
7 minute read
chefoto
by #cheauto!
IL MARCHIO ASTON MARTIN STA PER RIENTRARE IN FORMULA 1 MA POCHI RICORDANO LE SUE PRIME ESPERIENZE TRA LE MONOPOSTO (NEL PERIODO IN QUESTIONE LE SUE MONOPOSTO VINCEVANO A LE MANS). TESTATA GIÀ NEL 1957, L’ASTON MARTIN DBR4 DEBUTTÒ NEL 1959 ALL’BRDC INTERNATIONAL TROPHY DI SILVERSTONE GUIDATA DA ROY SALVADORI (NELLA FOTOGRAFIA) E GIUNGENDO SECONDA DIETRO A JACK BRABHAM (COOPER-CLIMAX T51). PESAVA 575 KG. ED ERA SPINTA DA UN 6 CILINDRI DI 2.493 CC, CAPACE DI 256 CV. L’AUTO NON ERA COMPETITIVA CONTRO LE MONOPOSTO A MOTORE CENTRALE, COME PURE LA SUA EVOLUZIONE DBR5, COSÌ ALLA FINE DEL 1960 IL TEAM DECISE DI ABBANDONARE LA SFIDA

Advertisement


L'INGEGNERE CAPO DELLA CYAN RACING MATTIAS EVENSSON E IL SUO TEAM HANNO RECENTEMENTE EFFETTUATO UNA SERIE DI TEST NEL NORD DELLA SVEZIA CON LA VOLVO P1800 CYAN, TRA I LAGHI GHIACCIATI E LE STRADE INNEVATE DI ÅRE: "LA VOLVO P1800 CYAN È IL NOSTRO MODO PER COMBINARE IL MEGLIO DEL PASSATO E DI OGGI. - HA AFFERMATO EVENSSON - L'AUTO È VERAMENTE FACILE DA GUIDARE E NON È NECESSARIO VIOLENTARLA PER PORTARLA DOVE VUOI" LA VOLVO P1800 PESA MENO DI 1000 KG, NON È DOTATA DI AUSILI PER IL GUIDATORE, HA UN CAMBIO MANUALE E UN MOTORE IN GRADO DI FORNIRE POTENZA CRESCENTE CON GRANDE FLUIDITÀ


CUPRA HA DATO INIZIO ALLA PRODUZIONE DI CUPRA FORMENTOR E-HYBRID NELLE DUE VERSIONI IBRIDE PLUG-IN DA 204CV E 245CV DEL PRIMO MODELLO NATIVO CUPRA. PRODOTTA INIZIALMENTE IN100 UNITÀ AL GIORNO, CONTRIBUIRÀ ALLA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI GLOBALI DI CO2 DELL’AZIENDA E AL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI EUROPEI. IL MODELLO INTEGRA UN SISTEMA CHE ABBINA UN MOTORE A BENZINA 1.4 TSI 150 CV (110 KW) A UN MOTORE ELETTRICO DA 115 CV E UNA BATTERIA AGLI IONI DI LITIO DALLA CAPACITÀ DI 12,8 KWH, OFFRENDO UNA POTENZA TOTALE (NELLA VERSIONE PIÙ POTENTE) DI 245 CV, UNA COPPIA MASSIMA DA 400 NM E UN’AUTONOMIA FINO A 55 KM IN MODALITÀ COMPLETAMENTE ELETTRICA. OLTRE A CIÒ, ENTRO LA FINE DI QUEST’ANNO, ARRIVERÀ ANCHE CUPRA EL-BORN, PRIMO MODELLO 100% ELETTRICO DEL MARCHIO.


E RAID È UN EVENTO RISERVATO A VETTURE ELETTRICHE STRADALI, CHE SI SVOLGERÀ DAL 10 AL 14 GIUGNO. I PARTECIPANTI SCATTERANNO DAL CENTRO STORICO DI MILANO (DURANTE IL MILANOMONZA MOTOR SHOW) PER PORTARSI A MONZA OVE, IL GIORNO SEGUENTE, NON SI FARANNO MANCARE UN GIRO DELLA STORICA PISTA SOPRAELEVATA. DA LÌ E RAID ENTRERÀ NEL VIVO, DIRIGENDOSI VERSO VARANO DE MELEGARI. IL GIORNO SUCCESSIVO (DOPO LA VISITA ALLA DALLARA ACADEMY) LE VETTURE PERCORRERANNO GLI SPLENDIDI CRINALI DELL’APPENNINO TOSCOEMILIANO E SARÀ LA PIAZZA DEL DUOMO DI PISTOIA AD ACCOGLIERE LA CAROVANA. IL TERZO GIORNO LA CAROVANA ATTRAVERSERÀ IL MUGELLO E IL “CHIANTISHIRE”; SARANNO NUMEROSE LE SOSTE PRIMA DI RAGGIUNGERE L’INCANTO DELLA PIAZZA DEL CAMPO A SIENA. L’ULTIMA TAPPA PUNTERÀ VERSO LA VERSILIA, DOPO AVER TOCCATO IL CASTELLO DI MONTERIGGIONI, LA PIAZZA DEI MIRACOLI DI PISA E LA PREZIOSA CINTA MURARIA DI LUCCA. SUCCESSIVAMENTE SI SALIRÀ VERSO LE FAMOSE CAVE DI MARMO DI CARRARA PRIMA DELL’ARRIVO SUL MARE. PER PARTECIPARE E QUALSIASI INFORMAZIONE CONSULTARE IL SITO WWW.ERAID.EU


E’ FINALMENTE ARRIVATA LA SUPERCAR IBRIDA MCLAREN ARTURA, IL PRIMO MODELLO AD ESSERE COSTRUITO SULLA NUOVISSIMA MCLAREN CARBON LIGHTWEIGHT ARCHITECTURE (MCLA). SI PRESENTE CON UN CORPO LEGGERO DI ALLUMINIO SUPERFORMATO E FIBRA DI CARBONIO DALLE PROPORZIONI PERFETTE E OFFRE UN RAPPORTO PESO/POTENZA AI VERTICI DELLA CATEGORIA CON 488 CV/ TONNELLATA (PESO A SECCO MINIMO DI 1.395 KG ). L’UNITÀ MOTRICE È COMPOSTA DA UN NUOVO MOTORE BENZINA V6 BITURBO, DA 3.0 LITRI, E DA UN MOTORE ELETTRICO E BATTERIA AD ALTA DENSITÀ ENERGETICA, PER OFFRIRE UNA POTENZA COMBINATA DI 680 CV E 720 NM. IL MOTORE ELETTRICO DA 95 CV EROGA UNA COPPIA ISTANTANEA FINO A 225 NM, GARANTENDO UN'ACCELERAZIONE FEROCE: 0-100 KMH IN 3,0 SECONDI; 0-200 KM H IN 8,3 SECONDI E 0-300 KMH IN 21,5 SECONDI, MENTRE LA BATTERIA DA 7,4 KWH SUPPORTA UN'AUTONOMIA DI 30 KM SOLO ELETTRICA. L’AUTO È IN VENDITA A PARTIRE DA 185.000 STERLINE IVA ESCLUSA

LA NUOVA HYUNDAI IONIQ 5 È IL CROSSOVER 100% ELETTRICO DI MEDIE DIMENSIONI, CHE RAPPRESENTA IL PRIMO MODELLO DEL NUOVO BRAND IONIQ, DEDICATO AI VEICOLI ELETTRICI. IL DESIGN È CONTRADDISTINTO DA UN PROFILO ISPIRATO A HYUNDAI PONY , CHE 45 ANNI FA FU LA PRIMA VETTURA DI PRODUZIONE DELL’AZIENDA. IONIQ 5 È DISPONIBILE CON UNA GAMMA DI POWERTRAIN ELETTRICI SENZA COMPROMESSI IN TERMINI DI PERFORMANCE. DUE LE OPZIONI PER IL PACCO BATTERIA, DA 58 KWH O 72,6 KWH, E DUE I SISTEMI DI PROPULSIONE, CON IL SOLO MOTORE POSTERIORE O CON ENTRAMBI I MOTORI, ANTERIORE E POSTERIORE. IN ENTRAMBI I CASI UNA NOTEVOLE AUTONOMIA SI ABBINA AD UNA VELOCITÀ MASSIMA DI 185 KM/H. AL VERTICE DELLA GAMMA SI COLLOCA LA CONFIGURAZIONE CON TRAZIONE INTEGRALE ABBINATA ALLA BATTERIA DA 72,6 KWH, IN GRADO DI SPRIGIONARE UNA POTENZA COMBINATA DI 225 KW E UNA COPPIA MASSIMA DI 605 NM PER UN’ACCELERAZIONE DA 0 A 100 KM/H IN 5,2 SECONDI. SE EQUIPAGGIATA CON DUE RUOTE MOTRICI E LA BATTERIA DA 72,6 KWH, L'AUTONOMIA MASSIMA DI IONIQ 5 CON UNA SINGOLA CARICA SARÀ DI CIRCA 470 /480 KM, SECONDO LO STANDARD WLTP


LOTUS HA SVELATO LA E-R9, UN NUOVO STRAORDINARIO STUDIO PER UN’AUTO DA COMPETIZIONE ELETTRICA CHE POTREBBE ESSERE SULLE GRIGLIE DI PARTENZA DEL 2030. RIFINITA IN NERO E ORO (CHIARO ACCENNO ALLE “ANTICHE”SPONSORIZZAZIONI JOHN PLAYER SPECIAL), LA MONOPOSTO È DOTATA DI TETTUCCIO IN STILE JET E PRESENTA INNOVAZIONI CHE INCLUDONO UN'AERODINAMICA ATTIVA AVANZATA, CON SUPERFICI DI CONTROLLO MONTATE VERTICALMENTE PER ASSISTERE NELLE CURVE AD ALTA VELOCITÀ. LA E-R9 È STATA SVILUPPATA DA LOTUS ENGINEERING COME VETRINA TECNOLOGICA DELLE PROPRIE CAPACITÀ NEI CAMPI DEI PROPULSORI ELETTRIFICATI AVANZATI E DELL'AERODINAMICA. E-R STA PER ENDURANCE RACER, MENTRE 9 È IL NUMERO DI GARA DELLA LOTUS MARK IX CHE FECE IL SUO DEBUTTO NEL 1955 ALLA 24 ORE DI LE MANS, CON IL FONDATORE DELL'AZIENDA COLIN CHAPMAN TRA I PILOTI IN GARA









0






GRAZIE ALLA TRAZIONE MILD HYBRID CON TECNICA A 48 VOLT, ALL'ALTERNATORE-STARTER INTEGRATO E ALLA TECNOLOGIA IBRIDA PLUG-IN, LA NUOVA CLASSE C È LA PRIMA GAMMA DI MERCEDES-BENZ AD ESSERE COMPLETAMENTE ELETTRIFICATA. IL SISTEMA BATTERIE AD ALTA EFFICIENZA OFFRE ALL'AUTO IBRIDA PLUG-IN UN'AUTONOMIA ELETTRICA DI QUASI 100 CHILOMETRI (WLTP) FISSANDO PARAMETRI DI RIFERIMENTO IN TEMA DI SOSTENIBILITÀ. E DAL MOMENTO CHE CLASSE C È UNA DELLE SERIE DI MAGGIOR SUCCESSO DI MERCEDES-BENZ, QUESTA ELETTRIFICAZIONE SISTEMATICA AVRÀ EFFETTI NOTEVOLI SULL'IMPRONTA DI CO2. TRA GLI ELEMENTI TECNICI DI SPICCO FIGURANO ANCHE IL SISTEMA DIGITAL LIGHT E L'ASSE POSTERIORE STERZANTE. LE VERSIONI BERLINA E STATION WAGON DEBUTTANO INSIEME: POSSONO ESSERE ORDINATE DAL 30 MARZO E ARRIVERANNO NELLE CONCESSIONARIE LA PROSSIMA ESTATE. SEI LE VERSIONI DISPONIBILI PER IL MERCATO ITALIANO: BUSINESS, SPORT, PREMIUM, SPORT PLUS, PREMIUM PLUS E PREMIUM PRO
