GSA 3/2015

Page 28

TERZA PAGINA INTERVISTA

giuseppe riello: “così ghibli riprende il volo” di Umberto Marchi

28 MARZO 2015

Veronese, quarantanove anni, laurea in economia e una lunga esperienza manageriale, Giuseppe Riello è da qualche mese amministratore delegato di Ghibli, azienda già controllata dal Gruppo di famiglia. Obiettivo: “Giocare da protagonista su un mercato ricco di opportunità. A partire da Pulire 2015, dove presenteremo tante novità”. Restituire a Ghibli quel ruolo da protagonista che merita, per la sua storia e per tutto quello che ha dato al settore. Naturalmente continuando a coltivare e potenziare i punti forti dell’azienda pavese: i grandi volumi di private label, la flessibilità produttiva e il prestigio di un marchio che non ha bisogno di presentazioni e che, già di per sé, garantisce serietà, competenza e affidabilità sia a livello di prodotti che di politica commerciale. Così, in estrema sintesi, si potrebbe riassumere il punto di vista di Giuseppe Riello, quarantanovenne AD della SpA di Dorno, fondata nel lontano 1968. La nomina, che gli permette di prendere in mano direttamente le redini di Ghibli, è stata formalizzata lo scorso luglio, anche se il Gruppo Riello Industries era già da anni detentore della maggioranza del pacchetto azionario.

tore dei bruciatori e delle caldaie, ha saputo diversificarsi: oggi i suoi quattro figli, tra cui il sottoscritto, sono alla guida di diverse controllate che spaziano in diversi segmenti: Riello Elettronica, Riello Sistemi, Riello CRD e Riello Investimenti. Quest’ultima è nata con l’obiettivo di investire in acquisizioni e ristrutturazioni aziendali, ha scelto dieci anni fa di investire in Ghibli”.

Come avete “incrociato” Ghibli?

Che potenzialità avete visto nell’azienda di Dorno?

“Il Gruppo Riello Industries nasce come family company. Nostro padre Pilade, che in origine lavorava nel set-

“Quelle di un’azienda solidissima, radicata, molto forte e ben posizionata nel proprio segmento, che lavorava,

come tuttora fa, tantissimo sul private label per i più grossi clienti al mondo, e con tutte le carte in regola per essere leader del suo settore. Inoltre aveva, come ha anche oggi, le macchine per lo stampaggio della plastica al proprio interno, il che le dava un vantaggio competitivo notevole. Poi ci si è messa la crisi ed è capitato come a tutti quelli che hanno fatto investimenti prima del 2009, che hanno visto le aziende al top della loro forma. Poi tutto si è ridimensionato per via della crisi, anche se Ghibli SpA continua ad essere un nome di riferimento nel settore: ancora oggi rappresenta uno dei principali at-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.