GIORNATA NAZIONALE DEL VEICOLO D’EPOCA In rappresentanza della Città di Torino, l’assessore al Commercio e Turismo, Alberto Sacco.
L’intervento dell’onorevole Claudia Porchietto.
Ivan Drogo Inglese, presidente del Parlamentino degli Stati Generali del Patrimonio.
Da sinistra: Francesca e Cristiana Laura Zanon di Valgiurata con Nicoletta Rossi di Montelera.
Ha concluso l’intervento con un messaggio positivo: “Il nostro è un mondo straotdinario e noi abbiamo l’onere di far si che attraverso un’azione congiunta, nel rispetto dei reciproci ruoli, questo venga valorizzato al meglio con l’aiuto delle Istituzioni. Organizzare una serata come questa e assegnare importanti riconoscimenti ad alcuni indiscussi protagonisti del nostro mondo di passione è uno dei modi di valorizzarlo e promuoverlo”. All’evento è intervenuto l’assessore al Commercio e Turismo Alberto Sacco, in rappresentanza della Città di Torino, che si è complimentato per il grande lavoro di valorizzazione dell’immobile Villa Rey e per le iniziative dell’ASI in campo sociale e del turismo. Presente anche l’onorevole Claudia Porchietto, che ha riconosciuto il grande lavoro che un Ente privato come l’ASI svolge a favore della valorizzazione di un patrimonio storico e culturale a favore di tutto il Paese. Come ha sottolineato nel suo intervento Ivan Drogo Inglese, presidente del Parlamentino degli Stati Generali del Patrimonio Italiano, che ha annunciato che uno dei seggi è stato formalmente assegnato all’ASI nella persona del suo Presidente.
INTITOLATE LE SALE DI VILLA REY
Festa nella festa, l’inaugurazione delle sale al piano terra di Villa Rey, oggetto di un accurato restauro e riqualificazione a cura del consigliere federale Marco Galassi. Nell’occasione, Alberto Scuro ha annunciato l’intitolazione delle sale del piano terra, che avviene proprio nella giornata del 55° compleanno dell’Automotoclub Storico Italiano, fondato a Bardolino il 25 settembre 1966. La prima è intitolata a Umberto Agnelli, primo presidente del VCCI e socio numero 1 dell’ASI. La seconda a Luigi Rossi di Montelera, presidente dal 1982 (a soli 36 anni) al 1987, quando entra nel governo Goria. Parlamentare della DC nel 1983, grazie a lui viene approvata la legge che riconosce l’ASI come ente certificatore e consente tutele fiscali per i veicoli storici. La terza sala è dedicata a Vittorio Zanon di Valgiurata,
10