Aut_Aut_339.qxd
9-09-2008
16:06
Pagina 1
339 luglio settembre 2008
Altre Afriche Premessa Davide Zoletto Dal concetto di Africa alle pratiche africane
3 8
UN PENSIERO POSTCOLONIALE? Kwame Anthony Appiah Il “post” di “postmoderno” è il “post” di “postcoloniale”? 17 Achille Mbembe Che cos’è il pensiero postcoloniale? 46 COSTRUZIONI DELL’AFRICA Sandro Mezzadra At the Edge of a Black World. L’immaginazione geografica di W.E.B. Du Bois, la scoperta dell’Africa e la reinvenzione del mondo Giovanni Leghissa Antichità egizie: la critica postcoloniale come decostruzione dell’origine Raoul Kirchmayr, Chiara Mengozzi Sartre e le retoriche dell’oppressione. Dall’“Orfeo negro” alla “Prefazione” ai “Dannati della terra” di Fanon Miguel Mellino Memorie dal sottosuolo: Frantz Fanon, l’Africa e la poetica del reale
69
81
104 121
PRATICHE AFRICANE Marco Aime Politiche tribali o tribalismo politico? 147 Cristiano Lanzano Il ghetto, l’Africa, il mondo. Pratiche cosmopolite e tentazioni afrocentriche tra i giovani rapper di Dakar 158 Roberta Altin Mediascape africani: dai “talking drums” all’“hiplife” ghanese 179 Raphael d’Abdon Il movimento dei poeti-bloggers nel Sudafrica del post-apartheid 195 Sergia Adamo Non-Africa: pratiche (e teorie) delle rappresentazioni al femminile 208