QB090915

Page 1

Brevi dal mondo

Yale, uccisa una studentessa WASHINGTON – Un corpo, che potrebbe essere quello di Anne Marie Le, la studentessa ventiquattrenne di origine vietnamita scomparsa martedì dall’università di Yale pochi giorni prima del suo matrimonio, è stato trovato in un laboratorio del prestigioso ateneo americano: la polizia non ha reso noto se si tratti effettivamente del cadavere della studentessa scomparsa, spiegando solo che il corpo era nascosto nell’intercapedine di una parete.

L’Iran apre sul nucleare BRUXELLES – Dopo mesi di gelo, le grandi potenze e l’Iran tornano a parlarsi sul nucleare e, per ora, l'Europa accantona l’ipotesi di sanzioni unilaterali per concentrarsi sulla ripresa dei negoziati. Venerdì scorso, il gruppo 5+1, che riunisce i cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell’Onu (Usa, Russia, Cina, Francia e Gran Bretagna) più la Germania avevano chiesto a Teheran un incontro urgente per potere discutere del documento sul nucleare ricevuto mercoledì scorso dall’Iran. E ieri mattinada Teheran è giunta luce verde.

Israele, Olmert sarà processato GERUSALEMME – L'ex primo ministro israeliano Ehud Olmert sarà processato per corruzione il 29 settembre a Gerusalemme. Olmert dovrà comparire davanti al giudice per il caso «Bustarelle», per cui è stato incriminato.

Martedì 15 settembre 2009

Il presidente della Camera con la speaker dei deputati Usa

Fini e Pelosi sui luoghi del terremoto Sottolineato il legame profondo fra Italia e Stati Uniti

Nancy Pelosi con Bertolaso

ROMA - All'Aquila i luoghi del terremoto sono stati visitati ieri dal presidente della Camera, Gianfranco Fini, insieme alla Speaker della Camera dei Rappresentanti Usa, Nancy Pelosi. Oggi pomeriggio sarà la volta del presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, che si recherà ad Onna per la cerimonia di inaugurazione del villaggio temporaneo e dell'asilo "Giulia Carnevale". Per Fini e per Nancy Pelosi è stata l'occasione per dire che in Abruzzo «bisogna avere fiducia nel futuro». Noi siamo qui a «presentare un simbolo», ha affermato il presidente

della Camera inaugurando la scuola materna di Villa Sant'Angelo. Fini ha anche approfittato della presenza di Nancy Pelosi per sottolineare il «legame profondo» tra Italia e Stati Uniti e «l'importanza della nostra comunità italiana oltreoceano». Nel suo intervento Gianfranco Fini ha anche sottolineato i meriti del governo per la ricostruzione e soprattutto il «lavoro sinergico» tra le istituzioni. Secondo Fini la storia del soccorso e della ricostruzione in Abruzzo «è una bella lezione da tenere in considerazione per il futuro».

Milano, sospeso prof, molestò due studentesse

Il Colosseo sarà restaurato con gli sponsor

MILANO–Il primo giorno di scuola si apre con una brutta notizia negli istituti superiori di Milano: la sospensione per due mesi dalla professione per un insegnante di 58 anni di latino e greco del liceo classico Cesare Beccaria perchè sospettato di aver molestato sessualmente due sue studentesse, in altrettante, diverse occasioni. L’interdizione per il docente è stata disposta dal gip di Milano Paola Di Lorenzo, in seguito alle indagini del pm Marco Ghezzi del pool della Procura che tutela i soggetti deboli.

ROMA – «Il Colosseo cade a pezzi in alcune delle sue parti e ha poco più di 4 milioni di visitatori l'anno. È troppo poco. Il dato è scadente». A lanciare il grido d’allarme è stato il sottosegretario ai Beni culturali Francesco Giro che, però, non è il solo ad essere preoccupato. «E' la mia inquietudine quotidiana» ha rincarato il sindaco di Roma Gianni Alemanno e per questo ieri è arrivato l’annuncio: «Chiameremo sponsor internazionali e faremo un grande intervento epocale come è stato per la Cappella Sistina».

Bacchettate all’anniversario del fallimento della Lehman Brothers

Obama: «Ora finanza seria» Il presidente Usa precisa che non tollererà gli eccessi del passato NEW YORK – Stop «agli eccessi del passato: Wall Street non può tornare ad assumere rischi senza pensare alle conseguenze e attendersi che i contribuenti siano di nuovo lì a frenare la loro caduta. Il presidente americano Barack Obama coglie l’occasione del primo anniversario del fallimento di Lehman Brothers per strigliare Wall Street, dove alcuni sono «rapidamente tornati» alle vecchie pratiche, e spronarla a sostenere l’economia, visto e considerato anche il «debito nei confronti degli americani». Le lezioni imparate dalla crisi – è il monito di Obama – non vanno ignorate. Anzi, vanno attuate e proprio per questo servono nuove norme a livello nazionale e mon-

Il presidente americano, Barack Obama

diale: da qui l’invito al Congresso americano ad approvare rapidamente la riforma presentata dall’amministrazione, e al G20 a varare una riforma forte delle norme in vigore, al fine di evitare il ripetersi di una nuova crisi. Riconoscendo che grazie al-

le misure adottate dal governo i mercati «iniziano a tornare alla normalità», Obama invita a non compiacersi: anche se la fine del tunnel è più vicina – afferma intervenendo alla Federal Hall di New York, a due passi da Wall Street – e le «tempeste

degli ultimi due anni stanno iniziando a placarsi», il lavoro «di recupero prosegue», e il coinvolgimento pubblico nello stabilizzare il sistema resta ancora necessario, anche se «queste necessità stanno diminuendo». Il processo di uscita del governo dai mercati – avverte il Tesoro americano in un rapporto dedicato alla prossima fase di sforzi da mettere in atto – dovrà essere «prudente, misurato e non impetuoso. Ci stiamo muovendo dal salvataggio del nostro sistema finanziario verso un periodo di stabilizzazione, riabilitazione e ricostruzione». «Un anno fa abbiamo sperimentato come il mercato può sbagliare, come la mancanza di regole di buon senso possa tradursi in eccessi e abusi. A un anno di distanza

è essenziale approvare le riforme che impediranno a crisi come quella attuale di ripetersi», osserva Obama di fronte a una nutrita platea, do tra gli altri sedevano il sindaco di New York Michael Bloomberg, il segretario al Tesoro Timothy Geithner, il presidente e amministratore delegato di Ubs America Robert Wolf, il managing director di Morgan Stanley Carla Harris, il vice presidente di Bank of America Harold Fold. «Per ricostruire il sistema più forte di prima le cosa più importante è ricostruire la fiducia e non dovete – spiega Obama rivolgendosi a Wall Street – attendere l’entrata in vigore della nuova legge per perseguire questo obiettivo». Thomas Naylor

affiliato alla Syndication di

E' vietata la riproduzione, la traduzione, l'adattamento totale o parziale di questo giornale, dei suoi articoli o di parte di essi con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, per mezzo di fotocopie, microfilms, registrazioni o altro

2 In Italia e nel Mondo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.