
2 minute read
Febbraio 2023 Stai leggendo gratuitamente questo numero grazie a :


Advertisement



Tecnica


Controllo nutrizionale Hydrangea, sepali rosa/bianchi

Hydrangea macrophylla
Le pratiche di concimazione e i livelli di pH del substrato devono essere adattati e personalizzati nel caso di coltivazione di ortensie da fiore di colore blu o rosa. A causa del- la mancanza di pigmento nei sepali di colore bianco, queste piante sono solitamente coltivate in modo simile alle cultivar di colore rosa. Le ortensie richiedono bassi livelli di con- cimazione, e crescono in maniera ottimale con un apporto di 100-150 ppm di azoto (N). Per quanto riguarda le ortensie rosa, è necessario mantenere valori di pH del substrato compresi tra 5,8 e 6,2. Inoltre, le ortensie sono suscettibili ai disturbi da pH elevato e sviluppano una carenza di ferro (Fe) se il pH del substrato assume valori superiori a 6,5.
Parametri nutrizionali di riferimento
Categoria pH III:
• Da 5,8 a 6,2 Esigenze di concimazione:
• Basse - da 100 a 150 ppm azoto (N)
EC Categoria A:
• Sospensione acquosa
1:2: da 0,4 a 0,6 mS/cm
• SME (estratto saturo): da 0,9 a 1,3 mS/cm
• PourThru: da 1,3 a 2,0 mS/cm
Fig. 1 - Il basso livello di sali solubili [ovvero una conducibilità elettrica (EC) bassa] può causare clorosi nelle foglie inferiori (ingiallimento) (Foto di Brian E. Whipker)
Gestione della concimazione delle Hydrangea rosa e bianche

Le piante di Hydrangea richiedono poca concimazione.
I coltivatori dovrebbero mantenere un tasso di concimazione compreso tra 100 e 150 ppm di azoto (N). Un livello di sali solubili troppo basso [indicato dal valore della conducibilità elettrica (EC)] può infatti causare clorosi (ingiallimento; Fig. 1) o arrossamenti (Fig. 2) nella pagina inferiore del fogliame. Una conducibilità elettrica (EC) elevata del substrato può causare clorosi marginale o l’imbrunimento (ne- crosi) delle foglie inferiori (Fig. 3). da una di solfato di alluminio, può causare l’imbrunimento dei margini delle foglie e la necrosi marginale (morte dei tessuti) (foto di: Brian E. Whipker)

Se la conducibilità elettrica (EC) aumenta oltre al livello ottimale, effettuare alcune irrigazioni con acqua pura per abbassarla. Se la conducibilità elettrica (EC) è eccessivamente alta, effettuare due irrigazioni con acqua pura

Intervallo di valori raccomandati derivante dall’analisi dei tessuti fogliari di Hydrangea
1 FonteBryson et al. (2014).Nota: Nei dati non è stata specificata alcuna tipologia di colore
2 Fonte: Bailey (1989), in base alla cultivar`Rose Supreme’
3 ---= non segnalat-o per lisciviare i sali in eccesso
(questa procedura drastica si traduce in uno spreco dell’investimento effettuato per l’acquisto del fertilizzante già distribuito e può essere evitato monitorando attentamente la conducibilità elettrica (EC) e intervenendo prima che il livello diventi eccessivo).
Il pH del substrato deve essere mantenuto tra 5,8 e 6,2 (a differenza dell’intervallo di pH 5,2-5,5 raccomandato per le ortensie blu). Valori inferiori o superiori a questi valori limite possono causare disturbi nutrizionali indotti da un pH troppo basso o troppo alto (Landis e Whipker, 2017). Un pH elevato inibisce l’assorbimento del ferro (Fe), causando clorosi internervale delle foglie superiori (Fig. 4). La carenza di ferro si può rimediare trattando la coltura con una soluzione a base di chelato di ferro. Un pH troppo basso causa l’assorbimento eccessivo di ferro (Fe) e manganese (Mn), causando fitotossicità ed i sintomi ad essa asso-

