Apinforma 8/2020

Page 36

Comitato Sport Cultura Solidarietà presenti per sostenere realtà del territorio impegnate nel sociale Dall’anno di sua costituzione, novembre 2005, aderiamo al Comitato Sport Cultura Solidarietà con sede in Udine. Il Comitato ha l’obiettivo di realizzare azioni ed iniziative per sostenere e promuovere realtà del territorio concretamente impegnate nel sociale - in particolare nell’area dell’assistenza sociale e dell’aiuto alle persone svantaggiate - e promuovere la cultura della solidarietà sociale. Il Comitato svolge la sua attività nel segno della continuità rispetto al precedente progetto denominato Sport Solidarietà, che ha operato con alcune associazioni in rete a partire dal 1996. I componenti che hanno dato vita al Comitato Sport Cultura Solidarietà sono espressione significativa della società civile del territorio: sono rappresentate le Istituzioni Pubbliche, le Associazioni di Categoria, l’Azienda Sanitaria n. 4 Friuli Centrale, l’Università di Udine, gli organismi associativi, in primis la Nuova Atletica dal Friuli e l’Associazione Comunità del MELOGRANO. Sono inoltre parte attiva e propositiva nel Collegio degli Aderenti il mondo associativo e quello im-

prenditoriale. L’adesione al Collegio è aperta alla partecipazione di nuovi aderenti che ne condividano i principi e l’azione. I principi statutari si realizzano in sostanza attraverso il contributo e le competenze di tutti gli aderenti per sostenere in modo concreto e partecipato a progetti e iniziative di organizzazioni impegnate seriamente al servizio del sociale. Si vuole così contribuire ad accrescere la cultura etica e solidale per migliorare la qualità della vita della comunità di appartenenza. È una scommessa da condividere, in cui tutti gli interessati possono essere attivi protagonisti fin da subito. Abbiamo citato l’Associazione Comunità del MELOGRANO, da ventiquattro anni a sostegno della qualità della vita e dell’integrazione sociale delle persone adulte con disabilità intellettive e delle loro famiglie. Quest’anno si presenta con un look più moderno, ma fedele all’anima del Melograno: l’arancione è sempre il colore identificativo; le forme sono state rivisitate; i chicchi indicano quanto articolato sia il progetto del Melograno che, fin dalla sua nasci-

Pag. 36 - ApiNFORMA / Organizzazione - numero 8 - 30 aprile 2020


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.