1 minute read
EVENTI SOTTO IL CIELO
EVENTI
EVENTI SOTTO IL CIELO DI AGOSTO E SETTEMBRE
Segnalate eventi, mostre, star party a stroppa@bfcmedia.com
ATTENZIONE: SI CONSIGLIA DI VERIFICARE LA CONFERMA DEGLI EVENTI SUI SITI INDICATI
CASALZUIGNO (VA) ASTRONOMI PER UNA NOTTE 10 E 11 AGOSTO, DALLE 18:00 Villa Della Porta Bozzolo apre le porte di sera per l’appuntamento del Fondo per l’Ambiente Italiano (Fai) dedicato alle stelle cadenti, a cura dell’Osservatorio Astronomico G.V. Schiaparelli. bit.ly/3tO0kGN
A CURA DI AZZURRA GIORDANI
NUS (AO) SPETTACOLI AL PLANETARIO AGOSTO: DA MARTEDÌ A SABATO, ORE 16:00 E 18:00 Il Planetario di Lignan offre al pubblico di adulti e bambini spettacoli multimediali dedicati alla scoperta del cielo del periodo e di affascinanti temi dell’astronomia. bit.ly/3Ec1fVq
SANT’ANNA DI VINADIO (CN) STAR PARTY 26-28 AGOSTO A cura dell’Associazione Astrofili Bisalta e del Gruppo Astrofili William Herschel per ammirare il cielo stellato in una location di eccezione, presso il Santuario. bit.ly/3EcxLa5
MONTE ZUGNA (TN) VENERDÌ A LUME DI STELLA TUTTI I VENERDÌ, ORE 21:30 Serate di osservazione astronomica presso l’Osservatorio di Monte Zugna, a 1620 m slm, a cura degli esperti della Fondazione Museo Civico di Rovereto. bit.ly/3be7aij
VERONA LUNA IN PIAZZA BRA 9 AGOSTO, ORE 21:00; 6 SETTEMBRE, ORE 20:00 Il Circolo Astrofili Veronesi offre al pubblico di adulti e bambini una serata astronomica con osservazione della Luna al telescopio. bit.ly/2IZvJ1J
ROSELLE (GR) IL SIGNORE DEGLI ANELLI 5 AGOSTO, ORE 21:30 Serata astronomica dedicata alla scoperta di Saturno, presso l’Osservatorio Astronomico, a cura dell’Associazione Maremmana Studi Astronomici. bit.ly/3tNnJrQ
BARI SPETTACOLI AL PLANETARIO
SU PRENOTAZIONE Il planetario di Bari, con cupola di 15 metri di diametro e tecnologia tra le più sofisticate d’Europa, offre al pubblico spettacoli ricchi di suggestioni ed effetti speciali per viaggiare nel Cosmo.
bit.ly/3EdEalc SOVICILLE (SI) VISITE GUIDATE ALL’OSSERVATORIO
12 E 26 AGOSTO, 9 E 23 SETTEMBRE ORE 21:30 L’Osservatorio astronomico di Montarrenti, gestito dall’Unione Astrofili Senesi, apre le porte al pubblico per guidarlo alla scoperta delle meraviglie del cielo a occhio nudo e al telescopio.
bit.ly/3Ob5zZP
ROCCA DI PAPA (RM) NOTTE DELLE STELLE 12 AGOSTO, ORE 20:45 Evento a cura dell’Associazione Tuscolana di Astronomia, presso il Parco astronomico “Livio Gratton”, dedicato alla scoperta e all’osservazione dello sciame meteorico delle Perseidi. bit.ly/3HDu8eZ