Arte Bianca lunedì 8 ottobre 2012

Page 1

Poste Italiane S.p.A. - Sped. abb. postale - D.L. 353/2003 - (conv. in L. 27.02.2004 n. 46) - art. 1 comma 1, DCB Padova

IMPRESE: PRODOTTI FRESCHI: DAL 24 OTTOBRE TERMINI DI PAGAMENTO OBBLIGATORI / 6 RICETTE PANE CON MAIS E ORZO / 8 QUI LOMBARDIA SI CONCRETIZZA IL PROGETTO “PANE KM. 0” / 11 fornaioamico.it – L’Arte Bianca online Anno LXVII

Settimanale informativo della

LUNEDÌ

FEDERAZIONE ITALIANA

8 OTTOBRE

PANIFICATORI, PANIFICATORI

L a

2012

p a n i f i c a z i o n e

i t a l i a n a

PASTICCERI E AFFINI

Riunito il Consiglio direttivo Federale Somministrazione, riduzione del sale nel pane ed Ebipan al centro dell’incontro L’EDITORIALE di Franco La Sorsa

La nostra voce

L

o scorso mercoledì si è riunito il Consiglio direttivo della Federazione. I temi trattati, come potete vedere sul giornale, sono stati molteplici e vari: la nuova possibilità per le aziende di panificazione di inserire la somministrazione di alimenti e bevande; la Festa nazionale del Pane Fresco; l’Ebipan; la ricerca Swg. Ed è proprio su di essa che mi voglio focalizzare. Come ho detto la scorsa settimana, lo studio rappresenta una grande opportunità per tutti noi. Per la prima volta, infatti, sono stati intervistati tutti gli attori della filiera: dai costruttori di arredamenti ai mugnai; dai panificatori ai consumatori. Insomma, un campione ampio e variegato. E questa, di per sé, è una grande novità. Lo è ancora di più l’altro aspetto: a novembre ci sarà una

P

Solo aderendo, l’azienda è in regola con il Contratto di lavoro

T

Il consiglio direttivo della Federazione

A PAGINA 2

Al via la Festa Nazionale del pane artendo dalla data di questo giornale, mancano solo otto giorni alla Festa nazionale del Pane Fresco (16 ottobre). L’appuntamento ideato dalla Federazione italiana panificatori per omaggiare il re della tavola e tutti coloro che ogni giorno si impegnano nella sua produzione. Sono tantissime le province che per l’edizione 2012 hanno aderito all’iniziativa ma, la vera festa si svolgerà all’interno dei panifici. A PAGINA 2

Bressanone: benedetta in Duomo la nuova bandiera dei fornai

Altamura, un incontro di calcio all’insegna del pane tipico

I

l 30 settembre 2012 resterà memorabile per i fornai dell’Alto Adige. A Bressanone, nella giornata di chiusura della 10a edizione del Mercato del pane e dello strudel, si è svolta infatti anche la solenne cerimonia per la benedizione della nuova bandiera dell’Associazione proA PAGINA 10 vinciale panificatori.

I

l presidente della Siria sembra non voler arretrare di un passo. Nonostante la condanna ripetuta dalla comunità internazionale e nonostante il suo partito non abbia più l’appoggio dell’opinione pubblica, il presidente rimane fermo sul proprio “trono”. A PAGINA 7

Dalla produzione alla vendita: Siab, tutto intorno al pane

P

segue a pagina 2

La guerra in Siria fa strage di fornai

EBIPAN

artendo dalla data di questo giornale, mancano soltanto otto giorni alla Festa nazionale del Pane Fresco (che si svolgerà il 16 ottobre). L’appuntamento ideato dalla Federazione italiana panificatori per omaggiare il re della tavola e tutti coloro che ogni giorno si impegnano nella sua produzione. Sono tantissime le province che per l’edizione 2012 hanno aderito all’iniziativa ma, è bene ricordare, la vera festa si svolgerà all’interno dei panifici.

S

i è svolto all’insegna del pane l’incontro calcistico tra la squadra degli Ultrattivi, di Altamura, e il Football Carbonara, ambedue militanti nel girone B della Seconda Categoria pugliese. I due paesi vantano ambedue antica tradizione nell’arte del pane. A PAGINA 10

utte le aziende di panificazione associate hanno l’obbligo di aderire agli Enti Bilaterali di settore EBIPAN e FONSAP e loro articolazioni territoriali diventati operativi a partire dallo scorso 1° luglio 2012. A PAGINA 4

Troppi adempimenti fiscali, le Entrate cercano un taglio

C S

i potrebbe dire che l’edizione 2013 del Siab, il Salone internazionale della panificazione (che si svolgerà a Verona dal 25 al 29 maggio), non sarà dedicata esclusivamente al pane. A PAGINA 5

he le tasse sia alte in Italia, si sa. Che, allo stesso modo, siano eccessivi anche gli adempimenti fiscali richiesti ai contribuenti è ben noto a tutti. Oggi sembra che questa consapevolezza si sia fatta strada anche all’interno dell’Agenzia delle Entrate. In vista della semplificazione, il Fisco italiano ha deciso di quantificarli in dettaglio: sono ben 108. Da qui la decisione di ridurli, possibilmente in maniera drastica. A PAGINA 6


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.