Bergamo Salute - 2022 - 67 - luglio/agosto

Page 18

IN SALUTE

ALIMENTAZIONE

Tutti pazzi per il poke ∞ A CURA DI ELENA BUONANNO

Negli ultimi anni, anche da noi, è letteralmente esplosa la “moda” del Poke (pronunciato “pohkay”, significa “tagliare a pezzi”), piatto della cucina tradizionale hawaiana che ha come ingrediente principale il pesce crudo tagliato a cubetti. Accompagnato da altri ingredienti come riso, verdura e frutta, può diventare un piatto completo ed equilibrato. L’importante è sceglierli e abbinarli nel modo corretto. Come ci spiega la dottoressa Federica Belotti, dietista. Dottoressa Belotti, come si compone un Poke? Il Poke si compone partendo da una base che solitamente è riso bianco (fonte di carboidrati), ma può essere sostituito con altri cereali a più alto contenuto di fibre, come riso integrale, riso venere, farro o quinoa. 18 | Bergamo Salute | Luglio/Agosto 2022

Le versioni tradizionali di Poke hawaiano sono due e si differenziano per l’ingrediente principale: Aku Poke, a base di tonnetto striato, e He’e Poke, a base di polpo. La ricetta più diffusa di Poke Bowl invece è la Ahi che prevede l’utilizzo di tonno pinna gialla” Si aggiungono poi delle fonti proteiche, solitamente pesce (spesso salmone o tonno). I pesci sono una buona fonte di sali minerali (fosforo, calcio, iodio) e acidi grassi omega 3

insaturi, importanti per la funzione cerebrale, per la salute del cuore e per ridurre gli stati infiammatori. È possibile però sostituire il pesce con il tofu, gli edamame, il tempeh o il seitan, per una versione vegana, oppure con il pollo. Infine si scelgono dei contorni, tra questi è preferibile scegliere verdura in abbondanza (pomodorini, carote, cetrioli, zucchine, cavolo, cipolla, etc.), ma anche alga wakame o germogli di soia. In base al proprio gusto personale è possibile anche aggiungere una piccola quantità di frutta (solitamente mango o ananas). Questi ingredienti sono ricchi di vitamine, sali minerali e sostanze antiossidanti. Inoltre sono importanti per aumentare il senso di sazietà grazie all’elevato contenuto di fibra. È consigliabile aggiungere anche una fonte di


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.