2 minute read
Il Sistema Confindustria alla ribalta
collettivo secondo tradizione). Ospite dell’incontro sarà il presidente Carlo Bonomi. In quell’occasione sarà portata in votazione la proposta del Consiglio generale di prorogare di due anni l’attuale squadra di presidenza capitanata da Mauro Gola. Il Consiglio generale ha recepito l’input della Commissione di designazione, formata dai past president Franco Biraghi e Nicoletta Miroglio e dal componente votato dai probiviri Bruno Ceretto, la quale ha consultato la base associativa in merito al rinnovo del Presidente, il cui mandato scadeva a maggio. La totalità delle aziende interpellate ha espresso la richiesta di porogare la squadra di presidenza che, oltre al presidente Gola, comprende i vicepresidenti Pierpaolo Carini, Roberta Ceretto, Marco Costamagna, Elena Lovera, Amilcare Merlo, Giuseppe Miroglio, Roberto Rolfo e Bartolomeo Salomone. Alla base della proposta sottoposta all’assemblea c’è la volontà di mantenere salda la guida in mano a una squadra che ha fatto crescere Confindustria Cuneo e che ha supportato in modo eccellente le aziende durante la pandemia. All’inizio di luglio si terrà anche l’assemblea di Ance Cuneo, presieduta da Gabriele Gazzano. L’organizzazione è in corso e, mentre scriviamo, viene data per probabile la presenza all’evento del presidente dell’Associazione nazionale costruttori edili, Gabriele Buia. Molti saranno i temi in discussione, inerenti a un comparto che può essere il motore della ripresa del Paese, fra i più colpiti dall’emergenza sanitaria, ma già negli anni precedenti interessato da problematicità significative connesse alla stagnazione dell’economia. Il 22 luglio sarà di scena l’assemblea annuale del Gruppo Giovani Imprenditori (Ggi) di Confindustria Cuneo, ospitata dal “Pala Alba Capitale”. Sarà l’occasione, per il presidente Matteo Rossi Sebaste e la sua squadra, di tracciare il bilancio del primo anno di mandato e di impostare nuovi progetti rientranti fra le attività del Ggi, anche con il fine di ampliare la già ampia base associativa con l’ingresso di nuovi colleghi. Tra il 5 e il 6 novembre si svolgerà il Forum nazionale della Piccola Industria. Venerdì 5 la sessione privata si terrà presso la Fondazione Piera, Pietro e Giovanni Ferrero; sabato 6 la sessione pubblica sarà ospitata dal Centro ricerche Ferrero. Si tratta dell’appuntamento annuale delle Pmi di Confindustria (circa il 98 per cento degli associati), presiedute da Carlo Robiglio, durante il quale si terrà la cerimonia di investitura della prossima città capitale della cultura d’impresa, la quale riceverà il testimone da Alba e organizzerà gli eventi del 2022.
Gabriele Buia, presidente dell’Associazione nazionale costruttori edili, Gabriele Gazzano, presidente di Ance Cuneo, e Matteo Rossi Sebaste, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Cuneo
Advertisement