Anno Settimo - Numero Sessantotto - Maggio DuemilaSedici - Euro Tre What else?
Il mensile piu' letto della citta' IN COPERTINA Studio Chianetta Se un esperto ti dĂ la mano Pag. 14
REDAZIONALE Dear. Un'azienda storica che guarda al futuro Pag. 34 e 80
EVENT Automotive. Consolidiamo e sosteniamo la ripresa del settore Pag. 78
N°
68
GENERAL CONTRACTOR
s.r.l.
General
RISTRUTTURAZIONE
Edile Ma.Da.Si.
Via G. Toniolo, 2 Gorle (BG) Tel. 035/290112 - Fax 035/296026 edilemadasi@edilemadasi.it
Edile
SERVIZI OFFERTI • Ristrutturazioni residenziale chiavi in mano; • Riqualificazioni uffici/terziario; • Realizzazione arredo design; • Manutenzione industriali; • Adeguamenti sismici e Rei per l’ottenimento C.P.I.
I nostri partners
• Isolamenti termici interni ed esterni per ottenimento classi energetiche; • Risoluzione problematiche acustiche, termiche e da infiltrazione; • Rifacimento completo manti di copertura (anche con presenza di amianto); • Rifacimento impiantistici e tecnologici; • Sistemi speciali a secco
Ma.Da.Si.
S.r.l.
Azienda certificata con sistema di qualista ISO 9001:2008 - SOA OG1 clsss.III e OG3 class.II
INDUSTRIALE E TERZIARIO
INTERIOR DESIGN E PROGETTAZIONE
Contractor
PROMOZIONE PER TUTTO L'ANNO 2016 CUCINA “LUBE” IN OMAGGIO CON ELETTRODOMESTICI per la ristrutturazione completa appartamento. MOBILE CON LAVABO IN OMAGGIO per il rifacimento completo bagno.
DIAGNOSTICA Diagnostica con Droni e sistemi aerei ad uso professionale
BergamoUp - Sommario
RUBRICHE
pag.
6 Gli artigiani del formaggio pag.
10 Asilo nido Tarta e Rugo pag.
pag.
14 Se un esperto ti da una mano
dog: l'amore per i nostri amici 18 Wash a quattro zampe pag.
pag.
20 Edil f.lli Carrara
22 Cae elettrodomestici pag.
24 Dalla Anna: intimo e calze
pag.
26 Rewind cafè: un tuffo nel passato pag.
pag.
30 Cafè & ristorante Ermitage
32 Clinica podologica Signorelli pag.
pag.
40 Make up pag.
46 Salute pag.
50 Onlus: il sole di Greta pag.
pag.
54 Viaggi
56 Focus pag.
58 Fuori dal coro pag.
61 Incontri pag.
62 Miti e scienza pag.
66 Estetica pag.
70 Bg by night: Cubo cafè
34 Dear: un'azienda che guarda al futuro
pag.
36 Centro odontostomatologico Daina pag.
pag.
41 Le Rouge Beauty & Wellness
51 Bar Pizzeria Bendetta Passione pag.
53 Premiata pizzeria di Negrone 4
pag.
EVENTS
76 Memorial Epis Paolo pag.
78 Automotive pag.
80
Dear: L'azienda proiettata nel futuro
BergamoUp What else?
Il mensile piu' letto della citta'
LA NOSTRA APP DISPONIBILE SU APP STORE E SU PLAY STORE Scarica la nostra applicazione per non perderti le nostre promozioni
EDITORE
FONDATORE MARCHIO Michele Oggioni DIRETTORE RESPONSABILE Massimo Lucidi info@massimolucidi.it DIRETTORE MARKETING Claudio Danesi claudio.danesi@outlook.it SEGRETARIA DI REDAZIONE Barbara Epis info@bergamoup.it REDAZIONE Francesca Gabbiadini, Giuseppe Crespolini, Loredana Reppucci MARKETING Elio Errante Parrino - Giuseppe Comi - Marco Carissimi RESPONSABILE GRAFICA E IMPAGINAZIONE Erika Malusardi grafica@bergamoup.it STAMPA Staged srl RESPONSABILE WEB E SOCIAL Erika Malusardi FOTOGRAFO Matteo Mottari - Vittorio Marchesi - Foto Quaranta - Francesca Gabbiadini
Aprile 2016
Hanno collaborato: Vip International, Avv. Marco Chiari, Dott. Massimo Buttinoni, Fabrizio Frigeni, Simona Gregis, Francesca Gabbiadini, Giuseppe Crespolini, Loredana Reppucci, Avv. Gianluca Madonna Crediti Fotografici: per le immagini senza crediti l’editore ha ricercato con ogni mezzo i titolari dei diritti fotografici senza riuscire a reperirli. E’ ovviamente a piena disposizione per l’assolvimento di quanto occorre nei loro confronti.
Fai pubblicità con BergamoUp Chiama per fissare un appuntamento 035 657054 - 333 6889116 www.bergamoup.it Bergamoup
© Copyright BergamoUp magazine: testi ed immagini della presente pubblicazione non possono essere riprodotti con mezzi grafici, meccanici, elettronici o digitali senza autorizzazione firmata da Arturo SRLs. Ogni violazione sarà perseguita a norma di legge. Bergamoup, Periodico Mensile D’Informazione Locale; Iscrizione Presso Il Tribunale Di Bergamo N. 16/2009 Del Maggio 2009
Concessionaria Pubblicità
Sede Legale: via Paleocapa, 12 - Bergamo Tel. 035 657054 - C.F. e P.IVA 04141150161
BergamoUp lo trovi in tutti gli studi di Bergamo e nelle più importanti attività commerciali della città e della provincia 5
BergamoUp
ovvero gli artigiani del
P
assione, perfezione e un pizzico di umiltà sono gli ingredienti segreti dell’attività Signorelli “Ol Formager” di Bergamo, in piazzale Oberdan 2, che da quasi 50 anni offre alla nostra città il miglior formaggio in circolazione. Portando avanti la tradizione del padre degli anni ’20, Giulio Signorelli apre il negozio nel febbraio del 1969, e da allora l’attività non ha fatto altro che fiorire: così, dal banchetto ambulante di cinque formaggi, oggi “Ol Formager” vanta più di 150 prelibatezze di latticini, affiancati abilmente da salumi, olio e gastronomia. Nei primi anni ’80, Giulio
6
,
formaggio
si riconosce nella filosofia di Slow Food dei prodotti buoni, puliti e giusti, principi fondanti del negozio e accuratamente tramandati da Giulio ai nuovi gestori de “Ol Formager”, i figli Simone e Paolo. “Ol Formager” non si occupa tuttavia della sola vendita di formaggi, lo studio del latte e dei vari sistemi di produzione fanno insindacabilmente parte dell’attività: «Oggi posso dire di saperne abbastanza», chiosa il professionale e simpatico Giulio a Bergamo Up, «ma per qualsiasi attività, bisogna metterci la Passione, con la
p maiuscola, e allora sì che si può lavorar bene e volentieri». L’inconfondibile sapore dei prodotti “Ol Formager” è frutto di un procedimento laborioso che parte dalla scelta di produttori e stagionatori, accuratamente selezionati fra i migliori della provincia. La qualità del prodotto è inoltre garantita dall’esperienza della lungimirante attività, che propone alla sua fedele clientela, solo formaggi al momento ottimale di stagionatura, un difficile traguardo che la famiglia Signorelli vanta da numerosi anni. I prezzi accessibili dei formaggi a “Ol Formager” rendono ancora più appetibili i prodotti del negozio. L’attività è difatti sempre attenta alla propria clientela, e per agevolare gli acquirenti di tutti i gusti, offre un’ora di parcheggio presso la struttura a metà via Pitentino, presso il Palace Sport; mentre per i più internauti, la famiglia Signorelli sta sviluppando sul loro sito la vendita online! Per quanto ci riguarda, Bergamo Up non può che augurarvi buon acquisto e una piacevole degustazione. Info e contatti: Piazzale Oberdan 2, Bergamo Tel. 035 239337 www.olformager.it info@olformager.it Ol Formager
7
BergamoUp
L’Editoriale di Massimo Lucidi
Aprite le finestre…. Ma chiudete le porte!
“
Aprite le finestre è primavera” intonava una vecchia canzone popolare che spesso risuona ancora nella nostra mente, dandoci un carico di energia per l’aria frizzante e il primo tepore. E davvero siamo più disposti a rilassarci, a tenere aperte le finestre e i balconi di casa. Ma secondo i recenti dati del Censis e dell’Istat il nord ovest è oggetto di un crescente numero di furti nelle abitazioni. Che fare? Si potrebbe fare ricorso al buon senso e cercare di chiudere le porte e finestre con maggiore attenzione e solerzia, ma non è cosi. L’Italia è l’unico Paese europeo che continua a non avere alcun controllo alle frontiere, a salvare tutti (ed è cosa buona) in mare e ospitare tutti sulla terraferma (ma non ce lo possiamo permettere…). Ma quanto a identificare chi ospitiamo e offrire condizioni dignitose e far rispettare una serie di doveri ai nostri immigrati, qui le istituzioni annaspano fra comportamenti illeciti, incerti, pericoli e ingiusti: ne sentiamo di tutti i colori da Mafia Massimo Lucidi info@massimolucidi.it
8
Capitale ai soldi per immigrati che ci sono mentre per le nostre famiglie in difficoltà assolutamente nulla. E il risultato è avere un popolo di disperati nelle nostre strade. Non sarebbe il caso chiudere le porte a questo flusso di poveri disperati continuo e incontrollato, aiutandoli a casa loro? “Chiudete le porte” è poi quanto dobbiamo raccomandarci nelle nostre case sperando che restino ben chiuse. Perchè il diritto alla legittima difesa in Italia soffre della coesistenza del reato di eccesso di difesa. Un mostro giuridico che alcune forze politiche in Parlamento stanno cercando di rimuovere nelle tradizionali quanto inutili divergenze parlamentari, che scontano solo le ragioni mediatiche a danno del buon senso. E cosi ci ritroviamo sotto attacco e con scarsi strumenti di difesa, forse addirittura compromessi in partenza. Appelliamoci alla fortuna, pieni di sfiducia? No, impariamo però come cittadini consapevoli a diventare le prime sentinelle sul territorio, perché non possono bastare le forze dell’ordine, animate da uno smisurato senso dello Stato e abnegazione al sacrificio, (nonostante la mancanza di mezzi): serve la partecipazione attiva di chi fa testimonianza sul territorio. La libertà è partecipazione... altro ritornello di una bella canzone di Gaber....
99
BergamoUp
Asilo Nido I primi passi per camminare
D
a settembre 2012 esiste a Gorle un rinnovato asilo nido per i nostri bimbi. Con il cambio di gestione, Anna Monti, titolare ed esperta educatrice del centro, apre in via Buonarroti 41 l’asilo d’infanzia privato “Tarta e Rugo”, altamente specializzato nell’educazione e nella cura dello sviluppo fisico, affettivo, relazionale e cognitivo dei bambini nei primi tre anni di vita. Affiancata dalla coordinatrice Simona Benigni e dalle qualificate Federica Valle e Deborah Falzone, figure educative e professionali con competenze specifiche, Anna porta avanti un servizio dedicato
10
alla crescita del bimbo, offrendo un luogo privilegiato per un armonico sviluppo del piccolo attraverso la socializzazione con gli altri bambini e con gli adulti. «È un luogo in cui si educa insieme, dove il sapere delle famiglie incontra le competenze professionali di educatori preparati e costantemente aggiornati», conferma Anna a Bergamo Up.
Sin dalla nascita il bambino è in grado di riconoscere i propri bisogni e attraverso le espressioni del viso, i movimenti e il pianto comunica le proprie necessità: muovendosi nello spazio, il bimbo è alla continua ricerca di nuove e stimolanti esperienze… ma l’asilo nido “Tarta e Rugo” non si fa certo cogliere impreparato! Attraverso numerosi giochi composti da materiali differenti e molteplici luoghi invitanti, l’asilo di Anna offre un servizio che avvalora il gioco del bambino; attraverso questa attività il bimbo acquista difatti consapevolezza delle proprie capacità e del proprio mondo interiore ed esteriore, sviluppando potenzialità intellettive, affettive e razionali. In questi anni, di fronte alle varie difficoltà e alle nuove esigenze lavorative, “Tarta e Rugo” ha deciso di andare incontro alle esigenze delle famiglie, dando a loro la possibilità di frequentare a giorni alterni. Il nido offre inoltre l’opportunità di frequentare ad Ago-
sto, in base alle richieste delle famiglie. La struttura di Anna è pienamente disponibile ad accogliere le proposte che vengono dalle famiglie: ogni operatore segue difatti la crescita del bambino, interagendo con i genitori per scambiarsi informazioni ed esperienze. Da quest’anno poi, il centro è arricchito dalla figura professionale della psicologa, che non solo fa da sostegno alle educatrici, ma si rende altresì disponibile per i familiari. Poiché il centro esiste per rispondere ai diversi bisogni dei bambini e dei loro genitori, partendo proprio dai pargoletti, il diritto di stare bene, sentirsi amati e sicuri, di scoprire il mondo e costruire se stessi sono le parole chiave dell’attività di Anna e delle sue gentili e qualificate collaboratrici. Le professioniste di “Tarta e Rugo” sono infatti un gruppo molto affiatato, sostenuto dalla passione per il miglioramento e dall’amore per i bambini.
INFO E CONTATTI Via M. Buonarroti 41 Gorle (BG) Tel. 035 300200 Cell. 340 6940389 Email: nido.tartaerugo@gmail.com Asilo Nido Tarta e Rugo Orari di apertura: da Lunedì a Venerdì dalle 7.30 alle 18.30
11
E se la strada è in salita, è solo perchè sei destinato ad arrivare in alto. A. Pavan
BergamoUp
Se un esperto ti da la mano...
G
iovane, preparatissimo su tutte le tematiche delle quali si occupa insieme ai suoi partners di studio, Andrea Chianetta ci illustra in termini sintetici il suo percorso. La sua vita professionale ha inizio nel 1996, in banca. Insoddisfatto della routine, lascia dopo un anno e diventa agente della stessa banca per la quale lavorava e vende denaro sotto forma di finanziamenti, prevalentemente al mondo industriale. Nell'anno 2000, ecco che ha inizio il lavoro in proprio ed incomincia ad operare come mediatore creditizio. L'esperienza acquisita in banca e nei contatti con le aziende fa maturare ad Andrea Chianetta l'idea di mettere a frutto il patrimonio di conoscenze acquisite in anni di lavoro e lo orienta a spendere la sua attivitĂ nell'aiutare le aziende ad ottenere finanziamenti, tanto preziosi per lo sviluppo e altrettanto difficili da scucire alle banche. Non dimentica, in ogni caso, anche il settore privato, ponendosi come figura che si prodiga professionalmente per far avere
14
alle famiglie mutui e finanziamenti per l'acquisto della casa o per sopperire alle diverse necessità che nella vita di ogni famiglia si affacciano e che, spesso, non possono essere affrontate se non con il ricorso a terze realtà quali sono le banche o le società finanziarie. La crisi del settore creditizio che investe l'Italia a partire dal 2009, rende ancor più preziosa la figura del Ragionier Chianetta e della struttura che nel frattempo ha creato proprio perché, essendo conoscitore dei meccanismi bancari, per averli gestiti da dipendente, li mette a frutto per facilitare l'accesso al credito, sempre più difficile da ottenere dalle aziende che, vedendosi chiudere praticamente la possibilità di avere disponibilità finanziarie o di affidamenti per poter affrontare un mercato sempre più agguerrito, rischiano di soccombere alla visione conservatrice del sistema creditizio. Nel momento acuto della crisi, le banche si sono contratte su se stesse, chiudendo i rubinetti del credito e, spesso, con poca lucidità, cercando di far rientrare i crediti, creando ulteriori difficoltà ad un sistema già in affanno per il calo di ordini e per la disoccupazione che inizia a far contrarre i consumi. “Ecco la ragione che ci ha spinti anche sul fronte della ricontrattazione delle situazioni debitorie delle aziende e delle famiglie nei confronti di istituzioni creditizie o, semplicemente, dei fornitori” - aggiunge Andrea Chianetta, motore dell'organizzazione. E' una logica perversa ma inarrestabile e si porta dietro una serie di complicanze negative il fatto che un'impresa industriale o familiare vada in difficoltà. E una complicanza non da poco è rappresentata da EQUITALIA, questo meccanismo perverso ed imperfetto, come lo definisce Andrea Chianetta. Questa struttura complica severamente la vita ad aziende e a persone fisiche in affanno per i motivi sopra esposti, sovrapponendo angosce e difficoltà a quelle già indotte dalla crisi. “Però – continua l'esperto - proprio perché Equitalia è una macchina imperfetta, lascia, spesso, aperti varchi di contestazione che portano come conseguenza la possibilità di soluzione favorevole al perseguitato. Sarebbe lungo affrontare questo capitolo che affligge una parte consistente di famiglie e di aziende andate in difficoltà a causa della crisi, ma non vogliamo scrivere un trattato di economia e finanza. Suggeriamo solo a coloro che ne avessero necessità di presentare le loro problematiche ad un ente esperto come lo Studio Chianetta, per studiare insieme con i tecnici la miglior soluzione delle difficoltà indotte da interventi spesso maldestri di questa mostruosa creatura. Uno dei punti deboli, si configura proprio nell'iscrizione a ruolo delle azioni di ricupero, perché offre frequenti scappatoie dalle pressioni dell'ente di riscossione. Spesso, infatti, è a causa di comunicazioni errate o imprecise che si riesce a far decadere il diritto a richiedere. C'è poi da affrontare il criterio di calcolo e l'entità dei tassi di interesse che spesso vengono calcolati in modo sommario, sistema che contraddice la stessa legge istitutiva di questo organismo di ricupero crediti.
15
E di fronte ad errori riscontrabili da esperti, come lo Studio Chianettta, sussiste la possibilità di richiedere rimborsi. Il flusso, quindi, diventa a doppio senso di percorrenza. Sono molti gli escamotages praticabili ma, ovviamente, è necessario il ricorso ad esperti. Con le banche, ci spiega il tecnico, il ragionamento è diverso. Per quanto spesso chiuse ed irremovibili, si possono trovare soluzioni tecniche di ricontrattazione di debiti o di sofferenze, applicando, spesso, semplicemente soluzioni di buon senso. Non lo dice più l'esperto dello Studio Chianetta, lo ricordo io da intervistatore che un antico motto recitava:” Purus gramaticus, purus asinus”. E' un po' maccheronica la lingua della citazione, ma rende bene il senso laddove si vuol far intendere che sì, il rispetto delle regole è necessario, ma che va sempre coniugato con il buon senso e con la convinzione di aver fatto tutto il possibile per addivenire ad una soluzione che non comprometta creditore e debitore. Per cui, la ricontrattazione di situazioni di sofferenza, siano esse bancarie o contenziosi erariali o con fornitori, trattate da esperti, presenta molte più possibilità di soluzione. Il consulente terzo non è emotivamente coinvolto ed ha strumenti giuridici e di esperienza che gli permettono di ottenere risultati, spesso, soddisfacenti per le parti. La sede legale dello Studio Chianetta è ad Agrigento ma gli uffici commerciali e operativi sono anche a Milano. Una delle peculiarità di questo gruppo consulenziale è rappresentata anche dalla possibilità di offrire alle aziende un servizio di ottimizzazione delle risorse. L'esperienza maturata negli anni, permette a questo gruppo di esperti di accompagnare nella liquidazione quelle attività che, per una serie di ragioni motivate, decidono di mettere fine alla loro operatività. La parola liquidazione, semplice da comprendere nella sua logia accezione, nasconde una serie di passaggi che, se non seguiti correttamente, possono indurre la frode fiscale. Gli organismi governativi di controllo, oggi, sono attentissimi e pronti ad aggredire qualsiasi forma sospetta di anomalia. E qui la difesa è di rigore. Un capitolo a parte andrebbe dedicato anche ad operazioni di cessioni dei crediti IVA, ma ci riserviamo di trattare questo argomento, in modo più dettagliato, insieme ad Andrea Chianetta, fondatore del gruppo di specialisti che assistono aziende e privati nella soluzione delle differenti problematiche fiscali, gestionali e di reperimento del credito. In successivi interventi parleremo anche dell'aiuto che lo Studio Chianetta può dare ad aziende che intendono partecipare con successo a pubblici appalti. Come vedete, gli argomenti sono talmente importanti che non ci è consentito trattarli in estrema
sintesi. Ragione per cui, ci riserviamo, in successivi appuntamenti, di sviluppare più in dettaglio quelle attività di supporto che lo Studio Chianetta offe a coloro che ne richiedono l'intervento. E quello che è importante sapere è che in talune situazioni, il supporto degli esperti di questo Studio utilizza come criterio di pagamento della consulenza quello che in USA rappresenta la norma: success fees, detto anche I win, I pay. Questa formula innovativa che sta prendendo piede anche tra numerosi professionisti bergamaschi, permette di creare un clima diverso tra consulente e cliente perché entrambi accettano il rischio di successo o insuccesso. Parleremo anche di ricupero crediti e di una speciale bacheca che servirà a mettere in contatto domanda e offerta. Insomma, i temi sono tutti di estremo interesse e vanno approfonditi anche singolarmente. Ma se decidete da subito di comprendere più in dettaglio quello che lo Studio Chianetta può fare per voi, chiamate pure l'800 700 818. Dagli uffici di Milano, i consulenti vi ragguaglieranno sulla fattibilità e sulle soluzioni possibili dei vostri problemi. Viale Aldo Moro, 114 - 92026 Favara (Ag) Chiama per trovare la sede a te più vicina Responsabile di Zona 3421627817 info@studiochianetta.com - www.studiochianetta.com
16
✓ Fornitura e assistenza prodotti informatici e di telecomunicazione ✓ Realizzazione, assistenza e manutenzione di reti informatiche e di telecomunicazione ✓ Installazione e manutenzione Firewall, UTM e APT blocker ✓ Fornitura e gestione della sicurezza informatica ✓ Installazione sistemi di videosorveglianza e videoconferenza ✓ Realizzazione sale CED ✓ Installazione centrali telefoniche ✓ Installazione server e computer
Via Vaglietta, 58 - 24040 Lallio (BG) Tel. 035 19833211 - Fax 035 4821158 Email: info@piemmetelecom.it - www.piemmetelecom.it
Piemme Telecom srl
BergamoUp
L’amore per i nostri amici a
quattro zampe
N
el giugno 2015 nasce a Bergamo il punto di riferimento per eccellenza per cani, gatti e padroni: apre difatti in via Borgo Palazzo 142 “Wash Dog”, il lavaggio self-service dedicato ai nostri amici aperto 24/7! L’idea arriva direttamente dal professionale Simone Signorelli, gentile proprietario che ha voluto offrire alla nostra città un modo semplice, veloce e sicuro per prendersi cura dei propri animali domestici e per proteggere non solo cani e gatti, ma anche l’ambiente familiare dei propri clienti da pidocchi, zecche e pulci. Il centro “Wash Dog” offre un servizio di pulizia a tutti coloro che vogliono provvedere autonomamente al lavaggio del proprio cane o gatto. Tutti i servizi offerti dallo store possono essere eseguito alla perfezione e in completa autonomia dai proprietari, in ambienti funzionali, sicuri, igienizzati e dotati di attrezzature all’avanguardia per permettere alla propria clientela il miglior servizio possibile. In verità “Wash Dog” non si preoccupa solamente del lavaggio dei nostri amici dome-
18
stici: la cura dell’animale è la peculiarità del centro, e nello stesso store potrete trovare un negozio di prodotti per la cura e l’alimentazione di cani e gatti, tra la marca Hunter per gli accessori e Monge per la mangimistica. Il negozio però non segue gli stessi orari del lavaggio self-service. Con un acquisto di 30 euro al negozio, si riceve in omaggio la tessera per usufruire degli ottimi servizi di “Wash Dog”, acquistabile altrimenti a 10 euro. I servizi a cui si può accedere con la tessera sono il trattamento Oxy Dry, ovvero un trattamento igienizzante ecologico che combina ossigeno e ozono per la perfetta igienizzazione dell’animale, il tappeto rotante e la lavanderia per gli indumenti e gli accessori tessili indossati dal proprio amico a quattro zampe! In questo modo il cliente potrà usufruire di una lavatrice differente da quella di casa, adibita al bucato per noi esseri umani. Bergamo Up, amante degli animali e fedele appassionato di cani, non può che consigliarvi l’eccellente “Wash Dog”, store che oltretutto aderisce al progetto “Cuccioli e amori”, progetto nato per aiutare i bambini a prendersi cura degli animali domestici e che coinvolge le principali scuole di veterinaria della zona.
Via Borgo Palazzo 142, Bergamo - Cell. 347 7843855 washdogbergamo.it - info@washdogbergamo.it Wash Dog Bergamo
19
BergamoUp
Edil F.lli Carrara L
a capacità di leggere i bisogni del mercato in maniera dinamica e quella di essere sempre performanti in termini di processi produttivi sono le chiavi del successo dell’impresa “Edil F.lli Carrara” di Nembro, impresa edile specializzata nella costruzione e ristrutturazione di edifici di diverse dimensioni e caratteristiche. Attiva da oltre trent’anni, l’attività è stata avviata da Claudio Carrara grazie alla sua esperienza e lungimiranza, affiancato dai suoi professionali fratelli, specializzati nelle diverse mansioni che il campo edile richiede all’impresa. Nel tempo sono stati coinvolti attivamente i figli, che collaborano oggi nella gestione di questa azienda artigiana trasformatasi in industria specializzata. L’impresa offre ai propri clienti la realizzazione accu-
20
rata di un progetto controllando l’intero processo costruttivo del cantiere. Dalle fondazioni alla copertura, dalle sottomurazioni sino alle finiture, “Edil F.lli Carrara” riesce sempre a proporre la strategia appropriata per qualsiasi esigenza. Forte ed estremamente qualificata nell’ambito dell’edilizia civile, l’impresa si offre ai privati proponendo progetti edilizi completi, affiancando il cliente durante tutta la durata dei lavori, proponendosi anche come unico referente per progetti “chiavi in mano”. Ma non solo! Perché “Edil F.lli Carrara s.r.l.” è altamente specializzata anche nell’edilizia industriale, aperta alle innovazioni di settore e capace di intervenire con la cura necessaria nei processi di aggiornamento e manutenzione necessari alle aziende. Capace di inserirsi con le opportune attenzioni in un processo produttivo esistente ed affiancando la committenza è in grado di svolgere lavori industriali particolarmente gravosi ed impegnativi. La propensione al miglioramento continuo e all’innovazione di processo e prodotto, portano “Edil F.lli Carrara” a lavorare accanto ai migliori professionisti del settore. La ditta, lavorando quasi sempre su commissione, con pochi e mirati interventi autonomi nel settore immobiliare, ha maturato negli anni una conoscenza profonda e rigorosa nell’utilizzo di molteplici tecniche e di eccellenti materiali, grazie altresì alle richieste sempre attente e stimolanti dei progettisti. Con il contributo di 30 qualificati collaboratori, “Edil f.lli Carrara” è oggi un’impresa in forte crescita ed
espansione sul territorio bergamasco e non solo: esplorando il presente, gli aspetti innovativi del costruire e le potenziali legate al contenimento energetico ed all’impiego delle energie rinnovabili, non dimentica certo le fondamenta dell’impresa familiare basate sulla passione, sulla competenza e sulla massima attenzione alle esigenze della propria clientela. Info e contatti: Via R. Follereau 18, Nembro (BG) Tel. 035 521945 - Fax 035 470129 www.edilcarrara.it Email: info@edilcarrara.it @edilcarrara
21
BergamoUp
Il punto di riferimento per la riparazione e vendita degli elettrodomestici refrigerazione e condizionamento
N
asce nel lontano 1973 la società “C.A.E. DI NAVA STEFANO & C.” grazie alla lungimiranza di Nava Rinaldo che decide di aprire il primo centro assistenza autorizzato Ignis, diventata poi Whirlpool, della bergamasca. A seguito dell’aumento della clientela, nel 1987 la società si trasferisce nella po-
22
sizione attuale in Via Borgo Palazzo 75 B/C a Bergamo, dove dal 2004 i figli Cristiana e Stefano Nava conducono l’attività di famiglia con ottimi risultati e ampliando ulteriormente il servizio con nuovi spazi, un rinnovamento dell’immagine, nonché la vendita ed esposizione di elettrodomestici, climatizzatori e accessori vari.
Da oltre 25 anni, “C.A.E.” opera nella climatizzazione civile e industriale e collabora con importanti realtà quali Dè Longhi come centro assistenza autorizzato per impianti di condizionamento fissi e portatili. Ma non solo: l’attività di Cristiana e Stefano Nava è specializzata anche nell’assistenza e riparazione di frigoriferi domestici e industriali commerciali, celle frigorifere e refrigerazione in genere. A tal riguardo, la società e i tecnici sono certificati F-GAS ( BUREAU VERITAS – ACCREDIA per il sistema di gestione conforme al regolamento CE 303/2008 DPR 43 del 27/01/2012 e regolamento tecnico Accredia RT29). Infine, la società è altresì abilitata alle manutenzioni obbligatorie HACCP. L’attività effettua riparazioni e vendita di elettrodomestici di tutte le case produttrici con particolare at-
tenzione ai servizi per il cliente quali la consegna a domicilio, l’installazione, il ritiro e lo smaltimento dell’usato con formulario. La società si occupa anche del trattamento acque ad uso domestico in qualità di rivenditore e centro assistenza autorizzato Safe Water. Il punto vendita di via Borgo Palazzo risalta immediatamente all’occhio per le sue curate vetrine ed è arricchito dall’ufficio amministrativo, da un ufficio ragioneria, un ampio laboratorio, un magazzino e, dettaglio non trascurabile, da parcheggi privati all’interno della loro area per agevolare il più possibile la fedele clientela. I dipendenti, tutti gentili e qualificati, vi aiuteranno nella scelta e riparazione dei vostri elettrodomestici… e non temete, “C.A.E.” interviene in tutta la città di Bergamo e provincia, valli limitrofe incluse!
Via Borgo Palazzo 75 B/C, Bergamo - Tel. 035 226287 www.bergamoelettrodomestici.it - info@bergamoelettrodomestici.it 23
BergamoUp
dalla
per l’intimo e le calze di qualità
A
Seriate esiste un piccolo gioiello specializzato nella vendita di intimo e calze: in via Roccolo 34 sorge “Dalla Anna”, qualificata attività presente sul territorio da oltre 30 anni gestita dalla professionale e gentile Annamaria Valtulini. La grande passione che Annamaria ogni giorno investe nel suo lavoro deriva da una lunga tradizione familiare di commercianti… e difatti il grazioso negozio espone la sua preziosa merce sotto la cascina della mamma. L’indubbia peculiarità “Dalla Anna” deriva senz’altro dal vasto assordimento a prezzi contenuti e convenienti. Per donna, uomo e bambino, dal pigiamino alla mutanda arrivando sino al sottogiacca, “Dalla Anna” troverete tutto l’intimo necessario per vestire la famiglia. Il servizio a 360° arriva a coprire anche le richieste di costumi da bagno, particolare non indifferente con l’arrivo della bella stagione! Ma non solo, poiché Annamaria vanta anche eleganti collezioni di lingerie che variano dal classico body sino al più audace bustino in pelle. Altro essenziale particolare è la presenza in negozio di una linea baby, attenta all’intimo del bimbo dagli 0 ai 36 mesi. “Dalla Anna” le novità finiscono qui? Niente di più sbagliato poiché Annamaria si sta già organizzando per la nuova stagione autunno-inverno, pensando di proporre in negozio accessori quali sciarpe made in Italy. Sempre da settembre Annamaria ha intenzione di offrire alla sua fedele clientela la Carta Fedeltà, ma ci toccherà aspettare la caduta delle prime foglie per saperne di più! Così come una futuribile nuova apertura… aspettiamocene delle belle, insomma. Bergamo Up si riserva infine di consigliare caldamente una visita non solo al negozio “Dalla Anna”, ma anche al loro specializzato e ben curato sito, dove il cliente potrà trovare tutte le informazioni necessarie sull’attività e fare nuovi acquisti: www.intimofactory.it Accedendo al sito, difatti, gli acquisti risultano più celeri soprattutto quando purtroppo non si ha a disposizione il tempo necessario per andare a trovare Annamaria! Info e contatti: Via Roccolo 34, Seriate (BG) Tel. 035 302455 www.intimofactory.it - info@intimofactory.it
24
25
BergamoUp
Bar Rewind CAFÈ Un tuffo nel passato!
S
iete in cerca di un buon locale capace di soddisfare tutte le vostre esigenze? Allora Bergamo Up sa cosa consigliarvi: “Rewind CAFÈ” a Seriate è il bar aperto 7 giorni su 7 ed è capace di offrirvi un servizio a tutto tondo! Claudio Merletti, titolare della dinamica attività, ci confida difatti che “Rewind CAFÈ” è attivo 365 giorni all’anno, nonché «366 negli anni bisestili!». La passione di Claudio si nota immediatamente nei dettagli del locale, ma anche nella storia del suo bar. In Piazza Madonna delle Nevi sorgeva infatti il locale dove assieme agli amici Claudio andava a mangiare il gelato: con un tuffo del passato, Merletti apre nel dicembre 2015 “Rewind CAFÈ”, senza tuttavia distorcere lo sguardo dalla modernità, riscontrabile nel dinamico arredo. Cercando di soddisfare le esigenze della clientela, “Rewind CAFÈ” offre innumerevoli servizi. La cucina, aperta tutto il giorno, offre piatti freschi di gastronomia per i pranzi di lavoro e le cene, nonché l’apericena al venerdì, sabato e domenica (a soli 5 euro) per i più
26
sfiziosi, accompagnate da un calice di ottimo vino. Il bar di Claudio è infatti provvisto di una fornita cantina capace di presentare ottimi vini a prezzi modesti. La scelta del vino si sposa con la filosofia di Claudio, indirizzata verso l’eccellenza dei prodotti offerti. Se poi non potrete fermarvi a mangiare nella frizzante atmosfera del locale, “Rewind CAFÈ” ha una soluzione anche a tale necessità: il servizio Take Away concerne paninoteca, friggitoria, piadineria e primi piatti. Con l’arrivo del primo caldo, “Rewind CAFÈ” non si fa certo trovare impreparato! Per il mese di maggio la gelateria si preoccuperà di servirvi al tavolo coppe di gelato con frutta fresca e venti tipi di granite differenti. Accorrete dunque al Bar di Claudio! “Rewind CAFÈ” accetta tutti i tipi di ticket, è preparato per ogni tipo di festeggiamento, dalle cresime ai compleanni senza tralasciare le lauree, possiede libero wi-fi e garantisce ai tifosi un maxi schermo per partite e motomondiale. Non c’è che l’imbarazzo della scelta!
on al se la gn ca a s q un un sa ue a c , s o co on rice to c a gra pp o o ve ou 1 n e re p eu it tt te on a a ro
C
Info e contatti: Piazza Madonna delle Nevi 16, Seriate (BG) Cell. 345 9296085 Rewind CAFĂˆ Apertura: Tutti i giorni 6.30 - 1.00
BergamoUp
Caffè & Ristorante Ermitage, fra moderno design e ottima cucina
N
on si può di certo rimanere indifferenti di fronte al magnifico arredo del nuovo locale di Bergamo in via Don Luigi Palazzolo: lo stile di “Caffè Ermitage” è difatti appena stato ammodernato dalla famiglia Pesenti da poco più di tre mesi. Da uno stile classico si è difatti passati a rifiniture e dettagli moderni che permettono alla clientela di godersi un caffè mattutino o un aperitivo serale in uno spazio arioso, dinamico e curato sino all’ultimo dettaglio. Come dicevamo, i qualificati Ornella e Giuseppe, da molti anni esperti nell’ambito della ristorazione, rilevano l’attività nel 2003 e da allora non si sono più fermati: l’attività in continua crescita è propria della famiglia tanto che in cucina si è aggiunto un altro indispensabile componente per “Caffè Ermitage”, il figlio Davide, professionale e gentile cuoco che dalla cucina impreziosisce il locale con le sue delizie culinarie. Le caratteristiche principali di “Caffè Ermitage” pro-
30
vengono indubbiamente dalla proposta culinaria del locale: il menù del giorno saprà stupirvi poiché la lista per il pranzo di lavoro viene aggiornata ogni giorno, proponendo primi piatti e porzioni di carne o di pesce sempre freschi e variegati. Se poi uscendo dall’ufficio vorrete rilassarvi un attimo, il ricco e fornito aperitivo di “Caffè Ermitage” vi preparerà adeguatamente alla vostra serata sino alle 20.30. Con l’arrivo della bella stagione inoltre, la fedele clientela potrà usufruire del riposante giardino esterno, ancora più apprezzato se accompagnato dai migliori cocktail di Davide, il French 75 e il Black Russian. Le curiosità però non finiscono qui: come mai il nome “Ermitage”? L’appellativo si riferisce allo stile architettonico della facciata esterna del Caffé, progettata
dall’architetto G. Quarenghi, che a S. Pietroburgo era solito frequentare il Teatro Ermitage tanto da riprodurne fedelmente forme e lineamenti architettonici! Un altro pizzico di internazionalità deriva dalla formazione del cuoco Davide, che ha studiato per un anno in Francia l’arte del cibo e dei cocktail. Acquolina alla gola, Bergamo Up vi consiglia caldamente di fare un salto a conoscere la famiglia Pesenti e il loro “Caffè Ermitage”! Info e contatti: Via Don Luigi Palazzolo 8, Bergamo Tel. 035 214075 Email: caffe.ermitage@gmail.com Caffè Ermitage
31
BergamoUp
Clinica podologica Signorelli, il tuo … in buone !
piede mani
D
a febbraio 2016 è aperta a Ponteranica la clinica podologica della Dott.ssa Francesca Signorelli, laureata presso l’Università degli Studi di Milano, alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di Laurea in Podologia. La Dott.ssa Signorelli è presente al centro nelle giornate di mercoledì e giovedì poiché collabora con altri centri medici come il Centro Medico MR, via passo del Vivione a Bergamo, e presenzia inoltre a numerose conferenze in qualità di relatrice. La sua specializzazione è inoltre riscontrabile nella varietà dei trattamenti offerti dalla sua clinica di Ponteranica. Sul piano medico e culturale, con il termine podologo si definisce un professionista sanitario specializzato nella prevenzione e nella terapia delle affezioni del piede. Dopo un esame obiettivo, alla clinica Signorelli vengono trattati gli stati dolorosi con metodi incruenti e/o ortesici. Le callosità sono l’espressione di un alterato appoggio del piede. La rimozione periodica e la progettazione di un plantare, necessario a distribuire meglio le pressioni, possono risollevare il piede da condizioni dolorose. Il dolore, causato da una verruca o da un’unghia in conflitto durante la deambulazione (ovvero, cammino) può essere alleviato attraverso il trattamento podologico. Anche i pazienti diabetici non devono sottovalutare i problemi ai loro piedi: il piede diabetico è difatti una delle complicanze di questa patologia. Visite periodiche dal podologo possono essere essenziali per la cura e prevenzione dell’ulcerazione e infezione che, se non trattare adeguatamente, possono portare all’amputazione. Il podologo, infine, interviene anche su un piede sano che per mantenersi tale ha bisogno di costanti cure e consigli. L’attenzione e la totale disposizione nei confronti dei propri pazienti è riscontrabile nelle consulenze gratuite che i pazienti possono avere presso la clinica podolo-
32
I principali trattamenti della clinica podologica sono:
gica Signorelli. L’attenzione alla sterilizzazione all’igiene sono altra peculiarità del centro. Tutte le attrezzature utilizzate per l'atto del trattamento podologico sono difatti monouso e/o sterili. La Dott.ssa conclude il processo di sterilizzazione con ciclo in AUTOCLAVE di classe B. Al termine del ciclo di sterilizzazione ciuscun ferro è asettico, imbustato e pronto per l'utilizzo. L’iter di sterilizzazione degli strumenti, di smaltimento dei taglienti e di sanificazione ambientale è alla base dell’abbattimento dei rischi per la salute del paziente e dell’operatore. La Dott.ssa Francesca ha inoltre intenzione di arricchire la sua attività con un futuro blog di consigli podologici: Bergamo Up consiglia dunque di tenere d’occhio il sito per ulteriori aggiornamenti.
• Ipercheratosi (calli, duroni); • Verruche; • Onicocriptosi (unghia incarnita); • Onicomicosi ("funghi" all'unghia); • Onicopatie (patologie dell'unghia come unighie deboli, fragili); • Onicogrifosi (unghie spesse); • Rieducazione ungueale post trauma; • Screening del piede diabetico + medicazione delle ulcere del piede diabetico; • Plantari su misura; • Analisi baropodometrica; • Ortesi in silicone personalizzate (atte ad alleviare situazioni dolorose o ripristinare una scorretta posizione di una o più dita) • Orthonixia (correzione della forma e della crescita delle unghie); • Visita podologica biomeccanica sportiva; • Visita piede Reumatico, Artrosico e Geriatrico; • Visita podologica (piede piatto, cavo, alluce valgo, dita a martello/griffe, metatarsalgia, fascite plantare, ecc.); • Consulenza calzature sportive e/o da lavoro; • Assistenza periodica e/o continuativa per squadre, associazioni sportive e aziendali; • Bendaggio neuromuscolare / kinesiotaping.
Via Pontesecco 76, Ponteranica (BG) - Tel. 388 4856472 Email: signorelli.podologa@live.com - www.signorellipodologa.com Francesca Signorelli Podologa Apertura: mercoledì e giovedì 9.30 - 12.30; 15.30 - 18.30
33
BergamoUp
Un'azienda storica che guarda al
futuro
I
fratelli Picco, Lorenzo (ma per tutti Nino) e Mario Vittorio (per tutti Vittorio), fondano la DEAR nel 1978. La loro esperienza arriva da lontano, dalla fine degli anni 50 a Milano. Verso la fine degli anni 60 iniziano la loro avventura imprenditoriale con un altro socio costituendo il primo magazzino per autoriparatori specializzato in ricambi elettrici di Bergamo (T.P.E.). Visioni aziendali divergenti portano Nino e Vittorio a costituire nel 1978 una nuova società: D.E.A.R. Il loro DNA è sempre quello degli specialisti per elettrauto e ne sono una controprova i due acronimi: T.P.E. stava per “Tutto Per l’Elettrauto”, mentre D.E.A.R. per “Distribuzione Elettro Auto Ricambi”. Fin dalla fondazione DEAR diviene socio di uno dei principali gruppi di acquisto a carattere nazionale (ora Groupauto, leader mondiale nella distribuzione di ricambi after-market). Questa sorta di imprinting ha caratterizzato da sempre la filosofia dell’azienda: concentrati sempre sul territorio di riferimento (Bergamo e provincia) ma consci che “l’unione fa la forza”. Gli anni ottanta sono stati caratterizzati da una costante crescita sia in termini di volumi (sempre e solo elettrico), sia di personale che di spazio dedicato al magazzino: dai poco meno dei 200 metri iniziali a quasi 1000 in pochi anni. Gli anni novanta invece sono stati gli anni del radicale cambiamento dell’offerta commerciale. Il mercato è cambiato in pochissimi anni in modo repentino, l’intelligenza e lungimiranza dei titolari (in perfetta sintonia con la visione di Groupauto che proprio a metà degli anni 90 lancia il progetto officine PuntoPRO) trasforma DEAR da specialista di solo materiale elettrico ad azienda di distribuzione di ricambi sia elettrici che mec-
34
canici. Non solo, per meglio e più velocemente inserire le linee nuove, viene portata a termine l’acquisizione di una storica rettifica di Bergamo con annesso magazzino meccanico, inizialmente come realtà indipendente e poi, nel 1999, unita completamente a DEAR. La nuova realtà permette di rispondere in modo più consono alle esigenze del mercato: la nascita dell’autofficina come noi oggi la conosciamo, con esigenze in termini di offerta di ricambi e necessità di servizi che sino al decennio precedente erano completamente sconosciuti. In questo senso lo sposare appieno, da parte di DEAR, l’idea di creare un network di officine indipendenti (PuntoPRO), è risultato alla lunga vincente. Solo un gruppo forte e capillare sul territorio può avere la capacità e le risorse per rispondere alle esigenze complesse dell’autoriparatore di oggi. Gli anni 90 sono stati l’alba della complessità che noi oggi stiamo vivendo. Un modo nuovo di lavorare trova la sua controparte in azienda con l’ingresso della seconda generazione: prima Massimo (figlio di Vittorio) e poi Mario (figlio di Nino). Il 1999 è un anno importante per DEAR, infatti viene realizzata una nuova sede aziendale per rispondere meglio alle nuove esigenze: Area vendita spaziosa e luminosa di 200m2; Magazzino su tre livelli per un totale di 1500 m2; Rettifica: 200 m2; Uffici con aula corsi: 200 m2; n
n
n n
La seconda generazione è appieno coinvolta nella gestione aziendale, a tutti i livelli e con lo scopo di portare a termine un percorso di crescita professionale che rappresenti una base solida per gli anni a venire. La prematura scomparsa dei soci fondatori (Vittorio nel 1999 e Nino nel 2008) non sconvolge, lavorativamente parlando, l’azienda che continua negli anni duemila a crescere sia in termini di volumi che di servizi offerti alla propria clientela: il network PuntoPRO (con oltre 50 officine affiliate in Bergamo e provincia, quasi 1500 in Italia e oltre 5000 nel mondo) è, sicuramente, il fiore all’occhiello dell’offerta DEAR, ma –nel contempo- molti sono stati gli sforzi e gli investimenti: Servizio di assistenza tecnica: due esperti tecnici a disposizione dei clienti per aiutarli nel complesso lavoro quotidiano; Il Fidelity Manager: un professionista per seguire il network PuntoPRO e tutti i servizi/software/convenzioni, selezionati tra i migliori del mercato, offerti alla clientela; Un programma di formazione tecnica per le officine, che punta a mantenere i clienti sempre aggiornati sulle ultime novità, sia di vetture, sia di sistemi e di impianti. Inoltre grazie alla collaborazione con Groupauto ed il Giornale del Meccanico, DEAR è promotrice del progetto GmEDU, con l’obbiettivo di formare a trecentosessanta gradi i giovani autoriparatori degli istituti professionali, offrendo soluzioni software, gestionali e tecniche, mettendo loro a disposizione un formatore specializzato, creando la possibilità di vedere fin dai banchi di scuola tutto il mondo che ruota attorno all’officina, dall’accettazione del cliente fino alla sua fidelizzazione. Proprio in questi giorni il progetto GmEDU è in fase di avvio presso l’istituto “IIS Cesare Pesenti” di Bergamo. Continui investimenti in termini di magazzino e di linee di prodotti; n
n
n
La rettifica che evolve per meglio adattarsi alle nuove esigenze: dai lavori tradizionali a quelli più evoluti: revisioni impianti common-rail, cambi automatici e da qualche anno anche turbocompressori. Per i cambi automatici è stata creata una azienda dedicata (ANP). Mentre DEAR opera solo su Bergamo e provincia la nuova realtà allarga i suoi orizzonti a tutto il territorio italiano, forte anche del rapporto di collaborazione privilegiato con i soci di GROUPAUTO. n
Una delle peculiarità di DEAR (fin dalla fine degli anni 80) è sempre stata quella di investire molte risorse nei sistemi informatici e nell’automazione dei processi. Investimenti che permettono flessibilità e velocità nel dare risposte alle mutevoli esigenze del mercato e che, nel contempo, migliorano l’efficienza della gestione. Gli applicativi principali, infatti, sono tutti sviluppati internamente. Questa particolare attenzione e sensibilità ha permesso di realizzare, tra le altre cose, negli ultimi anni l’archiviazione ottica dei documenti e da inizio 2014, una piattaforma e-commerce molto apprezzata dalle officine, che oggi canalizza quasi la metà degli ordini evasi quotidianamente, e che nelle prossime settimane evolverà nella sua versione 2.0. Info e contatti Via Portico 2, 24050 Orio al Serio (Bg) Magazzino: 035 539800 Ufficio: 035 539850 Rettifica: 035 539820 - www.dearsrl.net
n
n
35
BergamoUp
La ricostruzione del sorriso Dr. Mora Luca Odt. Ghidotti Stefano
Q
uando un paziente si presenta alla nostra attenzione perchĂŠ insoddisfatto del proprio sorriso le motivazioni dipendono quasi sempre da due aspetti: la forma e il colore dei denti. Quando il problema riguarda il colore, come nel caso
Primo caso: paziente prima del trattamento
Primo caso: paziente dopo il trattamento
36
di un dente singolo che ha una discromia per svariate ragioni come il primo caso in fotografia, l’obbiettivo deve essere quello di ripristinare il dente in modo che si integri il piÚ possibile con la restante parte della dentizione, ricercando una forma armonica e speculare con il dente corrispondente.
Spesso capita che il paziente sia insoddisfatto del suo sorriso per lavori protesici eseguiti precedentemente e che mostrano margini anneriti a livello del colletto gengivale. Questo colore scuro molto innaturale dipende da due motivi fondamentali: dal bordo metallico di una corona protesica o dalla radice residua che è diventata scura a seguito di una devitalizzazione eseguita in passato. Attualmente possiamo ripristinare il sorriso in modo ottimale sia lavorando sullo sbiancamento delle radici annerite a seguito di devitalizzazioni o ricostruzioni di colore scuro sia ricostruendo i denti con delle ceramiche integrali, prive di metallo, che hanno un aspetto molto naturale. Il ripristino della forma corretta del dente e l’utilizzo di
materiali biocompatibili dona alle gengive un aspetto roseo e molto piacevole da vedere. La salute gengivale è un aspetto molto importante anche per l’aspetto estetico. La ricostruzione in ceramica integrale può avvenire attraverso faccette, come nel primo e nel secondo caso illustrato, quando si vuole ripristinare una sola “faccia” del dente. Ma può anche coinvolgere tutto il dente o 3 lati con lo stesso tipo di materiale e con lo stesso risultato estetico come nel terzo e quarto caso. La perfetta naturalezza delle ricostruzione avviene attraverso l’integrazione delle competenze dell’odontoiatra e dell’odontotecnico, che lavorano in perfetta sinergia per raggiungere il desiderio di ogni paziente: avere un sorriso bello e naturale.
Secondo caso: paziente prima del trattamento
Secondo caso: paziente dopo il trattamento
Centro Odontostomatologico DAINA Via Carso 24027 Nembro BG Tel. 035 521049 - Fax 035 4127211 info@centrodaina.it - www.centrodaina.it www.apparecchio-invisibile.com
37
BergamoUp
Titolo
BergamoUp - Make Up
A proposito di
Nail Art... I
Simona Gregis
n questa rubrica sono tornata per parlarvi di nail art, finora mi sono sempre dedicata a darvi consigli ed idee sul make up viso ma non mi sono mai espressa sul mondo delle mani e delle unghie, perciò voglio proporvi qualche nuovo suggerimento basandomi anche sulle nuove tendenze 2016. Ormai tutti sappiamo che le mani sono il biglietto da visita di una persona, perché sono una delle prime parti del corpo che attirano l’attenzione degli altri, è, pertanto fondamentale avere mani belle e curate, per far ciò occorre idratare ogni giorno la propria pelle e le cuticole. Dopodichè se si ama una manicure sobria e naturale è arrivato il momento di sfoggiare una nail art nei toni del nude e del bianco avorio, colori gettonatissimi anche nelle nuove sfilate. Per chi preferisce indossare colori pastello, il rosa baby, l’azzurro e il giallo chiaro, sono perfetti e moderni per questa stagione. Se si desidera, invece, dare sfogo alla propria fantasia si può optare per smalti color turchese, rosa barbie, rosso fragola e blu elettrico. Infine ricordo che si possono applicare i colori da soli , oppure abbinarli con una tonalità a contrasto per creare una nail art originale. In conclusione vi consiglio di scegliere sempre smalti dalla finitura super brillante per ottenere un irrestibile effetto glossy. Un caro saluto a tutti.
40
BergamoUp
Beauty & Wellness
"Fai agli altro quello che vorresti fosse fatto a te". Questo è sempre stato il nostro primo pensiero, per ogni persona che viene da noi. Trattare con rispetto e umiltà, perché il privilegio di avere cura del corpo delle persone che si rivolgono a noi, non è assolutamente cosa da poco. Da anni stiamo applicando le conoscenze Ayurvediche che ci permettono di individuare il problema a 360° considerando le tre cause che a lungo termine provocano le malattie: stile di vita sbagliato, regime alimentare non adatto alla costituzione individuale e emozioni represse. Una ruga sul viso non deve essere trattata solamente come un inestetismo da nascondere, ma anche come un indicatore di uno squilibrio. Ogni segnale, e ce ne sono molti che il nostro corpo produce, non è da sottovalutare. Analizzando questi segnali, individuando gli errori nello stile di vita e l’alimentazione ci permettono di scegliere i trattamenti più indicati per preservare e rafforzare la salute fisica e mentale. Il corpo in equilibrio non si può ammalare. La malattia non va combattuta solamente con i farmaci ma anche con: eliminare le cause, detossinare il corpo, rafforzare le difese immunitarie e eliminare i pensieri negativi. Nel nostro centro potete scegliere tantissimi trattamenti Ayurvedici e non. Decideremo insieme dopo un accurato test e valutazione energetica il percorso adeguato per ogni situazione. Siamo specializzati nell’estetica avanzata, trattamenti di benessere viso e corpo, Ayurveda, Percorso Sauna, Grotta di Sale, Cryo Microdemopigmentazione,… Siamo aperti da Martedì al Venerdì dalle 13:00 alle 23:00, Sabato dalle 9:00 alle 17:00.
LEROUGE CITY RELAX Beauty & Wellness Via Maria Montessori 5 - San Paolo d’Argon (BG) tel. 3451209382 www.lerouge.it Lerouge City Relax
TRATTAMENTO DI BENVENUTO GRATUITO
PEELING MEDITERRANEO Valido per i nuovi clienti fino al 30 Luglio 2016
43
7 anni di storia oltre 70 numeri sempre vicino a voi
BergamoUp - Salute
La Medicina
Antiaging
L
a scienza dell'estensione della vita, nota anche come medicina anti-età, è lo studio di rallentare o invertire i processi di invecchiamento e di estendere sia la massima età sia la durata della vita media. Per comprendere le basi della medicina anti-aging intesa come medicina preventiva e necessario comprendere il processo biologico dell’invecchiamento fenomeno che appartiene a tutti gli esseri viventi. L’invecchiamento fisiologico va distinto da quello patologico che e rappresentato da una serie di segni e sintomi ad insorgenza rapida e precoce. La vita dell’uomo e regolata dall’equilibrio tra il Sistema Nervoso, Immunitario ed Endocrino. L’invecchiamento deve quindi considerarsi come una alterazione
46
Dott. Massimo Buttinoni
della comunicazione tra questi tre grandi sistemi, in definitiva una sconnessione di segnali e di informazioni che porta ad una maggiore vulnerabilità dell’organismo nei confronti degli agenti patogeni. Ma al di la delle varie teorie quali sono le cause dell’invecchiamento? Oggi e stato dimostrato il meccanismo mediante il quale il danno ossidativo produce morte cellulare. Queste ricerche hanno dimostrato che la vita di ogni cellula e il risultato dell’equilibrio tra radicali liberi e sostanze antiossidanti. n Questo equilibrio è influenzato da fattori interni genen
BergamoUp - Salute tici e fattori esterni come stile di vita, alimentazione, fumo, stress, radiazioni UV, inquinamento, inadeguata attività fisica. INVECCHIAMENTO CUTANEO L’invecchiamento fisiologico provoca: Diminuita capacita di rigenerazione dei vasi Rughe sottili n Diminuito turnover cellulare n Riduzione del tessuto elastico n Riduzione del collagene n Segni clinici: Cute sottile –Secchezza - Perdita n
zione di energia(va assunto a stomaco pieno dopo un pasto con sostanze grasse); n Carnitina, è un carrier degli acidi gassi e consente ai mitocondri di utilizzarli per la produzione di ATP; n Creatina, è un composto intermedio del metabolismo energetico sintetizzato dal ed è utilizzato nei muscoli per rigenerare ATP durante i primi secondi della contrazione muscolare, n Zeolite (potente antiossidante molto attivo sulla pelle);
n
L’invecchiamento fotoindotto provoca:
Obiettivo di un trattamento di biorigenerazione completo ed efficace deve mirare alla prevenzione ed al trattamento dell’ invecchiamento cutaneo e generale. Tutto questo si può ottenere mediante: Aumento delle capacita di difesa (fattori anti – ossidanti già visti). n Riduzione dei fattori di danno (miglioramento dello stile di vita). n Ottimizzazione della fisiologia dell’organismo (endofarmacologia). n
Grave perdita dei vasi e fragilità vascolare n Grana spessa n Rughe profonde e irregolari n Grave perdita di collagene n Produzione irregolare tessuto elastico anomalo n Modificazione colore cutaneo n Inspessimento n
Terapia anti-aging
In conclusione possiamo prevedere un protocollo anti-aging con: Varie modalità di Biostimolazione e Biorigenerazione intradermica n Terapia integrativa (antiossidanti, antiaging, endofarmacologia) n Restrizione calorica, mangiare meno migliora il metabolismo dei grassi e riduce l’infiammazione n Attività fisica, che aumenta l’espressione di geni che regolano il metabolismo e l’infiammazione, le due chiavi della neurodegenerazione. n Tecniche di corretta gestione dello stress n Adeguate ore di sonno n Attività sessuale, per rafforzare il sistema immunitario e migliorare la stabilita psichica e la produzione degli ormoni. n
Un ruolo di primo piano hanno gli interventi antiossidanti quali ad esempio: n Zinco e Ferro come oligoelementi o a diluizione omeopatica; n Coenzima Q presente soprattutto nei mitcondri dove è coinvolto nella catena respiratoria e nella produ-
48
BergamoUp - Onlus
M
i chiamo Greta , ho 33 anni e sono la mamma di una splendida bimba, colei che mi dona ogni giorno la forza di combattere la mia battaglia. Ho voluto dare a questa pagina il nome "Il Sole di Greta" perché è una metafora che sento mia... sì, perché nella vita ho sempre cercato il positivo delle cose, sono sempre stata una lottatrice. Mai mollare e sempre sorridere: davanti a qualunque cosa lo si può fare. Un giorno mia zia mi disse: "C'è sempre il modo di cogliere gli aspetti positivi delle situazioni difficili e ripartire da quelli! Dipende sempre dall'angolatura da cui guardi le cose!" Ed è vero... è proprio così! Mi piace l'idea che il sole possa splendere dentro e fuori di me ed ora che sono mamma ancor di più... il sole deve splendere dentro di me ogni giorno perché possa illuminare la mia bimba!
Certo... non è semplice... a volte dei grossi problemi fisici si ritorcono anche sulla nostra mente, i pensieri ci angosciano e ci tolgono il respiro non permettendoci di sorridere, ma l'indomani si ritrova la forza necessaria per ripartire, il sole è nuovo ogni giorno. Basta con le riflessioni filosofiche, ora vi racconto un po' di dettagli pratici della mia storia clinica. Un anno fa, circa, mi viene richiesto di fare degli esami di controllo per dei disturbi che si pensava potessero essere legati ad una familiarità alle patologie da cui era risultata affetta un paio d'anni prima mia mamma.
50
La familiarità di queste malattie non è cosa così frequente, ma per non farmi mancare nulla (si sa mai che poi vivo d'invidia) è risultato che le ho ereditate entrambe. Fino a qui niente di irreparabile, tutto sommato il sintomo piú fastidioso che avevo era un forte e frequente mal di testa che comunque riuscivo a tenere a bada con antidolorifici, potendo quindi continuare a vivere la mia vita più che decentemente! I problemi iniziano a febbraio 2016 quando, durante un ricovero per una forte nevralgia al trigemino oltre a rispondere male ai test neurologici, iniziano a susseguirsi molto velocemente altri sintomi piuttosto invalidanti quali: cefalea frequente immune a qualsiasi medicinale, vertigini costanti, parestesie e insensibiltà alla parte sinistra del corpo (emisindrome sensitivo motoria sinistra) a tal punto da non sentir più mia la gamba e far fatica a muoverla, trascinandola perciò durante la camminata. Debolezza muscolare, senso di affaticamento, confusione mentale, nausea e mancanza di equilibrio, perdita della vista all'occhio sinistro (da 10/10 che avevo nel giro di un mese mi sono rimasti solo 2/10) visione sdoppiata e sfocata e conseguenti problemi al campo visivo, tutto ciò con legame neurologico. Di seguito ad una risonanza ad encefalo e midollo in toto vengono anche riscontrate diverse piccole lesioni celebrali (focolai ischemici dell'emisfero celebrale), vengono confermate le due patologie rare già riscontrate un anno prima (Arnold Chiari e Siringomielia dorsale) oltre ad ernie e discopatie multiple a livello lombare e cervicale (anch'esse legate alle due malattie rare). Quindi dopo visite ed esami specialisti emerge che tutti i sintomi che io ho sono legati ad Arnold Chiari e Siringomielia, che in alcuni casi rimangono asintomatiche anche per tutta la vita, ma, dal momento che i loro sintomi esplodono, possono procedere molto velocemente e portare anche in breve tempo a paralisi totale, a cecità e ad altre condizioni importanti L'Arnold Chiari e la Siringomielia sono due patologie rare neuro-degenerative. La Siringomielia consiste in un accumulo di liquido cerebro-spinale all’interno del midollo spinale che determina una compressione e un danneggiamento delle fibre nervose della colonna vertebrale.
BergamoUp
La
“
di Cosmo,
”
bar e pizzeria di Gorle! Dal 2006 si trova in via Buonarrotti di Gorle il “Bar Pizzeria Benedetta Passione” di Cosmo (Robi) Borrelli, che ha deciso di intitolare così la sua attività su suggerimento di moglie e figlia: da parecchi anni esperto nell’ambito della ristorazione, la professionalità di Cosmo si tramuta difatti in “benedetta passione” a rimarcare ulteriormente la dedizione che la famiglia Borrelli dedica alla propria attività familiare. Tale passione è riscontrabile anche (e soprattutto) nell’attenzione per la fedele clientela, coccolata con un ottimo servizio al tavolo e con i migliori ingredienti della zona. La pizza della casa “Benedetta passione” è senz’altro fiore all’occhiello della famiglia Borrelli e può essere gustosamente accompagnata da una delle birre artigianali del locale! Info e contatti: Via Buonarroti 17G, Gorle (BG) Tel. 035 302275 Bar Pizzeria Benedetta Passione
51
BergamoUp - Onlus La sindrome di Arnold-Chiari è dovuta ad una malformazione legata ad un insufficiente sviluppo della fossa cranica posteriore, con conseguente spinta del cervelletto verso il basso, attraverso il forame magno. Entrambe possono essere causa di grave invalidità per il paziente. Anche la doppia scoliosi, le ernie lombari e cervicali e le discopatie multiple da cui sono affetta sono correlate alle malattie rare: fan parte di una sorta di assestamento del nostro corpo in risposta alla trazione midollare. Come già detto dalle stesse malattie è risultata affetta mia mamma nel 2012. Con lei ci siamo rivolti a diversi specialisti in Italia riponendo in loro ogni volta le nostre speranze ma, purtroppo, dopo due anni ci siamo rese conto che i medici non ci proponevano altro che cure palliative quali cortisone, ossicodone ecc. ma nulla che potesse realmente arrestare l'avanzamento delle patologie, quindi, in realtà, avremmo dovuto aspettare il peggioramento con la rassegnazione. Ma non ci siamo arrese, abbiamo continuato nella nostra ricerca di una soluzione e dopo aver trovato un'associazione composta da individui affetti dalle stesse patologie operati a Barcellona (AI.SAC.SI.SCO Onlus) ci siamo messi in contatto con alcuni di essi: ci han quindi raccontato la loro esperienza dapprima negativa in Italia, ma che poi ha trovato una risoluzione in un centro a Barcellona (Institut Chiari Barcellona) tramite l'intervento della sezione del filum terminale. Fiduciose dei risultati di tale intervento sulla base delle esperienze riferite da diversi pazienti operati dal dottor Royo (per tutti c'è stato l'arresto della patologia e nella maggior parte dei casi anche la retrocessione almeno in parte dei sintomi) e, non avendo proposte alternative in Italia, dopo una visita presso tale centro di Barcellona decidiamo di effettuare l'intervento, in seguito al quale mia mamma ha iniziato a migliorare progressivamente. Ora, a due anni dall'operazione, dopo numerose risonanze, possiamo confermare quel che ci era stato riferito: mia mamma ha goduto dell'arresto delle patologie e ha avuto anche notevoli migliorameti (le lesioni celebrali naturalmente rimangono e qualche scompenso quindi è inevitabile però ha ripreso a condurre una vita normale). Attraverso la sezione del filum terminale si ottiene per prima cosa l’eliminazione della principale forza che
IL PROSSIMO EVENTO IN PROGRAMMA: 15 giugno Teatro Boccaleone spettacolo di magia ed illusionismo e comici direttamente da Colorado... Costo di ingresso: 10 euro 52
causa l’avanzare della patologia. Così, sopprimendo la causa, si ferma la malattia. Sezionando il filum terminale scompare la trazione del midollo spinale e l’oppressione nel foro occipitale si riduce notevolmente. In questo modo, la congestione e la mancanza di sangue nella zona colpita migliorano e di conseguenza anche i sintomi da esse prodotti. Si tratta di un intervento minimamente invasivo: la sezione chirurgica del filum terminale consiste in una piccola apertura dell’osso sacro alla fine della schiena dove non esiste l’inconveniente di alterare la meccanica della colonna vertebrale. Inutile dire che avendo in casa l'esperienza molto positiva di mia mamma rispetto alla buona riuscita dell'intervento effettuato a Barcellona, ora che mi sono ritrovata in una condizione simile non ho esitato a chiedere un parere a tale centro che mi ha confermato la necessità di un intervento urgente: prima il midollo spinale smette di soffrire, migliore sarà il pronostico. Il problema rimangono i costi: per affrontare questo intervento, cure successive, visite di controllo e viaggi necessito di una cifra importante (circa 30000 euro) . Non fa parte della mia indole espormi in questa maniera e chiedere aiuto, sono una persona molto orgogliosa, ma sono stata spinta a farlo dalla voglia di tornare a star bene per me e per gli altri. Queste pagine hanno un duplice scopo: raccontare la mia storia per sensibilizzare e trovare perciò aiuti economici per sostenere il mio cammino verso l'operazione e poter essere d'aiuto ad altre persone malate come me, mettendo a disposizione la mia esperienza,aiutare chi non sa come orientarsi e raccontare che vincere si può! Con l'aiuto, la forza e la disponibilità di amici e splendide persone che mi circondano, sto organizzando diverse iniziative per raccogliere fondi per far TORNARE A SPLENDERE IL MIO SOLE, iniziative sostenute anche dall' associazione Buon Senso & Legalità Il Sole di Greta. DONAZIONI: Beneficiario: Buon Senso & Legalità Causale: Donazione Sole di Greta Iban: IT84H0359901899050188532372 E-mail gretade@alice.it IL SOLE DI GRETA
BergamoUp
Premiata Pizzeria di Negrone,
ovvero le origini della pizza in teglia
C
uriosi di assaggiare la migliore pizza in teglia di Scanzorosciate? Da “Premiata pizzeria di Negrone” si può, occupando i 70 posti interni al locale o usufruendo dell’ampio giardino esterno… dettaglio non indifferente, soprattutto ora che è arrivata la bella stagione! Felicemente vicini al decimo compleanno dell’attività, i gestori di “Premiata pizzeria di Negrone” servono la pizza in teglia tonda, di tradizione meneghina, differenziandosi da quella romana proprio per la forma della pizza poiché a Roma viene servita in teglie quadrate. Presso “Premiata pizzeria di Negrone” la pizza viene dunque tagliata a spicchi con coltellacci grazie all’abile ed esperto occhio del tagliatore. L’attività si sta inoltre specializzando nella preparazione e somministrazione di pizza per i clienti celiaci: l’attenzione per le necessità della propria clientela è difatti altro ingrediente fondamentale di “Premiata pizzeria di Negrone”. Il locale è altresì sede dell’importante Softair Club “Triarii”.
Via Piave 23, Negrone di Scanzorosciate (BG) - Tel. 035 665066
OFFERTA NON DA ASPORTO Pizza classica napoletana per celiaci Margherita euro 4,50 - Farcita euro 6,00
Tassativa la prenotazione al n. 035 665066 dopo le 17.00 Offerta valida fino al 30/07/2016 Buono da presentare direttamente alla cassa al momento della prenotazione
BergamoUp - Viaggi
Titolo Sul Delta del fiume d’Europa: il Danubio
C
on i suoi 2860 chilometri il Danubio è il secondo fiume d’Europa dopo il Volga, e il primo dell’Europa centro-occidentale. Nasce nella Foresta Nera, in Germania, e conclude la sua corsa nel Mar Nero, in Romania. E’ navigabile per le imbarcazioni d’alto mare sino alla città romena di Braila, mentre quelle fluviali possono percorrerlo sino a Ulma, in Germania, per un totale di 2575 km. Il Delta del Danubio (Delta Dunării), dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità, è un magnifico groviglio di canali in continuo mutamento, diramazioni e distese paludose che abbracciano remoti villaggi di pescatori rumeni. A Tulcea il Danubio si divide in tre bracci, Chilia, Sulina e Sfântu Gheorghe, creando un territorio vivo e mutevole di 4187 kmq. I suoi canneti coprono più di un ¼ di tale superficie e rappresentano una delle distese più vaste di canne palustri esistenti al mondo. Tra le isole galleggianti di canneti vivono all’incirca 300 specie diverse di uccelli, mentre le ac-
54
Francesca Gabbiadini Direttrice di Pequod Rivista www.pequodrivista.com
que del Delta sono popolate da più di 150 specie di pesci. Buona parte del territorio del Delta è Parco Nazionale e proprio a Tulcea potrete informarvi presso l’info point della Direzione della Riserva. In estate le zanzare potrebbero essere particolarmente fastidiose, sebbene non costituiscano un pericolo per la salute; chi scrive consiglia caldamente di visitare queste zone nelle stagioni della primavera e dell’autunno per evitare i suddetti fastidiosi animaletti e il caldo soffocante. Sulina è senza dubbio la meta più semplice da raggiungere se si vuole entrare a stretto contatto con la vita dei pescatori locali. Il consiglio è di non prenotare nessun B&B per chiedere ai locali di poter essere ospitati nelle loro case: la cucina del Delta non vi lascerà insoddisfatti, fra pesce fritto con contorno di salsa di aglio e mămăligă (la polenta!). Fondamentale poi, sarà noleggiare una piccola imbarcazione per addentrarsi con una guida fra i canali e scoprire le colonie di pellicani del Delta!
CARROZZERIA
s.a.s. I NOSTRI SERVIZI: ✓ ✓ ✓ ✓ ✓
Ripristino auto fortemente sinistrate Gestione pratiche assicurative Auto di cortesia Lucidatura e verniciatura veicoli Soccorso stradale h24
✓ ✓ ✓ ✓ ✓
Levabolli auto Ricarica climatizzatori Lavaggio e sanificazione interni veicoli Sostituzione parabrezza, lunotti e finestrini Vendita veicoli nuovi e usati
Il nostro personale, competente e sempre aggiornato, è composto da: • un lattoniere • due verniciatori • un montatore • un lucidatore Grazie alla loro esperienza e professionalità, possiamo garantire efficienza e rapidità nelle riparazioni di autocarrozzeria e la massima attenzione alle vostre autovetture. Sede legale ed operativa: Bagnatica - via IV Novembre sn - 24060 Bagnatica (BG) Sede centro levabolli da grandine: Bergamo - via S. Ambrogio, 25 - 24127 Bergamo Tel. 035.683894 - Cell. 340 9714346 info@carrozzeria-goldcar.com - carrozzeriagoldcar@gmail.com www.carrozzeria-goldcar.com
BergamoUp - Focus
Esportare
S
diritto
i trascrive l’intervento dell’avv. Gianluca Madonna nell’ambito della presentazione del Premio Eccellenza Italiana 2016 “Il Valore del Premio: Raccontare l’Italia del Merito”, tenutosi in data 12 aprile 2016 presso la Sala degli Atti Parlamentari del Senato della Repubblica. “Contrariamente a ogni luogo comune, gli italiani non sono solo esportatori di creatività e qualità - pizza e mandolino - ma anche di legalità, di cultura giuridica e di battaglie per i diritti civili. La scommessa dell’Italia e degli Italiani nel mondo deve essere nel segno della civiltà del diritto, con un
56
Avv. Gianluca Madonna
ruolo non gregario, sia in Europa (sprovvista di capacità di muoversi in modo unitario) sia nel mondo. Il nostro Paese deve esprimere la capacità di aggregare, su motivazioni forti e da tutti condivisibili, i Paesi che esigono il rispetto dei diritti e le basilari condizioni di reciprocità, appannaggio di un diritto internazionale troppo spesso offuscato da interessi minori. Si devono isolare e mettere in minoranza i Paesi di matri ce confessionale, superare il voluto “disimpegno” cinese, obbligando questo grande Paese ad assumersi le responsabilità non solo di leader economico globale: l’Italia deve essere il Davide del rispetto, che sconfigge il Golia della prepotenza economica. La libertà non ha un prezzo misurabile in barili di petrolio. Per esempio, da ultimo, perché chiediamo con così tanta forza la verità sulla morte di Regeni anche se non possiamo più salvarlo? Non si può alleviare la pena delle torture che ha subito, che sembra siano state disumane, ma dobbiamo risolutamente difendere e salvare il rispetto che l’Italia e gli italiani meritano nel mondo. A maggior ragione di quegli italiani che combattono per i diritti civili e che rappresentano l’eccellenza della cultura della legalità. L’Italia non come mera nazione, ma l’Italia come nucleo fondante di una storia millenaria di valori, civiltà, diritti. La carta d’identità italiana andrebbe attribuita a 300 milioni di persone nel mondo che si ergano a paladini del diritto e che siano testimoni di un’Italia esportatrice di diritto e di valori. La giustizia è un bene in via d’estinzione, non può esserci alcuna ambiguità nell’esigerne la tutela ed il rispetto dei diritti civili pena la perdita di tutto, anche della dignità. Gli Italiani mostrano il meglio di sé nei momenti difficili, come quelli che stiamo attraversando, ma la cultura della morte si combatte solo con la gioia e gli Italiani sono e devono rimanere testimoni anche di questo, con la convivialità che caratterizza la nostra identità.”
BergamoUp - Fuori dal coro
Perché nessuno più dà la caccia al lupo?
Giuseppe Crespolini
H
o dovuto attendere che si placasse il violento tumulto emotivo che aveva scatenato in me la notizia dei massacri di questi ultimi giorni prima di pormi e di porvi alcuni quesiti destinati, per ora, a rimanere senza risposte esaustive. Dopo l’eccidio di Bruxelles e l’ennesima strage di Cristiani in Oriente, vien da chiedersi perché mai questi pazzi invasati dell’ISIS & ASSOCIATI continuino a massacrare incolpevoli cittadini dell’UE e di altre parti del mondo, al puro scopo di seminare terrore. Non c’è ragione. Si va al lavoro e si viene uccisi, si attende il volo in un aeroporto e lo scoppio di una bomba manda direttamente in cielo un sacco di incolpevoli passeggeri, rei solo di trovarsi in quel punto, in quel giorno, in presenza di un mentecatto, debole di cervello al punto da suicidarsi pur di portare con sé nella valle della morte un consistente numero di vittime, ignare della sorte che le attendeva e del perché toccasse proprio a loro. Contro chi combatte l’ISIS? Con chi ce l’ha e per quali reconditi motivi? La sola cosa certa è che non è una questione di ISLAM. Stamane, pensavo ad una strana coincidenza. Non sono certamente l’unico ad aver constatato che mai un politico o un’autorità di rango è rimasta vittima di questi attentati. Credete che questo fatto sia frutto di mere coincidenze oppure pensate che sussistano altre motivazioni tra le quali, la più banale è la constatazione che i politici, anche quando camminano, non percorrono le stesse vie dei cittadini comuni se non rarissimamente. E’ forse questa la ragione per cui la classe politica eu-
58
ropea si indigna all’accadere di una strage e poi non va alla radice del problema? Se siamo in guerra abbiamo o no il diritto alla difesa? E se il nemico ci viene a trovare a casa nostra, in nome della parità del diritto, perché non possiamo fare altrettanto, utilizzando quei mezzi navali e aerei che finalmente darebbero un senso alla loro esistenza e alle montagne di soldi spesi per acquistarli? Preferiamo forse farli sfrecciare in cielo per esibire la loro straordinaria efficienza solo nelle ricorrenze nazionali? La situazione è veramente penosa e non chiara. Se per dimostrare la nostra concezione diversa di civiltà e di ragionevolezza dobbiamo accettare di venire sgozzati, trafitti da schegge e stritolati in modo disumano a casa nostra, allora c’è qualcosa che non funziona più. Il dovere della classe politica è quello di difendere i cittadini della nazione che li mantiene a suon di migliaia di euro, mentre mezza nazione arranca. Se nei deprecabili attentati che mietono vittime tra i cittadini comuni vi fosse qualche congiunto di persone appartenenti alla classe politica o alle élites dei governi europei, sono certo che gli stati si mobiliterebbero per scovare il nemico e metterlo in condizione di non offendere più.
BergamoUp - Fuori dal coro A queste illustri vittime si conferirebbero medaglie e si intitolerebbero vie e piazze. Ma ad un comune eroe inconsapevole, morto in una guerra priva di fronti e non dichiarata, cosa può giovare il tributo verbale che, per ora, gli è concesso, prima che il tempo ne affievolisca il ricordo e, alla fine, ne cancelli le tracce? A chi serve un eroe morto? Se le vittime fossero illustri, nel senso più ordinario e banale del termine, le cosiddette autorità darebbero il via ai decolli e alle rappresaglie volte a stanare i lupi e a cancellarli dalla crosta terrestre. E allora, mi domando qual è la vera ragione di questo star fermi con i fogli in mano a declamare il cordoglio delle nazioni di fronte al sacrificio di centinaia di persone comuni. Non è appagante diventare righe nere su lapidi di marmo bianco, affisse nei luoghi dove qualcuno ha decretato la fine dell’esistenza di un inconsapevole qualcun altro, in ossequio al cieco furore del Califfo Al Bagdadi. Ci risiamo amico Orwell. La discriminante tu l’avevi intesa bene ed espressa con assoluta chiarezza in quella favola che narrava la vita nella “fattoria degli animali”. Quando i maiali arrivarono al potere, dopo aver scacciato dalla fattoria il signor Jones, fecero affiggere sul mulino il nuovo decalogo. Ed il primo articolo di questo manifesto della nuova era recitava: "Tutti gli animali sono uguali. Alcuni, però, sono più uguali degli altri". Non vorrei essere frainteso al punto tale da far pensare a qualche politico benpensante di aver desiderato la sua morte accidentale in un vile attentato portatoci in casa dall’ISIS. Ma non viene anche a voi tutti, persone comuni ancora vive e fatti della stessa consistenza umana dei politici, non vi viene il serio dubbio che siano sempre gli stessi a pagare tributi pesantissimi all’ignavia di
60
un mondo che per strani equilibrismi non si decide ad eliminare il pericolo sempre incombente nelle piazze e nelle vie delle nostre città? Chi non vuole la morte del lupo? Chi non vuole stanarlo per fermare le sue sanguinarie incursioni nelle nostre case? I Romani, quelli con la lettera maiuscola, avevano coniato un motto che, a ben pensare, li aveva spesso sottratti a devastanti incursioni barbariche:"Si vis pacem, para bellum". Se vuoi la pace sii pronto a fare la guerra. Ma poi, consentitemi di sdrammatizzare la cupa atmosfera, tanti secoli dopo, nacque il melodramma, tipica forma artistica Italiana, nella quale, spesso, coro e solisti all’unisono cantano "all’armi, all’armi!" senza che nessuno lasci il palcoscenico. Ora il melodramma lo canta, con pesanti stonature, la classe politica europea, impegnatissima a salvare le banche invece che a salvare le vite dei suoi cittadini. Al furore insensato di vili terroristi che hanno strappato alla vita migliaia di persone, noi opponiamo il nostro sdegno e il nostro dolore, e vorremmo che il nostro affetto arrivasse fino al cuore di coloro ai quali qualche congiunto è stato sottratto. Dopo l'attonito stupore per il triste ed ennesimo fatto di sangue, quella che ci resta è la speranza che lassù qualcuno ci dimostri che si prende seriamente cura di noi. E a questa entità, quale che sia il suo nome, noi esseri umani "normali" innalziamo la nostra supplica perché ci aiuti ad acchiappare e a togliere di mezzo il lupo. Non credo proprio che tutti i politici trapassati per morte naturale siano finiti in cielo e siano riusciti a condizionare le scelte del Padrone circa i nostri destini, convincendolo a soprassedere, ad aspettare. No, non lo credo davvero. Mai come ora mi sale dal cuore il desiderio di augurare a tutti: buona vita! Forse, questo augurio ce lo meritiamo davvero questa volta.
BergamoUp - Incontri
Perchè
ci innamoriamo?
M
ai come oggi si parla di amore. Programmi televisivi, film, reality, libri, corsi, conferenze e giornali dedicano molto spazio a questo sentimento ma nessuno è riuscito mai a spiegarlo razionalmente. Poeti e artisti lo ritraggono e descrivono attraverso colori, sensazioni e parole ma l’amore continua ad essere un mondo incomprensibile e misterioso. La scienza ha provato a chiarire che cosa accade nel momento in cui ci innamoriamo e alcuni ricercatori hanno dimostrato che per innamorarsi bastano 20 centesimi di secondo. Sembra infatti che nel momento in cui incontriamo un potenziale partner, nel nostro cervello si attivano 12 aree differenti che si impegnano a valutare in maniera rapida le caratteristiche di chi abbiamo davanti, stimolando la produzione di quei neurotrasmettitori responsabili del senso di gioia, vitalità, euforia e benessere che proviamo quando ci innamoriamo. Perché accade? Alcune teorie rispondono che l’inna-
Federica Vomiero
moramento è legato al ricordo di persone, situazioni ed esperienze vissute da bambini. Altre che è istinto di evoluzione della specie umana. Ma il velo di mistero rimane. Certo è che l’istinto di trovare la propria anima gemella è una parte imprescindibile dell’animo umano e innamorarsi è un’esperienza unica e straordinaria, che ha il potere di sconvolgere la nostra esistenza, le nostre convinzioni e il nostro modo di essere. Perché innamorarsi regala nuova vita, nuova energia, nuova forza e ha il potere di produrre cambiamenti profondi e a volte anche radicali nella persona che lo vive. Si pensa spesso che l’amore abbia a che fare con il partner; in realtà l’amore ha a che fare solo con noi stessi, con la nostra disponibilità ad aprire le porte del nostro cuore, a osare, a lasciar andare un passato che non ci serve più e a permettere al nuovo di entrare. Per ricominciare.
Tra il dire e il fare c’è di mezzo la scelta e il coraggio di amare
Via Campagnola 40, Bergamo - Cell. 392 0744977 E-mail: bergamo@clubdipiu.com - www.clubdipiu.com
61
BergamoUp - Miti e scienza
L’Universo, uno spettacolo in “differita”…
I
l termine “Universo” è molto suggestivo: evoca immediatamente cieli stellati, nebulose, pianeti, soli… e, chiunque di noi ricorda certamente la prima volta, che da bambino, ha guardato in su, in una notte serena. L’impatto col cielo stellato è un’emozione indimenticabile, in special modo se questo avviene distante dalle luci artificiali della città. Non si può neppure tentare di contare i corpi celesti: in ogni rettangolino di cielo, ce ne sono così tanti e fitti… e, a guardar bene, ci si accorge che ci sono altre stelle, più in là, dietro, a fianco di quelle vicine, grandi e luminose… Universo, l’Intero, il Tutto. È naturale che, sin dall’antichità, l’uomo abbia tentato di capire che cos’erano tutti quei punti luminosi e persino che abbia supposto che aldilà di quell’ultimo orizzonte blu, ci fosse il Nulla. I filosofi antichi si divertirono a descrivere il cielo con le ipotesi più strane, cui mescolarono la mitologia che, peraltro, ancora sopravvive nei nomi di molti astri, nebulose, galassie. La costellazione detta “Chioma di Berenice”, si riferisce alla sposa del Faraone Tolomeo III, Berenice appunto, una bellissima donna dai capelli lunghi e ricciuti. Quando il Faraone partì per la guerra, lei si tagliò una ciocca della splendida capigliatura e la dedicò alla dea dell’amore, Afrodite, per-
62
Loredana Reppucci
ché facesse tornare presto a casa il suo sposo, sano e salvo. Afrodite gradì molto l’offerta e pose nel cielo quella chioma lucente che ancor oggi vediamo rischiarare le notti. Ci auguriamo che la Dea abbia diligentemente accontentato la regina, esaudendo il suo voto. La costellazione di Cassiopea deve il suo nome alla vanitosa regina d’Etiopia, che fu punita per la sua boria e condannata a girare eternamente attorno al polo celeste, mentre sua figlia Andromeda - per scontare le colpe della madre che aveva osato definirsi più bella delle Nereidi, figlie di Poseidone - fu incatenata ad una roccia vicino al mare. Perseo, però, andò in suo soccorso, la liberò e la sposò. In seguito, la dea greca Atena, collocò la nebulosa di Andromeda fra le stelle, dove si trova ancora tra Perseo e sua madre Cassiopea… Se queste leggende, al tempo stesso poetiche e drammatiche, erano sufficienti a saziare la curiosità degli antichi popoli mediterranei, non furono invece d’alcun aiuto agli scienziati esploratori dell’universo, che costruivano i loro primi telescopi, con l’intento di guardare un po’ più da vicino alcuni corpi celesti. Quando, tuttavia, si accorsero che la maggioranza delle stelle restava sempre irreparabilmente lontana, si resero conto che le distanze celesti non erano commensurabi-
LAVANDERIA SELF
LAVAGGIO CON PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO PMC n° 14160
g k l a O R I T S O I Z SERVI a chiamata
Dal mese di maggio chiamaci e prova la disinfezione all'ozono dei tuoi capi, anche i più delicati!
ASCIUGATURA
STOP UMIDITÀ IN CASA n VELOCE n NEMICA DEGLI ACARI n FACILE DA STIRARE n
LAVAGGIO
PIUMINI E COPERTE n TENDE E TOVAGLIE n BUCATO FAMIGLIA n TAPPETI E FODERE n ABITI DA LAVORO n ATTREZZATURA SPORTIVA n
PER QUALSIASI NECESSITÀ NON ESITARE A CONTATTARCI TEL. 035 039 3058 Aperta 7 giorni su 7 tutto l’anno dalle 6 alle 23 Via Daste e Spalenga, 16 - Gorle (Bg) Tel. 035.0393058
acquaesolebg@gmail.com
www.lavanderiaselfbergamo.com
/acquaesolelavanderiaselfservicebergamo
e tanto altro ancora...
BergamoUp - Miti e scienza li in termini terreni! A fine ’800, la scienza riuscì a valutare la velocità della luce, approssimativamente 300.000 chilometri il secondo e, da allora, si cominciò a misurare la distanza tra la Terra e i più vicini astri. Dalla durata del raggio luminoso si poteva stabilire quanti chilometri avesse percorso la luce e nacque così una nuova unità di misura: il tempo luce. Questo non misura il tempo, ma lo spazio, ossia la distanza di una sorgente luminosa dal nostro osservatore. Un anno luce, per esempio, è lo spazio percorso dalla luce in un anno… un numeretto da niente: un’ora ha 3600 secondi, un giorno ha 24 ore, un anno ha 365 giorni… e quindi la luce, che in un secondo percorre 300.000 chilometri, in un anno percorre 3600 secondi x 24 ore x 365 giorni x 300.000 km/secondo! Totale, un anno luce corrisponde a circa 9.500 miliardi di chilometri. Tra noi e il pianeta Kepler 452, scoperto di recente e con caratteristiche simili alla Terra, considerato piuttosto “vi-
za di… appena 10.000 anni luce! Tutto ciò che vediamo nell’universo è la sovrapposizione d’immagini di corpi celesti, in realtà a differenti distanze e la cui luce verso di noi è partita miliardi di miliardi di anni fa. Una “differita”, per dirla in termini tecnici. I numeri impronunciabili che accompagnano le supposizioni, gli studi, le ricerche nell’universo, ci lasciano percepire che queste realtà dimensionali non sono facili da immaginare per la mente umana. Eppure stiamo parlando di una fettina di cielo molto esigua. Secondo gli ultimi studi sull’universo, i fisici affermano che questo è formato di materia oscura al 95% e del 5% di materia visibile… quello che vediamo, anche con telescopi moderni, è quindi solo il 5% di quello che realmente c’è. Come facciamo a sapere che c’è “qualcosa” se non è visibile? Eppure, che la materia oscura esista, è indiscutibile: di questa, infatti, si è rilevata la forza gravitazionale e, quindi, anche se apparentemente non la percepiamo, possiamo
cino” (solo 1.400 anni luce) c’è una distanza di 9.500 miliardi di km (per un anno luce) da moltiplicare per 1.400… ossia, 13.300.000 miliardi di chilometri. Ci si può arrivare tranquillamente tra 1.400 anni ma dobbiamo salire su un razzo che possa viaggiare a 300.000 chilometri il secondo. Se invece ci accontenteremo di spedire un segnale luminoso su Kepler 452 e, magari, qualcuno lo riceve e decide di risponderci subito, avremo la riposta tra 2800 anni. “Ciao, c’è l’acqua da voi?” E, ventotto secoli dopo, ci sentiremo rispondere: “C’era, ma ce la siamo bevuta tutta…” Tutto il cielo visibile è “il passato” e, più guardiamo lontano nello spazio, più vediamo indietro nel tempo! Il raggio di sole che ci raggiunge è partito, dal nostro astro, dieci minuti prima che noi lo percepiamo! Quando e se un telescopio riuscirà a vedere l’universo fino a una distanza di 13,7 miliardi di anni luce… ci godremo lo spettacolo del big bang! Per correttezza, è giusto sapere che il più efficiente telescopio oggi, di nome Hubble, è in orbita attorno alla Terra e riesce a vedere corpi celesti fino a una distan-
determinarne la massa in funzione della forza d’attrazione gravitazionale, una forza di cui tutti siamo informati, dopo che a Newton cadde in testa … la famosa mela! Tutto l’universo si muove vorticosamente eppure non ne siamo consapevoli. Seduti tranquillamente in poltrona a leggere un libro o a guardare la tv, non siamo consci di quanto stiamo… correndo! La Terra si muove attorno al Sole alla velocità di trenta chilometri il secondo e, il nostro sistema solare - a sua volta - si sposta nella Via Lattea a 220 chilometri il secondo! E la nostra galassia? Sta correndo nello spazio a mille chilometri il secondo! Ogni secondo che passa, ci siamo spostati nel cosmo di mille duecento cinquanta chilometri! Per andare dove? A zonzo nello spazio, che si dilata rapidamente diventando sempre più grande! L’universo visibile (cioè il 5% di quello esistente) ha un diametro di 93 miliardi di anni luce. Sappiamo ormai che un anno luce corrisponde a 9.500 miliardi di chilometri e, quindi, moltiplicandolo per i 93 miliardi di anni luce del diametro…
64
Regazzoni dal 1820
Tendaggi Tappeti Tessuti Oggettistica
BERGAMO via Zambonate 64, angolo piazza Pontida Tel. 035 248356 - Email: regazzoni1820@libero.it
Regazzoni dal 1820
Presentati con questo coupon entro il 30 settembre 2016 e avrai uno sconto del su tappeti e oggettistica. Buono non cumulabile.
50%
BergamoUp - Estetica
Obiettivo:
definitivamente liscia... come? Laser al diodo ad alta potenza
C
ome funziona? Il bersaglio del Laser al Diodo è la melanina, una proteina che viene utilizzata dall’organismo come pigmento e colora di scuro la pelle e gli annessi cutanei come i peli. La trasformazione della luce in calore determina la distruzione del follicolo pilifero causato dall’aumento della temperatura locale. L’energia del Laser a Diodo lavora il follicolo dei peli e altera la relativa capacità di svilupparne altri. Col tempo, i peli cadranno verso l’esterno e la crescita sarà rallentata fino alla progressiva scomparsa. Il numero delle sedute è da considerarsi variabile e strettamente dipendente da: – fasi di ricrescita del pelo – colore del pelo – metodiche di epilazione usate in precedenza – zona del corpo da trattare – farmaci usati – gravidanze – disfunzioni ormonali. Soltanto un operatore esperto e qualificato potrà valutare tutti questi fattori e stabilire qual’è il trattamento più idoneo e di conseguenza quante sedute saranno necessarie per ottenere un risultato ottimale. Controindicazioni Le controindicazioni sono quelle classiche e comuni all’uso di ogni tecnologia. Il trattamento con il Laser al Diodo non è invasivo e risulta indolore. Può essere utilizzato sia sulla donna che sull’uomo con eccellenti risultati. Vantaggi depilazione Laser a Diodo. • EFFICACE: Un risultato permanente il pelo è colpito alla radice • INNOVATIVO: all’avanguardia nel dare i migliori ri-
sultati • INDOLORE. solo l’energia di un fascio di luce • VELOCE: una praticità estrema: il problema è risolto in poche sedute • GARANTITO: una sicurezza nei risultati senza controindicazioni Ogni laser è caratterizzato da una lunghezza d’onda, e quindi da una capacità di interazione con la colorazione del pelo, ben determinata e invariabile; il Laser a Diodo consente di superare questo limite intervenendo efficacemente a tutte le diverse profondità cui può trovarsi la radice del pelo ed eliminando anche i peli con colorazione più chiara. I vantaggi: • Praticità, Non devi più fare la ceretta • Risparmio di tempo • Mai più sensazioni sgradevoli • Garanzia di non farsi trovare “impreparate” • Qualità della pelle: pelle liscia grazie a • Assenza di peli • Assenza di irritazioni post ceretta • Mai più pori dilatati • Risoluzione di problemi clinici • Mai più Irsutismo • Mai più Follicoliti • Mai più Formazione di microcisti • Affidabilità • Certezza del risultato Cosa si deve fare per sottoporsi alla depilazione Laser a Diodo? Occorre innanzitutto rivolgersi ad un operatore alta-
Seduta laser al diodo ad alta potenza
Seduta laser al diodo ad alta potenza
con consulenza
con consulenza
OMAGGIO
valida fino al 30 luglio 2016
OMAGGIO
valida fino al 30 luglio 2016
mente qualificato e certificato. Sarà necessario verificare il proprio stato di salute e determinare se i peli che si intendono rimuovere costituiscano effettivamente un’ ipertricosi di tipo estetico e non siano invece dovuti ad una patologia di tipo ormonale (irsutismo). Solo in seguito a questa analisi si potrà assicurare alla paziente una soluzione definitiva del problema. Successivo al check up generale si passa alla verifica delle condizioni della cute. Ecco perchè solo un operatore qualificato e certificato potrà condurvi in tutta sicurezza e tranquillità verso la corretta depilazione definitiva. Svolgimento della seduta. 2/3 giorni prima della seduta è necessario procedere ad una epilazione anche con rasoio della zona da trattare In istituto verrà effettuata un’accurata detersione della zona da trattare in modo da eliminare eventuali prodotti cosmetici e residui di inquinamento, depositatisi sulla cute. I peli presenti vengono re-rasati, in modo da eliminate il fusto del pelo; in questo modo si garantisce che tutta la potenza di Laser a Diodo 365 venga indirizzata e convogliata verso il bulbo pilifero risparmiando la cute. L’estetista determinerà il protocollo applicativo più idoneo in funzione dell’estensione dell’area da trattare e della densità dei peli. Come funziona? Il puntale Laser a Diodo 365 permette di trattare un’area di circa 1,5 cm2 in un solo secondo, velocizzando così la seduta. La sua estremità raffreddata a 4°C limita automaticamente l’effetto termico sulla cute e si adatta facilmente anche a superfici di piccole dimensioni. Quali zone può trattare? Laser al diodo ad alta potenza può trattare efficacemente e in maniera risolutiva tutte le sedi corporee. Non solo le tradizionali zone di trattamento femminile quali l’area del baffo, del mento, delle gambe e dell’inguine. Per gli uomini, aree più ampie quali la schiena, il torace e la nuca. È possibile inoltre trattare simultaneamente nella stessa seduta molteplici aree corporee fino ad una depilazione totale. Laser al diodo ad alta potenza può danneggiare la pelle? No, se l’indicazione è corretta, la depilazione con Laser a Diodo 365 avviene senza danneggiare i tessuti circostanti in quanto il suo bersaglio selettivo è il bulbo pilifero che viene progressivamente distrutto. Altri laser, con lunghezze d’onda differenti vengono proposti sul mercato per la depilazione. Si tratta di apparecchi con differente tecnologia che oltre ad essere meno efficienti sull’obiettivo dell’epilazione possono arrecare gravi danni alla cute (bruciature, escare, ecc.) in quanto lavorano con una lunghezza d’onda non selettiva sul bulbo pilifero ma che coinvolge anche altri
tessuti e componenti organici (l’acqua ad esempio). Alterazioni della cute tipo iper o ipocromia sono comunque possibili durante i trattamenti e sono reversibili nella quasi totalità dei casi. Il laser al diodo è doloroso? Non saremmo onesti se vi dicessimo che è completamente indolore. La sensazione è altamente soggettiva ed a parità di zone trattate, la percezione del fastidio è diversissima. In genere il paziente, quando il pelo viene raggiunto dalla luce laser, avverte soltanto una leggera sensazione di calore accompagnato da un leggero pizzicore. La depilazione con Laser a Diodo funziona su tutte le persone? Tutti si possono sottoporre al trattamento con Laser a Diodo 365 e sarà l’operatore esperto a indirizzarvi correttamente, dopo un’accurata visita. Il laser al diodo ad alta potenza può trattare, infatti, tutti i tipi di pelli (fototipo) e di peli, esclusi rispettivamente i fototipi ad alto tasso di melanina (soggetti di colore o particolarmente abbronzati) ed i peli a basso contenuto di melanina (peli bianchi). A quale età ci si può sottoporre al trattamento? A tutte le età. Non esistono limitazioni o età migliori per il trattamento di depilazione Laser a Diodo 365 fatte salve le limitazioni legate al colore dei peli. Ci sono controindicazioni all’applicazione di Laser al diodo ad alta potenza? No, non ci sono controindicazioni particolari anche se preferibile sottoporsi al trattamento senza essere abbronzati (sia naturalmente che artificialmente); dal momento che la luce emessa dal laser viene assorbita dalla melanina, presente diffusamente ed abbondantemente nei soggetti abbronzati. Ci sono tipi o colori di pelle che non si possono trattare? Non si possono trattare i peli bianchi in quanto sono quasi totalmente privi di melanina, molecola bersaglio,
67
BergamoUp - Estetica oggetto della trasformazione della luce laser in calore. I peli biondi, seppure contengano una quantità di melanina ridotta rispetto a quelli più scuri, sono trattabili; il trattamento potrebbe richiedere qualche seduta in più. Laser al Diodo ad alta potenza ha effetti collaterali? Non vi sono effetti collaterali indesiderati nel trattamento con Laser al Diodo nè nell’immediato nè a distanza di tempo. Può manifestarsi, per pelli estremamente chiare e sensibili, un leggero arrossamento che scompare dopo qualche ora dal trattamento. Questo effetto di reazione è particolarmente atteso dall’operatore in quanto è indice della buona riuscita del trattamento eseguito. Questo arrossamento è dovuto essenzialmente ad un’azione lesiva a carico dei microcapillari che portano nutrimento al bulbo pilifero e alla denaturazione del follicolo pilifero. Quante sedute occorrono? Servono da un minimo di 6 ad almeno 10 sedute per ottenere un risultato soddisfacente. Non è possibile ottenere un’epilazione completa in un’unica seduta in quanto occorre adeguarsi al ciclo di vita del pelo. Il ciclo di vita del pelo è stato lungamente studiato e classificato; la durata del ciclo è influenzata da vari fattori quali il sesso, l’età e i fattori genetici. Infatti Laser al Diodo agisce unicamente sui bulbi piliferi attivi, cioè nella fase di crescita denominata ANAGEN. Nelle altre fasi, quella di regressione detta CATAGEN e quella di riposo detta TELOGEN, è inutile la distruzione del bulbo pilifero in quanto quest’ultimo è in una fase non vitale o già in fase di espulsione con conseguente proliferazione di una nuova struttura sottostante. Perchè occorrono più sedute? Come abbiamo detto è necessario raggiungere e distruggere il bulbo pilifero solo quando questo si trova nella sua fase vitale ANAGEN. Solo una parte dei peli, variabile da zona a zona, si trova in fase Anagen. Se nella zona corporea del mento abbiamo circa il 70 % dei peli in fase ANAGEN risulta evidente come, per essere sicuri di raggiungere un risultato completo, occorra colpire successivamente tutti i bulbi in questa fase e quindi ripetere la seduta due volte intervallate da un periodo che garantisca l’effettivo passaggio dei peli dalle fasi inattive alla fase Anagen. Cosa occorre fare dopo ogni seduta con Laser a Diodo? L’operatore raccomanderà una specifica crema lenitiva da applicare per 3-4 giorni successivi alla seduta, per eliminare progressivamente il normale arrossamento localizzato. Il follicolo pilifero resterà visibile e permarrà in sede per circa 4-5 giorni, in seguito cominceranno ad essere espulsi progressivamente, lasciandovi la pelle morbida come seta.
68
Quanto dura ogni seduta con Laser a Diodo? La durata di ogni seduta è in funzione della dimensione dell’area trattata, della Densità dei peli e della metodologia utilizzata . Con il sistema di laser al diodo è possibile trattare ampie zone in tempi velocissimi riducendo il tempo medio delle sedute. Il Nostro Laser procede zona per zona con aree di dimensioni rettangolari di 1,5 cm quadri in un solo secondo, colpendo contemporaneamente decine di bulbi piliferi.Per depilare, ad esempio, un’intera gamba occorre un tempo medio di circa 30 minuti, così come per una schiena o un addome circa 45 minuti. Per le piccole zone (orecchie, baffi, basette, sopracciglia ecc.) si procede con il manipolo in modalità ripetuta; per effettuare accuratamente un’area come il baffo occorre mediamente un tempo di circa 5 minuti. Quanto costa il laser al diodo? PER VOI LETTORI DI BERGAMO UP LA PRIMA SEDUTA CON CONSULENZA E’ GRATUITA, PREVIO APPUNTAMENTO.
caffetteria pasticceria
almadolce caffetteria - pasticceria
Via Roma 4/6 Gorle (BG) Orari di apertura: LunedĂŹ - Sabato: 7:00-20:00 Domenica: 8:00-13:00 e 15:00-20:00 www.almapasticceria.it Email: info@almapasticceria.it Tel. 035 19910438
in
BergamoUp - Bergamo by night
Un finale di stagione esplosivo #sentitiacasa
Damiano Vassalli
"NOI abbiamo creato le fondamenta ed insieme a VOI abbiamo costruito una grande casa…!" (cit. Gianluca Mussita)
L
a voglia che inizi la nuova stagione cresce a dismisura. Tra la metà e la fine di maggio infatti inaugurano tutti i locali estivi, la season 2016 si preannuncia molto calda sotto tutti i punti di vista. Il Cubo café è quel locale dove, in questa stagione estiva, sarà uno dei più importanti e gettonati punti di ritrovo prima di andare a ballare nei vari locali estivi; si trova alle porte di Bergamo, è piccolo ma molto carino ed accogliente, dove già in pochi mesi dalla sua apertura è diventato un importante punto di riferimento per la nightlife bergamasca. Spesso vi si incontrano Pr ed addetti ai lavori delle più varie discoteche che collaborano come Costez, Bobadilla, Setai, Malena e Bolgia... O si organizzano eventi importanti, come quello di grande successo del Volley Party ed ultimamente Bellavita, ha inoltre organizzato il "preserata ufficiale” dell’evento #CUBED! con i The Cubeguys, oltrechè essere "partner ufficiale" della serata Face2Face da ormai 2 stagioni. La qualità del servizio e dei prodotti, la varietà di serate organizzate ma soprattutto la grande accoglienza
fanno la differenza, stupiscono inoltre sempre i grandi allestimenti e i super dj set. I clienti sono ormai diventati amici, formando una grande famiglia che ogni settimana ha voglia di rincontrarsi e divertirsi. Gianluca Mussita ama infatti ricordare: "Noi abbiamo creato le fondamenta e insieme a Voi abbiamo costruito una grande casa!", da qui l'hashtag che spopola sui social network: #sentitiacasa. Il cubo Cafè è aperto tutte le sere tranne il lunedì dall'aperitivo al pre-disco e organizza brillantemente qualsiasi tipo di festa. Ha un fantastico spazio esterno ideale per la bella stagione. Ci sono grandi progetti per il futuro, importanti obbiettivi di crescita e miglioramento per farvi sentire sempre più a Casa ma quelli li scoprirete pian piano strada facendo, tenetevi pronti... Info e contatti: Via Italia, 76 - 24068 Seriate (BG) Tel. +39 3347188883 cubocafebergamo cubocafebg
BergamoUp - Bergamo by night
Venerdì 22 aprile è stata la volta del Life Club, storico locale di Rovetta che con l'evento Enjoy ha presentato l'attesissimo festival Lifeworld giunto alla terza edizione che si terrà venerdi 29 luglio e ospiterà i più grandi dj italiani ed europei con 10 ore di musica no-stop. Alla serata erano presenti il top dj/produttore Stefano Pain e la voce di casa Lorenzo Casalino introdotti alla grande da Dj Pazzini. È stata un evento indimenticabile con un successo che nemmeno gli organizzatori si aspettavano così importante. Quasi mille persone, in gran parte donne, si sono scatenate per tutta la notte in un clima elettrizzante.
Sabato 23 aprile al locale Evolution di Paladina hanno festeggiato 11 anni di successi. Un coloratissimo allestimento ha fatto da cornice a un evento ricco di emozioni con tante sorprese e tanti amici accorsi. Molti gli sponsor della serata che hanno permesso di offrire ai numerosissimi clienti accorsi tantissimi regali. I complimenti vanno ad Andrea Togni che affiancato da un meraviglioso staff ha saputo far diventare il suo locale punto di riferimento per i giov ani bergamaschi. Evolution propone il venerdì sera musica live, il sabato discoteca e la domenica un grande aperitivo sempre con ingresso libero.
72
BergamoUp - Arte e cultura
74
75
BergamoUp - Event
Memorial Epis Paolo Bergamo - 27 Febbraio 2016 la sezione tennis Ranica ha organizzato, per ricordare un importante imprenditore del settore dell'auto, la dodicesima edizione del memorial Epis Paolo. Ciliegina sulla torta vittoria di un bergamasco. A far festa è Gianluca Bergomi che a un anno dalla finale persa contro Fabrizio Ornago si è presentato di nuovo e questa volta non ha fallito, sbancando l'open in grande stile. Non capita spesso di trovare 44 giocatori di seconda categoria al via dello stesso torneo ed è per questo motivo che la dodicesima edizione del memorial Paolo Epis di Ranica si è annunciata come una di quelle da ricordare a lungo.
CENTRO CASA IMMOBILIARE INTERMEDIAZIONI IMMOBILIARI
GORLE Viale Giulio Zavaritt 226/a (Quartiere Baio)
SERIATE Nuovo bilocale con box. Ottimo investimento. Classe A 14,00 € 135.000
GORLE Quartiere Baio. Elegante trilocale con taverna e giardino. Classe F 163,92 Trattative riservate
PEDRENGO Loft da ristrutturare. Riqualifica di magazzino dismesso a esclusivo loft € 65.000
BRUSAPORTO Villa a schiera in zona residenziale ben servita. Classe F 155,87 € 265.000
TRESCORE BALNEARIO Villa a schiera elegantemente rifinita. Classe G 200,35 € 220.000
CENATE SOPRA Villa Singola in panoramica posizione collinare. Classe E 200,28 € 450.000
SAN PAOLO D’ARGON Villa singola su unico livello in zona residenziale. Classe F 152,86 Trattative riservate
GORLE Negozio commerciale 115 mq oltre a interrato 70 mq. Ampio parcheggio. Classe G 86,14 AFFITTO/VENDITA
Tel. 035/346888 335/6231333 info@centrocasa.bg.it www.centrocasa.bg.it n
n
n
BergamoUp - Event
Automotive. Consolidiamo e sosteniamo la ripresa del settore
G
iovedÏ 28 Aprile 2016 si è tenuto il convegno federmotorizzazione organizzato all'ascom di Bergamo nella sala della nuova sede. Il convegno nazionale ha offerto una panoramica ampia attorno al mondo dell'auto, dalle evoluzioni amministrative, come il registro unico automobilistico, alle modalità di comunicazione da parte dei rivenditori, dal focus sulle esigenze degli agenti di commercio alle applicazioni web, dall'osservatorio sui consumi di rapporti bancari, passando per assicurazioni, gestione della manutenzione, normative per vendere al sicuro. Un momento di confronto per presentare dati locali, regionali e nazionali di un mercato che è in risalita e analizzare il settore attraverso previsioni e nuove soluzioni per il business di concessionari e autosalonisti.
BergamoUp - Event
VI festa Dear... Orio al Serio
9 maggio 2016:
Dal 1978 al servizio dell'autoriparatore
L'azienda proiettata nel futuro
BergamoUp - Oroscopo
82
ARIETE 21 MARZO-20 APRILE Energia e forza di volontà al top: e al servizio dei tuoi desideri. E tra i tuoi desideri spiccherà soprattutto quello di migliorare rapporti, la qualità della vita, quotidiano e famiglia. Taglio netto col passato e gambe in spalla: e chi non riuscirà seguire il tuo ritmo, rimarrà indietro! Di gran passo, ti proietterai verso una nuova fase della tua vita, anche se i risultati dei tuoi sforzi inizierai a vederli soprattutto a fine mese, quando dolcezza e altre emozioni tenere ammorbidiranno la tua veemenza arietina.
BILANCIA 23 SETTEMBRE-23 OTTOBRE Calma e tranquillità saranno il ritornello che apprezzerai di più durante un mese che potrebbe offrirti proprio quello che stai cercando. Non sarai di certo pigro, però, anzi: affronterai di buzzo buono quello che c’è da cambiare. Insomma, i transiti in atto nel tuo cielo ti stanno prospettando un periodo più sereno di quelli trascorsi: solo Urano e Plutone saranno fastidiosi, ma indicheranno l’esigenza di attuare cambiamenti e di accettare la trasformazione. Quello che stai facendo!
TORO 21 APRILE-20 MAGGIO E non solo perché questo è il periodo del tuo compleanno, ma perché tanti indizi, lassù in cielo, faranno sospettare buone notizie in arrivo. Notizie e fatti, che riguarderanno una situazione incerta, un problema in sospeso, un desiderio ancora non realizzato. Molti pianeti saranno a tuo favore e soltanto a fine maggio Marte, che passerà in opposizione, potrebbe indicare qualche tensione in aumento, un po’ di nervosismo o di stanchezza. Occhi aperti e non dimenticare che avrai sempre tanti alleati astrali a tuo favore.
SCORPIONE 24 OTTOBRE-21 NOVEMBRE Questo mese se ti faranno irritare sarai più che pronto a sfoderare unghie, artigli e pungiglione velenoso. Non avrai nessuna intenzione di farti passare nulla sotto il naso, come è giusto che sia, ma c’è da dire anche che probabilmente sarai piuttosto nervoso e suscettibile e quindi già predisposto alla polemica più che alla tolleranza. Fa attenzione specie nei rapporti affettivi e in quelli familiari se non vuoi trascorrere un mese di discussioni. Ci saranno altri aspetti positivi, da vivere con tranquillità: pensa a questo!
GEMELLI 21 MAGGIO-21 GIUGNO Occhio allo stress! Questo mese la sensazione più gettonata sarà la sensazione di sentirti oppresso, schiacciato dagli impegni, dal poco tempo, dall’incapacità di gestire gli impegni o i rapporti. Una sensazione a volte indefinita, oppure che prenderà forma in base alle circostanze che vivrai. In ogni caso non esasperare, non ingigantire, non affrettare le conclusioni: per quanto irritante, questo periodo finirà. Quindi, cerca di viverlo meglio che puoi e anche i problemi assumeranno un aspetto differente.
SAGGITTARIO 22 NOVEMBRE-21 DICEMBRE Sarai un vulcano di propositi, iniziative, entusiasmo e desiderio di rivoluzionare la tua vita, e in parecchi casi anche quella degli altri, familiari e partner in primo luogo, ma chissà, magari anche quella degli amici! Non starai mai fermo anche se ogni tanto un pizzico di incertezza, un dubbio, una piccola insoddisfazione potrebbero lasciarti in sospeso, e farti domandare se sia quella la strada giusta. Va a fondo di questi momenti. Sarà importante farlo prima della fine del mese, quando qualche tensione potrebbe fare capolino nella tua vita.
CANCRO 22 GIUGNO-22 LUGLIO Divertimento, voglia di scoprire nuovi posti, nuovi piaceri, o di fare tante amicizie. Maggio si annuncia piacevole e divertente, ricco di situazioni positive, e di situazioni in miglioramento là dove ce n’era bisogno. Insomma, una fase positiva, da sfruttare senza esitazione per spassartela o risolvere qualche problema in sospeso. Anche i rapporti, affettivi e sociali, saranno più scorrevoli e potrai migliorare il dialogo, specie in famiglia e se c’erano state tensioni in precedenza.
CAPRICORNO 22 DICEMBRE-20 GENNAIO Comunicativa, gioia di vivere, voglia di cambiare le cose. E poi l’affetto di chi ti vuole bene, e saranno in tanti, un pizzico di fortuna, qualche buona occasione e una svolta imminente. Maggio potrebbe candidarsi come uno dei mesi migliori del 2016 e speriamo che sia proprio così! Ciò che sicuramente accadrà, sarà che svuoterai finalmente la testa dai troppi pensieri e cercherai di mettere un freno a quanto ti aveva preoccupato. Il risultato sarà osservare la realtà con occhi nuovi, freschi, e con maggiore realismo e concretezza.
LEONE 23 LUGLIO-22 AGOSTO Irruente, energico, grintoso, ma a volte anche polemico, irritabile, nervoso. A maggio potresti farti notare, ma non sempre per questioni di simpatia e dolcezza. Se ci sarà da mettere i puntini sulle i questo sarà il momento giusto. Saprai importi e farti rispettare, anche se a volte potresti farlo con troppa irruenza. Insomma, modera le parole, specie se affronterai persone suscettibili che non dimenticano mai. Controlla con attenzione le scadenze di bollette e altri pagamenti. Potresti essere un po’ distratto.
ACQUARIO 21 GENNAIO-19 FEBBRAIO Occhio alla tua lingua, sibilante e tagliente, e pronta a mormorare frasi divertenti, ma che potrebbero far irritare qualcuno. Maggio non sarà un mese scorrevole per le relazioni interpersonali e dovrai cercare di mostrarti più tollerante e paziente, specie con i “peggiori”. Affetti, amicizie, famiglia: settori che ti metteranno alla prova ma che ti riserveranno piacevoli lieti fine. Al termine di maggio infatti la tua situazione migliorerà e potrai lasciarti andare al divertimento e al relax.
VERGINE 23 AGOSTO-22 SETTEMBRE Nervosismo e troppi pensieri potrebbero farti vivere male questo mese. Come prima regola dovrai applicare quella che prevede di rilassarti e di non fasciarti la testa prima di rompertela. Certamente però questo non varrà per tutti i Vergine, perché molti di voi affronteranno con realismo e concretezza eventuali problemi e se non ce ne saranno si godranno il bel trigono di Mercurio, che ispirerà una vita sociale varia, allegra e divertente, oltre ad incoraggiare gite, viaggi, spostamenti e comunicazione in generale.
PESCI 20 FEBBRAIO-20 MARZO Mercurio favorevole, insieme a Venere e Sole che per maggio saranno tuoi alleati, ti promettono un maggio di grande recupero e di notevoli vantaggi. La comunicazione sarà facilitata da Mercurio per tutto il mese, e potrai quindi affrontare e chiarire eventuali problemi in sospeso. Spazio anche al divertimento, alle partenze, alle gite, ai progetti in famiglia e anche alle nuove conoscenze. Sarà un ottimo momento per la vita sociale: potresti anche allargare i tuoi interessi.
s.r.l.
EDIL F.LLI CARRARA COSTRUZIONI - RISTRUTTURAZIONI RECUPERI CIVILI E INDUSTRIALI
VENDESI
APPARTAMENTI SIGNORILI A NEMBRO E PONTIDA
Via R. Follereau 18, Nembro (BG) - Tel. 035 521945 - Fax 035 470129 Email: info@edilcarrara.it - www.edilcarrara.it