Le sue canzoni sono state la colonna sonora di parte della generazione nata negli anni Sessanta e il potere innovativo della sua musica è patrimonio indiscutibile. Stiamo parlando di Lucio Dalla e della mostra che la sua città gli tributa, a partire dal 4 marzo, giorno del suo compleanno, nel Museo Civico, e che toccherà Roma, Napoli e Milano. E a proposito di anniversari, ce n’è uno tristissimo che riguarda una delle pagine più buie della storia del nostro Paese. Sono passati trent’anni da quel 23 maggio 1992 e l’artista Enzo De Giorgi, che abbiamo avuto il piacere di intervistare, ne ha fatto uno splendido dipinto per Pippo Pollina, cantautore siciliano che sta portando avanti un progetto di musica per la legalità promosso su produzionidalbasso.com. E in questa primavera, che ci vede pian piano tornare alla normalità (se così possiamo sperare nonostante una cruenta guerra a pochi passi da noi non accenna a fermarsi) abbiamo provato a raccontarvi dello stupore della bellezza di certi luoghi di certi eventi..