EVOLUTION
0 200
MAGGIO 2022
N. 48 - Maggio 2022 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
Copia venduta solo in abbonamento
www.ferramenta2000.net
ULTIMATE FENCING SOLUTIONS PROGETTAZIONE E FABBRICAZIONE DI RECINZIONI METALLICHE
Ferro Bulloni Italia S.p.A. Scopri di più su: www.ferrobulloni.it
ANI SPA OFFRE UNA GAMMA COMPLETA DI RACCORDI RAPIDI UNIVERSALI,
DAI MODELLI STANDARD IN ACCIAIO O OTTONE, FINO A QUELLI CON SICUREZZA E REGOLAZIONE DI PORTATA D’ARIA, ADATTI A COLLEGARE QUALSIASI UTENSILE PNEUMATICO.
ANI SPA | Via Arzignano, 190 | 36072 CHIAMPO (VI) ITALY | Tel. +39 0444 420888 | ani@ani.it
www.ani.it
info@blumorgana.it
UF
SS ONG
MAN
TUR E D BY BO
RESIN MADE IN IN
S
HAppy birthdAy
AC
CE
93 19
IL PRODUTTORE ITALIANO DI ANCORANTI CHIMICI ETA
SEISMIC
ETA
ETA
OPTION 1
OPTION 7
ETA
ETA
REBAR
MASONRY
DESIGN SOFTWARE
FIRE
STYRENE FREE CLP Classification
RESISTANCE R120 EOTA - TR 020
300 - 165 ml Opening system
sistemi di fissaggio
®
w w w . b o s s o n g . c o m Z.I. 2 - Via E. Fermi, 49/51 - 24050 Grassobbio (BG) Tel +39 035 3846 011 - info@bossong.com Pictures: Milano-Bergamo landscapes
FIXING SYSTEMS ETA
OPTION 7 - 1 SEISMIC C1-C2 ETAG 020 - 014 FIRE
3
SOMMARIO
maggio
2022 Rubriche e servizi
SPECIALE elettroutensili
Obiettivo confermare il trend di crescita, nonostante le criticità Reduce da un 2021 decisamente positivo, per il comparto il 2022 si era aperto all’insegna della positività, nonostante la limitata disponibilità di materia prima e i costi della logistica. Un ottimismo che oggi appare molto ridimensionato stante il quadro d’incertezza che domina tutti i settori economici Dopo aver dato prova di grande reatti-
tamente contribuito il proseguire della
utensili professionali a filo, perché, al
vità chiudendo un 2020 reso complica-
migrazione dal filo alla batteria, anche
momento, restano la prima scelta quan-
tissimo dalla Pandemia con una perdita
se, come vedremo, questo non è sta-
do si ha necessità di utilizzare macchi-
quasi nulla a valore (-0,8%) e addirittu-
to il solo fattore di rilievo. I dati Assutel
ne ad elevati consumi energetici. Va,
ra una crescita (+4,2%) a volume, nel
dicono che cresce significativamente
invece, interpretato ponendolo nella
2021 il mercato degli Utensili Elettrici si
anche il mercato professionale a filo,
giusta prospettiva il +18% registrato a
è reso protagonista di un grande balzo
che si attesta a un + 36%. L’andamento
fine 2021 dal segmento utensili semi-
in avanti che, con un incremento delle
di questi due segmenti è da mettere in
professionali. Durante il lockdown e in
vendite superiore al + 30%, gli ha con-
collegamento con l’evoluzione del mer-
generale per tutto il 2020 la riscoperta
sentito di attestarsi su valori nettamente
cato dell’edilizia che, grazie all’effetto
della casa da parte degli italiani aveva
superiori a quelli del periodo pre-covid.
traino dei bonus edilizi e ai meccanismi
trascinato verso l’alto tutti i comparti
Ad aggiudicarsi la palma di best per-
della cessione del credito e dello scon-
collegati dal Fai da te. Tra questi anche
former della categoria sono gli utensili
to in fattura, ha visto gli investimenti
9 Editoriale
quello degli utensili semiprofessionali
professionali a batteria che crescono
aumentare del +43,4%. A beneficiarne
che aveva chiuso l’anno con un incre-
del + 40%. Un risultato al quale ha cer-
è stato soprattutto il segmento degli
mento di poco oltre il 10% sia a valore
12 Cover Story: Ferro Bulloni
30 DOSSIER Elettroutensili
30
Il mercato chiede affidabilità, prestazioni e sicurezza
80 La parola al rivenditore
Il buon andamento del mercato del legno in ambito sia professionale che nel mondo dell’hobbistica e del Fai da te rappresenta un’opportunità per tanti comparti del mondo della ferramenta. Per tutti la sfida è riuscire a garantire qualità nelle prestazioni, semplicità e praticità d’utilizzo, un ottimale rapporto qualità/prezzo. Anche e soprattutto in una fase come l’attuale, caratterizzata da grandi turbolenze e continui rincari Il solo mercato italiano è cresciuto del
dell’effetto traino dei bonus figura sicu-
18,5% sul 2019 e del 28,9% sul 2020.
Umbria. La tendenza, favorita anche
A dare buoni segnali anche il settore
dai bonus, a orientarsi sempre più
dell’edilizia in legno che registra un
82 Mercato ferramenta
del Centro, come Toscana, Marche e
ramente anche quello del legno arredo che ha chiuso il 2021 con un fattura-
verso sistemi costruttivi eco-sostenibili
to alla produzione pari a 49,3 miliardi
+3% rispetto al 2019 e, da fenomeno
e volti al risparmio energetico, dalle
di euro. L’incremento a valore è stato
esclusivo appannaggio del Nord Italia,
costruzioni in legno, ai sistemi di iso-
complessivamente pari al +25,5%
si trasforma, cominciando a prendere
lamento per facciate e coperture, ai
sul 2020 e al +14% rispetto al 2019.
consistenza anche in alcune regioni
serramenti sempre più prestazionali
40 DOSSIER Tecnologie per la lavorazione del legno
40
FOCUS RUOTE
La domanda è sostenuta, ma pesa iL cLima d’incertezza
L’anno si è aperto positivamente per questo settore che registra un buon andamento della domanda in tutti i gli ambiti d’applicazione. E, anche se il complesso scenario internazionale e il persistere di alcune criticità a livello ad esempio di reperimento delle materie prime suggerisce di non avventurarsi in previsioni che potrebbero essere smentite dall’evolversi dei fatti, al momento sembrano esservi ottime prospettive sia in Italia che all’estero. Soprattutto per chi ha da tempo capito che investire tempo e risorse nell’innovazione del prodotto e, anche, dei servizi è la conditio sine qua non per restare competitivi in un mercato come quello italiano che registra la presenza di diversi player stranieri, tra cui anche alcune realtà di rilievo. Per le loro caratteristiche costruttive e progettuali le ruote e i supporti rientrano oggi a pieno diritto nella categoria dei prodotti high tech che per soddisfare le specifiche esigenze dei tanti settori di applicazione cerca di mettere a frutto tutte le opportunità offerte, ad esempio, dalla disponibilità di nuovi materiali.
57 FOCUS Ruote 57
PRODOTTO detergenti, igienizzanti e sanificanti
Parlare di Prodotto di nicchia è oggi riduttivo Anche se il ritorno alla normalità porta a un riassestamento della domanda, l’utilizzo di questi prodotti è ormai entrato stabilmente nelle abitudini degli italiani, che nelle loro scelte appaiono guidati anche da una maggiore competenza. Il punto su come aziende e distribuzione stanno provando a massimizzare i ritorni di questa evoluzione
A due anni di distanza dallo scoppio della pandemia anche il mercato dei
mentre secondo l’Ufficio Studi Coop nei soli supermercati l’aumento che a inizio
come è accaduto in molte altre situazioni, la pandemia non abbia in qualche
prodotti detergenti, igienizzanti e sani-
marzo 2020 era stato pari al 561% era
misura modificato in modo irreversibile
ficanti sembra interessato da un pro-
continuato anche nei mesi successivi al
comportamenti e sensibilità. Questo è,
cesso di riassestamento. E non poteva
ritmo del + 25%. A fare da propulsore
ad esempio, il punto di vista di Mario
che essere così se si considera che a
era stata soprattutto la paura. Tanto è
Patrick Parenti, Amministratore Dele-
marzo 2020 le vendite di igienizzanti e
vero che già lo scorso anno, complice
gato di Arexons. “Il consumatore, con-
disinfettanti erano letteralmente schiz-
un ridimensionamento della percezione
seguentemente all’effetto della pande-
zate alle stelle. Le stime di Nielsen par-
del rischio, la domanda di detergenti,
mia sulle proprie abitudini quotidiane,
lano di incrementi pari al + 470% rispet-
igienizzanti e sanificanti appariva in
ha sviluppato una maggiore attenzione
to al pari periodo dell’anno precedente,
netto calo. Ciò non significa però che,
alla detergenza e sanificazione, orien-
62
62 GUIDA PRODOTTO Detergenti, igienizzanti e sanificanti
SPECIALE garden nella ferramenta
I TREND CHE GUIDANO L’EVOLUZIONE DELLA GAMMA Estetica, sostenibilità, ergonomia e funzionalità. Questi i valori ai quali si ispirano le aziende del settore con l’obiettivo di stimolare l’interesse sia del rivenditore sia dell’utilizzatore finale. Il punto sui prodotti che stanno ottenendo i maggiori riscontri nelle vendite
Dopo aver analizzato come e perché le
sempre più all’avanguardia, rispettosi
spiega che “l’evoluzione della gamma
aziende registrano gli incrementi nelle
dell’ambiente e accattivanti agli oc-
va nella direzione di offrire sempre più
varie merceologie che compongono il
chi del consumatore. Luca Aspesi,
miscugli di sementi che garantiscano
settore del garden nel dettaglio di fer-
amministratore unico di Italmachines
performance elevate, riduzione degli
ramenta, facciamo il punto su come si
sottolinea che “la gamma varia grazie
input energetici, acqua e agrofarmaci,
è evoluta la gamma e su quali sono i
a nuovi motori, un importante rilievo al
in linea con le normative sempre più
prodotti e gli articoli più venduti negli
lato ecologico del prodotto ed alla co-
stringenti nell’uso di prodotti chimici. In
esercizi di ferramenta, condizionando
modità della batteria ricaricabile ormai
questo Barenbrug è all’avanguardia nel
spazi e superfici di vendita.
di pari prestazioni rispetto alle tecno-
mondo, con la selezione delle varietà
logie classiche a benzina o miscela”.
certificate dal progetto Green Earth”.
La trasformazione è continua
Antonio Scopazzo, sales manager
Massimo Chelini, Massimo Chelini,
Linee e gamme sono in continua tra-
Home & Garden, Rural Hygiene di
direttore commerciale di Ital-Agro, ri-
sformazione o restano pressoché sta-
Copyr, rileva che “tutti gli articoli della
tiene che “grazie all’adeguamento alle
bili a seconda del prodotto/mercato di
gamma si stanno evolvendo verso l’e-
revisioni dei principi attivi imposte dalla
riferimento. Un fatto è certo. Le aziende
cosostenibilità, sia per quanto riguarda
Ue, i prodotti saranno sempre più effi-
alimentano la domanda con nuovi ar-
le materie prime riciclate che per quan-
caci e sicuri sotto il profilo ambientale”.
ticoli per consolidare la propria brand
to riguarda i principi attivi di origine
Davide Apollonio CEO di Ferraboli
identity o puntano l’attenzione sulla
naturale utilizzati”. Paolo Stefanoni,
dichiara che “la gamma è aumentata.
ricerca e sviluppo per offrire prodotti
general manager di Barenbrug Italia,
Ci sono più prodotti con plus importanti e optional”. Marco Orlandelli, CEO di Organizzazione Orlandelli spiega che “il carrello cabriolet è stato innovato affiancando alle classiche basi e ripiani DC, basi e ripiani in struttura grigliata. Questo rende l’espositore più duraturo e resistente mantenendo i vantaggi tipici del carrello cabriolet, quali il +35% di luce per le piante da orto, piante aromatiche e stagionali fiorite; il +25% di visuale sui prodotti esposti grazie al sistema di apertura brevettato; il +40% di vendite registrate dai dati dei nostri clienti in periodi di alta stagionalità. La vaschetta per carrello DC è stata completamente ridisegnata rispetto alla versione precedente. Il team di ricerca e sviluppo ha ridisegnato nella forma
Ferro Bulloni Italia
70
4
e nei materiali, arrivando a brevettare
24 Attualità Mustad 26 Sicurezza sul lavoro Acal
DOSSIER tecnologie per la lavorazione del legno
Tra i settori che hanno beneficiato
16 News
70 GARDEN NELLA FERRAMENTA Le aziende
84 Osservatorio: Emilia - Romagna
RT
E
A
,Q
ITÀ NAL
O
ZI FUN
ITÀ L A U
FO M O C
O SON
ATI R U SSIC
DA SEMPRE IMPEGNATI PER SODDISFARE LE ESIGENZE DEI NOSTRI CLIENTI! A DISPOSIZIONE PRATICI ESPOSITORI PER OTTIMIZZARE LA VENDITA.
WWW.RICALEWISWORKWEAR.COM/IT JDS S.R.L.- VIA TORINO 79 - 12045 FOSSANO(CN) - SERVIZIO.CLIENTI@RICALEWIS.COM- 0172 65 32 113 - WWW.RICALEWISWORKWEAR.COM/IT 5
COLOPHON n Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Palmanova 213 20132 - Milano Centralino: 0266988424 n Direttore Responsabile Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it
maggio
2022
Le aziende della ferramenta che conta
n Redazione Ferramenta redazione.ferramenta@edizionitecniche.it n Collaboratori Giovanni Carlini, Antonio Rana, Marilena Del Fatti Agent321, Confcommercio n Comitato di redazione Giovanni Bellitti, Maurizio Benini, Dario Casiraghi, Ezio Chies, Marco Fabrizio n Impaginazione Laura Longoni n Stampa Villa Tipografia - Via Puecher - 23884 - Sirone (LC) n Ufficio traffico Tel. 02-66988424 ufficio.traffico@edizionitecniche.it n Promozione e Sviluppo Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it n Digital Marketing portali@edizionitecniche.it n Servizio abbonamenti Tel. 0266988424 abbonamenti@edizionitecniche.it n Abbonamento per anno 2022 Abbonamento promozionale per i punti vendita: 15,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 38 euro Abbonamento per aziende: 28,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 51 euro cataloghi 2021 Speciale Web
Resto Europa 94 Euro Altri Continenti 94 Euro + spese di spedizione del Paese di competenza Costo di copertina 1,42 Euro
CATALOGHI by 200 0
n Abbonamenti annui Italia Scala sconti: per raggruppamenti di abbonamenti 1000-2000-4000-8000 e oltre. Sconto incondizionato da trattarsi con ufficio abbonamenti.
Speciale EVOLUTION
Abbonamento digitale: 25 euro
n Aut. Trib. di Milano n. 83 del 14.03.2018 Registrazione ROC 31428 Manoscritti e foto non si restituiscono
n Concessionaria per la pubblicità: E.T. s.r.l. Via Palmanova 213 - 20132 - Milano Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs 196/03. - Via Palmanova 213 - 20132 Milano Centralino: 0266988424
1
sfogliabile su www.ferramenta2000.net
n Garanzia di riservatezza per gli abbonati L’Editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. - Responsabile Dati - Via Palmanova 213 - 20132 - Milano. Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali).
Organo ufficiale dell’Unione distributori italiani bulloneria
Diritti Riservati, copy rivista Ferramenta Evolution
La rivista interattiva è sfogliabile al sito www.ferramenta2000.net
seguici su
64
Euroimpianti Firenze è partner di FerramentaEvolution
NON SIAMO NUMERI
650+ VITI PER CARPENTERIA
Lo sappiamo, i numeri non sono tutto, ma possono diventare memorabili per raccontare il successo di un’azienda e il valore dei suoi prodotti. Scoprili tutti su www.nonsiamonumeri.it
7
Serie Emilia SPECIALIST SPINE, PRESE, ADATTATORI
Alta esperienza tecnica, per tutte le utenze. Emilia SPECIALIST è la gamma di prese, spine e adattatori dall’innovativo design liscio senza angoli duri, in grado di offrire una migliore maneggevolezza e resistenza all’uso. Una serie creata dai professionisti, per i professionisti.
GOMMINO GUIDACAVO integrato nei gusci
GLOW WIRE TEST 750°
CONTATTI ROBUSTI Testati con 10.000 cicli di inserimento
CABLAGGIO VELOCE Le viti sono perpendicolari all’ingresso del cavo ed è possibile utilizzare un unico cacciavite (piatto, misura 1 e 2) per tutte le operazioni
POLICARBONATO Materiale autoestinguente
Materiale Elettrico Srl Via Marabotto, 180 - Castelnuovo Fogliani 29010 (PC), Italia +39 0523 947166 | info@rosi.it | rosi.it
6
Semplifica la tua vita
EDITORIALE Il Metaverso, un’opportunità per le aziende
Camilla Francesca Galimberti Il direttore
Il Metaverso è spesso identificato come il successore di Internet. Aziende come Facebook, Microsoft e Google vedono tutte il futuro di internet in un solo concetto…il Metaverso. Nato da un’idea della fantascienza, il Metaverso è da tempo una realtà. Non si tratta solo di realtà virtuale, realtà aumentata o estesa e cyberspazio bensì è la sintesi di tutto ciò. Per descriverlo alcuni autori parlano di una rete composta da mondi virtuali collaborativi e immersivi, dove un numero illimitato di utenti può usare avatar per interagire, lavorare, effettuare acquisti e partecipare a varie attività. Il Metaverso è la realtà virtuale proiettata nella rete e condivisa da tantissime persone allo stesso tempo. Nel Metaverso si può assumere la propria identità o una nuova identità digitale, entrare in contatto con altre persone e cose e svolgere attività sociali. Vivere una seconda vita parallela, come in un enorme videogame. I metaversi possono creare i propri token (monete virtuali o NFT), la propria governance e la propria economia. Possono ampliare le possibilità della tecnologia nel ridurre i limiti del tempo e dello spazio. Immaginiamo di aver visto un annuncio di una casa in vendita e di volerla visitare, ma è in un’altra città o addirittura Paese e non riusciamo a essere lì in tempi brevi. Bene, il nostro avatar può incontrare l’avatar dell’agente immobiliare nel Metaverso e vedere la rappresentazione virtuale perfetta dell’appartamento, senza doverci muovere dal nostro ufficio o dal nostro divano. Tutto questo può essere fatto anche all’interno delle aziende che, grazie al Metaverso, potrebbero ridurre le spese evitando viaggi, fiere, manifestazioni limitando anche inutili perdite di tempo. Il Metaverso è il futuro e i campi di applicazione sono davvero notevoli, vale la pena approfondire l’argomento perché ogni azienda potrebbe trovare il suo.
9
e 10,90 cad.
prezzo consigliato di vendita per entrambi i modelli
NOVITÀ
kit da 24 occhiali, in 4 colori diversi, con assortimento ottimale delle diottrie per la vendita.
kit da 24 occhiali, in 4 colori diversi, con assortimento ottimale delle diottrie per la vendita.
Aste flessibili, cerniera con meccanismo a molla per una migliore adattabilità degli occhiali al viso!
Montatura colore tartaruga nero
Montatura colore tartaruga verde
Montatura colore tartaruga
Montatura colore nero
Montatura colore tartaruga blu
Montatura colore tartaruga rosso
ELEGANTI GIOCHI DI COLORI, PREZIOSI PINS INCASTONATI!
Montatura colore blu
Montatura colore rosso
COLORI SATINATI, ELEGANTI INTARSI IN ACCIAIO!
TUTTI GLI OCCHIALI SONO INSERITI IN CONFEZIONI REGALO ED IN IMBALLI DA 4 O DA 10 PER UNA COMODA GESTIONE DEL MAGAZZINO ED IN OSSERVANZA DEL NUOVO REGOLAMENTO SUI DISPOSITIVI MEDICI DI CLASSE 1, 2017/745, IN VIGORE DAL 27/05/2021 SOCIO FONDATORE
www elcharroocchiali.it - www.ioi.it - e-mail: info@ioi.it
SOCIO EFFETTIVO Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici
VISITA IL SITO WWW.IOI.IT, SCEGLI TRA LE OLTRE 5.000 REFERENZE SEMPRE DISPONIBILI, SCARICA I CATALOGHI LETTURA E SOLE DEI NOSTRI 22 DIVERSI MARCHI.
COVER STORY
Paletti a “T” per recinzioni Ferro Bulloni la qualità del “Made in Italy” L’azienda lecchese che vede il proprio prodotto più rappresentativo, il palo a “T” Telinea, essere messo in competizione con prodotti non certificati e non paragonabili sul piano della resistenza, della longevità, coglie l’occasione per richiamare l’attenzione dell’utilizzatore sull’importanza di puntare su prodotti di qualità certificata e origine ben segnalata
12
Ferro Bulloni è specializzata nella progettazione e fabbrica-
oggi Ferro Bulloni si estende su una superficie complessiva
zione di recinzioni metalliche e si pone fra i leader nel merca-
di circa 250.000 mq di cui oltre 45.000 mq coperti ponendosi
to Europeo con un’ampia gamma di prodotti: reti metalliche,
fra i leader nel mercato Europeo delle recinzioni.
pali a “T” e “Ø”, cancellate in pannelli elettrosaldati, cancelli
Ottemperando alle esigenze dei clienti maggiormente orien-
pedonali e carrai, recinzioni temporanee da cantiere e recin-
tati alla qualità, al rispetto dell’ambiente ed alla sicurezza sul
zioni per la sicurezza. Tutti i prodotti sono interamente fab-
posto di lavoro, Ferro Bulloni da molti anni ha deciso di dotar-
bricati nei due stabilimenti produttivi di Rogeno in Italia e di
si e continuare a gestire tutti i processi produttivi con le certi-
Chimilin in Francia, con materie prime di elevata qualità. Con-
ficazioni della Qualità ISO 9001, dell’Ambiente UNI 14001 e
siderando tutte le unità produttive e commerciali del gruppo,
della Sicurezza UNI 45001.
Paletti a “T”, qualità a prova di concorrenza sleale
Ferro Bulloni, ideatrice del paletto a “T”, oltre 40 anni fa per
Un esempio dell’attenzione che Ferro Bulloni pone verso l’a-
prima ha prodotto e presentato sul mercato i paletti a “T” pla-
spetto qualitativo sono i paletti a “T” realizzati con acciaio
stificati con resine termoindurenti che ancora oggi rappre-
prodotto 100% in Italia con Certificazione CE, che ne atte-
sentano senza dubbio la soluzione più idonea per assicura-
sta la conformità alle Normative Europee, e plastificati con
re la massima durata nel tempo. Imitata poi da altri ma mai
poliestere puro al 100% nel rispetto della Direttiva REACH,
eguagliata.
che garantisce la tracciabilità delle materie prime e la totale assenza di sostanze nocive, come piombo e cadmio, vietate dalle Normative Europee. Ferro Bulloni fabbrica internamente i paletti a “T” in 3 differenti versioni:
"Per capacità produttiva l’azienda è leader indiscusso nel mercato Europeo dei paletti a “T”"
- plastificato; - zincato a caldo - PFZ (zincatura + nanotecnologie + poliestere) con una capacità produttiva che la rende leader indiscusso
Lo specifico trattamento di plastificazione prevede numerosi
nel mercato Europeo dei paletti a “T”.
fasi di lavorazioni che assicurano la massima resistenza agli agenti atmosferici. Con un innovativo processo produttivo, Ferro Bulloni è in grado di far depositare anche negli ango-
Il palo a T Telinea in versione plastificata e zincata
13
COVER STORY li dei paletti a “T” la stessa quantità di poliestere che normalmente si deposita sulla parte piana del profilo. In questo modo viene impedito alla ruggine di attaccare con più facilità gli angoli meno protetti, assicurando la stessa longevità ad ogni punto della superficie del palo con una protezione ottimale per resistere a lungo. E non dimentichiamoci che è il palo che sorregge la rete e non viceversa: la rete infatti si può sostituire facilmente, un palo no! La qualità dei manufatti Ferro Bulloni rappresenta un punto di forza a confronto con la concorrenza dei prodotti d’importazione che disonestamente arriva anche ad imitare la punta caratteristica del paletto “Telinea”, senza possedere le sopraelencate caratteristiche qualitative, causando dunque un danno d’immagine non indifferente.
"Sui pali a “T” due i primati dell’azienda: fu la prima a idearli oltre 40 anni fa e la prima
terminale di ogni paletto. In questo modo gli acquirenti hanno la certezza di acquistare un prodotto di qualità garantita e “100% Made in Italy”. Per fortuna recentemente, per tutelare l’utilizzatore, le nuove
a presentarli in versione
normative hanno di fatto vietato la possibilità di mettere in
plastificata con poliestere"
CE e ricoperto con plastica che non rispetta la Direttiva
vendita un Palo a “T” prodotto con acciaio non Certificato REACH, come di fatto sono realizzati i paletti a “T” d’importazione, fabbricati con acciaio di recupero e plastificati con
14
Ferro Bulloni ha così deciso di mettere in guardia la propria
polvere che spesso contiene TIGC, sostanza proibita in Eu-
clientela sul fatto che questa concorrenza sleale crea confu-
ropa in quanto tossica. Non è dunque difficile immaginare
sione presso i consumatori e disorienta chi tradizionalmente
a quali problematiche si vada incontro, oltre che a quella
ha sempre associato ai paletti “Telinea” l’idea di resistenza,
dell’immagine, e cosa l’acquirente può pretendere, e ha di-
longevità e garanzia di qualità.
ritto di domandare, quando i paletti si arrugginiscono oppure
La qualità certificata e l’origine del prodotto sono chiaramen-
non riescono a sostenere la rete poiché prodotti con spesso-
te segnalate sull’etichetta che Ferro Bulloni pone sulla parte
re totalmente insufficiente.
15
NOTIZIE in breve Nuovo Würth Store a Milano CityLife Würth Italia annuncia l’apertura del Würth Store di Via Emanuele Filiberto 11, a Milano CityLife. Il nuovo store è in linea con il piano di espansione e sviluppo previsto fino al 2025. Si tratta infatti del secondo negozio inaugurato in centro città nel 2022, dopo l’apertura del Würth Store Express all’inizio dell’anno. L’azienda ha anche annunciato che quest’anno ha in programma di inaugurare altri due negozi nel capoluogo lombardo, per stabilire un contatto sempre più prossimo con i propri clienti e per offrire un servizio completo e capillare sul territorio. Il Würth Store di Milano CityLife mette a disposizione più di 5.000 prodotti in pronta consegna tra utensili elettrici e a mano, prodotti chimici tecnici, minuteria, tasselli, prodotti per l’edilizia, materiali per l’installazione elettrica, prodotti antinfortunistici e DPI, attrezzatura ed abbigliamento da lavoro e molto altro ancora. Offre inoltre i diversi servizi offerti da Würth. Tra questi il Click&Collect - con cui ordinare la merce tramite Würth OnlineShop o Würth APP e ritirarli in negozio in appena 60 minuti - e la possibilità di usufruire della consulenza tecnica e specializzata del personale in negozio, oltre a tantissime offerte disponibili fino al 30 Giugno prossimo per tutti gli artigiani e le imprese locali. “L’apertura del nuovo Store si inserisce nell’impegno generale di Würth di rispondere alla crescente domanda dei professionisti che operano nel territorio milanese, un’area dal grande potenziale che conta più di 20.000 i clienti attivi”, ha dichiarato Roberto Paglierani, Responsabile Retail di Würth Italia. “Vogliamo avvicinarci ulteriormente ai professionisti che scelgono Würth, continuando a investire nella creazione di nuovi canali di contatto per assistere le imprese locali e offrire loro i nostri migliori prodotti e servizi”.
Nuovo look per il Brico io di Grottammare Aperto il 22 giugno 1995, il punto vendita è stato oggetto di una ristrutturazione completa. Ha riaperto i battenti dopo circa quattro mesi di chiusura durante i quali ha continuato a mantenere il contatto con la clientela tramite la struttura allestita nel parcheggio che è servita a garantire i prodotti maggiormente richiesti e appoggiandosi al vicino negozio di San Benedetto del Tronto. Il restyling ha previsto un intervento tecnico che ha coinvolto il rifacimento totale dell’impianto di illuminazione, aggiungendo corpi illuminanti e convertendo i vecchi ad illuminazione LED, dell’impianto di trattamento aria, oltre ad opere edili e una nuova pavimen-
16
tazione. Grottammare si presenta al pubblico con una nuova immagine e una nuova proposta, in linea con il format e la mission aziendale basato sul concetto di shop in shop, per offrire ai clienti, in un unico negozio, tutto quello che serve per prendersi cura della propria casa e del proprio giardino. 6 i corner presenti: - L’Outlet del Kasalingo, presenta i mondi del tessile, della cottura e della tavola - Electro, dedicato all’elettrodomestico e all’elettronica di consumo - Home Stile, dedicato al settore Illuminazione e Complementi d’arredo - Bolle Blu, per l’igiene e la pulizia della casa e la cura persona - Isola dei Tesori, dal cibo al gioco per i nostri amici animali. - XAuto, propone un ampio assortimento di accessori per auto, moto e bici.
17
NOTIZIE in breve Rossini celebra il centenario dalla nascita del fondatore con l’evento “La trama di un sogno” tappe fondamentali della sua storia e individuando come obiettivi per il futuro “aumentare la quota estera fino al 7% e sfondare, come gruppo, il tetto dei 50 milioni di fatturato già nel 2022”. Rossini ha chiuso il 2021 con un fatturato di 32 milioni, cifra di molto superiore anche al 2019, mentre l’aggregazione di Rossini e Giblor’s, azienda di Carpi leader del settore Ho.Re.Ca acquisita nel 2021, ha permesso al gruppo di raggiungere i 42 milioni di fatturato.
Si è tenuto lo scorso 12 maggio presso le Officine del Volo a Milano l’evento per i cento anni dalla nascita di Emilio Rossini avvenuta a Sedrina (Bg) il 6 dicembre 1921. Per celebrare questa sentita ricorrenza la famiglia Rossini ha voluto organizzare un evento speciale. Gli interventi sono stati mediati dal professor Paolo Mieli, giornalista, saggista ed opinionista, esperto di storia e politica. L’evento è stato coronato dalla spettacolare performance dell’artista internazionale Michael Raivard, ideatore del Glitter Portraitm che ha realizzato tre originalissimi ritratti di Emilio Rossini direttamente sul tessuto firmato Rossini. Durante la mattinata, i figli del fondatore Wilma, Tiziana e Marco Rossini, hanno ripercorso momenti significativi della vita del padre ricordandone la genialità che lo ha reso protagonista dell’imprenditoria italiana, ma anche la semplicità e l’umiltà che non hanno mai smesso di contraddistinguerlo. Marco Rossini, Presidente e AD di Rossini, ha presentato l’azienda ripercorrendo le
Nasce il Museo di Pennelli Cinghiale La storia di Pennelli Cinghiale è quella di una grande parte dell’Italia: basta citare il suo nome perché dal faldone della memoria di ognuno esca immediatamente la scheda del “Grande Pennello”. Ed è proprio da questo affetto spontaneo per il brand che è nata l’idea di creare all’interno dello stabilimento un vero e proprio Museo, una Galleria del tempo capace di collegare il glorioso e pionieristico passato dell’azienda mantovana ai successi sempre più internazionali del presente e alle nuove sfide del futuro. E, come da tradizione, Pennelli Cinghiale rompe gli schemi, chiamando uno degli street artist più eclettici e di maggior successo sulla scena italiana e internazionale, DutyGorn, a disegnarlo. “È stato un vero e proprio colpo di fulmine l’incontro tra noi e DutyGorn” commenta Eleonora Calavalle, CEO e nipote del fondatore, Alfredo Boldrini. “L’attenzione che è insita in noi dalla fondazione, nel lontano 1945, alla bellezza, all’arte e alla qualità non poteva trovare un ambassador migliore. Il connubio di storia e visioni futuristiche è parte integrante del nostro dna”. Il Museo, multimediale, accoglie i visitatori con molteplici sorprese, tra cui l’installazione Upside Down, che disegna un soffitto trapunto di pennelli colorati a tracciare la rotta, portando lo spettatore dentro l’opera con emozione e ricordi legati ai colori, grazie alla reinterpretazione e al riuso di pennelli imperfetti e scarti di produzione, la teca multimediale in cui emozionarsi ascoltando le voci di chi ha fatto la storia dell’azienda, tra vita privata e vita professionale. 18
GUARDA IL VIDEO SCOPRI CONDTROL
Corso Torino 35/1A - 16129 Genova - ITALY Tel. +39 010 543 201 - Fax. +39 010 566 059 E-mail vendite@ullmann.it - Web www.ullmann.it
19
NOTIZIE in breve I Weber Open Days 2022 proseguono fino a luglio C’è tempo fino al 3 luglio per partecipare agli Open Days 2022 di Weber e imparare tutto ciò che c’è da sapere sull’entusiasmante mondo della cucina sulla griglia, divertirsi assistendo agli show coking, partecipare ai simpatici bbquiz Weber, approfittare dell’occasione per dotarsi di tutto ciò che manca per eseguire piatti all’altezza di un master chef e partecipare alla grande lotteria nazionale Weber per vincere uno dei 39 dispositivi messi in palio dal leader internazionale dei barbecue. In tutto saranno oltre 2000 eventi organizzati in 300 punti vendita di tutta Italia. I ricchi premi a estrazione mensile (maggio, giugno e luglio) della lotteria finale comprendono 39 dispositivi Weber (13 a ogni estrazione): 2 barbecue a gas intelligenti Genesis EPX-335, 2 barbecue a pellet Smokefire EX4, 2 praticissimi barbecue elettrici Pulse 2000 con carrello integrato, 2 Summit Kamado E6 (top di gamma dei barbecue a carbone), 3 Master Touch E-5750 (il bbq a carbone predisposto anche per l’affumicatura) e 2 Master Touch (Weber Kettle) in edizione limitata 70° anniversario.
Giovanni Marsili è il nuovo presidente di Assovernici Il consiglio direttivo di Assovernici, l’associazione nazionale che rappresenta il settore delle pitture e vernici per edilizia e industria, ha eletto Giovanni Marsili quale nuovo Presidente per guidare e rappresentare l’Associazione nel prossimo triennio. Il neo Presidente, succede a Massimiliano Bianchi. Nel suo nuovo ruolo Giovanni Marsili si avvarrà del supporto del Consiglio Direttivo, confermato nella sua compagine dall’Assemblea dell’Associazione, e composto da Massimiliano Bianchi - Cromology, Andrea Codecasa di Akzonobel-Interpon - Luca Faifer di Daw Italia- - Giampaolo Iacone di Gruppo Boero - Pierangelo Zobbio di Gruppo Estalia - Silla Giusti di PPG Architectural Coatings Italy Srl -Federico Marchi di Inver-Sherwin, e della collaborazione di Benedetta Masi di Colorificio Sammarinese, nominata Vice Presidente. Assovernici raggruppa le principali aziende produttrici di vernici. Nel settore dell’edilizia rappresenta circa il 45% di un mercato estremamente frammentato, costituito per il 50% da piccole realtà. Nel settore delle vernici per l’industria, rappresenta invece l’80% del segmento polveri e il 45% di quello liquidi. Marsili.
In Cina NoHAND di Manital riceve il “Design Intelligence Award 2021” Nell’ambito del Design Intelligence Award (DIA) 2021, la pluripremiata maniglia NoHand di Manital, disegnata da Mario Mazzer e Giovanni Crosera, ha ottenuto la “menzione d’onore” da parte della China Academy of Art, in quanto rivoluziona il modo di aprire e chiudere la porta tramite gomito e avambraccio, permettendo così di proteggere le mani da virus e batteri. Il nuovo riconoscimento internazionale suggella non solo questo modello, ma in generale l’attività di Manital nel paese asiatico, dove l’azienda è presente anche con due showroom, a Shanghai e Shenzhen.
20
Q1 con più luci che ombre per la climatizzazione Il 2022 è partito abbastanza bene per il settore della climatizzazione: i numeri rilevati da Assoclima per il primo trimestre indicano infatti percentuali in crescita per le categorie merceologiche economicamente più significative. Al 31 marzo 2022 il comparto dell’espansione diretta registra i seguenti aumenti percentuali: +11,4% a volume e +17,1% a valore per i climatizzatori monosplit, sostanziale pareggio a volume ma una crescita del 15% a valore per i sistemi multisplit, +32,4% a volume e +34,1% a valore per i miniVRF e VRF. Ottima anche nel primo trimestre 2022 la performance delle apparecchiature idroniche condensate ad aria, per le quali l’indagine Assoclima rileva incrementi percentuali complessivi (raffrescamento + riscaldamento) del 115,5% a volume e del 108,8% a valore. Continua la crescita delle pompe di calore idroniche: il primo trimestre 2022 indica un aumento generale a tre cifre per questa tipologia di prodotti (+118,3% a volume e +121,2% a valore), con una crescita significativa (+125,7% a volume e +144,7% a valore) soprattutto nei modelli con potenze inferiori a 17 kW destinati in prevalenza al settore residenziale. Segnali positivi arrivano anche dal settore delle unità terminali dove si registra, rispetto al primo trimestre 2021, un incremento del 24,4% a volume e del 38,6% a valore. Nel periodo gennaio-marzo 2022 risultano in crescita anche i sistemi per la ventilazione meccanica residenziale (+33,6% a volume e +44,2% a valore) e i condizionatori monoblocco, che chiudono il trimestre con +15% a volume e +18,8% a valore. Non si segnalano variazioni di rilievo per i condizionatori packaged e rooftop (+0,9% a volume e -0,4% a valore), mentre si registrano percentuali negative per le centrali di trattamento aria (-9,9% a volume e -4,8% a valore), i gruppi refrigeratori di liquido con condensazione ad acqua (-58,8% a volume e -3,3% a valore) e i condizionatori trasferibili (-50,3% a volume e -43,7% a valore).
KNIPEX Quality – Made in Germany
KNIPEX SmartGrip® Pinza regolabile per tubi e dadi con regolazione automatica Ottimale per presa frequente di pezzi di svariate dimensioni Regolazione automatica a comando manuale per destrorsi e mancini Buona accessibilità al pezzo grazie alla forma affusolata della zona della testa e dell’articolazione e perno di articolazione a filo
Leva di chiusura per un trasporto con minimo ingombro con chiusura sicura dei manici
Per maggiori informazioni sulla gamma KNIPEX, si prega di contattare: Giovanna Mini | +49 202 47 94 260 | g.mini@knipex.de
85 01 250 www.knipex.com
21
NOTIZIE in breve Nuova identità di marca per Sonepar Italia All’evento 1.91, organizzato quest’anno a Roma, Sonepar Italia ha presentato in anteprima a tutta la propria forza vendita la sua nuova identità di marca. “Questo cambiamento arriva nel momento opportuno”, commenta Sergio Novello, Presidente e AD, “e rappresenta l’evoluzione che l’azienda sta vivendo. L’ambizione e la volontà di Sonepar è di anticipare i trend che stanno trasformando il mercato: dall’attenzione crescente sul tema della sostenibilità energetica, alle diverse abitudini di acquisto delle nuove generazioni che chiedono sempre più una esperienza fluida e omnicanale”. Espressione di questo cambiamento è anche il nuovo” Pay Off” istituzionale che diventa “Powered by difference” e racconta le unicità e i punti di forza di Sonepar, ma anche le diversità che rappresentano una ricchezza all’interno dell’organizzazione. 7 i punti di forza individuati: presenza multi-nazionale e multi-regionale; sensibilità ai temi ambientali, della diversità e inclusività; filiali specialistiche e competence center; soluzioni più innovative per l’intera filiera e l’esperienza omnicanale; sistema logistico più capillare con il più ampio assortimento; collaborazioni con partner nazionali e internazionali; elevatissimi standard in termini di compliance e valori etici. I valori che ispirano e devono guidare i comportamenti di ciascuno in azienda diventano: Cliente al centro; Persone e Pianeta; Intraprendenza, miglioramento continuo; Responsabilità dei leader. Resta in uso il claim di Sonepar Italia, ”Vicini al tuo futuro”, che rappresenta la “promessa” al cliente e l’impegno nei suoi confronti. Il nuovo logo rappresenta graficamente il cambiamento in atto puntando alla semplificazione delle forme, per garantire massima leggibilità e riconoscibilità. L’adozione della nuova identità di marca è già partita in primis in tutte le piattaforme digitali, per poi completarsi entro il 2023 anche negli oltre 150 punti vendita dislocati in 17 regioni.
Soluzioni per sistemare casa, è partita la stagione calda Con l’arrivo della bella stagione la domanda di soluzioni e attrezzi per rinnovare o migliorare le stanze della propria abitazione, ma anche per valorizzare il giardino e gli spazi esterni entra in una fase particolarmente dinamica. La conferma arriva anche da una ricerca interna condotta da ManoMano analizzando i dati di vendita della piattaforma, con un focus sul periodo che precede l’estate. Le cosiddette “pulizie di Primavera” sembrano quindi essere il momento ideale sia per liberarsi di tutte le cose vecchie e inutili che immancabilmente si accumulano nel corso dell’anno, per ridare nuova luce agli ambienti della casa che si vivono maggiormente durante il periodo estivo. ManoMano, infatti, segnala che nel 2021 – in particolare tra marzo e giugno – tra gli articoli più venduti si sono distinti armadi, credenze, contenitori organizer e scaffalature per il garage: indice della volontà degli italiani di riordinare i diversi ambienti delle proprie case a seguito, probabilmente, di un’intensa sessione di decluttering. Balconi e terrazzi e – per i più fortunati il giardino – sono il vero focus dei lavori primaverili per gli italiani. I dati di ManoMano evidenziano nel periodo pre-estivo una forte crescita degli investimenti in articoli da esterni, primi su tutti lettini e salottini da giardino seguiti da piastrelle da esterni e piscine che, insieme a vasi, fiori e piante, hanno avuto una forte incidenza sulle vendite del marketplace nel periodo analizzato. 22
Grande successo di pubblico per Yed 2022
Nata inizialmente come ColfertExpo e nel 2019 trasformata nell’attuale denominazione, quest’anno la decima edizione di Yed si è svolta per la prima volta a Vicenza registrando un importante risultato sul fronte dell’affluenza. Sono stati, infatti, oltre 4.600 i visitatori (di cui 2.115 Partite Iva) che hanno scelto di recarsi alla Fiera Vicenza dal 5 al 7 maggio per vedere le novità nel mondo del serramento proposte dagli oltre 110 marchi espositori provenienti anche dall’estero. Presenti alla cerimonia inaugurale, accanto al Presidente e Amministratore Delegato Mirco Zanato, l’Assessore Regionale allo Sviluppo Economico Roberto Marcato, il Presidente della Camera di Commercio di Vicenza Giorgio Xoccato, il Presidente della Fiera di Vicenza Lorenzo Cagnoni, il Presidente provinciale della categoria serramentisti di Confartigianato Vicenza Giancarlo Gili, l’Assessore del Comune di Mogliano Veneto Enrico Maria Pavan e il Consigliere del Comune di Mogliano Veneto Roberto Zanardo. YED in Fiera a Vicenza si è dimostrata, dunque, come un’opportunità importante di confronto per tutti gli operatori che si muovono intorno al settore del serramento ed è risultata essere anche un momento di formazione professionale e di networking focalizzato sulle dinamiche del settore. Oltre alla nuova location, un’altra importante novità ha caratterizzato questa edizione: il solo nome YED, senza la presenza della storica denominazione ColfertExpo, e l’impatto scenografico dell’area espositiva. Nata nel 2003 da una idea della Famiglia Zanato, fondatrice di Colfert S.p.A., ColfertExpo rappresenta da 19 anni un evento di riferimento per i serramentisti, proponendo le novità di prodotto della filiera del serramento grazie quest’anno ad una rosa di oltre 110 marchi proveniente non solo dall’Italia. Nelle intenzioni degli organizzatori YED deve diventare la Fiera di riferimento in Italia per tutta la filiera del serramento. La scelta di Vicenza è stata pensata proprio per supportare questo obiettivo poiché il capoluogo berico è facilmente raggiungibile da tutto il nord e centro Italia ed è ottimamente servito dalle principali arterie autostradali, come anche da treni e aerei. La volontà di allargare i confini è stata premiata dalla presenza di visitatori provenienti da 18 regioni ita-
liane, a cui si aggiunge anche una nutrita presenza di operatori provenienti dall’estero. Altissimo è stato l’interesse verso le innovazioni proposte dagli espositori, come dimostra il dato che parla di oltre 100 visite medie registrate in ogni stand. Grande successo ha avuto, anche quest’anno, lo YED Award, il premio che vuole conferire un riconoscimento all’innovazione di prodotto, all’impegno aziendale, al coinvolgimento del personale durante alla fiera e, più in generale, agli espositori distintisi per le eccellenze presentate durante la manifestazione. Oltre 80 sono state le candidature e, dopo un intenso di lavoro di selezione ed analisi da parte di una giuria altamente qualificata, i premi sono stati assegnati a: - CCE, Fritsjurgens e PBA (categoria Ferramenta e Accessori),; - Pinto (categoria Prodotto Finito); - Uniform (categoria Profili e Componenti); - Festool e Usag (categoria Macchinari e Strumenti); - Hoppe (categoria Miglior Stand); - Fapim (categoria Miglior Team). Sono state assegnate anche 3 menzioni speciali: - per l’innovazione la menzione a Heco; - per la sostenibilità a Master; - per l’applicazione progettuale a DFV. L’appuntamento con YED sarà nel 2024, riprendendo la tradizionale cadenza biennale e con il consueto carico di novità.
23
Anniversari
MUSTAD 1912 - 2022 una vita per le viti Una strategia improntata al principio del miglioramento continuo e la scelta di puntare su un vero Made in Italy mantenendo sempre la produzione in Italia. Questi due dei segreti della longevità dell’azienda di Balangero (TO) Produrre viti da 110 anni. Oltre un secolo di storia dell’Italia che Mustad ha vissuto costruendo una realtà solida, ancorata al proprio Paese sia come mercato di riferimento che come centro nevralgico della propria produzione. Una scelta che ha trovato il supporto della vastissima clientela che l’ha spinta a migliorare momento per momento per far sì che un prodotto così semplice come la vite possa svolgere bene quel ruolo di “funzione” che le è proprio.
produttori italiani al 100%. Per tutto ciò che è stato e che sarà,
110 gli anni e 110 anche le persone che lavorano con l’obiet-
riteniamo doveroso ringraziare la nostra clientela che ci ha so-
tivo del miglioramento continuo, 150 macchine automatiche
stenuto, stimolato, spronato a dare il meglio per far si che oggi
controllate da sistemi avanzati ed innovativi per far sì che la
possiamo festeggiare questo importante traguardo, che è allo
qualità non sia solo una parola ma un fatto riscontrabile, miglia-
stesso tempo un nuovo punto di partenza per il nostro futuro.
ia di articoli a magazzino per fornire i clienti dei diversi canali e con i differenti bisogni. Il processo produttivo è molto complesso: dalla trafilatura del filo d’acciaio, allo stampaggio a freddo della testa e alla rullatura del filetto, al trattamento termico, a quello di finitura e di lubrificazione. Tutte fasi realizzate all’interno, che richiedono diverse competenze per poter garantire il requisito finale che da una vite ci si aspetta: l’affidabilità. La storia dell’azienda è stata suggellata da due importanti riconoscimenti, quello di “Azienda Storica d’Italia” (per gli oltre 100 anni di attività) e quello di “Marchio Storico di Interesse Nazionale” riconosciuto sul marchio Panelvit® perché in uso da oltre 50 anni. La sfida che ci attende è quella di costruire un futuro solido al fianco della nostra clientela continuando a sviluppare prodotti utili al mercato, ma con la visione chiara di rimanere
24
PRONTI PER L’USO.
FOR ALL PROFESSIONALS ON THE CONSTRUCTION SITE, INDUSTRY AND THE DO-IT-YOURSELFERS!
Desiderate un’ottima attrezzatura per affrontare le sfide dei lavori in cantiere con tutte le operazioni e le attività da svolgere? Un bravo artigiano professionista come voi sa bene che cosa caratterizza un utensile perfetto – DEVE ESSERE ESATTAMENTE COME VOI! Resistente, robusto, abile nel lavoro di squadra, ingegnoso e sempre migliore, anche di poco. Insomma 4K5. Iniziamo subito! Per maggiori informazioni contattare VEBEX: tel. 02-90.29.72.34 - cell. 335-69.43.334
www.4K5tools.com
www.4K5tools.com
VEBEX Fatturazione Italia
www.4K5tools.com
25
Via A. Di Dio, 16 - 20010 Ossona (MI) - Tel. 02-90.29.72.34 - Cell. 335-69.43.334 - info@vebex.it
Sicurezza sul lavoro
ACAL IN MERITO AGLI INFORTUNI PER CADUTA DALLE SCALE A seguito dei recenti incidenti mortali l’associazione ha ritenuto di intervenire per richiamare l’attenzione sulle situazioni in cui è ammesso l’uso della scala in ambito lavorativo e sulle disposizioni vigenti in merito alla certificazione di questa attrezzatura Nelle scorse settimane sono stati purtroppo registrati due in-
di intervenire con maggiore sicurezza e stabilità (trabattel-
cidenti mortali per caduta dalle scale, uno in Salento ed uno
li, piattaforme aeree, scale a castello). Il ricorso alla scala
a Fagnano Olona (VA).
dovrebbe, infatti, essere adottato solo in via residuale e la
Eventi gravissimi che impongono delle riflessioni attente cir-
stessa andrebbe utilizzata soltanto per ispezionare il punto
ca l’utilizzo delle scale. Per evitare simili eventi è necessa-
d’intervento, da eseguirsi successivamente con più idonee
rio verificare in via prioritaria, attraverso un’analisi dei rischi,
attrezzature. Inoltre, la scala:
la possibilità di utilizzare altre attrezzature che consentano
• deve essere comunque idonea sotto ogni aspetto per l’utilizzo specifico. • deve essere, sicura e in buone condizioni di conservazione; • deve essere corredata di idoneo libretto di istruzioni, disponibile in loco; • deve essere utilizzata da personale idoneo, debitamente formato e in grado di operare nel pieno rispetto di tutte le istruzioni d’uso fornite dal produttore. Giova ricordare che l’attuale normativa sulle scale è costituita dall’art. 113 del D.L 81/08. La norma presenta carenze e non prevede modalità di certificazione di conformità della scala alle norme vigenti. La conformità al D.L. 81 resta quindi ad esclusivo carico del produttore. Inoltre, sempre l’art. 113, al comma 10, recita: “È ammessa la deroga alle disposizioni di carattere costruttivo di cui ai commi 3, 8 e 9 per le scale portatili conformi all’allegato XX”. L’allegato XX riconosce la ”conformità alle vigenti disposizioni, delle scale portatili, se costruite conformemente alla norma tecnica UNI EN 131 parte 1 e 2”. L’allegato XX impone, inoltre, che le scale siano sottoposte a collaudo da parte di un ente terzo abilitato. In estrema sintesi i produttori possono quindi realizzare e distribuire sia scale costruite in base al D.L. 81/08 e sia in base all’allegato XX (certificate da un ente terzo abilitato come conformi alla UNI EN 131.1 e 2). È quindi evidente che una scala certificata come conforme
26
te, nei cantieri si possono utilizzare anche scale conformi al D.L. 81/08 in quanto norma nazionale vigente. Queste ultime, anche ove presentassero caratteristiche tecniche superiori a quelle a norme europee, sarebbero comunque prive della certificazione di conformità rilasciata da un ente terzo abilitato. Infatti, attualmente, e per quanto a noi noto, non vi sono laboratori accreditati disponibili a certificare la conformità delle scale al D.L. 81/08. Si presume comunque che i lavoratori possano essere più esperti e preparati all’utilizzo delle scale rispetto ai consumatori privati che ne fanno un uso saltuario e, proprio per questo, è bene che utilizzino scale a norme europee. Acal svolge un’azione di monitoraggio di mercato segnalando l’utilizzo improprio dei marchi UNI EN 131 e promuovendo la esclusiva distribuzione di prodotti a norme europee, proprio per aumentare la sicurezza di tutti gli utilizzatori e la riduzione degli infortuni. Inoltre, si eviterebbero fenomeni di concorrenza sleale derivanti, come si è detto, dall’utilizzo improprio dei marchi UNI EN.
Tipologia di scale portatili secondo la UNI EN 131-1 Scale in appoggio
a pioli
semplice (ad un solo tronco) innestabile o all’italiana a sfilo a sviluppo manuale o con meccanismo a gradini
alla EN 131, nella estensione della norma applicabile allo specifico modello della scala stessa, presenta caratteristiche certe di sicurezza, resistenza ed affidabilità per aver supe-
Scale doppie
rato i test e prove di carico previste dalla normativa stessa.
a gradini
semplice (ad un solo tronco)
a pioli
ad uno o a due tronchi di salita
a gradini
ad uno o a due tronchi di salita
Questo sicuramente contribuisce significativamente ad evi-
ad uno o a due tronchi di salita munita di piattaforma e di guardia-corpo
tare o limitare gli infortuni. A riguardo emerge un’altra considerazione. Il codice al consumo (D.lgs. 206/05) impone di distribuire all’utenza privata i prodotti più sicuri disponibili sul mercato. Pertanto, all’utilizzatore finale andrebbero vendute
Scale trasformabili
a pioli e a gradini
un tronco a pioli e l’altro tronco a gradini
a pioli
a due tronchi
esclusivamente quelle a norme UNI EN 131. Diversamen-
Le aziende associate ad Acal Casarini G.& C.
a tre tronchi Scale multiposizione con cerniera
a gradini
F.lli Ferretti Garseve project comm
Scale telescopiche
STP srl Scale DC
a pioli
I recapiti delle aziende associate sono reperibili su www.acalonline.it
in appoggio doppie
Scale movibili con piattaforma
a pioli
larghezza del piolo maggiore o uguale a 20 mm e inferiore a 50 mm
a pioli larghi
larghezza del piolo maggiore o uguale a 50 mm e inferiore a 80 mm
a gradini
larghezza del piolo maggiore o uguale a 80 mm
Marchetti Srl Svelt SpA.
in appoggio doppie
a gradini
Irmut Oscar
incernierate longitudinalmente incernierate lateralmente
Gierre Magnani
incernierate longitudinalmente incernierate lateralmente
Cosmos srl Frigerio Carpenterie
a pioli
Tratto da “Scale Portatili” - Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o mobili - Inail 2018
27
DAL MERCATO
Tuttosegnaletica
Il partner per la sicurezza sul lavoro Negli ultimi anni l’azienda ha affiancato alla produzione di segnaletica la commercializzazione di una vasta gamma di prodotti che le consentono di soddisfare tutte le necessità legate alla prevenzione degli infortuni negli ambienti di lavoro Tuttosegnaletica è un marchio giovane, ma il suo staff tecnico è sul mercato della sicurezza dagli inizi degli anni ’80 come azienda produttrice di segnaletica. Il proprio marchio la identifica oggi come una delle più importanti realtà nel settore della segnaletica aziendale, di sicurezza, stradale e ADR in Italia. Nel corso degli anni, alla produzione di segnaletica, si è associata la commercializzazione di una vasta gamma di prodotti per soddisfare tutte le necessità legate alla sicurezza negli ambienti di lavoro. Tra le categorie trattate attrezzature per l’emergenza ed il primo soccorso, articoli per la sicurezza sui cantieri, segnaletica e dispositivi per il trasporto di merci pericolose. Utilizzando i migliori sistemi informatici di gestione del magazzino e della clientela, l’azienda offre in tempo reale il punto della situazione sulla disponibilità degli articoli e sullo stato di avanzamento dell’ordine. Tuttosegnaletica ha dato la possibilità di selezionare gli articoli desiderati direttamente dallo shop on-line, che può vantare una disponibilità di ben oltre 15 mila prodotti e più di 10 milioni di visite con un tasso di gradimento superiore al 90%. Una volta completata la registrazione sul sito, il cliente potrà visualizzare i prezzi a lui riservati, con una scontistica specificatamente associata alla categoria di cliente. L’eCommerce Tuttsegnaletica.it è stato certificato con sigillo di qualità da Trusted Shop. Inoltre, sempre a maggior sicurezza per il cliente, per ordini inferiori a 2.500 euro è prevista anche la protezione acquisti. L’azienda ha anche intrapreso importanti collaborazioni con protagonisti del mercato elettronico italiano. Tra questi Victualia.it, piattaforma per la compravendita B2B di prodotti e servizi specializzato nella fornitura aziendale. La produzione La capacità produttiva è di oltre 5.000 cartelli al giorno. Il catalogo eCommerce Il Catalogo, che viene costantemente aggiornato, conta 15.000 referenze dei migliori marchi.
28
Personalizzazioni L’azienda produce anche segnaletica e cartelli personalizzati in vari formati, grafica, dimensioni e materiali. Puntualità e velocità nel servizio Un’efficace sistema di approvvigionamenti, l’efficiente logistica, l’ampia disponibilità di magazzino e il fatto che la maggior parte dei prodotti è sempre in stock e immediatamente disponibile assicura una rapida evasione di ogni ordine e elevati livelli di servizio. Consulenza Tecnico-Normativa Sui propri prodotti l’azienda assicura un servizio di assistenza e un’attività di informazione e supporto ai clienti. Elevata qualità dei materiali Gli inchiostri utilizzati in stampa serigrafica e digitale contengono pigmenti che possiedono un’elevata resistenza alla luce, garantendo una maggiore durata del segnale anche all’esterno e in condizioni estreme. Scontistica e prezzi dedicati Tutti i clienti possono ricevere scontistiche esclusive e vantaggiose condizioni d’acquisto. Basta registrarsi!
Per informazioni: tuttosegnaletica@gmail.com / 0586/829005
29
SPECIALE elettroutensili
Obiettivo confermare il trend di crescita, nonostante le criticità Reduce da un 2021 decisamente positivo, per il comparto il 2022 si era aperto all’insegna della positività, nonostante la limitata disponibilità di materia prima e i costi della logistica. Un ottimismo che oggi appare molto ridimensionato stante il quadro d’incertezza che domina tutti i settori economici
30
Dopo aver dato prova di grande reatti-
tamente contribuito il proseguire della
utensili professionali a filo, perché, al
vità chiudendo un 2020 reso complica-
migrazione dal filo alla batteria, anche
momento, restano la prima scelta quan-
tissimo dalla Pandemia con una perdita
se, come vedremo, questo non è sta-
do si ha necessità di utilizzare macchi-
quasi nulla a valore (-0,8%) e addirittu-
to il solo fattore di rilievo. I dati Assutel
ne ad elevati consumi energetici. Va,
ra una crescita (+4,2%) a volume, nel
dicono che cresce significativamente
invece, interpretato ponendolo nella
2021 il mercato degli Utensili Elettrici si
anche il mercato professionale a filo,
giusta prospettiva il +18% registrato a
è reso protagonista di un grande balzo
che si attesta a un + 36%. L’andamento
fine 2021 dal segmento utensili semi-
in avanti che, con un incremento delle
di questi due segmenti è da mettere in
professionali. Durante il lockdown e in
vendite superiore al + 30%, gli ha con-
collegamento con l’evoluzione del mer-
generale per tutto il 2020 la riscoperta
sentito di attestarsi su valori nettamente
cato dell’edilizia che, grazie all’effetto
della casa da parte degli italiani aveva
superiori a quelli del periodo pre-covid.
traino dei bonus edilizi e ai meccanismi
trascinato verso l’alto tutti i comparti
Ad aggiudicarsi la palma di best per-
della cessione del credito e dello scon-
collegati dal Fai da te. Tra questi anche
former della categoria sono gli utensili
to in fattura, ha visto gli investimenti
quello degli utensili semiprofessionali
professionali a batteria che crescono
aumentare del +43,4%. A beneficiarne
che aveva chiuso l’anno con un incre-
del + 40%. Un risultato al quale ha cer-
è stato soprattutto il segmento degli
mento di poco oltre il 10% sia a valore
UNA GAMMA COMPLETA DI ATTREZZATURE PER LE LAVORAZIONI IN CARTONGESSO La ricerca di Makita ha consentito di mettere a punto una soluzione professionale per ogni fase delle lavorazioni, dal sopralluogo fino alla pulizia del cantiere di lavoro.
Elettroutensili a filo o a batteria che garantiscono prestazioni elevate e standard di utilizzo riconosciuti da tutti i professionisti del settore. Squadratura
Posa
Scopri di più
Lastratura
Levigatura
Aspirazione
Makita S.p.A. con Socio Unico - Direzione e coordinamento Makita Giappone Via Don Luigi Sturzo, 56/58 - 20004 Arluno (MI) - Tel. 0331.524111 - Fax 0331.420285 info@makita.it - www.makita.it
31
SPECIALE elettroutensili Compa Tech – La troncatrice radiale a batteria Sliders 210-B cordless funziona con una batteria al lithio 18 V. 4 Ah e viene fornita con 2 batterie è caricabatterie come dotazione standard. La struttura è in alluminio pressofuso e i piani di lavoro in alluminio rettificato. Ideale per listoni larghi. Tra le principali caratteristiche si ricordano: taglio mm.220 x 70; indicatore laser linea di taglio;; impugnatura ergonomica centrale; sbloccaggio/bloccaggio rapido automatico angolo di taglio nelle principali angolazioni tramite apposita leva; inclinabile sull’asse verticale a sinistra fino a 45°; morsa verticale bloccaggio pezzo.
nonostante il perdurare di criticità come l’aumento dei prezzi o le difficoltà di approvvigionamento che già erano presenti anche lo scorso anno. “Per quanto ci riguarda”, dichiara Fabrizio Pasini, Responsabile Commerciale di Compa Tech, “ci riconosciamo abbastanza nell’analisi di Assutel, anche se”, osserva, “è da valutare se la crescita dichiarata è in termini reali o non sia piuttosto l’effetto dell’aumento dei prezzi”. Per quanto riguarda le criticità che si riscontrano in questi ultimi mesi Pasini riferisce che “per cercare di limitare l’impatto di criticità come la penuria di materia prima abbiamo aumentato lo stock di magazzino per far fronte ai ritardi nella produzione”. Riconosce nella riscoperta della casa e nella conseguente accresciuta disponibilità degli italiani un fattore trainante Nicolò Conti, Marketing & Comunicazione di Einhell. “La pandemia ha dato un boost al settore hobbistico e rimesso al centro della vita delle persone gli spazi casalinghi. La casa è ritornata ad
che a volume, dopo aver mostrato nel quarto trimestre dell’anno variazioni percentuali che hanno superato il 40%. Infine, anche negli elettroutensili nel 2021 si è assistito a un assestamento del trend di crescita evidenziato dal canale e-commerce, che dopo il balzo in avanti del +50% del 2020 si attesta a un comunque importante +30%. E per quanto riguarda il 2022? Al riguardo Assutel rileva una sostanziale impossibilità di sbilanciarsi in previsioni dovuta sia al contesto di generale incertezza creato dalla guerra sia dalla difficoltà a prevedere quale sarà l’impatto sull’edilizia di criticità come il caro materiali, l’inflazione, dalla carenza di manodopera e dalle continue modifiche normative. Il punto di vista delle aziende Questa lettura del mercato viene sostanzialmente condivisa dalle aziende protagoniste di questo dossier, che appaiono soprattutto impegnate a garantire continuità al proprio business
32
MVM - L’azienda propone in vendita alle ferramenta Affilella è una macchina affilatrice professionale e completa per coltelli da cucina e forbici. Ha due mole elicoidali rivestite in CBN (Nitruro di Boro Cubico) per l’affilatura dei coltelli, una mola ceramica per l’affilatura delle forbici e una mola abrasiva lamellare per la lucidatura del bisello dei coltelli e delle forbici. Al fine di fornire un servizio efficiente e completo MVM propone, a chi è interessato all’acquisto, un corso di formazione a carattere tecnico da effettuare presso la propria sede in modo da essere in grado di operare sulla macchina correttamente in poche ore.
Einhell - L’azienda lancia l’avvitatore a impulsi a batteria Impaxxo, il doppio più potente degli avvitatori precedenti e a velocità regolabile. Utilizzabile con una batteria Power X-Change, compatibile con tutti gli oltre 200 utensili Einhell, possiede un motore senza spazzole per una maggiore potenza e svita e avvita viti di ogni dimensione senza rovinarle con un momento di torsione di 400 Nm, senza stress per le articolazioni. I tre livelli di regolazione permettono di adattare il numero di giri al lavoro da svolgere. Perfetto sia in giardino che in officina, grazie al led per illuminare la zona di lavoro.
essere il fulcro di ogni famiglia e buona
implementando le scorte a magazzino,
rifornimenti a magazzino che ci hanno
parte del tempo libero è dedicato alla
mentre per il fattore di aumento dei co-
garantito e ci garantiscono una buona
sua manutenzione, con numerosi la-
sti energetici, anche nell’ottica di rag-
disponibilità di prodotti”. Sceglie di non
vori di fai da te all’interno delle quattro
giungere il Goal di Agenda 2030 cui
sbilanciarsi nelle previsioni sul 2022
mura o in giardino. Siamo assolutamen-
abbiamo aderito, sarà ulteriormente im-
e di concentrarsi sulle misure con cui
te soddisfatti dell’andamento nel 2021
plementato l’uso di impianti fotovoltaici
la sua azienda conta di far fronte alle
sia per l’andamento delle vendite, ma
di proprietà”. Non nasconde la propria
criticità che stanno condizionando il
soprattutto”, tiene a sottolineare Pasi-
preoccupazione Renato Meneghini,
mercato anche Alessandro Arpi, Pro-
ni, “perché il cliente è rimasto fedele al
Titolare di Stayer. “L’anno in corso è
duct Manager Valex. “Il 2021 è stato un
nostro brand e ha continuato a seguirci
purtroppo, ricco di fattori che rendono
ottimo anno per Valex: abbiamo chiuso
anche in tutte le attività presentate, ri-
problematica ogni previsione. La no-
con una crescita a doppia cifra in tutti
scontro che continuiamo ad avere an-
stra capogruppo Spagnola ha attuato
i comparti che copriamo con la nostra
che nel 2022, nonostante le varie diffi-
dallo scorso anno un programma di
offerta di prodotto. L’anno in corso”,
coltà, presenti ormai da oltre due anni.
conferma Arpi, “si è aperto con diverse
Stiamo adottando precise contromisure
incognite e alcuni dati di fatto: continua-
per poter continuare a garantire la no-
no le tensioni sui prezzi e alcune criticità
stra affidabilità in termini di qualità dei
nell’approvvigionamento, continueremo
prodotti e di qualità dei servizi”. Dopo
quindi a monitorare la situazione, por-
aver riferito che “l’andamento del fattu-
tando avanti gli importanti investimenti
rato di Affilella by MVM ha rispecchiato
in stock di magazzino, che strategica-
quasi esattamente i valori registrati e
mente sono programmati per garantire
diffusi da Assutel”, Simone Maculot-
la continuità nel servizio ai nostri clienti”.
ti, Marketing Manager di Affilella By MVM riconosce che le “criticità che po-
Elettroutensili a batteria: le sfide a
trebbero impattare negativamente sui
livello di evoluzione tecnologica e i
futuri risultati sono sicuramente legate
fattori di competitività
a penuria di materie prime e costi ener-
La migrazione dal filo alla batteria è una
getici in costante ascesa. Per cercare
costante che sta interessando già da
di limitare l’impatto relativo alle materie prime, la nostra azienda si è strutturata
Fabrizio Pasini, Responsabile Commerciale di Compa Tech
alcuni anni il mercato degli elettroutensili. No stupisce, quindi, che questo sia
33
SPECIALE elettroutensili Come è articolata la vostra offerta in questo ambito? Quale la specializzazione o l’elemento distintivo che vi caratterizza sul mercato? La nostra offerta ha un range molto ampio, che spazia dal semi-professionale/hobbistico al professionale da laboratorio. Siamo costruttori di macchine lavorazione legno da oltre 60 anni e quindi, al top del nostro range, abbiamo una linea di prodotti altamente professionali per il mercato specializzato sulle macchine lavorazione legno.
esigenza, da quella intensiva a quella occasionale. Inoltre, abbiamo introdotto una nuova macchina in grado di affilare forbici da parrucchiere e testine per tosatori elettrici e manuali, permettendo così a barbieri/parrucchieri e tosatori di affilare in proprio, in totale sicurezza e autonomia i loro importanti e costosi strumenti di lavoro.
Fabrizio Pasini, Responsabile Commerciale di Compa Tech
Simone Maculotti, Marketing Manager di Affilella By MVM
Il nostro sistema a batteria intercambiabile Power XChange risulta sicuramente essere la nostra gamma più performante. Nel consumatore è cresciuta sempre più la consapevolezza dell’importanza di utilizzare utensili a batteria per lavorare con maggiore libertà di movimento, e con la comodità e il risparmio di poter inserire la stessa batteria agli Ioni di Litio in tutte le apparecchiature della gamma Power X-Change. L’utente ne apprezza la qualità e soprattutto i vantaggi dal punto di vista economico, nonché il basso impatto ambientale. Soprattutto nel giardinaggio, Power X-Change viene molto apprezzata per la praticità e la comodità che assicura ai consumatori. Il mondo femminile strizza sempre di più l’occhio al giardinaggio, e non solo, e questo sistema, grazie ai pesi leggeri e la flessibilità di lavoro, permette un utilizzo costante nelle attività di manutenzione del verde e progetti di fai da te.
La nostra offerta copre quasi tutte le esigenze di lavoro in tutte le tipologie di materiali che trovano nella ferramenta ed utensileria il loro canale distributivo. Operando principalmente nella distribuzione tradizionale, abbiamo una rete agenziale che segue con attenzione il mercato aggiornandolo costantemente delle nostre attività di marketing.
Nicolò Conti, Marketing & Comunicazione di Einhell
La nostra offerta di prodotti per l’affilatura di forbici e coltelli da cucina è articolata per raggiungere qualsiasi tipo di utilizzatore finale, sia professionale che casalingo, mediante una gamma di prodotti in grado di performare per ogni
34
Renato Meneghini, Titolare di Stayer
Puntiamo molto sulla qualità dell’offerta e la varietà di gamma. Valex si propone infatti come un fornitore unico che, con il suo catalogo, riesce a dare risposte concrete alle tante esigenze dei propri clienti. Un’offerta, la nostra, sempre attualizzata alla sensibilità del mercato: ogni anno centinaia di nuovi prodotti entrano a catalogo, arricchendolo o sostituendo prodotti esistenti. Un altro elemento che ci contraddistingue è il servizio al cliente. In questo ambito, oltre al pre e post vendita caratterizzato da un’elevata professionalità, abbiamo investito in un sistema logistico snello e fornito per garantire rapidità e puntualità nelle consegne, perché i nostri clienti sono sempre più abituati agli standard del mondo e-commerce. Alessandro Arpi, Product Manager Valex
un comparto sul quale le aziende stan-
della batteria – e tanto più la categoria
batteria intercambiabile con più di 200
no investendo nella consapevolezza
sarà in grado di mettere a frutto gli altri
articoli. Inoltre il dipartimento di Ricerca
che tanto più riusciranno ad alzare l’a-
plus che la contraddistinguono. A par-
e Sviluppo nella nostra casa madre è in
sticella sul fronte delle performance – in
tire dalla praticità di utilizzo. “In questa
continua evoluzione per migliorare ulte-
termini di potenza, ma anche di durata
tipologia di prodotto a fare la differenza
riormente qualità e performance delle
sono prestazioni, affidabilità e prezzo”,
batterie. Uno sguardo molto attento è
assicura Renato Meneghini, Titolare di
dato anche sulle schede di sicurezza
Stayer. Punta l’attenzione sull’impegno
per la protezione delle celle agli ioni di
della propria azienda a garantire presta-
litio”. Individua nella gamma un elemen-
zioni assimilabili a quelle degli elettrou-
to distintivo anche Alessandro Arpi di
tensili a filo Fabrizio Pasini di Compa
Valex. “Gli utenti che si avvicinano al
Tech che rivela “abbiamo puntato sulla
mondo degli elettroutensili a batteria lo
dotazioni standard di accessori oltre a
fanno con un mix ricerca di maggiore
due batterie e carica-batterie incluso”.
comodità, di vantaggio economico e di
Nicolò Conti di Einhell è convinto che
spinta a una maggiore sostenibilità: In
“la competitività nel mondo a batteria si
tutti questi casi, ovviamente, si sceglie
gioca sull’ampiezza di gamma, quali-
la linea che garantisce, con una sola
Nicolò Conti, Marketing & Comunicazione di
tà che viene riconosciuta dal mercato
batteria, di avere più strumenti a dispo-
Einhell
a Einhell, che offre una piattaforma a
sizione”.
La scheda
GRAPHITE presenta la mini smerigliatrice da banco Energy+ 18V 58G095 Risulta molto utile per pulire, rifinire, affilare, sbavare, levigare e altri lavori di precisione eoffre tutti i vantaggi caratterizzanti la linea a batteria Energy+: compatibilità, mobilità, efficienza, versatilità GRAPHITE è una vasta gamma di elettroutensili di alta qualità destinati ad impieghi pesanti, con carichi prossimi a quelli caratteristici dell’utilizzo professionale. Il sistema Energy+ è la linea di prodotti alimentati con batteria ricaricabile dello stesso tipo. Grazie a questa soluzione è possibile una qualsiasi configurazione del set di prodotti e la scelta della quantità ottimale di batterie necessarie. Nella gamma sono presenti macchine alimentate da una (18V) o due batterie (2x18V=36V). Per tutti i prodotti GRAPHITE la garanzia è di 3 Anni. Le principali caratteristiche della linea Energy+: Compatibilità - possibilità di utilizzare la stessa batteria ricaricabile con diversi tipi di elettroutensili Mobilità - utilizzo del dispositivo non limitato dal cavo di alimentazione Efficienza - possibilità di ricaricare la batteria in qualsiasi momento, senza rischio di perdere capacità Durabilità - materiali di alta qualità e componenti durevoli Versatilità - flessibilità e facilità di abbinamento della macchina alla batteria Comfort di lavoro - design ergonomico e moderno.
Mini smerigliatrice da banco GRAPHITE Energy+ 18V 58G095 il nuovo utensile a batteria dell’universo GRAPHITE Energy+ è la mini smerigliatrice da banco 58G095 che risulta molto utile per pulire, rifinire, affilare, sbavare, levigare e altri lavori di precisione. Grazie all’alimentazione a batteria è utilizzabile ovunque, anche lontano da altre fonti di energia. Le principali caratteristiche della macchina sono: - regolazione di velocità dei giri da 3000 a 9000 min-1; - il diametro del disco e della spazzola di cui è dotata la macchina è di 50mm ed entrambi sono dotati di schermi di protezione per l’utilizzo. Alla macchina si può collegare il braccio di
estensione per i lavori di precisione su cui si possono applicare diversi accessori. La mini smerigliatrice è dotata di bloccaggio della rotazione e di un comodo contenitore della polvere di residuo. Come per tutti i prodotti GRAPHITE la garanzia è di 3 Anni.
Per informazioni: www.grupatopex.com 35
SPECIALE elettroutensili Suona come una conferma che i modelli a filo sono, almeno per il momento, la risposta alle esigenze di alcuni settori l’osservazione di Simone Maculotti, di MVM. “I nostri prodotti sono ad alto risparmio energetico, ma per l’uso intensivo e le potenze utilizzate non è al momento consigliata la transizione all’uso a batteria”. Gli altri trend che guidano l’innovazione di prodotto Una delle conseguenze del maggior utilizzo degli utensili elettrici in certe fasce di utilizzatori è una maggiore consapevolezza sui requisiti che essi devono soddisfare, come dimostra il fatto che tutti i manager intervistati pongono l’accento sulle performance. Pensa soprattutto al mondo del Fai da te Nicolò Conti di Einhell quando osserva che “l’innovazione del prodotto a batteria sicuramente andrà a toccare due caratteristiche fondamentali: la durata della batteria e le performance. La nostra azienda continua a lavorare e a migliorare entrambi gli aspetti per offrire un prodotto sempre più all’altezza delle esigenze del bricoleur più esperto”. L’analisi “delle richieste che riceviamo”, ha alimentato in Fabrizio Pasini di Compa Tech l’impressione “che il mercato
Valex - Novità nel catalogo 2022, la spazzolatrice S1200 con alimentazione elettrica da 1200W è adatta per sverniciare, sgrassare, pulire, satinare e lucidare tutti i tipi di materiali, dal legno al metallo, dalla pietra al cemento. Partenza progressiva, questa spazzolatrice permette di regolare la velocità elettronicamente da 1.000 a 3.000 giri/minuto. Con il suo controllo di coppia garantisce una rotazione costante sotto carico, mentre l’impugnatura posizionabile superiore offre un’ottima ergonomia all’articolo, fornito di pulsante blocca rullo e di rullo in fibra sintetica. Il diametro dell’attacco è di 19,5 mm.
sia più esigente e si stia orientando su prodotti più professionali in generale”.
“Stayer ha concentrato l’attività di ri-
cati al B2B del settore industriale”.
Due le priorità che guidano l’up gra-
cerca e sviluppo sulla messa a punto di
Fabrizio Pasini riferisce che per quan-
de dell’offerta di Valex. Alessandro
nuove batterie con particolare attenzio-
to riguarda Compa Tech “i canali spa-
Arpi, riferisce che, da un lato, “si
ne al peso”.
ziano dalla vendita on-line, alla grande distribuzione specializzata, al negozio
lavora per aumentare le prestazioni e le
36
funzionalità. Al tempo stesso abbiamo
Le strategie distributive: la scelta dei
più o meno specializzato, fino allo spe-
visto che c’è spazio per l’introduzione
canali
cialista di macchine per la lavorazione
di elettroutensili per lavorazioni mirate
L’accresciuta rilevanza dell’e-commer-
del legno. Al momento le performance
che il pubblico apprezza molto”.
ce anche in questo settore, motiva ine-
migliori, dopo il calo dagli scorsi anni
Infine, pensando al proprio ambito di
vitabilmente la azienda a guardare con
dell’on-line, la stiamo vedendo nei set-
attività, Simone Maculotti riferisce che
attenzione anche a questo canale. An-
tori più specializzati”. Per quanto ri-
uno dei trend che guidano l’innovazio-
che se i canali tradizionali continuano
guarda la gamma offerta, Pasini spiega
ne di prodotto in MVM è “sicuramente
ad essere il riferimento principale. Tra
che “pur avendo prodotti presenti in più
l’utilizzo di abrasivi di ultima genera-
queste figura sicuramente MVM. Si-
canali, ognuno di questi ha i suoi pe-
zione sempre più performanti”.
Nel
mone Maculotti riferisce, infatti, che
culiari prodotti adeguati alla clientela
segmento a batteria la potenza non è
“i canali da noi utilizzati sono in parti-
del canale stesso”. Modula l’offerta in
l’unica sfida. Come si evince dal fatto
colare i siti internet di proprietà, DEM e
base alle caratteristiche del canale an-
che
Newsletter dedicate, Social network e
che Einhell che, come spiega Nicolò
nell’ultimo periodo market place dedi-
Conti, “veicola i propri elettroutensili in
Renato Meneghini spiega che
La scheda
Valex
OneAll da 18V e 12V: tutto il comfort della gamma ricaricabile
Esprimi il tuo mondo
Pratici, ecologici ed economici. La versatilità dei prodotti dell’azienda veneta concentrata in una singola batteria intercambiabile Da oltre 40 anni Valex innova l’universo del fai da te con prodotti di valore, ideati per aiutare appassionati ed esperti di bricolage a destreggiarsi con praticità nei lavori domestici e professionali. Nel rispondere alle esigenze di qualità e di facilità d’uso, Valex ha da tempo puntato sulla versatilità dei prodotti a batteria, con una gamma dedicata, OneAll, continuamente ampliata, che oggi conta oltre 60 diversi elettroutensili alimentati dalla stessa batteria ricaricabile al litio da 18V. Estremamente pratici, i prodotti targati OneAll sono più maneggevoli grazie all’assenza di cavi di alimentazione: niente impedimenti od ostacoli nei movimenti, massima libertà di spostamento. Dal momento che non utilizzano benzina ma una batteria ricaricabile, gli attrezzi sono più ecologici, a minore impatto ambientale. Sono inoltre economici, perché la batteria intercambiabile consente di far funzionare più strumenti con un’unica fonte di alimentazione. La più recente novità nella gamma OneAll, ad esempio, è un agile mini sega da potatura M-MSB18, che libera da cavi e con design ergonomico consente di raggiungere i rami più difficili anche con una sola mano. Ma la famiglia OneAll fa spazio anche a una linea tutta nuova di attrezzature a 12V, caratterizzata da una serie di prodotti com-
patti e leggeri, pensati per piccole operazioni domestiche o lavori veloci. La libertà di movimento, così come l’efficienza e la praticità, punti di forza della gamma Oneall, vengono qui riprese e adattate a strumenti più piccoli e facili da utilizzare, ma altrettanto funzionali e performanti. I primi 6 prodotti di questa nuova collezione a 12V: due trapani, l’avvitatore P-TA 12 e l’avvitatore con percussione P-TAP 12 (disponibile anche in kit con valigetta); l’avvitatore ad impulsi P-AI 12, anche nel-
la versione in kit con trapano avvitatore; la sega a gattuccio P-SGG 12 con lama da 150mm e cambio lama senza utensile; il multiutensile a stelo P-MU 12 con 38 accessori e 3 mandrini portautensili; il cutter multifunzione P-CM 12 con cui tagliare diversi tipi di materiale, anche con una mano; due kit batteria assieme al caricabatteria da 1, 2 o 3 Ah. A determinare il successo dell’offerta Valex concorrono la varietà e qualità dei prodotti unite alla puntualità nella consegna. La garanzia di minimo ingombro e la massima efficienza delle serie da 18V e da 12V fanno sì che i bricoleur trovino, oltre alla multifunzionalità delle attrezzature OneAll, anche sicurezza, praticità e leggerezza, assieme a una particolare attenzione all’ambiente.
37
SPECIALE elettroutensili tutti i canali di vendita con specifiche gamme selezionate in base al target di riferimento”. Punta decisamente sul canale tradizionale Renato Meneghini di Stayer spiegando che la sua azienda è presente nelle “ferramenta ed utensilerie nelle quali proponiamo tutta la nostra gamma”. Così le insegne della Gds e le ferramenta affrontano la categoria Fabrizio Pasini, Responsabile Commerciale di Compa Tech rileva che nelle Ferramenta “all’interno del settore si sta sviluppando una crescita nella specializzazione su articoli più professionali”, mentre le insegne della Gds “razionalizzando i banchi e richiedono disponibilità immediate”. La crescita dell’attenzione verso i modelli a batteria e, molto probabilmente, il loro continuo up grade tecnologico sono all’origine della maggiore attenzione riscontrata da Nicolò Conti, Marketing & Comunicazione di Einhell. “La GDS crede nel mondo a batteria aumentando sempre di più le referenze, sia nel mondo degli elettroutensili sia in quello del giardinaggio. E anche le Ferramenta hanno capito le potenzialità del prodotto a batteria così da aumentare le referenze, destinando più spazio e visibilità all’interno dei punti vendita”. Si concentra soprattutto sulle Ferramenta Simone Maculotti, Marketing Manager di Affilella By MVM. E questo perchè “per le insegne della GDS abbiamo stu-
Simone Maculotti, Marketing Manager di Affilella By MVM
38
Stayer – La gamma proposta dall’azienda in questo comparto va ad arricchirsi della troncatrice SC 305 W, che è equipaggiata da un potente motore a spazzole con cinghie di trasmissione, la è caratterizzata da grande silenziosità e massima precisione di taglio. Dotata di lama Dia. 305mm offre una capacità di taglio a 90°di 155x90 mm – a 45°DX-SX di 100x90 mm e di 50 mm sul pianetto superiore. La morsa di bloccaggio verticale a grande tenuta garantisce all’operatore precisione nell’operazione di taglio aumentando nel contempo la sicurezza di lavoro.
diato una proposta commerciale inno-
partendo da questo assunto MVM ha
vativa e rivoluzionaria, che illustreremo
studiato “per le Ferramenta una grande
nei dettagli soltanto a chi ci contatterà
offerta che abbiamo chiamato “noleg-
direttamente”, Maculotti riferisce che
gio operativo”. Si tratta di un’alternati-
“i riscontri ottenuti dalle nostre vendite
va all’acquisto, che consente di com-
dirette alle Ferramenta sono più che
pensare la spesa sostenuta, mediante
positivi.
l’immediato utilizzo della macchina.
Queste hanno finalmente capito l’op-
(Dilazione di pagamento da 12 a 18
portunità offerta da Affilella, che deve
mesi, Garanzia di assistenza in caso
essere intesa come un’importante atti-
di malfunzionamenti, Riscatto finale dei
vità complementare da affiancare, ad
prodotti con ultima rata)”
esempio, al servizio di duplicazione
Conferma che una parte delle vendite
chiavi, che garantisce da subito un in-
si è ormai spostata sui canali digitali
dubbio aumento di fatturato” Maculotti
Renato Meneghini, Titolare di Stayer
è convinto che a differenza di quanto
secondo cui “molti nostri clienti hanno
accadeva in passato, “la sopravviven-
dedicato maggiore attenzione alle ven-
za di esercizi di vicinato - quali appunto
dite online aumentando le referenze”
le ferramenta di quartiere - non è più
E, a integrazione di quanto dichiarato
fondata sulla vendita di prodotti, or-
prima riferisce che Stayer è “presente
mai reperibili da chiunque su internet
nella GDS solo in una catena specializ-
a prezzi ridotti, ma sul valore aggiun-
zata che serve con prodotti non presen-
to dato dall’erogazione di un servizio”.
ti nella distribuzione tradizionale”.
39
DOSSIER tecnologie per la lavorazione del legno
Il mercato chiede affidabilità, prestazioni e sicurezza Il buon andamento del mercato del legno in ambito sia professionale che nel mondo dell’hobbistica e del Fai da te rappresenta un’opportunità per tanti comparti del mondo della ferramenta. Per tutti la sfida è riuscire a garantire qualità nelle prestazioni, semplicità e praticità d’utilizzo, un ottimale rapporto qualità/prezzo. Anche e soprattutto in una fase come l’attuale, caratterizzata da grandi turbolenze e continui rincari
40
Tra i settori che hanno beneficiato
Il solo mercato italiano è cresciuto del
del Centro, come Toscana, Marche e
dell’effetto traino dei bonus figura sicu-
18,5% sul 2019 e del 28,9% sul 2020.
Umbria. La tendenza, favorita anche
ramente anche quello del legno arredo
A dare buoni segnali anche il settore
dai bonus, a orientarsi sempre più
che ha chiuso il 2021 con un fattura-
dell’edilizia in legno che registra un
verso sistemi costruttivi eco-sostenibili
to alla produzione pari a 49,3 miliardi
+3% rispetto al 2019 e, da fenomeno
e volti al risparmio energetico, dalle
di euro. L’incremento a valore è stato
esclusivo appannaggio del Nord Italia,
costruzioni in legno, ai sistemi di iso-
complessivamente pari al +25,5%
si trasforma, cominciando a prendere
lamento per facciate e coperture, ai
sul 2020 e al +14% rispetto al 2019.
consistenza anche in alcune regioni
serramenti sempre più prestazionali
C
M
Y
CM
MY
CY CMY
K
37
41
DOSSIER tecnologie per la lavorazione del legno modo anche di garantire puntualità nelle forniture e una politica dei prezzi atta a contenere un trend al rialzo, che peraltro è trasversale a tutti i comparti coinvolti. Qualità della performance, semplicità di utilizzo ed equilibrato rapporto prezzo prestazioni sono i requisiti che più di altri devono essere soddisfatti anche dalle colle. In questo comparto così come in quello delle vernici, un altro trend che industria e distribuzione sono chiamati a cavalcare è quello della sostenibilità intesa sia come minimizzazione dell’impatto sull’ambiente, sia dei fino ad arrivare ai materiali innovativi
sono diversi settori del nostro mercato,
corredati da certificazioni di sosteni-
da quello delle viti, a quello degli uten-
bilità ambientale è uno dei trend che,
sili manuali ed elettrici fino ad arrivare
insieme all’aumento registrato nel Fai
alle colle o alle vernici e ai trattamenti
da te, rappresentano una grande op-
per il legno in generale. Nel caso del-
portunità sia per le aziende, che pro-
le viti la sfida è affinare la proposta in
pongono tecnologie per la lavorazione
modo da soddisfare una platea ampia
del legno, sia per il canale distributivo,
e diversificata di utilizzatori, la tenden-
che in questo trova nuove motivazioni
za ad utilizzare legno di varie tipologie
a proporre un assortimento e un sup-
e la realizzazione di manufatti all’ester-
porto informativo atto a soddisfare le
no e l’esigenza di aumentare la produt-
esigenze di professionisti e bricoleur
tività consentendo di ridurre i tempi di
impegnati a svolgere lavori, anche ar-
posa senza compromessi sulla quali-
ticolati e complessi.
tà del lavoro. E, se ancora non fosse
A beneficiare di questo trend positivo
abbastanza, tutto questo facendo in
rischi a cui potrebbe essere esposto l’utilizzatore. Quello del legno rappresenta un importante mercato di sbocco anche per il comparto degli utensili. Un dato che emerge con chiarezza dalle opinioni raccolte nell’ambito di questo dossier è che, per essere all’altezza delle aspettative degli utilizzatori e a prescindere che siano elettrici o manuali, devono tutti garantire prestazioni, facilità d’uso, affidabilità e prezzo. Questi sono anche i più importanti tra i fattori determinati la scelta, sia del professionista sia del Faidateista.
COLLE La parola a: Paolo Corvo, Direttore Commerciale Italia di Sigill Il settore delle colle dedicate al legno nei primi mesi dell’anno ha performato molto bene, grazie anche ai bonus edilizi. Anche le nostre previsioni per la fine del 2022 sono altrettanto buone. I nostri dati interni ci dimostrano che il settore professionale sta performando di più rispetto al settore del Fai da Te, anche se quest’ultimo ci sta comunque portando degli ottimi risultati. Sigill guarda con interesse ad entrambi i mercati, sia quello il mondo del Fai da Te sia quello professionale. Tutti i nostri prodotti destinati a soddisfare le necessità del settore della lavorazione del legno garantiscono rapporto qualità/prezzo e un’attenzione particolare per l’ambiente. Tra i vari canali nei quali siamo presenti con le nostre soluzioni per il mercato della lavorazione del legno, in quello della ferramenta veicoliamo maggiormente le colle poliuretaniche dedicate ai professionisti e anche a chi non lo è, ma è esigente pur praticando il Fai da Te. In questo particolare momento l’azienda non sta effettuando attività di supporto rivolte specificatamente a questo canale, ma in futuro abbiamo in previsione di implementare il nostro canale Youtube con ulteriori video tutorial dedicati ai vari settori con cui collaboriamo. Politenace Beige 777 di Sigill è un adesivo poliuretanico monocomponente ad indurimento extra rapido, esente da solventi. Consente l’accoppiamento strutturale del legno anche con supporti non porosi quali materie plastiche, metalli, pietra, ceramica, cemento. garantisce un’elevata resistenza meccanica, anche in esterno ed è indicato per montaggi in falegnameria, nautica, edilizia e carpenteria
42
La scheda
AMBROVIT una leadership che viene da lontano Con più di 25 anni di esperienza maturati nel settore dei sistemi di fissaggio, Ambrovit è ormai una delle più importanti realtà italiane ed europee. In un mercato che presenta una serie di sfide future, l’azienda guarda al 2022 con fiducia. Specie nel settore del legno dove è un player di riferimento Se è vero che l’aumento dei costi delle materie prime si fa sentire è altresì vero che se i prodotti mantengono lo standard di qualità, il mercato riconosce ampiamente le variabili e mantiene forte la richiesta. Certo è che laddove c’è la qualità di prodotto ci devono essere anche la qualità di servizio al cliente, merce pronta a magazzino, gestione rapida della consegna. E questi sono i punti di forza di Ambrovit che intraprende tutte le opportunità commerciali, partendo dai distributori storici sia nazionali che esteri, passando dagli innumerevoli punti vendita distribuiti sul territorio regionale per arrivare infine agli utilizzatori occasionali che acquistano presso i punti vendita. La vasta gamma di prodotti che compongono il catalogo di Ambrovit fa sì che per ogni necessità ci sia sempre il prodotto giusto. A questa importante disponibilità dei prodotti a catalogo, si aggiunge, come punto di forza, un accurato controllo qualità sui prodotti commercializzati che, ove possibile, sono provvi-
sti di marcatura CE, riferita a normative tecniche in ambito europeo, il tutto correlato da documentazione tecnica, nonché DoP: Dichiarazione Prestazione Prodotto. In particolare, nel settore legno, sono molteplici le varianti di prodotto proposte: per dimensioni, tipologia di testa, di filetto, di finiture, per legni duri o morbidi, per truciolari, fino alle travi stratificate di grandi dimensioni. Con più di 650 articoli, Ambrovit dispone della più ampia gamma di viti per carpenteria in legno certificata ETA (European Technical Assessment), la certificazione che contiene tutte le principali caratteristiche e prestazioni di un prodotto da costruzione. Sono viti di nuova concezione prevalentemente impiegate nelle carpenterie in legno, nella produzione di arredi montani, gazebo, coperture e strutture di grandi dimensioni. Particolarmente adatte a strutture sottoposte a forti sollecitazioni in quanto, con la testa maggiorata, riescono a distribuire il carico su una maggiore superficie.
L’impronta cava TX consente di trasmettere una coppia decisamente superiore alle normali cave PZ o PH senza dover sollecitare una elevata pressione. Grazie alla speciale punta “type 17” la penetrazione è più facile e più veloce anche nei legni più duri. La molteplicità di trattamenti galvanici nelle viti per carpenteria e le loro differenti resistenze in nebbia salina, consente una scelta del prodotto mirata per le differenti tipologie di applicazione. Il commercio di viti per legno fa parte della storia di Ambrovit, le prime radici che hanno consentito all’azienda una crescita imprenditoriale ed industriale importante. Qualità di prodotto, qualità di offerta e qualità di gestione del cliente, conferiscono ad Ambrovit una posizione commerciale primaria nel mercato.
43
DOSSIER tecnologie per la lavorazione del legno
Utensili Occorre essere all’altezza di un utilizzatore più competente Una delle conseguenze del più diffuso accesso alle informazioni sul prodotto è un’accresciuta competenza che, essendo trasversale ai diversi target di utilizzatori, pone le aziende di fronte alla necessità di investire per aumentare il livello prestazionale e l’affidabilità degli utensili per il legno ottimale rapporto qualità/prezzo. Pur essendo una new entry, la lettura del mercato italiano offerta da Miguel Ángel Camino di Kerg è chiarissima. I valori a cui si ispira l’utilizzatore del segmento Fai da te sono “la crescente enfasi sui progetti di miglioramento della casa su misura; il bisogno di auto-realizzazione e l’effetto “cocooning” dovuto alla continua crisi”. Lato professionisti Camino rileva “una crescente domanda di precisione, qualità ed efficienza” che sintetizza con un “vogliono prodotti intelligenti. Il contesto generale suggerisce pruden-
cussioni anche su questo settore”. La
Siamo interessati ad entrambi i target e
za e forse anche per questo le previsio-
prospettiva da cui guarda all’andamen-
anche loro sono interessati a noi ovun-
ni dei produttori di utensili interpellati
to del business Miguel Ángel Camino
que siamo presenti: USA, Scandinavia,
nell’ambito di questo dossier sono di
International Business Development di
Germania,...”. In parte questo dipende
una sostanziale stabilità del mercato.
Kerg Europe che è distribuita in italia da
Nonostante questo il mercato italiano
Thoelke Rappresentanze è particolare,
appare ancora ricco di opportunità tan-
“Vediamo un interesse crescente per il
to da attirare gli investimenti di nuovi
nostro marchio, anche se siamo ancora
player. Alfredo Casartelli, Amministra-
un nuovo arrivato in Italia”, afferma assi-
tore di Mundial dichiara che “il settore
curando che la sua azienda è impegna-
utensili per legno per Mundial è positivo
ta a “moltiplichare la riconoscibilità del
e conferma una buona tenuta del mer-
marchio e a rafforzare la nostra presen-
cato”. Partendo dalla constatazione che
za reale nel punto vendita tradizionale”.
“nella prima parte dell’anno il mercato si
44
è presentato sostanzialmente stabile”,
Le priorità dell’utilizzatore professio-
Sergio Pirola, Marketing Manager di
nale e del faidateista
Sna Europe ritiene “probabile un trend
Nel Fai da te ergonomia e leggerezza
stazionario per il resto dell’anno. Tutta-
appaiono come i principali requisiti di
via, a causa della corrente situazione
cui tiene conto l’utilizzatore, mentre nel
internazionale che stiamo vivendo, non
professionale prevalgono potenza, ac-
possiamo escludere eventuali riper-
cessori forniti, maneggevolezza e un
Mundial - Scalpello per legno 0580 con impugnatura bicomponente e battente in metallo
La scheda
Unifix Spark: la rivoluzione nel mondo delle viti da legno
Da sempre l’azienda interpreta l’innovazione come lo strumento per facilitare il lavoro dell’utilizzatore senza compromessi sulle prestazioni. Frutto di questo impegno, la nuova vite che sta veicolando sul mercato rappresenta un decisivo salto di qualità Unifix, da oltre quarant’anni, si occupa di rendere disponibili al mercato della ferramenta specializzata, non solo prodotti di alta qualità, ma vere e proprie innovazioni, con l’obiettivo di rendere sempre più semplice il lavoro delle persone. Partendo da questo presupposto, grazie anche al know-how tecnologico, è con grande orgoglio che presenta Unifix Spark, una vite che, a tutti gli effetti, può essere considerata una rivoluzione nel mondo della carpenteria da legno. Unifix SPARK, grazie ad una resistenza all’avvitamento significativamente ridotta, consente di lavorare più facilmente, con minor sforzo e dispendio di energie sia per l’uomo che per gli utensili, consentendo di lavorare in modo facile e veloce. La Punta T-Rex riduce lo sforzo di avvitamento fino al 60% rispetto a una normale vite da carpenteria, il doppio filetto Hilo riduce ulteriormente i tempi di avvitamento. La
tecnologia Stairs riduce l’attrito tra vite e legno diminuendo significativamente l’energia e la coppia di serraggio necessario. La testa auto svasante conica con collo a doppio rinforzo riduce i trucioli sporgenti senza screpolature, fenditure e sfaldamento della superficie.
L’allargamento delle fibre di legno - senza taglio o fresatura come nelle viti tradizionali - consente la massima facilità di avvitamento dalla punta alla testa. Questo grazie alla tecnologia Tenz, che consente di applicare più viti a parità di carica della batteria: più viti con meno energia. Tutto questo si traduce in una serie di evidenti vantaggi fra cui, oltre al risparmio di tempo e fatica, si possono annoverare anche la maggior durata della vita delle attrezzature e una più alta sicurezza sul lavoro. Per garantire questi alti standard di performance, Unifix Spark viene prodotta utilizzando un acciaio speciale al carbonio temperato ad alta flessibilità, ed è attualmente disponibile in misure che vanno dal Ø 3 al Ø 8 mm. Il tutto è ovviamente certificato CE secondo la normativa EN 14592:2008 + A1:2012.
Per informazioni: Unifix SWG Srl Via Enzenberg 2 39018 – Terlano (BZ) T: 0471-545200 E: info@unifix.it www.unifix.it 45
DOSSIER tecnologie per la lavorazione del legno ELETTROUTENSILI La parola a: Paolo Meneghini, Commerciale di Stayer L’attuale situazione internazionale non consente di fare previsioni sull’andamento dell’anno. Per quanto ci riguarda puntiamo a disporre sempre della gamma prodotti in modo da essere in grado di soddisfare ogni richiesta. La tradizione Stayer nel legno è riconosciuta dagli artigiani del settore che rappresentano lo zoccolo duro dei nostri consumatori. Come per tutte le nostre gamme, anche in questa le linee di sviluppo a cui ci atteniamo da sempre sono affidabilità, leggerezza, prestazioni e prezzo. Veicoliamo tutta la gamma per il legno nelle ferramenta e nelle utensilerie senza alcuna differenza, perché sappiamo che il consumatore finale è frequentatore di entrambe. La levigatrice roto-orbitale RO 5 Brushless di Stayer è adatta ai lavori di finitura. Il motore Brushless (senza spazzole) da 400 W, aumenta la durata dell’utensile rendendolo più potente e più leggero, mentre l’interruttore a leva e la struttura simmetrica permettono di usarlo con entrambe le mani. Disponibile nelle due versioni con orbita 2,5mm e orbita 5mm.
forse dal fatto che come sottolinea Ca-
processo. Il nostro obiettivo da sempre è
in molteplici canali di vendita, dalla fer-
mino, “siamo appassionati nel fornire
quello di fornire le migliori soluzioni pos-
ramenta alla GD.
strumenti che vi diano un senso di rea-
sibili alle esigenze degli utilizzatori pro-
Tuttavia, la nostra scelta distributiva pre-
lizzazione per ogni progetto che i nostri
fessionali; per questo motivo investiamo
dilige il rivenditore specializzato dove di
clienti completano”.
continuamente in materiali, ergonomia e
norma si rivolge il professionista, perché
A prima vista gli utensili manuali posso
sicurezza”. In riferimento alle priorità che
può trovarvi l’assistenza, e soprattut-
essere visti come prodotti molto sempli-
guidano le scelte dei due macro target
to, la soluzione alle proprie esigenze.
ci, premette Sergio Pirola, Marketing
Professionista e Faidateista, Pirola pre-
Ai nostri distributori possiamo fornire
Manager di Sna Europe prima di osser-
cisa che “fondamentalmente la produ-
l’assistenza tecnica e la formazione re-
vare che “in realtà la loro realizzazione
zione Bahco è rivolta ad un utilizzatore
lativa ai nostri prodotti per meglio po-
richiede un costante impegno in innova-
professionale: questo è il segmento di
ter rispondere alle richieste degli uti-
zione, non solo di prodotto ma anche di
mercato a cui ci rivolgiamo e verso di
lizzatori. In aggiunta, come supporto
esso indirizziamo i nostri sforzi in termini
alle vendite, abbiamo diverse soluzioni
di sviluppo, produzione e distribuzione”.
espositive che permettono di mettere in
Mundial, tiene a sottolineare Alfredo
evidenza nel modo migliore il prodotto,
Casartelli, “da sempre è rivolta al set-
sia singolo che in termini di gamma”.
tore professionale, ma con un prezzo
Suona come un apprezzamento per il
competitivo che può essere appezzato
modello di vendita assistito che carat-
anche dal Fai da te esigente. I nostri
terizza le ferramenta la dichiarazione
utensili per il legno sono tassativamente
di Miguel Ángel Camino International
di qualità professionale perchè è questo
Business Development di Kerg. A suo
che ci chiedono questi utilizzatori”.
parere sono indicati per la Ferramenta i
Sna Europe - L’assortimento 434-S6-EUR comprende 6 scalpelli da 6, 10, 12, 18, 25 e 32 mm sviluppati in conformità al programma scientifico Ergo™. L’impugnatura bi-componente antiscivolo permette un uso intensivo di martelli in metallo. La lama è verniciata per maggiore resistenza alla ruggine ed è molata con precisione per la massima affilatura. Ideali per lavori impegnativi di edilizia e falegnameria.
“prodotti innovativi Smart con una Uni-
46
Gli utensili manuali che non devono
que Selling Proposition, che”, precisa,”
mancare in una ferramenta
deve essere spiegata da un professio-
Anche in questo comparto si conferma
nista dell’hardware. Sosteniamo i nostri
quella che è a tutti gli effetti una costante
rivenditori economicamente e fornendo
dell’approccio delle aziende del mondo
loro una formazione”.
della Ferramenta al canale Tradizionale:
Alfredo Casartelli, Amministratore di
la specializzazione come plus valore
Mundial non va oltre l’elenco delle ti-
capace di far la differenza quando l’in-
pologie: “Scalpelli e Sgorbie con impu-
terlocutore ha le competenze per un ac-
gnatura bicomponente e impugnatura
quisto consapevole. Sergio Pirola, Mar-
legno, ma anche spuntoni, punteruoli,
keting Manager di Sna Europe constata
tenaglie, martelli per le falegnami e mon-
che “gli utensili manuali trovano spazio
tatori”.
Per le vernici prospettive ottime nel Fai da Te e anche nel professionale L’anno si è aperto all’insegna di una buona vivacità della domanda e tutto lascia prevedere che il trend sia destinato a continuare. Ad essere premiati saranno soprattutto i prodotti capaci di coniugare al meglio performance e rispetto dell’ambiente: le aziende lo sanno e su questo stanno focalizzando la comunicazione instore
Per il segmento delle vernici e dei pro-
un materiale usato da molte aziende di
manufatti in legno effettuati nei periodi
dotti per il trattamento del legno il 2022
arredamento, oggettistica, artigiana-
di lockdown, spesso direttamente da
si è aperto all’insegna di un trend positi-
to, pertanto la richiesta di impregnan-
privati e hobbisti. A partire soprattutto
vo. Un andamento che, come sottolinea
ti, fondi riempitivi, vernici e prodotti
dalla seconda metà dello scorso anno
l’Ufficio Marketing di Colsam, dipen-
specifici per la sua protezione, rimane
- e ancor di più in questo primo quadri-
de anche da fattori stagionali. “Il primo
pressoché costante tutto l’anno”. L’arco
mestre del 2022 - il focus del mercato”,
trimestre ”fanno infatti sapere, “registra
temporale di cui tiene conto Emanue-
osserva Divina, “si è spostato forte-
ogni anno un valore positivo proprio per
le Divina, di San Marco Group è più
mente verso gli esterni e la cantieristi-
l’attitudine a dedicarsi, in questa prima
ampio. “I prodotti per il legno hanno vis-
ca, trainati dai bonus fiscali. I consumi
parte dell’anno, ai lavori di restauro
suto un vero e proprio boom nel 2020 e
di prodotti per il legno si sono dunque
“fai da te” per ridare nuova vita a tut-
nella prima parte 2021, legato in modo
attualmente assestati sui livelli pre-pan-
ti gli elementi in legno presenti dentro
significativo alla pandemia e ai molti la-
demia e prevediamo che questo trend
e fuori casa. Tuttavia, il legno è anche
vori di rinnovamento e manutenzione di
perduri per tutto il 2022”. Luca Batta-
47
DOSSIER tecnologie per la lavorazione del legno San Marco - Marconol Teak Oil è un olio ravvivante e protettivo che esalta le venature del legno. Utilizzabile su mobili di legno da interno, è la soluzione ideale anche per proteggere gli arredi e i pavimenti esterni più esposti all’usura. Dalla facile applicazione persino sui legni più pregiati, anche in una sola mano, crea un velo protettivo non untuoso e che non sfoglia. Ha un’elevata resa: fino a 20 m² con un solo litro di prodotto.
fessionista”. Nonostante questo però “abbiamo scelto di proporre la stessa qualità di prodotti anche per il fai da te. L’idea di offrire un prodotto performante in tutti i canali distributivi ha avuto risposta favorevole da parte del mercato, soprattutto abbiamo notato la volontà da parte dell’utilizzatore di ricomprare il nostro prodotto”. Le esigenze specifiche del mondo del legno Per soddisfare l’esigenza di garantire qualità nel risultato e sostenibilità le aziende non hanno lesinato sugli investimenti. Il dato positivo è che il mercato del legno è pronto a premiare queste scelte. Grazie a questo impegno, spiega Luca Battaglin di VMD l’azienda è riuscita ad ottenere risultati importanti. “Il prodotto è a basso impatto ambientale per l’assenza di solventi volatili. Siamo riusciti a mettere in spray un prodotto a base acqua con resine poliuretaniche quindi più resistente e brillante di un
48
glin, Amministratore Delegato di VMD
ra su manufatti in legno. Stiamo notando
base acqua tradizionale”. Che questa
guarda nello specifico al settore dei
un crescente interesse da un lato verso
sia la strada trova conferma anche nella
prodotti a base acqua che, riferisce, “è
soluzioni “veloci”, che permettano di
dichiarazione dell’Ufficio Marketing di
in costante crescita, in nostri spray 100
proteggere e rinnovare il legno con cicli
Colsam. “Il legno è un materiale deli-
H20 in particolare stanno riscontrando
semplici, dall’altro verso prodotti soste-
cato, vivo che ha bisogno di protezione
una richiesta sempre maggiore”. Batta-
nibili, che garantiscano elevate perfor-
e cure costanti, ma in modo naturale. Il
glin si mostra ancor più ottimista sulle
mance nel rispetto dell’ambiente”. An-
laboratorio Ricerca&Sviluppo Colsam è
prospettive a medio e lungo termine.
che la linea legno di Colsam “risponde
costantemente impegnato nella proget-
“Pensiamo anche che il vero boom de-
a diverse esigenze di trattamento e de-
tazione di soluzioni che abbiamo come
gli spray all’acqua deve ancora arriva-
corazione”, sottolinea l’Ufficio Marke-
caratteristiche resistenza, elegante fini-
re. Siamo pronti e fiduciosi”.
ting, spiegando che “per questo motivo
tura estetica, fedele riproducibilità delle
siamo in grado di fornite sia il segmento
tinte scelte, ma allo stesso tempo che
Fai da te e Professionale, le priorità
fai da te, ma anche il segmento B2B con
siano realizzate con l’impiego di tecno-
sono sostenibilità e performance
buona richiesta da parte di aziende che
logie sostenibili, (le nostre vernici all’ac-
Fatte salve tutte le differenze, a livello
lavorano il materiale legno”. Concen-
qua sono prodotte nell’impianto alta-
di competenza specifica e anche di
trando la sua attenzione in particolare
mente tecnologico Colsam PureTech)
esigenze su aspetti particolari come la
sul Fai da te, l’Ufficio Marketing osserva
e con materie prime sempre più green,
facilità e la velocità dell’applicazione,
che “cresce l’attenzione al restauro in
coerentemente con i valori aziendali”.
queste sono le due priorità individuate
modo autonomo dei propri arredi e la
Emanuele Divina di San Marco Group
dalle aziende intervistate. Emanuele
scelta di inserire “elementi naturali” in
mette questo impegno in relazione con
Divina, Brand Marketing Manager di
casa. Pertanto prevediamo che questo
i valori a cui si ispira il brand. “Coe-
San Marco Group chiarisce che “per
segmento possa registrare una richie-
rentemente con i trend di mercato, gli
quanto concerne la linea legno, il brand
sta sempre maggiore di prodotti per la
ultimi prodotti per legno che abbiamo
San Marco ha come target il privato e
cura, decorazione di superfici in legno”
lanciato vanno nella direzione della fa-
l’artigiano, impresa o imbianchino che
Luca Battaglin, ricorda che “VMD Ita-
cilità e rapidità d’uso, anche per il pri-
si trova ad eseguire lavori di verniciatu-
lia per vocazione è al servizio del pro-
vato, e del basso impatto ambientale.
49
DOSSIER tecnologie per la lavorazione del legno
Colsam –Sanolegno impregnante all’acqua e Sanolegno flatting all’acqua aiutano a preservare e mantenere inalterate le caratteristiche di arredi da giardino, infissi, tapparelle e porte in legno. Il primo protegge il legno dall’interno, mentre il secondo, disponibile nelle finiture lucida e satinata, è una vernice trasparente all’acqua che protegge il legno dall’esterno, costruendo una barriera efficace contro intemperie e climi aggressivi.
Puntiamo inoltre a mantenere standard
Emanuele Divina, Brand Marketing
qualitativi elevati, in linea con il posizio-
Manager di San Marco Group è che
namento del nostro brand”.
“il consumatore finale che entra in ferramenta deve poter trovare una chiara
VMD - Lo smalto all’acqua a base poliuretanica VMD 100 H2O è ideale per la verniciatura di supporti nuovi o già verniciati in PVC, poliuretano espanso, legno e metallo quali canaline elettriche, teloni, infissi, ecc. La totale assenza di solventi ne garantisce un bassissimo contenuto di VOC e l’utilizzo in ambienti interni e in hobbistica. Assicura assenza di ingiallimento, elasticità nelle variazioni di temperatura e finitura extra lucida.
50
I prodotti a misura di ferramenta
esposizione dei prodotti e strumenti di
Nella visione delle aziende ci sono tutti
vendita per scegliere il più idoneo”: la
i presupposti perché questa particola-
logica conseguenza di questa visione
re categoria di prodotto rappresenti
è che l’azienda affianca al prodotto an-
una concreta opportunità di business
che la disponibilità di “espositori e ca-
per questo canale.
taloghi con campioni di prodotto appli-
“Tutti i prodotti della linea legno Col-
cato al vero e brochure illustrative sia
sam”, afferma l’Ufficio Marketing
tecniche che ispirazionali”. Venendo al
dell’azienda ”sono adatti ad essere
tema importantissimo del “come por-
veicolati attraverso il canale delle fer-
tare il cliente dentro il punto vendita”,
ramenta perché rispondono a diverse
Divina spiega che “su questo fronte
esigenze a seconda del tipo di ma-
siamo molto attivi con campagne web
teriale che si vuole trattare, della sua
e social che puntano a intercettare gli
collocazione, del grado di protezione
utenti che cercano informazioni online
e dell’aspetto estetico che si deside-
sul mondo del legno e a informarli sui
ra ottenere”. A questo contribuisce
prodotti che potranno trovare nei ne-
anche il fatto che “molti nostri pro-
gozi”. Luca Battaglin, Amministratore
dotti della linea legno possono esse-
Delegato di VMD sceglie di concen-
re colorati con il sistema tintometrico
trarsi sul fatto che “per il trattamento
Colormaker e questo si traduce in op-
del legno possiamo offrire una vasta
portunità per le ferramenta che hanno
gamma di prodotti tutti in versione
scelto la nostra tecnologia, per servire
spray: una linea di impregnanti, vernici
diversi target di clientela, dal privato
acriliche, poliuretaniche a base acqua,
all’azienda specializzata nella produ-
lavagne magnetiche, colle, scivolanti,
zione e commercializzazione di pro-
impermeabilizzanti, detergenti, trac-
dotti in legno”. L’assunto da cui parte
cianti, antiscivolanti, igienizzanti…”
La scheda
Sigill, adesivi poliuretanici Polibond 701 e Politenace Beige 777 Il noto marchio italiano di sigillanti ed adesivi presenta due prodotti che risultano particolarmente adatti anche per il legno. Non temono l’umidità, assicurano incollaggi fortissimi e si caratterizzano per una buona resistenza chimica Da sempre specializzato nel settore degli adesivi e sigillanti il marchio Sigill è oggi presente in oltre 70 Paesi con i propri prodotti che sono diffusi sui diversi canali di utilizzo (rivendita, costruzione, automotive, industria). Tra quelli presenti nella sua gamma ha qui selezionato due adesivi particolarmente indicati per il settore del legno.
POLIBOND 701 È un adesivo poliuretanico monocomponente senza solventi, che reagisce per esposizione all’umidità atmosferica. Consente incollaggi molto tenaci, con ottima resistenza all’acqua (secondo la norma EN 204, D4) e buona resistenza chimica. Non corrosivo, ha reologia ottimale per applicazioni con dosaggio automatizzato Impieghi Ideale per incollaggi strutturali, che richiedono eventualmente una certa flessibilità, su superfici di varia natura come: legno (masselli anche di natura oleosa quali teck, radica, iroko), fibre-cemento, metalli, laminati, materie plastiche varie, pannelli sandwich con nucleo in Polistirolo, PVC espanso, Poliuretano, lana di vetro o roccia con varie coperture, corian, agglomerati, sinterizzati. Avvertenze Per risultati ottimali, almeno una delle due superfici deve essere porosa.
CARATTERISTICHE TECNICHE Colore
Ambrato
Peso Specifico
ca. 1,1 g/cm3
Viscosità (23° C; conic plate)
5000 Pa•s
Tempo all’aperto (23° C; conic plate)
ca. 25 min.
Tempo di presa
35 - 45 min.
Tempo di essicazione completa
Min. 24 ore
Temperatura d'applicazione
10 ÷ 40 °C
Temperature operative
-40 ÷ 100 °C
Resa (secondo assorbenza delle superfici)
Ca. 125 g/m2
POLITENACE BEIGE 777 Questo adesivo poliuretanico monocomponente ad indurimento extra rapido, esente da solventi reagisce con l’umidità atmosferica per realizzare incollaggi molto resistenti (fino 140 kg/cm2 ) in condizioni critiche. È certificato idroresistente EN - 204 D4. Offre una buona resistenza chimica e buone proprietà riempitive per incollaggi anche non complanari. Impieghi Consente l’accoppiamento strutturale del legno anche con supporti non porosi quali materie plastiche (ad es. poliestere, PVC, Polistirene, schiuma PU), metalli, pietra, ceramica, cemento, risultando particolarmente utile per montaggi in falegnameria, nautica, edilizia e carpenteria garantendo un’elevata resistenza meccanica, anche in esterno. Avvertenze Non idoneo su PP, PE, PTFE.
CARATTERISTICHE TECNICHE Colore
Bianco crema
Peso Specifico
ca. 1,44 g/cm3
Viscosità (cone & plate)
70 - 100 Pa•s
Tempo formazione pelle (23°C; 50% R.H.)
6 min.
Temperatura d'applicazione
-5 ÷ 40 °C
Tempo di Presa Finale (2,5 mm;23°C e 50% R.H.) 24 ore Resistenza al taglio (7 gg) (faggio/faggio)
> 10 N/mm2
Resistenza al taglio (Cond. 3 e 5, ciclo bollitura) > 4 N/mm2 Temperature operative
-40 ÷ 130 °C
con punte a
180 °C
Resistenza all'acqua
ottima
Via Guido Rossa n.2 Loc. Crespellano - 40053 Valsamoggia (BO) - Italy Telefono: +39.051.969.068 Fax: +39.051.969.353 sigill@nptsrl.com 51
Parliamo di...batterie e caricabatterie
Una nuova generazione di batterie avanza
Sono davvero pochi i mercati chiamati a una trasformazione così radicale. Le sfide con le quali si stanno affrontando le aziende del settore sono davvero tante: il moltiplicarsi degli ambiti di applicazione, l’evoluzione dei device, che sono sempre più piccoli ma offrono un numero sempre più elevato di funzionalità, e l’obbligo/necessità di soddisfare i requisiti più stringenti sulla sostenibilità, il rendimento e l’etichettatura introdotti dal legislatore in vista della transizione verso un’economia circolare a impatto zero sull’ambiente. Lo scorso marzo, ad esempio, il Parlamento UE ha votato a favore di una proposta di regolamento per una normativa che disciplina l’intero ciclo di vita delle batterie e impone obiettivi di riciclo delle materie prime critiche più elevati. Dal 2026, ad esempio, dovrà essere riciclato a fine vita il 90% del nichel, del rame e del cobalto e il 70% del litio. Oltre a far evolvere la gamma in modo da proporre soluzioni che soddisfano tutte queste esigenze, le aziende sono chiamate anche a ripensare la propria comunicazione per valorizzare agli occhi del consumatore tutto il valore aggiunto delle novità che presentano al mercato andando a riprogettare anche il packaging e investendo sulla formazione dell’addetto alla vendita 52
IL PUNTO DI VISTA DI GP Batteries Intervista a Gianpaolo Radrezza, Sales Manager Consumer Division
Tra le tipologie di batterie che avete a catalogo quali sono quelle interessate da un trend di crescita più so-
Quali sfide pone alla vostra azienda il regolamento UE sulle batterie proposto lo scorso marzo? Valutiamo attentamente l’evolversi delle normative alle quali come sempre adegueremo la nostra offerta. Attualmente le nostre batterie ricaricabili al Nickel Metallo Idrato (NiMH) sono già riciclabili al 94% e in origine sono state realizzate con il 10% di materiali riciclati. Nel 2020, GP Batteries ha ricevuto ufficialmente dalla Underwriters Laboratories (UL) la Silver Validation, come azienda a «Zero Rifiuti». La Silver Validation è stata assegnata a tre fabbriche di produzione di batterie. GP Batteries Huizhou è stata la prima a ricevere questo riconoscimento per il suo impianto di produzione di batterie NiMH.
stenuto? Praticamente tutte, Alcaline, Litio, Specialistiche, Ricaricabili, ed anche le Zinco Cloro. Sicuramente le pile al Litio rappresentano un settore in forte crescita, ma particolare attenzione va data alle ricaricabili che diventano in modo crescente parte del nostro catalogo presso i clienti. Quanto è importante l’innovazione?
Il nuovo caricabatterie GP Recyko Charge 10 ricarica quattro batterie AA in 10 minuti netti. Funziona con qualsiasi tensione domestica in tutto il mondo, e può caricare indifferentemente 4 batterie AA o AAA fornendo informazioni real time sullo stato di carica attraverso 4 LED bicolore. Oltre alla ricarica rapida, è possibile scegliere la modalità Eco e il mantenimento di carica, che è particolarmente indicata per prolungare il ciclo di vita delle batterie ricaricabili.
Su quali aspetti sta investendo la sua azienda? Anche in un prodotto apparentemente semplice come la batteria, l’innovazione è importantissima. Ci apprestiamo ad esempio a introdurre nel mercato un caricatore per batterie ricaricabili (del tipo stilo e mini-stilo) in grado di effettuare una ricarica in soli dieci minuti. Altro esempio di innovazione sono i nostri Portable PowerBank dotati di ben cinque sistemi di sicurezza, o i nuovi caricatori USB MultiVoltage ultracompatti in grado di caricare contemporaneamente un PC portatile e uno smartphone, diventando così un accessorio fondamentale ad esempio durante i viaggi d’affari. Quali batterie considerate più adatte per il canale della Ferramenta e per quale motivo? In un negozio di Ferramenta il consumatore si aspetta di trovare un’offerta di pile molto più ampia anche grazie alla consulenza degli addetti alla vendita. Con oltre 50 modelli diversi di pile al Litio siamo in grado di soddisfare tutte le esigenze; dalle batterie AA e AAA fino al tipo a bottone destinato ai telecomandi di tutte le case automobilistiche. Per quanto riguarda le batterie alcaline che ancora oggi rappresentano una grossa fetta del fatturato, sicuramente
il nostro top di gamma è la Ultra Plus. È adatta, ad esempio, alle centraline di irrigazione, all’accensione Scaldabagni, stufe pellet, torce per illuminazione e molto altro, perché in grado di fornire un notevole spunto di corrente laddove necessario. Che tipo di supporto offrite a questo Canale? Pensate che sia preferibile puntare su un packaging parlante perché si tratta di un prodotto non da vendita assistita? Attualmente siamo in grado di supportare la vendita con espositori da banco, anche se va riconosciuto che la stragrande maggioranza dei prodotti venduti in Ferramenta passa attraverso i consigli degli addetti vendita, che sono in grado di suggerire il prodotto o brand più adatto in funzione delle esigenze del cliente.
53
Parliamo di...batterie e caricabatterie IL PUNTO DI VISTA DI Varta Italia
elettronici e offrire le massime prestazioni per applicazioni a impulsi e a scarica continua.
Intervista a Agostino Spallina, Managing Director
nea Recharge Accu Recycled, progettata con il 21% di contenuto riciclato, la
Che tipo di supporto offrite a questo
linea Recharge Accu Power, che offre
canale? Pensate che sia preferibile
batterie ricaricabili di alta qualità con
puntare su un packaging parlante
prestazioni eccellenti nei formati più ri-
perché si tratta di un prodotto non da
chiesti (AAA, AA, C, D, 9V e 10 diverse
vendita assistita?
capacità); e infine 5 modelli speciali,
Poiché le batterie sono prodotti di libero
che rispondono ai requisiti specifici dei
servizio, nel nostro blister offriamo tutte
telefoni cordless e delle torce solari. Al
le indicazioni necessarie per far com-
momento sono interessate da un trend
prendere al consumatore l’utilizzo. I
di crescita le batterie a bottone, perché
nuovi packaging rispecchiano il nostro
sempre più apparecchi richiedono la
impegno sul fronte della sostenibilità.
massima energia in dispositivi di picco-
Per la maggior parte dei prodotti, infatti,
le dimensioni. Anche i modelli ricarica-
abbiamo scelto di eliminare completa-
bili sono sempre più richiesti.
mente la plastica fra i materiali destinati agli imballaggi, ripensati per dare risal-
Quanto è importante l’innovazione?
to alle caratteristiche peculiari delle di-
Su quali aspetti sta investendo la sua
verse referenze, con focus più espliciti
azienda?
sulle loro performance.
In questa categoria di prodotto l’inno-
Proprio perché la nostra gamma è va-
vazione è fondamentale per offrire so-
sta e articolata, ci impegniamo per es-
luzioni sempre più avanzate in termini
sere il più possibile chiari: riteniamo,
di tecnologia, performance, flessibilità,
comunque, essenziale fornire il mas-
design e sostenibilità.
simo supporto nella vendita anche ai
Si basa, quindi, su un’attività di ricer-
commercianti al dettaglio.
Tra le tipologie di batterie che avete
ca e sviluppo concentrata sull’ulteriore
a catalogo quali sono quelle interes-
implementazione delle tecnologie esi-
sate da un trend di crescita più so-
stenti, su quelle future e sui nuovi ma-
stenuto?
teriali, al fine di migliorare la capacità di
Il nostro catalogo include batterie al-
ricarica rapida e ottimizzare la densità
caline, al litio, speciali e ricaricabili.
di energia. Questa attività è alimentata
Grazie a una gamma differenziata le
dall’osservazione attenta delle dinami-
batterie alcaline forniscono la soluzione
che e delle esigenze del mercato e dal-
energetica ottimale per le esigenze di
lo scambio costante con i clienti.
diversi dispositivi di uso quotidiano. La
54
categoria speciali include il più com-
Quali batterie considerate più adatte
pleto assortimento premium sul merca-
per il canale della Ferramenta e per
to di batterie a bottone e cilindriche al
quale motivo?
litio, batterie speciali alcaline e batterie
Le batterie più adatte sono sicuramen-
per orologi all’ossido di argento ed è
te le stilo e le ministilo, le ricaricabili e
particolarmente adatta a soddisfare il
le batterie a bottone. La nostra offerta
fabbisogno di energia nelle applicazio-
prevede un ampio assortimento di bat-
ni quotidiane.
terie alcaline di qualità superpremium,
Le batterie ricaricabili, ideali per una
premium e basic, ricaricabili, allo zinco,
vasta gamma di applicazioni, si pro-
così come di batterie a bottone alcaline
pongono infine come la scelta migliore
e al litio.
per i consumatori, poiché permettono
Particolarmente ricca è la gamma
loro di contribuire a proteggere l’am-
Lithium Coin, progettata per fornire
biente. Questa categoria include la li-
energia affidabile ai piccoli dispositivi
La linea Recharge Accu Recycled è prodotta con la maggiore percentuale di contenuto riciclato (+21%) sul mercato. I blister sono ora totalmente plastic free.
La scheda
Da Gys Nomad Power, un kit di emergenza per i vostri viaggi! La gamma comprende 8 diversi modelli di booster con potenza che va da 350A fino a 1400A ideali per l’uso occasionale su mezzi leggeri, ma anche professionale su mezzi pesanti. Tra questi, il Nomad Power VAC 350 compatto e leggero che può essere riposto anche nel vano portaoggetti Avete mai avuto la vostra batteria che non risponde al punto di non essere in grado di avviare il veicolo? Ovviamente, questa situazione capita sempre nel momento sbagliato! Dotando il veicolo con una fonte di energia mobile come i booster Nomad Power Pro ci si assicura che i veicoli, dalle utilitarie ai veicoli pesanti, possano essere riavviati in pochi secondi in tutti gli ambienti possibili.
Booster multifunzionali e mobili + Booster per veicolo 12 V e/o 24V a seconda del modello + Alimentazione autonoma per piccoli dispositivi elettronici + Lampada di emergenza e segnalazione + Avviamento in tutta sicurezza: protezione contro i cortocircuiti, le inversioni di polarità, la sovraccarica, gli aumenti di temperatura. + Mobile e autonomo: 2 porte USB La gamma Nomad Power, completa di 8 diversi modelli, propone dei booster di una potenza da 350A fino a 1400A per uso occasionale su mezzi leggeri o un utilizzo professionale su mezzi pesanti.
Booster Nomad Power VAC 350: il compagno ideale per i viaggiatori Vera fonte di energia mobile, Nomad Power
VAC 350 è un booster con un eccezionale rapporto potenza/dimensioni. Dotato di batteria al litio, è ideale per avviare veicoli dotati di batteria da 12 V, alimentare tutti i dispositivi elettrici di uso quotidiano o aspirare briciole all’interno dell’abitacolo. La sua batteria litio (Cobalto) gli permette di avviare in pochi secondi i veicoli muniti di batteria 12V scarica (liquido, gel, AGM, Start&Stop) con un’intensità di avviamento di 350 A. Provvisto di indicatori di carica, Nomad Power VAC 350 include molteplici protezioni necessarie per un avviamento sicuro. Il suo cavo di avviamento intelligente preserva la batteria e i dispositivi elettronici del veicolo: - Tecnologia anti-scintille, - Protezione da corto-circuiti, - Protezione da inversioni di polarità, - Protezione contro le correnti di avviamento eccessive, - Protezione contro gli aumenti di temperatura del booster.
sere utilizzato come powerbank e ricaricare smartphone, tablet, computer, GPS, ecc... L’aspiratore integrato dispone di una potenza di <4700 Pa per la pulizia degli interni di un veicolo. I due accessori permettono di aspirare facilmente le zone più accessibili del veicolo. Piccolo e compatto (610g) troverà suo posto nel portaoggetti del veicolo oppure in una valigia. Il suo formato tascabile ne fa dunque il compagno ideale per i viaggiatori!
Per informazioni: www.gys.fr - italia@gys.fr Tel. +39 041 5321565
Inoltre, la sua capacità di stoccaggio (2.5 Ah) gli conferisce un’autonomia sufficiente per essere di supporto e soddisfare i bisogni quotidiani di piccoli dispositivi elettrici. Fornito di 1 porta USB (5 V- 2.1 A) può es-
55
Parliamo di...batterie e caricabatterie del proprio fatturato in R&D e con più
IL PUNTO DI VISTA DI Gys Italia Intervista a Massimo Corò, Direttore Filiale
di 50 innovazioni di prodotto. I servizi che mettiamo a disposizione per alcu-
zione di vario tipo dove vi sia la neces-
ni canali di vendita sono le attività di
sità di mantenere attiva la tensione. La
demo e consulenza pre-vendita e per
funzione di stabilizzazione che offrono
tutti tanti video tutorial riguardanti l’uti-
i prodotti Gys Pro preserva e mantiene
lizzo dei nostri prodotti.
lo stato massimo efficienza della batteria anche sotto sforzo/stress tecnico.
Rispetto agli altri canali distributivi da voi presidiati come si posiziona
Può descrivere la vostra offerta di
in quanto a volumi di vendita la Fer-
caricabatterie per autoveicoli?
ramenta?
È molto ampia e comprende sistemi di
I nostri prodotti sono veicolati oltre che
base tutti forniti di carica/mantenimen-
nella ferramenta anche nelle forniture
to,
carica/mantenimento/stabiliz-
industriali, agricole e auto con volumi
zazione per qualsiasi tipo di batterie.
interessanti, ma la quantità e capillari-
Oltre ai sistemi di carica abbiamo una
tà di copertura del territorio delle ferra-
gamma ampia di avviatori e/o booster
menta genera volumi maggiori.
di
Quali sfide pone alla vostra azienda
con o senza batterie che consentono
il regolamento UE sulle batterie pro-
di effettuare avviamenti di emergenza
Avete
in qualsiasi situazione.
cosa dovrebbe fare il canale del-
Se ci riferiamo alla domanda prece-
le Ferramenta per massimizzare le
dente, i prodotti a condensatori sono
vendite?
sicuramente quelli che rispondono
I prodotti della linea Artic, Gysflash e
meglio alla tendenza dei consumatori
TCB, best sellers e top di gamma per
“Green”: Startronic 800 12Ve Startro-
la carica, il mantenimento e stabilizza-
nic Hybrid 950 12V, Gyscap 680E 12V,
zione (Gysflash Pro) offrono amperag-
Gyscap 24V
gi che vanno da 0,8A a 8-9 Ampere.
posto lo scorso marzo ? Per GYS questo regolamento non rappresenta un problema ma piuttosto un’opportunità. Mi spiego meglio: noi non vendiamo batterie, ma possiamo aiutare i nostri clienti che le vendono e gli utilizzatori ad allungare il ciclo di vita delle batterie in uso o in stock tramite una manutenzione corretta con i nostri prodotti che, oltre a garantire una carica professionale di qualsiasi tipo di batteria, assicurano tutti anche un’attività di mantenimento del prodotto quando il veicolo resta in sosta per
suggerimento
su
Possono, quindi, soddisfare tutte le Quanto è importante l’innovazione? State lavorando esclusivamente a innovazioni di prodotto o anche alla messa a punto di nuovi servizi?
esigenze di manutenzione delle batterie. Le ferramenta che vogliono farne un business di primo livello devono proporre in esposizione le gamme in
L’attività di ricerca e sviluppo è sempre
modo completo e/o con un esposito-
lunghi periodi. Inoltre, alcuni modelli
stata e sarà sempre la nostra priorità.
re dedicato completo. Poche migliaia
sono in grado di garantire anche un’at-
GYS vi investe ogni anno somme im-
di euro d’investimento sono sufficienti
tività di stabilizzazione delle batterie
portanti. Nel 2021 GYS ha realizzato
per rispondere ad ogni esigenza dei
durante le fasi di riprogrammazione
125 Mil/€ con investimenti pari al 5%
clienti in modo professionale e appro-
dei veicoli o di interventi di manuten-
Gamma TCB
56
qualche
priato.
Gamma GysFlash
FOCUS RUOTE
La domanda è sostenuta, ma pesa il clima d’incertezza
L’anno si è aperto positivamente per questo settore che registra un buon andamento della domanda in tutti i gli ambiti d’applicazione. E, anche se il complesso scenario internazionale e il persistere di alcune criticità a livello ad esempio di reperimento delle materie prime suggerisce di non avventurarsi in previsioni che potrebbero essere smentite dall’evolversi dei fatti, al momento sembrano esservi ottime prospettive sia in Italia che all’estero. Soprattutto per chi ha da tempo capito che investire tempo e risorse nell’innovazione del prodotto e, anche, dei servizi è la conditio sine qua non per restare competitivi in un mercato come quello italiano che registra la presenza di diversi player stranieri, tra cui anche alcune realtà di rilievo. Per le loro caratteristiche costruttive e progettuali le ruote e i supporti rientrano oggi a pieno diritto nella categoria dei prodotti high tech che per soddisfare le specifiche esigenze dei tanti settori di applicazione cerca di mettere a frutto tutte le opportunità offerte, ad esempio, dalla disponibilità di nuovi materiali.
57
FOCUS RUOTE IL PUNTO DI VISTA DI FIR Fabbrica Italiana Ruote Intervista a Lorenza Cottafava, Sales Manager Come descriverebbe il mercato delle ruote in Italia? Quali sono i settori di sbocco che più di altri hanno sostenuto la domanda in questi primi mesi del 2022? Il mercato delle ruote in Italia è estremamente dinamico e competitivo, ma anche ricchissimo di opportunità grazie alla massiccia presenza di industrie ed eccellenze italiane in vari settori: dall’ automotive all’intralogistica, dal packaging all’alimentare. La concorrenza naturalmente non manca. Oltre ai produttori italiani, negli ultimi decenni si sono aggiunti i colossi tedeschi e gli importatori di prodotti “made in China”. Il mercato è comunque talmente grande da garantire uno spazio vitale a tutti, soprattutto a chi cerca di uscire dalla massa puntando su prodotti innovativi, di nicchia e tailor-made. Quali sono le vostre previsioni per quest’anno e quali i target sui quali state puntando? Nel 2021 F.I.R. ha registrato una crescita di fatturato pari al +40% rispetto all’anno precedente, mentre per il 2022 puntiamo ad una crescita del 10%. Quanto è importante l’innovazione? State lavorando esclusivamente a innovazioni di prodotto o anche alla messa a punto di nuovi servizi al canale o all’utilizzatore finale? L’innovazione è ovviamente importantissima. Ti permette di restare sul mercato e anche di uscire un po’ dai mercati troppo competitivi. Per questo, negli anni F.I.R. si è focalizzata maggiormente su ruote customizzate per le grandi multinazionali nel settore del cleaning, operazione che abbiamo intrapreso anche in altri settori, quali quello dell’intralogistica per esempio. In tal senso lo sviluppo nell’ultimo decennio di una Tooling Business Division interna,e gli investimenti grazie all’industria 4.0 ci hanno permesso grandi passi in
58
avanti. La F.I.R. Tooling fornisce un servizio integrato di progettazione, modellazione, esecuzione e collaudo di stampi per lo stampaggio ad iniezione dei materiali plastici ed anche un servizio di stampaggio conto terzi. Quali sono le “ruote” più vendute nel canale della ferramenta? Pensa che affronti correttamente la categoria? Le ferramenta rappresentano sicuramente un’immediata opportunità di vendita, grazie alla capillarità su tutto il territorio italiano. Sono un ottimo anello di congiunzione fra il produttore e l’utilizzatore finale. F.I.R. offre da sempre un’ampia gamma di prodotti, dalle ruote più economiche destinate alle officine, alle ruote in ghisa o alluminio per la movimentazione di carichi pesanti, a quelle in nylon e poliuretano di altissima qualità, con supporti inox destinati al food processing. In quali altri canali distributivi veicolate i vostri prodotti? Rispetto a questi come si posiziona in quanto a volumi di vendita la Ferramenta? Da sempre la nostra azienda predilige la vendita in diretta a OEM, costruttori o utilizzatori finali che rappresentano per noi il 75% del fatturato a livello mondiale e il 65% in Italia. Nonostante ciò vanta in diverse province Ferramenta che sono divenute indispensabili partner per la diffusione del brand sul territorio.
FOCUS RUOTE
che vita difficile
senza la ruota! UnA pASSIOnE DI fAmIgLIA, DA 80 AnnI. AVO - Aldo Valsecchi S.p.A. rappresenta uno dei marchi storici nella produzione di ruote e supporti “made in Italy”. I suoi valori fondamentali sono da sempre qualità, tecnologia e grande attenzione alle esigenze del cliente, per il quale sa trovare le soluzioni più adatte e innovative. Ma il vero fattore vincente è la passione con cui i membri della famiglia Valsecchi guidano l’impresa, un mix di tradizione e di innovazione che l’ha portata a diventare leader del settore in Italia e in Europa.
ALDO VALSECCHI S.p.A. Ruote e Supporti | www.avo.it
made in italy since 1943 59
FOCUS RUOTE IL PUNTO DI VISTA DI Tellure Rôta Intervista a Sauro Bizzi, Responsabile Vendite Italia Come descriverebbe il mercato delle ruote in Italia? Quali sono i settori di sbocco che più di altri hanno sostenuto la domanda? Il mercato delle ruote in questo inizio 2022 ha avuto un momento di forte domanda, da tutti i segmenti, sia Italia che Estero. Le criticità principali sono la gestione degli approvvigionamenti delle materie prime (acciaio e materie plastiche in primis) e di alcuni componenti, e le loro quotazioni, che hanno costretto anche a revisioni dei prezzi di vendita. Avendo una catena di approvvigionamenti basata perlopiù in Italia e nei Paesi vicini, noi siamo riusciti a dare un servizio sostanzialmente regolare ai nostri clienti, ma la situazione è di difficile gestione. Quali sono le vostre previsioni per quest’anno e quali i target sui quali state puntando? È difficile al momento fare previsioni per il 2022, perché ogni andamento di mercato è legato all’evolversi del contesto internazionale e ad eventuali problematiche che dovessero verificarsi nella supply chain. L’anno è cominciato bene, con un trend di crescita anche rispetto al 2021, ma le previsioni per i prossimi mesi sono comunque incerte.
compreso tra 80 e 125 mm. Tuttavia, anche il canale delle ferramenta sta vivendo un cambiamento importante, ed esistono molti casi di punti vendita localizzati in comparti ad alta intensità industriale che distribuiscono anche prodotti di elevate prestazioni come ruote in poliuretano elastico TRRoll e ruote in poliuretano termoplastico. Inoltre, abbiamo inserito nel 2020 nella nostra gamma prodotti una selezione di ruote del costruttore tedesco Steinco, che è specializzato nei settori medicale e della collettività, con l’obiettivo di offrire ai nostri clienti soluzioni di movimentazione anche in settori nei quali tradizionalmente siamo meno presenti. In quali altri canali distributivi veicolate i vostri prodotti? Rispetto a questi come si posiziona in quanto a volumi di vendita la Ferramenta? I nostri prodotti vengono veicolati attraverso diversi canali: distributori di articoli tecnici industriali, utensilerie, ferramenta, Grande Distribuzione Specializzata, specialisti di ricambi in diversi settori (transpallet, carrelli per forni…). La gamma proposta è la stessa per tutti, è però naturale che a seconda dei settori il cliente tratti più una o l’altra tipologia di articoli. Non siamo presenti direttamente su siti e-commerce, tuttavia alcuni tra i nostri clienti propongono i prodotti anche sui loro canali online.
Quanto è importante l’innovazione? State lavorando esclusivamente a innovazioni di prodotto o anche alla messa a punto di nuovi servizi al canale o all’utilizzatore finale? Tellure Rôta da sempre punta ad instaurare un rapporto di forte partnership con i propri distributori, e lavora costantemente all’aggiornamento del proprio pacchetto servizi. I punti vendita che distribuiscono i nostri prodotti possono contare su una gamma completa, consulenza tecnica e commerciale, strumenti utili per la vendita, come il sito internet aggiornato e completo, e formazione specifica. Agli utilizzatori vengono offerte consulenza tecnica nella scelta del prodotto più idoneo alle loro necessità e la possibilità di effettuare il download dei disegni tecnici direttamente dal nostro sito, servizio che agevola in modo importante il lavoro di chi deve progettare carrelli e macchinari. Quali sono le “ruote” più vendute nel canale della ferramenta? Pensa che affronti correttamente la categoria? Esiste nel nostro catalogo una selezione di prodotti più adatta alle vendite in ferramenta; in particolare le ruote per mobilio e collettività e, tra le ruote industriali, le ruote in gomma termoplastica grigia, in gomma piena nera, in poliuretano termoplastico ed in poliuretano colato, di diametro
60
Le ruote della serie 71, con rivestimento in gomma termoplastica grigia antitraccia e nucleo in polipropilene, sono una alternativa esteticamente gradevole alle ruote in gomma standard, nera e grigia, per utilizzi in ambienti interni.
Prodotti innovativi dalle prestazioni eccellenti 71 Silenziose e antitraccia e resistenti 60 Lavabili agli aggressivi chimici sforzo con 62 Minimo il massimo peso carrelli sempre 61 Per in movimento
Ruote e supporti made in Italy Produciamo ruote e supporti per uso industriale, civile e domestico in provincia di Modena. L’esperienza, coniugata con tecnologie e competenze all’avanguardia, ci consente di proporre soluzioni innovative e personalizzate per le esigenze di movimentazione di oltre 2000 clienti in 75 Paesi. Scopri l’intera gamma su www.tellurerota.com
61
PRODOTTO detergenti, igienizzanti e sanificanti
Parlare di prodotto di nicchia è oggi riduttivo Anche se il ritorno alla normalità porta a un riassestamento della domanda, l’utilizzo di questi prodotti è ormai entrato stabilmente nelle abitudini degli italiani, che nelle loro scelte appaiono guidati anche da una maggiore competenza. Il punto su come aziende e distribuzione stanno provando a massimizzare i ritorni di questa evoluzione
62
A due anni di distanza dallo scoppio
mentre secondo l’Ufficio Studi Coop nei
come è accaduto in molte altre situazio-
della pandemia anche il mercato dei
soli supermercati l’aumento che a inizio
ni, la pandemia non abbia in qualche
prodotti detergenti, igienizzanti e sani-
marzo 2020 era stato pari al 561% era
misura modificato in modo irreversibile
ficanti sembra interessato da un pro-
continuato anche nei mesi successivi al
comportamenti e sensibilità. Questo è,
cesso di riassestamento. E non poteva
ritmo del + 25%. A fare da propulsore
ad esempio, il punto di vista di Mario
che essere così se si considera che a
era stata soprattutto la paura. Tanto è
Patrick Parenti, Amministratore Dele-
marzo 2020 le vendite di igienizzanti e
vero che già lo scorso anno, complice
gato di Arexons. “Il consumatore, con-
disinfettanti erano letteralmente schiz-
un ridimensionamento della percezione
seguentemente all’effetto della pande-
zate alle stelle. Le stime di Nielsen par-
del rischio, la domanda di detergenti,
mia sulle proprie abitudini quotidiane,
lano di incrementi pari al + 470% rispet-
igienizzanti e sanificanti appariva in
ha sviluppato una maggiore attenzione
to al pari periodo dell’anno precedente,
netto calo. Ciò non significa però che,
alla detergenza e sanificazione, orien-
PER LA PULIZIA E L’IGIENE DI MANI, AUTO E AMBIENTI
da oltre 50 anni al tuo servizio R
è qu alità
PER LA CURA, DETERGENZA E MANUTENZIONE DELLA TUA AUTO
Via Nazionale, 279 - Codisotto di Luzzara (RE) - Italy tel. 0522 976731 r.a. - 0522 978002 - fax 0522 976903 - www.atassrl.it - info@atassrl.it
63
PRODOTTO detergenti, igienizzanti e sanificanti tando le proprie scelte di acquisto
immediatamente tramutato in un biso-
sempre di più verso prodotti detergenti
gno urgente di ricerca di prodotti pro-
dalle prestazioni professionali. Oggi”,
fessionali e sicuri per l’igienizzazione e
rileva Parenti, “si dedica più tempo alla
la sanificazione, ricorda Marta Berton,
pulizia della casa o del posto di lavoro,
Account Communication Manager di
e il consumatore vuole prodotti efficaci,
Fra-Ber. “L’incertezza che il momento
di facile e rapido utilizzo e che garanti-
stava scatenando ha trovato una rispo-
scano un buon rapporto qualità/prezzo.
sta nell’acquisto di dpi, mascherine e
Dopo molti mesi di pandemia, sempre
prodotti sanificanti che, oltre alla ne-
più consumatori risultano essere atten-
cessità del momento, soddisfacevano
ti e scrupolosi nella scelta dei prodotti
anche il bisogno di ritrovare maggiore
detergenti, pertanto come produttori ci
sicurezza nell’inseguire uno spiraglio
confrontiamo con un consumatore mol-
di normalità. A inizio pandemia l’azien-
to più consapevole di ciò che acquista
da si è subito attivata e ha messo a
e trova sugli scaffali”. Una lettura del
disposizione il suo R&D per formulare
mercato che non trova concorde Gio-
in tempi rapidi dei prodotti sicuri, mol-
vanni Seresini, Export Department di
ti anche presidi medici chirurgici, e ha
DAC. “Non c’è stato alcun cambiamen-
convertito la propria produzione, che
to sostanziale”, dichiara, infatti. “Non
avviene in Italia, proprio con l’obiettivo
abbiamo notato, esclusa qualche ec-
di rispondere con urgenza a questa
cezione, particolare attenzione del con-
necessità della comunità”. A conferma
sumatore verso igienizzanti e sanifican-
del fatto che il ridimensionamento degli
ti. Quasi come se, la grande voglia di
ultimi mesi era prevedibile, Berton os-
ritornare alla normalità pre-Covid, pas-
serva che “in fase di creazione della li-
sasse inconsciamente anche dal di-
nea d’igienizzazione avevamo già con-
smettere l’acquisto di prodotti che han-
siderato un post-pandemia e la nostra
no segnato quel periodo”. La pandemia
scelta è stata di sviluppare dei prodotti
ha innescato nel consumatore finale un
che rispondessero a una necessità di
senso di paura e smarrimento che si è
utilizzo oltre alla capacità di igienizza-
Heart Italiana - Sany Clor è gel detergente profumato al cloro attivo, con funzione anti Covid e ottimo potere germicida, idoneo per la pulizia la sanificazione di ambienti e superfici. La formula gel garantisce una migliore sanificazione grazie alla capacità del prodotto di aderire alle superfici verticali, sotto i bordi del WC. È utile nei bagni, sui pavimenti, sui lavandini e su tutte le superfici da sanificare di ristoranti, hotel, case di cura, case di riposo, ospedali, studi medici e in tutti i quei luoghi dove sono richiesti alti livelli di igiene e sanificazione. Garantisce una pulizia profonda lasciando le superfici pulite, brillanti e con un gradevole profumo di fresco.. È disponibile in flacone 750 ml e tanica da 4L.
re o sanificare. Questo con l’obiettivo di fornire degli articoli che svolgessero bene il proprio compito e che unissero anche la sicurezza di cui si aveva bisogno in modo da dare ai clienti dei prodotti di riferimento anche dopo la situazione di emergenza. A due anni dalla pandemia, ovviamente l’urgenza dei primi tempi è calata, ma non è ancora scomparsa”, prosegue Berton rilevando che alcuni cambiamenti, che sono da considerarsi in certa misura come acquisiti rappresentano un’opportunità. “L’igienizzazione e la sanificazione sono divenuti dei comportamenti ormai consolidati nella routine delle persone, delle aziende e dei professionisti e aveArexons – Efficaci e di facile utilizzo, i prodotti della linea Fulcron sono ideali per disinfettare e igienizzare ogni tipo di superficie, gli ambienti domestici, le mani, con un occhio di riguardo anche per la disinfezione dell’abitacolo dell’auto. Fulcron Detergente Universale Igienizzante, Fulcron Disinfettante Gel Mani (Presidio Medico Chirurgico) e i prodotti della linea, contenendo non meno del 75% di alcool etilico, sono in linea con le raccomandazioni dell’Istituto Superiore della Sanità. Nell’ambito della detergenza ambienti, il marchio propone la gamma Fulcron Specialties, composta da prodotti specificatamente progettati per la pulizia degli ambienti, domestici o professionali.
64
re dei prodotti in vendita che possano rispondere ad un uso specifico e unire queste caratteristiche è sicuramente un vantaggio e una risposta ad un bisogno
Dac – Una delle due novità prodotto lanciate durante il Covid, che hanno attirato maggiormente l’attenzione dei consumatori è il dispenser gel in acciaio verniciato, con erogatore a pedale e contenitore gel da 900ml interno. Il contenitore è sottochiave (per una maggior sicurezza) e viene fornito già assemblato. Adatto anche per uso nei luoghi esterni. L’altra è il gel igienizzante lavamani in ricarica per flaconi (2 pezzi per 50ml cadauno). Il prodotto è pronto all’uso, senz’acqua. Purifica da contaminazioni, igienizza e deterge le mani è indicato anche per un uso frequente e agisce rapidamente ed elimina gli odori.
zione delle particelle virali infettanti si è documentato scoprendo, fra l’altro, la differenza fra sanificazione, disinfezione, igienizzazione, sterilizzazione e semplice pulizia. Si sono formate, di conseguenza, una consapevolezza ed una conoscenza tutte nuove che hanno molto influito, da una parte nella proposta complessiva dei prodotti da parte delle aziende, dall’altra nella comunicazione delle peculiarità dei prodotti stessi”. Così Brico e Ferramenta affrontano la categoria Avendo recepito che l’attenzione per questa categoria di prodotto non è un fenomeno transitorio, questi canali hanno dato prova di reattività andando a riorganizzare la profondità e l’ampiezza dell’assortimento proposto in modo da essere in grado di soddisfare anche i target più esigenti ed informati. “La Grande Distribuzione e la Ferramenta Tradizionale, in quanto distributori
nuovo della clientela”. Per quanto ab-
tivamente trasformato anche sul fronte
di questi prodotti”, constata Roberto
bia condizionato l’andamento dell’ulti-
delle dinamiche dell’offerta. “Nel pri-
Lazzaroni di Wimex, “sono diventate
mo biennio, la pandemia non è l’unico
mo anno di pandemia”, afferma Luca
(o devono diventare) molto più attente
fattore di cambiamento, come si evince
Battaglin, Amministratore Delegato di
a proporre al consumatore ciò di cui ha
dall’analisi proposta da Alessandro
VMD Italia. “c’è stata una naturale rin-
bisogno”. Ancora una volta la figura del
Martemucci, Lean Marketing Manager
corsa a ogni tipologia di igienizzante e
venditore appare centrale. Lazzaroni
di Heart Italiana. “Quello che si è nota-
di disinfettante. L’altissima richiesta ri-
rileva infatti che. ad esempio, “deve
to negli ultimi due anni nell’ambito della
spetto alla normale disponibilità di pro-
sapere - quanto e più dell’acquirente
detergenza professionale è sicuramen-
dotto ha permesso a chiunque avesse
- che i vari prodotti per la disinfezione
te un’attenzione all’igiene delle mani
disponibilità di materiale di entrare nel
che vantano proprietà nei confronti dei
e delle superfici divenuta una priorità
mercato degli igienizzanti per poi la-
microorganismi, sono diversi dai de-
nelle scelte dei consumatori oltre che
sciare spazio alle strutture organizza-
tergenti e dagli igienizzanti con i qua-
un’esigenza di igiene in correlazione al
te come ferramenta, GDO o rivenditori
li, pertanto, non vanno confusi”. A fare
diffondersi delle notizie sulle nuove va-
specializzati”. Un elemento di cui devo-
la differenza è il fatto che, come rileva
rianti del Corona virus. Nel rispetto del-
no tener conto le aziende produttrici e
Luca Battaglin di VMD Italia, “se prima
le linee guida del Ministero della Salu-
anche i canali distributivi nell’approc-
l’igienizzazione era una nicchia di mer-
te, Heart Italiana ha creato una linea di
ciare questa tipologia di prodotti è che
cato ora è diventata una consuetudine:
prodotti dedicata alla pulizia delle mani
il livello di consapevolezza del consu-
puliamo, igienizziamo e disinfettiamo di
e delle superfici”. Appurato questo,
matore è significativamente aumentato.
più e con maggiore frequenza. Di con-
però, Martemucci rileva che “altri fat-
E proprio da qui prende il via Roberto
seguenza, gli spazi dedicati delle aree
tori che i consumatori stanno tenendo
Lazzaroni, Key Account Sales Mana-
di vendita sono aumentati e sono stati
in forte considerazione sono la facilità,
ger Italia di Wimex. “Non si può negare
inseriti prodotti che in tempi pre- Covid,
la velocità e la sostenibilità ambienta-
che questo biennio legato alla pande-
erano disponibili solo in farmacie e pa-
le intesa come scelta di prodotti meno
mia da Covid-19 abbia profondamente
rafarmacie”.
inquinanti o più concentrati quindi a
influito sugli orientamenti all’acquisto di
Il passaggio da un contesto spiccata-
ridotto consumo ma con un’alta effica-
prodotti detergenti da parte del consu-
mente emergenziale a uno di relativa
cia”. Oggi il mercato appare significa-
matore: sempre più attento all’elimina-
normalità porta anche un cambiamento
65
PRODOTTO detergenti, igienizzanti e sanificanti meglio la categoria. “Ci sentiamo però
“sia le Ferramenta che i Brico hanno ini-
in dovere di ricordare a tutto il settore,
ziato ad ampliare i propri assortimenti,
l’importanza di ampliare le proprie fon-
destinando sempre più spazio a questa
ti di approvvigionamento e di valutare
categoria, creando assortimenti forma-
l’inserimento anche delle realtà diret-
ti soprattutto da prodotti professionali,
tamente produttrici sul territorio, oltre
con un livello più specialistico e presta-
che per la risposta diretta alle esigenze
zionale rispetto ai prodotti mass mar-
del mercato, anche per la vicinanza in
ket. Sicuramente, la specializzazione
situazioni di emergenza sanitaria, geo-
professionale soddisfa una crescente
politiche o di altro tipo”.
domanda da parte del consumatore
Un dato certo è che il post pandemia
che, post pandemia, è diventato sem-
è caratterizzato da un aumento della
pre più sofisticato ed esperto e che in
considerazione e dell’attenzione riser-
un negozio specializzato si aspetta di
vata dalle insegne Brico e dalle Ferra-
trovare una gamma ampia e specialisti-
menta a questi prodotti. Mario Patrick
ca che garantisca performance di alto
Parenti di Arexons osserva che “prima
livello”. Nella lettura che dà Alessan-
della pandemia la categoria era rela-
dro Martemucci di Heart Italiana di
tivamente presente nei punti vendita
questa evoluzione “il cambiamento più
Brico e Ferramenta. Molte insegne e
significativo che si sta notando negli
punti vendita erano concentrati su pro-
ultimi tempi è l’ibridazione del modello
dotti specifici, ma senza un’attenzione
di vendita. Dopo due anni caratterizza-
particolare al tema pulizia e detergen-
ti da grande incertezza, i negozi fisici
za. Dopo la prima ondata di Covid,
sono tornati a quella che viene oramai
nel marzo 2020, i consumatori hanno
considerata una “nuova normalità”.
cambiato la loro percezione nei con-
Tuttavia l’eCommerce, più dinamico e
fronti dei prodotti per la detergenza e
trasformista, rimane protagonista delle
sanificazione, richiedendo sempre più
strategie di crescita dei retailer e della
delle priorità che, almeno, in qualche
prodotti alto performanti e professiona-
ripresa dei consumi. La grande distri-
misura potrebbe sfociare anche in un
li”. Per questo motivo, prosegue Parenti
buzione Brico e la Ferramenta tradizio-
Fra-Ber - Deotex Sany è un presidio medico chirurgico. Elimina batteri, lieviti, funghi e virus. È indicato per la pulizia degli impianti di climatizzazione domestici, industriali o di auto, camper, furgoni, camion o altre tipologie di mezzi e per igienizzare in modo rapido le superfici di casa, di un negozio o di un ufficio in quanto non danneggia né plastiche, né tessuti. Inoltre, è dotato di una valvola “one-shot” che consente, secondo necessità, l’erogazione del prodotto a svuotamento totale per effettuare un trattamento in un locale o mezzo circoscritto. È testato secondo le norme EN14476 (virucida specifico Coronavirus), EN 1276 (Legionella Pneumofila).
ripensamento dei criteri con cui vengono scelti i fornitori. “Nel periodo di maggiore urgenza” afferma infatti, Marta Berton di Fra-Ber, “c’era la necessità di mettere dei prodotti a scaffale. È stato uno dei problemi principali che molte attività di questo tipo hanno affrontato e con notevoli difficoltà perché chi si rivolgeva a distributori che importavano dall’estero oppure a dei rivenditori si è trovato in carenza di prodotti con tempi di riordino lunghissimi e costi elevatissimi. In quel periodo abbiamo avuto molte richieste “urgentissime” che siamo riusciti a gestire grazie al fatto che Fra-Ber ha laboratori e si occupa direttamente della produzione in Italia. Oggi sicuramente c’è una maggiore attenzione, oltre anche alla possibilità di scegliere, a quali prodotti trattare”. L’invito di Berton è a far tesoro delle esperienze vissute nell’emergenza, per garantirsi la possibilità di affrontare al
66
Wimex - W60 è un detergente igienizzante per tutte le superfici lavabili, pavimenti, pareti, acciaio, plastica, ceramica e vetro. Combina diversi principi attivi sanizzanti per esplicare il massimo potere detergente ed igienizzante senza il pericolo di infiammabilità. Risulta efficace contro batteri, virus e funghi ed è ideale su tutte le superfici lavabili. Non è profumato. Fa parte della linea Wimex® Professional, prodotti specifici fortemente igienizzanti e concentrati, pronti all’uso e in grado di risolvere qualsiasi problema di pulizia, cura e manutenzione di tutte le superfici e di tutti gli ambienti interni ed esterni, industriali, commerciali, alberghieri e della casa.
DAL MERCATO
Italchimici
Le novità a catalogo quest’anno Il già ricco catalogo proposto dall’azienda si amplia ulteriormente con l’inserimento di tre novità - Pulisci Fughe, Cover Odor e il Protettivo prefugatura a base acqua PF200 - che la confermano come brand di riferimento per ferramenta, imprese edili, colorifici e aziende di produzione Per quanto ampio e ben diversificato il catalogo di Italchimici è in continua evoluzione. A oggi sono tre le novità introdotte nell’anno in corso.
Protettivo prefugatura PF 200 È efficace contro lo sporco di posa questo impermeabilizzante a base acqua. Facilita le operazioni di fugatura e la successiva pulizia senza alterare il supporto. Tra le sue caratteristiche si segnalano: • non altera l’adesione della fuga al materiale; • semplifica la pulizia del dopo posa; • riduce i tempi di asciugatura rendendo più rapido il successivo trattamento; • non altera il supporto; • resa: 10 / 20 mq litro indicativa e in base al tipo di supporto trattato. Formato disponibile: Latta da ml 5000
Pulisci Fughe Specifico per la pulizia delle fughe annerite dallo sporco e dal calpestio, rimuove facilmente le macchie di natura organica, grassa e oleosa che si depositano nelle fughe causandone l’annerimento. Formato disponibile: Flacone da ml 750 con Trigger.
Cover Odor Questo copriodore igienizzante è specifico per coprire e assorbire tutti i cattivi odori con efficacia rapida e persistente nel tempo. Grazie alla sua azione igienizzante conferisce un’ulteriore beneficio in termini di pulizia e protezione, lasciando una intensa profumazione alla superfici trattate. La versatilità di utilizzo permette la sua efficace applicazione in ambienti domestici e non (come cucine, bagni, garage, cantine, officine, ecc) sia all’interno che all’esterno. E sempre con un risultato ottimale e soddisfacente. Cover Odor si utilizza su tende, divani, tessuti, moquette, tappeti, cucce, gabbie, materassi, indumenti, scarpe, pattumiere, ecc. eliminando i forti odori emanati da cucine, animali, wc, immondizia, fumo, traspirazione e molto altro… Formato disponibile: Flacone da ml 750 con Trigger.
Per informazioni: www.italchimicifoligno.it
67
PRODOTTO detergenti, igienizzanti e sanificanti Saratoga – Bio Sniff è un attivatore biologico liquido in formato spray, composto da speciali colture batteriche naturali, in particolare spore stabilizzate del genere Bacillus, in grado di accelerare i processi spontanei di degradazione senza effetti collaterali e di eliminare qualsiasi traccia di cattivo odore, lasciando un gradevole profumo di fresco e di pulito. Ideale per cassonetti, pattumiere, locali rifiuti, presse compattatrici e cassoni di raccolta rifiuti, è estremamente efficace per rimuovere le macchie di natura organica più difficili da tessuti, imbottiture, sedili dell’auto e tappezzerie tessili e per neutralizzare i cattivi odori delle lettiere per gatti o delle scarpe da ginnastica. È in vendita presso negozi di articoli tecnici, ferramenta, colorifici e nei reparti tecnici specializzati professionali e bricoprofessionali.
nità che sono pronte a cogliere anche
ti a scaffale per i prodotti detergenti e
andando in qualche misura a ricalibra-
sanificanti e dalla cura ed attenzione
re le proprie strategie. Coerentemente
con cui questi scaffali vengono struttu-
con quanto affermato in precedenza
rati. Per noi produttori si creano quindi
Marta Berton, Account Communica-
nuove opportunità per far migliorare ed
tion Manager di Fra-Ber si dice sicu-
evolvere la categoria, focalizzandoci
ra che “le maggiori opportunità sono
su questi canali più professionali, per
legate alla vicinanza al territorio e alla
soddisfare e sorprendere i consumatori
propria clientela. La pandemia ha ri-
con prodotti ad elevate prestazioni”.
cordato a tutti quanto sia importante
Giovanni Seresini, Export Department
avere un punto di acquisto stabile, che
di DAC si limita a osservare che “le op-
fornisca del materiale di qualità, sia in
portunità che possiamo cogliere sono
ambito privato, ma soprattutto in am-
quelle di arricchire le varie offerte pro-
bito professionale, vicino a casa. Le
mozionali con nostri prodotti esclusivi
persone e i clienti hanno la necessità
relativi a
di tornare alla normalità e sentirsi par-
da cui partire sono le caratteristiche di-
te di una comunità che sia vicina alle
stintive di questi canali. Ne è convinto
questa categoria”. Il punto
loro esigenze e bisogni. Capire come
Alessandro Martemucci, Lean Mar-
poter rendere questo aspetti un asset
keting Manager di Heart Italiana. “La
strategico è un aspetto fondamentale. Concludo con quella che secondo me è un’altra grandissima opportunità, ma rappresenta anche una sfida per questo settore: capire come approcciare anche l’online e la vendita specializzata sul web”. Due anni di pandemia sicuramente hanno modificato l’orientamento di aziende produttrici e rivenditori, che, come rileva Mario Patrick Parenti, Amministratore Delegato di Arexons, “sempre più negli ultimi mesi stanno cercando di soddisfare una crescente domanda di detergenti e sanificanti. Da nale deve ripensare lo spazio del retail fisico e aprire la strada a nuovi modelli sempre più omnicanale. Nuovi format che sappiano coniugare i punti di forza dei diversi canali migliorandoli, dato che, gli acquisti online degli italiani crescono anche nel 2022”. L’esperienza di Giovanni Seresini di DAC è che “viene riservata una maggiore attenzione alla promozione dei prodotti di questa categoria, ma più per smaltire scorte che per reale richiesta del consumatore”. Le opportunità che si aprono alle aziende Il mutato approccio alla categoria delle insegne Brico e delle Ferramenta offre alle aziende del settore nuove opportu-
68
diversi anni in Arexons stiamo focalizzando i nostri sforzi sul marchio Fulcron per renderlo sempre di più un brand di riferimento della detergenza professionale. Il brand Fulcron da più di 35 anni ha una forte unicità e distintività acquisita grazie alla riconosciute alte prestazioni in ambito sgrassatori professionali che ora estende a tutta la detergenza professionale grazie un uno ampio allargamento della gamma prodotti, per offrire la medesima alta prestazione in tutti gli altri ambiti della detergenza professionale”. Una scelta chiarisce Parenti dettata dal fatto che “oggi l’attenzione dei rivenditori sulla detergenza è in continuo aumento. Lo si percepisce dall’ampliamento degli spazi dedica-
VMD Italia - L’igienizzante per climatizzatori VMD 16 igienizza, protegge e deterge le superfici trattate lasciando un delicato profumo di pulito Elimina e previene la formazione di cattivi odori creati da muffe, funghi, batteri, microrganismi e fumo dai sistemi di aria condizionata industriali, civili e di autovetture. Basta spruzzare il prodotto direttamente o tramite l’apposita cannula sui filtri, all’interno delle bocchette, condutture o nei pacchi alettati per pochi secondi e lasciare agire alcuni minuti fino al dissolversi della schiuma prima di accendere l’impianto. Non decolora le parti trattate. Evitare che il prodotto entri in contatto con parti elettriche.
Mario Patrick Parenti Amministratore Delegato di Arexons
Giovanni Seresini Export Deprtment di DAC
Roberto Lazzaroni, Key Account Sales Manager Italia di Wimex
Luca Battaglin, Amministratore Delegato di VMD Italia
Alessandro Martemucci, Lean Marketing Manager di Heart Italiana
capillarità e presenza sul territorio, la
zione ed entertainment. Heart Italiana a
nership tra azienda e insegna figura
vicinanza al cliente, l’informazione, l’as-
questo proposito ha sviluppato una co-
Roberto Lazzaroni, Key Account Sa-
sistenza e il servizio sono i punti di forza
municazione “ad hoc” per la GDS bri-
les Manager Italia di Wimex. “Questa
della GDS brico e ferramenta da sfrut-
co e ferramenta con display da banco
situazione, certamente complessa, va
tare per consolidare i fatturati. Le op-
che raccontano le funzioni del prodot-
colta come un’opportunità per crescere
portunità del PNRR nell’innovazione e
to, packaging illustrativi e nuovi prodotti
da parte di Gds e Ferramenta Tradizio-
trasformazione digitale posso aiutare a
semplici da utilizzare e altamente effi-
nale facendosi anche supportare dalle
migliorare i processi e la relazione con il
caci, rigorosamente green”. Tra chi ap-
aziende
cliente rinnovando la funzione del retai-
pare convinto che la leva strategica per
di nuove competenze. Wimex segue,
ler che da semplice venditore diventa
trarre il massimo vantaggio dal mutato
da sempre, una politica di formazione
anche punto di aggregazione, forma-
contesto sia il rafforzamento della part-
continua dei propri addetti alla vendi-
produttrici
nell’acquisizione
ta (corsi, materiale informativo) proprio per venire incontro a queste esigenze”. Nella prospettiva adottata da Luca Battaglin, Amministratore Delegato di VMD Italia, l’opportunità è rappresentata dal fatto che i bisogni da soddisfare si sono andati moltiplicando. “La strategia di VMD è sempre quella di proporre una gamma completa in ogni settore. Oggi disponiamo di prodotti igienizzanti per le mani, per superfici, climatizzatori, tessuti, scarpe e caschi, per gli ambienti e per i pavimenti proponendo la linea in formato spray, in trigger, in barattolo o in tanica”.
69
SPECIALE garden nella ferramenta
I TREND CHE GUIDANO L’EVOLUZIONE DELLA GAMMA Estetica, sostenibilità, ergonomia e funzionalità. Questi i valori ai quali si ispirano le aziende del settore con l’obiettivo di stimolare l’interesse sia del rivenditore sia dell’utilizzatore finale. Il punto sui prodotti che stanno ottenendo i maggiori riscontri nelle vendite
Dopo aver analizzato come e perché le
sempre più all’avanguardia, rispettosi
spiega che “l’evoluzione della gamma
aziende registrano gli incrementi nelle
dell’ambiente e accattivanti agli oc-
va nella direzione di offrire sempre più
varie merceologie che compongono il
chi del consumatore. Luca Aspesi,
miscugli di sementi che garantiscano
settore del garden nel dettaglio di fer-
amministratore unico di Italmachines
performance elevate, riduzione degli
ramenta, facciamo il punto su come si
sottolinea che “la gamma varia grazie
input energetici, acqua e agrofarmaci,
è evoluta la gamma e su quali sono i
a nuovi motori, un importante rilievo al
in linea con le normative sempre più
prodotti e gli articoli più venduti negli
lato ecologico del prodotto ed alla co-
stringenti nell’uso di prodotti chimici. In
esercizi di ferramenta, condizionando
modità della batteria ricaricabile ormai
questo Barenbrug è all’avanguardia nel
spazi e superfici di vendita.
di pari prestazioni rispetto alle tecno-
mondo, con la selezione delle varietà
logie classiche a benzina o miscela”.
certificate dal progetto Green Earth”.
La trasformazione è continua
Antonio Scopazzo, sales manager
Massimo Chelini, Massimo Chelini,
Linee e gamme sono in continua tra-
Home & Garden, Rural Hygiene di
direttore commerciale di Ital-Agro, ri-
sformazione o restano pressoché sta-
Copyr, rileva che “tutti gli articoli della
tiene che “grazie all’adeguamento alle
bili a seconda del prodotto/mercato di
gamma si stanno evolvendo verso l’e-
revisioni dei principi attivi imposte dalla
riferimento. Un fatto è certo. Le aziende
cosostenibilità, sia per quanto riguarda
Ue, i prodotti saranno sempre più effi-
alimentano la domanda con nuovi ar-
le materie prime riciclate che per quan-
caci e sicuri sotto il profilo ambientale”.
ticoli per consolidare la propria brand
to riguarda i principi attivi di origine
Davide Apollonio CEO di Ferraboli
identity o puntano l’attenzione sulla
naturale utilizzati”. Paolo Stefanoni,
dichiara che “la gamma è aumentata.
ricerca e sviluppo per offrire prodotti
general manager di Barenbrug Italia,
Ci sono più prodotti con plus importanti e optional”. Marco Orlandelli, CEO di Organizzazione Orlandelli spiega che “il carrello cabriolet è stato innovato affiancando alle classiche basi e ripiani DC, basi e ripiani in struttura grigliata. Questo rende l’espositore più duraturo e resistente mantenendo i vantaggi tipici del carrello cabriolet, quali il +35% di luce per le piante da orto, piante aromatiche e stagionali fiorite; il +25% di visuale sui prodotti esposti grazie al sistema di apertura brevettato; il +40% di vendite registrate dai dati dei nostri clienti in periodi di alta stagionalità. La vaschetta per carrello DC è stata completamente ridisegnata rispetto alla versione precedente. Il team di ricerca e sviluppo ha ridisegnato nella forma
Ferro Bulloni Italia
70
e nei materiali, arrivando a brevettare
questa innovativa vaschetta, che per-
Ferraboli
mette di mantenere irrigate al meglio le piante sui carrelli. Ai classici bancali in alluminio abbiamo affiancato la linea in legno AMOR, che trasforma il bancale espositore in alluminio, in un complemento d’arredo in grado di arricchire il layout del punto vendita”. Filippo Boghi amministratore delegato di Ferro Bulloni Italia, evidenzia che “la gamma degli articoli da giardinaggio è variata molto nel tempo con l’introduzione di nuovi prodotti che solo qualche anno fa non venivano tipicamente trattati dai dettaglianti di ferramenta. Ad esempio, le cancellate in pannelli rivestono un ruolo molto importante nell’ambito della gamma degli articoli da giardinaggio
gato di Vitakraft Italia afferma che “per
abbiamo appena lanciato un’intera
normalmente proposta dai dettaglianti
quanto riguarda Vitakraft, nel segmento
linea di giochi denominata “Recycle-
di ferramenta grazie alla loro variabilità
snack abbiamo recentemente ampliato
saurus” prodotta con il 100% di plasti-
in termini di colorazioni ed accessori di-
la gamma puntando su ingredienti na-
ca riciclata”. Mario Cornero, direttore
sponibili. Un altro prodotto che è ormai
turali e sostenibili con il lancio di pro-
commerciale di Arca sottolinea che “la
trattato a magazzino da tutti i distribu-
dotti come il Treaties con Superfood,
plastica - se inserita in un circolo virtuo-
tori di ferramenta sono i cancelli resi-
gli snack con insetti Insect Stick e gli
so - presenta caratteristiche pienamen-
denziali, dei quali Ferro Bulloni fabbrica
snack vegetariani Veggie Bits e abbia-
te compatibili con le crescenti esigenza
una gamma molto completa caratteriz-
mo ampliato la gamma dei Boony bits,
di eco-sostenibilità in quanto si tratta di
zata da un elevato standard qualitativo,
gli snack ipocalorici ideali per cani che
materiale che per sua natura permette
come ad esempio tutta l’accessoristica
fanno sport come l’agility. In fatto di gio-
il riciclo totale e che presenta caratte-
a corredo che è in acciaio Inox”.
chi invece la nuova tendenza riguarda
ristiche funzionali, estetiche e di costo
Claudio Sciurpa amministratore dele-
la sostenibilità dei prodotti. Per questo
difficilmente eguagliabili. Per quel che riguarda ARCA, in un’ottica di crescente attenzione ai temi dell’ecosostenibilità, le colorazioni di maggior rotazione delle principali linee, sia garden sia coltivazione, sono realizzate con minimo il 98% di plastiche riciclate selezionate, anche derivanti dalla raccolta differenziata domestica, oltre che al 100% riciclabili. In questo modo garantiamo un impatto ridotto sull’ambiente conservando le stesse qualità funzionali ed estetiche di prodotti che hanno fatto la nostra storia sul mercato”. Paolo De Nora, CEO di Euroequipe sottolinea che “la nostra missione è l’unicità ed il made in Italy. La ricerca e sviluppo è iniziata nel 2014 in tempi non sospetti ma prevedibili ed il processo evolutivo è terminato nel 2021. Tutti gli articoli Sandokan della famiglia di importazione sono diventati made in Italy e credo
Pagano Fiori - espositori in legno naturali
che la nostra sia una delle poche realtà
71
SPECIALE garden nella ferramenta Barenbrug - espositore
gamma molto profonda e ben articolata
to lo studio e l’approfondimento della
che soddisfa le richieste dei clienti. Es-
nostra offerta nel mondo della cottura
sendo produttori riusciamo ad adattarci
da esterno, del piro-diserbo e del ri-
bene ad eventuali aumenti della richie-
scaldamento risultava profonda e ben
sta in un senso o in un altro, e ad antici-
articolata”. Aldo Colombo, Tecnico
pare qualche trend di mercato grazie al
Commerciale di Plastifil Recinzioni,
rapporto con i nostri clienti”. Giampao-
osserva che “la gamma prodotti è rima-
lo Zaniboni, Sales Manager Landsca-
sta sostanzialmente pressoché invaria-
pe & Gardening Line di Irritec, osserva
ta. Sono avvenute alcune migliorie di
“un incremento dei prodotti smart come
prodotto, che hanno reso alcuni articoli
le centraline wi-fi e bluetooth e ricer-
più fruibili da un pubblico non specia-
ca di prodotti professionali anche da
lizzato”. Secondo Riccardo Mangeri,
parte dell’utente fai da te”. Guglielmo
responsabile GD di Tercomposti “la
Bitossi, Amministratore Delegato di
gamma rimane spesso invariata, in
CFG, afferma che “la proposta di CFG di articoli per l’outdoor è stata ampia perché il mercato ha richiesto dal piccolo apparecchio per il controllo degli insetti al grande ventilatore nebulizzante da esterno”. Andrea Tenore, titolare di Mondoirrigazione afferma che “la gamma degli articoli da noi commercializzata si è estesa ad attrezzi per il giardinaggio e vasi per la coltivazione, da interno e da esterno”. Cosimo Pagano, Amministratore di Pagano Fiori sottolinea che “le proposte sono sempre in continua evoluzione, le varianti più importanti le abbiamo nella trasformazione dei prodotti. Anche le piante specialmente quelle da interno seguono il trend della moda, quindi diverse europee a produrre a costi comparabili
sono le proposte con vasi o strutture
ai costi asiatici ma al contempo ad offri-
particolari che unitamente alle piante
re l’eccellenza italiana. Tutti i tubi esten-
contribuiscono a creare ambienti più
sibili e superleggeri hanno innovato il
vivibili”. Simone Dal Prà, Country Ma-
comparto con un’innovazione senza
nager Sales Italia di Weber-Stephen
precedenti che ha ottenuto 5 brevetti in-
Products Italia, sottolinea che “Weber
ternazionali concessi in tutto il mondo”.
offre prodotti adatti a una clientela che
Gianni Sottocornola, Direttore Gene-
è sempre più informata e preparata, e
rale di Granulati Zandobbio evidenzia
chiede prodotti garantiti a prezzi acces-
che “stiamo dando sempre più atten-
sibili. Oltre a specifiche linee dedicate,
zione ai prodotti destinati ad attività
mettiamo a disposizione la gamma We-
fai-da-te, quindi con riguardo al privato,
ber (completa di barbecue a carbone,
dando prodotti di servizio ad oggi non
a gas, elettrici e a pellet), prodotti alta-
reperibili sul mercato italiano”. Lore-
mente innovativi e di ultima generazio-
na Piazza, Amministratore di Officine
ne che abbinano la solidità dei materiali
Piazza,
72
spiega che “gli attrezzi per
alle evoluzioni del mondo digitale”.
giardinaggio sono prodotti molto tra-
Federico Levrieri, Direttore Commer-
dizionali, e quello che viene ritenuto
ciale Italia di Kemper Group, conferma
importante dal cliente è la funzionalità.
che “nel 2021 la gamma ha replicato
In tanti anni sul mercato abbiamo una
l’offerta dell’anno precedente in quan-
Copyr - Espositore-CasaJardin
ANZARE Z E L L E D O L L E G A L IL F
Specifica per la cattura all’aperto degli insetti volanti nelle ore serali e notturne
IPX4
certificata per l’esterno
visita il nuovo sito!
scopri la gamma
insetti
73
SPECIALE garden nella ferramenta di prodotto legate al mondo della pacciamatura, delle bordure e dei camminamenti”. Giampaolo Zaniboni dichiara che “il target dei clienti dei negozi di ferramenta inizialmente era improntato su articoli fai da te per il privato, ora è rivolto anche verso prodotti professionali per installatori giardinieri e per gli
Kusch
stessi privati che chiedono prodotti più evoluti”. Massimo Chelini conferma “il successo degli articoli destinati alla lotta agli insetti molesti, come formiche e zanzare”. Luca Aspesi mette in luce che “i prodotti più venduti sono quelli a batteria. Quanto al target, rimane semquanto la limitatezza degli spazi con-
per la cattura delle zanzare e degli altri
pre invariato spaziando dal consumato-
sente ai dettaglianti di trattare solo i
fastidiosi insetti volanti quali mosche,
re hobbista per passare al semiprofes-
prodotti principali”. Maurizio Dalla
vespe, cimici, tafani”. Antonio Scopaz-
sionale fino all’azienda”. Federico Le-
Tina, Socio Legale Rappresentante di
zo dichiara che “nel caso di Copyr gli
vrieri chiarisce che “tra gli articoli più
Kusch, evidenzia che “la gamma degli
articoli più venduti sono certamente gli
venduti meritano attenzione i sistemi di
articoli rimane sostanzialmente la stes-
insetticidi aerosol e gli insetticidi con-
cottura, laddove abbiamo assistito ad
sa. Difficoltà di produzione limitano la
centrati. I primi sono più dedicati alla
una estensione anagrafica delle perso-
ricerca di nuovi prodotti. Si lavora mi-
persona, che vuole un pronto effetto,
ne che si rivolgono a questi beni, con
gliorando estetica ed ergonomia degli
un abbattimento veloce e una soluzione
attrezzi”.
immediata. I secondi, gli insetticidi concentrati, vengono più utilizzati dall’hob-
74
Gli articoli più venduti
bista evoluto che preferisce fare i trat-
Grazie all’estensione delle linee di
tamenti personalmente nel proprio giar-
prodotto e alla tendenza del mercato,
dino”. Filippo Boghi sottolinea che “il
l’analisi degli articoli più venduti fra gli
cliente tipo della ferramenta è il privato
operatori coinvolti mette in luce quan-
che acquista articoli che può utilizzare
to sia ricca la gamma dei prodotti of-
senza l’aiuto di un professionista spe-
ferti all’utilizzatore finale, che sembra
cializzato. Per esempio nel settore re-
sempre più apprezzare le novità e/o le
cinzioni hanno ottenuto un grosso suc-
innovazioni funzionali proposte dalle
cesso le cancellate in pannelli, grazie
aziende. Paolo Stefanoni sottolinea
alla loro versatilità in termini di colora-
che “gli utenti finali richiedono prodot-
zioni ed accessori di montaggio, ed i
ti di semplice applicazione, sicuri e
nostri cancelli pedonali premontati che
rispettosi per l’ambiente. È in crescita
possono essere installati con estrema
anche la domanda di prodotti biologici
facilità anche da chi non è un posatore
per il controllo delle patologie fungine
professionista”.
e degli insetti parassiti”. Guglielmo
Paolo De Nora evidenzia che “entram-
Bitossi considera “la rivendita di ferra-
be le gamme Sandokan e Idroeasy
menta il luogo dove si cerca la “profes-
sono ad alta vendibilità e segnano una
sionalità del consiglio”. Il titolare e i suoi
forte progressione sia nell’anno appena
collaboratori, conoscendo il prodotto,
terminato che ad inizio 2022. In parti-
sanno suggerire e aiutare nella scelta.
colar modo, brillano i tubi superlegge-
Il cliente cerca il rapporto umano e la
ri ed estensibili e gli insect Killer”. Per
condivisione di esperienze. Sicuramen-
Gianni Sottocornola “gli articoli più
te per il reparto garden, il prodotto più
richiesti dai clienti privati dei nostri ri-
richiesto a CFG è l’apparecchio “Attila”
venditori sono senza dubbio le famiglie
Officine Piazza
una notevole crescita della richiesta da
certamente quelli a carbonella e a le-
parte del pubblico femminile”. Mauri-
gna, di medie e grandi dimensioni”.
zio Dalla Tina afferma che “gli artico-
Lorena Piazza osserva che “i prodot-
li più richiesti restano tutti gli attrezzi
ti più venduti sono rastrelli, scope per
manuali. In qualità di produttori mani-
foglie, zappe, coltivatori e moltissimi
ci utensili confermiamo che i consumi
attrezzi manuali per i piccoli lavori del
sono elevati per tutti i tipi di manico
giardino. Nelle ferramenta i nostri clienti
giardino e forestale. Per quanto riguar-
sono vari: appassionati del giardinag-
da la composizione del target, il cliente
gio, hobbisti, manutentori, agricoltori
tipo del negozio di ferramenta è il pri-
ecc. In ogni caso, le funzioni più ven-
vato appassionato di giardino ed orto,
dute sono sempre quelle di base, dove
come pure il professionista boscaiolo e
il cliente cerca un buon prodotto che
giardiniere”. Andrea Tenore sottolinea
svolga bene il suo lavoro”. Marco Or-
che “per quanto ci riguarda, gli articoli
landelli sottolinea che “il carrello ca-
più venduti sono sempre quelli relativi
briolet con vaschette è l’espositore più
all’irrigazione”. Claudio Sciurpa rileva
venduto per questa tipologia di negozi,
che “rispetto al pet shop, dove il tar-
specialmente quando lo spazio esposi-
get più consistente è quello delle don-
tivo è limitato e all’esterno. Si tratta di un
ne responsabili d’acquisto, nel canale
espositore veramente dinamico, grazie
ferramenta prevale l’uomo, interessato
alle ruote ed al sistema di esposizione.
in particolare ai premietti fuoripasto, al
Il sistema apri-chiudi, chiamato kit ca-
comfort, ai giochi e gli accessori”. Da-
briolet, può essere installato anche sui
vide Apollonio rileva che “nel settore
carrelli DC già in possesso dei punti
ferramenta gli articoli più venduti sono
vendita, trasformando ogni carrello DC
CFG - Attila
75
SPECIALE garden nella ferramenta in un espositore vero e proprio. I punti
Organizzazione Orlandelli - Marco Orlandelli
vendita che possono sfruttare un’area all’interno sempre più si stanno orientando ad inserire un bancale espositore in legno con barra porta schede. L’effetto materico del legno unito al valore delle informazioni grafiche del porta schede riesce ad attrare il cliente predisponendolo all’acquisto. La barra porta schede permette ai clienti di trovare immediatamente risposta alle proprie domande riguardo le piante esposte. Il target classico delle ferramenta è maschile over 40. I negozi con reparto giardinaggio hanno rilevato un aumento della clientela giovane e femminile. Il mondo brico e ferramenta con gli ar-
ticoli garden sono sicuramente i punti
generalmente i terricci universali, decli-
vendita che hanno avuto uno sviluppo
nati nei formati più piccoli, e i terricci
più importante”. Cosimo Pagano spie-
per i fiori: gerani, acidofile ed anche lo
ga che “le piante da interno hanno una
stallatico sfarinato”. Simone Dal Prà af-
vendita pressoché stabile in tutto l’anno,
ferma che “i prodotti più venduti sono i
fatta eccezione delle festività più impor-
dispositivi a gas e a carbone di facile
tanti (San Valentino, Festa della Donna,
utilizzo, comodi e pratici da usare. Sono
Festa della Mamma, Pasqua e Natale)
dispositivi completi di tutti i plus più im-
dove vi è una forte richiesta di orchidee
portanti, ma invitanti anche dal punto di
e altre piante fiorite, ma maggiormen-
vista del prezzo”.
te prodotti adatti per regalo, piante in
Kemper Group
76
composizioni o con packaging partico-
C’è spazio per tutti
lari. Per le piante da balcone e giardino
Per i dettaglianti di ferramenta spazi e
vi è invece una fortissima produzione
superfici espositive sono molto flessibi-
nel periodo che va da febbraio fino alla
li, soprattutto quando garantiscono una
primavera inoltrata. Abbiamo una forte
buona rotazione delle vendite. Nel caso
richiesta di piante fiorite e verdi da bal-
della linea garden il fenomeno è abba-
cone e giardino e di piante aromatiche
stanza evidente e si estende in periodi
in tutte le varietà”. Aldo Colombo con-
dell’anno che non sono più i tradizionali
ferma “il trend di passaggio dai sistemi
mesi primaverili. Ecco in che modo. Su-
di recinzione “classici” a rotolo, ai siste-
gli spazi a disposizione del rivenditore
mi modulari a pannelli, che garantisco-
molto peraltro dipende anche dalla vo-
no una miglior qualità di prodotto ed un
luminosità e dalla visibilità dei prodotti
risultato estetico superiore”. Stefano
esposti. È il caso di dire che qualche
Caironi conferma “il calo di varietà mo-
azienda propone soluzioni efficaci sotto
daiole, come le sementi di carote nere,
questi punti di vista.
pomodori neri e anguria gialla, mentre
Riccardo Mangeri dichiara che “le fer-
crescono le sementi tradizionali come
ramenta che dispongono di superfici
lattughe, cicoria, basilico, prezzemo-
importanti si stanno avvicinando sem-
lo, carote, valeriana, rucola, spinaci e
pre più al format del canale bricolage,
bietole. I prezzi per bustina sono estre-
facendo quindi più attenzione ad arti-
mamente variabili poiché vanno da un
coli che esulano dall’utensileria clas-
minimo di 40 cent a 2,5 euro a seconda
sica, come appunto i terricci, l’arredo
della grammatura”. Riccardo Mangeri
giardino ecc.”. Gianni Sottocornola
afferma che “i prodotti più venduti sono
chiarisce che “non è facile nel breve
periodo trovare e ampliare gli spazi per
Weber Stephen
articoli voluminosi e di un valore poco rilevante. I nostri prodotti soprattutto sono presenti nelle rivendite con grandi aree esterne”. Aldo Colombo spiega che “le recinzioni, pur essendo un articolo “ingombrante”, trova spazio dedicato nei negozi maggiormente specializzati e professionali, che svolgono oggi, oltre al ruolo di fornitore, anche quello di consulente specializzato che consiglia e guida il cliente alla scelta del prodotto”. Claudio Sciurpa sottolinea che “a tutti i rivenditori di ferramenta consigliamo di calibrare bene l’assortimento e affidarsi ai nostri esperti di category per massimizzare al massimo la redditività del proprio spazio espositivo. Per questo Vitakraft offre ai propri clienti un servizio professionale di category management per singolo punto vendita. Inoltre è importante periodicamente programmare esposizioni fuori banco con promo dedicate ai prodotti stagionali e alle novità”. Paolo De Nora annuncia “l’altra grande evoluzione preziosa per le ferramenta: la compressione dello spazio. i nostri tubi sono integrati in un sistema espositivo modulare che consente di esporre più tipologie di prodotto con spazi ridottissimi e con una comunicazione emozionale”. Luca Aspesi evidenzia che “si ampliano gli spazi espositivi dedicati alla prova diretta dei prodotti, riducendo l’esposizione vera e propria ed optando piuttosto per spazi di self workout”. Giampaolo Zaniboni rileva “una maggiore visibilità nelle superfici espositive proprio per la maggior richiesta della tipologia di apparecchi offerti da Irritec”. Guglielmo Bitossi sostiene che “la corretta esposizione aiuta la vendita e CFG propone espositori da terra, espositori da banco, cartellonistica esplicativa ma, soprattutto, aiuta il rivenditore a conoscere la differenza tra gli oltre 30 articoli per il controllo degli insetti. La conoscenza porta al corretto suggerimento che si traduce in soddisfazione del cliente”. Davide Apollonio
osserva che “le superfici espositive si
maggiore attenzione da parte dei punti
trasformano in spazi dedicati, isole alle-
vendita nell’allestimento di quest’area e
stite e soprattutto articoli montati: il cro-
nell’aumento della superficie ove pos-
matore finale vuole toccare con mano
sibile. Questa maggiore attenzione si
i prodotti”. Cosimo Pagano chiarisce
concretizza principalmente nell’inse-
che “tutte le piante da frutta, aromati-
rimento di format, come il format per
che o comunque da balcone e giardi-
piante da orto, in grado di creare isole
no, possono tranquillamente essere
tematiche che esaltano le varietà dei
poste in vendita anche su spazi esterni.
prodotti esposti e nella valorizzazione
Non disponendo di spazi esterni posso-
della comunicazione, dotando i bancali
no essere posizionate all’interno con le
di barra porta schede per presentare le
piante d’appartamento. Per entrambe
piante esposte e attrezzando i carrelli
le soluzioni si possono utilizzate struttu-
cabriolet con un supporto grafica per
re con riserva d’acqua”. Marco Orlan-
attrarre il cliente e rendere più accat-
delli afferma che “l’area piante e fiori
tivante l’esposizione”. Filippo Boghi
rappresenta l’ingresso del punto ven-
nota che “gli spazi dedicati agli articoli
dita ed è pertanto il biglietto da visita
da giardinaggio sono aumentati mol-
per il cliente. Non stupisce quindi una
tissimo in quanto l’interesse da parte
77
SPECIALE garden nella ferramenta Vitakraft - Boony Bits S e M
con sicurezza e facilità”. Secondo Lorena Piazza “per spazi sia grandi che piccoli, la leggibilità e pulizia del banco è sempre vincente. Belle esposizioni di prodotti con o senza manico negli appositi espositori lineari rendono facile la scelta e la vendita degli attrezzi, che nella maggior parte dei casi è a libero servizio. La profondità di gamma è un altro fattore vincente: qualche funzione particolare pensata in modo giusto sul territorio in cui si trova il punto vendita fa capire al cliente che siamo specialisti del giardinaggio e si trova nel posto giusto”. Simone Dal Prà rimarca che “lavoriamo con le ferramenta da quando abbiamo aperto la sede in Italia, nel 2008, affermandoci come brand leader del
del consumatore finale è cresciuto e di
di ottimizzatone degli stock, fornendo
conseguenza si è ampliata la gamma
supporto in termini di consegne per un
proposta. I negozi stanno dedicando
ridotto numero di pezzi specialmente
sempre più spazio all’esposizione del
in caso di riordini oppure nei periodi di
prodotto già montato che da all’acqui-
bassa stagione. Siamo in grado di as-
rente un’immediata visione generale.
sicurare tempi di consegna molto brevi
Ferro Bulloni ha sempre investito mol-
grazie ad un magazzino molto ampio e
tissimo nell’assistenza ai propri clienti,
ben rifornito.
creando un vero e proprio rapporto di
Ferro Bulloni cerca sempre di semplifi-
partnership. Un aspetto su cui abbia-
care il lavoro ai propri clienti predispo-
mo puntato molto è la collaborazione
nendo l’imballo dei prodotti in piccole
che offriamo ai nostri clienti in termini
confezioni da stoccare e manipolare
Plastifil
78
settore, serio e altamente affidabile. Abbiamo con la distribuzione dei rapporti di partnership consolidati. Proponiamo loro dei format di allestimento che affiniamo caso per caso a seconda degli spazi e delle esigenze del punto vendita. La nostra rete vendita raccoglie opportunità ed esigenze specifiche e ci consente di essere presenti nel modo migliore. Escludendo gli ultimi tempi, segnati dalla pandemia, cerchiamo di proporre periodicamente delle attivi-
Granulati Zandobbio
tà di marketing atte a movimentare le
hanno sicuramente performato di più”.
Massimo Chelini sottolinea che “il ri-
presenze all’interno del punto vendita,
Stefano Caironi nota “una differenza
venditore di ferramenta di prossimità
stimolandone le vendite (show cooking,
fra i negozi di ferramenta del nord e
continua ad avere ancora un ruolo inso-
dimostrazioni, eventi, concorsi, attività
quelli del centro-sud. In quelli del set-
stituibile nel panorama dei dettaglianti.
territoriali…)”.
tentrione vanno di più gli esposimetri da
Avere sotto casa il negozio al quale ti
Federico Levrieri osserva che “gli
48 varietà, mentre nei rivenditori centro-
puoi rivolgere per avere consigli e in-
spazi sono rimasti i medesimi, legati ai
meridionali e nelle agrarie lo spazio
dicazioni precise per risolvere i piccoli
metri espositivi per il libero servizio, ma
espositivo è decisamente più ampio”.
problemi che si presentano quotidianamente, è un grande valore aggiunto”. Antonio Scopazzo sottolinea che “il facing si sta evolvendo nella direzione della massima e più veloce leggibilità delle etichette e dei contenuti. Attraverso il packaging dei prodotti, inoltre, il consumatore finale avrà la possibilità di consultare direttamente i canali web Copyr, in modo tale da reperire il maggior numero di informazioni”. Maurizio Dalla Tina spiega che “il negozio di ferramenta dedica al settore outdoor isole dedicate che ormai rimangono fisse durante tutto l’arco dell’anno, e rafforza la superficie di vendita in prossimità dell’inizio primavera con la tendenza ad anticipare questa opera-
Euroequipe - Idroeasy
zione a febbraio”.
79
LA PAROLA AI RIVENDITORI
FERRAMENTA ARCHIMEDE Pronti a intercettare i cambiamenti del mercato Up grade costante dell’assortimento, vendita assistita e un uso oculato della leva promozionale. Queste secondo il titolare Floriano Urso le leve che consentono al punto vendita di continuare ad essere un riferimento per la propria clientela. Off e online Nata ad inizio millennio, ha ampliato i propri orizzonti di merca-
In che anno avete aperto? Ci racconta la sua storia?
to grazie all’e-commerce con un portale ricco di articoli ed un
Il negozio di ferramenta nasce nel 2003 ad Ugento, in provin-
efficiente ed efficace servizio di assistenza on-line. Gli spazi
cia di Lecce. Abbiamo rilevato una vecchia società e sfrut-
offerti dal punto vendita consentono anche un’ampiezza degli
tando le potenzialità che Internet offre nel mercato odierno,
assortimenti che variano di mese in mese per affrontare i re-
abbiamo creato un efficiente ed efficace sito di e-commerce.
pentini cambiamenti del mercato. Ecco, dalle parole del titola-
Qual è la gamma di offerta e le linee di prodotto presenti?
re, Floriano Urso, come si è sviluppata la Ferramenta Archime-
A tale proposito, la nostra azienda offre un binomio di gran-
de, negozio ubicato nel Salento, e precisamente ad Ugento.
de serietà e competenza nel settore dell’utensileria, articoli di ferramenta, idraulica, giardinaggio, casalinghi, illuminazione, e molto altro. Come è fruibile il portale? Tutti hanno la possibilità di registrarsi al sito e creare un account. In seguito alla creazione dell’account c’è la possibilità di usufruire di alcuni vantaggi quali: acquisti veloci, visualizzazioni dello stato dell’ordine e memorizzazione degli ordini effettuati. Grazie all’attività di e-commerce qual è il vostro obiettivo? Il nostro obiettivo non è quello di vendere un prodotto, ma di offrire un servizio al top. Anche il nostro servizio di assistenza on-line è sempre attivo e celere per eventuali richieste, dubbi o semplici informazioni. Come si trasforma nel tempo l’assortimento degli articoli trattati? Siamo sempre alla ricerca di nuovi prodotti da inserire in magazzino per anticipare le diverse esigenze della clientela. Le esigenze cambiano sempre in base al mercato e dobbiamo dividerci tra quello online e clienti da servire al banco. Possiamo dire che gli assortimenti li gestiamo così facendoli mese per mese.
80
Quali sono i principali marchi che trattate? Fra i tanti che presentiamo possiamo ad esempio menzionare Black+Decker, Lavor, Einhell, Bestway, DeWalt e Hitachi. In che modo e da parte di chi è avvenuto il sostegno alle vendite dei vari articoli nel tempo? Le principali aziende da cui ci forniamo, come Fraschetti,
Secondo me ciò che coinvolge maggiormente un cliente
Capaldo, De Santis e Vitale Ferramenta, ci hanno supportato
all’acquisto è attraverso la guida e la vendita assistita, non-
nella gestione e nell’inserimento dei prodotti, in seguito ai re-
ché delle campagne promozionali mirate alla realtà in cui
pentini cambiamenti del mercato.
vive. Il tutto gestito da sconti e promozioni che fanno entrare i clienti nel negozio di ferramenta.
Chi è il vostro cliente tipo e come si è trasformato nel tempo?
Cos’altro si sente di aggiungere grazie alla sua esperien-
Secondo me non esiste un cliente tipo. Esiste il cliente che va
za nel settore?
gestito a 360° perché oggigiorno anche alle donne vengono
Il mondo della ferramenta cambia in modo repentino e biso-
ad esempio affidati lavori che fanno gli uomini. Quindi possia-
gna farsi trovare sempre pronti. Noi, insieme ai nostri fornitori
mo vendere tranquillamente a loro un trapano o una mensola
cerchiamo sempre di farlo.
da montare in casa e li devi essere lesto a saper leggere la situazione e consigliare ciò che è adeguato al loro caso. Quali sono a vostro parere le iniziative che possono coinvolgere un cliente all’acquisto di un prodotto?
FERRAMENTA ARCHIMEDE Ubicazione
e storia.
È ubicata ad Ugento, in provincia di Lecce. L’attività è sorta nel 2003 dopo aver rilevato una vecchia società e si è sviluppata rapidamente grazie alle potenzialità offerte dall’avviamento di un efficiente ed efficace portale di e-commerce.
Dimensioni e caratteristiche. Il punto vendita è ampio poco più di 3 mila metri quadri, di cui 900 interni e 2.200 esterni. Lo staff è composto da 3 persone e la caratteristica peculiare è quella di offrire un binomio di grande serietà e competenza nel settore dell’utensileria, articoli di ferramenta, idraulica, giardinaggio, casalinghi, illuminazione, e molto altro.
Ferramenta Archimede Via Cap. Ugo Giannuzzi, 288 73059 Ugento LE Tel. 0833955087 www.ferramentarchimede.com info@ferramentarchimede.com
81
MERCATO FERRAMENTA
Il canale della Grande Distribuzione Specializzata in Italia Dopo i dettaglianti e i grossisti, un altro canale di rilevante portata per il fai da te è la GDS, non solo per il ruolo che riveste nello scenario del bricolage e del giardinaggio, ma anche per l’elevato potere contrattuale e negoziale nei confronti dei fornitori In questo articolo proponiamo l’analisi dimensionale, quella relativa alle politiche di approvvigionamento e la composizione della clientela della Grande Distribuzione Specializzata.
n DATI DIMENSIONALI Sulla base dell’indagine campionaria realizzata e riguardan-
punti vendita ubicati al sud, dove la superficie media è este-
te dunque 32 punti vendita della GDS (34% al nord, 13% al
sa 4.789 metri quadri ed il numero di occupati è sull’ordine
centro e 53% al sud), si valuta che la dimensione media di
di 39 unità. Nelle regioni del nord est la superficie media è di
una superficie facente capo alle insegne e ai gruppi attivi
4.584 metri quadri e il numero di addetti è di 10 unità. Nelle
facenti capo alla grande distribuzione specializzata ammonti
regioni del centro la dimensione media del punto vendita è di
a 4.295 metri quadri, con un numero di addetti pari a 22. In
1.688 metri quadri e il numero di addetti è di 8 unità. Questi
tali condizioni, i metri quadri per addetto sono pari a 313 mq.
dati dimensionali si riflettono sulla metratura della superficie
Tali dati sono differenti a seconda della localizzazione dei vari
per singolo addetto. È infatti possibile rilevare che il maggior
punti vendita. Si può così rilevare che i punti vendita con la
numero di metri quadri per addetto è riscontrabile nel nord
superficie maggiore sono ubicati nel nord ovest, dove si os-
est, dove ammonta a 429 mq. Segue il centro Italia, dove i
serva un’estensione pari a 6.120 metri quadri e 33 addetti
metri quadri per addetto sono 323. Nel nord ovest tale dato
in media occupati per punto vendita. Seguono, nell’ordine, i
ammonta a 308 mq, mentre nel sud è valutato sui 193 mq.
DATI DIMENSIONALI DELLA GDS Superficie (mq)
Addetti (unità)
Mq / addetto
Nord ovest Nord est Centro
Aree geografiche
6.120 4.584 1.688
33 10 8
308 429 323
Sud Media Italia
4.789 4.295
39 22
193 313
n FORNITORI E CLIENTI
82
In Italia la GDS si rifornisce in media per il 72% direttamente
rea territoriale. In generale, si può rilevare che la fornitura di-
dalle aziende. Seguono i grossisti con un altro 23% e altre fonti
retta prevale in quasi tutte le aree geografiche, soprattutto del
(come le importazioni dirette) per il restante 4%. Per quanto
nord e del sud. La quota di approvvigionamento da grossisti
riguarda la composizione della clientela, il 72% è costituita da
resta bassa quasi ovunque ed assume un certo peso soltanto
privati e il 28% da professionisti.
nell’area del centro Italia. Le altre fonti di fornitura sono infi-
La ripartizione di fornitori e clienti è differente a seconda dell’a-
ne sempre poco significative, anche se hanno una leggera
rilevanza nelle regioni del sud. In parti-
tuale (71-72%). Peraltro, mentre nelle re-
dell’8%. La percentuale di fornitura di-
colare, la percentuale maggiore di forni-
gioni nord occidentali ai grossisti resta
retta nelle regioni del centro è più bassa
ture dirette dalle aziende è riscontrabile
la fetta maggiore della quota restante
della media nazionale, poiché si attesta
nell’area del nord est, dove raggiunge
di approvvigionamenti (23%), in quelle
sul 59%. Ciò perché assume maggiore
l’88%. Qui la quota restante è poi ap-
del sud tali operatori fanno registrare
rilevanza l’approvvigionamento da gros-
pannaggio dei grossisti (11%), mentre
un’incidenza inferiore (21%). Ciò dipen-
sisti, la cui incidenza sale al 38%. In tale
le altre fonti incidono soltanto per l’1%.
de dal fatto che le quote di altre fonti di
area territoriale le quote di fornitura da
Nel nord ovest e al sud le forniture dirette
fornitura sono differenti. Mentre al nord
altre fonti si aggira intorno al 3%, un po’
sembrano avere lo stesso peso percen-
ovest pesano del 5%, al sud incidono
al di sotto della media nazionale.
FORNITORI E CLIENTI DELLA GDS % Acquisti Aree geografiche
% Vendite
Grossisti
Aziende
Altro
Privati
Professionisti
Nord ovest Nord est Centro
23 11 38
72 88 59
5 1 3
81 79 68
19 21 32
Sud Media Italia
21 23
71 72
8 4
58 72
42 28
n NOTA METODOLOGICA L’analisi dei principali dati di mercato si basa su un’indagine
dimento delle risultanze dell’analisi nel caso dei dettaglianti
campionaria svolta su 150 operatori commerciali (dettaglianti
di ferramenta, distinguendo tre fasce di fatturato. In tutti gli
di ferramenta, rivenditori di giardinaggio, grossisti, GDS, gar-
altri casi il giro d’affari non è stato preso in considerazione
den center e vivai) specializzati nella distribuzione e vendita
non tanto perché risulta essere un dato sensibile, quanto per
di articoli ed attrezzature per il bricolage e il giardinaggio. Le
il fatto di essere onnicomprensivo. Il dato delle vendite di un
interviste sono avvenute nel periodo febbraio 2020 - giugno
grossista, ad esempio, può riguardare il fatturato realizzato
2021 ed hanno coinvolto gli operatori inseriti negli Osserva-
in un contesto territoriale più ampio di quello di riferimento,
tori Regionali e nelle rubriche “La parola al rivenditore”. In
oltre che naturalmente di articoli non specificatamente di fer-
proposito, è stato possibile effettuare un maggiore approfon-
ramenta.
DATI DIMENSIONALI DELLA GDS
FORNITORI DELLA GDS PER AREA GEOGRAFICA
CLIENTELA DELLA GDS PER AREA GEOGRAFICA
83
OSSERVATORIO PERMANENTE
Emilia - Romagna
Lo scenario di base pag. 91 Il sistema imprenditoriale pag. 92 I grossisti pag. 93 Lo scenario dei rivenditori pag. 94 La GDS pag. 95
L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera.
Aree territoriali
Principali tendenze evolutive
Emilia - Romagna
Rafforzamento dell’attività economica, Tenuta delle ragioni di scambio (import - export) Ripresa nel settore delle costruzioni e nella domanda interna
Bologna
Crescita del comparto manifatturiero grazie al traino dell’export, Stabilità dei consumi interni
Ferrara
Aumento dell’attività produttiva e delle esportazioni, Tenuta delle vendite interne
Forlì - Cesena
Incremento di produzione ed export del settore manifatturiero, Crescita della domanda interna
Modena
Ripresa del settore manifatturiero grazie alle maggiori esportazioni, Stabilità delle vendite interne
Parma
Leggero aumento del comparto manifatturiero per il miglioramento delle ragioni di scambio Stazionarietà dei consumi interni
Piacenza
Stazionarietà dell’attività produttiva e delle esportazioni, Tenuta della domanda interna
Ravenna
Ripresa del settore manifatturiero grazie all’export Stabilità delle vendite interne
Reggio Emilia
Crescita dell’attività manifatturiera grazie al miglioramento delle ragioni di scambio, Stazionarietà del commercio interno
Rimini
Stabilità del comparto manifatturiero per la tenuta delle ragioni di scambio, Incremento delle vendite interne
Fonti: Banca d’Italia, Confindustria Emilia - Romagna, CCIAA, InfoCamere, Intesa San Paolo, Unioncamere Emilia - Romagna
Scenario economico Secondo Confindustria Emilia-Romagna è ancora positivo il clima di fiducia delle imprese ma ridimensionato rispetto a metà 2021. Il conflitto russo-ucraino impatterà certamente sull’economia regionale. La bolletta energetica per l’industria regionale, che a metà febbraio
84
avevamo previsto di 4 miliardi di euro rispetto ai 700 milioni del 2019, è stimata ora di 5,5 miliardi. Secondo Unioncamere Emilia-Romagna I numeri del 2021 che raccontano di un incremento del PIL senza precedenti devono fare i conti con l’aumento dei costi produ-
zione legati all’approvvigionamento di energia e ora con la guerra scatenata dalla Russia in Ucraina. Occorre adoperarsi per tenere accesi i motori del sistema produttivo, dando supporto alle imprese più colpite e accompagnare i territori nelle transizioni attese: digitale,
demografica, ambientale ed energetica. Secondo Intesa Sanpaolo Il volume dei prestiti alle imprese resta stabile rispetto al livello raggiunto a fine 2020. Prestiti all’industria ancora leggermente in crescita e consistenza ai massimi dal 2012. Resta sostenuta la dinamica dei depositi. Il rafforzamento dell’attività economica in Emilia-Romagna è proseguito nel corso della seconda metà del 2021, seppure su livelli più contenuti rispetto alla prima parte dell’anno. Il forte rimbalzo registrato nel confronto con il primo semestre del 2020 era stato proporzionale alla caduta dell’economia (esplosione della pandemia e lock down) che ha ripreso a correre, anche più dell’atteso nel secondo semestre del 2020, riducendo l’ampiezza delle variazioni tendenziali nella seconda parte del 2021. Le aspettative molto positive registrate a metà 2021 hanno dunque trovato conferma nel settore manifatturiero sia dal lato della produzione, con aumenti
medi intorno al 10%, sia nelle vendite, che aumentano in media del 20%, spinte dalla forte ripresa della domanda interna che ha contribuito più di quella estera all’aumento dei fatturati. Molto positivi i risultati nel settore delle costruzioni e in ripresa anche il settore del terziario avanzato. Un progressivo miglioramento è registrato nelle condizioni del mercato del lavoro. La fase congiunturale positiva continua, anche se la ripresa dei contagi fra fine anno e gennaio e le forti tensioni sui prezzi di materie prime ed energia hanno influenzato il clima di fiducia delle imprese sugli andamenti economici nella prima parte del 2022 per quanto riguarda produzione e ordini totali, cedendo qualche punto rispetto a metà 2021 (i dati sono stati rilevati prima dell’inizio dell’attacco all’Ucraina da parte della Russia). In particolare, un imprenditore su tre si aspetta un aumento della produzione nella prima metà del 2022, con un saldo ottimisti/pessimisti di +34 punti (era +46 punti a metà 2021). Migliori
le aspettative sulla domanda totale, attesa in crescita dal 46,2% degli intervistati, con un saldo ottimisti/pessimisti di +38 punti (era +41 punti a metà 2021). Più caute per le aspettative sulla domanda estera: un imprenditore su due prevede stazionarietà, con un saldo ottimisti/pessimisti di +28 punti, in linea con le attese espresse a metà 2021. Migliorano le prospettive sull’andamento dell’occupazione (circa un imprenditore su tre si attende un aumento) e si conferma una prospettiva di incremento delle giacenze con parziale ricostituzione delle scorte. Negli scenari locali formulati da Prometeia (gennaio 2022) le stime di crescita per il 2021 sono ulteriormente riviste al rialzo: +6,9% il PIL dell’Emilia-Romagna, prima regione assieme al Veneto, al di sopra della media di ripartizione (6,8% nel Nord Est) e di quella italiana (6,3%). Alla base di questa crescita vi è il contributo degli investimenti fissi lordi (+18,6%) e del commercio estero (+12,5% le esportazioni).
LO SCENARIO IMPRENDITORIALE ABUS ITALIA SRL
ANNOVI REVERBERI SPA
Ragione sociale
ABUS ITALIA SRL
Ragione sociale
ANNOVI REVERBERI SPA
Località
Imola (BO)
Località
Modena
Anno di fondazione
2000
Anno di fondazione
1958
Addetti (unità)
12
Addetti (unità)
600
Superficie (mq)
-
Superficie (mq)
30.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Fatturato (Mn. €)
250,0
Settore di riferimento
Sicurezza domestica, commerciale e mobile
Settore di riferimento
Metalmeccanico
Tipologia di prodotti
Lucchetti, cilindri, sicurezza per porte, sicurezza per finestre, sicurezza industriale, controllo accessi, junior care, caschi antifurti per bici e moto
Tipologia di prodotti
Pompe alta pressione, idropulitrici, aspiratori, pompe da giardino, motori elettrici, pompe a membrana
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti di zona, venditori diretti
Organizzazione commerciale e distrib.
Canali di vendita
B2B, negozi specializzati, rivendite tradizionali, negozi bici e moto
Filiali in USA e China, rivenditori in oltre 130 paesi, rete di agenti in Italia e all’estero
Telefono
054234720
Canali di vendita
Ferramenta, rivenditori tradizionali, online, b2b, Gd, e-commerce
Sito Internet
www.abus.com/it
Telefono
059414411
Presenza sui social
Facebook, Instagram, LinkedIn
Sito Internet
www.annovireverberi.it
Indirizzo email aziendale
abusitalia@abus.it
Presenza sui social
Facebook, Instagram. LinkedIn
E-commerce
-
Indirizzo email aziendale
marketing@annovireverberi.it
Fatturato e-commerce
-
E-commerce
www.arblueclean.it
Fatturato e-commerce
-
85
OSSERVATORIO PERMANENTE Emilia - Romagna ARTI TEC DI CAVALLINI M. & C. SNC Ragione sociale
ARTI TEC DI CAVALLINI M. & C. SNC
Ragione sociale
ASSA ABLOY ITALIA SPA
Località
Bastiglia (MO)
Località
San Giovanni in Persiceto (BO)
Anno di fondazione
1991
Anno di fondazione
1997
Addetti (unità)
3
Addetti (unità)
145
Superficie (mq)
500
Superficie (mq)
15.957
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Fatturato (Mn. €)
33,6
Settore di riferimento
Agricoltura, giardinaggio, fai da te
Settore di riferimento
Sicurezza
Tipologia di prodotti
Attrezzature per agricoltura, giardinaggio, fai da te
Tipologia di prodotti
Soluzioni di accesso meccaniche e digitali
Organizzazione commerciale e distrib.
Una sola sede + rivenditori e/o distributori
Canali di vendita
Esportazioni, Grossisti, Rivenditori, utente finale
Telefono
059815010
Sito Internet
www.artitec.net
Presenza sui social
Facebook, Instagram, LinkedIn, Pinterest, YouTube, WhatsApp
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
Canali di vendita
Rete vendita: Agenti e Funzionari di vendita. Rete distributiva: Clienti rivenditori e distributori. Grossisti, Dettaglio, GDO, Online, OEM
Telefono
0516812411
Sito Internet
www.assaabloy.com
Presenza sui social
Facebook, LinkedIn
info@artitec.net
Indirizzo email aziendale
info.it.openingsolutions@assaabloy.com
www.artitec.net
E-commerce
-
-
Fatturato e-commerce
-
BASSI GROUP INTERNATIONAL SRL
86
ASSA ABLOY ITALIA SPA
Organizzazione commerciale e distrib.
BEGHELLI SPA
Ragione sociale
BASSI GROUP INTERNATIONAL SRL
Ragione sociale
BEGHELLI SPA
Località
Castelnovo di Sotto (RE)
Località
Valsamoggia (BO)
Anno di fondazione
2002
Anno di fondazione
1982
Addetti (unità)
Da 5 a 10
Addetti (unità)
Circa 1.100 in tutte le società del Gruppo
Superficie (mq)
1.000
Superficie (mq)
Vari stabilimenti in Italia e all’estero
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Fatturato (Mn. €)
148,0
Settore di riferimento
Commercio import-export
Settore di riferimento
Materiale elettrico
Tipologia di prodotti
Dispositivi di Protezione Individuale: mascherine FFp2, FFp3, mascherine chirurgiche, guanti in nitrile, test rapidi Covid
Tipologia di prodotti
Apparecchi per l’illuminazione tecnico professionale, illuminazione di emergenza, sorgenti luminose, sistemi elettronici per la domotica e la sicurezza industriale e domestica abbinati anche a servizi, dispositivi di sanificazione.
Organizzazione commerciale e distrib.
Il Gruppo Beghelli comprende realtà industriali operanti nel campo della ricerca, della produzione e della commercializzazione in Europa, Cina, Stati Uniti e Messico. In Italia una rete di agenzie di zona si occupa della commercializzazione dei prodotti.
Canali di vendita
GD/GDO, rivendite tradizionali, distributori materiale elettrico, store on line
Organizzazione commerciale e distrib.
Rivenditori, distributori
Canali di vendita
GDS, GDO, negozi specializzati
Telefono
0522485193
Sito Internet
-
Presenza sui social
https://issuu.com/bassigroupinternational/ docs/mascherina_chirurgica_medicale_ certificata_ce__reg
Indirizzo email aziendale
info@bassigroup.it
E-commerce
-
Telefono
800626626 - 051 9660411
Fatturato e-commerce
-
Sito Internet
www.beghelli.it
Presenza sui social
Facebook, Instagram, LinkedIn, YouTube
Indirizzo email aziendale
info@beghelli.it
E-commerce
www.beghelli.it/store
Fatturato e-commerce
Marginale
BLUMEN GROUP SPA
EMILIANA SERBATOI SRL
Ragione sociale
BLUMEN GROUP SPA
Ragione sociale
EMILIANA SERBATOI SRL
Località
Piacenza
Località
Campogalliano (MO)
Anno di fondazione
1920
Anno di fondazione
1983
Addetti (unità)
100
Addetti (unità)
100
Superficie (mq)
14.000
Superficie (mq)
-
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Agricoltura
Tipologia di prodotti
Sementi e prodotti per la cura del giardino
Settore di riferimento
Agricoltura, movimento terra, trasporti, automotive, giardinaggio, oli & gas, nautica, aviazione, food
Organizzazione commerciale e distrib.
-
Tipologia di prodotti
Serbatoi e sistemi di stoccaggio per il carburante
Canali di vendita
GDS, Agrarie, Consorzi, Garden, GDO, Ferramenta
Organizzazione commerciale e distrib.
-
Canali di vendita
-
Telefono
059521922
Sito Internet
www.emilianaserbatoi.com
Presenza sui social
Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter, YouTube
Indirizzo email aziendale
info@emilianaserbatoi.it
E-commerce
-
Fatturato e-commerce
-
Telefono
0523573211
Sito Internet
www.blumengroup.it
Presenza sui social
Facebook, Instagram, LinkedIn, Pinterest
Indirizzo email aziendale
blumen.info@blumen.it
E-commerce
www.blumen.it/store/
Fatturato e-commerce
-
EURO-FLEX DI IOTTI NUNZIO
FILOMAT SRL
Ragione sociale
EURO-FLEX DI IOTTI NUNZIO
Ragione sociale
FILOMAT SRL
Località
Luzzara (RE)
Località
Bologna
Anno di fondazione
1996
Anno di fondazione
1971
Addetti (unità)
-
Addetti (unità)
9
Superficie (mq)
-
Superficie (mq)
2.500
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Fatturato (Mn. €)
4,5
Settore di riferimento
Abrasivi
Settore di riferimento
Metalmeccanica
Tipologia di prodotti
Dischi, rotoli, tessuto-non-tessuto, ecc.
Tipologia di prodotti
Fili metallici, funi, dissuasori volatili
Organizzazione commerciale e distrib.
Rivenditori, distributori
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti rivenditori
Canali di vendita
Rivendite, Internet
Telefono
0522977099
Canali di vendita
Rivendite tradizionali, grossisti di ferramenta edilizia
Sito Internet
www.euroflex-abrasivi.com
Telefono
051534954
Presenza sui social
Facebook, Instagram, LinkedIn
Sito Internet
www.filomat.com
Indirizzo email aziendale
info@euroflex-abrasivi.it
Presenza sui social
-
E-commerce
-
Indirizzo email aziendale
info@filomat.com
Fatturato e-commerce
-
E-commerce
-
Fatturato e-commerce
-
87
OSSERVATORIO PERMANENTE Emilia - Romagna GETECH SRL
G.T. LINE SRL
Ragione sociale
GETECH SRL
Ragione sociale
G.T. LINE SRL
Località
Villanova di Castenaso (BO)
Località
Valsamoggia (BO)
Anno di fondazione
1999
Anno di fondazione
1970
Addetti (unità)
10
Addetti (unità)
100
Superficie (mq)
1.000
Superficie (mq)
18.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Fatturato (Mn. €)
24,0
Settore di riferimento
Commercio all’ingrosso
Settore di riferimento
Tipologia di prodotti
Articoli tecnici in gomma, plastica e metallo
Ferramenta, Utensileria, Elettrico, Elettronico, Industria
Tipologia di prodotti
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti e rivenditori
Valigie e borse porta utensili – Valigie e bauli Impermeabili
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti, Distributori, OEM
Canali di vendita
Rivendite tradizionali
Canali di vendita
Rivendita, b2b
Telefono
0516619942
Telefono
05165041
Sito Internet
www.getechsrl.com
Sito Internet
www.gtline.com – www.explorercases.com
Presenza sui social
-
Presenza sui social
Facebook, Instagram, LinkedIn
Indirizzo email aziendale
getech@getechsrl.com
Indirizzo email aziendale
info@gtline.com
-
E-commerce
www.explorercaseshop.com
-
Fatturato e-commerce
<1%
E-commerce Fatturato e-commerce
ISI PLAST SPA
88
KEMPER GROUP SRL
Ragione sociale
ISI PLAST SPA
Ragione sociale
KEMPER GROUP SRL
Località
Correggio (RE)
Località
Collecchio (PR)
Anno di fondazione
1975
Anno di fondazione
1953
Addetti (unità)
105
Addetti (unità)
30 – 40
Superficie (mq)
100.000
Superficie (mq)
-
Fatturato (Mn. €)
60,0
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Edilizia, alimentare, ospedaliero, zootecnico
Settore di riferimento
Tipologia di prodotti
Contenitori
Ferramenta, Utensileria, materiale edile, DIY, materiale elettrico, garden
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti, rivenditori, venditori diretti
Canali di vendita
B2B, GD
Telefono
0522733811
Sito Internet
www.isiplast.com – www.smochhino.it
Tipologia di prodotti
Presenza sui social
Facebook, Instagram, LinkedIn
Indirizzo email aziendale
isiplast@isiplast.com
Prodotti per la saldatura a gas ed elettrica (professionali e DIY) Prodotti per applicazioni outdoor (tra cui BBQ, riscaldamento, campeggio) Prodotti per la casa (riscaldamento elettrico, trattamento dell’aria, distruttori di insetti) Articoli per il settore HO.RE.CA. (sistema paraventi modulari, gazebo, riscaldamento elettrico e gas)
E-commerce
-
Fatturato e-commerce
-
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti, rivenditori, distributori, GDO
Canali di vendita
B2B, GDO, GDS, ferramenta specializzate e centri garden, centri faida-te, online
Telefono
0039 0521 957111
Sito Internet
www.kempergroup.it
Presenza sui social
Facebook, Instagram, LinkedIn
Indirizzo email aziendale
info@kempergroup.it
E-commerce
-
Fatturato e-commerce
-
MECAVIT SRL
MO-EL SPA
Ragione sociale
MECAVIT SRL
Ragione sociale
MO-EL SPA
Località
Castel Guelfo di Bologna
Località
Montecchio Emilia (RE)
Anno di fondazione
1980
Anno di fondazione
1982
Addetti (unità)
48
Addetti (unità)
20
Superficie (mq)
8.000
Superficie (mq)
5.000
Fatturato (Mn. €)
14,3
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Metalmeccanica
Settore di riferimento
Materiale elettrico
Tipologia di prodotti
Viteria
Organizzazione commerciale e distrib.
Diretta a distributori ed industrie
Tipologia di prodotti
Canali di vendita
Distribuzione
Elettroinsetticidi, riscaldatori a raggi infrarossi, phon e asciugamani per comunità, raffrescatori a evaporazione, generatori di ozono, sanificatori a raggi UV-C
Telefono
0542670560
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti e distributori
Sito Internet
www.mecavit.it
Canali di vendita
Grossisti, moderna distribuzione
Telefono
0522868030
Indirizzo email aziendale
mecavit@mecavit.it
Sito Internet
www.mo-el.com
E-commerce
-
Presenza sui social
Facebook, Instagram, LinkedIn
Fatturato e-commerce
-
Indirizzo email aziendale
info@mo-el.com
E-commerce
www.mo-el.com
Fatturato e-commerce
0,5%
Presenza sui social
ROSI MATERIALE ELETTRICO SRL
SEBA PROTEZIONE SRL
Ragione sociale
ROSI MATERIALE ELETTRICO SRL
Ragione sociale
SEBA PROTEZIONE SRL
Località
Castelnuovo Fogliani (PC)
Località
Renazzo Fraz. Cento (FE)
Anno di fondazione
1975
Anno di fondazione
1968
Addetti (unità)
25
Addetti (unità)
11
Superficie (mq)
4.500
Superficie (mq)
7.500
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Materiale elettrico
Settore di riferimento
Antinfortunistica
Materiale industriale e domestico. Spine, prese, adattatori, quadri da cantiere, avvolgicavo, prolunghe, multiprese, accessori
Tipologia di prodotti
DPI di ogni tipo, Abbigliamento e Tools
Tipologia di prodotti
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti, rivenditori
Organizzazione commerciale e distrib.
50 agenti
Canali di vendita
B2B, GD, rivendite tradizionali
Canali di vendita
Grossisti, Rivendite/B2B/GD
Telefono
0516856311
Telefono
0523947166
Sito Internet
www.sebagroup.eu
Sito Internet
www.rosi.it
Presenza sui social
Presenza sui social
-
Indirizzo email aziendale
seba@seba.it
E-commerce
www.sebashop.it
Indirizzo email aziendale
info@rosi.it
Fatturato e-commerce
10%
E-commerce
-
Fatturato e-commerce
-
89
OSSERVATORIO PERMANENTE Emilia - Romagna STARK SRL
TECNOTELAI SRL
Ragione sociale
STARK SRL
Ragione sociale
TECNOTELAI SRL
Località
Novellara (RE)
Località
Castel Maggiore (BO)
Anno di fondazione
1991
Anno di fondazione
1967
Addetti (unità)
15
Addetti (unità)
35
Superficie (mq)
3.000
Superficie (mq)
15.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Sicurezza passiva
Settore di riferimento
Arredamento Industriale
Tipologia di prodotti
Casseforti, armadi blindati, portafucili, cassette portachiavi, cassette portavalori
Tipologia di prodotti
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti e distributori in Italia e all’estero
Armadi spogliatoio, scaffalature, banchi da lavoro, armadi metallo, benne, contenitori, carrelli
Canali di vendita
Dettaglio, grossista, DIY
Organizzazione commerciale e distrib.
Rivenditori, agenti
Telefono
0522653745
Canali di vendita
-
Sito Internet
www.starksafes.com
Telefono
051700096
Presenza sui social
-
Sito Internet
www.tecnotelai.it
Presenza sui social
Facebook, LinkedIn
Indirizzo email aziendale
info@starksafes.com
E-commerce
-
Indirizzo email aziendale
info@tecnotelai.it
Fatturato e-commerce
-
E-commerce
-
Fatturato e-commerce
-
I Grossisti SCENARIO DI RIFERIMENTO
90
Imprese
Sito Internet
Provincia
Bondoli & Campese Srl
www.bondoli-campese.com
RA
Centro Ferramenta Srl
-
PC
Comat Srl
www.comat-srl.com
PR
Copt Group Srl
http://shop.copt.it
FE
Corbellini Ferramenta e Idraulica Srl
www.corbellini.it
PR
Corradini Luigi Spa
www.corradiniluigi.it
RE
Ferexpert Spa
www.ferexpert.it
BO
Ferramenta Gruppi Srl
www.ferramentagruppi.com
PC
Franzini Annibale Spa
www.franzini.it
RE
G&B Caselli Srl
www.gbcaselli.it
FC
La Ferramenta Srl
www.laferramentasrl.it
RN
Parmakey Srl
www.parmakey.it
PR
Setti Ferramenta Srl
www.settiferramenta.it
MO
CENTRO FERRAMENTA SRL Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Presenza sui social
CENTRO FERRAMENTA SRL 1984 GF Europa 1990 Piacenza 0523594159 LinkedIn
Indirizzo email aziendale
info@centroferramentaspa.it
Superficie (mq)
1.500
Addetti (unità) Sito e-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. tot)
14 -
Qual è il trend dell’attività nel 2021 a livello di margini e fatturato? Ribasso Stabilità Fatturato Margini
Rialzo ✔
✔
Qual è la tendenza delle vendite nel 2021 dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec)
CORBELLINI FERRAMENTA E IDRAULICA SRL
Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Presenza sui social
1969 Parma 0521779911 www.corbellini.it Facebook, Instagram, WhatsApp
Indirizzo email aziendale
info@corbellini.it
Superficie (mq)
15.000
Addetti (unità) 40 Sito e-commerce www.corbellini.it Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale) 11%
Ribasso Stabilità Fatturato Margini
-
= = =
Rialzo ✔
✔
Qual è la tendenza delle vendite nel 2021 dei prodotti commercializzati?
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Stabilità ✔
Denominazione sociale
Qual è il trend dell’attività nel 2021 a livello di margini e fatturato?
Tendenza delle vendite + =
Perché si registrano tali andamenti? Il mercato risente della situazione post-covid.
Trend del settore Trend della Sua attività
CORBELLINI FERRAMENTA E IDRAULICA SRL
Rialzo ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec)
Tendenza delle vendite + +
-
+
Perché si registrano tali andamenti? Riposizionamento mercato dopo il primo anno di stop causa pandemia. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Trend del settore Trend della Sua attività
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
91
OSSERVATORIO PERMANENTE Emilia - Romagna CORRADINI LUIGI SPA Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Presenza sui social
CORRADINI LUIGI SPA 1932 GIEFFE Scrl 1971 Reggio Emilia 0522514362 www.corradiniluigi.it -
Indirizzo email aziendale
info@corradiniluigi.it
Superficie (mq)
12.000
FRANZINI ANNIBALE SPA
Addetti (unità) 48 Sito e-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale) Qual è il trend dell’attività nel 2021 a livello di margini e fatturato? Ribasso Stabilità Fatturato Margini
Rialzo ✔
✔
Qual è la tendenza delle vendite nel 2021 dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec)
+ + + + = +
Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Presenza sui social
1873 Ferritalia Scrl 1974 Reggio Emilia 0522929411 www.franzini.it -
Indirizzo email aziendale
Alessandra.burani@franzini.it
Superficie (mq)
70.000
Addetti (unità) 171 Sito e-commerce www.franzini.it Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale) 30%
Ribasso Stabilità Fatturato Margini
Rialzo ✔ ✔
Qual è la tendenza delle vendite nel 2021 dei prodotti commercializzati?
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Trend del settore Trend della Sua attività
FRANZINI ANNIBALE SPA
Qual è il trend dell’attività nel 2021 a livello di margini e fatturato?
Tendenza delle vendite + +
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Denominazione sociale
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec)
Tendenza delle vendite = +
+ + + + + =
=
Perché si registrano tali andamenti? Credo che il mercato ci stia premiando. Durante la crisi abbiamo effettuato grosse ristrutturazioni, che oggi ci portano ad essere più dinamici e vicini alle esigenze del cliente. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Trend del settore Trend della Sua attività
Ribasso Stabilità ✔
Rialzo ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Si percepisce una grossa instabilità sul mercato che crea incertezza. Sono ottimista però sul trend che avrà la Franzini. Negli ultimi anni abbiamo investito molto e nel 2021, nonostante il mercato difficile, il fatturato è in crescita e stiamo raccogliendo i frutti del lavoro fatto.
92
PARMAKEY SRL Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Presenza sui social
PARMAKEY SRL 1994 Privati indipendenti Parma 0521242809 www.parmakey.it -
Indirizzo email aziendale
info@parmakey.it
Superficie (mq)
1.000
PARMAKEY SERVICE SRL
Addetti (unità) 14 Sito e-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale) Qual è il trend dell’attività nel 2021 a livello di margini e fatturato? Fatturato Margini
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Rialzo
Qual è la tendenza delle vendite nel 2021 dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec)
PARMAKEY SERVICE SRL
Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Presenza sui social
2012 Privati indipendenti Parma 05211555098 -
Indirizzo email aziendale
-
Superficie (mq)
400
Addetti (unità) 10 Sito e-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale) Qual è il trend dell’attività nel 2021 a livello di margini e fatturato?
Tendenza delle vendite =
Fatturato Margini
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Rialzo
Qual è la tendenza delle vendite nel 2021 dei prodotti commercializzati?
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Trend del settore Trend della Sua attività
Denominazione sociale
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec)
Tendenza delle vendite =
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Trend del settore Trend della Sua attività
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
93
OSSERVATORIO PERMANENTE Emilia - Romagna
Lo scenario dei rivenditori ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA A fine 2020 in Emilia – Romagna sono attivi 2.049 esercizi al dettaglio in sede fissa specializzati nel commercio di articoli per il fai da te. Rispetto all’anno precedente si registra una contrazione del numero di rivenditori del 2,6%. Tale risultato si riflette sul progressivo ridimensionamento di questa categoria merceologica nell’arco dell’ultimo quinquennio, al ritmo del -2,5% annuo. La tipologia di rivenditori che determina questa contrazione è quella dei negozi di ferramenta, che rappresentano poco più della metà della consistenza di tale rete di commercianti. Nel 2020 la numerosità di questi punti vendita si riduce dell’1,6% rispetto all’anno precedente, mentre nel quinquennio
in esame il calo medio annuo è del 2,9%. Seguono, per ordine di importanza, i rivenditori di materiali da costruzione, per i quali si assiste ad una contrazione intorno allo 0,9%. È decisamente alta la riduzione dei rivenditori di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio, per i quali si registra un ridimensionamento del 7,3% fra il 2019 e il 2020. L’analisi per provincia relativa all’ultimo biennio mostra che la riduzione del numero di rivenditori più significativa riguarda, nell’ordine, le province di Forlì-Cesena, Parma, Ferrara, Bologna, Ravenna, Rimini e Reggio Emilia. Le province in cui si assiste ad un aumento dei punti vendita sono Modena e Piacenza.
Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, dal 2016 al 2020 var. % Categorie di prodotto
2016
Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
2017
2018
2019
2020
2020/2019
var. m a 2020/2016
21
21
19
18
17
-5,6
-5,1
1.252
1.211
1.186
1.133
1.115
-1,6
-2,9
Articoli igienico-sanitari
53
57
60
58
59
1,7
2,7
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
472
462
458
457
453
-0,9
-1,0
Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio
470
464
460
437
405
-7,3
-3,7
2.268
2.215
2.183
2.103
2.049
-2,6
-2,5
Totale Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, 2019 e 2020 2019 Province / Categorie di prodotto Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
BO
FC
FE
MO
PC
PR
RA
RE
RN
Totale
1
1
1
2
3
2
4
3
1
18
232
117
113
170
71
106
108
105
111
1.133
Articoli igienico-sanitari
9
2
7
9
4
8
4
9
6
58
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
87
36
41
73
40
36
45
56
43
457
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
53
42
63
65
34
25
55
47
53
437
Totale
382
198
225
319
152
177
216
220
214
2.103
Province / Categorie di prodotto
BO
FC
FE
MO
PC
PR
RA
RE
RN
Totale
2020 Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
1
1
1
2
3
2
4
2
1
17
223
109
118
168
77
102
106
103
109
1.115
Articoli igienico-sanitari
7
2
7
8
4
8
5
10
8
59
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
86
35
41
76
39
35
45
53
43
453
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
44
38
45
73
33
19
52
51
50
405
Totale
361
185
212
327
156
166
212
219
211
2.049
Province / Categorie di prodotto
BO
FC
FE
MO
PC
PR
RA
RE
RN
Totale
-
-
-
-
-
-
-
-33,3
-
-5,6
Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
-3,9
-6,8
4,4
-1,2
8,5
-3,8
-1,9
-1,9
-1,8
-1,6
Articoli igienico-sanitari
-22,2
-
-
-11,1
-
-
25,0
11,1
33,3
1,7
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
-1,1
-2,8
-
4,1
-2,5
-2,8
-
-5,4
-
-0,9
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
-17,0
-9,5
-28,6
12,3
-2,9
-24,0
-5,5
8,5
-5,7
-7,3
Totale
-5,5
-6,6
-5,8
2,5
2,6
-6,2
-1,9
-0,5
-1,4
-2,6
Var. % 2020/2019 Non specificato
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
94
FERRAMENTA TEDESCHI
FERRAMENTA MAMBELLI Denominazione attività
FERRAMENTA MAMBELLI
Denominazione attività
FERRAMENTA TEDESCHI
Località Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
Forlì 180 1 1979 Calo
Località
Bologna
Sito Internet
www.ferramentatedeschi.it
Presenza sui social Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
Facebook Ferramenta-tedeschi@libero.it 350 2 1921 Stabile
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec)
tendenza delle vendite -
-
-
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Località
FERRAMENTA PELLATI EZIO Fiorano Modenese (MO)
Sito Internet Presenza sui social
www.pellatiprofessional.com LinkedIn
Indirizzo email generale
info@pellatiprofessional.com
Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
120 6 1978 Stabile
Denominazione attività
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Trend del settore Trend della Sua attività
FERRAMENTA PELLATI EZIO
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Pessimista.
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (rubinetteria)
tendenza delle vendite
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
=
= = = = =
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Trend del settore Trend della Sua attività
=
tendenza delle vendite
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Un po’ pessimista. La crisi, iniziata già cinque anni fa, si è acuita in seguito alle tensioni sui prezzi e alle recenti condizioni del mercato globale del fai-da-te.
=
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Trend del settore Trend della Sua attività
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
95
OSSERVATORIO PERMANENTE Emilia - Romagna
LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO In Emilia - Romagna sono attivi 56 punti vendita facenti capo a 13 insegne e a 7 gruppi della GDS. Le province in cui è concentrato il maggior numero di punti vendita sono, nell’ordine, Modena, Bologna, Ravenna, Parma, Ferrara, ForlìCesena, Piacenza, Rimini e Reggio Emilia. Il gruppo Adeo è presente in questa regione con 12 punti vendita, di cui 4
Insegne / Province
Tot
BO
FC
FE
MO
PC
PR
RA
RE
RN
Brico Formica
-
-
-
1
-
-
-
-
-
1
Brico io
1
2
1
2
-
-
2
-
1
9
Brico ok
2
-
2
-
3
3
-
-
-
10
Bricocenter
-
1
1
-
1
-
-
-
1
4
Bricofer
-
-
-
2
-
-
2
-
-
4
Bricolin
-
-
-
2
1
-
-
2
-
5
Bricoman
1
1
-
1
1
-
-
-
-
4
Building & Bricolage
-
-
-
1
-
-
-
-
-
1
Hobby & Legno
1
-
-
-
-
-
-
-
-
1
Leroy Merlin
2
-
-
-
-
1
-
-
1
4
Obi
1
-
-
4
1
1
1
1
1
10
Ottimax
-
-
1
-
-
-
-
-
-
1
Self
-
1
-
-
-
-
1
-
-
2
8
5
5
13
7
5
6
3
4
56
Totale Dati riferiti a aprile 2022
96
Bricocenter, 4 Bricoman e 4 Leroy Merlin. A Brico ok e a Obi fanno capo rispettivamente 10 punti vendita. A Brico io fanno capo 9 punti vendita. Al gruppo Bricofer fanno capo 7 punti vendita, di cui 4 a proprio brand, 2 Self e 1 Ottimax. A Bricolin fanno capo 5 punti vendita. Fanno parte del consorzio Bricolife Brico Formica e Hobby & Legno.
BRICO OK FORLI’ Insegna
BRICO OK
Denominazione sociale
MAGICLA SRL
Anno di fondazione
2014
HOBBY & LEGNO
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Brico ok Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località
Forlì
Insegna
HOBBY & LEGNO
Telefono
0543030890
Denominazione sociale
ARTIGIANA COMPENSATI SRL
Sito Internet
-
Anno di fondazione
1980
Presenza sui social
Facebook, Instagram
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Bricolife
Indirizzo email aziendale
forli@bricook.it
Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo -
Superficie (mq)
1.500
Località
Bologna
Addetti (unità)
10
Telefono
0516053374
E-commerce
-
Sito Internet
www.hobbyelegno.it
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
-
Presenza sui social
Hobby & Legno
Indirizzo email aziendale
hobbyelegno@hobbyelegno.it
Superficie (mq)
2.000
Addetti (unità)
13
Sito E-commerce
-
Qual è il trend dell’attività nel 2021 a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
Qual è la tendenza delle vendite nel 2021 dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta
La tendenza delle vendite
Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
= + + + + = = =
Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Ribasso Fatturato Margini
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
Qual è la tendenza delle vendite nel 2020 dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso
Qual è il trend dell’attività nel 2021 a livello di margini e fatturato?
Rialzo
In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
La tendenza delle vendite
Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
=
= = = = =
Perché si registrano tali andamenti? La tendenza è stata buona nella gran parte del 2021 per rallentare a fine anno in seguito all’aumento dei prezzi per sostenere i maggiori costi delle materie prime e dell’energia. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Non sono pessimista di natura, ma la situazione contingente mi rende tale.
97
98
Per il prossimo anno 2022 confermato il BONUS PUBBLICITA’ che garantisce un credito d’imposta pari al 50% per gli investimenti pubblicitari.
50%
Ai fini della determinazione del credito d’imposta sono ammissibili le spese relative a investimenti in: n campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica n campagne pubblicitarie su testate giornalistiche on-line
BONUS pubblicità 2022 ATTENZIONE! Il Bonus Pubblicità 2022 restringe quindi il raggio dei mezzi su cui effettuare investimenti escludendo emittenti televisive e radiofoniche, e concentrandosi invece su giornali quotidiani e periodici.
Nel 2022 è possibile ottenere fino al 50% di credito d’imposta senza i vincoli di spesa degli anni precedenti
ERREBI CLOUD PRO MARKET INNOVATION
LA PRIMERA APLICACIÓN EN NUBE PARA EL DUPLICADO DE LLAVES
IL PRIMO SOFTWARE SU CLOUD PER LA DUPLICAZIONE DELLE CHIAVI ERREBICloudPro, un grande progresso tecnologico che permette agli utenti della macchina 3-CODE di memorizzare la cronologia delle duplicazioni delle chiavi dei clienti e di importare programmi di ammaestramento.
PER NON PERDERE I DATI Le informazioni sono memorizzate “nel cloud”. ERREBI è fra i primi ad offrire questo innovativo servizio.
YOUR KEY
PER REGISTRARE LE DUPLICAZIONI FATTE AI CLIENTI Evita che i clienti debbano portare le chiavi per una nuova duplicazione già fatta in precedenza.
IMPORTA PROGRAMMI DI AMMAESTRAMENTO Importazione di archivi .DAT ed .XML dal suo PC al tablet della macchina. Scegli quali chiavi duplicare e quante unità copiare di ciascun modello.
www.errebispa.com