E se la crisi finanziaria fosse il frutto dell’insostenibile pretesa al benessere e ai diritti per tutti? E qual è il mistero della “legge della caduta tendenziale del saggio di profitto”? Basterà l’ottimismo e un po’ di liquidità al sistema bancario per uscire vivi dalla crisi? Queste e altre domande in una originale trasmissione televisiva, che mette sotto processo Henry Ford, l’uomo simbolo del capitalismo del ‘900.Un viaggio paradossale e grottesco, lungo il percorso del debito, che da privato diviene pubblico, per finanziare un sistema basato sul profitto.