CLIMA
VITTORIO FOA
MATERA
L’Italia alla Ue: «Modifiche o niente accordo»
Addio alla voce inquieta della sinistra
Buccico perde i consiglieri della lista civica Spaccatura sulla raccolta rifiuti
a pagina 6
a pagina 30
a pagina 12
della Basilicata
ED Anno 7 - N. 290
Internet www.ilquotidianodellabasilicata.it
1,00
Martedì 21 ottobre 2008
Direzione e Redazioni: POTENZA, via Nazario Sauro 102, cap 85100, tel. 0971-69309, fax 0971-601064; MATERA, Piazza Mulino 15, cap 75100, tel. 0835-256440, fax 0835-256466
Spietata analisi di Antonio Salicone sulla città di Potenza ROBERTO CAMMARELLE
«Siamo una regione senza capoluogo» Capitale decaduta? Luogo malinconico? «Giudizio che contiene alcune verità» alle pagine 8 e 9
L’inchiesta
Colombo a Belluno con tutti gli onori
Potenza Kiev andata e ritorno Vivere da ucraina Il pullman che arriva la domenica i soldi pagati per lavorare e quelli chiesti per spedire i pacchi a casa a pagina 21
COI FANTASMI DELLE STAMINALI di ANNA R.G. RIVELLI
Turimo, Folino a Bari «Cambiamenti tumultuosi» a pagina 19
Operaio cade dall’impalcatura ferito non grave a pagina 22
TUTTA RIONERO ABBRACCIA IL SUO CAMPIONE alle pagine 10 e 11
LA FELANDINA E TUTTO QUELLO CHE SI INTUIVA SULLA VALBASENTO di MAURIZIO GIRASOLE* Egregio direttore, ho scelto il suo quotidiano per intervenire con meditato ritardo sul caso "La Felandina", con la certezza di parlare non solo agli addetti alla rassegna stampa ma ad una buona fetta di popolazione lucana libera di pensare, avendo la sperimentata certezza che lei pubblicherà integralmente la risposta all'interrogazione
parlamentare svolta nel lontano 2003 sulla chiusura della Nylstar1.E' scontato che mi limiterò a focalizzare l'attenzione sugli aspetti sociali e di sviluppo economico, che una scelta azzardata determina quando si accettano in modo non concertati accordi di programma della portata de “La Felandina”. E' evidente che la naturale collocazione delle attività produttive come si evince dalla risposta dell'allora sottosegretario Valducci era
segue a pagina 9
Matera Le società sportive e gli oltre 400 iscritti restano senza il palasport
Il Comune chiude il Palasassi: serve il collaudo
oi siamo quelli dell'antipolitica. Quelli che il N pane lo chiamano pane. Quelli che, dovendo, discuterebbero più sulle invalidità che sulle relative commissioni e, potendo, chiederebbero al Dottor Maroscia se lui davvero ritiene di poter convincere qualcuno con le sue dichiarazioni. Se ci spera. Se ne ha certezza. Più di un anno fa avevamo iniziato ad occuparci della vicenda delle staminali scomparse dall'Ospedale Madonna delle Grazie di Matera; più volte eravamo tornati sull'argomento soprattutto in difesa del dott. Carlo Gaudiano segue a pagina 14
GRAN FESTA PER L’ARRIVO DELL’ORO OLIMPICO
Nella folla anche i nonni commossi
a pagina 8
POTENZA
Foto Giovanni Marino
MATERA - Il Comune di Matera ha chiuso il PalaSassi. La decisione firmata dal dirigente Giuseppe Montemurro campeggiava nella tarda mattinata di ieri sulla porta esterna della struttura che nei giorni passati era stata interessata da lavori di riqualificazione. Una conferenza di servizio tenutasi, pare, ieri mattina in Comune ha definito questo tipo di soluzione. In un paio di giorni dovrebbe risolversi ogni cosa.
a pagina 31
CESARE PACIOTTI
Le scienze economiche? Meglio quelle esoteriche.