Montagne360 | Aprile 2021

Page 12

SEGNALI DAL CLIMA a cura di Mario Vianelli

Pipistrelli, virus e clima Cambiamenti nel clima e nella vegetazione potrebbero avere innescato l’attuale pandemia attraverso l’aumento dei pipistrelli

N

10 / Montagne360 / aprile 2021

Foto Mario Vianelli

on si può certo dire che i pipistrelli abbiano mai goduto di una buona fama, almeno nell’ambito culturale europeo. Animali considerati repellenti, di malaugurio e da temere per la loro presunta abitudine (priva di alcun fondamento) di impigliarsi nei capelli di chi capita loro a tiro, ultimamente sono assurti all’attenzione dei media per un nuovo stigma: quello di essere serbatoi e vettori degli agenti patogeni di gravi malattie. È un campo di ricerca in continuo divenire e dove le ipotesi sono molto più numerose delle certezze, ma finora si conoscono pochissimi virus e batteri trasmissibili direttamente dai pipistrelli all’uomo, fra cui i lyssavirus, presenti anche in Europa, correlati al virus della rabbia. Tutti gli altri agenti potenzialmente pericolosi sono presenti nei pipistrelli con varietà diverse da quelle trasmissibili all’uomo; in molti casi si ritiene che ne siano i progenitori, ma necessitano di un ospite intermedio per effettuare le mutazioni necessarie al salto di specie: animali che possono essere domestici – il dromedario per il MERS-Cov, il cavallo che veicola il virus Hendra e i suini nel caso del virus Nipah – oppure selvatici, come il pangolino del Borneo che si ritiene essere il probabile ospite intermedio del SARS-Cov-2 che attualmente dilaga in gran parte del pianeta. I pipistrelli sembrano essere i serbatoi ideali di molti patogeni per alcune loro particolarità comportamentali – si radunano in grandi colonie e possono spostarsi su grandi distanze – e fisiche, come un sistema immunitario peculiare – che consente loro di convivere con virus e batteri senza sviluppare patologie – e la resistenza allo stress ossidativo, caratteristiche che quando saranno pienamente comprese potranno avere

grande importanza terapeutica. A complicare un quadro già ricco di punti oscuri intervengono anche i fattori climatici. Uno studio recentemente pubblicato dalla rivista Science of the total environment da un gruppo di ricercatori dell’università di Cambridge ipotizza una correlazione fra il clima e il salto di specie che ha portato il SARSCoV-2 a infettare gli umani. In estrema sintesi, i cambiamenti climatici avrebbero modificato la vegetazione della vasta regione compresa fra lo Yunnan, in Cina, il Laos e la Birmania, rendendola più favorevole ai pipistrelli che sarebbero aumentati come numero di individui e di nuove specie presenti (ben 40 in più nell’arco di un secolo) e da questo “rimescolamento” potrebbero esser scaturite le condizioni per il salto di specie. Lo studio è stato accolto con un certo scetticismo, soprattutto per l’incompletezza dei dati disponibili. Più probabilmente in questo caso, come in altri analoghi, il problema nasce dalle implicazioni

dell’impatto umano: la progressiva diminuzione degli habitat naturali ha portato i pipistrelli a contatto con l’uomo e con gli animali domestici, oltre che con specie selvatiche che vengono regolarmente cacciate, ammucchiate nei mercati e consumate come cibo, offrendo ai patogeni ottime opportunità di trasformazione e diffusione. In realtà i pipistrelli sono animali straordinari e utili. Sono gli unici mammiferi ad avere privilegiato nell’evoluzione il volo, grazie anche a ingegnose “invenzioni” come l’ecolocazione. I piccoli pipistrelli insettivori – presenti in Italia con 35 specie, tutte protette – sono efficaci nel controllo degli insetti nocivi, mentre le grandi volpi volanti tropicali sono importanti per l’impollinazione di molte piante e per la dispersione dei semi. Lunga vita ai pipistrelli, dunque, augurandoci che l’umanità impari a convivere saggiamente, e alla giusta distanza, con queste affascinanti creature del buio e dell’aria. Ÿ


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Portfolio | C'era una volta un re

3min
pages 34-41

Fotogrammi d’alta quota

2min
page 86

Libri

14min
pages 80-83

Nomi comuni di montagna

4min
pages 84-85

Nuove ascensioni

6min
pages 78-79

Cronaca extraeuropea

6min
pages 76-77

Arrampicata 360°

6min
pages 74-75

Editoria | Sono in arrivo le guide del Sentiero Italia CAI

2min
pages 72-73

Riflessioni di un Accademico

5min
pages 70-71

Storie di montagna | Gli amici ritrovati

5min
pages 64-65

Storie di montagna | I miei primi passi in montagna

4min
pages 62-63

Torrentismo | Cuore in gola

4min
pages 58-61

Scialpinismo | È tempo di “slow mountain”

4min
pages 56-57

Alpinismo | Come una vertigine

11min
pages 50-55

Escursionismo | Diario sloveno

5min
pages 48-49

Scialpinismo | Sulle montagne degli Antichi Dei

5min
pages 42-47

Walter Bonatti, stati di grazia | La seconda vita di Walter Bonatti

6min
pages 30-33

Walter Bonatti, stati di grazia | La natura che ci salva

3min
pages 24-25

Walter Bonatti, stati di grazia | Pagine di storia

3min
pages 28-29

Walter Bonatti, stati di grazia | Quell’identità profonda

3min
pages 16-17

Segnali dal clima

2min
pages 12-13

Walter Bonatti, stati di grazia | Avventura ai confini dell’umano

4min
pages 26-27

Walter Bonatti, stati di grazia | Un grande esperimento antropologico

8min
pages 18-23

News 360

12min
pages 8-11

Editoriale

9min
pages 3-7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.