Bergamo Salute - 2021 - 60 - maggio/giugno

Page 52

RUBRICHE

ALTRE TERAPIE

Ossigeno-ozono terapia: una cura innovativa per la fibromialgia

∞  A CURA DI VIOLA COMPOSTELLA

È una delle cure innovative per la fibromialgia, patologia che colpisce circa 2 milioni di italiani, soprattutto le donne in età lavorativa con un’età media di circa 40 anni e si manifesta con forti dolori diffusi in tutto il corpo e facile affaticamento anche nel compiere semplici azioni. Parliamo dell’ossigeno-ozono terapia, trattamento che aiuta a diminuire i sintomi dolorosi in modo “naturale” e senza effetti collaterali. Come ci spiega la dottoressa Alessandra Caputo, medico chirurgo esperta in questa tecnica. Dottoressa Caputo, come agisce l’ossigeno-ozono contro la fibromialgia? La terapia con ossigeno-ozono porta a una diminuzione della sintomatologia dolorosa e della componente infiammatoria apportando il “carburante” naturale per l’organismo cioè l’ossigeno. La miscela di ossigeno e ozono 52 | Bergamo Salute | Maggio/Giugno 2021

Secondo recenti dati, solo un italiano su tre sa che cosa è la fibromialgia e solamente in un caso su due la malattia riceve una diagnosi” è dotata di un’azione antidolorifica grazie alla capacità d’indurre il nostro organismo a produrre endorfine (dette anche ormoni del benessere). Inoltre ha proprietà immunomodulanti, antinfettive e antinfiammatorie. Anche se, ad oggi, non esiste una cura definitiva, l’approccio multifattoriale, che può comprendere anche questo tipo di terapia, aiuta a ottenere i migliori risultati contro la fibromialgia. In cosa consiste un trattamento con ossigeno-ozono? Il trattamento può avvenire in diversi modi a seconda del tipo di sinto-

mi, se locali o più generalizzati. La prima forma di somministrazione è attraverso iniezioni sottocutanea o intramuscolo: con una siringa dotata di un piccolo ago s’inietta la miscela di ossigeno-ozono direttamente nella zona da curare. Un’altra modalità è l’insufflazione

DOTT.SSA ALESSANDRA CAPUTO Medico chirurgo, specialista in Odontostomatologia, formazione in Medicina Biologica e Ossigeno-ozono terapia Ponteranica (BG)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Farmacia San Nicolò

3min
pages 77-78

Cooperativa In Cammino

3min
pages 70-71

Centro Italiano Pavimento Pelvico

4min
pages 72-73

Centro di Radiologia e Fisioterapia

2min
pages 79-80

Ottica Gazzera

4min
pages 81-84

Dopo quasi vent’anni ricomincio a vivere

7min
pages 66-69

Testimonianza

4min
pages 64-65

Malattie rare

1min
page 63

Altre terapie

3min
pages 52-53

Onlus

3min
pages 60-62

News

2min
pages 58-59

Animali

4min
pages 56-57

Guida esami

3min
pages 54-55

Scaloppine di tofu al limone

8min
pages 46-51

Le nespole. Il frutto primaverile dimenticato

3min
pages 30-31

Bellezza

3min
pages 44-45

Dolce attesa

4min
pages 36-37

Ragazzi

3min
pages 40-41

Fitness

3min
pages 42-43

Psicologia

4min
pages 32-33

Coppia

4min
pages 34-35

Chirurgia Vascolare

5min
pages 12-15

Stili di vita

8min
pages 24-27

Silvio Garattini

9min
pages 18-23

Alimentazione

5min
pages 28-29

Oculistica

3min
pages 16-17

Chirurgia Plastica

4min
pages 10-11

Anticorpi monoclonali e Covid 19. Facciamo il punto

3min
pages 8-9
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.