LECO 15 aprile

Page 1


15/04/25, 16:22

lecotele7.com

Stampato su 15 Aprile 2025

Referendumabrogativi8e9giugno2025–Votoitalianiall’estero

April 2, 2025

Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufciale del 31/03/2025, è stata ssata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, n. 459, i cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle liste elettorali, possono VOTARE PER POSTA, ricevendo il plico elettorale al proprio indirizzo di residenza. A tal ne, si raccomanda di controllare e regolarizzare la propria situazione anagraca e di indirizzo presso l’Ufcio consolare competente, utilizzando (altro…)

RegnoUnito:daoggiobbligatoria

April 2, 2025

A partire dal 2 aprile 2025, i cittadini italiani e degli altri paesi dell'Unione Europea dovranno ottenere un'Autorizzazione Elettronica di Viaggio (ETA) prima di recarsi nel Regno Unito per soggiorni di breve durata. Questa misura, introdotta dal governo britannico, mira a rafforzare la sicurezza delle frontiere e a modernizzare il sistema di immigrazione. Cos'è l'ETA? L'ETA non è un visto, ma un'autorizzazione elettronica preventiva necessaria per viaggiare verso il Regno Unito. È destinata ai cittadini stranieri non residenti esentati dall'obbligo di visto per soggiorni brevi no a sei mesi, inclusi turismo, visite a familiari e amici, affari o studio. Come (altro…)

Zurigo–Ilpoteredellemetaforenel discorsopubblico–IncontroconGianrico Carofiglioall’UniversitàdiZurigo

April 3, 2025

Martedì 29 aprile 2025, alle ore 18 00, l’Università di Zurigo ospiterà un incontro di grande rilievo culturale con Gianrico Caroglio, scrittore, magistrato ed ex senatore della Repubblica Italiana L’evento, dal titolo Le parole sono pistole cariche: il potere delle metafore nel discorso pubblico, si terrà nell’aula

KOL-G-201 della prestigiosa università svizzera, situata in Rämistrasse 71. Un appuntamento con il linguaggio e la comunicazione L’incontro, organizzato dalle cattedre di Linguistica italiana (Prof Michele Loporcaro) e di Letteratura italiana (Prof. Johannes Bartuschat) in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo, offrirà un’occasione unica per approfondire il ruolo delle metafore nel linguaggio (altro…)

Tracultura,educazioneelottacontroil razzismo–L’impegnodelC.I.P.E.

April 3, 2025

Viviamo da molto tempo, oramai, nel mondo degli acronomi, delle abbreviazioni, che spesso, almeno per gli addetti ai lavori, sembrano scontate. Chiare. Eloquenti. Sarà così? Dietro l’acronimo C.I.P.E. c’è tutta una storia di emigrazione, cultura e lingua italiana. In effetti, l’abbreviazione sta per Comitato Italiano per la Promozione Educativa. Il C.I.P.E. si costituisce legalmente come un ente privato disciplinato dall’art. 60 e seguenti del Codice Civile Svizzero. La sua funzione e di organizzare e gestire dei corsi di lingua e cultura italiana, delle iniziative e dei laboratori relativi, nei cantoni di Neuchâtel e Friburgo. Per la loro gestione e organizzazione (altro…) 15/04/25, 16:22

April 3, 2025

Sabato 24 marzo 2025 si è svolta la visita del Console dei Maestri del Lavoro all’Estero Mario Erba al Consolato dei Maestri del Lavoro della Svizzera. L’incontro, perfettamente organizzato dal Console Giuseppe Ticchio, si è svolto a Olten, cittadina di 18.000 abitanti nel centro della Svizzera. Hanno accompagnato il Console Ticchio la MdL Maria Inglese, con la glia Terry, dal Cantone di Basilea Campagna, e il MdL Ippazio Calabrese dal Cantone di Lucerna. Il Consolato dei MdL della Svizzera, attualmente composto da 13 associati alla Federazione, è guidato dal 15 aprile 2024 dal MdL Giuseppe Ticchio. È subentrato a Leonardo (altro…)

April 3, 2025

Il principale obiettivo del Protocollo d'Intesa, siglato ieri a Roma, a Palazzo Wedekind, dal Commissario Straordinario al sisma 2016 Guido Castelli e dalla Segretaria Generale del Consiglio Generale degli italiani all’estero Maria Chiara Prodi, è stato quello di informare la vasta platea degli italiani residenti all’estero sui vantaggi e le caratteristiche della Flat Tax al 7%, lo strumento rivolto ai cittadini pensionati che scelgono di venire a vivere in Italia e, più precisamente, nell’Appennino centrale. All’evento hanno preso parte anche il Vicesegretario Generale per l’Europa e l’Africa del Nord Giuseppe Stabile, principale artece dell’accordo per parte CGIE, gli altri componenti (altro…) 15/04/25, 16:22

April 4, 2025

Nel 2024, sempre più persone hanno lasciato l'Italia per trasferirsi all'estero. Il numero di espatri è cresciuto di oltre il 20% rispetto all'anno precedente, passando da 158mila nel 2023 a quasi 191mila. Si tratta del valore più alto registrato negli ultimi decenni. L'aumento è dovuto soprattutto ai cittadini italiani che decidono di trasferirsi altrove: nel 2024 sono stati 156mila, con una crescita del 36,5% rispetto all'anno precedente. Le mete più scelte sono la Germania (12,8%), la Spagna (12,1%) e il Regno Unito (11,9%). Tra gli stranieri che lasciano l'Italia, circa il 23% sono cittadini romeni che tornano nel loro Paese. (altro…)

PontesulloStretto:leassociazioni ambientalistediconono

April 4, 2025

Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno illustrato in una conferenza stampa il 1° aprile alla Camera le iniziative intraprese contro la realizzazione del Ponte sullo Stretto, quali un ricorso al Tar lo scorso 19 dicembre, una difda al Cipess il 28 febbraio e un reclamo alla commissione europea il 27 marzo. “L’impatto del ponte ormai è ufciale e certicato: non ci sarebbe l’impasse del governo rispetto alla convocazione del Cipess se non ci fosse un impatto ambientale, che rimette l’approvazione dell’opera a una deroga che è in capo all’Ue. Un impatto ambientale che riguarda siti di interesse comunitario, (altro…)

Cicerale:unangolodiCilentotranatura, storiaetradizione

April 4, 2025

Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, lontano dalle rotte turistiche più battute, si trova un angolo di autentica bellezza dove il tempo sembra scorrere più lentamente, dove le tradizioni e la natura si intrecciano in un abbraccio silenzioso. Qui, tra le colline verdi e i borghi di pietra, si cela un piccolo paese che racconta storie di un passato vivido e di una cultura che resiste, incantevole e senza tempo. Cicerale non è un luogo che si visita solo per vedere qualcosa, ma per sentirne l’anima. Il paese, con le sue case in pietra, sembra fermo nel tempo, quasi (altro…)

1915:l’Italiainguerra

April 7, 2025

Come accennato nell’articolo precedente, i venti di guerra sofavano da diversi anni in Europa. Il 28 luglio 1914 la guerra è scoppiata fragorosamente coinvolgendo nei quattro anni successivi gran parte degli Stati del mondo. Soprattutto le «Potenze» europee si preparavano da tempo allo scontro per la conquista o riconquista di territori e l’egemonia in Europa. Il nazionalismo di alcune di esse sembrava aspettare solo l’occasione o il «pretesto» (secondo Vilfredo Pareto) per scatenare la «grande guerra», divenuta presto «mondiale». L’Italia per dieci mesi non vi partecipò, ritenendosi impreparata, ma nì per cedere il 23 maggio 1915 alle sollecitazioni di una (altro…)

Megliotardichemai–Modificaperla cittadinanzaitalianaagliitalodiscendenti

April 7, 2025

Recentemente (L’Eco nr. 10/2025) abbiamo già trattato in questa rubrica l’argomento della cittadinanza italiana ovvero che, a causa dell’introduzione di due leggi nell’ordinamento giuridico italiano, vi è stato negli ultimi lustri e tuttora in atto un aumento incredibile del numero degli italiani registrati nell’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (v. graco sottostante) soprattutto per il recupero della cittadinanza italiana da parte dei tanti italodiscendenti nel mondo. Ritorniamo su queste due leggi poiché sono all’origine di una nuova norma approvata ultimamente da parte del governo di Giorgia Meloni che spiegheremo più avanti. Come già abbiamo avuto modo di spiegare, la prima è (altro…)

60anniversariodellatragediadiMattmark

April 7, 2025

Nell'ambito della Commemorazione del 60° Anniversario della Tragedia di Mattmark, l'Associazione ItaliaValais ed il Comitato ad hoc, vi invitano alla Conferenza "Mattmark. dopo la narrazione scientica, che tipo di lavoro sulla memoria?". L'evento si terra l'11 aprile 2025 dalle 18.00 alle 20.00 presso EPCA, Avenue de France 25, Sion. Il presidente dell'associazione ItaliaValais e del Comitato ad hoc Mattmark, Domenico Mesiano, introdurrà la discussione. Parteciperanno: Michele Scala, Presidente Comites VaudValais e coordinatore Intercomites Svizzera, Toni Ricciardi, Deputato al Parlamento italiano e storico dell'emigrazione, Sandro Cattacin, sociologo presso la facoltà di sociologia dell'Università di Ginevra. (altro…)

April 7, 2025

Berna non nirà mai di stupirci. Qualche settimana fa, la stampa, ha messo in evidenza l‘ultima pensata in quel di Berna. Il Consiglio Nazionale, dopo il Consiglio degli Stati, ha infatti approvato una mozione che prevede l’aumento della franchigia minima dell'Assicurazione Malattia afnché questa rispetti l’evoluzione dei costi. Dopo l'ormai abituale salasso del mese di novembre (quando vengono annunciati i nuovi premi) anche nel resto dell’anno non ci facciamo mancare nulla. La scusa addotta sarebbe la seguente: nel corso degli ultimi anni i premi dell’assicurazione malattia sono costantemente aumentati. Mentre la franchigia è da 20 anni che rimane al palo (altro…)

Racisme“décomplexé?”–Unadomanda perniciosa

April 7, 2025

Décomplexé?» curieuse expression.. così reagisce di primo impatto chi osserva l’immagine realizzata in occasione della 30esima edizione della "Semaine neuchâteloise d’actions contre le racisme (SACR)" da Mathilde Schenk, studentessa al Lycée Denis de Rougement de Neuchâtel, la cui proposta visiva è stata selezionata tra le molte altre. E sì, décomplexé… Un'espressione strana, pesante, poco simpatica, con un retrogusto da psicoanalisi sociopolitica. In italiano, nonostante l'afnità con il francese, non si può semplicemente tradurre con decomplessata. Forse con liberata dai complessi. Ma da quali complessi, esattamente? E chi li ha creati o ce li ha imposti? E poi, chi dovrebbe liberarci o liberare (altro…)

April 8, 2025

Grazie alla collaborazione tra la Farnesina e Google Arts&Culture è possibile – per tutti, gratuitamente, in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo – esplorare le opere d’arte contemporanea italiana che compongono la Collezione. Il progetto di digitalizzazione della Collezione Farnesina, avviato nel 2016, consente oggi di consultare oltre 400 contenuti tra fotograe e schede dedicate alle opere, alle nuove acquisizioni, alle decorazioni del Palazzo della Farnesina e agli Istituti italiani di cultura. Con la tecnologia Street View si offrono agli utenti 10 tour virtuali in diversi ambienti del Palazzo (primo piano e corridoi principali del piano zero e del secondo piano). (altro…)

RiunionePlenariadelCom.It.Es.diZurigo

April 8, 2025

Il Com It Es di Zurigo invita tutti i membri della comunità italiana a partecipare alla prossima riunione plenaria che si terrà martedì 15 aprile 2025, dalle ore 20 00 alle 21 15, in modalità videoconferenza tramite Zoom Un'opportunità importante per tutti coloro che desiderano rimanere aggiornati sulle principali tematiche che riguardano l'Italia e gli italiani a Zurigo e nella circoscrizione consolare I punti all'ordine del giorno Durante la riunione plenaria saranno discussi temi di rilevante interesse, che spaziano dalla cultura alla scuola, no a progetti di supporto alla comunità italiana in Svizzera. Ecco i punti principali che saranno trattati: Comunicazioni dalla presidenza: un (altro…)

April 10, 2025

Un evento senza precedenti ha segnato la visita di Stato in Italia di Re Carlo III e della Regina Camilla: per la prima volta nella storia, un monarca britannico ha preso la parola nell’Aula della Camera dei Deputati, rivolgendosi alle Camere riunite. Un gesto simbolico e profondamente signicativo, che ha celebrato l’amicizia storica tra Regno Unito e Italia, riaffermando il legame culturale, politico ed economico tra i due Paesi. A introdurre la cerimonia è stato il Presidente della Camera Lorenzo Fontana, che ha denito quella tra Italia e Regno Unito “ una lunga amicizia e mutua ammirazione che affonda le radici (altro…)

Unnodecisoaldisconoscimentodella cittadinanzaitaliana

April 11, 2025

L'invito di Giuseppe Ticchio invita a leggere l'articolo che segue della CIM ( Comitato Italiani Mondo)

emerso in occasione del Congresso tenutosi a Tunisi lo scorso ne settimana. Nel documento/comunicato traspare a chiare lettere il monito rivolto al Governo Italiano: quando si decide di apportare modiche sostanziali negli ordinamenti che riguardano gli Italiani nel mondo, si rende necessario il coinvolgimento delle Associazioni, Federazioni e organizzazioni delle rappresentanze del mondo dell‘emigrazione. Di seguito l'articolo: In questi giorni si parla molto del referendum previsto per l’8 e 9 giugno 2025, che vuole modicare la legge sulla cittadinanza italiana. La proposta è quella (altro…)

Gasnaturale:alleatotemporaneonella corsaversol’energiapulita

April 11, 2025

Negli ultimi anni si parla sempre più di transizione energetica, ovvero quel processo che punta a ridurre l’uso di fonti fossili inquinanti per passare a un sistema energetico più sostenibile. In questo scenario, il gas naturale ha un ruolo particolare: è ancora una fonte fossile, ma meno inquinante rispetto a carbone e petrolio. Questo lo rende una sorta di "ponte" tra il passato, dominato dai combustibili fossili, e il futuro, che si auspica sarà basato su energie rinnovabili. Il gas naturale è un combustibile fossile che si estrae dal sottosuolo. È composto principalmente da metano, un gas che produce meno (altro…)

Socializzareconstile:scoprilamagiadegli estroversi

April 11, 2025

La persona estroversa, quella che sembra avere sempre un sorriso pronto, una battuta da fare e un sacco di energia, è una di quelle persone che spesso ci fanno dire "Oh, ma come fa?". Si notano subito: sono quelle che riempiono le stanze con la loro presenza, quelle che quando entrano in un locale riescono a trasformarlo in una festa, anche se il locale è deserto e il DJ è in pausa. Insomma, l'estroverso è il tipo che si nutre della compagnia degli altri, come una batteria che si ricarica ogni volta che interagisce. Ma cos'è esattamente essere estroversi? E (altro…)

ConsolatoZurigo–Icomplimenti dell’onorevoleBilli

April 11, 2025

Desidero esprimere il mio apprezzamento per il lavoro svolto dal Consolato d’Italia a Zurigo. Un concittadino, in particolare, mi scrive la sua esperienza per il rinnovo del passaporto: "Sono rimasto sorpreso: personale gentilissimo e competente. Sono veramente cambiate tante cose in positivo". Nonostante le ben note criticità che afiggono la rete consolare nel mondo, è importante riconoscere e valorizzare le buone pratiche e gli esempi di efcienza e attenzione ai connazionali. Un sentito ringraziamento per il lavoro che svolgono a favore dei 220.000 italiani della Circoscrizione al Console Generale Mario Baldi e a tutta la sua squadra. Il vostro impegno rappresenta (altro…)

1915:L’Italiainguerra

April 14, 2025

L’Italia uscì vincitrice dallo scontro con l’Austria, la Germania e la Russia, ma la «vittoria» non corrispose alle attese dei nazionalisti e ai sacrici compiuti dagli italiani. Quella vittoria fu pagata infatti a un prezzo troppo alto: quasi 1.300.000 morti tra militari (oltre 650.000) e civili (quasi 600.000), circa 450.000 mutilati permanenti (cfr. articolo precedente). La guerra fu un disastro nazionale non solo per le innumerevoli vite umane sacricate sull’altare di un nazionalismo insensato, ma anche per lo scontento che generò tra chi aveva combattuto, chi aveva sperato in una vittoria dopo una guerra breve e con poche vittime, chi (altro…)

Smellmaxxing:ilnuovotrendcheprofuma diidentitàelusso

April 14, 2025

Si sta facendo strada una nuova tendenza, ovvero passione per i profumi. Lo si nota a partire da certi teenager di oggi, sia maschi che femmine e tra i più maturi, tra i 25 e 40 anni. Questa nuova tendenza conosciuta come «smellmaxxing» si fonda sull’idea di costruire un vero e proprio guardaroba olfattivo. Le acque profumate a basso costo, tanto amate dai Millennials, appartengono ormai al passato. Oggi si prediligono fragranze di lusso, in particolare eau de parfum dalle alte concentrazioni e dalla lunga persistenza. L’interesse si concentra sui profumi rmati dai grandi marchi, spaziando con disinvoltura tra nomi (altro…)

Estateoinverno,LaThuileincantasempre

April 14, 2025

Nel cuore delle montagne della Val d'Aosta, c'è un piccolo angolo di paradiso che incanta chiunque lo visiti: La Thuile. Un paese che sembra essersi fermato nel tempo, dove la bellezza della natura e la tranquillità regnano sovrane, e dove ogni angolo racconta una storia di tradizione e di vita semplice. Il paese si trova al conne con la Francia, incastonata tra le vette imponenti del Monte Bianco e il Colle del Piccolo San Bernardo, un passaggio che da secoli unisce due mondi, quello italiano e quello francese. Il borgo si affaccia su un paesaggio mozzaato, fatto di montagne maestose, (altro…)

80annienonsentirli.LEI,laLiberazione

April 14, 2025

O forse siamo noi a sentirli tutti, questi ottant’anni. Ce li portiamo addosso, spesso senza accorgercene, con la memoria che vacilla, con le parole che si perdono tra le nebbie del tempo. Eppure, quella memoria è preziosa, perché ci ricorda chi eravamo e chi dobbiamo continuare a essere. Il 25 aprile 1945, l’Italia fu liberata dal nazifascismo. Un giorno che segna la ne dell’occupazione e della dittatura, ma anche l’inizio di un sogno: la Libertà.Una libertà conquistata non solo grazie alle truppe alleate, ma soprattutto grazie a migliaia di donne e uomini coraggiosi, che dopo l’armistizio del settembre 1943 scelsero (altro…)

Social Media Auto Publish (https://xyzscripts com/wordpress-plugins/social-media-auto-publish/compare) Powered By : XYZScripts com (http://www xyzscripts com)

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.