Arte Bianca lunedì 6 giugno 2011

Page 1

Poste Italiane S.p.A. - Sped. abb. postale - D.L. 353/2003 - (conv. in L. 27.02.2004 n. 46) - art. 1 comma 1, DCB Padova

GRUPPO GIOVANI IL MEZZOSALE. UN GRANDE PROGETTO / 4 RICETTE FOGLIE DI PANE / 7 QUI LOMBARDIA L’IMPORTANZA DEL PANE ANALIZZATA DA EMINENTI OPINION LEADERS / 11 fornaioamico.it – L’Arte Bianca online Anno LXVI

LUNEDÌ Settimanale informativo della

6 GIUGNO

FEDERAZIONE ITALIANA PANIFICATORI, PANIFICATORI

L a

2011

IL PUNTO di Luca Vecchiato

Il senso di responsabilità

P

er chi dedica il proprio tempo alla Federazione, con l’unico obiettivo di salvaguardare il bene comune dei fornai italiani, il senso di responsabilità costituisce un bagaglio fondamentale. Cominciando da chi scrive fino al consigliere neoeletto di una qualsiasi associazione territoriale, lo sforzo richiesto per poter rispondere alle aspettative che il singolo panificatore ripone nel proprio organo di rappresentanza sindacale, è sempre più elevato. Sono sempre maggiori, infatti, le difficoltà che si incontrano per “convincere” ad aderire alle associazioni territoriali una nuova generazione di panificatori che, spesso, non comprendono le motivazioni che dovrebbero spingerli a sostenere la propria Federazione. Che pure ha dato e sta dando molto alla categoria. Altre volte, in questo spazio, abbiamo ricordato il Contratto Nazionale di Lavoro, piuttosto che il lavoro sugli Studi di Settore, o la difesa strenua contro le ingiustizie elargite da po-

p a n i f i c a z i o n e

i t a l i a n a

Verso una Federazione più forte Esaminate in Consiglio Federale le proposte emerse al Congresso di Verona

R

istrutturare la Federazione italiana panificatori per tutelare maggiormente la categoria. È stato questo il tema centrale del Consiglio direttivo dello scorso 25 maggio, che ha visto i dirigenti federali discutere le proposte presentate al Congresso nazionale.

Nell’assise veronese sono state diverse le idee esposte per dare un nuovo slancio alla Federazione. C’è chi ha parlato di abolire o ridimensionare le associazioni territoriali e far associare direttamente i panificatori al sindacato nazionale. A PAGINA 2

Il Friuli Venezia Giulia approva Così un fornaio festeggia la legge regionale sulla panificazione il re della tavola

I

l Friuli Venezia Giulia è la prima regione italiana ad avere una legislazione in materia di panificazione. Lo scorso 31 maggio, il Consiglio Regionale ha approvato a larghissima maggioranza le nuove norme in materia di Artigianato, all’interno delle quali una parte rilevante riguarda proprio la panificazione artigianale. Un risultato storico, ottenuto grazie all’impegno delle associazioni locali.

A PAGINA 2 segue a pagina 2

Il Sistri parte in ritardo Sassari parla di pane

R

I

l Sistri non partirà più il 1° giugno. Il ministro Prestigiacomo ha fatto marcia indietro e ha concesso una proroga, come chiedevano a gran voce le imprese. L’annuncio del posticipo è arrivato dopo un incontro fra il ministro dell’Ambiente e le organizzazioni di categoria. «Abbiamo cercato e trovato una soluzione condivisa», ha spiegato il ministro, «nel comune intento di mettere in campo un sistema capace di coniugare trasparenza, semplificazione amministrativa, tutela della legalità. A PAGINA 5

PASTICCERI E AFFINI

TECNICHE

Sale: benedizione o veleno? Di Carlo Gronchi

Seconda parte A PAGINA 8

icercatori universitari ed esperti di cerealicoltura si sono dati appuntamento a Sassari, lo scorso 25 maggio, per discutere di Pane e Salute. Promosso dalla Facoltà di Agraria, il convegno si è svolto presso la sede di Promocamera, Azienda della locale Camera di Commercio che ha partecipato all’organizzazione della manifestazione. A moderare l’incontro il prof. Farris, presidente del corso di laurea in Tecnologie alimentari dell’università di Sassari.

A PAGINA 7

I

l 26 maggio scorso, anche il Forno e Pasticceria Spallanzani, di Montecchio Emilia, ha celebrato la Festa Nazionale del Pane Fresco, con una iniziativa che ha privilegiato soprattutto i bambini. Montecchio Emilia, a 15 chilometri da Reggio, è un operoso paese di oltre diecimila abitanti, nella vale del fiume Enza, affluente di destra del Po.

A PAGINA 6


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.