LA COPERTINA
NOVEMBRE L DICEMBRE 2021
#63
L NEWS L
ELENA XAUSA Nell’arte contemporanea sono molti gli artisti che indagano la dimensione del passato e la fanno parlare attraverso l’organizzazione e la curatela di archivi. Quindi il lavoro di un artista è spesso costituito dall’archivio di manufatti creati da altre persone, successivamente esposti sotto una teca trasparente e pulita. In questi casi l’identità dell’artista diventa l’archivio che lui ha selezionato, oppure la sua vita stessa può essere soggetto di un archivio? Elena Xausa (1984) è un’illustratrice e artista italiana di fama internazionale. Dopo aver vissuto a Venezia, Berlino, Milano e New York, è tornata in Veneto. Ha lavorato per testate di livello mondiale e ricevuto diversi riconoscimenti: tra questi, la residenza artistica alla Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia. Il suo lavoro è stato esposto alla Stazione Leopolda di Firenze e alla Triennale di Milano. Nel 2021 i Musei Civici di Bassano del Grappa hanno ospitato la sua personale Coming Home, conclusa con un’importante asta di beneficenza. Oltre all’illustrazione, Elena si dedica alla realizzazione di installazioni site-specific e oggetti di design. elenaxausa.com elenaxausa
22
13esima Florence Biennale. Con oltre 460 artisti internazionali VALENTINA SILVESTRINI L Segnano una cesura profonda i due anni che separano la XII Florence Biennale – Mostra Internazionale di Arte Contemporanea e Design dalla recente 13esima edizione. La cadenza biennale della kermesse non ha inciso sulla consueta programmazione, ma la pandemia e le restrizioni hanno imposto agli organizzatori un percorso in salita, il cui esito non era scontato. Anche per questo, negli spazi espositivi della Fortezza da Basso, sede fino al 31 ottobre scorso dell’evento, a prevalere è stato un sentimento di fiducia, tipico di ogni ripartenza. “È una Florence Biennale che sta crescendo, si sta allargando verso il design, settore nel quale l’Italia e anche la Toscana costituiscono un’eccellenza indubbia a livello internazionale”, ha osservato il sindaco Dario Nardella durante l’inaugurazione; il presidente della Toscana, Eugenio Giani, ha messo in evidenza la “risposta eccezionale di partecipazione da parte degli artisti”. Nel complesso sono stati 465 gli autori presenti, fra designer e artisti, con un calo delle adesioni rispetto agli anni passati, registrato soprattutto dall’America Latina e dalla Cina. Duplice la lettura offerta del tema guida del 2021, Eternal Feminine – Eternal Change. Concepts of Femininty in Contemporary Art and Design: dalla riflessione sull’essenza immutabile della femminilità si è passati a un’analisi della sua metamorfosi contemporanea, in un’ottica che ha incluso anche le battaglie per le pari opportunità e il dibattito sulle identità di genere. A indagare entrambi i filoni sono stati gli oltre sessanta artisti scelti dal curatore indipendente Fortunato D’Amico per la mostra allestita nel Padiglione Cavaniglia. La collettiva rientra fra le novità dell’edizione 2021, che sarà ricordata anche per il debutto del “Premio del pubblico”, attribuito direttamente dai visitatori all’opera più scansionata via smartphone. La vincitrice è esposta fino al 4 dicembre all’interno della sede dell’Accademia delle Arti del disegno di Firenze, insieme a tutti i lavori che hanno ottenuto un riconoscimento nelle dodici categorie del concorso associato alla Biennale. Alla stilista e attivista inglese Vivienne Westwood, all’artista Michelangelo Pistoletto e al fotografo Oliviero Toscani – tutti presenti a Firenze e singolarmente omaggiati nel percorso di visita da speciali focus espositivi – sono stati assegnati i premi alla carriera “Leonardo da Vinci” per il Design e “Lorenzo il Magnifico” per l’Arte. florencebiennale.org
NUOVI SPAZI CANDY SNAKE GALLERY Via Luigi Porro Lambertenghi 6 candysnakegallery.com
SPORT PHOTOGRAPHY MUSEUM Casa Museo Spazio Tadini via Jommelli, 24 sportphotographymuseum.com
FELTRE
ISOLA CASORETTO
PAOLO SARPI F2T GALLERY Via Statuto 13 f2tgallery.com
LAMBRATE
SAN MARCO SEMPIONE
BOCCANERA GALLERY MILANO boccaneragallery.com GALLERIA DORIS GHETTA dorisghetta.com Via Ventura 6
BRERA GALLERIA CANESSO Via Borgonuovo, 24 galleriacanesso.ch NAVIGLI
MAURIZIO NOBILE FINE ART Palazzo Bagatti Valsecchi Via Santo Spirito 7 maurizionobile.com
L.U.P.O. Corso Buenos Aires 2 lupo.gallery
CORVETTO VIAFARINI.WORK via Marco D’Agrate 33 viafarini.org (non ancora aperta)