QB090910

Page 1

Brevi dal mondo

Grave alluvione blocca Istanbul

ISTANBUL - Almeno 28 morti, danni per svariati milioni di euro. È il bilancio, probabilmente non definitivo, di una pesantissima alluvione (nella foto) che sta colpendo la Turchia, e in particolare la città di Istanbul, dove è stato dichiarato lo stato di calamità. I quartieri più colpiti sono Halkan e Ikitelli, entrambi nella parte europea della città. Qui si trovano le sedi di molte società e le redazioni dei maggiori quotidiani. Anche l'esercito è stato impiegato per il recupero dei cadaveri e il soccorso ai superstiti nei quartieri isolati e sommersi dall’acqua. La Bas?n Ekspres yolunu, la strada a scorrimento veloce che porta all’aeroporto di Istanbul, sarà isolata almeno fino a oggi.

Affonda nave eccidio di bimbi FREETOWN Tragedia in mare in Africa che è costata la vita ad 80 persone, in gran parte bambini, morte nell'affondamento della nave su cui viaggiavano al largo della Sierra Leone. I servizi di emergenza hanno tratto in salvo 36 superstiti, delle 150 persone che si trovavano a bordo: continuano le ricerche di altri naufraghi. Sulla nave c'erano molti bambini che tornavano dalle vacanze scolastiche a Waterloo, ad una decina di chilometri da Freetown. Il disastro si è verificato davanti alle coste della cittadina di Tombo, causato da un problema al motore quando il battello è finito nel mezzo di una tempesta.

I “segreti” di Lady Obama

NEW YORKL - Tanto kickboxing e salto alla corda. E poi ginnastica con i pesi: sono i segreti della forma fisica di Michelle Obama evidenziati dai vestiti senza maniche e dai calzoncini sfoggiati quest'estate dalla First Lady (nella foto). E' stato il personal trainer della moglie del presidente Barack Obama a svelare i trucchi del mestiere alla rivista "Women's Health". Cornell McClellan ha rivelato il segreto delle braccia scolpite che Michelle ha spesso mostrato in occasioni pubbliche. Il trainer, che la segue dal 1997, ha calcolato che da allora la signora Obama si è sottoposta a 1.872 sedute di severo allenamento. Per diventare un modello di forma fisica a 45 anni e due figlie, Michelle si alza prestissimo per cominciare in palestra alle 5:30 del mattino.

Giovedì 10 settembre 2009

Il Tribunale federale brasiliano ora valuterà l’asilo politico all’ex terrorista

Battisti, il Stf favorevole all’estradizione BRASILIA - Il relatore del Supremo tribunale federale (Stf) brasiliano, Cesar Peluzo, ha concluso ieri la sua lunga esposizione nella prima giornata del dibattimento sul caso di Cesare Battisti, pronunciandosia favoredell'estradizione in Italia dell'ex militante dei Proletari armati per il comunismo, condannato in contumacia all'ergastolo per quattro omicidi. Peluzo aveva contestato la concessione del beneficio di rifugiato politico, definendo la decisione presa a suo tempo dal ministro brasiliano della giustizia «illegale». Adesso, riferisce il quotidiano Folha de Sao Paulo, i giudici dovranno valutare se l'asilo politico ha va-

Oggi scrittore, è stato condannato per quattro omicidi Berlusconi: «Spero di vederlo presto dietro le sbarre» lore legale e poi esprimersi in merito alla richiesta di estradizione del governo italiano. «Ci aspettiamo una decisione saggia e conforme ai principi internazionali del diritto» ha commentato il ministro italiano degli Esteri, Franco Frattini, a margine di una conferenza stampa alla Farnesina. «Spero - ha spiegato che la decisione tenga conto del fatto che l'Europa è la culla dei diritti fondamentali e che se un cittadino europeo fosse ritenuto rifugiatofuori dall'Europa,signifi-

cherebbe smentire che l'Europa ha una Carta dei diritti fondamentali e che nessuno qui può essere torturato, nè trattato indegnamente». Sui tempi per la sentenza, ha spiegato «non interferiamo per rispetto nei confronti delle autorità brasiliane». Anche il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, aveva commentato, rispondendo alla domanda di un giovane alla festa del movimento giovanile del Pdl, diaugurarsidi vedereCesareBattisti dietro le sbarre.

Cesare Battisti

La conferenza internazionale sulla violenza

Fazio frena gli allarmismi

G8 donne, Carfagna «No al vittimismo, lottiamo»

Il virus A sarà «più leggero del previsto»

di AGNESE MALATESTA ROMA – Per la prima volta nell’agenda degli otto Grandi. Con la Conferenza internazionale sulla violenza contro le donne – in programma fino a oggi alla Farnesina –nell’ambito delG8,i dirittidell’altra metà del cielo hanno una nuova cittadinanza e, forse, una nuova prospettiva politica. Il lavoro per istituzioni e società civile non manca. Tant'è che il capo dello stato Giorgio Napolitano, aprendo l'evento, ha denunciato: anche «in paesi evoluti e ricchi come l'Italia, dotati di Costituzione e di sistemi giuridici altamente sensibili ai diritti fondamentali delle donne, continuano a verificarsi fatti raccapriccianti, in particolare, negli ultimi tempi, di violenza di gruppo contro donne di ogni etnia, giovanissime e meno giovani». Nessuno può essere chiamato fuori, perchè –hadetto il presidente - il riconoscimento dei diritti umani» è «condizione di convivenza civile, libera e democratica». Napolitano, che ha invitato a non ignorare la Costituzione, ha posto l’attenzione anche sull'omofobia e sulla xenofobia che come la violenza sulle donne nasce «dall’ignoranza, dalla perdita di valori ideali e morali, da un allontanamento spesso inconsapevole dei principi su cui la nostra Costituzione». Fra i partecipanti alla conferenza, promossa dal ministro per le pari opportunità Mara Carfagna, i rappresentanti dei governi dei paesi del G8 (manca solo la Francia) e donne della società civile di 25 stati. Da Carfagna è giunto un messaggio grintoso: «Non siamo qui - ha affermato – per lamentarci ma per lottare e per vincere. L’ affermazione dei diritti delle donne e

Carfagna e Montalcini

l’eliminazione delle forme di violenza di cui sono vittime sono priorità del governo italiano sia sul piano interno che internazionale». La violenza «è un crimine contro l’umanità». E le leggi e la polizia non bastano, servono anche campagne e mobilitazioni. Al termine della conferenza, oggi,usciràun documentofinaleche impegna i governi «ad agire concretamente per l’ informazione e l’azione legislativa», ha annunciato Carfagna. Il documento sarà poi all’attenzione dei ministri degli esteri riuniti a New York a fine mese. Il ministro degli esteri Franco Frattini, ha reso noto che l’Italia si fa promotrice di un’iniziativa contro le mutilazioni genitali femminili: l’Onu le deve mettere al bando. Di questo si parlerà a margine dell’Assemblea generale dell’Onu il 25 settembre. Critiche ai contenuti della Conferenza sono state espresse dall’Aidos, una ong che si occupa di cooperazione a favore

PAURA IN MESSICO

Aereo dirottato a Cancun CITTA' DEL MESSICO - E' finito senza spargimento di sangue il sequestro di un aereo in Messico: liberati gli ostaggi e arrestati i pirati dell'aria. Almeno otto persone, probabilmente tutte di nazionalità boliviana, avevano dirottato ieri un volo di linea con 112 persone a bordo minacciando l'equipaggio con una bomba e chiedendo di parlare con il presidente messicano, Felipe Calderon. L'aereo, fermo sulla pista dell'aeroporto di Mexico DF e presidiato dai militar messicani, era stato sequestrato dopo il decollo dall'aeroporto di Cancun. I dirottatori, che in un primo momento minacciavano di far

esplodere il volo 576 con una bomba che uno di loro portava legata alla vita, hanno poi lasciato liberi i passeggeri che sono saliti a bordo di un bus dell'aeroporto di Città del Messico. Un blitz delle teste di cuoio ha poi costretto alla resa i sequestratori che sono stati arrestati. Nessuno aveva con sè alcun ordigno.

delle donne. «E' inutile – ha commentato la presidente Daniela Colombo – qui non c'è alcuna proposta concreta. La violenza alle donne si combatte con progetti e programmi. E poi qui non sono rappresentati i movimenti delle donne». Ad essere molto apprezzato invece è il discorso del capo dello Stato che ha ricevuto sostegno da entrambi gli schieramenti politici e non solo. «L'appello di Napolitano –ha detto la leader dell’Ugl, Renata Polverini –sia da sprone per rafforzare l’azione di contrasto alle discriminazioni e a qualunque forma di violenza e per garantire concretamente pari dignità e pari diritti per le donne». Le parole di Napolitano sono «opportune e condivisibili» per Luca Volontè dell’Udc mentre per la presidente del gruppo Pd al senato, Anna Finocchiaro, èun «monito molto importante» che riafferma «i principi del rispetto delle libertà, dell’integrità fisica, della diversità dell’altro e dell’altra». Per Sandra Cioffi (Mpa) «accogliere l’appello di Napolitano significa continuare ad impegnarsi per approvare normative sempre più efficaci per eliminare ogni forma di violenza sulle donne». Violenza che va combattuta «a tutto campo» secondo Silvana Mura dell’Idv. Molto apprezzata anche la denuncia di Napolitano sugli omosessuali. Commenti positivi sono giunti dalle associazioni di settore (come Arcigay,Circolo Mario Mieli) e, fra l’altro, dai Radicali. È un appello «sascrosanto» quello del presidente contro le discriminazioni e le violenze nei confronti degliomosessuali ancheper laparlamentare del Pdl Fiamma Nierenstein. Contro la violenza alle donne, Beatrice Lorenzin (Pd) sollecita un rapido iter della legge sul tema.

di GIULIANO MALATESTA ROMA – E' tempo di evitare inutili allarmismi, perchèil virusdell’influenzaAè «piùleggerodel previsto» e «non desta particolari motivi di preoccupazione». Le scuole, dunque, partiranno regolarmente enon sarannochiuse inmaniera generalizzata, e le vacanze di Natale non subiranno modifiche. Quanto ai più giovani potranno dormire sonni tranquilli: i baci all’interno degli istituti non saranno vietati e in merito non sarà presa «nessuna soluzione a livello generale», visto che non ci sono le condizioni per «adottare misure drastiche» e quindi «non è il caso di creare eccessivo allarmismo». È un messaggio rassicurante quello che arriva dal Governo, che al termine del nuovo incontro dell’unità di crisi ha fattoil punto della situazione cercando di gettare acqua sul fuoco perchè, ha sottolineato il vice ministro della Sa- Ferruccio Fazio lute Ferruccio Fazio nel corso di una conferenza alla quale hanno partecipato il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Paolo Bonaiuti, sull'influenza A si sta facendo «troppo rumore». Certo, ha precisato Fazio, i casi di pazienti colpiti dal virus la scorsa settimana erano 5.600 mentre a oggi sono circa 7 mila (dati per difetto), «un dato significativo, ma non ancora esponenziale e dunque non tale da creare particolari allarmi». Resta la preoccupazione per quei casi che si trasformano in rare forme di polmonite virale acuta primaria, ma il Governo «è realmente attrezzato per affrontarle». E secondo le prime stime alla fine della pandemia i casi particolarmente gravi non saranno più di 200. La situazione però va monitorata, ha sottolineato il ministro dell’Istruzione Gelmini, anche se ha rassicurato sulla normale partenza dell’anno scolastico. Gelmini ha annunciato che avvierà all’interno delle scuole «una campagna di comunicazione suicomportamenti corretti da tenere» per ridurre i contagi.

Afghanistan, liberato Il “pacchetto” dell’Iran il cronista inglese Farrell alle grandi potenze Nel blitz muore l’altro ostaggio ma il nucleare resta incognita di MAURIZIO SALVI

di ALBERTO ZANCONATO

KABUL – E' durata solo quattro giorni la prigionia in Afghanistan di Stephen Farrell, il giornalista britannico-irlandese del New York Timesche oggi haritrovato lalibertà con un blitz delle forze Nato nella provincia di Kunduz, durante il quale però ha perso la vita Sultan Munadi, il collega interprete afghano che ne aveva condiviso la sorte. Farrell e Munadi erano stati sequestrati il 5 settembre nel distretto di Chahar Dara mentre cercavano di raggiungere il luogo dove il giorno prima un F15 statunitense aveva bombardato due autobotti cariche di carburante rubate dai talebani. Poco prima dell’alba di ieri un reparto elitrasportato della Forza internazionale di assistenza alla sicurezza (Isaf) in Afghanistan ha investito l'edificio dove i due erano tenuti prigionieri, ingaggiando uno scontro a fuoco con i rapitori, che si sono dileguati. Oltre all’afghano che era padre di due figli ed aveva 34 anni, sono morte almeno altre due persone, un militare britannico e una donna.

TEHERAN – L'Iran ha consegnato oggi alle grandi potenze del gruppo 5+1 un “pacchetto” di proposte per l'avvio di un dialogo. Ma non ha detto se esso riguardi anche il suo programma nucleare, che gli Usa hanno nuovamente chiesto di fermare, definendolo «illegale» e affermando che Teheran è ormai vicina alla capacità di fabbricare la bomba atomica. Da parte sua, il direttore generale dell’Agenziainternazionale perl’energia atomica (Aiea), Mohammed el Baradei, ha detto che l’Iran «non può rifiutare» la proposta di dialogo avanzata dall’amministrazione americana Obama. Le autorità iraniane hanno detto recentemente che il “pacchetto” punta ad aprire un dialogo volto a «risolvere i problemi del mondo», non facendo alcun riferimento ad una sospensione del programma atomico. L’ambasciatore americano presso l’Aiea, Glyn Davies, ha detto invece che l’Iran ha ormai stoccato una quantità di uranio arricchito sufficiente a produrre una bomba atomica.

E' vietata la riproduzione, la traduzione, l'adattamento totale o parziale di questo giornale, dei suoi articoli o di parte di essi con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, per mezzo di fotocopie, microfilms, registrazioni o altro

2 In Italia e nel mondo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.