4. L'edilizia rurale nei dintorni di Firenze

Page 1

L’edilizia rurale nei dintorni di Firenze

ra Tre e Quattrocento, con il definitivo assestarsi del sistema poderile nella campagna periurbana, la tipologia insediativa “su podere” si andò sostituendo o affiancando alla più antica forma di insediamento “per villaggi”. Le colline che circondano la città e tutta la conca fiorentina si punteggiarono così di “case da lavoratore” isolate, antenate delle future case coloniche. Alla precocità che aveva caratterizzato l’affermazione della nuova struttura agraria, fece riscontro un altrettanto precoce formarsi di una edilizia rurale. Le dimore dei mezzadri nei poderi, che in origine avevano espresso forme di ar-

F

Due esempi di case coloniche conformate “a corte” da un cabreo del XVIII secolo

Casa colonica e casa padronale in un cabreo del Settecento

108

OLTRE LE MURA DI FIRENZE: DA CONTADO A CITTÀ METROPOLITANA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
4. L'edilizia rurale nei dintorni di Firenze by 100+1 progetto giovani - Issuu