Arte Bianca n.14/2011

Page 1

Poste Italiane S.p.A. - Sped. abb. postale - D.L. 353/2003 - (conv. in L. 27.02.2004 n. 46) - art. 1 comma 1, DCB Padova

GRUPPO GIOVANI SALERNO VOLA CON LE COLOMBE / 4 RICETTE CERCHIETTI IRLANDESI / 10 QUI LOMBARDIA SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA NEI PANIFICI E NELLE AZIENDE / 15 fornaioamico.it – L’Arte Bianca online Anno LXVI

NUMERO 14 LUNEDÌ

Settimanale informativo della

11 APRILE 2011

FEDERAZIONE ITALIANA PANIFICATORI, PANIFICATORI

L a

p a n i f i c a z i o n e

i t a l i a n a

PASTICCERI E AFFINI

Vecchiato illustra la propria linea politica per il prossimo triennio

LA LETTERA

Con me, la Federazione verso il futuro

Il problema non è il sale nel pane

D

opo l’intervista della scorsa settimana, in cui il presidente onorario della Federazione, Edvino Jerian, criticava l’operato della sua presidenza, Luca Vecchiato replica con una propria intervista in cui illustra non soltanto l’azione svolta finora e la linea politica che intende seguire nel futuro. «La Federazione deve cambiare il proprio essere fin dalle fondamenta, non ho alcun dubbio», ha spiegato Vecchiato. Questo perché il mondo nel quale gli italiani vivono è drasticamente cambiato negli ultimi anni e impone alle imprese una profonda mutazione, che deve indurre anche chi tali aziende rappresenta a evolvere il proprio modo di fare sindacato. A PAGINA 2

Il presidente Vecchiato parla all’Assemblea federale

A

pro questa discussione (non polemica, ma spero costruttiva) in seguito alla continua sollecitazione che fate verso la produzione del “MezzoSale”, mi sembra che l’argomento (certamente corretto di ridurre il consumo di sale) sia molto fuorviante, soprattutto considerando cosa abitudinariamente si consuma inconsciamente. A PAGINA 13

Si è spento Giuseppe Esposito storico presidente di Napoli

Sotto esame le turbolenze dei mercati delle materie prime

G

L’

iuseppe Esposito, presidente dell’Associazione provinciale libera panificatori napoletani e consigliere nazionale della Federazione italiana panificatori, si è spento nella sua abitazione di Boscotrecase (Napoli), lunedì, 4 aprile. Aveva 65 anni ed era da tempo ammalato. Gli interventi cui si era sottoposto, gli avevano consentito di recuperare parzialmente le proprie energie e lui aveva continuato a occuparsi del panificio di famiglia e soprattutto di sindacato. A PAGINA 12

instabilità registrata in questi mesi sui mercati del grano e delle materie prime, con la conseguente estrema volatilità dei costi di approvvigionamento per le aziende di panificazione, costituiscono fattori fortemente critici per i margini di redditività delle imprese e di cui gli studi di settore dovrebbero tener conto nell’analisi di congruità dei ricavi dichiarati già con il modello fiscale Unico 2011. La richiesta è stata avanzata dal presidente onorario della Federazione, Edvino Jerian, nel suo intervento alla Commissione esperti. A PAGINA 6

Lavoro accessorio Nuovo balzo in avanti prorogato per tutto il 2011 delle quotazioni del grano

L

a difficile situazione economica ha spinto il governo a prorogare a tutto il 2011 la possibilità di impiegare personale attraverso il lavoro accessorio. Questa modalità, di cui l’Arte Bianca si è occupata più volte, permette di inserire lavoratori senza contrattualizzarli e retribuendoli con i buoni lavoro. A PAGINA 7

T

re settimane di tregua. È tutto il tempo che le quotazioni del grano hanno avuto per calare e poi riprendere rapidamente la loro ascesa. In meno di una settimana il prezzo del frumento è salito, assestandosi nuovamente a poco meno di 8 dollari per bushel. A PAGINA 5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.