2 minute read
Fare lo Chef Stellato è un mestiere per donne
Scherzi a parte, le donne nell’alta cucina sono una minoranza e per questo non hanno avuto vita facile. Per fortuna esiste chi ce l’ha fatta..
ISA MAZZOCCHI PATRIZIA DI BENEDETTOSARA PRECERUTI La Palta – Borgonovo Val Tidone Bye Bye Blues – Mondello (PA)Aquada - Milano
Advertisement
Quando si dice “fuori dai consueti itinerari” probabilmente ci si riferisce anche al ristorante La Palta di Borgonovo Valtidone in provincia di Piacenza. La Chef Isa Mazzocchi però, se ne frega dei luoghi comuni perché questo è il suo di itinerario, da quando era bambina e La Palta, che oggi compie 30 anni e detiene la Stella Michelin dal 2011, era la trattoria di famiglia. Isa è solare, avvolgente ma mai ruffiana, così come la sua cucina che piace tanto perché è unica e vera ma non nasce per compiacere, solo per raccontare la storia, le risorse e la bellezza del territorio, lanciando lo sguardo verso il futuro. U na record-woman che ha stupito tutti per essere stata la prima chef donna in Sicilia a ottenere una Stella Michelin. Patrizia Di Benedetto e la sua cucina sono la rappresentazione della forza garbata, del coraggio, della costanza che appartengono al genere femminile, senza sdolcinature ma con rigore creativo e precisione. Il Bye Bye Blues poco distante dal mare di Mondello è diventato, grazie a lei, uno dei riferimenti della cucina siciliana e delle sue materie, per l’estero e in particolare per l’Oriente. Paesi dove Patrizia porta spesso la sua esperienza attraverso viaggi, collaborazioni e masterclass. Ph. Fausto Mazza Ph. Marco Varoli Ph. Pucci Scafidi T rentasei anni tostissimi quelli di Sara Preceruti che nella ristorazione è autodidatta nel vero senso del termine. Ha iniziato presto e si è veramente “fatta da sé” leggendo libri con tante tecniche ma non ha mai studiato le ricette di altri, per non essere influenzata e mantenere la sua cucina pura e specchio del suo essere, fatta di piatti che rispecchiano il carattere e l’umore del momento e potrebbero essere irripetibili. Prima dei 30 anni è stata Miglior Chef Donna per Identità Golose e Stella Michelin. Dalla fine del 2019 si è trasferita a Milano per aprire il suo ristorante Acquada e metterà tutta se stessa per raggiungere nuovi traguardi.