Montagne360 | Aprile 2021

Page 26

WALTER BONATTI, STATI DI GRAZIA

Avventura ai confini dell’umano 63 metri lineari di documenti cartacei e 150mila fototipi costituiscono, insieme a materiali raccolti durante l’attività alpinistica ed esplorativa, libri, premi e documentazione varia, il prezioso archivio che è all’origine della mostra Stati di grazia, proposta da giugno dal Museomontagna di Daniela Berta*

N

el decennale della scomparsa di Walter Bonatti, il Museomontagna di Torino presenta la mostra Stati di grazia con uno scarto di sei mesi dalla data inizialmente programmata, dovuto all’emergenza sanitaria in corso. L’esposizione è frutto e coronamento del lavoro di riordino, catalogazione e digitalizzazione dell’Archivio Walter Bonatti, donatoci l’8 agosto 2016 dagli eredi dell’alpinista ed esploratore, e si inserisce in un percorso strettamente integrato nell’impegno del Museo per l’incremento,

«Innanzitutto fa paura tutto ciò che non si conosce. Quindi io faccio del mio meglio per conoscere. E così riduco la mia paura» 24 / Montagne360 / aprile 2021

lo studio e la promozione delle culture delle montagne. L’Archivio è straordinario per consistenza e per interesse. 63 metri lineari di documenti cartacei, fototipi (circa 150mila tra diapositive, negativi, provini a contatto, stampe), materiali legati all’attività alpinistica, oggetti etnici raccolti nei viaggi e di equipaggiamento per i reportage, premi e onorificenze, libri e pubblicazioni varie, audio e video con interviste e documentazione di viaggi di lavoro e privati. Ciò che più sorprende, e che evidenzia la precoce lucidità e la determinazione di Bonatti, è l’attitudine a conservare manifesta già dall’adolescenza e divenuta metodica consuetudine nell’età adulta. Fin dagli esordi, la passione per l’alpinismo si traduce nella raccolta delle tracce dell’attività in parete; la successiva collaborazione con Epoca moltiplica esponenzialmente il numero e la

Sopra, carte, fotografie e bobine audio sono solo alcune delle tipologie di materiali eterogenei che l'Archivio Bonatti conserva (foto Mariano Dallago)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Portfolio | C'era una volta un re

3min
pages 34-41

Fotogrammi d’alta quota

2min
page 86

Libri

14min
pages 80-83

Nomi comuni di montagna

4min
pages 84-85

Nuove ascensioni

6min
pages 78-79

Cronaca extraeuropea

6min
pages 76-77

Arrampicata 360°

6min
pages 74-75

Editoria | Sono in arrivo le guide del Sentiero Italia CAI

2min
pages 72-73

Riflessioni di un Accademico

5min
pages 70-71

Storie di montagna | Gli amici ritrovati

5min
pages 64-65

Storie di montagna | I miei primi passi in montagna

4min
pages 62-63

Torrentismo | Cuore in gola

4min
pages 58-61

Scialpinismo | È tempo di “slow mountain”

4min
pages 56-57

Alpinismo | Come una vertigine

11min
pages 50-55

Escursionismo | Diario sloveno

5min
pages 48-49

Scialpinismo | Sulle montagne degli Antichi Dei

5min
pages 42-47

Walter Bonatti, stati di grazia | La seconda vita di Walter Bonatti

6min
pages 30-33

Walter Bonatti, stati di grazia | La natura che ci salva

3min
pages 24-25

Walter Bonatti, stati di grazia | Pagine di storia

3min
pages 28-29

Walter Bonatti, stati di grazia | Quell’identità profonda

3min
pages 16-17

Segnali dal clima

2min
pages 12-13

Walter Bonatti, stati di grazia | Avventura ai confini dell’umano

4min
pages 26-27

Walter Bonatti, stati di grazia | Un grande esperimento antropologico

8min
pages 18-23

News 360

12min
pages 8-11

Editoriale

9min
pages 3-7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.