autaut343

Page 1

Aut Aut 343

22-09-2009

15:35

Pagina 1

343 luglio settembre 2009

Leggere Lacan oggi Pier Aldo Rovatti Leggere Lacan oggi Mario Colucci L’otto volante di Lacan Massimo Recalcati Letture di Lacan Slavoj Žižek Malgrado tutto, l’etica di Lacan Raoul Kirchmayr A cosa può servirci l’objet (petit) a Graziella Berto Sopravvivere alla religione Ilaria Papandrea Dal verbale di un’immaginaria interrogazione Antonello Sciacchitano Lacan, il soggetto, l’oggetto Annalisa Davanzo Una scrittura da ascoltare Maria Teresa Maiocchi Fräulein... Freud-line... Sergio Benvenuto La sfida romantica di Lacan Paulo Barone Lacan, i resti e noi Massimiliano Roveretto L’esempio cinese Giovanni Pilastro “Non ne so niente” MATERIALI SULL’ETICA DELLA PSICANALISI Andrea Bellavita Oltre la significazione: il non senso Graziella Berto Il rovescio del desiderio Matteo Bonazzi Abbiamo passato la linea? La Cosa e la Legge Federico Leoni Dire il vero sul vero. La cornice del filosofo e il discorso dell’analista Silvano Petrosino Aggredire, distruggere, ricominciare Daniele Tonazzo Tra Kant e Sade: l’amore del prossimo

3 9 19 30 40 50 56 64 78 91 107 116 122 133

146 164 179 192 211 223


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.