SCENARI EXPOSANITA’
exposanità 2014, protagonista la terza età dalla redazione
48 APRILE 2014
XIX edizione per la Mostra internazionale al servizio della sanità e dell’assistenza, che si terrà a Bologna dal 21 al 24 maggio. Quattro giorni ricchi di eventi, seminari, convegni e approfondimenti ad ampio raggio. C’è grande attesa per il Salone della Terza Età, con un tavolo di confronto per ragionare sulle necessità di riorganizzare il Sistema sanitario in funzione della crescita della popolazione anziana. Dal 21 al 24 maggio, presso il quartiere fieristico di Bologna, è in programma Exposanità, Mostra internazionale al servizio della sanità e dell’assistenza giunta alla diciannovesima edizione. Si tratta di un appuntamento unico nel suo genere: da 32 anni, infatti, la fiera – a cadenza biennale – è un momento di incontro e confronto, in Italia, sui temi specifici della sanità e dell’assistenza. E l’apprezzamento è dimostrato dai dati: nel 2012, anno dell’ultima edizione, ben 29 mila visitatori hanno scelto Exposanità per aggiornarsi sul mercato e formarsi professionalmente. Gli espositori, italiani e in-
ternazionali (16 i paesi rappresentati), sono stati quasi 800, con prodotti e servizi ad alto contenuto innovativo. Oltre 500 le ore di formazione, un importante momento di aggiornamento professionale per gli addetti della sanità e dell’assistenza.
I focus di Exposanità 2014 Numeri che l’edizione 2014 si ripromette di superare, con una serie di nuovi focus che vanno dal rapporto tra ospedale e territorio all’internazionalizzazione, dalla disabilità alla terza età. Proprio l’invecchiamento della popolazione sarà tra i protagonisti di questa edizione: invecchiamento della popolazione, innovazioni tecnologiche e tendenza ad una razionalizzazione dei costi impongono nuove soluzioni per il mondo ospedaliero e per la gestione della sanità a livello territoriale. Exposanità dedica al tema un programma di iniziative ad hoc, mirate ad analizzare le tendenze attuali e ad individuare le linee guida per il futuro. Nel 2040 la popolazione over 65 raggiungerà in Italia il 35% del totale. Una sfida per la
i La Terza Età… regione per regione
L’elaborazione dei dati Istat su scala regionale offre un quadro dettagliato della popolazione, divisa per fasce d’età, nelle diverse aree d’Italia. La classifica delle prime dieci regioni con l’incidenza più alta di over 65 sulla popolazione locale vede nell’ordine la Liguria con il 25,8% di anziani (404.502), il Friuli Venezia Giulia con il 22,5% (273.649), la Toscana con il 22,4% (823.317) è alla pari con l’Umbria (197.447), il Piemonte con il 22,1% (964.737), le Marche con il 21,6% (333.384), l’Emilia Romagna con il 21,5% (932.575), il Molise con il 21% (65.858), l’Abruzzo con il 20,5% (268.429) e la Valle d’Aosta con il 20,1% (25.481).
sanità e i suoi operatori che dovranno rispondere a nuovi bisogni sanitari a fronte di un numero di risorse limitate. Il tema terza età occuperà un posto di rilievo tra le iniziative di Exposanità che, con un’area dedicata, metterà a confronto gli operatori del settore attraverso incontri, rassegne di prodotto ed iniziative speciali sul tema.
I saloni tematici Come sempre, la fiera si articolerà in una serie di saloni tematici: Hospital, Salone delle tecnologie e dei prodotti per ospedali, a sua volta suddivisa nelle aree Dispositivi medici, Engineering ospedaliero, Gestione dei servizi alberghieri; Mit (Medical Innovation and Technology), dove saranno presentati risultati di ricerche, nuovi brevetti e prodotti di nuova ingegnerizzazione. Diagnostica 2000, Salone delle apparecchiature e prodotti per la diagnosi (Elettrodiagnostica, Diagnostica per immagini, Laboratorio di analisi); Sistem, Salone dell’informatica sanitaria e della telemedicina; Healthy dental, Prodotti, tecnologie e soluzioni per la salute dentale; Sanità animale, dedicata alla salute degli animali; Salute Amica, Rassegna dei progetti e delle realizzazioni per la qualità del Sistema Sanitario; Horus, Prodotti, servizi e iniziative per l’handicap, l’ortopedia e la riabilitazione; Terza età, Soluzioni, prodotti e servizi per la terza età.
Grande attenzione alla Terza Età e ai suoi problemi E anche tra gli appuntamenti convegnistici (molto ricco il calendario, consultabile