Newsletter consumatoriliguria aprile 2017

Page 1

Anno 2017 Numero 2

LA CARTELLA DI PAGAMENTO VA ANNULLATA SE SONO DECORSI CINQUE ANNI DALLA NOTIFICA Importante novità per i contribuenti in materia di cartelle esattoriali. Come segnala Lega Consumatori Liguria, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione con la sentenza n. 23397 del 17 novembre 2016 hanno infatti stabilito come la prescrizione per le cartelle di pagamento sia di cinque anni. Nello specifico, la decisione ha risolto il lungo contrasto interpretativo circa il termine di prescrizione applicabile (quinquennale o decennale ex art. 2953 c.c.) in presenza di cartella esattoriale non oggetto di opposizione. In termini pratici, è stato disposto che qualora Equitalia non abbia agito esecutivamente (o notificato altri atti) nei confronti del debitore entro il termine di cinque anni dalla notifica della cartella di pagamento e/o di altri titoli di riscossione, l’azione è da intendersi prescritta a meno che non sia intervenuto un titolo esecutivo giudiziale – ad esempio, sentenza passata in giudicato ovvero decreto ingiuntivo esecutivo in quanto non impugnato– atto a convertire a dieci anni il termine di prescrizione secondo quanto stabilito dall’art. 2953 c.c. Dal punto di vista giuridico, sia la cartella di pagamento sia gli altri titoli che legittimano la riscossione coattiva dei crediti dell’Erario e/o Enti Previdenziali sono atti amministrativi privi dell’attitudine ad acquistare efficacia di giudicato i quali in caso di omessa tempestiva impugnazione hanno l’unica conseguenza di rendere incontestabile il credito contributivo; conseguentemente la qualificazione di tali atti come amministrativi piuttosto che come titoli esecutivi giudiziali ha reso inapplicabile l’art. 2953 c.c. (che prevede che il diritto si prescriva in dieci anni).

Newsletter realizzata all’interno delle iniziative del progetto InformaConsumatori finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi del D.M. 6 agosto 2015. I contenuti possono essere utilizzati liberamente citandone la fonte.

Come evidenziano i vertici di Lega Consumatori Liguria, Cristina Cafferata e Alberto Martorelli, “la sentenza in esame è una grande vittoria e porterà una rivoluzione nel sistema di riscossione da parte sia dei vari enti (INPS; INAIL, AGENZIA ENTRATE) sia di Equitalia. “La sentenza ha chiarito finalmente che la prescrizione quinquennale si applica a tutti gli atti di riscossione aventi ad oggetto crediti degli enti previdenziali (inps, inail), crediti relativi ad entrate dello stato, tributarie ed extratributarie, nonche’ crediti delle regioni, province, comuni e degli altri enti locali”. Lega Consumatori ricorda quindi agli utenti liguri che per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi ai propri sportelli presenti su tutto il territorio (GENOVA, LA SPEZIA, IMPERIA, SAVONA E CHIAVARI) al fine ricevere adeguata assistenza.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.