Arte Bianca lunedì 2 aprile 2013

Page 1

Poste Italiane S.p.A. - Sped. abb. postale - D.L. 353/2003 - (conv. in L. 27.02.2004 n. 46) - art. 1 comma 1, DCB Padova

EBIPAN PIÙ FORZA AL TERRITORIO CON GLI ENTI / 4 RICETTE BISCOTTI TOSTATI CON SEMI DI ANICE / 10 QUI LOMBARDIA IMMOBILI: OBBLIGATORIO COMUNICARE LA PRESENZA DI AMIANTO / 14 fornaioamico.it – L’Arte Bianca online Settimanale informativo della

Anno LXVIII

LUNEDÌ

FEDERAZIONE ITALIANA

1 APRILE

PANIFICATORI, PANIFICATORI

L a

2013

L’EDITORIALE di Franco La Sorsa

La legge, senza l’inganno

S

embra quasi strano dirlo, ma a quanto pare l’articolo 62 sta iniziando a funzionare. In un giro di consultazioni che la Federazione ha svolto questa settimana riguardo la sua applicazione, sono emerse non poche sorprese. Immaginavamo di sentire che la grande distribuzione avesse continuato a posticipare i tempi di pagamento o che avesse imposto numerosi altri oneri. Invece, sembra (ed è giusto sottolineare come non è, ma sembra) che la cosa stia piano piano prendendo piede. Alle associazioni di categoria sono giunte poche segnalazioni riguardanti il non rispetto della normativa. La maggior parte di esse ci ha rassicurato: la grande distribuzione ha iniziato a rispettare i pagamenti. Nel Nord e nel Centro Italia questa cosa è più marcata, ma anche le aziende del Sud stanno iniziando a seguire l’esempio. E questa non può essere che una notizia che

segue a pagina 2

p a n i f i c a z i o n e

i t a l i a n a

Convocati i vertici federali La Giunta esecutiva si riunisce il prossimo 18 aprile. Rinnovo del contratto di lavoro, enti bilaterali e le nuove iniziative sindacali al centro dell’incontro I vertici federali in riunione

A

ottobre l’Anagrafe dei rapporti finanziari diventerà operativa. La notizia è arrivata la scorsa settimana, dopo che il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, ha firmato il provvedimento. A PAGINA 6

S

i riuniscono i vertici federali. Il presidente nazionale Franco la Sorsa per il prossimo 18 aprile ha convocato la Giunta della Federazione italiana

Egitto: scioperano i fornai

L

a categoria dei panificatori due settimane fa ha dato il via a uno sciopero: sono costretti a vendere le pagnotte a 5 piastre, ma i soldi del governo non bastano a coprire le spese. A PAGINA 8

panificatori. Nella riunione si discuterà delle iniziative politiche e sindacali intraprese negli ultimi mesi e si decideranno quelle da avviare nel futuro prossimo.

L’

eccessivo consumo di sale causa circa 2,3 milioni di morti all’anno per attacchi cardiaci, ictus e altre malattie legate al cuore. A stabilirlo è stato un corposo studio del dottor Dariush Mozaffarian della Harvard Medical School e della Harvard School of Public Health. L'indagine globale ha combinato i dati di consumo del sale alle morti per malattie cardiache avvenute in tutto il mondo nel 2010. A PAGINA 8

Gonnosfanadiga, Bologna, un convegno la Festa del Pane i 145 anni della Ditta Atti nel paese dei fornai celebra n affollato convegno sul tema: “Il valore dell’im-

U

presa-famiglia”, ha celebrato nei locali della Ditta Paolo Atti & Figli, in via Caprarie, nel cuore della vecchia Bologna, la recente iscrizione dell’azienda nel Registro nazionale delle Imprese Storiche. Fondata da Paolo Atti, nel 1868, la ditta raggiunge quest’anno il traguardo di 145 anni di attività ininterrotta.

Tutti uniti contro il sale

D

A PAGINA 12

Licenziamento con il ticket

I

l ticket sui licenziamenti introdotto dalla Riforma Fornero è operativo. L’Inps ha dato il via libera al pagamento di questa nuova “tassa”. A PAGINA 6

I dubbi sul regolamento Agcom

N

ello scorso numero del giornale, l’avvocato Luca Mazzeo, da anni consulente legale della Federazione italiana panificatori, ha iniziato ad analizzare il nuovo regolamento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. A PAGINA 7

Alessandria, rivive per due giorni l’antico forno della Cittadella

P

iù o meno duecento anni dopo l’ultima cottura, ha fumato ancora uno dei vecchi forni della Cittadella, l’antica fortezza di Alessandria, al di là del Tanaro. A PAGINA 12

Panificazione artigiana, in itinere nelle Marche una innovativa proposta di legge

A PAGINA 13

al 22 al 24 marzo si è svolta a Gonnosfanadiga la 10a festa del Pane Tipico Gonese, che ha coinvolto tutti e cinque i panifici attivi nella Zona Artigianale del paese.

Fisco spia tutto

PASTICCERI E AFFINI

U

na proposta di legge sulla panificazione, innovativa e ben “tagliata” sulle esigenze del territorio, ha cominciato nelle settimane scorse il proprio iter presso gli organismi legislativi della Regione Marche. A PAGINA 13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.