Parchi e beni naturali Il sistema dei parchi e delle aree protette
itinerario comprende quelle parti del territorio valdarnese che dispon’ L gono già di un sistema di aree naturali protette piuttosto ragguardevole
e di un sistema di SIC/SIR (Siti di importanza comunitaria e Siti di importanza regionale) sanciti da normative dell’Unione Europea: un sistema di parchi e siti realizzato tra gli anni ’90 e 2000. In pratica, si sono costituiti due subsistemi di parchi nel versante del Pratomagno e lungo l’Arno e gravitanti direttamente o indirettamente sul fiume. Il primo sub-sistema abbraccia le aree pedecollinari e collinari-montane, ubicate essenzialmente a nord dell’Arno, ed è costituito dalle anpil (aree naturali protette di interesse locale) della Foresta di Sant’Antonio (Comune di Reggello), de Le Balze (due aree autonome ubicate rispettivamente nel Comune fiorentino di Reggello la prima e nei Comuni aretini di Castelfranco di Sopra, Loro Ciuffenna, Pian di Scò e Terranuova Bracciolini la seconda) e dell’arboreto monumentale di Moncioni (Comune di Montevarchi), oltre che
Le Balze nel Comune di Reggello, estremo residuo del fondo del lago che tra Pliocene e Pleistocene copriva la conca del Valdarno 176
IL VALDARNO SUPERIORE. Territorio, storia e viaggi