Arte Bianca n.21/2011

Page 1

Poste Italiane S.p.A. - Sped. abb. postale - D.L. 353/2003 - (conv. in L. 27.02.2004 n. 46) - art. 1 comma 1, DCB Padova

TECNICHE RICETTE

SALE E PANE

/8

PLUM KAKE AL TÉ VERDE E CIOCCOLATO

/ 10

QUI LOMBARDIA SOSTEGNO DELLE AZIENDE NEONATE / 14 fornaioamico.it – L’Arte Bianca online Anno LXVI

Contiene I.P.

NUMERO 21 LUNEDÌ

Settimanale informativo della

30 MAGGIO 2011

IL PUNTO di Luca Vecchiato

Le conseguenze di una scelta Ue

I

l Gruppo Lieviti dell’Assitol, l’Associazione italiana delle industrie olearie, ha lanciato un grido d’allarme che i panificatori non possono ignorare, perché prospetta nuove ipotesi di aumenti di materia prima, dopo quelli del grano e della farina, che abbiamo assorbito senza coinvolgere i consumatori. La nuova Organizzazione Comune di Mercato del settore bieticolo-saccarifero, avviata dalla UE nel 2006, sta generando effetti perfidi in tutta l’area comunitaria. I tagli imposti alla produzione di zucchero, che per l’Italia sono stati del 50 per cento, con la conseguente chiusura o riconversione di 13 zuccherifici su 19, hanno ridotto l’offerta e stimolato l’incremento dei prezzi. C’è, dunque, carenza di zucchero sul mercato, dove si fa sentire anche la concorrenza dei produttori di bioenergia. Tutto questo mette in forti difficoltà anche il com-

segue a pagina 2

FEDERAZIONE ITALIANA PANIFICATORI, PANIFICATORI

L a

p a n i f i c a z i o n e

Al Congresso di Verona, i rappresentanti territoriali esprimono la necessità di nuovi modelli di rappresentanza sindacale Il Congresso di Verona

INTERVENTI DI: CECCOLINI, CAPELLO, D’ACCARDI, RUCCOLO, SALVAGNO E SCARLATTA. da PAGINA 2 a PAGINA 5

La politica della Ue minaccia il lievito Assitol lancia un grido d’allarme: L’ le difficoltà di approvvigionamento

industria italiana del lievito è in difficoltà: non perché la domanda sia entrata in crisi ma perché è diventata scarsa sul mercato la materia prima, che ora deve essere reperita anche in paesi extraeuropei, con conseguenti aggravi di prezzi. A PAGINA 6

dello zucchero rischiano di far aumentare i costi del prodotto

La scelta della Regione Abruzzo per la formazione professionale

I

A PAGINA 7

PASTICCERI E AFFINI

Nuove proposte per il futuro della panificazione italiana

Normativa ferie, il punto dei consulenti del lavoro rrinunciabilità delle ferie e fruizione delle stesse in tempi ben definiti. Seppur concordati fra le parti, infatti, i periodi di ferie sono sottoposti a regole precise: entro il 30 giugno i datori di lavoro devono concedere ai lavoratori dipendenti l’effettiva fruizione dei periodi di ferie maturati e non ancora goduti relativi ai 18 mesi precedenti. Della complessa normativa che regola le ferie, si occupa la Fondazione Studi.

i t a l i a n a

C LECCE

Assemblea provinciale

Domenica 5 giugno, ore 9,00 Sala Conferenze della Camera di Commercio

on la delibera n.306, approvata nella seduta del 9 maggio scorso, la Giunta regionale dell’Abruzzo ha provveduto a definire la figura professionale di Operatore di panificio e pastificio, “ai fini dell’organizzazione e dell’attivazione di appositi corsi di formazione professionale” e ha “altresì approvato gli indirizzi per i contenuti minimi del corso di formazione per il conseguimento di tale qualifica”.

A PAGINA 12


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.