Arte Bianca n. 26

Page 1

Poste Italiane S.p.A. - Sped. abb. postale - D.L. 353/2003 - (conv. in L. 27.02.2004 n. 46) - art. 1 comma 1, DCB Padova

MATERIE PRIME GIÙ GRANO E FARINE / 5 RICETTE ROTOLO DI PANE CON VERDURA E FETA / 8 QUI LOMBARDIA CON SUPERPAN, SCOPRI IL SIGNIFICATO E IL VALORE DEL PANE / 11 fornaioamico.it – L’Arte Bianca online Anno LXVI

LUNEDÌ Settimanale informativo della

11 LUGLIO

FEDERAZIONE ITALIANA PANIFICATORI, PANIFICATORI

L a

2011

p a n i f i c a z i o n e

i t a l i a n a

PASTICCERI E AFFINI

Finanziaria: negozi aperti non stop Il governo dà il via libera alla sperimentazione: nessun giorno di chiusura nelle città d’arte e nei comuni turistici. Contraria la Federazione italiana panificatori L’EDITORIALE di Franco La Sorsa

I regali dell’estate

S

ta diventando consuetudine da parte del Governo farci “un regalo” estivo ogni anno. La scorsa estate ci propinò il decreto che inseriva il pane e i prodotti della panetteria nell’elenco delle attività produttive di reddito agrario, mentre nella nuova finanziaria ci propina la liberalizzazione degli orari e delle aperture.Ora se per la prima, i ricorsi, l’azione sindacale e gli interventi parlamentari, hanno prodotto una parziale marcia indietro con l’eliminazione dal citato elenco dei prodotti della panetteria (cosa che non ci vedrà comunque desistere dalla nostra azione e ritirare i nostri ricorsi al TAR), per la seconda, considero il provvedimento sulle aperture una vera iattura per il nostro comparto. Nell’assemblea del 19 giugno scorso, tra i temi che catturarono maggiormente l’attenzione segue a pagina 2

«N

ei comuni di interesse turistico e nelle città d’arte, in via sperimentale, gli esercizi commerciali non saranno più tenuti a rispettare gli orari di apertura e chiusura, la chiusura domenicale e festiva e la mezza giornata di chiusura infrasettimanale». Con queste poche frasi, inserite all’interno di un comunicato stampa, il Consiglio dei ministri dello scorso 30 giugno ha dato il via libera alla liberalizzazione delle aperture dei negozi.

Emozionare il consumatore è una priorità Di Roberto Capello

H

o un amico (che tengo buono) che produce e vende carta igienica Egli dice sempre ai suoi collaboratori: “ciò che non si comunica, non esiste”. Questo lo dice proprio riferito a un prodotto di “uso comune” come quello che produce e vende che, proprio per la sua funzione, si dovrebbe vendere in modo “automatico”. A PAGINA 4

A PAGINA 2

IL RICORSO

Poche misure per le imprese nella manovra

L l governo modifica il decreto sugli agricoltori-panettieri e la Federazione cambia il ricorso. Per questo motivo il Tar del Lazio lo scorso 6 luglio ha rinviato l’udienza a data da destinarsi. Le ragioni alla base di tutto ciò sono piuttosto semplici, come spiega in dettaglio l’avvocato Luca Mazzeo che segue la vicenda. “Il decreto su cui noi abbiamo presentato ricorso è stato modificato da un altro decreto. Questo ha reso necessario impugnare il nuovo testo”. A PAGINA 3

I

a manovra finanziaria è stata approvata dal Consiglio dei ministri e ora è nelle mani del presidente Giorgio Napolitano in attesa della firma. L’entità della manovra è imponente, 47 miliardi, ma gli impegni più consistenti, di circa 20 miliardi ciascuno, sono stati spostati nel biennio 2013-14. Interventi, invece, di 2 e 5 miliardi rispettivamente per l’anno in corso e il prossimo.

A PAGINA 2

Napoli: Giuseppe Baino, nuovo presidente dell’Associazione provinciale panificatori

È

toccata a Giuseppe Baino la difficile eredità sindacale di Giuseppe Esposito, il battagliero presidente dell’Associazione provinciale libera panificatori napoletani, scomparso alcuni mesi fa. Il nuovo consiglio direttivo dell’organizzazione, eletto dall’assemblea generale del 9 giugno, lo ha scelto nel corso della riunione svoltasi l’ultimo giorno del mese scorso.

A PAGINA 10


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.