qb090925

Page 1

Brevi dal mondo

Germania, Merkel va per l’economia BERLINO – L'economia ed Helmut Kohl (Cdu) danno una mano alla cancelliera tedesca Angela Merkel (Cdu), ma la grossa fetta degli indecisi tra gli elettori continua a pesare sui sondaggi e gli analisti politici temono che anche l'affluenza alle urne possa risentire della crescente apatia per una campagna che molti definiscono noiosa.

Portogallo al voto dopo i veleni LISBONA – Il dopo elezioni potrebbe essere complicato in Portogallo dopo i veleni che nelle ultime due settimane hanno segnato la campagna per le politiche di domenica prossima, con i due grandi partiti tradizionali, i socialisti del premier Josè Socrates e i conservatori del Psd della sfidante Manuela Ferreira Leite in corsa per la vittoria.

Venerdì 25 settembre 2009

Forte scossa (4.1 Richter), ma niente danni a 6 mesi dal sisma Maltempo, 3 morti

Paura all’Aquila, la terra trema Epicentro proprio nel capoluogo abruzzese. Spavento anche a Onna

I danni del sisma del 6 aprile

L'AQUILA – Le finestre che tremano, gli oggetti che si muovono. È il segnale che la 'gente del cratere' ha imparato a conoscere. Il segnale che ha provocato il panico all’Aquila ieri pomeriggio –a quasi sei mesi dal sisma di aprile –quando una scossa di magnitudo 4.1, alle 18.15, ha interessato il distretto sismico del Gran Sasso. Secondo quanto rilevato dall’Ingv, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, la scossa ha avuto epicentro nei Comuni di Pizzoli, Barete e Capitignano, Cagnano Amiterno e la stessa L’Aqui-

CATANIA – Tre morti ed un ferito in Sardegna, sulla Sassari-Olbia; pesanti disagi nei trasporti in Sicilia, con i collegamenti stradali e ferroviari sulla Catania-Messina interrotti per alcune ore a causa di una frana. E' il bilancio del maltempo che da 24 ore flagella le due Isole. L’incidente stradale inSardegna siè verificato sulla Sassari-Olbia, fra Oschiri e Tula. Un vasto movimento franoso, invece, ha in pratica tagliato in due il principale asse di collegamento della Sicilia Orientale: l'autostrada A18 Messina-Catania e la Strada Statale 114.

PALERMO – Una trasfusione con gruppo sanguigno sbagliato: un errore fatale al quale adesso i medici stanno tentando di porre rimedio. Ma finora rimangono gravissime, anche se stazionarie, le condizioni dell’ex vigile del fuoco di sessantotto anni che si trova ricoverato nel reparto di Rianimazione dell’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento dopo che al nosocomio Maria Immacolata Longo di Mussomeli nel Nisseno gli è stato trasfuso, durante un intervento chirurgico all’anca, sangue di un gruppo diverso dal suo.

Inaugurato l’anno scolastico. La Gelmini sulla Ricerca: «Malcostume diffuso»

Scuola, Napolitano «Che non sia d’élite»

Pakistan, drone fa dieci vittime PESHAWAR – E' salito ad almeno 10 morti il bilancio provvisorio di un bombardamento di una casa da parte di un sospetto drone americano una in una zona tribale al confine con l’Afghanistan. L’obiettivo si trovava nell’area di Dandy Darpa Khel, una roccaforte talebana cinque chilometri a nord-ovest di Miransha nel Waziristan.

la.Edè stataavvertitadistintamente anche in alcune zone delle Marche. Erano alcune settimane che le scosse, di lieve intensità, venivano percepite quasi solo dai sismografi. Invece, ieri sono stati in molti, nel capoluogo e nei paesi limitrofi, a scappare da casa. Spavento anche in zone distanti dall’epicentro, nella frazione aquilana di Onna e a Castelnuovo, frazione di San Pio delle Camere. In massa sono usciti anche da centri commerciali, locali pubblici, chiese, dove le funzioni religiose sono state interrotte per essere riprese poco dopo.

Agrigento, errata in Sardegna, Sicilia trasfusione tagliata in due anziano in coma

Napolitano fra gli scolari ieri al Quirinale

ROMA – Istruzione migliore non significa istruzione d’elite. L’invito a non confondere l’una cosa con l'altra è arrivato dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel suo intervento alla cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico che, come di consueto, si è svolta al Quirinale. «L'Italia è purtroppo un paese in cui l’istruzione non e ancora efficiente. Serve un’istruzione migliore» ma – ha ammonito il Capo dello Stato parlando alla platea che affollava il Cortile d’onore – «un’istruzione migliore non significa un’istruzione che produce solo eccellenze, e non significa di certo neppure un’istruzione d’elite». Prima di lui aveva preso la parola il ministro Mariastella Gelmini, per ribadire ancora una volta l’importanza di una scuola meritocratica. «Il merito - ha assicurato – è la più alta forma di democrazia poichè consente a tutti, a prescindere dai mezzi economici e la provenienza sociale, di realizzarsi nella vita». Ci impegneremo perciò – ha promesso – per garantire a tutti il diritto allo studio, perchè i più bravi siano riconosciuti come tali e possano perciò accedere gratuitamente all’università». Istruzione dunque, ma non solo. La scuola è anche palestra di vita. Per questo – ha detto il giovane ministro – deve educare alla legalità. E per lo stesso motivo richiede

impegno - ha osservato il presidente Napolitano che, a questo proposito, ha citato Barack Obama : «So che talvolta la Tv vi da l'impressione di poter diventare ricchi e avere successo senza lavorare duramente, magari con il basket o in un reality show. Ma il vero successo è duro da raggiungere, richiede sforzi tenaci anche se non tutto quello che dovete studiare vi piace e non tutti gli insegnanti vi piacciono». Temi importanti che, assieme al ricordo dei sei parà morti a Kabul e al ringraziamento per «l'abnegazione e la passione» mostrata da dirigenti e insegnanti delle scuole abruzzesi colpite dal sisma dello scorso aprile (tra gli ospiti anche il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente e una delegazione di studenti della regione), hanno intervallato

Cinese geloso ferisce la fidanzata, preso dai commercianti

Bologna, uccide i due figli e si suicida dal secondo piano

MILANO – Impazzito per la gelosia, ha preso a colpi di mannaia la sua fidanzata e un connazionale che ha tentato di proteggerla. Lei, con profonde ferite alla testa e un braccio amputato, ora sta lottando contro la morte. Lui, l'aggressore, un cinese di 32 anni, è stato bloccato a Milano dai commercianti della zona che l’hanno consegnato ai carabinieri. È finita così, con una vera e propria mattanza prima all’ interno e poi davanti all’ingresso di un ristorante orientale, la storia di una coppia di cinesi che lavorano in Italia come camerieri: lei, Ying, 23 anni e assunta da poco, lui, Wu Yufeng più vecchio di una decina di anni, che da qualche tempo temeva di essere tradito.

CASTENASO (BOLOGNA) – Sulla buca delle lettere nel condominio di via Mazzini a Castenaso, comune di 14 mila anime nel Bolognese, c'è scritto: «Mingotti Erika, Militello Alessio e Arianna». Solo loro tre. Senza il babbo che da un anno, dopo la separazione dalla moglie, non viveva piùlì. Eproprio intre sene sono andati. Mercoledì sera Erika, 34 anni e madre di AlessioeArianna, hauccisoi suoi due bimbi rispettivamente di 6 e 5 anni. Poi li ha messi sul letto matrimoniale, con il pigiamino, e si è lanciata dal balcone al secondo piano. In casa solo una lettera, rivolta alla madre, per spiegare che il suo dolore era troppo forte. Forse una depressione latente o un «deli-

Mariastella Gelmini

il festoso pomeriggio cominciato sulle note di «Dentro a ogni brivido», la popolare canzone di Marco Carta. Il ministro dell’Istruzione Maria Stella Gelmini in merito alla denuncia apparsa sul sito di Repubblica da parte del Prof. Claudio Fiocchi, medico ricercatore residente negli Usa, dopo la cerimonia, ha detto che «quanto accaduto è inaccettabile, frutto di un malcostume difficile da estirpare. Non bisogna però demoralizzarsi, perchè il lavoro per riaffermare la meritocrazia e la trasparenza nel sistema universitario e della ricerca in Italia continua». Il professore, secondo quanto riporta il quotidiano: «per conto del Ministero Italiano dell’Istruzione avrebbe dovuto dare il suo giudizio su un paio di progetti scientfici. E sulla base di questo giudizio, il Miur avrebbe deciso di finanziarli o no. Ma il professor Fiocchi, questo giudizio non se l’è sentita di darlo: pochi giorni dopo aver accettato l’incarico, gli sono piovute addosso insistenti richieste di una decisione favorevole e del più alto voto possibile». «Chiederò al professore di rimanere – ha aggiunto il Ministro – perchè, pur comprendendo il suo sconforto, non bisogna rinunciare alla speranza di avere un sistema diverso che premi i migliori. Ho dato disposizioni perchè sia svolta un’indagine». Daniela Navi

rio da rovina» in cui in ogni casoaveva decisoditrascinare anche i figli. Verso le 23.30 ad avvertire per primo il tonfo, netto e cupo sull'asfalto, è stato un vicino di casa. Il suo appartamento è nella scala accanto, ma le pareti sono contigue. «Ero al computer quando ho sentito un tonfo – ha raccontato – Ho aperto la finestra che dà sul garage e ho visto il corpo della donna, in sottoveste, in una pozza di sangue. Subito ho chiesto aiuto. Ma prima non avevo sentito nessun rumore in casa». Entrando nell’appartamento, i carabinieri si sono trovati davanti «una scena drammatica», ha riferito il capitano Francesco Cattaneo, comandante della compagnia di Medicina.

E' vietata la riproduzione, la traduzione, l'adattamento totale o parziale di questo giornale, dei suoi articoli o di parte di essi con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, per mezzo di fotocopie, microfilms, registrazioni o altro

2 In Italia e nel Mondo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.