Brevi dal mondo
Nasce con il cuore fuori dal petto NEW DELHI – Con un complicato intervento chirurgico durato tre ore e mezzo, un team medico indiano ha ricollocato il cuore in sede al bimbo nato con l’organo sporgente in fuori. A. K. Bisoi, il chirurgo cardiotoracico dell’All India Institute of Medical Sciences -che ha guidato il team di 13 persone che ha condotto l’operazione - ha detto alla Cnn che il battito cardiaco del bimbo non è stato mai interrotto. «Il bimbo è in condizioni stabili: potrebbe non aver bisogno di ulteriori interventi».
Honduras, Usa tagliano gli aiuti WASHINGTON – L'amministrazione degli Stati Uniti ha annunciato il drastico taglio di una «vasta gamma» di aiuti economici all’Honduras, come ritorsione contro i nuovi governanti del Paese dell’America Centrale che alla fine di giugno deposero il presidente eletto Manuel Zelaya, poi sostituito dal capo del Parlamento, Roberto Micheletti, di origini italiane. La decisione Usa è stata resa nota da Ian Kelly, portavoce del segretario di Stato americano Hillary Clinton, mentre quest’ultima era impegnata in un colloquio con lo stesso Zelaya. «Il segretario di Stato», ha spiegato il portavoce, «ha riconosciuto la necessità di ricorrere a misure decise» nei confronti del nuovo regime.
Venerdì 4 settembre 2009
Per il pm la triangolazione è imprenditori, prestanome e politici
Bari, si indaga sui fondi alla sinistra Occhi puntati su Pd Prc, Socialisti di Tedesco e sul partito del presidente Vendola
Nichi Vendola
BARI – Imprenditori, prestanome e politici. Potrebbe essere questa – secondo ipotesi investigative – la triangolazione dei flussi di denaro ritenuti sospetti che uomini d’impresa locali potrebbero aver elargito a esponenti politici del centrosinistra dai quali avevano ricevuto generosi appalti nel settore sanitario durante la presidenza di Nichi Vendola alla Regione Puglia. Gli occhi sono puntati su cinque partiti: Pd, Prc, sui Socialisti Autonomisti dell’ex assessore regionale
pugliese Alberto Tedesco (ora senatore del Pd), sul partito del governatore Vendola, Sinistra e Libertà, e sulla Lista Emiliano del sindaco di Bari Michele Emiliano. Quello che vuole capire il pm Desirè Digeronimo è se ci sono stati stanziamenti di denaro dagli imprenditori a politici pugliesi e nazionali. E se il denaro è stato rendicontato (dal 2005 al 2008) dai cinque partiti 'sott'accusa' che a fine luglio scorso hanno subito l'acquisizione dei bilanci e della documentazione bancaria. Roberto Buonavoglia
Napoli, branco attacca coppia per un Mp3
Udine, in quattro aggrediscono un disabile
NAPOLI – Prima l’aggressione a due ragazzi ritenuti gay, nel centro storico. Poi il tentativo di violenza sessuale ai danni di una sedicenne, nella periferia di Scampia. E poi, ancora, botte e bastonate ad una coppia di fidanzati, nel cuore della città, nella Villa comunale. Accade a Napoli dove è sempre il 'branco' ad agire. Ieri pomeriggio erano in sei – un 19enne, tre ragazzi tra i 15 e i 16 anni e due ragazze, di cui una di 13 anni e mezzo ed una diciassettenne – hanno accerchiato e terrorizzato una coppia di fidanzati ventenni e portargli via l’Mp3.
AQUILEIA (UDINE)–Lo bloccano, lo insultano, lo aggrediscono e poi gli mostrano i genitali. Tutto ai danni di un disabile. Ad agire sono stati quattro giovani, J. B. P., studente colombiano di 17 anni residente a Fiumicello (Udine), A. A. pure di 17 anni studente romeno residente a San Canzian d’Isonzo (Udine), T.A. e M.F. entrambi studenti di 16 anni residenti a Fiumicello, individuati dai Carabinieri di Aquileia conclusione di un’indagine avviata a seguito della denuncia della vittima, un 31/enne di Fiumicello, menomato e disoccupato.
Fioroni: «È una farsa, i costi sono uguali a quelli per la riconferma»
Scuola, contratti ai precari Il governo approverà supplenze e indennità di disoccupazione ROMA- Supplenze brevi e indennità di disoccupazione per i precari. È il "cuore" del provvedimento messo punto dal Governo per attenuare l'impatto del taglio agli organici che, in questi giorni, ha messo fuori gioco migliaia di precari. «Abbiamo proposto una norma di legge che verrà inserita in un decreto legge ad hoc o nel cosiddetto decreto Ronchi - ha spiegato il ministro Maria Stella Gelmini suisupplenti annuali.Attraverso una convenzione che coinvolge Welfare, Istruzio-
ne e Inps a questi lavoratori verrà garantita un'indennità di disoccupazione e una via preferenziale per l'accesso alle supplenze brevi». Le misure saranno presentate nel Consiglio dei ministri mercoledì, concretizzando quelli che durante la trattativa tra tecnici del ministero e sindacati sono stati definiti "contratti di disponibilità" a favore di coloro che nel 2008/2009 hanno avuto un contratto annuale o fino al 30 giugno. A un numero ancora imprecisato di supplenti (da 10 a 18 mila) verrà assicu-
rato l'anticipo dell'indennità di disoccupazione e la precedenzanel conferimentodelle supplenze brevi, di qualche giorno o poche settimane, e per quelle attività che le scuole organizzano per il recupero della dispersione scolastica o a favore dei soggetti più deboli. Questa scelta si affiancaa unaconvenzionestipulata con l'Inps con cui si gestirà automaticamente l'attivazione e la cessazione dell'indennità di disoccupazione. In pratica, lavoro e indennità di disoccupazione si alterneranno tutelando il la-
voratore dal punto di vista retributivo e delle competenze. L'insegnante precario non dovrà recarsi all'Inps per chiedere l'indennità di disoccupazione o per comunicare l'inizio di un nuovo rapporto di lavoro, mentre le singole scuole potranno e dovranno comunicare gli eventuali casi di rifiuto immotivato della supplenza da parte dell'insegnante precario, il che determinerà la perdita del diritto all'indennità di disoccupazione. La durata dell'indennità di disoccupazione è di 8 mesi che si allunga-
no a 12 per quanti hanno superato i 50 anni. Con la stessa norma sulle supplenze brevi il personale che accetti tutte le occasioni di supplenze avrà diritto al punteggio per l'intero anno di servizio nelle graduatorie a esaurimento. Da Palermo, l'ex ministro della Pubblica istruzione, Giuseppe Fioroni, avverte: «È una farsa. Il costo dell'operazione dei contratti di disponibilità - spiega - è lo stesso a conti fatti della riconferma dei precari dello scorso anno». Elisabetta Martorelli
E' vietata la riproduzione, la traduzione, l'adattamento totale o parziale di questo giornale, dei suoi articoli o di parte di essi con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, per mezzo di fotocopie, microfilms, registrazioni o altro
2 In Italia e nel Mondo