Ferramenta 2000 Evolution n. 48/2022

Page 82

MERCATO FERRAMENTA

Il canale della Grande Distribuzione Specializzata in Italia Dopo i dettaglianti e i grossisti, un altro canale di rilevante portata per il fai da te è la GDS, non solo per il ruolo che riveste nello scenario del bricolage e del giardinaggio, ma anche per l’elevato potere contrattuale e negoziale nei confronti dei fornitori In questo articolo proponiamo l’analisi dimensionale, quella relativa alle politiche di approvvigionamento e la composizione della clientela della Grande Distribuzione Specializzata.

n DATI DIMENSIONALI Sulla base dell’indagine campionaria realizzata e riguardan-

punti vendita ubicati al sud, dove la superficie media è este-

te dunque 32 punti vendita della GDS (34% al nord, 13% al

sa 4.789 metri quadri ed il numero di occupati è sull’ordine

centro e 53% al sud), si valuta che la dimensione media di

di 39 unità. Nelle regioni del nord est la superficie media è di

una superficie facente capo alle insegne e ai gruppi attivi

4.584 metri quadri e il numero di addetti è di 10 unità. Nelle

facenti capo alla grande distribuzione specializzata ammonti

regioni del centro la dimensione media del punto vendita è di

a 4.295 metri quadri, con un numero di addetti pari a 22. In

1.688 metri quadri e il numero di addetti è di 8 unità. Questi

tali condizioni, i metri quadri per addetto sono pari a 313 mq.

dati dimensionali si riflettono sulla metratura della superficie

Tali dati sono differenti a seconda della localizzazione dei vari

per singolo addetto. È infatti possibile rilevare che il maggior

punti vendita. Si può così rilevare che i punti vendita con la

numero di metri quadri per addetto è riscontrabile nel nord

superficie maggiore sono ubicati nel nord ovest, dove si os-

est, dove ammonta a 429 mq. Segue il centro Italia, dove i

serva un’estensione pari a 6.120 metri quadri e 33 addetti

metri quadri per addetto sono 323. Nel nord ovest tale dato

in media occupati per punto vendita. Seguono, nell’ordine, i

ammonta a 308 mq, mentre nel sud è valutato sui 193 mq.

DATI DIMENSIONALI DELLA GDS Superficie (mq)

Addetti (unità)

Mq / addetto

Nord ovest Nord est Centro

Aree geografiche

6.120 4.584 1.688

33 10 8

308 429 323

Sud Media Italia

4.789 4.295

39 22

193 313

n FORNITORI E CLIENTI

82

In Italia la GDS si rifornisce in media per il 72% direttamente

rea territoriale. In generale, si può rilevare che la fornitura di-

dalle aziende. Seguono i grossisti con un altro 23% e altre fonti

retta prevale in quasi tutte le aree geografiche, soprattutto del

(come le importazioni dirette) per il restante 4%. Per quanto

nord e del sud. La quota di approvvigionamento da grossisti

riguarda la composizione della clientela, il 72% è costituita da

resta bassa quasi ovunque ed assume un certo peso soltanto

privati e il 28% da professionisti.

nell’area del centro Italia. Le altre fonti di fornitura sono infi-

La ripartizione di fornitori e clienti è differente a seconda dell’a-

ne sempre poco significative, anche se hanno una leggera


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.