Arte Bianca lunedì 4 marzo 2013

Page 1

Poste Italiane S.p.A. - Sped. abb. postale - D.L. 353/2003 - (conv. in L. 27.02.2004 n. 46) - art. 1 comma 1, DCB Padova

EBIPAN BILATERALITÀ, COSA CAMBIA CON IL RINNOVO / 4 RICETTE PANE CON PATATE E NOCI / 10 QUI LOMBARDIA UNA EFFICACE AZIONE DI MARKETING / 14 fornaioamico.it – L’Arte Bianca online Anno LXVIII

Settimanale informativo della

LUNEDÌ

FEDERAZIONE ITALIANA

4 MARZO

PANIFICATORI, PANIFICATORI

L a

2013

p a n i f i c a z i o n e

i t a l i a n a

PASTICCERI E AFFINI

Chi penserà a noi?

Nessun limite alle aperture dei negozi

Le elezioni disegnano un quadro di incertezza poco rassicurante per la panificazione artigiana

La Corte Costituzionale boccia la normativa della Toscana: non si possono mettere vincoli di orario o di chiusura

«L

a nostra categoria sarà molto penalizzata dal quadro politico emerso dalle elezioni». Così il presidente della Federazione italiana panificatori, Franco La Sorsa, all’indomani del responso delle urne ha commentato i risultati elettorali. «L’incertezza sulle sorti del governo e, quindi, del Paese, si farà sentire anche per noi: difficilmente sarà possibile che qualcuno si preoccupi di dare seguito ai provvedimenti da noi tanto attesi». Le parole di La Sorsa vanno in primo luogo al decreto pane.

L’EDITORIALE di Franco La Sorsa

Speranza

L

a situazione italiana all’indomani dei risultati delle elezioni si presenta quanto mai ingarbugliata. Inutile stare a qui a ipotizzare scenari o immaginare le possibili soluzioni di governo: opinionisti ben più illustri si sono cimentati in questo compito. Certo è che, difficilmente, chiunque si troverà ad amministrare il nostro Paese potrà dare il via a misure di sviluppo e rilancio delle economia. Non è un caso se i mercati hanno bruciato miliardi e lo spread è tornato a salire una volta usciti i dati definitivi delle elezioni. Se a noi interessano poco le conseguenze finanziarie di tutto ciò, nonostante abbiano comunque delle ripercussioni per tutti, ben diverso è il discorso riguardante

segue a pagina 2

A PAGINA 2

Contratto, le nuove tabelle con gli incrementi

on è possibile per nessuna Regione fissare limiti alle aperture degli esercizi commerciali. Neppure se tali limiti servono a tutelare alcuni diritti, come quelli del riposo dei lavoratori. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale che ha accolto il ricorso della Presidenza del Consiglio dei ministri contro le leggi della Regione Toscana, giudicandole incostituzionali. La pronuncia della Corte arriva dopo la bocciatura del ricorso presentato nella medesima sede da alcune Regioni (fra cui la stessa Toscana) avverso il decreto legge 201/2011. Testo grazie al quale, come i panificatori sanno benissimo, si è dato il via libera alla totale liberalizzazione delle aperture degli esercizi commerciali. A PAGINA 2

Ultimi giorni per il bonus

“L

Di Norberto Pogna

elle settimane scorse abbiamo parlato di alcuni tipi di grano di antica gloria che si stanno riaffacciando sul mercato. la riscoperta di questi grani antichi quale apporto può dare alla biodiversità delle coltivazioni autoctone italiane? Una risposta la dà il dott. Norberto Pogna A PAGINA 9

013, anno della quinoa. La Fao ha deciso che a combattere fame, malnutrizione e povertà, un ruolo importante può giocarlo proprio questa pianta. Il “super cibo” altamente nutritivo, ricco di proteine e micronutrienti. A PAGINA 8

L

e imprese che vogliono accedere ai finanziamenti Inail per migliorare la sicurezza sui luoghi di lavoro, devono affrettarsi. La presentazione delle domande scade infatti il prossimo 14 marzo. A PAGINA 6

a crisi colpisce qui come dappertutto. Calano i consumi, calano le vendite di pane e quelle di dolci. Chi comprava tre crostate al mese, ora ne compra una… La concorrenza è aspra, il caos del mercato evidente. Ma è inutile piangersi addosso, bisogna solo darsi da fare”. Bernardino Bartocci, presidente dell’Associazione panificatori di Roma e provincia non è davvero tipo da piangersi addosso. In molti anni di imprenditoria e in quasi altrettanti anni di sindacato ha maturato esperienza sufficiente per fare un’analisi disincantata della situazione.

A PAGINA 12

La Fao lancia l’anno della quinoa

2

L

o scorso 13 febbraio è stato siglato il rinnovo del Contratto nazionale di Lavoro. L’accordo ha anche previsto, a copertura del triennio 1/1/2012 31/12/2014 l’adeguamento delle retribuzioni del personale dipendente da aziende di panificazione artigianali e industriali. Gli incrementi previsti sono stati determinati considerando sia il difficile momento di congiuntura economica in cui operano le imprese di panificazione. A PAGINA 4

Grano: la variabilità genetica Bartocci, gestione e produzione è una risorsa da preservare al passo con i tempi

N

N


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Arte Bianca lunedì 4 marzo 2013 by Arte Bianca - Issuu