Arte Bianca lunedì 30 aprile 2012

Page 1

Poste Italiane S.p.A. - Sped. abb. postale - D.L. 353/2003 - (conv. in L. 27.02.2004 n. 46) - art. 1 comma 1, DCB Padova

GRUPPO GIOVANI ANCHE AD ENNA LA COLLABORAZIONE FA LA DIFFERENZA / 4 RICETTE FOCACCIA CON FARINA D’AVENA / 8 QUI LOMBARDIA FESTA SOCIALE DEI FORNAI / 11 fornaioamico.it – L’Arte Bianca online Settimanale informativo della

Anno LXVII

FEDERAZIONE ITALIANA

LUNEDÌ

PANIFICATORI, PANIFICATORI

30 APRILE 2012

L a

p a n i f i c a z i o n e

i t a l i a n a

PASTICCERI E AFFINI

Con pratiche scorrette la Gdo uccide le piccole aziende alimentari Una tesi di laurea dà conto delle iniziative unilaterali messe in atto dalle catene di supermercati nei confronti dei fornitori. Il presidente La Sorsa: «Ci auguriamo che le norme in materia recentemente emanate pongano fine a questi abusi»

I

L’EDITORIALE

el febbraio di quest’anno un gruppo di agricoltori della Campania ha messo in piedi un movimento denominato Resistenza Contadina, per cercare di far sopravvivere le piccole imprese agricole del territorio. Fin qui poco di nuovo, se non fosse per il manifesto che individua problematiche che vanno ben oltre i temi di interesse del mondo agricolo, tanto da toccare direttamente tutta la produzione agroalimentare che, come la panificazione stessa dimostra, è in larghissima parte composta da piccole imprese quasi sempre a carat-

l Governo sembra essere conscio del problema. Nel decreto sulle liberalizzazioni (n. 1 del 24 gennaio 2012), entrato in vigore lo scorso 24 marzo, ha infatti preso di petto la questione, predisponendo tempi di pagamenti certi per le forniture dei prodotti agroalimentari. In questo modo tutti i panificatori che effettuano forniture ai supermercati potrebbero essere certi di essere pagati entro sessanta giorni dalla consegna della merce. Tra il dire e il fare, come si suol dire, c’è però di mezzo il mare e non è detto che poi le cose miglioreranno. Da noi il detto che «fatta la legge, trovato l’inganno», rappresenta, più che un proverbio, un vero e proprio modo di fare. La Gdo potrebbe benissimo trovare nuovi modi e mezzi per “rimediare” alle implicazioni connesse all’applicazione delle legge. E i modi per farlo sono tantissimi. A elencare le pratiche

segue a pagina 2

segue a pagina 2

di Edvino Jerian

Fare ciò che è necessario

N

Ottobre sarà il mese del pane fresco

Brescia: stare insieme, un valore strategico

U

I

n bambino su tre è in sovrappeso e uno su dieci obeso. Come se non bastasse, nel 50 percento dei casi c’è il rischio che l’obesità si prolunghi anche nella vita adulta. A lanciare l’allarme è stata l’Andid, l’associazione nazionale dei dietisti italiani (con la quale la Federazione italiana panificatori sta avviando un rapporto di collaborazione), in occasione del 24° Congresso nazionale della categoria, che si è tenuto a Verona la scorsa settimana. A PAGINA 7

Il 16 aprile scorso, si è svolto a Brescia un incontro sullo stato e sui problemi della panificazione artigiana, organizzato dal Sindacato provinciale panificatori, guidato da Francesco Mensi. L’incontro ha consentito ai fornai del Bresciano di confrontarsi con il presidente onorario della FIPPA, Edvino Jerian, e con il vicepresidente Roberto Capello.

A PAGINA 10


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.