2 minute read

AZIENDE/PRODOTTI

TrayC ora anche in Italia

Advertisement

Il sistema circolare dei resi si amplia con i vassoi per vasi da 14 cm

Modiform e Landgard incoraggiano il riciclo dei vassoi da trasporto. Con il nome TrayC i colti- vatori spediscono i prodotti in vassoi realizzati in polistirolo omogeneo (PS), il cui riciclo è diventato molto più semplice.

TrayC comprende ora due mo- delli, con vassoi da 6 e 8 al- veoli per i vasi da 14 cm, i più utilizzati in Italia. L’amplia- mento della gamma rappresenta un passo in più verso la sostenibilità del settore.

TrayC è un sistema di resi che Modiform ha lanciato in collaborazione con Landgard in Germania all’inizio del 2021. I vassoi sono realizzati in polistirolo 100% riciclato senza l’utilizzo di nuova plastica e senza l’aggiunta di coloranti. Con TrayC Modiform mantiene i vassoi da trasporto all’interno di un sistema circolare. Landgard ritira i vassoi usati tramite un sistema di resi e li smista per il riutilizzo o il riciclo. Grazie all’uso regolare di un solo tipo di materiale, la percentuale di riciclo aumenta. Organizzare il riciclo risulta così più facile, efficiente e sostenibile. Con i vassoi progettati appositamente per il mercato italiano, si ottengono ulteriori vantaggi in termini di sostenibilità, riducendo i trasporti. Il numero di vassoi per pallet raddoppia in confronto ai precedenti modelli a disposizione. I vassoi della nuova gamma dunque non sono semplicemente vassoi, ma rappresentano un elemento fondamentale in un più ampio sistema circolare.

Sostenibili insieme

Con Horizon2025 Modiform dichiara la propria ambizione di voler cambiare il settore nel segno della sostenibilità con l’intera filiera. John van

Panoramica dei modelli TrayC

der Maarel (direttore vendite Modiform) afferma: “Siamo orgogliosi di aver avviato e di continuare a espandere questa collaborazione innovativa con Landgard. È solo uno degli esempi di cooperazione che ci consentiranno di conseguire l’ambizioso obiettivo zie a TrayC i nostri clienti sanno con certezza

Horizon2025, nonché di chiudere il ciclo dei materiali.

Modelli TrayC

I nuovi vassoi della gamma sono adatti a vasi della misu- ra di 14 cm, con un carico da cinque a sei vassoi per carrello danese. TrayC verrà rilanciato in Europa con l’aggiunta dei nuovi modelli. I vivaisti possono utilizzare i vassoi TrayC anche in altre circostanze. I modelli si riconoscono dal logo TrayC.

Impegno a chiudere il ciclo

(Closed Loop Commitment)

Questi prodotti sostenibili di avanguardia confluiscono nell’impegno di Modiform a chiudere il ciclo. Il ciclo dei materiali deve e può essere chiuso. Utilizzando materiali e tecniche di produzione idonei, si riduce la pressione dei prodotti sull’ambiente. L’impegno a chiudere il ciclo consiste di vari componenti fondamentali: dalla condivisione del sapere alla realizzazione di prodotti riciclati e riciclabili in plastica e materiali alternativi, come la polpa di carta per la linea ecoExpert. Così facendo Modiform si concentra sui vari anelli della filiera e ricerca sempre la cooperazione tra le varie parti, dai costitutori e orticoltori ai grossisti e dettaglianti. Modiform sostiene, promuove e sviluppa soluzioni semplici e complesse per i problemi legati all’imballaggio, aggiungendo valore per il cliente. Pensare e agire con un occhio di riguardo alla sostenibilità è qualcosa di innato per questa azienda a conduzione famigliare. Modiform raccoglie materiali dalla società, trasformandoli in concetti innovativi e in prodotti distintivi di alta qualità.

TrayC come elemento della strategia di sostenibilità di Landgard

L’idea alla base dei nuovi imballaggi da trasporto TrayC si fonda sullo sviluppo di cicli dei materiali con riciclo, invece di processi lineari che vedono la distruzione di questi ultimi come l’esito prestabilito di un uso singolo. Di conseguenza motivo il ciclo comprende anche il trasporto dei vassoi

TrayC resi verso un punto di raccolta centrale, in cui vengono smistati e preparati al loro riutilizzo, o dove i vas- soi danneggiati sono riciclati come polistirolo non miscelato. Questo processo è la condizione per poter riciclare il PS non miscelato e reimmetterlo nel ciclo dei materiali sotto forma di nuovi vassoi in materiale riciclato. Lo sviluppo del sistema di riciclaggio TrayC rientra nella strategia di sostenibilità a livello aziendale di Landgard, con i quattro pilastri “Prodotti verdi”, “Clima, energia e ambiente”, “Dipendenti” e “Società”. Nell’ambito della strategia la cooperativa di marketing collabora sin dal 2015 con le aziende partecipanti, per convertire l’impegno alla sostenibilità in pratiche concrete da seguire.

This article is from: