Milano Wine Week Guide 2018

Page 1

EDIZIONE BY:



QUESTA GUIDA CONTIENE GLI APPUNTAMENTI DELLA MILANO WINE WEEK IN PROGRAMMA DAL 7 AL 14 OTTOBRE IL CALENDARIO DELLA MANIFESTAZIONE PUÃ’ SUBIRE ALCUNE VARIAZIONI. PER GLI AGGIORNAMENTI CONSULTARE IL SITO WWW.MILANOWINEWEEK.COM

THIS GUIDE INCLUDES THE MILAN WINE WEEK EVENTS. YOU CAN BROWSE THE FULL AND UPDATED CALENDAR ON WWW.MILANOWINEWEEK.COM



3





MWW L’INIZIO DI UN PERCORSO

di Federico Gordini

Milano sta vivendo uno dei periodi di maggiore splendore della sua storia. Da milanese vivo con profondo orgoglio lo straordinario sviluppo che la nostra città ha avuto nel corso degli ultimi dieci anni. Una città più bella, più internazionale, più accogliente. Invasa da un contemporaneo che ha fatto riscoprire al mondo anche la straordinaria bellezza del passato di questa città, decisamente meno manifesta di quella delle grandi mete turistiche del nostro paese. Nel dinamismo della Milano del 2018 che registra volumi turistici straordinari, che apre ogni giorno nuove vetrine penso fosse importante provare a trovare uno spazio di rilievo per il mondo del vino. Uno spazio che dia la possibilità a Milano di dare ad uno dei settori più importanti dell’eccellenza italiana almeno una parte di quello che ha dato ad altri settori del Made in Italy come la moda, il design e l’alimentazione. La principale caratteristica che ha portato Milano a divenire una perfetta piattaforma per gli eventi è la sua capacità di mettersi in rete, con una capacità straordinaria di contaminare i luoghi più diversi della città, dal centro alla periferia. Il modello del Fuorisalone ha successo da anni proprio grazie a questa straordinaria rete, che permette a tante aziende di tutto il mondo di trovare spazi espressivi e ad un pubblico sempre più ampio di vivere una città dove ogni angolo esprime stimoli e contenuti. Milano Wine Week si ispira a questo modello di successo. Coinvolgendo una molteplicità di luoghi che divengono protagonisti del palinsesto: dalla location al ristorante, dall’enoteca al grande retail di moda, dal neoclassico di Palazzo Bovara alle torri di CityLife. Quando nella primavera di quest’anno ho iniziato a condividere il progetto di Milano Wine Week con una serie di compagni di viaggio straordinari come Luciano Ferraro, Daniele Cernilli e Andrea Grignaffini, quando Epam e Confcommercio mi hanno garantito il loro supporto, quando anche Regione Lombardia e il Comune di Milano hanno appoggiato l’iniziativa, non avrei mai pensato che in pochi mesi la Milano Wine Week diventasse quello che trovate nelle prossime pagine. La puntata zero di una Settimana dal grandissimo potenziale, che dà spazio alle tante diverse anime di un mondo che deve trovare nella capitale del marketing e del commercio l’occasione per ripensare la propria comunicazione in maniera diversa e innovativa. Sostenuta da aziende e consorzi che hanno creduto nella possibilità di mettere in pratica un concetto di cui in molti parlavano da anni ma che nessuno aveva avuto l’ardire di mettere in pratica. L’inizio di un percorso che ci auspichiamo possa portare questa settimana nascente a divenire una delle più prestigiose dello straordinario calendario milanese e uno degli appuntamenti più interessanti e innovativi del panorama vinicolo. Federico Gordini - Presidente Milano Wine Week

7



MWW MILANO CAPITALE DEL BUON BERE

di Luciano Ferraro

Milano riunisce il vino italiano. Per la prima volta una città diventa un palcoscenico in cui andrà in scena, per una intera settimana, lo stato dell’arte del bere tricolore. Un unico grande evento, formato da centinaia di eventi, per raccontare piccoli produttori e grande aziende al pubblico dei consumatori. L’idea è di riunire tutte le forze in campo, i critici e i giornalisti, i vignaioli e gli investitori, per allestire na vetrina accessibile a tutti quelli che vogliono conoscere e scoprire il vino. È vero che rispetto a mezzo secolo fa gli italiani bevono molto meno, che i consumi si sono ridotti di due terzi dagli anni Sessanta. Eppure questo settore che, per le leggi dell’economia dovrebbe essere in flessione, è invece in splendida crescita. Ha ormai sfiorato i sei miliardi di euro di export l’anno. Quali sono stati le chiavi di questo successo? Il sapere artigiano assieme alla ricchezza del patrimonio naturale. Chi sa fare e vendere vino sa vivere e far vivere. I piccoli vignaioli, le grandi famiglie storiche del vino italiano, le cantine più competitive e più note (anche quelle del mondo cooperativo) formano una classe di imprenditori con un mercato mondiale da affrontare, di fronte a una concorrenza fino a pochi anni fa sconosciuta, da nuovi paesi produttori, dalla California alla Gran Bretagna, dal Cile alla Nuova Zelanda. Ci sono state grandi trasformazioni nel mercato: la prima è la richiesta di “bevibilità”: si cercano vini più agili e meno muscolosi, con un grado alcolico non elevato. Poi l’aumento dell’enoturismo, che segue il trend della risalita del turismo interno. La terza è la nascita di una nuova generazione di vignaioli che nelle zone più di pregio si mette assieme, si confronta, discute, nelle Langhe, a Montalcino, nelle terre marchigiane del Verdicchio. La quarta è il modo di intendere il vino: si è passati dalla degustazioni tecniche alle degustazioni complete, con linguaggio per coinvolgere gli appassionati, magari intrecciando il racconto con alte arti, paragonando talvolta il Barolo a una sinfonia o il Brunello a una canzone d’amore. Questa Wine Week è l’occasione di incontro di piccoli artigiani e grandi aziende con Milano, trasformata in capitale del buon bere italiano. Perché il vino va più gustato (con i piatti della nostra cucina e non solo), che teorizzato. E soprattutto va raccontato attraverso le storie delle persone che lo producono. Luciano Ferraro - Caporedattore centrale del Corriere della Sera e curatore del blog DiVini

9



MWW UN PALCOSCENICO PER BRINDARE

di Maddalena Fossati Dondero

Com’è grande questa Milano. Operosa, industriosa, sempre di fretta, che poi, all’improvviso, come per magia, si ferma a bere l’aperitivo. E celebra il rito più sociale dei milanesi, a volte con un cocktail, non a caso molti liquori e distillati sono nati proprio qui, più spesso con un bicchiere di vino. Già, un bicchiere di vino. Com’è grande questa Milano che dopo la Fashion Week, il Salone del Mobile e la settimana del cibo, adesso apre le porte anche alla Wine Week, la celebrazione di tutte le grandi etichette d’Italia, dal Barolo al Nero d’Avola, dal Fiano al Verdicchio passando per il Cannonau e le bollicine di Trento Doc e Franciacorta. E la città diventa ancora una volta il palcoscenico per parlare (e brindare) tutti insieme con tante voci, partendo dall’idea che il primo obiettivo è creare un sistema italiano dove ognuno di noi si possa sentire semplicemente parte, senza estromettere dalla conversazione chi semplicemente il vino lo beve e lo ama. Un gruppo compattamente composto da chi stappa una bottiglia prima di cena a casa, chi ha il palato buono, fino ai professionisti e sommelier. Dove si esprimono tanti linguaggi e si tratta il vino con rispetto e disinvoltura, rompendo certi schemi semantici in cui tra sentori e aromi percebili da alcuni, si escludono i sentimenti di molti. Saranno giorni intensi a Milano, ma forse disegneremo per la prima volta una linea luminosa che accompagnerà il nostro vino agli onori del mondo, ancor più di quanto stia già accadendo. E naturalmente cin cin. Ps: A Milano il 15 dicembre 1919 è nata anche La Cucina Italiana, il mensile che ho l’onore di dirigere. Maddalena Fossati Dondero - Direttrice de La Cucina Italiana

11



MWW SINGOLARI SINERGIE

di Daniele Cernilli

Non è così comune, anzi forse è la prima volta, che in Italia un gruppo di protagonisti del mondo enologico provino a collaborare per l’organizzazione di un evento diffuso come sarà la Milano Wine Week. Giornalisti di settore con le testate alle quali collaborano o che dirigono, associazioni professionali, consorzi vari, aziende vitivinicole prestigiose e famose in mezzo mondo. Tutti insieme per cercare di dare contenuti a un’iniziativa unica nel suo genere, che prova a replicare ciò che nel settore della moda è la Milano Fashion Week, che da anni rappresenta il meglio che si possa realizzare nel nostro Paese. Stavolta è di scena il vino, che è materia apparentemente popolare ma sorprendentemente difficile e vasta da comprendere a pieno. Forse è per questo, per cercare di ottemperare a un’esigenza di divulgazione intelligente, di educazione al bere consapevole, di riportare l’argomento vino al centro degli interessi di una più vasta fascia di persone, che all’interno della Milano Wine Week si è determinata una sinergia sorprendente, qualcosa che non era mai stato tentato prima in un mondo, quello enologico, dove gli orticelli vari hanno dominato incontrastati da sempre. Nel nostro piccolo noi di DoctorWine portiamo all’interno della manifestazione il nostro tesoro di famiglia. La presentazione della Guida Essenziale ai Vini d’Italia, la premiazione di più di 300 cantine, e la grande degustazione pomeridiana del 14 ottobre all’Hotel Principe di Savoia chiuderà infatti una settimana ricchissima di appuntamenti enologici e degustativi. E questo dopo una serie di interventi che farò personalmente all’interno di altre iniziative nel corso della manifestazione, sia a Palazzo Bovara, che ne sarà il centro pulsante, sia altrove in città. Ci sarà da divertirsi, insomma, parlando di vino, assaggiando prodotti di straordinario valore e raccontando questo mondo affascinante fatto di etichette, ma anche di paesaggi, di territori, di tradizioni e di persone di raro spessore umano. Daniele Cernilli - Fondatore della guida “Doctor Wine”

13





MWW PARADIGMI CONTEMPORANEI

di Andrea Grignaffini

Dopo Expo 2015 Milano ha cambiato volto non una ma mille volte. Quel che è certo, in questa metamorfosi che, della vita interiore della città la superficie urbana meneghina è l’epidermide e, il suo skyline, il profilo, è che a vederla da una prospettiva darwiniana questa fase ha tutta l’aria di essere una rivoluzione, così repentina e irreversibile come sembra. Un mutamento che l’ha investita in tutte le sue anime, e dove anche il vino ha trovato un suo spazio privilegiato incarnato com’è, ormai, nella contemporaneità, che sembra il suo momento storico come mai prima d’ora. E proprio col vino si consuma un altro dei matrimoni d’amore di Milano, città poligama che, dopo la moda, con Milano Wine Week apre al mondo del vino col consueto e disinvolto stile del suo ideatore, Federico Gordini. Il nostro già padre putativo di Bottiglie Aperte e di Vivite, il primo festival vinicolo dedicato al mondo delle cantine cooperative, ha sdoganato il vino ai milanesi proponendo un approccio pop, per sua natura inclusivo, e non esclusivo, e che anzi spera di fare da connettore, catalizzatore e volano di iniziative in tal senso. A vincere, anche stavolta, è Milano stessa che, dopo la MFW, dal 7 al 14 ottobre avrà la sua MWW propiziata da un team di esperti che, ciascuno a modo suo, rappresenta la acme dell’universo-vino italiano contemporaneo. Milano metropoli pulsante, Milano che un tempo era da bere ora diventa bere sì ma consapevole, colto il giusto che basti per un approccio friendly e disincantato, fresco e vivace. Un modo diverso per una città che non produce ma che è ai vertici assoluti del cibo e del consumo del vino. Città poliedrica, sfaccettata che acquisirà in quella settimana una ulteriore sfaccettatura: quella briosa, fluida ammiccante del mondo del vino. Paradigmi assolutamente contemporanei come Milano. Andrea Grignaffini - Direttore di Spirito diVino e membro del Comitato Scientifico di ALMA

17



MWW BENVENUTA MILANO WINE WEEK

di Lino Stoppani

Benvenuta Milano Wine Week. La città diventa l’epicentro, in una settimana molto intensa, di tanti eventi dedicati al vino e alla sua cultura. Milano Wine Week avrà una ricaduta positiva per le imprese coinvolte: d’immagine ed economica. Ma il vino non significa soltanto economia e business. Il vino racchiude in sé molteplici valori: dal lavoro, all’ambiente, alla storia, alla tradizione. E quell’alto valore immateriale che le attività imprenditoriali sanno esprimere favorendo lo stare insieme e l’aggregazione sociale. Dopo la crisi del metanolo sono stati fatti passi avanti giganti: l’editoria, sul vino, ha diffuso cultura; i consumatori hanno capito il concetto “bere meno, bere meglio”; i ristoratori e la distribuzione commerciale hanno accresciuto conoscenze e qualità del vino. Come ristorazione occorre compiere ulteriori progressi: molti locali non hanno, infatti, ancora investito su una buona “carta dei vini”. Spesso si resta fermi al cosiddetto vino della casa, mentre una buona gestione della cantina non può che migliorare in modo deciso la marginalità delle attività di ristorazione. La cantina può essere gestita da una sola persona e ci sono molti ristoranti, soprattutto gli stellati, dove l’incidenza del fatturato della cantina è superiore a quella del cibo. E’ chiaro che per vendere vini importanti l’offerta gastronomica deve essere all’altezza, ma in generale c’è bisogno di persone qualificate, i sommelier; di assortimenti e attrezzature (bicchieri soprattutto) adeguati. Per valorizzare i prodotti servono impianti di conservazione appropriati perché il vino soffre gli sbalzi termici. Come imprenditori responsabili non possiamo infine dimenticare che, collegata al vino, c’è anche la patologia dell’alcolismo con dati che restano preoccupanti. Importante, quindi, è il senso civico degli operatori che porti a favorire un uso consapevole, attento alla qualità e al piacere del bere bene. Lino Stoppani Presidente Fipe ed Epam

19







MILANO WINE WEEK

SOMMARIO

EVENTI A PALAZZO BOVARA

30

WINE DISTRICT FRANCIACORTA

44

WINE DISTRICT OLTREPÃ’ PAVESE

50

EVENTI DAY BY DAY

57

I LOCALI DELLA WINE WEEK

97

25






EVENTI A

PALAZZO BOVARA DOMENICA 7 OTTOBRE - SUNDAY OCTOBER 7 CHEVAL DES ANDES: ALLA SCOPERTA DEL GRAND CRU DELLE ANDE CHEVAL DES ANDES: DISCOVERING THE GRAND CRU OF THE ANDES

Dalle ore 13:00 alle 15:00 - Cortile / From 1 pm to 3 pm - Courtyard Cheval des Andes è l’espressione argentina del Grand Cru Classe A di Saint-Emilion - patria del Malbec - e nasce dalla fusione tra Château Cheval Blanc, Maison famosa per il proprio savoir-faire nell’arte dell’assemblaggio, e Terrazas de los Andes, con uno dei migliori terroir argentini e l’esperienza maturata negli anni con Malbec e Cabernet Sauvignon. Una verticale alla scoperta di alcune delle migliori annate rilasciate dalla Maison insieme ad Andrea Grignaffini. / Cheval des Andes is the Argentine expression of the Grand Cru Class A of Saint-Emilion – home of Malbec – and is the result of the fusion of Château Cheval Blanc, a Maison famous for its savoir-faire in the art of blending, and Terrazas de los Andes, with one of the best Argentine terroirs and the experience acquired over the years with Malbec and Cabernet Sauvignon. A journey of discovery of some of the best vintages produced by the Maison in the company of Andrea Grignaffini. Info / reservation: www.milanowineweek.com

DEGUSTAZIONE DI ORANGE WINES: RIBOLLA GIALLA DI OSLAVIA E VITOVSKA DEL CARSO / ORANGE WINES TASTING: OSLAVIA RIBOLLA GIALLA AND CARSO VITOVSKA Dalle ore 15:00 alle 17:00 - Cortile / From 3 pm to 5 pm - Courtyard Conduce Stefano Cosma, autore del libro “Vitovska – tra i vigneti dal mare al Carso” Hosted by Stefano Cosma, author of the book “Vitovska – tra i vigneti dal mare al Carso” Info / reservation: www.milanowineweek.com

MASTERCLASS TENUTE PICCINI: SICILIA VS TOSCANA, AUTOCTONI A CONFRONTO / MASTERCLASS TENUTE PICCINI: SICILY VS TUSCANY, AUTOCHTHONOUS VARIETIES COMPARED

Dalle ore 15:30 alle 17:00 - Primo piano / From 3.30 pm to 5 pm – First floor A cura di Andrea Gori - A “sfidarsi” saranno 4 vitigni autoctoni italiani tra i più prestigiosi: tra i bianchi il Carricante che ha trovato sull’Etna un habitat ideale e il Vermentino che in Maremma Toscana ha evidenziato quali vertici qualitativi sia in grado di raggiungere; tra i rossi il Nerello Mascalese, il vitigno “principe” dell’Etna e il Sangiovese, re indiscusso dei vitigni toscani. / Organized by Andrea Gori - “Challenging” one another will be 4 of the most prestigious autochthonous Italian grape varieties: among the white wines will be Carricante, which finds on Mt. Etna an ideal habitat and Vermentino which in the Maremma region of Tuscany has shown what quality heights it is able to achieve; among the red wines will be Nerello Mascalese, the “princely” grape variety of Etna and Sangiovese, undisputed king of Tuscan varieties. Info / reservation: www.milanowineweek.com

30


LE MALVASIE, UN’ANTICA E PRESTIGIOSA FAMIGLIA MALVASIE, AN ANCIENT AND PRESTIGIOUS FAMILY

Dalle ore 17:00 alle ore 19:00 - Cortile / From 5 pm to 7 pm - Courtyard A cura dell’Associazione Vini Malvasia del Mediterraneo; conducono Stefano Cosma e Angelo Costacurta. Sarà presentata anche la pubblicazione “Sulle rotte delle Malvasie”. / Organized by the “Associazione Vini Malvasia del Mediterraneo”; hosted by Stefano Cosma and Angelo Costacurta. The publication “Sulle rotte delle Malvasie” will also be presented. Info / reservation: www.milanowineweek.com

OLTRENERO TASTING / OLTRENERO TASTING

Dalle ore 17:00 alle 19:00 - Primo Piano / From 5 pm to 7 pm – First floor Tasting a cura di Stefano Ferrante e Cristiana Lauro / Tasting organized by Stefano Ferrante and Cristiana Lauro Info / reservation: www.milanowineweek.com

CHI PORTA IL VINO? A CURA DE LA CUCINA ITALIANA WHO BRINGS THE WINE? CURATED BY LA CUCINA ITALIANA

Alle ore 18:00 - Primo Piano / At 6 pm – First floor Ne parlano Maddalena Fossati Dondero, direttrice de La Cucina Italiana, con la giornalista Fiammetta Fadda, lo chef Davide Oldani e lo specialista in Scienza dell’Alimentazione e Dietetica Nicola Sorrentino. / A talk with Maddalena Fossati Dondero, director of La Cucina Italiana, with the journalist Fiammetta Fadda, chef Davide Oldani and Nicola Sorrentino, specialist in Science of Nutrition and Dietary. Info / reservation: www.milanowineweek.com

INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA #MILANOMILANO PHOTO EXHIBITION #MILANOMILANO OPENING Dalle ore 19:00 alle 21:00 - Cortile / From 7 pm to 9 pm - Courtyard Info / reservation: www.milanowineweek.com

LUNEDÌ 8 OTTOBRE - MONDAY OCTOBER 8 FEUDI DI SAN GREGORIO: “I 25 ANNI DELLA DOCG TAURASI” FEUDI DI SAN GREGORIO: “THE 25 YEARS OF DOCG TAURASI”

Dalle ore 11:00 alle 13:00 - Primo Piano / From 11 am to 1 pm - First floor Masterclass guidata da Alessandro Palmieri, responsabile Rete vendita Italia Feudi di San Gregorio. Un appuntamento dedicato, non a caso nell’anniversario del 25° anno della DOCG, al principe dei vini del sud: il Taurasi, interprete per eccellenza della potenza e della profondità dell’Irpinia. La Masterclass Feudi di San Gregorio “I 25 anni della DOCG Taurasi”, guidata da Alessandro Palmieri, prevede una degustazione verticale di 6 annate che hanno lasciato il segno nei vini Taurasi: 2013, 2012, 2011, 2010, 2009, 2006. / Masterclass held by Alessandro Palmieri, head of the Sales network of “Italia Feudi di San Gregorio”. An event dedicated, not by chance during the 25th anniversary of DOCG, to the prince of southern wines: Taurasi, interpreter par excellence of the power and depth of Irpinia. The Masterclass Feudi di San Gregorio “The 25 years of DOCG Taurasi”, held by Alessandro Palmieri, will be staged in the Sala delle Aquile of Palazzo Bovara, with a vertical tasting of 6 vintages which have left a mark on Taurasi wines: 2013, 2012, 2011, 2010, 2009, 2006. Info / reservation: www.milanowineweek.com

31


SEMINARIO PERMANENTE LUIGI VERONELLI: NUMERI UNO IN ANTEPRIMA I MIGLIORI ASSAGGI DELLA GUIDA VERONELLI 2019 PERMANENT LUIGI VERONELLI SEMINAR: NUMBER ONES – PREVIEW OF THE BEST TASTINGS OF THE GUIDA VERONELLI 2019

Dalle ore 15:00 alle 17:00 - Primo Piano / From 3 pm to 5 pm - First floor In assoluta anteprima sulla presentazione della Guida Oro I Vini di Veronelli 2019, prevista venerdì 19 ottobre a Venezia, saranno annunciati e degustati i Migliori Assaggi, cinque grandi vini che, nella rispettiva tipologia, hanno conseguito il più elevato giudizio in centesimi. Un evento prezioso per assaggiare i “numeri uno” della vitivinicoltura italiana. Absolute preview of the presentation of the “Guida Oro I Vini di Veronelli 2019”, scheduled for Friday 19 October in Venice. The Best Tastings will be announced and tasted of five fine wines which, in their respective types, have obtained the highest judgements in hundredths. A precious event for tasting the “number ones” of Italian winemaking. Info / reservation: www.milanowineweek.com

PODERE FORTE: “VINI DEL LUOGO, GUSTO DEL LUOGO: I VINI DI PODERE FORTE - VAL D’ORCIA” / PODERE FORTE: “LOCAL WINES, LOCAL TASTE: THE WINES OF PODERE FORTE - VAL D’ORCIA”

Dalle ore 17:00 alle 19.00 - Primo Piano / From 5 pm to 7 pm – First floor Podere Forte, azienda che da più di vent’anni opera nelle terre della Val d’Orcia osservando scrupolosamente i principi dell’agricoltura biodinamica, racconta la propria filosofia e il proprio territorio presentando le annate più significative dei suoi due iconici vini, Guardiavigna e Petrucci. A guidare la degustazione: Pasquale Forte, Cristian Cattaneo e Luciano Ferraro. / Podere Forte, a firm which, for over twenty years, has been operating in the lands of the Val d’Orcia, carefully observing the principles of biodynamic farming, recounts its philosophy and its territory and presents the most significant vintages of its two iconic wines - Guardiavigna and Petrucci. Directing the tasting will be Pasquale Forte, Cristian Cattaneo and Luciano Ferraro. Info / reservation: www.milanowineweek.com

“RED OBSESSION”: APERITIVO A CURA DI PASQUA “RED OBSESSION”: APERITIF ORGANIZED BY PASQUA

Dalle ore 19:00 alle 21:30 - Cortile / From 7 pm to 9.30 pm - Courtyard Su Invito / By invitation only

LE TENUTE LUNELLI PRESENTANO AURITEA, LA NUOVA ETICHETTA DI PODERNOVO / THE TENUTE LUNELLI PRESENT AURITEA, THE NEW PODERNOVO LABEL

Ore 20:00 - Primo piano / 8 pm - First floor - Gala Dinner su invito / By invitation only

MARTEDÌ 9 OTTOBRE - TUESDAY OCTOBER 9 “MILANO WINE BUSINESS FORUM”

Dalle ore 10:00 alle 13:00 - Primo Piano / From 10 am to 1 pm - First floor Un incontro che coinvolge 100 “opinion leader” del settore vinicolo italiano con lo scopo di condividere le loro idee in cinque tavoli di discussione dedicati a innovazione, finanza e credito, internalizzazione, comunicazione e innovazione dei sistemi di vendita. Ciascun tavolo sarà moderato da importanti personalità di riconosciuta expertise nei vari settori. / A meeting of 100 “opinion leaders” from the Italian wine trade to share ideas in five panel discussions dedicated to innovation, finance and credit, internationalization, communication and innovation of sales systems. Each panel will be moderated by leading personalities of proven expertise in the various sectors.

32


“DUBL, IL METODO CLASSICO SECONDO FEUDI DI SAN GREGORIO” “DUBL, THE CLASSIC METHOD ACCORDING TO FEUDI DI SAN GREGORIO” Dalle ore 11:00 alle 13:00 - Cortile / From 11 am to 1 pm - Courtyard Masterclass guidata da Federico Graziani, Top Wine Manager Feudi di San Gregorio. DUBL, il Metodo Classico secondo Feudi di San Gregorio, dedicata all’intera gamma DUBL, lo spumante nato dall’idea di mettere alla prova Greco, Aglianico e Falanghina con il mondo delle bollicine. In degustazione DUBL Brut, DUBL Rosato, il millesimato DUBL+ e due preziose selezioni, DUBL ESSE e DUBL ESSE Rosato, entrambe Dosaggio Zero, che nascono da vigneti di particolare vocazione. SPUMANTI IN DEGUSTAZIONE: DUBL Brut - da uve Falanghina / DUBL Rosato da uve Aglianico / DUBL + 2015 millesimato - da uve Greco / DUBL ESSE Rosato Dosaggio Zero da uve Aglianico / DUBL ESSE Dosaggio Zero – da uve Greco. The Masterclass held by Federico Graziani about “DUBL, The Classic Method according to Feudi di San Gregorio”, dedicated to the entire DUBL range, a sparkling wine based on the idea of putting Greco, Aglianico and Falanghina to the test with the world of bubbles. Tasting of DUBL Brut, DUBL Rosé, the Millesimato DUBL+ and two precious selections, DUBL ESSE and DUBL ESSE Rosé, both Dosaggio Zero, produced from special-vocation vineyards. SPARKING WINE TASTING: DUBL Brut - from Falanghina grapes / DUBL Rosé - from Aglianico grapes / DUBL + 2015 millesimato – from Greco grapes / DUBL ESSE Rosé Dosaggio Zero - from Aglianico grapes / DUBL ESSE Dosaggio Zero - from Greco grapes. Info / reservation: www.milanowineweek.com

POMMERY: L’INVENZIONE DEL BRUT, LA FILOSOFIA PRODUTTIVA DI POMMERY E I MIGLIORI GRAND CRU DELLA CHAMPAGNE POMMERY: THE INVENTION OF BRUT, THE PRODUCTION PHILOSOPHY OF POMMERY AND THE BEST GRAND CRU OF CHAMPAGNE

Dalle ore 15:00 alle 17:00 - Primo Piano / From 3 pm to 5 pm - First floor Un affascinante percorso con Chiara Giovoni all’insegna della filosofia produttiva, dello stile enologico e del savoir-faire della Maison Pommery attraverso l’attenta selezione dei migliori Cru della Côte de Blancs e Montagne de Reims. / A fascinating journey with Chiara Giovoni into the production philosophy, winemaking style and savoir-faire of the Maison Pommery through a careful selection of the best Côte de Blanc Cru and Montagne de Reims. Info / reservation: www.milanowineweek.com

SANTA MARGHERITA GRUPPO VINICOLO: UOMINI, TERRE, VINI. SANTA MARGHERITA GRUPPO VINICOLO: MEN, LANDS, WINES. Dalle ore 17:00 alle 18:30 - Cortile / From 5 pm to 6.30 pm - Courtyard Un viaggio sensoriale tra le tenute Santa Margherita, Kettmeir, Cà Maiol, Lamole di Lamole, Tenuta Sassoregale e Cantina Mesa insieme ai loro uomini, alle loro terre, ai loro vini. Guideranno la degustazione Alberto Ugolini, Brand Ambassador di Santa Margherita Gruppo Vinicolo e Chiara Giovoni, Ambassadeur du Champagne per l’Italia e Vice-Ambassadeur Européen nel 2012, docente alla LUISS e docente nei corsi del CIVC e anche sommelier AIS. Autrice del libro Bollicineterapia (ed.Salani) ha una rubrica settimanale dedicata allo champagne su DoctorWine di cui è co-autrice anche per la “Guida Essenziale ai vini d’Italia”, e curatrice per la Guida dedicata allo Champagne di Spirito diVIno di cui è anche contributor. / A sensory journey through the Santa Margherita, Kettmeir, Cà Maiol, Lamole di Lamole, Tenuta Sassoregale and Cantina Mesa estates together with their men, lands and wines. The tasting will be staged under the guidance of Alberto Ugolini, Brand Ambassador of Santa Margherita

33


Gruppo Vinicolo and Chiara Giovoni, Ambassadeur du Champagne for Italy and ViceAmbassadeur Européen in 2012, lecturer at the LUISS and lecturer in the courses of the CIVC and also AIS sommelier. Author of the book Bollicineterapia (published by Salani), she has a weekly column dedicated to champagne in DoctorWine, of which she is also co-author for the “Essential Guide to Italian Wines”, and editor for the Guide dedicated to Champagne by Spirito diVIno, to which she also contributes. Info / reservation: www.milanowineweek.com

CONSORZIO TUTELA VINI OLTREPÒ PAVESE: “OLTREPÒ PAVESE METODO CLASSICO” / CONSORZIO TUTELA VINI OLTREPÒ PAVESE: THE CLASSIC METHOD ACCORDING TO OLTREPÒ PAVESE

Dalle ore 17:00 alle 19:00 - Primo Piano / From 5 pm to 7 pm - First floor Degustazione di 6 assaggi di Pinot Nero Metodo Classico Docg (3 in Bianco e 3 in Rosé). Introduce la Masterclass Luigi Gatti, Presidente Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese. Interverranno anche i produttori. / 6 tastings of Pinot Nero Metodo Classico Docg (3 in White and 3 in Rosé) Masterclass introduced by Luigi Gatti, President Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese. Wine producers will also be taking part in the event. Info / reservation: www.milanowineweek.com

FRANCIACORTA MASTERCLASS

Dalle ore 19:00 alle 20:30 - Primo Piano / From 7 pm to 8.30 pm - First floor “FRANCIACORTA DOSAGGIO ZERO” - Diverse interpretazioni della tipologia che meglio racconta il terroir Franciacorta / “FRANCIACORTA DOSAGGIO ZERO” – Different interpretation of the type that best recounts the Franciacorta terroir. Prezzo / Price: 15€ - Info / reservation: milano.franciacorta.net

VINO E CALCIO - A CURA DI ANDREA GORI / WINE AND SOCCER – BY ANDREA GORI

Dalle ore 19:00 alle 21:00 - Primo Piano / From 7 pm to 9 pm - First floor Le emozioni del pallone entrano nel bicchiere con le esperienze di calciatori e allenatori alle prese con la squadra più difficile da allenare e in cui giocare, il vigneto! Footballers’ emotions could be compared to the wine world’s if we consider the vineyard the toughest team to coach or to play in. • Alberto Malesani La Giuva Valpolicella Amarone 2015 • Luciano Spalletti “La Rimessa” IGT Toscana • Damiano Tommasi, Pietro Zardini Valpolicella Ripasso Superiore “17” • Andrea Pirlo Pratum Coller Vino Bianco 2017 Nitor • Nevio Scala “Gargànte” 2016 Nevio Scala Az.Agr. Garganega Frizzante biodinamica • Andrea Barzagli e Gianfranco Sabbatino, Le Casematte FARO DOC 2016 • Cristian Zapata, Tenuta Beltrame Friulano DOC 2016 • Dario Dainelli RED Igt Toscana 2017 Info / reservation: www.milanowineweek.com

SERATA DI CONSEGNA DOCUMENTO MWBF PER MINISTRO CENTINAIO EVENING OF DELIVERY OF MWBF DOCUMENT FOR MINISTER CENTINAIO Ore 19:00 / At 7 pm - Modera Silvia Bernardi / Hosted by Silvia Bernardi Evento privato / Private event

34


MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE - WEDNESDAY OCTOBER 10 SERVIRE, NON FARE IL SERVIZIO / TO SERVE, NOT TO MAKE SERVICE

Dalle ore 10:00 alle 12:00 - Cortile / From 10 am to 12 am - Courtyard L’importanza della sala nel suo significato totale come parte imprescindibile dell’esperienza gastronomica. Un appuntamento per scoprire i nuovi trend e la necessità di formare professionisti del servizio consapevoli. A cura di Alma, Scuola Internazionale di Cucina Italiana. / The importance of the hall in its comprehensive meaning, as an unmissable part of the gastronomy experience. An event to discover all the new trends and the need to train professional waiters with knowledge. By Alma, International Italian Cuisine School. Info / reservation: www.milanowineweek.com

VELENOSI: PICENO, I TESORI DI UNA TERRA SENZA CONFINI VELENOSI: PICENO, THE TREASURES OF A LAND WITHOUT BORDERS

Dalle ore 13:00 alle 15:00 - Cortile / From 1 pm to 3 pm - Courtyard Ambasciatrice del territorio Piceno e dei suoi vini nel mondo, Angiolina Piotti Velenosi presenta alcune delle etichette più prestigiose dell’azienda, in un viaggio che parte dai vigneti di proprietà nelle Marche per arrivare fino a quelli recentemente acquistati in Abruzzo, dove nasce la nuovissima linea “Prope”. Presentano l’incontro Angela Velenosi ed Andrea Grignaffini. / Angiolina Piotti Velenosi, ambassador of Piceno land and its wines in the world, presents some of the most prestigious labels of the producer, starting from Marche vineyards to recently purchased Abruzzo ones, where the new up-and-coming line “Prope” was born. Angela Velenosi and Andrea Grignaffini will host the event. Info / reservation: www.milanowineweek.com

MASTERCLASS “VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO” MASTERCLASS “SAN GIMIGNANO VERNACCIA”

Dalle ore 15:00 alle 17:00 - Cortile / From 3 pm to 5 pm - Courtyard Presentazione di Daniele Cernilli, a cura del Consorzio Vino della Vernaccia di San Gimignano. / Presented by Daniele Cernilli, hosted by Consorzio Vino della Vernaccia di San Gimignano. Info / reservation: www.milanowineweek.com

IL VINO, LA MODA, DALLA TOSCANA A MILANO WINE AND FASHION FROM TUSCANY TO MILAN

Dalle ore 18:00 alle ore 19:00- Cortile / From 6 pm to 7 pm - Courtyard Un grande appuntamento che celebra il legame tra due eccellenze del nostro paese: la moda e il vino. Una degustazione - intervista esclusiva di Luciano Ferraro a Salvatore Ferragamo, nipote dello storico fondatore di uno dei brand che portano la moda italiana nel mondo e fautore dell’attività vitivinicola della straordinaria Tenuta di famiglia Il Borro. Quaranta ettari coltivati a Sangiovese, Merlot, Cabernet, Sauvignon, Syrah nel Valdarno Superiore. / An extraordinary event to celebrate the link between two Italian excellences: fashion and wine. A wine tasting session – an exclusive interview by Luciano Ferraro to Salvatore Ferragamo, nephew of the historical founder of one of the brands that brought Italian fashion into the world and creator of the wine-making business of the extraordinary Family Estate “Il Borro”. Forty hectares cultivated with Sangiovese, Merlot, Cabernet, Sauvignon, and Syrah vines in Valdarno Superiore.

35



7–14 ottobre

Oltrenero Welcome da Tartufotto Via Cusani, 8 Tel. +39 02 396 636 90 7 ottobre

Hidden Kitchen con Oltrenero Aperitivo e spettacolo teatrale www.mahksc.com info@mahksc.it 10 ottobre

Hidden Kitchen con Oltrenero Cena www.mahksc.com info@mahksc.it 14 ottobre

Oltrenero Welcome da Sotto Sotto Via Albertini angolo [quasi] via Paolo Sarpi Tel. +39 02 917 671 60


GIOVEDI 11 OTTOBRE - THURSDAY OCTOBER 11 SPIRITO DIVINO, SPONSORED BY AUDI E OMEGA

Dalle ore 11:00 alle 17:00 - Cortile / From 11 am to 5 pm - Courtyard Il bimestrale per «meditare centellinando» nato nel 2002 si rinnova nella grafica e nei contenuti. Nuovo formato, storie di uomini e di vite, viaggio nella cultura declinata nel calice all’insegna del «winestyle». Il Direttore Franz Botré illustra il nuovo magazine. / The bimonthly magazine to “meditate on wine”, born in 2001, has been renewed with new graphics, content and format, focusing on men and lives’ stories: a trip into the winestyle culture. Editorial Director Franz Botré presents the new magazine. Info / reservation: www.milanowineweek.com

PRESENTAZIONE VINO PUNTO 3 / WINE PRESENTATION POINT 3

Dalle ore 11:00 alle 13:00 - Primo Piano / From 11 am to 1 pm - First floor Tavola rotonda a cura di Patrizio Gorini / Meeting organized by Patrizio Gorini

FRANCIACORTA FESTIVAL

Dalle ore 15:00 fino alle 21:00 - Primo Piano / From 3 pm to 9 pm - First floor Percorso di degustazione dedicato al Franciacorta, alle sue diverse sfumature ed interpretazioni. Banco d’assaggio con 40 cantine. / Franciacorta tasting Dalle 15:00 alle 17:30 ingresso dedicato a operatori e stampa, dalle 17:30 apertura al pubblico. / From 3 pm to 5:30 only press and operator entry - from 5.30 pm free entry. Info / reservation: milano.franciacorta.net

VINO PRÊT-À-PORTER: IL VINO È PRONTO PER ESSERE INDOSSATO VINO PRÊT-À-PORTER: WINE READY TO BE WORN

Dalle ore 17:00 alle 19:00 - Cortile / From 5 pm to 7 pm - Courtyard Vino prêt-à-porter, il nuovo libro di Francesca Negri edito da Mondadori (collana Rizzoli Illustrati), è il manuale essenziale per le wine lover che anche tutti gli uomini devono tenere sul comodino. L’autrice sarà protagonista di un incontro condito da vino, fashion e amore, dialogando con Anna Mazzotti, giornalista di Vanity Fair, e con il sommelier Luca Amodeo. A seguire, la degustazione dei vini di 10 cantine selezionate per l’occasione dall’autrice: Ca’ del Bosco Cuvee Prestige, Santa Margherita, Cà Majol, Kettmeir, Endrizzi Dalis Rosé e Masetto Due, Cantina Di Soave, Zao a23, Hoffstätter Riesling Dr Fisher, Bisol, Gualdo del Re. / Vino prêt-à-porter, the new book by Francesca Negri published by Mondadori (Rizzoli Illustrati series) is the essential manual for wine lovers that everybody should keep on their bedside table. The author will take part in a meeting seasoned with wine, fashion and love, in a conversation with Anna Mazzotti, Vanity Fair journalist, and Luca Amodeo, sommelier. It will be followed by a wine tasting session with wines from 10 wineries selected for the occasion by the author.

VENERDI 12 OTTOBRE - FRIDAY OCTOBER 12 VINI AL SUPER / VINI AT SUPER

Dalle ore 10:00 alle ore 18:00 - Primo Piano / From 10 am to 6 pm - First floor Vinialsupermercato.it è la testata giornalistica milanese ideata e diretta da Davide Bortone. Un contenitore di news e recensioni di vini presenti al supermercato e in enoteca. In degustazione alcune delle migliori etichette qualità prezzo delle cantine selezionate dalla redazione #vinialsuper. / Vinialsupermercato.it is the Milan-based publication designed and directed by Davide Bortone. A showcase of wine news and reviews dedicated to wines available at the supermarket and at the wine shop.

38


Available for tasting are some of the best quality-price labels of the wineries selected by the editorial staff of #vinialsuper Info / reservation: www.milanowineweek.com

UN VIAGGIO NEL ROSÉ FERRARI: LA NASCITA DEL GIULIO FERRARI ROSÉ / A JOURNEY TO DISCOVER THE FERRARI ROSÉ: THE BIRTH OF GIULIO FERRARI ROSÉ Ore 11.00 - Primo Piano / At 11 am - First floor

“FERMENTO MILANO” A CURA DI FISAR / “FERMENTO MILANO” BY FISAR

Dalle ore 15:00 alle 21:00 - Cortile / From 3 pm to 9 pm - Courtyard Fermento Milano è un evento dinamico e innovativo che avvicina Visitatori e Produttori, una giornata che celebra la straordinaria biodiversità dei vini del nostro Paese, ricca di approfondimenti e degustazioni gratuite, guidate dalla professionalità dei Sommelier FISAR Milano e dall’esperienza dei partner coinvolti. / Fermento Milano is a dynamic and innovative event that gathers visitors and producers alike, a day that celebrates the extraordinary biodiversity of the wines of our country, full of in-depth discoveries and free tasting sessions, guided by the professionalism of FISAR Milan’s Sommeliers and the experience of the partners involved. Info / reservation: www.fermentomilano.it

TALK SHOW PER IL 90° ANNIVERSARIO DE “IL CORRIERE VINICOLO”: IL VINO IN ITALIA. C’ERA UNA VOLTA …VIAGGIO TRA TECNICHE E PRATICHE IN VIGNA E CANTINA, GUSTI, STILI, LINGUAGGI E CONSUMI DAL SECOLO SCORSO AD OGGI / TALK SHOW TO CELEBRATE THE 90TH ANNIVERSARY OF “IL CORRIERE VINICOLO”: WINE IN ITALY. ONCE UPON A TIME... A JOURNEY THROUGH TECHNIQUES AND PRACTICES IN THE VINEYARD AND IN THE WINE CELLAR, FLAVORS, STYLES, LANGUAGES AND CONSUMPTION FROM THE LAST CENTURY TO THE PRESENT DAY.

Dalle ore 17:00 alle 21:00 - Primo Piano / From 5 pm to 9 pm - First floor Solo su invito / By invitation only Durante l’incontro verrà presentato in anteprima il volume storico “Si pubblica il sabato. 90 anni di storia del Corriere Vinicolo” realizzato in collaborazione con il Corriere della Sera. Seguirà una grande degustazione dei vini delle “Aziende vinicole del 90°”. Relatori del talk: Ernesto Abbona, presidente della Marchesi di Barolo e dell’Unione Italiana Vini; Luciano Ferraro, Caporedattore Centrale del Corriere della Sera; Attilio Scienza, docente di viticoltura Università di Milano; Luigi Moio, professore di Enologia all’Università degli Studi di Napoli; Daniele Cernilli, giornalista fondatore e direttore di Doctor Wine; Paolo Castelletti, Segretario Generale dell’Unione Italiana Vini. Il dibattito sarà introdotto da una presentazione della storia de Il Corriere Vinicolo a cura del direttore, Giulio Somma. / During the event, a preview of the historical volume “Si pubblica il sabato. 90 anni di storia del Corriere Vinicolo” (“We publish every Saturday. The 90 years of history of Corriere Vinicolo”), published in cooperation with Corriere della Sera. A great tasting event will follow with wines from the “Wineries of the 90th year”. Speakers: Ernesto Abbona, Marchesi di Barolo and Unione Italiana Vini Chairman; Luciano Ferraro, Chief Editor of Corriere della Sera; Attilio Scienza, Wine-growing Professor at the University of Milan; Luigi Moio, Oenology Professor at the University of Naples; Daniele Cernilli, Founding Journalist and Director of Doctor Wine; Paolo Castelletti, Secretary General of Unione Italiana Vini. The debate will be introduced by a presentation of the history of Il Corriere Vinicolo by Giulio Somma, Director. Info / reservation: www.milanowineweek.com

39


SABATO 13 OTTOBRE - SATURDAY OCTOBER 13 LA RICONOSCIBILITÀ DEL PINOT NERO D’OLTREPÒ / PINOT NERO D’OLTREPÒ RECOGNIZABILITY

Dalle ore 11:00 alle 13:00 - Cortile / From 11 am to 1 pm - Courtyard Dal 1850 si coltiva Pinot nero in Oltrepò principalmente destinato alla vinificazione in bianco per base spumante, ma con un’importante storicità anche sulla vinificazione in rosso. Gran parte dell’altro Oltrepò è vocato per la produzione di pinot neri intensi con un carattere deciso ed un colore profondo. Negli ultimi anni diversi produttori si sono impegnati nella vinificazione di questa difficile uva con risultati di livello. I Vini in degustazione saranno delle seguenti aziende: Mazzolino, Frecciarossa, Conte Vistarino, Prime alture, Marchesi di Montalto, Ruiz de Cardenas, Le Tracce, Travaglino, Marchese Adorno. / Since 1850, Pinot Nero has been grown in the Oltrepo mainly for white wine-making as a sparkling wine base, but with major background also on red wine-making. Much of the other Oltrepo is suitable for the production of intense Pinot Nero wines with a strong character and deep color. In recent years, several producers have been committed to the wine-making of this difficult grape with excellent results. The wines to be tasted will be provided by the following wineries: Mazzolino, Frecciarossa, Conte Vistarino, Prime alture, Marchesi di Montalto, Ruiz de Cardenas, Le tracc, Travaglin, Marchese Adorno. Info / reservation: www.milanowineweek.com

DEGUSTAZIONE “ARGIOLAS 80” / “ARGIOLAS 80” TASTING

Dalle ore 13:00 alle 15:00 - Primo Piano / From 1 pm to 3 pm - First floor Argiolas dal 1938 al 2018, 80 anni di eccellenza vitivinicola sarda. Guiderà la degustazione Valentina Argiolas – Responsabile comunicazione e marketing ed Export Manager Argiolas. / Argiolas from 1938 to 2018, 80 years of Sardinian wine excellence. Valentina Argiolas - Communication and Marketing Manager and Export Manager, Argiolas - will lead the tasting session. Info / reservation: www.milanowineweek.com

“TENUTE PICCINI: VIAGGIO NELL’ECCELLENZA DEL VINO ITALIANO” “TENUTE PICCINI: A JOURNEY INTO THE ITALIAN WINE EXCELLENCE”

Dalle ore 15:00 alle 17:00 - Cortile / From 3 pm to 5 pm - Courtyard A cura di Daniele Cernilli, con la presentazione di alcune delle migliori interpretazioni vitienologiche delle Tenute Piccini in Sicilia (Etna), in Toscana (Chianti Classico e Montalcino) e in Basilicata (Vulture). Sarà un’occasione straordinaria anche per degustare in anteprima 3 vini non ancora in commercio come il Torre Mora Scalunera Rosso Etna 2015, il Valiano Gran Selezione Chianti Classico DOCG 2015 e il Regio Cantina “Campo al Melograno” Aglianico del Vulture 2013. Organized by Daniele Cernilli, with the presentation of some of the best grape varieties of Tenute Piccini in Sicily (Etna), Tuscany (Chianti Classico and Montalcino) and Basilicata (Vulture). It will also be an extraordinary opportunity to taste in advance 3 wines not yet on the market, such as Torre Mora Scalunera Rosso, Etna 2015, Valiano Gran Selezione Chianti Classico DOCG 2015 and the Regio Cantina “Campo al Melograno” Aglianico del Vulture 2013. Info / reservation: www.milanowineweek.com

“VINO POP” – A CURA DI LUCA GARDINI “VINO POP” – EDITED BY LUCA GARDINI

Dalle ore 15:00 alle 17:00 – Cortile / From 3 pm to 5 pm - Courtyard Luca Gardini conduce la degustazione di una selezione dei migliori vini sotto i 15 Euro

40


selezionati da una giuria coordinata dal “Wine Killer” romagnolo e dal Vicedirettore della Gazzetta dello Sport Pier Bergonzi. / Luca Gardini leads a tasting of a selection of the best wines under 15€ selected by a jury coordinated by the “Wine Killer” from Romagna and by Pier Bergonzi, Deputy Director of Gazzetta dello Sport. Info / reservation: www.milanowineweek.com

MASTERCLASS:”SATÈN, UNICITÀ IN FRANCIACORTA” MASTERCLASS:”SATÈN, UNIQUENESS IN FRANCIACORTA”

Dalle ore 17:00 alle 19:00 - Primo Piano / From 5 pm to 7 pm -First floor Degustazione della tipologia più elegante e morbida prodotta esclusivamente in Franciacorta. / Tasting this most elegant and soft wine produced exclusively in Franciacorta. Prezzo / Price: €15 - Info / reservation: milano.franciacorta.net

“I SIGNORI DEL VINO” - ANTEPRIMA DELLA NUOVA STAGIONE PREVIEW OF THE “I SIGNORI DEL VINO” EPISODE

Dalle ore 17:00 alle 21:00 - Cortile / From 5 pm to 9 pm - Courtyard Degustazione a seguire con alcuni dei produttori dei territori protagonisti della nuova stagione del programma. / Tasting session afterwards. Info / reservation: www.milanowineweek.com

“BIWA NIGHT”

Dalle ore 21:00 – Cortile / From 9 pm - Courtyard Luca Gardini, Daniele Cernilli e Luciano Ferraro guidano una degustazione di grandissimo prestigio dedicata ai vini italiani che hanno conquistato le prime posizioni nei “ Best Italian Wine Awards”, la cui classifica é stata ufficializzata nel mese di Settembre. / Luca Gardini, Daniele Cernilli and Luciano Ferraro hold a tasting dedicated to the most prestigious Italian wines that got the first rankings among the “ Best Italian Wine Awards”. Info / reservation: www.milanowineweek.com

DOMENICA 14 OTTOBRE - SUNDAY OCTOBER 14 VINO 4.0 - A CURA DI ANDREA GORI / WINE 4.0 EDITED BY ANDREA GORI

Dalle ore 15:00 alle 17:00 - Cortile / From 3 pm to 5 pm - Courtyard Il seminario-masterclass (della durata di 90 minuti) si organizzerà in due momenti complementari ovvero parleremo di come le nuove tecnologie aiutano le aziende a comunicare verso i consumatori e di come i consumatori/influencers/comunicatori possono usarle per parlare del vino (foto, emoji, taglines) con alcuni esempi e trucchi pratici insegnati da Andrea Gori. Aziende e vini: • Famiglia Cecchi - “Con Vista” Chianti Classico DOCG 2015 • Castello Banfi - Brunello di Montalcino Poggio alle Mura 2013 • Franciacorta Dosaggio Zero “Gualberto” Ricci Curbastro la tecnologia Blockchain per la tracciabilità delle bottiglie • Cantina San Marzano - Edda Bianco Salento IGP 2017 Veicolare le emozioni I vini saranno serviti usando il sistema Memorvino e Wenda: lo smart glass che ricorda i vini che degusti. In the first part, the Masterclass workshop (90 minutes) will be focusing on how new technologies help producers to communicate to consumers, while in the second part, Andrea Gori will give some practical examples and suggestions about how consumers and influencers can use new technologies to talk about wine (pictures, emoji, taglines). Producers and wines: • Cecchi family - “Con Vista” Chianti Classico DOCG 2015

41


• Castello Banfi - Brunello di Montalcino Poggio alle Mura 2013 • Franciacorta Dosaggio Zero “Gualberto” Ricci Curbastro Blockchain technology enabling the tracing of bottles • Wine cellar San Marzano - Edda Bianco Salento IGP 2017 Conveying emotions Wines will be poured using Memorvino and Wenda system: the smart glass tracks wines you have already tasted. Info / reservation: www.milanowineweek.com

ZONIN: CASTELLO DI ALBOLA E IL SANGIOVESE DI RADDA IN CHIANTI ZONIN: ALBOLA CASTLE AND THE SANGIOVESE OF RADDA IN CHIANTI

Dalle ore 17:00 alle 19:00 - Primo Piano / From 5 pm to 7 pm - First floor Tasting a cura di Alessandro Gallo e Chiara Giovoni. / Tasting by Alessandro Gallo and Chiara Giovoni.

CONSORZIO TUTELA VINI OLTREPÒ PAVESE: “L’OLTREPÒ IN ROSSO” CONSORZIO TUTELA VINI OLTREPÒ PAVESE: “OLTREPÒ IN RED”

Dalle ore 19:00 alle 21:00 - Primo Piano / From 7 pm to 9 pm - First floor Degustazione di 5 Pinot Nero e un Buttafuoco Storico. Introduce la Masterclass Luigi Gatti, Presidente Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese. Interverranno anche il presidente del Club del Buttafuoco Storico e i produttori. / 5 Pinot Nero wines and one Buttafuoco Storico Introduction of the Masterclass by Luigi Gatti, Chairman of Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese. The Chairman of the Buttafuoco Storico Club and various producers will also participate. Info / reservation: www.milanowineweek.com

LA LOMBARDIA DEL VINO SI RACCONTA LOMBARDY OF WINE TELLS OF ITSELF

Dalle ore 11:00 alle 15:00 - Cortile / From 11 am to 3 pm - Courtyard Un grande evento realizzato in collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura e all’Alimentazione di Regione Lombardia, che darà spazio all’eccellenza vinicola lombarda: un percorso di banchi d’assaggio che daranno la possibilità al pubblico di degustare alcuni dei più importanti vini provenienti da alcune tra le più importanti zone di produzione lombarde. A grand event created in cooperation with the “Assessorato all’Agricoltura e all’Alimentazione” (Agriculture and Food Inspectorate) of the Lombardy Region, which will put under the spotlight Lombardy’s excellence in winemaking: a journey across tasting stations that will give the public the opportunity to taste some of the best wines hailing from some of the major Lombardy-based production areas. Info / reservation: www.milanowineweek.com

EVENTO DI CHIUSURA CLOSING CERIMONY

Dalle ore 19:00 - Cortile / From 7 pm - Courtyard Le attività della Milano Wine Week 2018 a Palazzo Bovara si chiudono con la degustazione di una selezione dei vini inseriti nella Guida del Corriere della Sera – “ I Migliori 100 Vini e Vignaioli d’Italia – guidata dagli autori Luciano Ferraro e Luca Gardini. / Milano Wine Week 2018 activities at Palazzo Bovara end with a tasting of a wine selection from Corriere della Sera Guide “I Migliori 100 Vini e Vignaioli d’Italia” – by Luciano Ferraro and Luca Gardini. Info / reservation: www.milanowineweek.com

42


WINE NOTES

43


WINE DISTRICT

FRANCIACORTA DAL 7 AL 14 OTTOBRE BRERA – GARIBALDI

I ristoranti ed i locali dell’affascinante e raffinato quartiere di Brera ospiteranno degustazioni di Franciacorta, creando ad hoc menù dedicati in abbinamento, apriranno le porte a tutti coloro che vorranno scoprire la versatilità delle bollicine franciacortine. Inoltre tutte le mattine il Senato Caffè del Senato Hotel Milano — unico Franciacorta Bar urbano nel mondo — propone di cominciare la giornata in modo spumeggiante con un calice a scelta dalla carta dedicata, abbinato all’esclusivo Salmone Coda Nera Riserva, oltre al buffet dolce e salato. FRANCIACORTA WINE DISTRICT FROM OCTOBER 7 TO 14 BRERA – GARIBALDI THE RESTAURANTS AND BARS OF THE FASCINATING AND REFINED BRERA DISTRICT WILL HOST FRANCIACORTA TASTING SESSIONS, CREATING AD HOC MATCHING MENUS AND WILL OPEN THEIR DOORS TO ALL THOSE WHO WISH TO DISCOVER THE VERSATILITY OF FRANCIACORTA SPARKLING WINES. MOREOVER, EVERY MORNING THE SENATO CAFFÈ OF SENATO HOTEL MILANO - THE ONLY URBAN FRANCIACORTA BAR IN THE WORLD - PROPOSES TO START THE DAY IN A SPARKLING WAY WITH A GLASS OF YOUR CHOICE FROM THE DEDICATED MENU, PAIRED WITH THE EXCLUSIVE SALMONE CODA NERA RISERVA, AS WELL AS A SWEET AND SAVORY BUFFET. 44


I LUOGHI DOVE DEGUSTARE I MIGLIORI VINI FRANCIACORTA WHERE TO ENJOY A TASTING OF THE BEST FRANCIACORTA WINES AL CARMINE

MACELLAIO MILANO RC

BECH

MOSCOVA QUINDICI BAR

CONVIVIUM

MOSCOVA50

CRUDOCOTTO PROSCIUTTO WINE BAR & RESTAURANT

PETRUS 1935-URBAN RESTAURANT & RAW BAR

DANIEL

PISACCO

DRY MILANO

RIGOLO

FISHBAR DE MILAN

ROVELLO 18

GOD SAVE THE FOOD – BRERA

SANTA VIRGINIA

HOSTERIA DELLA MUSICA

SETTE CUCINA URBANA

IL CESTINO

SUSHI B

LA TARTINA

TAVERNA DEL BORGO ANTICO

Ristorante Piazza del Carmine, 1 Paninoteca gourmet Via San Marco, 20 Ristorante/Convivium Via Ponte Vetero, 21

Ristorante Corso Garibaldi, 41

Ristorante Via San Marco ang. Castelfidardo Ristorante Via Solferino, 33 Ristorante Via Montebello, 7

Ristorante Piazza del Carmine, 1 Ristorante Vicolo Fiori, 2

Ristorante Via Madonnina, 27/A Ristorante Via San Carpoforo, 4

Ristorante Via Fiori Chiari, 32

Ristorante Via della Moscova, 15

Ristorante Via della Moscova, 50

Ristorante Via Fiori Chiari, 13 Ristorante via Solferino, 48 Ristorante Via Solferino, 11 Ristorante Via Tivoli, 2

Ristorante Via San Marco, 5 Ristorante Via dell’Orso, 2

Ristorante Via Fiori Chiari, 1 Ristorante Via Madonnina, 27

Per scoprire gli altri locali aderenti visitate il sito www.milanowineweek.com To find out other participating places visit www.milanowineweek.com

45






WINE DISTRICT

OLTREPÒ PAVESE DAL 7 AL 14 OTTOBRE PORTA ROMANA

I ristoranti e le enoteche del caratteristico quartiere Porta Romana, apriranno le porte a tutti gli amanti dei vini della zona dell’Oltrepò Pavese, offrendo degustazioni e abbinamenti.

RESTAURANTS AND WINE BARS IN THE CHARACTERISTIC PORTA ROMANA DISTRICT, WILL OPEN THEIR DOORS TO OLTREPÒ PAVESE WINES LOVERS, OFFERING TASTINGS AND PAIRINGS. 50


I LUOGHI DOVE DEGUSTARE I MIGLIORI VINI OLTREPÒ PAVESE WHERE TO ENJOY A TASTING OF THE BEST OLTREPÒ PAVESE WINES

CONVIVIO ENOTECA DAL 1963 Enoteca Viale Sabotino, 2

ENOCLUB

Enoteca via Friuli, 15

ENOTECA ROSEÉ

Enoteca Corso di Porta Romana, 123

OFICINA DO SABOR

Ristorante Via Gaetana Agnesi, 17

OSTERIA DELIZIE DEL MARE Ristorante Piazzale Medaglie D’Oro, 3

OSTERIA DELL’ACQUABELLA Ristorante Via S. Rocco, 11

OSTERIA LA VOLIERA Ristorante Via Crema, 17

TRATTORIA DE LA TREBIA MILANO Ristorante Via Trebbia, 32

TRATTORIA TRIPPA Ristorante Via Muratori, 11

Per scoprire gli altri locali aderenti visitate il sito www.milanowineweek.com To find out other participating places visit www.milanowineweek.com

51







EVENTI

DAY BY DAY DAY BY DAY EVENTS

57


SABATO 6 OTTOBRE

SATURDAY OCTOBER 6

BRINDISI TRENTODOC A CITYLIFE / BRINDISI TRENTODOC IN CITYLIFE Dalle ore 17:00 alle 18:00 / From 5 pm to 6 pm - Piazza Tre Torri, CityLife Una piazza dove Milano si riunisce per brindare con Trentodoc l’inizio della Wine Week. Live performance by Triuggio Marching Band / Where Milano meets Trentodoc for the Wine Week opening. Live performance by “Triuggio Marching Band”.

DOMENICA 7 OTTOBRE

SUNDAY OCTOBER 7

FRANCIACORTA BREAKFAST

Dalle ore 07:30 alle 10:30 / From 07.30 am to 10.30 am Senato Hotel Milano - Via Senato 22 Senato Caffè - unico Franciacorta Bar urbano nel mondo - propone di cominciare la giornata in modo spumeggiante con un calice di Franciacorta a scelta dalla carta dedicata, abbinato all’esclusivo Salmone Coda Nera Riserva, oltre che al buffet dolce e salato. Fino a sera, un calice a scelta abbinato ad un piatto selezionato da La Cucina Italiana. / Senato Caffè - the only urban Franciacorta Bar in the world - proposes to start the day in a sparkling way with a glass of your choice from the dedicated menu, paired with the exclusive Salmone Coda Nera Riserva, as well as a sweet and savory buffet. Until the evening, a glass of wine of your choice will be paired with a dish selected by La Cucina Italiana. Prezzo /Price: €25 - Info / reservation: allegra@senatohotelmilano.it - tel 02-781236

BOTTIGLIE APERTE / OPEN BOTTLES

Dalle ore 11:00 alle 19:30 / From 11 am to 7.30 pm Superstudio più - Via Tortona 27 Bottiglie Aperte ritorna a Milano per la settima edizione con una due giorni dedicata a degustazioni e incontri del mondo del vino. La kermesse presenterà una selezione di 250 produttori con oltre 900 etichette in degustazione a cui si aggiungono incontri su tematiche di attualità e speciali masterclass guidati da esperti. Infine gli Awards di Bottiglie Aperte che premieranno i protagonisti del settore che si sono distinti per innovazione e stile. / Bottiglie Aperte comes back to Milan for its seventh edition, organizing a two-day event dedicated to wine tastings and meetings. The event will introduce a selection of 250 producers with over 900 labels for tasting, in addition to meetings to discuss current issues and special master classes guided by experts. Finally, the Bottiglie Aperte Awards will reward the wineries of the sector which have distinguished themselves for their innovation and style.

58


EATALY E I VIGNAIOLI INDIPENDENTI / EATALY AND THE INDEPENDENT WINEMAKERS

Da sabato 6 ottobre a domenica 14 ottobre / From Saturday, October 6 to Sunday, October 14 Eataly Smeraldo - Piazza XXV Aprile 37 vini, tutti premiati da Slow Wine, provenienti da tutte le regioni italiane in esclusiva da Eataly per rappresentare la Federazione italiana dei Vignaioli Indipendenti. Un percorso all’interno dell’enoteca di Eataly per portare in primo piano le storie dei vignaioli che agiscono come veri e propri custodi del loro territorio, impegnati nella conservazione di vigneti storici o eroici, figure centrali delle tendenze del vino contemporaneo, protagonisti di una viticoltura eroica che si confronta con le difficoltà di coltivare le vigne su terreni impervi e scoscesi, difficili da raggiungere e che spesso devono essere lavorati completamente a mano, senza l’aiuto di macchine e con notevoli sacrifici. / 37 wines, all awarded by Slow Wine, hailing from all the Italian regions, presented exclusively by Eataly to represent the Italian Federation of Independent Winegrowers. A journey through the Eataly wine cellar to tell the stories of the wine-makers who act as true guardians of their territory, committed to the preservation of historical or heroic vineyards, central figures in contemporary wine trends, and protagonists of a heroic vine-growing that faces the difficulties of cultivating the vines on inaccessible and sloping lands, hard to reach and that often have to be worked completely by hand, without the help of machines and with considerable sacrifices.

DEGUSTAZIONE SAN PIETRO MILANO / SAN PIETRO MILANO TASTING

Dalle ore 18:00 alle ore 20:00 / From 6 pm to 8 pm - Corso Buenos Aires 6 Degustazione di GAVI San Pietro 2017 della Tenuta San Pietro accompagnato da focacce di Novi Ligure e di Gavi. / Tasting of GAVI San Pietro 2017 from Tenuta San Pietro with focaccia form Novi Ligure and Gavi.

HIDDEN KITCHEN CON OLTRENERO / HIDDEN KITCHEN WITH OLTRENERO Dalle 19:00 / From 7 pm Aperitivo e spettacolo teatrale / Aperitif and theater show Info / reservation: www.mahksc.com - info@mahksc.com

CENA CON IL PRODUTTORE DI PINOT NERO / DINNER WITH THE PINOT NERO PRODUCER

Ore 20:00 / 8 pm - L’Alchimia - Viale Premuda 34. Alberto Tasinato per l’occasione ha predisposto uno speciale menù in abbinamento ai vini Prime Alture. / For the occasion, Alberto Tasinato has prepared a special menu to be paired with Prime Alture wines. Il menù e il costo di partecipazione sono consultabili su / Menu and admission fee on: www.primealture.it e www.ristorantelalchimia.com

59


LUNEDÌ 8 OTTOBRE

MONDAY OCTOBER 8

FRANCIACORTA BREAKFAST

Dalle ore 07:30 alle 10:30 / From 07.30 am to 10.30 am Senato Hotel Milano - Via Senato 22 Senato Caffè - unico Franciacorta Bar urbano nel mondo - propone di cominciare la giornata in modo spumeggiante con un calice di Franciacorta a scelta dalla carta dedicata, abbinato all’esclusivo Salmone Coda Nera Riserva, oltre che al buffet dolce e salato. Fino a sera, un calice a scelta abbinato ad un piatto selezionato da La Cucina Italiana. / Start the day at Senato Caffè - the only urban Franciacorta Bar in the world - with a glass of your choice from the dedicated menu, paired with the exclusive Salmone Coda Nera Riserva, as well as a sweet and savory buffet. Until evening, a glass of wine of your choice will be paired with a dish selected by La Cucina Italiana. Prezzo /Price: €25 - Info / reservation: allegra@senatohotelmilano.it - tel 02-781236

BOTTIGLIE APERTE

Dalle ore 11:00 alle 19:30 / From 11 am to 7.30 pm Superstudio più - Via Tortona 27 Bottiglie Aperte ritorna a Milano per la settima edizione organizzando una due giorni dedicata a degustazioni e incontri del mondo del vino. La kermesse presenterà una selezione di 250 produttori con oltre 900 etichette in degustazione a cui si aggiungono incontri su tematiche di attualità e speciali masterclass guidati da esperti. Infine gli Awards di Bottiglie Aperte che premieranno i protagonisti del settore che si sono distinti per innovazione e stile. / Bottiglie Aperte comes back to Milan for its seventh edition, organizing a two-day event dedicated to wine tastings and meetings. The event will introduce a selection of 250 producers with over 900 labels for tasting, in addition to meetings to discuss current issues and special master classes guided by experts. Finally, the Bottiglie Aperte Awards will reward the wineries of the sector which have distinguished themselves for their innovation and style.

“I VINI DELL’ALTOADIGE IN TOUR” “ALTO ADIGE WINES IN TOUR”

Dalle ore 15:30 alle 20:30 / From 3:30 pm to 8.30 pm W37 - Via Giacomo Watt, 37 Il banco di assaggio, sarà aperto al pubblico dalle 16.30 alle 20.30 previo acquisto di un ticket di ingresso (sia sul posto che in prevendita, a condizioni agevolate, su http://bit.ly/ViniAltoAdigeInTour_Milano). Aprirà inoltre dalle 15.30 alle 16.30 per gli operatori di settore, che così come gli iscritti alle principali associazioni di sommellerie, potranno entrare gratuitamente per tutta la durata dell’evento, ottenendo il proprio biglietto a costo zero sul sito del consorzio. / The tasting counter will be open to the public from 4:30 p.m. to 8:30 p.m. upon purchase of an admission ticket (on site or in advance, at a discounted rate on, http://bit.ly/ViniAltoAdigeInTour_Milano). It will also be open from 3:30 p.m. to 4:30 p.m. to the industry operators, who, like all members of the major sommelier associations, will be granted free admission for the duration of the event. The free tickets can be obtained from the consortium website.

60


DEGUSTAZIONE SAN PIETRO MILANO / SAN PIETRO MILANO TASTING

Dalle ore 18:00 alle ore 20:00 / From 6 pm to 8 pm - Corso Buenos Aires 6 Degustazione di BELLAVITA Monferrato rosso DOC 2012 in abbinamento a Prosciutto crudo S. Ilario e grissini all’olio extravergine di oliva di Serravalle Scrivia - Guancialino con polenta / BELLAVITA Monferrato red DOC 2012, S. Ilario prosciutto and extra virgin olive oil breadsticks from Serravalle Scrivia - Cheek lard with polenta.

WINETIP PRESENTA “SFIDA ITALIA – FRANCIA” WINETIP PRESENTS “THE ITALY- FRANCE CHALLENGE”

Ore 20:00 / At 8 pm Il Luogo di Aimo e Nadia – Via Privata Raimondo Montecuccoli, 6 La sfida infinita tra i due migliori produttori mondiali. Chi vincerà questa volta? Degustazione dei vini Prime Alture. / The endless challenge between the two best world producers. Who will win this time? Tasting of Prime Alive wines. Prezzo / Price: 290€ - Info / reservation:info@aimoenadia.com

CENA CON IL PRODUTTORE DI PINOT NERO / DINNER WITH THE PINOT NERO PRODUCER Ore 20:00 / At 8 pm Ristorante ‘DA NOI’ - Hotel Magna Pars – Via Vincenzo Forcella, 6 Giuseppe Postorino ha ideato per l’occasione un menù speciale in abbinamento ai vini Prime Alture. / For the occasion, Giuseppe Pastorino prepared a special menu to be paired with Prime Alture wines. Il menù e il costo di partecipazione sono consultabili su / Menu and admission fee on: www.primealture.it e www.magnapars-suitesmilano.it/ristorante/

KETTERMEIR, PROGRESSIO IN TRADITIONE / KETTERMEIR, PROGRESSIO IN TRADITIONE

La Tartina - Via San Carpoforo, 4 Brindiamo insieme con l’Athesis Brut Rosè Kettmeir in abbinamento alla speciale tartina con tartare di gambero rosa e caviale / Let’s toast together with Athesis Brut Rosè Kettmeir pairing the special canapé with pink shrimps and caviar. Info / reservation: 02 3670 4900

61


MARTEDÌ 9 OTTOBRE

TUESDAY OCTOBER 9

FRANCIACORTA BREAKFAST

Dalle ore 07:30 alle 10:30 / From 07.30 am to 10.30 am Senato Hotel Milano - Via Senato 22 Senato Caffè - unico Franciacorta Bar urbano nel mondo - propone di cominciare la giornata in modo spumeggiante con un calice di Franciacorta a scelta dalla carta dedicata, abbinato all’esclusivo Salmone Coda Nera Riserva, oltre che al buffet dolce e salato. Fino a sera, un calice a scelta abbinato ad un piatto selezionato da La Cucina Italiana. / Start the day at Senato Caffè - the only urban Franciacorta Bar in the world - with a glass of your choice from the dedicated menu, paired with the exclusive Salmone Coda Nera Riserva, as well as a sweet and savory buffet. Until evening, a glass of wine of your choice will be paired with a dish selected by La Cucina Italiana. Prezzo /Price: 25€ - Info / reservation: allegra@senatohotelmilano.it - tel 02-781236

DEGUSTAZIONE SAN PIETRO MILANO / SAN PIETRO MILANO TASTING

Dalle ore 18:00 alle ore 20:00 / From 6 pm to 8 pm San Pietro Milano Bistrot-Enoteca - Corso Buenos Aires 6 Degustazione di Spumante Brut San Pietro in abbinamento a carpacci di pesce. Tasting of sparkling wine Brut San Pietro with fish carpaccio.

COLLAVINI

Cantine Isola – Via Paolo Sarpi, 30 Bollicine a manetta per festeggiare i 40anni della - Ribolla Brut (solo Magnum) Bubbles galore to celebrate the 40th anniversary of Ribolla Brut (Magnum only).

APERITIVO CON DEGUSTAZIONE PRESSO LA BRUSCHETTERIA BAR APERITIF WITH TASTING AT LA BRUSCHETTERIA BAR

Dalle ore 18:30 alle 21:00 / From 6:30 pm to 9 pm Ritz - Via Lazzaro Spallanzani, 40 Milano Produttore partecipante / Participating producer: Bolla - Prezzo / Price: 12€

COCKTAIL PARTY CON DEGUSTAZIONE VINI DELLA CASA VINICOLA CAVIT COCKTAIL PARTY WITH WINE TASTING FROM THE CAVIT WINERY Dalle ore 18:30 / 6.30 pm - Tourist Starhotel - Viale Fulvio Testi, 300 Su invito / Evening by invitation

WINETIP PRESENTA “VERTICALE SASSICAIA” / WINETIP PRESENTS “VERTICALE SASSICAIA”

Ore 20:00 / At 8 pm - Il ristorante Trussardi alla Scala – Piazza della Scala, 5 Alla scoperta delle migliori annate del più celebrato vino italiano. / Discover the best years of the most celebrated Italian wine. Prezzo /Price: 395€ | Info – Reservation: +39 0280688201

62


WINETIP PRESENTA “CENA IMPERIALE” / WINETIP PRESENTS “IMPERIAL DINNER”

Ore 20:00 / At 8 pm - Innocenti Evasioni – Via Privata della Bindellina I formati imperiali (5 e 6 litri) in una cena degna di questo nome. / The imperial formats (5 and 6 liters) in a dinner worthy of its name. Prezzo /Price: 170€ | Info – Reservation: ristorante@innocentievasioni.com

CORSO DI DEGUSTAZIONE: GREEN - VINO E CIBO TASTING COURSE: GREEN-WINE AND FOOD

Dalle ore 19.30 alle ore 21.30 / From 7.30 pm to 9.30 pm Eataly Smeraldo - Piazza XXV Aprile Vini naturali, biologici e biodinamici negli ultimi anni hanno suscitato grande interesse sia tra gli appassionati che tra gli esperti del settore. Così come nel mondo del cibo, i prodotti biologici diventano sempre più richiesti e tutti si chiedono come valorizzarli al meglio. Sarà semplicemente un’altra moda o diventeranno il futuro del food & beverage? Scopriamolo insieme! Guidati dalla sommelier Michela Pizzo e dallo chef Gianluca Rossetti analizzeremo queste tematiche, degustando quattro vini abbinati a quattro proposte vegetariane. / Natural, organic and bio-dynamic wines in recent years attracted great interest both from enthusiasts and experts in the field. As in the world of food, organic products are becoming more and more popular and everyone is wondering how to make the most of them. Will it simply be another fashion fad or will it become the future of food & beverages? Let us discover it together! Guided by sommelier Michela Pizzo and Chef Gianluca Rossetti, we will analyze these issues, tasting four wines paired with four vegetarian dishes. Prezzo / Price: 45€ Info / reservation: www.eataly.it – Mail: didatticasmeraldo@eataly.it Link diretto per sito: https://www.eataly.net/it_it/green-vino-e-cibo-2018-10-09-3933

CENA CON IL PRODUTTORE DI PINOT NERO DINNER WITH THE PINOT NERO PRODUCER

Ore 20:00 / At 8 pm - Il LIBERTY - Viale Montegrappa, 6 Andrea Provenzani ha ideato per l’occasione uno speciale menù in abbinamento ai vini Prime Alture. / For the occasion, Andrea Provenzani prepared a special menu to be paired with Prime Alture wines. Il menù e il costo di partecipazione sono consultabili su / Menu and admission fee on: www.primealture.it e www.il-liberty.it

63


CENA CON DEGUSTAZIONE PRESSO RISTORANTE SFIZIO DINNER WITH WINE TASTING SESSION AT SFIZIO RESTAURANT

Ore 20:30/ At 8 pm - Sfizio - Rosa Grand - Piazza Fontana, 3 Milano Serata con i produttori: La Madeleine, Querciabella con due annate di Batar e verticale di 3 annate di Barolo Pio Cesare. / With producers: La Madeleine, Querciabella with two Batar vintages and 3 vintages of Barolo Pio Cesare. Degustazione guidata da Daniele Cernilli e dai produttori / Tasting with Daniele Cernilli and the producers. Prezzo / Price: €120.00 per persona Info – Reservation: Operations@starfood-starhotels.it

ALL DAY | SO WINE

Rinascente Milano - Piazza Duomo Giunto alla sua sesta edizione l’evento che riunisce esperti e neofiti attorno alla passione per il vino. Con So Wine le cantine presenti in Rinascente aprono le porte al pubblico, propongono l’assaggio delle loro migliori etichette e ne raccontano la storia: dalla coltivazione delle uve alla creazione di prodotti dallo stile unico. Un percorso guidato da enologi e sommelier tra vini bianchi, rossi e spumanti, per imparare il rituale della degustazione e scoprire gli abbinamenti ideali con la cucina. So Wine, now into its sixth edition, brings together experienced and novices for their wine passion. Wine cellars open their doors to the public, offering the tasting of their best labels and showing their history: from the methods used to grow the grapes to the creation of unique wines. A guided tour presented by enologists and sommeliers through white, red and sparkling wines, not only to learn the ritual of wine tasting but also to find out ideal food pairings.

DEGUSTAZIONE CANTINE VOLPI - TENUTE LA ZERBA TASTING CANTINE VOLPI - TENUTE LA ZERBA

Dalle ore 19:00 alle ore 22:00 / From 7 pm to 10 pm Ristorante L’Anlot e oltre – via R. Sanzio, 30 - Milano Degustazione di Timorasso e Barbera della Cascina La Zerba di Volpedo abbinate alle eccellenze enogastronomiche dei Colli Tortonesi con agnolotti fritti, formaggio Montebore, salame nobile di Brignano. / Tasting of Timorasso and Barbera wines from Cascina La Zerba in Volpedo paired with excellent food and wine from the Tortona Hills with fried agnolotti, Montebore cheese, and Brignano salami. Prezzo / Price: 20€ - Info / reservation: tel 344-1324430

GUALDO DEL RE A MILANO / GUALDO DEL RE IN MILAN

Dalle ore 19:30 alle ore 22:00 / From 7.30 pm to 10 pm - Via Santo Spirito 14 floor 3 Teresa e Nico avranno il piacere di salutarvi in occasione della Milano Wine Week e assaggiare con voi i vini di Gualdo del Re. / Teresa and Nico will have the pleasure of greeting you on occasion of the Milan Wine Week and glad to taste with you the wines of Gualdo del Re. Evento su invito / Event by invitation

64


MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE WEDNESDAY OCTOBER 10 FRANCIACORTA BREAKFAST

Dalle ore 07:30 alle 10:30 / From 07.30 am to 10.30 am Senato Hotel Milano - Via Senato 22 Senato Caffè - unico Franciacorta Bar urbano nel mondo - propone di cominciare la giornata in modo spumeggiante con un calice di Franciacorta a scelta dalla carta dedicata, abbinato all’esclusivo Salmone Coda Nera Riserva, oltre che al buffet dolce e salato. Fino a sera, un calice a scelta abbinato ad un piatto selezionato da La Cucina Italiana. / Start the day at Senato Caffè - the only urban Franciacorta Bar in the world - with a glass of your choice from the dedicated menu, paired with the exclusive Salmone Coda Nera Riserva, as well as a sweet and savory buffet. Until evening, a glass of wine of your choice will be paired with a dish selected by La Cucina Italiana. Prezzo /Price: €25 - Info / reservation: allegra@senatohotelmilano.it - tel 02-781236

INAUGURAZIONE DI CANTINA URBANA - WINE COLLECTIVE OPENING OF CANTINA URBANA - WINE COLLECTIVE

Ore 18:30 / At 6.30 pm - Via Ascanio Sforza, 87 Un luogo unico nel suo genere, sul Naviglio Pavese, dove i milanesi potranno finalmente scoprire – senza uscire dalla città – il mondo del vino artigianale, vederne da vicino la produzione, acquistarlo o consumarlo sul posto. Il progetto nasce dalla passione e dall’intraprendenza di Michele Rimpici con l’obiettivo di creare un vino cittadino di alta qualità. / A one-of-a-kind venue, on the Pavia Naviglio, where the people of Milan may finally discover - without leaving the city - the world of artisan wine, see up close how it is produced, buy it or consume it on site. The project was born from the passion and initiative of Michele Rimpici with the purpose of creating a high quality “city wine”. Info / reservation: eventi@cantinaurbana.it

DEGUSTAZIONE FRANCIACORTA SATEN MILLESIMATO AZ. AGR.LE MARCHESINE - ENOTECA COTTI DAL 1952 TASTING OF VINTAGE FRANCIACORTA SATEN FROM THE LE MARCHESINE FARM - ENOTECA COTTI SINCE 1952

Dalle 17:30 alle 21:00 / From 5.30 pm to 9 pm - Enoteca Cotti - Via Solferino 42 Degustazione nelle splendide sale del 1906 in stile liberty del prestigioso Franciacorta Saten millesimato dell’Az. Agr. Le Machesine di Passirano (BS). / Tasting in the splendid halls of the 1906 liberty style villa of the prestigious vintage Franciacorta Saten from LE MARCHESINE farm - of Passirano (BS). Il costo della degustazione del Franciacorta Saten Le Marchesine è di €5,00 a flute. Una flute gratuita acquistando almeno una bottiglia di Saten. / The fee for the tasting session of Franciacorta Saten Le Marchesine is € 5.00 per flute. One free flute if you buy at least one bottle of Saten.

DEGUSTAZIONE SAN PIETRO MILANO / SAN PIETRO MILANO TASTING

Dalle ore 18:00 alle ore 20:00 / From 6 pm to 8 pm - Corso Buenos Aires 6 Evento del Consorzio Gavi doc con 5 cantine in degustazione e vendita vini per gli sfollati di ponte Morandi. / Event organized by the Consortium Gavi doc with 5 wineries offering tasting sessions and the sale of wines as a charity run for the displaced people of Ponte Morandi.

65








PRIME ALTURE: BOLLICINE PER ANDARE ALLA SCOPERTA DELLE PRIME COLLINE DELL’ “OLTRE IL PÒ” / PRIME ALTURE: BUBBLES TO DISCOVER THE FIRST HILLS OF THE “OLTRE IL PO”

Dalle 18:00 alle 22:00 / From 6 pm to 10 pm - Cantine Isola - Via Paolo Sarpi, 30 Luca Sarais e Roberto Lechiancole da buoni osti vi accoglieranno per un wine tasting. /Luca Sarais and Roberto Lechiancole will be your hosts and will welcome you for a wine tasting session. Ulteriori info e il costo di partecipazione sono consultabili su / Additional information and the admission fee can be found on: www.primealture.it e www.cantineisola.com.

APERITIVO CON DEGUSTAZIONE PRESSO GRAND LOUNGE & BAR APERITIF WITH TASTING AT GRAND LOUNGE & BAR

Dalle ore 18,30 alle 21,00 / From 6.30 pm to 9 pm - Rosa Grand Hotel - Piazza Fontana, 3 Milano Parteciperanno le tenute Velenosi e Tenuta Santa Caterina. / Participating producers: Velenosi and Tenuta Santa Caterina. Prezzo / Price: €15 consumazione / per order

APERITIVO CON DEGUSTAZIONE PRESSO LA CORTE BAR APERITIF WITH TASTING SESSION AT LA CORTE BAR

Dalle ore 18:30 alle 21:00 / From 6.30 pm to 9 pm - Business Palace - Via privata Pietro Gaggia, 3 Milano Produttori / Producers: V8+, Torre Rosazza e Bricco dei Guazzi Prezzo / Price: €7 consumazione / per order

SIGNORVINO PRESENTA DONNAFUGATA / SIGNORVINO PRESENTS DONNAFUGATA

Ore 20:00 / 8 pm - Signorvino | MILANO DANTE, Via Dante, 15 Realtà simbolo del panorama Siciliano. Dai bianchi ai rossi del territorio per concludere con uno dei migliori passiti d’Italia, il Ben Rye. Vini che interpretano la Sicilia e ne raccontano con passione l’universo sensoriale: A business symbol of the Sicilian panorama From white wines to the red wines of the territory to end with one of the best passito wines in Italy: the Ben Rye. Wines that interpret Sicily and passionately tell of its sensory universe. Tre vini con tre abbinamenti, acqua e caffè incluso al prezzo di € 35. / Three wines with three pairings, water and coffee included in the price of € 35. Posti limitati, prenotazione obbligatoria in negozio o sul sito / Limited seats, booking required at the store on the website

WINETIP PRESENTA “TOP CHAMPAGNE” / WINETIP PRESENTS “TOP CHAMPAGNE”

Ore 20:00 / At 8 pm - Ceresio7 Pools & Restaurant – Via Ceresio, 7 I grandi millesimi dello champagne delle migliori maison. / The great vintages of champagne from the best brands. Prezzo / Price: €400 - Info / reservation: info@ceresio7.com

WINETIP PRESENTA “ITALIAN CULT” / WINETIP PRESENTS “ITALIAN CULT” Ore 20:00 / 8 pm - Four Seasons Hotel Milan – Via Gesù, 6/8 Un viaggio tra i vini italiani che sono entrati nella storia / A journey through the Italian wines that made history. Prezzo / Price: € 190 - Info / reservation: +39 0277088

72


ALL DAY | SO WINE

Rinascente Milano - Piazza Duomo Giunto alla sua sesta edizione l’evento che riunisce esperti e neofiti attorno alla passione per il vino. Con So Wine le cantine presenti in Rinascente aprono le porte al pubblico, propongono l’assaggio delle loro migliori etichette e ne raccontano la storia: dalla coltivazione delle uve alla creazione di prodotti dallo stile unico. Un percorso guidato da enologi e sommelier tra vini bianchi, rossi e spumanti, per imparare il rituale della degustazione e scoprire gli abbinamenti ideali con la cucina. So Wine, now into its sixth edition, brings together experienced and novices for their wine passion. Wine cellars open their doors to the public, offering the tasting of their best labels and showing their history: from the methods used to grow the grapes to the creation of unique wines. A guided tour presented by enologists and sommeliers through white, red and sparkling wines, not only to learn the ritual of wine tasting but also to find out ideal food pairings.

CÀMAIOL, UN VINO, UN TERRITORIO, UN’ECCELLENZA CÀMAIOL, A WINE, A LAND, AN EXCELLENCE

La Tartina - Via San Carpoforo, 4 Ti aspettiamo per brindare con il Lugana D.O.P. Prestige Cà Maiol in abbinamento alla speciale tartina con carpaccio di pesce spada affumicato e sfere di mango. We look forward to toast with you drinking Lugana D.O.P. Prestige Cà Maiol and paired with the special canapé with smoked swordfish carpaccio and mango globes. Info / reservation: 02 3670 4900

HIDDEN KITCHEN CON OLTRENERO / HIDDEN KITCHEN WITH OLTRENERO Dalle ore 19:00 / From 7 pm - Cena / Dinner Info / reservation: info@mahksc.it - www.mahksc.com

GIOVEDÌ 11 OTTOBRE

THURSDAY OCTOBER 11

FRANCIACORTA BREAKFAST

Dalle ore 07:30 alle 10:30 / From 07.30 am to 10.30 am Senato Hotel Milano - Via Senato 22 Senato Caffè - unico Franciacorta Bar urbano nel mondo - propone di cominciare la giornata in modo spumeggiante con un calice di Franciacorta a scelta dalla carta dedicata, abbinato all’esclusivo Salmone Coda Nera Riserva, oltre che al buffet dolce e salato. Fino a sera, un calice a scelta abbinato ad un piatto selezionato da La Cucina Italiana. / Start the day at Senato Caffè - the only urban Franciacorta Bar in the world - with a glass of your choice from the dedicated menu, paired with the exclusive Salmone Coda Nera Riserva, as well as a sweet and savory buffet. Until evening, a glass of wine of your choice will be paired with a dish selected by La Cucina Italiana. Prezzo /Price: €25 - Info / reservation: allegra@senatohotelmilano.it - tel 02-781236

73





L’OLTREPO INTERPRETATO DA GIULIO FIAMBERTI: BUTTAFUOCO STORICO, METODO CLASSICO E ALTRE SORPRESE L’OLTREPO INTERPRETED BY GIULIO FIAMBERTI: BUTTAFUOCO STORICO, CLASSIC METHOD AND OTHER SURPRISES

Dalle ore 11:30 alle 13:00 - dalle 16:30 alle 19:30 / From 11.30 am to 1 pm - from 4.30 pm to 7.30 pm - Enoteca Eno Club – Via Friuli, 15 Ingresso libero / Free admission

APERIVINO

Da giovedì 11 a sabato 13 ottobre dalle ore 16.30 alle ore 23.00 / From 4.30 pm to 11 pm - Eataly Smeraldo, Piazza XXV Aprile Eataly Smeraldo ospita quattro tra le migliori cantine del nostro territorio: Fontanafredda (Piemonte), Citari (Lombardia), Castellare (Toscana) e San Giovanni (Marche). Sotto la guida dei produttori, si potranno degustare etichette d’eccellenza abbinate a tapas della tradizione italiana. Eataly ti aspetta nel proprio spazio dehors dal pomeriggio fino a tarda sera! / Eataly Smeraldo houses four of the best wineries in our territory: Fontanafredda (Piedmont), Citari (Lombardy), Castellare (Tuscany) and San Giovanni (Marche). Under the guide of the producers, it will be possible to taste excellent labels combined with traditional Italian tapas. Eataly is waiting for you in its outdoor area from the afternoon until late night! Ingresso libero / Free admission

DEGUSTAZIONE SAN PIETRO MILANO / SAN PIETRO MILANO TASTING Dalle ore 18:00 alle ore 20:00 / From 6 pm to 8 pm - Corso Buenos Aires 6 Nero San Pietro Monferrato rosso DOC 2015 abbinato a Ravioli di Gavi “a culo nudo” - Ravioli di Gavi “al tocco”.

IL BARBARESCO, QUESTA REGINA BARBARESCO: A REAL QUEEN Cantine Isola – Via Paolo Sarpi, 30 BARBARESCO, le diverse interpretazioni del nebbiolo nei dintorni di Alba - FEUDI DI SAN GREGORIO e i piccoli territori dell’Appennino centrale. / BARBARESCO, the various interpretations of Nebbiolo around Alba - FEUDI DI SAN GREGORIO and the Central Apennines lands

CANTINE VOLPI - TENUTA LA ZERBA Dalle ore 18:30 alle 20:00 / From 6.30 pm to 8 pm

Aperitivo degustazione con Cortese Frizzante e Timorasso dei Colli Tortonesi / Aperitif with Cortese Frizzante and Timorasso dei Colli Tortonesi tasting session Ingresso libero / Free entry

APERITIVO CON DEGUSTAZIONE PRESSO ORTO BAR APERITIF WITH WINE TASTING AT THE ORTO BAR Dalle ore 18:30 alle 21:00 / From 6.30 pm to 9 pm - E.c.ho. - Via Andrea Doria, 4 Produttori partecipanti Bertani e Puiatti / Participating producers Bertani e Puiatti

Prezzo / Price: €15 consumazione / per order

LA BOLLICINA ROSA SUI NAVIGLI / THE PINK BUBBLE ON THE NAVIGLI Dalle ore 19:30 alle 22:00 / From 7.30 pm to 10 pm - Via Pasquale Paoli, 2 Cena presso Osteria del gnocco fritto / Dinner at Osteria del gnocco fritto Info / reservation: www.gnoccofrittomilano.it

77


FRANCIACORTA STORIES / FRANCIACORTA STORIES Dalle ore 19:30 alle 22:30 / From 7.30 pm to 10.30 pm The Brian&Barry Building Via Durini,28

Franciacorta si racconta attraverso i diversi volti del territorio. Cinque temi e tanti vini in degustazione distribuiti sui diversi piani in un divertente saliscendi alla scoperta delle bollicine simbolo dell’eccellenza italiana. / Franciacorta tells its

story through the different facets of its land. Five themes and many wines to be tasted distributed on different floors in a fun up and down to discover the bubbles that are a symbol of Italian excellence. Prezzo / Price: Biglietto Festival Franciacorta 25€, Biglietto Franciacorta Stories 20€, Biglietto cumulativo Franciacorta Day 35€ Prices: Franciacorta Festival admission ticket €25, Franciacorta Stories admission ticket €20, Franciacorta Day cumulative admission ticket €35 Info / reservation: milano.franciacorta.net

CENA PIEMONTESE CON I VINI DELLA STORICA AZIENDA DI LANGA PRUNOTTO / PIEDMONT-STYLE DINNER WITH WINES FROM THE HISTORIC WINERY OF LANGA PRUNOTTO Dalle ore 20:00 / From 8 pm - La Cantina di Franco – Via Raffaello Sanzio, 16 MENU: Salsiccia di Bra e piccola Tartare di Sanato Piemontese con verdure in agrodolce / Ravioli del Plin / Brasato al Barolo / Torcetti di Biella al burro Vini in abbinamento azienda Prunotto: Granade Rosato delle Langhe, Barbaresco Docg, Barolo Bussia / MENU Sausage from Bra and little Piedmontese Sanato Veal Tartare with sweet and sour vegetables - Plin ravioli - Braised beef with Barolo Butter Torcetti from Biella - Paired wines from the Prunotto winery: Granade Rosato delle Langhe, Barbaresco Docg, Barolo Bussia Prezzo / Price: 40€ vini compresi - Prenotazione obbligatoria / reservation request

HOFSTÄTTER

Dalle 20:00 / From 8 pm - Signorvino | MILANO DUOMO - angolo C.so, P.zza Duomo, Vitt. Emanuele Una delle realtà private più importanti del panorama Altoatesino. Hofstätter fu la prima azienda in Alto Adige ad introdurre il termine “Vigna”, per valorizzare la singola produzione e i masi storici Verticale di pinot ner, 5 annate in degustazione: Pinot Nero Vigna S. Urbano “Barthenau” 2014, Pinot Nero Vigna S. Urbano “Barthenau” 2012, Pinot Nero Vigna S. Urbano “Barthenau” 2011, Pinot Nero Vigna S. Urbano “Barthenau” 2010, Pinot Nero Riserva Mazon 2015 One of the most important private companies in South Tyrol. Hofstätter was the first company in South Tyrol to introduce the term “Vineyard” to give value to individual wine production and historical Vertical Pinot ner farmsteads, five vintage are available for tasting: Pinot Ner Vigna S. Urbano “Barthenau” 2014, Pinot Ner Vigna S. Urbano “Barthenau” 2012, Pinot Ner Vigna S. Urbano “Barthenau” 2011, Pinot Ner Vigna S. Urbano “Barthenau” 2010, Pinot Ner Riserva Mazon 2015 Five wines from different vintages at the price of € 50. Limited seats, booking required in store or on the website. Cinque vini di annate diverse al prezzo di € 50. / Five wines from different vintages at the price of € 50 Posti limitati, prenotazione obbligatoria in negozio o sul sito / Limited seats. Reservation request in store or website

78


WINETIP PRESENTA “MILLE PUNTI” / WINETIP PRESENTS “MILLE PUNTI” Ore 20:00 / 8 pm - Bulgari Hotel Milano – Via Privata Fratelli Gabba, 7b Dieci vini che si sono aggiudicati i 100 punti dai più importanti critici mondiali: la perfezione! / Ten wines that scored 100 points with the major global wine critics: perfection achieved! Prezzo / Price: €480 - Info / reservation: anca.buric@bulgarihotels.com

WINETIP PRESENTA “LEGGENDA BORGOGNA” WINETIP PRESENTS “BURGUNDY LEGEND” Ore 20:00 / 8 pm - Enrico Bartolini – Mudec – Via Tortona, 56

I cult wines che ognuno sogna di bere almeno una volta nella vita.

The cult wines that everyone dreams of drinking at least once in their life. Prezzo / Price: €1000 - Info / reservation: ristorante@enricobartolini.net

CENA CON IL PRODUTTORE / DINNER WITH THE PRODUCER

Dalle ore 20:00 / From 8 pm - La Fabbrica Pizzeria – Viale Pasubio, 2 Francesco Tafuro ha ideato per l’occasione uno speciale menù in abbinamento ai vini Prime Alture. / For this occasion, Francesco Tafuro has prepared a special menu to be paired with Prime Alture wines. Menu and admission fee are available on : www.primealture.it e www.lafabbricapizzeria.it

ALL DAY | SO WINE

Rinascente Milano - Piazza Duomo Giunto alla sua sesta edizione l’evento che riunisce esperti e neofiti attorno alla passione per il vino. Con So Wine le cantine presenti in Rinascente aprono le porte al pubblico, propongono l’assaggio delle loro migliori etichette e ne raccontano la storia: dalla coltivazione delle uve alla creazione di prodotti dallo stile unico. Un percorso guidato da enologi e sommelier tra vini bianchi, rossi e spumanti, per imparare il rituale della degustazione e scoprire gli abbinamenti ideali con la cucina. So Wine, now into its sixth edition, brings together experienced and novices for their wine passion. Wine cellars open their doors to the public, offering the tasting of their best labels and showing their history: from the methods used to grow the grapes to the creation of unique wines. A guided tour presented by enologists and sommeliers through white, red and sparkling wines, not only to learn the ritual of wine tasting but also to find out ideal food pairings.

79


VENERDÌ 12 OTTOBRE

FRIDAY OCTOBER 12

FRANCIACORTA BREAKFAST

Dalle ore 07:30 alle 10:30 / From 07.30 am to 10.30 am Senato Hotel Milano - Via Senato 22 Senato Caffè - unico Franciacorta Bar urbano nel mondo - propone di cominciare la giornata in modo spumeggiante con un calice di Franciacorta a scelta dalla carta dedicata, abbinato all’esclusivo Salmone Coda Nera Riserva, oltre che al buffet dolce e salato. Fino a sera, un calice a scelta abbinato ad un piatto selezionato da La Cucina Italiana. / Start the day at Senato Caffè - the only urban Franciacorta Bar in the world - with a glass of your choice from the dedicated menu, paired with the exclusive Salmone Coda Nera Riserva, as well as a sweet and savory buffet. Until evening, a glass of wine of your choice will be paired with a dish selected by La Cucina Italiana. Prezzo /Price: €25 - Info / reservation: allegra@senatohotelmilano.it - tel 02-781236

BOLLICINE & BUTTAFUOCO / SPARKLING BUBBLES & BUTTAFUOCO

Dalle ore 16:30 alle 19:30 / From 4.30 pm to 7.30 pm - Malfassi Enoclub - Via Friuli, 15 Giulio Fiamberti vi aspetta per presentarvi il Metodo Classico Fiamberti Brut e il Buttafuoco Storico Vigna Sacca del Prete 2013. / Giulio Fiamberti looks forward to introducing to you his Classic Fiamberti Brut Method and the Buttafuoco Storico Vigna Sacca del Prete 2013 Free admission

DEGUSTAZIONE SAN PIETRO MILANO / SAN PIETRO MILANO TASTING SESSION

Dalle ore 18:00 alle ore 20:00 / From 6 pm to 8 pm - Corso Buenos Aires 6 Gavi Il Mandorlo e Alici marinate e fritte / Gavi Il Mandorlo and marinated fried anchovies

IL CHIANTI CLASSICO: SERGIO ZINGARELLI, OLTRE LO SPAZIO… IN UNA GALASSIA NON MOLTO LONTANA… CHIANTI CLASSICO: SERGIO ZINGARELLI, BEYOND SPACE... IN A GALAXY NOT FAR AWAY...

Cantine Isola – Via Paolo Sarpi, 30 ROCCA DELLE MACIE: Gran Selezione - Ultima Frontiera, il futuro del Chianti Classico - Selezione Sergio Zingarelli in doppio magnum. ROCCA DELLE MACIE: Great Selection - Last Frontier, the future of Chianti Classico - Selection Sergio Zingarelli in double magnum

ALBINEA CANALI IN BRERA

Aperitivo dalle ore 18:00 alle 22:00 / Aperitif from 6 pm to 10 pm - El beverin cafè & bistrot - Via Brera, 29 Info / reservation: www.elbeverin.it

80





APERITIVO CON DEGUSTAZIONE PRESSO GRAND LOUNGE & BAR APERITIF WITH TASTING SESSION AT GRAND LOUNGE & BAR

Dalle ore 18:30 alle 21:00 / From 6.30 pm to 9 pm - Rosa Grand Hotel - Piazza Fontana, 3 Milano Produttori partecipanti:Nino Franco, San Leonardo e Podere Monastero Participating producers: Nino Franco, San Leonardo and Podere Monastero Prezzo / Price: €15 consumazione / drink

WINE TASTING FRIENDS

Dalle ore 19:00 alle ore 24:00 / From 7 pm to 12 pm - Cantina Urbana - Via Ascanio Sforza, 87 La neonata Cantina Urbana ospita il “numero zero” del format WTF (Wine Tasting Friends). A disposizione degli ospiti ci saranno 4 aree Tasting per poter assaggiare tutta l’offerta vinicola della cantina con la possibilità di assistere anche all’imbottigliamento dal vivo. In accompagnamento, panini e taglieri di salumi e formaggi. A completare la formula, infine, un DJ set con vinili. / The newly formed Cantina Urbana hosts a “trial run” of the WTF (Wine Tasting Friends) format. Available to the guests are four tasting areas to try out all types of wines from the winery with the possibility to attend live bottling. The tasting session will be paired with sandwiches and trays of cold cuts and cheeses. To complete the formula, a DJ set with vinyl records. Info / reservation: eventi@cantinaurbana.it

CENA IN VIGNA - EATALY E 28 POSTI PER KETTMEIR DINNER IN THE VINEYARD - EATALY AND 28 SEATS FOR KETTMEIR

Dalle ore 20.00 alle ore 23.00 / From 8 pm to 11 pm - Eataly Smeraldo - Piazza XXV Aprile Il ristorante Carne, pesce e orto ospita lo chef Marco Ambrosino e 28 posti per una cena esclusiva in collaborazione con Eataly Smeraldo e il suo staff guidato dell’executive chef, Diego Puddu. Fil rouge della serata, i vini della cantina altoatesina Kettmeir abbinati a piatti unici che renderanno omaggio in modo del tutto inaspettato a questo territorio e alle sue eccellenze. The Carne, pesce e orto restaurant hosts Chef Marco Ambrosino and seating for 28 for an exclusive dinner in cooperation with Eataly Smeraldo and its staff led by Diego Puddu, executive chef. The theme of the evening will be the wines from the South Tyrolean Kettmeir winery paired with unique dishes that will pay homage in a surprising way to this territory and its excellence. Dinner to be pre-booked Info - Online reservations: www.eataly.it - eventismeraldo@eataly.it Direct link to the website: www.eataly.net/it_it/cena-in-vigna-2018-10-12-4604

WINETIP PRESENTA “10/20/30/40” WINETIP PRESENTS “10/20/30/40”

Ore 20:00 / 8 pm - Contraste – Via Giuseppe Meda, 2 I grandi vini migliorano con il tempo. Godiamoceli dopo una, due, tre, quattro decadi. Great wines improve with time. Let us enjoy them after one, two, three, four decades. Prezzo / Price: €350 - Info / reservation: info@contrastemilano.it

84


WINETIP PRESENTA “GLI INTROVABILI” WINETIP PRESENTS “THE UNTRACEABLES”

Ore 20:00 / 8 pm - Terrazza Gallia – Piazza Duca d’Aosta, 9 Vini non più prodotti e difficilissimi da trovare, tutti insieme in una sola serata. Wines no longer produced and very difficult to find, all together for one evening. Prezzo / Price: €290 - Info / reservation: +39 02 67853514 Terrazza.gallia@luxurycollection.com

CENA CON IL PRODUTTORE DI PINOT NERO DINNER WITH THE PINOT NERO PRODUCER

Ore 20:00 / 8 pm - Dal Duca - Via Rovello 18. Manolo Teruzzi ha ideato per l’occasione a uno speciale menù in abbinamento ai vini Prime Alture. / For this occasion, Manolo Teruzzi has prepared a special menu to be paired with Prime Alture wines. Info / reservation: www.primealture.it e www.rovello18.it

ALL DAY | SO WINE

Rinascente Milano - Piazza Duomo Giunto alla sua sesta edizione l’evento che riunisce esperti e neofiti attorno alla passione per il vino. Con So Wine le cantine presenti in Rinascente aprono le porte al pubblico, propongono l’assaggio delle loro migliori etichette e ne raccontano la storia: dalla coltivazione delle uve alla creazione di prodotti dallo stile unico. Un percorso guidato da enologi e sommelier tra vini bianchi, rossi e spumanti, per imparare il rituale della degustazione e scoprire gli abbinamenti ideali con la cucina. So Wine, now into its sixth edition, brings together experienced and novices for their wine passion. Wine cellars open their doors to the public, offering the tasting of their best labels and showing their history: from the methods used to grow the grapes to the creation of unique wines. A guided tour presented by enologists and sommeliers through white, red and sparkling wines, not only to learn the ritual of wine tasting but also to find out ideal food pairings.

SANTA MARGHERITA VALDOBBIADENE

La Tartina - Via San Carpoforo, 4 Ti aspettiamo per brindare con il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Refrontolo in abbinamento alla speciale tartina con battuta al coltello di fassona. Join us for a toast with Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Refrontolo paired with the special “tartina” with Piedmont Fassona meat tartare and shallot vinegar balls. Info / reservation: 02 3670 4900

85



SABATO 13 OTTOBRE

SATURDAY OCTOBER 13

FRANCIACORTA BREAKFAST

Dalle ore 07:30 alle 10:30 / From 07.30 am to 10.30 am Senato Hotel Milano - Via Senato 22 Senato Caffè - unico Franciacorta Bar urbano nel mondo - propone di cominciare la giornata in modo spumeggiante con un calice di Franciacorta a scelta dalla carta dedicata, abbinato all’esclusivo Salmone Coda Nera Riserva, oltre che al buffet dolce e salato. Fino a sera, un calice a scelta abbinato ad un piatto selezionato da La Cucina Italiana. / Senato Caffè - the only urban Franciacorta Bar in the world – proposes starting the day in a sparkling way with a glass of wine of your choice from the dedicated menu, paired with the exclusive Salmone Coda Nera Riserva, as well as its sweet and savory buffet. Right up until the evening, a glass of wine of your choice paired with a dish selected by La Cucina Italiana. Prezzo /Price: €25 - Info / reservation: allegra@senatohotelmilano.it - tel 02781236

CANTINA VIETTI DI CASTIGLIONE FALLETTO VIETTI WINERY OF CASTIGLIONE FALLETTO

Dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30 / From 10 am to 1 pm and from 3.30 pm to 7.30 pm - Drogheria Radrizzani - Viale Piave, 20 Degustazione gratuita guidata di Roero Arneis, Nebbiolo Perbacco, Barbera la Crena, Barolo Castiglione. / Free-of-charge guided tasting of Roero Arneis, Nebbiolo Perbacco, Barbera La Crena and Barolo Castiglione

IL FASCINO EMILIANO AL BISTROT GLOBE THE CHARM OF THE EMILIA REGION AT THE GLOBE BISTRO Dalle 11:00 alle 18:00 / From 11 am to 6 pm Globe presso Palazzo Coin (1°piano) - Piazza Cinque Giornate, 1 Info / reservation: www.globemilano.it

DEGUSTAZIONE VINI PRIME ALTURE TASTING OF PRIME ALTURE WINES

Ore 11:30 / 11.30 am - ENOTECA COTTI – Via Solferino, 42 Giorgio Cotti vi farà degustare i vini di Prime Alture in collaborazione con il Ristorante Solferino dove Gianni Di Buduo offrirà un Risotto alla Milanese a tutti coloro che acquisteranno i vini dell’azienda. Giorgio Cotti will give you the opportunity to taste the wines of Prime Alture in cooperation with the Solferino Restaurant where Gianni Di Buduo will offer a Milanese Risotto to all those who choose to buy the company’s wines. Info / reservation: www.primealture.it and www.enotecacotti.it

CHAMPAGNE HENRIOT: UNA GRANDE MAISON FAMILIARE THE HENRIOT CHAMPAGNE: A GRAND FAMILY BRAND

Dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 19:30 / From 11 am to 1 pm and 4.30 pm to 7.30 pm - Malfassi Enoclub - Via Friuli, 15 Degustazione guidata di Brut Souverain e Blanc de Blancs / Guided tasting of Brut Souverain and Blanc de Blancs Ingresso libero / free admission

87


DEGUSTAZIONE SAN PIETRO MILANO SAN PIETRO MILANO TASTING SESSION

Dalle ore 18:00 alle ore 20:00 / From 6 pm to 8 pm - Corso Buenos Aires 6 Degustazione di Gavi San Pietro accompagnato da tartare di pesce. / Gavi San Pietro tasting with fish tartare.

CALICI URBANI

Dalle ore 17:30 alle ore 00:00 / From 5.30 pm to 12 pm - Piazza città di Lombardia, 1 Una grande festa dedicata ai vini italiani, con degustazioni selezionate tra intrattenimento musicale, street food, artisti di strada e attività interattive. In conclusione Dj set con Vino e Cocktails. / A great party dedicated to Italian wines, with selected tasting sessions and including musical entertainment, street food, street artists and interactive activities. At the end of the event, DJ set with Wine and Cocktails Info / reservation: info@saturnalia.net +393282641597

CENA CON I VINI DI PRIME ALTURE / DINNER WITH PRIME ALTURE WINES

Ore 20:00 / 8 pm - Via Paolo Sarpi, 53 SOTTO SOTTO Enoteca e Wine Bar Morena Cannone e Marco Mazzilli proporranno per l’occasione dei piatti speciali in abbinamento ai vini dell’azienda. Morena Cannone and Marco Mazzilli will offer you the opportunity to try special dishes paired with the wines of the company. Info / reservation: www.primealture.it

WINETIP PRESENTA “TOP BORDEAUX” WINETIP PRESENTS “TOP BORDEAUX”

Ore 18:30 / From 6.30 pm - Bulgari Hotel Milano – Via Privata Fratelli Gabba, 7/B Petrus, Cheval blanc, Haut brion, Mouton, Lafite, Latour, margaux, Yquem… cos’altro? / Petrus, Cheval blanc, Haut brion, Mouton, Lafite, Latour, margaux, Yquem… what else? Prezzo / Price: 650€ Info / reservation: daniloguzzetti@yahoo.com; Giulia.Longo@bulgarihotels.com; krishantha.wettasighe@bulgarihotels.com

WINETIP PRESENTA “VERTICALE MASSETO” / WINETIP PRESENTS “VERTICALE MASSETO”

Ore 20:00 / From 8 pm - Armani Hotel Milano – Via Alessandro Manzoni, 31 (Armani/Ristorante al settimo piano dell’Armani Hotel Milano / Armani Restaurant on the seventh floor of the Armani Hotel Milano) Il Merlot italiano che ha conquistato il mondo in alcune sue grandi annate. / The Italian Merlot that conquered the world in some of its greatest vintages. Info / reservation: +39 02 8883 8702 o ristorante.milan@armanihotels.com

UMANI RONCHI A RIDOSSO DEL MONTE CONERO, IL CUMARO / UMANI RONCHI NEAR MONTE CONERO, IL CUMARO Cantine Isola – Via Paolo Sarpi, 30 Scopriamo le Marche a ridosso del Monte Conero con il suo rosso Cumaro e i dintorni di Jesi con il Verdicchio, uno dei bianchi italiani più famosi al mondo its red Cumaro wine and the surroundings of Jesi with their Verdicchio: one of the most famous Italian white wines in the world

88


ALL DAY | SO WINE

Rinascente Milano - Piazza Duomo Giunto alla sua sesta edizione l’evento che riunisce esperti e neofiti attorno alla passione per il vino. Con So Wine le cantine presenti in Rinascente aprono le porte al pubblico, propongono l’assaggio delle loro migliori etichette e ne raccontano la storia: dalla coltivazione delle uve alla creazione di prodotti dallo stile unico. Un percorso guidato da enologi e sommelier tra vini bianchi, rossi e spumanti, per imparare il rituale della degustazione e scoprire gli abbinamenti ideali con la cucina. So Wine, now into its sixth edition, brings together experienced and novices for their wine passion. Wine cellars open their doors to the public, offering the tasting of their best labels and showing their history: from the methods used to grow the grapes to the creation of unique wines. A guided tour presented by enologists and sommeliers through white, red and sparkling wines, not only to learn the ritual of wine tasting but also to find out ideal food pairings.

CHAMPAGNE HENRIOT, UN VINTAGE ECCEZIONALE: BRUT SOUVERAIN - BLANC DE BLANCS / HENRIOT CHAMPAGNE, AN EXCEPTIONAL VINTAGE: BRUT SOUVERAIN - BLANC DE BLANCS

Dalle 11:30 fino alle 13:00 e dalle 16:30 fino alle 19:30 / From 11.30 am to 1.00 pm and from 4.30 pm to 7:30 pm - Eno Club wine cellar – Via Friuli, 15 Free admission (R.S.V.P.)

DOMENICA 14 OTTOBRE

SUNDAY OCTOBER 14

FRANCIACORTA BREAKFAST

Dalle ore 07:30 alle 10:30 / From 07.30 am to 10.30 am Senato Hotel Milano - Via Senato 22 Senato Caffè - unico Franciacorta Bar urbano nel mondo - propone di cominciare la giornata in modo spumeggiante con un calice di Franciacorta a scelta dalla carta dedicata, abbinato all’esclusivo Salmone Coda Nera Riserva, oltre che al buffet dolce e salato. Fino a sera, un calice a scelta abbinato ad un piatto selezionato da La Cucina Italiana. / Start the day at Senato Caffè - the only urban Franciacorta Bar in the world - with a glass of your choice from the dedicated menu, paired with the exclusive Salmone Coda Nera Riserva, as well as a sweet and savory buffet. Until evening, a glass of wine of your choice will be paired with a dish selected by La Cucina Italiana. Prezzo /Price: 25€ - Info / reservation: allegra@senatohotelmilano.it - tel 02-781236

PREMIAZIONE DOCTORWINE / DOCTORWINE AWARD Dalle ore 10:00 alle 13:00 / From 10 am to 1 pm Hotel Principe di Savoia - Piazza della Repubblica, 17

WINE BRUNCH PRESSO RISTORANTE SFIZIO WINE BRUNCH AT THE SFIZIO RESTAURANT

Dalle ore 11:30 alle 15:00 / From 11.30 am to 3 am Ristorante Sfizio - Rosa Grand - Piazza Fontana, 3 Milano Accompagnato dai vini selezionati tra 6 differenti produttori. / Accompanied by the wines selected from six different producers Prezzo / Price: 45€ per person

89




DEGUSTAZIONE DOCTORWINE / DOCTORWINE TASTING Dalle ore 16:00 alle 20:30 / From 4 pm to 8:30 pm Hotel Principe di Savoia - Piazza della Repubblica, 17

DEGUSTAZIONE SAN PIETRO MILANO SAN PIETRO MILANO TASTING SESSION

Dalle ore 18:00 alle 20:00 / From 6 pm to 8 pm San Pietro Milano Bistrot-Enoteca - Corso Buenos Aires, 6 Degustazione di Spumanti Rosè San Pietro abbinati al risotto alle fragole e alla Milanese. Rosè San Pietro sparkling wines, Strawberry risotto and Milanese risotto tasting.

CALICI URBANI

Dalle ore 17:30 alle 00:00 / From 5.30 pm to 12 pm - Piazza città di Lombardia, 1 Una grande festa dedicata ai vini italiani, con degustazioni selezionate tra intrattenimento musicale, street food, artisti di strada e attività interattive. In conclusione dj set con Vino e Cocktails / A great party dedicated to Italian wines, with selected tasting sessions and including musical entertainment, street food, street artists and interactive activities. At the end of the event, DJ set with Wine and Cocktails Info / reservation: info@saturnalia.net +393282641597

OLTRENERO WELCOME DA SOTTO SOTTO Via Albertini angolo (quasi) via Paolo Sarpi Info / reservation: 02.91767160

EVENTI DI DURATA SETTIMANALE

WEEK-LONG EVENTS

Oltrenero Welcome da Tartufotto Via Cusani, 8 Per info e prenotazioni 02.39663690 TENUTE PICCINI Un’entusiasmante selezione dei top Chianti Classico, Brunello, Etna e Aglianico del Vulture ad un prezzo speciale per tutta la settimana nei seguenti luoghi: Casa Milan - Via Aldo Rossi, 8 Convivio - Enoteca dal 1963 - Viale Sabotino, 2 RAL8022 - Via Corsico, 2 La baita del formaggio - Via Vincenzo Foppa, 5 Al Conte Ugolino da Marino - P.zza Beccaria, 6 Ristorante Tara - Via Cirillo, 16

FIAMBERTI Ecco dove degustare il classico Oltrepò: El Vinatt René - Via Tolstoj, 49

92

Enoclub - Via Friuli 15 La Pobbia 1850 - Via Gallarate 92 Vinicola Rotondi, Piazzale Lagosta 2 El Brellin - Alzaia Naviglio Grande 14 Da Giordano il Bolognese - Corso Genova 3 Architorta Bistrot - Via Redi 12 Bosco Brera - Via San Carpoforo 7 Enoteca Divino - Via Lippi, 2 Il Montecristo - Corso Sempione La Botticella - Via Battistotti Sassi, 2 Cibo...enò - Via Schiaffino, 21 Osteria dell’Acquabella - Via San Rocco, 11

FERRARI Ecco dove degustare i Trentodoc dello stile Ferrari: Pasticceria Marchesi - Via Monte Napoleone, 9 T’a Milano - Via Clerici, 1 Illy Caffé - Via Monte Napoleone, 19 Don Lisander - Via Alessandro Manzoni, 12/A Boeucc - Piazza Belgioioso, 2


Berton - Via Mike Buongiorno, 13 Caruso - Via Alessandro Manzoni, 29 Cova Montenapoleone - Via Monte Napoleone, 8 Il Salumaio - Via Santo Spirito Gesù, 5 Baglioni - Via Senato, 5 Mandarin - Via Andegari, 9 Paper Moon Garden - Via Bagutta, 1 Don Carlos - Via Alessandro Manzoni, 29 Mio Bar - Via Silvio Pellico, 3 Armani/Bamboo Bar - Via Alessandro Manzoni, 31 Emporio Armani Caffè- Via Croce Rossa, 2 Panevo - Piazza della Repubblica, 20 Acanto - Piazza della Repubblica, 17 Bulgari - Via Fratelli Gabba, 7/B Da Giacomo - Via Pasquale Sottocorno, 6 Finger’s - Via S. Gerolamo Emiliani, 2 Finger’s Garden - Via Giovanni Keplero, 2 Giacomo Arengario - Via Guglielmo Marconi, 1 Giacomo Bistrot - Via Pasquale Sottocorno, 6 Gallia - Piazza Duca d’Aosta, 9 Bacaro del Sambuco - Via Monte Napoleone, 13

TENUTA SAN PIETRO Dal 7 al 14 Ottobre Dalle ore 18:00 alle 20:00 San Pietro Milano Bistrot-Enoteca Corso Buenos Aires, 6 Ogni giorno una degustazione dedicata al grande bianco piemontese. Oltre alla produzione bio della Tenuta San Pietro sarà possibile scoprire i vini, i sapori e le storie del territorio del Gavi. BERLUCCHI Scopri i Franciacorta Berlucchi da: Felix Lo Basso Restaurant - Piazza Duomo, 21, 5° piano, 20121 Seta@Mandarin Oriental Hotel - Via Andegari, 9, 20121 IYO Ristorante - Via Piero della Francesca,

74, 20154 Giacomo Arengario - Via Guglielmo Marconi, 1, 20123 Ristorante Da Giacomo - Via Pasquale Sottocorno, 6, 20129 The Stage Fine Dining - Piazza Gae Aulenti, 4, 20154 Terrazza Gallia@Excelsior Hotel Gallia -Piazza Duca d’Aosta, 9, 20124 Alchimia - Via Francesco Brioschi, 17, 20136 Ristorante Nuovo Romani - Via Zebedia, 9, 20123 Langosteria - Via Savona, 10, 20144 Al Porto - Piazzale Antonio Cantore, 20123 Il Ristorante Trussardi alla Scala - Piazza della Scala, 5, 20121 Hotel Magna Pars Suites - Via Vincenzo Forcella, 6, 20144 Antica Osteria Cavallini - Via Mauro Macchi, 2, 20124 Il Salumaio di Montenapoleone - Via S.Spirito, 10, Via Gesù, 5, 20121 Innocenti Evasioni - Via Privata della Bindellina, 20155 I Pesciolini Pescheria - Corso di Porta Romana, 51, 20122 Gong - Corso Concordia, 8, 20129 Milano Ristorante Omega 3 - Via Francesco Guicciardini, 8, 20129 Ristorante San Glicerio 2 - Viale Fulvio Testi, 177, 20162 Milano

FEUDI DI SAN GREGORIO Terrazza Calabritto Menu degustazione Milano Wine Week Limited Edition per Terrazza Calabritto Viale Monte Grappa, 7 Solo l’8 e il 9 ottobre, il ristorante Terrazza Calabritto cucinerà per Feudi di San Gregorio uno straordinario menu su misura a base di piatti della cucina marinara, rivisitata in chiave gourmet, abbinati ai vini della cantina campana.

93




Mandarin Oriental Hotel - 8 -15 OTTOBRE Il Mandarin Hotel - nel quadrilatero della moda meneghina - proporrà nel suo bistrot il menu “Una Vendemmia di Sapori” in abbinamento ai nostri vini. Un’esplosione di gusti e sapori incontra una proposta enologica di eccellenza. Via Andegari, 9, 20121 Milano Cantine Isola - tutta la settimana Degusta il tuo tempo con Feudi di San Gregorio Aperitivo con i vini del gruppo di cantine Feudi di San Gregorio Via Paolo Sarpi, 30 angolo, Via Arnolfo di Cambio, 1A, 20154 Milano

Circuito EustachiORA Alla scoperta dei vini piacentini Locali aderenti: Pause - Via Oznam, 7 Vineria di via Stradella, Via Alessandro Stradella, 4/A; Casa Milani, Via Bartolomeo Eustachi, 40; Gud, via Bartolomeo Eustachi 25; Bubu Fiaschetteria Toscana, Via Bartolomeo Esutachi, 16; Sapori Solari, via Stoppani 11 Consorzio Stoppani, Via Antonio Stoppani, 15 Polpetta DOC, Via Bartolomeo Eustachi, 8 DegustazIoni lungo il circuito degli 8 locali a 18€ Ristorante Ratanà Via De Castilla, 28 Durante la settimana della wine week il menù degustazione sarà proposto con abbinamento vini della Cantina Conte Vistarino (Pietra dé Giorgi, Pavia) https://www.contevistarino.it/it/ Il menù degustazione è disponibile solo a cena.

96

Wine Boat Alzaia Naviglio Grande Ogni giorno al Molo 24 tre diverse cantine in degustazione per un viaggio sui canali milanesi alla scoperta della storia dei Navigli e delle eccellenze vinicole del nostro territorio. Prezzo: 25€ con tre calici di degustazione Per info e prenotazioni: consultare la pagina facebook di Wine Boat Milano Pisacco Via Solferino, 48 Per tutta la settimana un piatto fuori carta verrà abbinato a un calice di Franciacorta ZERO dell’azienda vinicola La Costa di Ome Dry Milano Via Solferino, 33 Per tutta la settimana un piatto fuori carta verrà abbinato a un calice di Franciacorta ZERO dell’azienda vinicola La Costa di Ome BECH Via San Marco, 20 Per tutta la settimana il Panino 45) Teresa: salmone, brie fuso, bresaola, salsa cocktail, limone e pepe verrà proposto in degustazione con un calice di Franciacorta Animante dell”azienda Baroni Pizzini”


I LOCALI DELLA

WINE WEEK EL VINATT enoteca Via Tolstoj, 49 – Zona Lorenteggio Degustazione 12/10 dalle 17 in poi: Buttafuoco, Metodo Classico e Bonarda Fiambertii

BOTTICELLA enoteca Via Battistotti Sassi 2 – Zona Forlanini Degustazione tutta la settimana: Bonarda e Pinot Fiamberti

VINICOLA ROTONDI enoteca Piazzale Lagosta 2 – Zona Zara Compra una bottiglia di Fiamberti, 50% di sconto sulla seconda

EL BRELLIN ristorante/bar Alzaia Naviglio Grande 14 Zona Navigli Buttafuoco Storico al Calice tutta la settimana

CIBO…ENÒ ristorante Via Schiaffino 21 – Zona Bovisa Menù completo in abbinamento ai vini Fiamberti tutta la settimana

GIORDANO IL BOLOGNESE ristorante Corso Genova 3 Salama da Sugo e Bonarda Fiamberti per tutta la settimana

OSTERIA DELL’ACQUABELLA RISTORANTE/ENOTECA

Via San Rocco 11 Zona Porta Romana Bevi Buttafuoco e …portalo a casa (chi beve una bottiglia di Buttafuoco ha lo sconto del 50% sull’asporto di una seconda)

IL MONTECRISTO ristorante Corso Sempione 28 – Zona Sempione Amuse bouche - aperitivo con Pinot Fiamberti per tutta la settimana

LA POBBIA 1850 ristorante Via Gallarate, 92 – Zona Portello/ Certosa Menù Milanese e Buttafuoco Fiamberti per tutta la settimana

ENOTECA DIVINO ristorante/bar Via Lippi, 2 – Zona Città Studi Buttafuoco e Metodo Classico al Calice tutta la settimana

97


BOSCO BRERA

Via Cusani, 8 Per info e prenotazioni 02.39663690

TARTUFOTTO

BECH

ZONIN presenta: Oltrenero Welcome da Tartufotto Via Cusani, 8 tel. +39 02 39663690

PISACCO Ristorante Via Solferino 48 – Zona Brera Piatto fuori carta abbinato a un calice di Franciacorta ZERO dell’azienda vinicola La Costa di Ome

DRY MILANO Pizzeria Via Solferino 33 – Zona Brera Piatto fuori carta abbinato a un calice di Franciacorta ZERO dell’azienda vinicola La Costa di Ome

RATANÀ Ristorante

Via Gaetano De Castillia 28 Zona Isola/Porta Nuova Menu degustazione abbinato ai vini della Cantina Conte Vistarino (Pietra dé Giorgi, Pavia)

GOD SAVE THE FOOD Ristorante

Piazza del Carmine 1 - Zona Brera Per tutta la settimana un Calice di Calice di Ca’ del Bosco Cuvée Prestige sarà servito con hummus | guacamole e babaganoush di loro produzione. Prezzo: 7 €

98

OLTRENERO WELCOME DA TARTUFOTTO

ristorante Via S. Carpoforo 7 – Zona Brera Due aperitivi esclusivi in pairing con Buttafuoco e Riesling Fiamberti

Via San Marco 20 “Per tutta la settimana il Panino 45) Teresa: salmone, brie fuso, bresaola, salsa cocktail, limone e pepe verrà proposto in degustazione con un calice di Franciacorta Animante dell’azienda Baroni Pizzini”

TENUTE PICCINE

Un’entusiasmante selezione dei top Chianti Classico, Brunello, Etna e Aglianico del Vulture ad un prezzo speciale per tutta la settimana nei seguenti luoghi: Casa Milan Via Aldo Rossi, 8 Convivio - Enoteca dal 1963 Viale Sabotino, 2 RAL8022 - Via Corsico, 2 La baita del formaggio - Via Vincenzo Foppa, 5 Al Conte Ugolino da Marino P.zza Beccaria, 6 Ristorante Tara - Via Cirillo, 16

FERRARI

Ecco dove degustare i Trentodoc dello stile Ferrari a Milano: Pasticceria Marchesi - Via Monte Napoleone, 9 T’a Milano - Via Clerici, 1 Illy Caffé - Via Monte Napoleone, 19 Don Lisander - Via Alessandro Manzoni, 12/A Boeucc - Piazza Belgioioso, 2


Dal 7 al 14 Ottobre Dalle ore 18:00 alle 20:00 San Pietro Milano Bistrot-Enoteca - Corso Buenos Aires, 6 Ogni giorno una degustazione dedicata al grande bianco piemontese. Oltre alla produzione bio della Tenuta San Pietro sarà possibile scoprire i vini, i sapori e le storie del territorio del Gavi.

Felix Lo Basso Restaurant - Piazza Duomo, 21, 5° piano, 20121 Milano Seta@Mandarin Oriental Hotel Via Andegari, 9, 20121 Milano IYO Ristorante - Via Piero della Francesca, 74, 20154 Milano Giacomo Arengario - Via Guglielmo Marconi, 1, 20123 Milano Ristorante Da Giacomo - Via Pasquale Sottocorno, 6, 20129 Milano The Stage Fine Dining - Piazza Gae Aulenti, 4, 20154 Milano Terrazza Gallia@Excelsior Hotel Gallia -Piazza Duca d’Aosta, 9, 20124 Milano Alchimia - Via Francesco Brioschi, 17, 20136 Milano Ristorante Nuovo Romani - Via Zebedia, 9, 20123 Milano Langosteria - Via Savona, 10, 20144 Milano Al Porto - Piazzale Antonio Cantore, 20123 Milano Il Ristorante Trussardi alla Scala - Piazza della Scala, 5, 20121 Milano La Veranda@Four Season - Via Gesù, 6/8, 20121 Milano Hotel Magna Pars Suites - Via Vincenzo Forcella, 6, 20144 Milano Antica Osteria Cavallini - Via Mauro Macchi, 2, 20124 Milano Il Salumaio di Montenapoleone Via S.Spirito, 10, Via Gesù, 5, 20121 Milano Innocenti Evasioni - Via Privata della Bindellina, 20155 Milano I Pesciolini Pescheria - Corso di Porta Romana, 51, 20122 Milano Gong - Corso Concordia, 8, 20129 Milano Ristorante Omega 3 - Via Francesco Guicciardini, 8, 20129 Milano Ristorante San Glicerio 2 - Viale Fulvio Testi, 177, 20162 Milano

BERLUCCHI

FEUDI DI SAN GREGORIO

Berton - Via Mike Buongiorno, 13 Caruso - Via Alessandro Manzoni, 29 Cova Montenapoleone - Via Monte Napoleone, 8 Il Salumaio - Via Santo Spirito Gesù, 5 Baglioni - Via Senato, 5 Mandarin - Via Andegari, 9 Paper Moon Garden - Via Bagutta, 1 Don Carlos - Via Alessandro Manzoni, 29 Mio Bar - Via Silvio Pellico, 3 Armani/Bamboo Bar - Via Alessandro Manzoni, 31 Emporio Armani Caffè- Via Croce Rossa, 2 Panevo - Piazza della Repubblica, 20 Acanto - Piazza della Repubblica, 17 Bulgari - Via Fratelli Gabba, 7/B Da Giacomo - Via Pasquale Sottocorno, 6 Finger’s - Via S. Gerolamo Emiliani, 2 Finger’s Garden - Via Giovanni Keplero, 2 Giacomo Arengario - Via Guglielmo Marconi, 1 Giacomo Bistrot - Via Pasquale Sottocorno, 6 Gallia - Piazza Duca d’Aosta, 9 Bacaro del Sambuco - Via Monte Napoleone, 13

TENUTA SAN PIETRO

Scopri i Franciacorta Berlucchi da:

Terrazza Calabritto Viale Monte Grappa, 7

99


Solo l’8 e il 9 ottobre, il ristorante Terrazza Calabritto cucinerà per Feudi di San Gregorio uno straordinario menu su misura a base di piatti della cucina marinara, rivisitata in chiave gourmet, abbinati ai vini della cantina campana. Mandarin Oriental Hotel Dall’8 al 15 ottobre nel quadrilatero della moda meneghina - proporrà nel suo bistrot il menu “Una Vendemmia di Sapori” in abbinamento ai nostri vini. Un’esplosione di gusti e sapori incontra una proposta enologica di eccellenza. - Via Andegari, 9

CANTINE ISOLA

Degusta il tuo tempo con Feudi di San Gregorio Aperitivo con i vini del gruppo di cantine Feudi di San Gregorio Via Paolo Sarpi, 30 angolo, Via Arnolfo di Cambio, 1A

CIRCUITO EUSTACHIORA

Alla scoperta dei vini piacentini Locali aderenti: Pause - Via Oznam, 7 Vineria di via Stradella, Via Alessandro Stradella, 4/A; Casa Milani, Via Bartolomeo

100

Eustachi, 40; Gud, via Bartolomeo Eustachi 25; Bubu Fiaschetteria Toscana, Via Bartolomeo Esutachi, 16; Sapori Solari, via Stoppani 11 Consorzio Stoppani, Via Antonio Stoppani, 15 Polpetta DOC, Via Bartolomeo Eustachi, 8 DegustazIoni lungo il circuito degli 8 locali a 18€

RISTORANTE RATANÀ

Via De Castilla, 28 Durante la settimana della wine week il menù degustazione sarà proposto con abbinamento vini della Cantina Conte Vistarino (Pietra dé Giorgi, Pavia) https://www.contevistarino.it/it/ Il menù degustazione è disponibile solo a cena

WINE BOAT

Alzaia Naviglio Grande Ogni giorno al Molo 24 tre diverse cantine in degustazione per un viaggio sui canali milanesi alla scoperta della storia dei Navigli e delle eccellenze vinicole del nostro territorio. Prezzo: 25€ con tre calici di degustazione

















WINE NOTES

116


WINE NOTES

117


WINE NOTES

118


WINE NOTES

119


Milano Wine Week è un progetto di:

a company of SG COMPANY S.p.A Piazzale Giulio Cesare, 14 - 20145 Milano (Italy) T. +39 02 87235050 info@lievita.eu www.milanowineweek.com | Fb: milano wine week www.lievita.eu

Progetto editoriale: SQUARE COMUNICAZIONE SRL www.squaredesign.it

Redazione: staff@bcool.it | www.bcoolguide.com Mensile a carattere informativo a distribuzione gratuita Inserto a n°6 2018 BCOOL MILANO

Direttore responsabile: PIERCARLO GATTOLIN Editore: SQUARE COMUNICAZIONE SRL REA: TO-104326

Public Relations & PR




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.