GIORNATA NAZIONALE DEL VEICOLO D’EPOCA
La Lancia Astura Coupé Pinin Farina del 1939 e il sidecar Della Ferrera 6 HP del 1918 sul palco, dove hanno sfilato tutti i mezzi partecipanti.
TORINO LA CAPITALE DEL VEICOLO D’EPOCA
IN OCCASIONE DELLA “GIORNATA NAZIONALE DEL VEICOLO D’EPOCA”, L’ASI HA SCELTO TORINO, LA SUA CITTÀ, PER ORGANIZZARE IL SUO EVENTO DI PUNTA 55 AUTO ITALIANE, 20 MOTO TORINESI IN MOSTRA IN PIAZZA SAN CARLO VILLA REY PER LA PRIMA VOLTA ACCOGLIE NEI SUOI SALONI RECENTEMENTE RESTAURATI TANTI APPASSIONATI. di Luca Marconetti - foto di Guido Bissattini e Gian dell’Erba Le auto esposte nella centralissima piazza San Carlo, considerata dai torinesi il loro “salotto buono” per la caratteristica conformazione, chiusa da tre lati da altrettante ali di palazzi gemelli e da uno dalle due chiese di San Carlo e Santa Cristina.
Italo Trovò e Olga Esu con la loro Fiat 503 del 1926.
14