Poste Italiane S.p.A. - Sped. abb. postale - D.L. 353/2003 - (conv. in L. 27.02.2004 n. 46) - art. 1 comma 1, DCB Padova
UIB UN CONGRESSO PER IL PANE / 5 RICETTE PANE IRLANDESE / 10 QUI LOMBARDIA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA E LAVORO PENITENZIARIO / 14 fornaioamico.it – L’Arte Bianca online Anno LXVI
NUMERO 34 LUNEDÌ
Settimanale informativo della
10 OTTOBRE
FEDERAZIONE ITALIANA PANIFICATORI, PANIFICATORI
2011
L a
p a n i f i c a z i o n e
i t a l i a n a
PASTICCERI E AFFINI
U I B C O N G R E S S - V E R O N A 2 011
Il benvenuto dell’Italia Il presidente della Federazione Italiana Panificatori saluta i colleghi alla vigilia del Congresso UIB L’EDITORIALE di Franco La Sorsa
Lavorare per vivere
È
di pochi giorni fa la notizia che la Regione Puglia, laddove ciò si rendesse necessario, sarebbe disposta a percorrere le vie giudiziarie fino alla Corte Costituzionale, contro la libera apertura delle attività commerciali. L’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Loredana Capone, prende posizione poiché ritiene che le città d’arte siano già sufficientemente disciplinate dalle Regioni nel periodo che va da maggio a settembre. Di contro, ritiene che altra sarebbe la penalizzazione delle zone limitrofe, specialmente in un momento come quello attuale di recessione dei consumi. Ritiene, inoltre, che il commercio abbia bisogno di servizi e di incentivi, non di interessi di lobby . Vivaddio, finalmente un po’ di ragionevolezza da parte di un amministratore. segue a pagina 2
La situazione mondiale della panificazione
D
urante il Congresso Uib ogni delegato sarà chiamato a presentare una relazione riguardante lo stato del comparto della panificazione nel proprio Paese. L’ultima fotografia di questo tipo è stata scattata lo scorso anno a Poznan, in Polonia. A PAGINA 4
L
a Federazione italiana panificatori e VeronaFiere porgono il benvenuto a Peter Becker, presidente Uib, l’Unione mondiale panificatori, e ai colleghi delle delegazioni provenienti da tutto il mondo che daranno vita al Congresso annuale dell’organizzazione, che farà per tre giorni di Verona la capitale mondiale del pane. L’evento, organizzato dalla Federazione e VeronaFiere, avrà luogo nei padiglioni ove abitualmente si svolge il Siab, la più grande manifestazione fieristica del nostro settore. I delegati internazionali discuteranno delle problematiche che toccano il nostro settore, con l’obiettivo di dare vita a politiche
per il rilancio dei consumi e a una maggiore visibilità del pane. Temi importanti come: l’organizzazione, la formazione, l’economia e le politiche sociali, il marketing e la pubblicità, verranno analizzati e sviscerati dalle varie commissioni che si alterneranno attorno a vari argomenti. In un momento particolare come questo, dove mercati e leggi che ci disciplinano sono sempre più globalizzati, il Congresso internazionale rappresenta un momento importante di unione e rappresentatività al fine di creare politiche rilevanti altrimenti irrealizzabili a livello di singolo Paese. Benvenuti pertanto. Benvenuti e buon lavoro,
Franco La Sorsa
he Italian Bakery Federation and VeronaFiere to President Becker and to each delegation. We are so delighted to host the next International UIB Congress in Italy. From 14 to 17 October 2011, the city of Verona will be the world capital of the bakery art. Verona is also the city where the SIAB trade show, the International Exhibition for Bread, Pastry, Pizza and Pasta, Ingredients and Technologies related to our industry, is celebrated every 3 years; the next edition will be in 2013. I believe that the coming UIB Congress is an oppor-
tunity to meet and to exchange experiences and views regarding all our common issues and challenges that our work is facing, particularly considering the current economic crisis and the changes that are taking place in our market: New lifestyles, a need to renew our profession, generational change and opening towards new skills from outside the European Union, opportunities offered by new ways of communication, not to mention the tensions in the raw material market. The markets’ and enterprises’ internationalization is after all a questions
PARTECIPAZIONE UIB CONGRESSO INTERNAZIONALE DELLA NUTRIZIONE 2013 GIORNATA MONDIALE DEL PANE CAMPAGNE DI PROMOZIONE
AL
COMMISSIONE ORGANIZZAZIONE
COMMISSIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE
con l’augurio che esso produca i benefici che le oltre 300 mila aziende del comparto si attendono dai loro rappresentanti. Franco La Sorsa Presidente Federazione Italiana Panificatori
that also affects our traditional works . A profession that, in Italy, is characterized by its high component of craftsmanship as well as rich in variety, creativity and tradition. I believe that any future strategy for the development and revival of our industry and the craft cannnot disregard the fact that bread is life, history and culture. With confidence for a successful outcome of the UIB congress: Have a good work and a nice days in Verona. Francesco La Sorsa President of the Italian Bakery Federation
Bakery in the world: yesterday and tomorrow
A
COMMISSIONE MARKETING E PUBBLICITÀ
RAPPORTO SULLA RIUNIONE DI LONDRA ADESIONE DEI NUOVI MEMBRI
Welcome in Italy T
L’ AG E N D A D E I L AV O R I
t UIB congress , each delegation will tell about the state of bakery in his nation, as has been done on previous occasions.The last picture of this kind was taken last year in Poznan, Poland. To understand in which way the sector evolves , we publish the reports that the delegates some nations have made during the Congress in Poznan. PAGE 4
PROGRAMMA FORMATIVO 2012-2014 CONCORSI COMMISSIONE ECONOMIA E POLITICHE SOCIALI
POLITICHE
DI SVILUPPO ADOTTATE DAI MEMBRI
CONGRESSO
DISCUSSIONE DELLE PROPOSTE DELLE COMMISSIONI FUSIONE UIB/UIPCG
(UNIONE MONDIALE DEI PASTICCERI) GIORNATA MONDIALE DEL PANE ELEZIONE FORNAIO DELL’ANNO