4 minute read

LE VOSTRE STELLE

Next Article
DOMANDE & RISPOSTE

DOMANDE & RISPOSTE

A CURA DI PIERO STROPPA

CARICATE LE VOSTRE FOTO ASTRONOMICHE SU BFCSPACE.COM LA REDAZIONE SCEGLIERÀ LE MIGLIORI PER “LE VOSTRE STELLE”

SONO TAGGATE DA UNA STELLA LE FOTO CHE HANNO VINTO LE NOSTRE SFIDE SOCIAL INQUADRA IL QR PER VISITARE LA GALLERY DELLE FOTO

LA VIA LATTEA ESTIVA

Ripresa da Marina di Modica (RG) il 30/05/2022 Fotocamera Canon Eos RA con obiettivo Sigma DG 28 mm f/1,4 a f/3,2 Montatura iOptron Sky Guider Pro Filtro Optolong L-eNhance N. 133 pose da 50 s a 6400 Iso + 35 Bias, Dark, Flat, Dark Flat Elaborazione: PixInsight, Photoshop. Autore: Gianni Tumino, Ragusa.

LE VOSTRE STELLE

RHO OPHIUCHI CLOUD AREA

Ripresa da Forca Canapine (AP) il 01/06/2022 Camera QHY 168C (-20 °C) con obiettivo Fotografico Samyang 135 mm f/2 a f/4 Montatura Sky-Watcher AZ EQ6 GT Guida Lodestar su rifrattore S-W 70/500 mm Pose 93x300 s con filtro Idas LPS-D1 Elaborazione: PixInsight, Photoshop CS6 Autore: Saverio Ferretti, Spinetoli (AP).

LE VOSTRE STELLE

LA STAZIONE SPAZIALE SULL’ANTICA FORNACE

Ripresa da Fornace Penna, Sampieri (RG) il 16/05/2022 Fotocamera Sony ILCE-7M3 N. 20 scatti da 8 s f/4 a 200 Iso elaborati con Photoshop Autore: Filippo Galati

LE REGIONI MERIDIONALI DELLA LUNA

Visibili i crateri Simpelius, Curtius e Moretus; ripresa eseguita da Cornaredo (MI) il 9/05/2022 Telescopio Sky-Watcher Mak 180 mm a f/33 su montatura Heq5 Pro Camera Player One Neptune Cll con filtro Baader IR Pass Somma di 800 frame su 3000, elaborati con AutoStakkert!, Registax6, Astroart3 Autore: Maurizio Walter Miehe, Cornaredo (MI).

LE VOSTRE STELLE

FILAMENTO SOLARE

Ripreso da Siracusa il 1/06/2022 Telescopio TecnoSky Apo Sld 130/910 mm su montatura iOptron Cem 70G Camera Zwo Asi 174 MM con filtri DayStar Quark Chromosphere e Baader UV/IR Cut Elaborazione: AutoStakkert!3, ImPPG, Photoshop CC Autore: Salvo Lauricella, Siracusa.

LE VOSTRE STELLE

LA COSTELLAZIONE DELLO SCORPIONE

Ripresa da Sampieri (RG) il 24/04/2022 Fotocamera Canon Eos RA con obiettivo Sigma ART 40 mm f/1,4 a f/3,2 su montatura iOptron Sky Guider Pro Filtro Optolong L-eNhance e Cokin Diffuser 083 N. 70 pose da 50 s a 6400 Iso con L-eNhance e 20 pose da 5 s a 6400 Iso con Diffuser Elaborazione: PixInsight, Photoshop Autore: Gianni Tumino, Ragusa.

LE VOSTRE STELLE

Il video “The Stars Over The Storm” di Gianni Tumino (vedi Cosmo n. 22) ha vinto il 1° premio nella sezione timelapse del Photo Nightscape Awards 2022, concorso bandito dall’Associazione francese Chasseurs de Nuits. Con i complimenti all’autore da parte della direzione di Cosmo. Inquadra il QR per (ri)vederlo.

NEBULOSA SH2-1 NELLO SCORPIONE

Ripresa da Perth il 03/05/2022 Telescopio Sharpstar 150 mm f/2,8 su montatura Sky-Watcher HEQ5 Camera ZWO 2600 MC con filtri Optolong L-pro e Idas Nbz Guida PHD2 Pose: Nbx 210x120 s; L-pro 150x120 s, elaborate con PixInsight Autore: Davide Mancini, Perth (Australia).

LE VOSTRE STELLE

POLARIS FLARE

Ripreso da IC Astronomy, Oria (Spagna) il 07/07/2021 Telescopio Takahashi FSQ-106 ED X4 f/3,6 (con riduttore focale 0,73x) Camera FLI PL 16083 con filtri Astrodon LRGB 2GEN Guida Paramount MX Pose: L 12x300 s + 21x600 s, R 8x300 s + 18x600 s, G 8x300 s + 23x600 s, B 8x300 s + 18x600 s, acquisite via Telescope Live Elaborazione: Deep Sky Stacker, PixInsight, Photoshop Il Polaris Flare è una nebulosa filamentosa che circonda la stella Polare per una estensione di circa 50 gradi quadrati Autore: Diptiman Nandy, West Bengal (India).

LE VOSTRE STELLE

LAGOON NEBULA (M8) NEL SAGITTARIO

Ripresa da Perth (Australia) il 01/06/2022 Telescopio Sharpstar 150 f/2,8 su montatura Sky-Watcher HEQ5 Camera Zwo 2600 MC con filtri Idas Nbz e guida Phd2 Pose 90x120 s elaborare con PixInsight Autore: Davide Mancini, Perth (Australia).

LE VOSTRE STELLE

GALASSIA M64 NELLA CHIOMA DI BERENICE

La Galassia “Occhio Nero”, distante 17 milioni di anni luce, ripresa da Ferrara il 2/06/2022 Telescopio Konus 200/1000 mm su montatura Eq6r Pro Camera Qhy 168c con filtro SvBony CLS Guida: cercatore 50/180 mm con Barlow 2x e camera Asi 224 Pose 70x180 s, elaborate con App, PixInsight, Photoshop Autore: Massimo Di Fusco, Ferrara.

GALASSIA IC 342 NELLA GIRAFFA

Ripresa da Ferrara il 07/09/2021 Telescopio Konus 200/1000 mm su montatura EQ6r Pro Camera Qhy 8l con filtri Optolong L_eNhance e L_Pro Guida con S-W 70/500 mm Pose 189x600 s (L-Pro) e 32x1200 s (L-eNhance) Elaborazione: App, PixInsight, Photoshop Autore: Massimo Di Fusco, Ferrara.

LE VOSTRE STELLE

IL FANTASMA CELESTE IN OFIUCO (SH2-27)

Ripreso da Santa Cesarea Terme (LE) il 4/06/2022 Fotocamera Canon Eos 600D full spectrum con obiettivo Samyang 135 mm su montatura S.-W. HEQ5 Guida Synguider S.-W. N, 192 pose da 5 min (in sei serate) con filtro Optlong L-pro Elaborazione: DSS, PixInsight, PS CC La nebulosa a emissione SH2-27 avvolge la stella Zeta Ophiuchi e dista circa 550 anni luce Autore: Fernando De Ronzo (Gruppo Astrofili del Salento), San Cassiano (LE).

This article is from: