Newsletter Consumatori Liguria Maggio 2018

Page 1

Anno 2018 n° 5 Maggio

55

Morosità nei servizi pubblici in Liguria. Il punto, tra evasione e povertà

Quanto sono presenti in Liguria i fenomeni della morosità e dell’evasione rispetto al pagamento delle utenze e dei servizi pubblici? Quanto ci dicono questi dati in merito alla diffusione della povertà​, da un lato, e del malcostume dei “​furbetti​” che preferiscono non pagare, dall’altro?

Newsletter realizzata all’interno delle iniziative del Progetto InformaConsumatori finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi del D.M. 6 agosto 2015. I contenuti possono essere utilizzati liberamente citandone la fonte.

Le associazioni liguri dei consumatori hanno affrontato il problema giovedì 31 maggio a Genova, alla Sala del Bergamasco della Camera di Commercio, nel corso del​ convegno pubblico “Servizi pubblici: morosità, evasione, povertà”, promosso da Assoutenti in collaborazione con l'Istituto Ligure per il Consumo ed il Coordinamento Ligure Consumatori Utenti​, che ha visto la partecipazione e il dibattito di rappresentanti di istituzioni locali e aziende partecipate. “E’ necessario​ colpire chi evade​” ha introdotto Furio Truzzi Presidente di Assoutenti “E al contempo trovare il modo di ​non infierire su chi non ha i mezzi ​per pagare le bollette”. Come dichiarato dall’AD di Iren Mercato Ing. Gianluca Bufo,​ 30.000 utenze morose sul territorio genovese, pari a 33 milioni di euro di credito scaduto, pesano sui bilanci dell’azienda solo per quanto riguarda l’acqua​. Di questi ben 9 milioni sono scaduti da più di due


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Newsletter Consumatori Liguria Maggio 2018 by Assoutenti Liguria - Issuu