Anno 2018 n° 3 Marzo
Dai rifiuti nascono i fiori: con la raccolta differenziata un biglietto per Euroflora C’è anche l’Istituto Ligure del Consumo tra i protagonisti della nuova iniziativa per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della raccolta differenziata voluta da Amiu: le associazioni dei consumatori stanno collaborando attivamente all’organizzazione dei 90 incontri sul territorio cittadino voluti con l’obiettivo di raggiungere entro il 2020 il 65% di raccolta differenziata sul totale dei rifiuti. Gli incontri saranno suddivisi, grazie alla collaborazione delle varie giunte municipali, nei 9 municipi genovesi, ed ogni partecipante verrà omaggiato con un biglietto per Euroflora, la kermesse dei fiori che aprirà i battenti il 21 aprile per concludersi il 6 maggio. Il calendario settimanale dei momenti di informazione è pubblicato sul sito di Amiu e del Comune di Genova.
Newsletter realizzata all’interno delle iniziative del Progetto InformaConsumatori finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi del D.M. 6 agosto 2015. I contenuti possono essere utilizzati liberamente citandone la fonte.
Ogni associazione ha indicato due informatori che terranno gli incontri nei municipi per spiegare alla cittadinanza tutte le novità della raccolta differenziata a Genova, che vanno dalla riorganizzazione degli eco punti alla raccolta porta a porta. Amiu si prefissa un obiettivo del 50% di raccolta differenziata entro dicembre 2018 per superare quello attuale del 33,9 %. Per raggiungere l’obiettivo del 50% il piano di sviluppo prevede, tra l’altro, il riordino e il completamento, attraverso la digitalizzazione, della raccolta stradale; la sostituzione delle campane con cassonetti a carico laterale (in modo da utilizzare i mezzi attualmente in servizio); lo sviluppo della frazione organica (umido) da estendere in tutta la città; il potenziamento e la riorganizzazione degli EcoVan/EcoCar (con 30 ecopunti settimanali) e delle isole ecologiche. Più in là