Poste Italiane S.p.A. - Sped. abb. postale - D.L. 353/2003 - (conv. in L. 27.02.2004 n. 46) - art. 1 comma 1, DCB Padova
GRUPPO GIOVANI LA CRISI MOLTIPLICA L’OFFERTA DI LAVORO NELLA PANIFICAZIONE / 4 RICETTE BOCCONCINI DI PANE AL COCCO / 12 QUI LOMBARDIA FORTE IMPEGNO PER FIDELIZZARE I CLIENTI / 15 fornaioamico.it – L’Arte Bianca online Settimanale informativo della
Anno LXVII
LUNEDÌ
FEDERAZIONE ITALIANA
9 LUGLIO
PANIFICATORI, PANIFICATORI
2012
L a
p a n i f i c a z i o n e
i t a l i a n a
PASTICCERI E AFFINI
I pane dall’Est è oltre il dumping L’onorevole Miserotti presenta una nuova interrogazione parlamentare sostenendo le ragioni della categoria. Ancora nessuna risposta dal governo L’EDITORIALE di Franco La Sorsa
Fuori dal mondo
M
i duole dirlo, ma credo davvero che chi ci sta governando ora non abbia molti rapporti con la vita reale. Tutti noi, in questi giorni, siamo alle prese con le dichiarazioni dei redditi: fra Imu e aumenti delle aliquote regionali e comunali se non siamo in presenza di un salasso, poco ci manca. Il punto, però, è un altro: la Riforma del lavoro. Le cifre riguardanti la disoccupazione hanno raggiunto livelli da record e il Governo che fa: pensa bene di aumentare il costo dei dipendenti. Certo, non è una novità, ma da qui a ipotizzare la cosa e poi a tramutarla in legge il passo non è così breve pensavamo. E invece ci siamo sbagliati. Da adesso in poi, chiunque vorrà assu-
L’
ormai folta schiera dei deputati che hanno a cuore i problemi della panificazione italiana da oggi può contare su un nuovo alleato. L’onorevole Lino Miserotti (Pdl) lo scorso 28 giugno ha presentato un’interrogazione parlamentare al ministro delle Politiche Agricole, chiedendo un suo intervento su uno dei problemi che più danneggiano il comparto della panificazione artigiana: il pane proveniente dall’Est Europa.
A PAGINA 2
Il Siab sarà costruito “a misura di fornaio” Dal 25 al 29 maggio Verona diventerà il Regno della panificazione
L’
edizione 2013 del Siab di Verona sarà davvero costruita a misura di fornaio. Sarà infatti proprio partendo dai suoi bisogni e dalle sue esigenze che la manifestazione verrà strutturata. A spiegarlo in dettaglio è stato il presidente dell’Ebipan, nonché presidente onorario della Federazione, Edvino Jerian, durante l’Assemblea generale della Fippa.
A PAGINA 5
segue a pagina 2
Pane fresco: in Veneto vicini al traguardo D La Riforma del Lavoro è legge
L
o scorso 27 giugno il Parlamento ha dato il via libera definitivo alla Riforma del lavoro. Dopo un travagliato iter, si è così dato inizio a modifiche sostanziali in tema di licenziamenti individuali, contratti a tempo e ammortizzatori sociali. A PAGINA 6
opo sei anni di illusorie attese, sta per approdare alla Giunta regionale del Veneto una proposta di legge che potrebbe risolvere molti problemi dei panificatori artigiani di quei territori. La proposta ricalca le linee di quella presentata a suo tempo dalla Federazione italiana panificatori, poi recepita dalla legge 248/6 (art. 3), e rimasta lettera morta per la sorda ma pertinace resistenza di chi (politici? burocrazia?) dovrebbe renderla esecutiva emanando il relativo decreto di attuazione. A PAGINA 14
Il grano duro della Sardegna: come valorizzarne la filiera
I
n occasione della tradizionale sagra paesana, il 23 giugno scorso si è svolto a Gonnosfanadiga, comune del Medio Campidano, un convegno dedicato alla: “La valorizzazione della filiera del grano duro in Sardegna”. A PAGINA 14
Assemblea generale 17 giugno 2012 Il testo degli interventi dei delegati nazionali
ALLE PAGINE 7/10