Articoli Casalinghi e da Regalo 2010 11

Page 1

In caso di mancato recapito inviare al CMP di Milano Roserio per la restituzione al mittente previo pagamento resi

articoli casalinghi e da regalo

Anno 53 numero 576 Novembre 2010

*

* REPORT MACEF ARTEREGALO * TUTTO PER LA PULIZIA



Tradizione o praticitĂ ? BREVETTATA PATENTED

Ăˆ nata Miss Moka Evolution: la vera evoluzione della caffettiera. La nuova Miss di Forever permette la preparazione di un ottimo caffè utilizzando anche le comuni cialde monouso in carta, (modello ESE) oltre che la tradizionale miscela per moka. Le cialde, impiegate fino ad ora solo nelle macchine casalinghe elettriche per l’espresso, sono facilmente reperibili in qualsiasi supermercato, garantiscono una praticitĂ senza paragoni e permettono la preparazione di ben 2 tazze di ottimo caffè in modo ancora piĂš veloce, pulito e senza sprechi. Come tutti i prodotti Forever, Miss Moka Evolution è realizzata utilizzando solo materiali selezionati (alluminio alimentare EN 601/602, guarnizione in silicone) uniti ad un design e una funzionalitĂ curati nei minimi dettagli.

MISS MOKA EVOLUTION, UNA SCELTA SEMPRE GIUSTA. Forever S.r.l.ĂˆĂˆĂˆĂˆsĂˆĂˆĂˆĂˆ3EDEĂˆLEGALE Ăˆ6IAĂˆ Ăˆ-ARTIRI Ăˆ ĂˆĂˆĂˆĂˆsĂˆĂˆĂˆĂˆ Ăˆ6ERBANIAĂˆ&ONDOTOCEĂˆ 6" ĂˆĂˆĂˆĂˆsĂˆĂˆĂˆĂˆ)4!,9ĂˆĂˆĂˆĂˆsĂˆĂˆĂˆĂˆWWW FOREVERITALIA IT


IL DECORO CAMBIA COLORE CON IL CALORE! Ti dice quando sformare e quando è meglio non toccare

www.guardini.com


E

DITORIALE di Enzo Andreis

Segnali di fumo. Ma positivi In ottobre l’“Osservatorio Mensile” di Findomestic ci disegna un panorama piuttosto contradditorio. Moltissimi italiani esprimono un grado di sfiducia nell’economia in calo, e il grado di sfiducia tanto più sale, quanto più elevato è il grado di istruzione degli interpellati. Questa è la parte negativa; in controtendenza però c’è il nord ovest: in quest’area si riscontra un tasso di fiducia più elevato che nel resto del paese; e, analogamente, le intenzioni di acquisto sono in diminuzione in molti settori, ma non mancano quelli che invece denotano un incremento; fra i comparti più penalizzati troviamo l’elettronica (pc e cellulari compresi), le automobili, il bricolage; positivi invece gli elettrodomestici bianchi, i viaggi, il turismo e il settore immobiliare. Noi pensiamo che questo panorama contenga due messaggi positivi, anche se si tratta, per il momento, di messaggi scritti con segnali di fumo. Il primo: l’area più economicamente produttiva ed evoluta del paese (il nord ovest appunto) ricomincia a sperare nel futuro. E’ legittimo pensare che si tratti di un’anticipazione, e che le altre aree, dotate di maggiore inerzia, possano seguire a breve. Il secondo: i consumatori sembrano privilegiare quei consumi che maggiormente si avvicinano agli investimenti; non oggetti usa e getta, ma beni o servizi che sono destinati a durare a lungo nel tempo. Si tratta quindi di una selezione negli acquisti non casuale, che può fornire utilissime indicazioni agli operatori economici. I quali, se produttori, potranno orientare le loro scelte di produzione, e, se commercianti, potranno meglio effettuare le loro scelte di assortimento e di magazzino.


Copertina

articoli casalinghi e da regalo

Continua la saga della caffetteria Excelsa: briccobracco e miciomacho promettono di aggiungere un sorriso ad ogni caffè

Anno 53 numero 576 Novembre 2010

In caso di mancato recapito inviare al CMP di Milano Roserio per la restituzione al mittente previo pagamento resi

Di Excelsa di Bergamaschi & Vimercati Via Isonzo, 10 - 22078 Turate (Co) Telefono 0296752031 Fax 0296751193 info@bervim.it - www.bervim.it

Edifis SpA Viale Coni Zugna, 71 - 20144 Milano Tel. +39 02.3451230 - Fax +39 02.3451231 info@edifis.it - www.edifis.it articolicasalinghi@edifis.it Direttore responsabile: Antonio Savoia Redazione: Monica Zani, Alberto Anderloni

* REPORT MACEF * ARTEREGALO * TUTTO PER LA PULIZIA

S

OMMARIO

EDITORIALE

03

Segnali di fumo. Ma positivi di Enzo Andreis

NOTIZIE FIERE

06 08

Maison&Objet: riunire e rinforzare di Monica Zani

18

Macef: segnali di crescita di Elisa Facchetti

L’ESPERTO RISPONDE

28

Una bella promozione di Giulia Comparini

30

Decreto ingiuntivo: possiamo opporci di Militerni & Associati

32

Entrare in sintonia di Stefano Curci

34

A caccia di retailer di Andrea Penazzi

36

Un treno di opportunità di Andrea Penazzi

CONCORSO VETRINE

40

Linea Domus: cristalli, porcellane e non solo

Hanno collaborato a questo numero: Enzo Andreis, Giulia Comparini, Stefano Curci, Clara Dodino, Elisa Facchetti, Militerni & Associati, Andrea Penazzi Grafica: Claudio Rossi Oldrati Stampa: A.G.F. Italia s.r.l. Via Milano, 3/5 20068 Peschiera Borromeo (Milano) Direzione pubblicità: Fabio Galligani dircom@edifis.it Traffico pubblicitario: Libera Carlini libera.carlini@edifis.it Eventi e Convegni: convegni@edifis.it Abbonamenti: abbonamenti@edifis.it Modalità di pagamento: Annuale (4 numeri) € 20,00 (estero € 40,00) - Versamento su conto corrente postale n° 36640209 intestato a: EDIFIS S.p.A. Viale Coni Zugna, 71 20144 Milano - Bonifico bancario IBAN IT 11 W 0103001613000000108033 Si accettano pagamenti con CartaSi, Visa, Mastercart, Eurocart

di Elisa Facchetti

INTERVISTA

42

La qualità fa sempre la differenza di Monica Zani

A TEMA

46

Saporito al...punto giusto! di Clara Dodino

52

Una festa importante

Anno 53 - n. 576 - novembre 2010 Costo di una copia ai soli fini fiscali € 1,00 Registrazione Tribunale di Milano n. 4734 del 17/09/1958 Iscrizione ROC 11125 del 25.07.03 Testata associata

di Clara Dodino

FOCUS

64

100% pulito di Elisa Facchetti

AZIENDE ARTERegalo FIERE

70 72 75 76

Cura del prodotto a tutto tondo Store ad hoc: le strategie di Bialetti Stimolare la crescita del segmento regalo di Monica Zani

A TEMA

78

In primo piano di Elisa Facchetti

84

Regali di tendenza di Clara Dodino

NEGOZIO

90

Una storia lunga più di un secolo di Monica Zani

INTERVISTA

93

A stretto contatto con il cliente di Monica Zani

INDIRIZZI

96

Tutti i diritti di riproduzione degli articoli e/o foto sono riservati. Manoscritti, disegni, fotografie e supporti audio e video anche se non pubblicati non saranno restituiti. Ai sensi della legge 196/2003 l’Editore garantisce la massima riservatezza nell’utilizzo della propria banca dati con finalità redazionali e/o di invio del presente periodico e/o di comunicazioni promozionali. Ai sensi degli artt. 7 e 10 i destinatari hanno facoltà di esercitare il diritto di cancellazione o rettifica dei dati, mediante comunicazione scritta alla garante del trattamento Sig.ra Antonella Ferraraccio presso Edifis S.p.A. - Viale Coni Zugna, 71 - 20144 Milano, luogo di custodia della banca dati medesima. Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati ad uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso la sede della redazione, Viale Coni Zugna, 71 - Milano, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs 196/3.


C’è ARIA di FESTA. All’interno ricetta dello Chef

MADE IN ITAL ITALY LY

Scopri Home Sweet Home, il nuovo stampo della linea Let’s Celebrate. Libera la tua fantasia e realizza una casetta in cioccolato per le tue feste uniche e deliziose. Lo stampo è abbinato ad un’elegante confezione e a due ricette esclusive firmate da Luca Montersino. Trovi tutta la collezione su: www.silikomart.com

Silikomart S.r.l. - Mellaredo di Pianiga (VE) Italy Tel. +39 041 5190550 www.silikomart.com


N

OTIZIE

La Rinascente punta sui casalinghi Se lo fanno loro perché non imitarli?... La Rinascente di Milano ha da poco inaugurato il nuovo 6° piano: 2mila metri quadri di superficie dedicati alla casa per un investimento di 3 milioni di euro. Un segnale forte dettato fondamentalmente da un dato: i casalinghi costituiscono il 22% dell’intero business dei magazzini milanesi. Un business milionario che sottolinea come il nostro comparto abbia buone prospettive di crescita anche in tempi di vacche magre e che, forse, anche per piccoli negozianti è arrivato il momento di puntare sul futuro.

Manovre contro l’usura Dalla Regione Lazio una virtuosa iniziativa contro l’usura, fenomeno che purtroppo colpisce anche piccole e medie attività commerciali come i negozi. Le stime sul fenomeno sono complicate da fare, ma basta pensare che solo una manciata di anni fa erano 150 mila i commercianti italiani coinvolti in esposizione debitorie per un giro d’affari illegale di 12 miliardi di euro all’anno. L’idea è quella di creare uno sportello antiusura in ogni Comune. Per l’iniziativa sono stati stanziati 3,7

Tornano gli incentivi

Cucine componibili ed elettrodomestici sono in questi giorni tra le categorie merceologiche più accessibili grazie agli incentivi statali. Una buona idea potrebbe essere quella di approfittare della situazione pubblicizzando questa opportunità presso i propri clienti, magari predisponendo degli appositi 'cartelloni'. La tempestività è d’obbligo, dal momento che i 110 milioni di euro messi a disposizione sono spalmati su 10 diversi settori e il rischio è che vengano 'bruciati' nel giro di poche settimane.

milioni di euro. L’augurio è che l’azione possa trasformarsi in un pressing serrato nei confronti delle banche perché aprano più agilmente linee di credito.

Scontrino fiscale bye bye Mossa politica o aiuto concreto?... Sta di fatto che il Pd punta ad eliminare gli scontrini. L’interrogazione di un gruppo di deputati al Ministero dell’Economia e delle Finanze otterrebbe lo scopo di 'alleggerire' l’attività di piccoli commercianti e artigiani, categoria che più di altre soffre della crisi economica in atto. D’altra parte, che lo scontrino abbia perso d’efficacia come strumento di controllo da parte del fisco, è un dato di fatto. La quantità di furbizie e di illegalità che ruotano intorno alla trascrizione dei corrispettivi di un esercizio commerciale negli appositi libri ne è la prova lampante. Via libera dunque all’abolizione di un burocratismo ormai inutile.

Nuovi negozi nel centro storico Il Comune di Carrara sta valutando l’opportunità di dare una mano a un pool di imprenditori che vuole rialzare le saracinesche di una serie di negozi sfitti nel centro storico. Gli interessati propongono l’apertura di attività commerciali d’eccellenza che darebbero nuova vitalità ad aree che andrebbero riqualificate. Il progetto sembra piacere alla Camera di Commercio provinciale, fortemente intenzionata a supportare l’iniziativa della cordata del commercio. L’obiettivo sarebbe quello di aprire una catena di negozi di categorie merceologiche diverse ma accumunata dal marchio 'made in Carrara'. Ecco un esempio da imitare in tutta Italia.


N

OTIZIE

Opportunità in franchising

Vedo e rilancio: Thun, nonostante la crisi del 2009, sposta in alto l’asticella e punta a 83 nuove aperture (una all’aeroporto di Linate) stanziando 50 milioni di investimento nei prossimi due anni. Se l’obiettivo sarà centrato alla fine dell’anno prossimo i punti vendita dell’insegna altoatesina saranno più o meno 380. Lo sviluppo della rete commerciale della società parte con l’idea del nuovo concept shop e dal restyling di quelli già aperti. Se puntati alla formula del franchising tenete d’occhio anche l’outlet del Kasalingo. L’insegna conta oggi 26 aperture con 8 negozi in gestione diretta. Per entrare nel network serve un locale di 120 mq (magazzino compreso) in centro o in vie commerciali di città con un bacino d’utenza di 30 mila abitanti. L’investimento iniziale è di 30mila euro e la fee di ingresso è di 3mila euro. Nessuna royalties.

Tutti d’accordo sul ‘Made in’ obbligatorio

Electrolux ora guarda all’Egitto

La bozza di legge che impone l’indicazione del Paese d’origine per una serie di prodotti destinati al consumo è stata approvata dal Parlamento europeo. Le nuove regole, che devono ancora essere rettificate dal Consiglio, farebbero chiarezza sulla natura di un ampio ventaglio di merci in circolazione provenienti da Paesi extraeuropei. Se tutto va nella giusta direzione, sarebbe un bel colpo per i produttori italiani che da anni promuovono la bontà del proprio operato.

Electrolux, già presente in Europa e Stati Uniti, vuole estendere la sua presenza nelle aree con maggiore potenziale di sviluppo. E' con questo obiettivo che il primo produttore europeo di elettrodomestici ha stretto un accordo per rilevare la maggioranza del capitale del suo partner egiziano Olympic Group a un prezzo che valorizza la società: 340 milioni di euro. In una nota, il gruppo svedese scrive: "nell'ambito della nostra strategica di crescita sui mercati emergenti, Electrolux ha siglato un accordo preliminare con Paradise Capital per rilevare il 52 per cento di Olympic Group". Ma questo è solo il primo passo. Il gruppo ha annunciato l'intenzione di acquisire, in linea con gli standard egiziani, la totalità del capitale di Olympic al prezzo di 45,30 sterline egiziane per azione. Olympic, già partner di Electrolux, occupa 7.300 addetti e detiene il 30 per cento del mercato egiziano in volumi, pari un fatturato 2009 pari a 265 milioni euro.

Ma quanto mi costi Se l’affitto del vostro negozio costa caro, consolatevi!... C’è chi spende di più. In tutto il mondo, nelle vie dello shopping di lusso, i costi al metro quadro sono in aumento. E via Montenapoleone con i suoi 6800 euro annui al metro quadro è 'solo' al sesto posto. È quanto ci dice l’indagine annuale prodotta da Cushman & Wakefield, che tiene d’occhio le società di consulenza e intermedia-

zione immobiliare in 59 Paesi. Volete un consiglio?... Leggete bene la tabella che segue, prima di lanciarvi in una nuova sfida imprenditoriale oltreconfine. Canoni d’affitto per Paperon de Paperoni Nel mondo New York – Fifth avenue 16.257 euro/mq all’anno Hong Kong - Causeway Bay 7

14.620 euro/mq all’anno Tokyo – Ginza 7.711 euro/mq all’anno Londra – New Bond street 7.345 euro/mq all’anno In Italia Milano - Via Montenapoleone 6.800 euro/mq all’anno Roma – Via Condotti 6.700 euro/mq all’anno


F

IERE MAISON&OBJET

di Monica Zani

Riunire

e rinforzare

Edizione segnata da un particolare vento

Tonic Beach è il nuovo bicchiere polifunzionale in

di ottimismo e da una grande qualità nell’offerta globale

Koivisto Rune. Infrangibile e lavabile in lavastoviglie,

Policrystal® di Italesse, disegnato da Claesson è stato pensato per servire long e soft drinks, come ogni tipo di bibita, dalla birra all’acqua, in due dimensioni (da 350 e 500 cc) e in quattro vivaci colori. La forma conica lo rende impilabile

Maison&Objet conferma la sua doppia strategia: riunire tutta la casa di moda all'industria internazionale con la presenza, per la prima volta, di Meuble Paris nel mese di settembre e di rafforzare la strategia qualitativa del settore a Parigi, con un focus più forte che mai: l'eccellenza. L'edizione di Maison&Objet, che si è svolta dal 3 al 7 settembre 2010, è stata caratterizzata dall’inaugura-

zione del nuovo Pad. 7 e dalla creazione di un polo d’Eccellenza, in grado di proporre una visione sempre più esaustiva e qualitativa degli universi della moda casa. Più che mai Maison&Objet incarna questa esigenza globale, internazionale e trasversale dei vari universi e della sistemazione della casa. In relazione diretta con questo, Maison&Objet Osservatorio ha presentato la 17° edizione del libro 8

'Cahier d’inspirations' con il tema della privacy, il percorso di influenza per il 2011. La fiera è diventata più coerente, offrendo a tutti una porta d'accesso personalizzato alle proprie aspettative individuali, ma anche l'opportunità di passare facilmente da un mondo all'altro. L'obiettivo della manifestazione è anche quello di collocare la persona, il suo aspetto umano al centro del suo messag-


La macchina per il caffè Ena 7 di Jura è dotata di funzione Aroma Boost, che macina istantaneamente la maggior quantità possibile di caffè con il tocco di un tasto e lo estrae nell'unità variabile di infusione per ottenere un caffè espresso extraforte; brevetto Zero-Energy Switch, che disconnette completamente la macchina dalla rete, non consumando energia nella modalità stand-by. Per garantire che un'ottima crema sia preparata ogni I Salva freschezza di Snips permettono di con-

volta, gli erogatori del caffè possono essere po-

servare aglio, cipolla, peperoncino, limone, evitando

sizionati per preparare una o due tazze, sempli-

che i forti odori si disperdano nel frigorifero: si tratta

cemente girandoli

di contenitori in polistirolo cristallo che riprendono le forme di ciò che contengono

Ciotole in polipropilene con coperchio, proposte da Zak! Designs in tre dimensioni e nei colori verde, viola, lampone e bianco, adatte al microonde, lavabili in lavastoviglie che completano la collezione delle maxi insalatiere

gio e dei suoi propositi. La strategia aggressiva di promozione internazionale, lanciata fin dagli esordi del salone, conferma il proprio successo, nonostante un contesto nazionale ed internazionale difficile. Maison&Objet ha chiuso con un aumento dell'1,1% grazie alla presenza di 72.670 operatori e giornalisti nazionali ed internazionali. Da sottolineare una progressione delle presenze interna-

zionali del 6,4%. Una notevole diversità di paesi di provenienza rafforza la fama del salone all’estero: l’Italia è in testa con il 13,82%, seguita dal Belgio con il 12,72%, seguiti poi dalla Germania (9,59%), dalla Gran Bretagna (7,96%), dalla Svizzera (6,44%), dagli USA (5,05%), dai Paesi Bassi (4,34%), dalla Spagna (4,33%), dal Giappone (4,01%) e, per chiudere la top ten, dalla Cina (2,40%). 9



Tostapane Toaster Vision di Magimix caratterizzato dal design trasparente, che offre un migliore controllo visivo sul grado di doratura di qualsiasi tipo di pane. Il livello di tostatura si ottiene per mezzo di quattro tubi al quarzo a infrarossi che ripartiscono omogeneamente il calore sul pane. Otto gradazioni differenti per una doratura esattamente come la si vuole. E’ dotato di uno sportello con doppia parete isolante.

La collezione Ania di LSA International combina colori contrastanti nei piatti e fantasie folkloristiche nelle mug, mentre Milo è una collezione che comprende calici, bicchieri da bibita, brocca e porta candele

Dolcevita di Ego è un set di quattro bicchieri per l'acqua con rilievi verticali, disponibile in quattro colori: verde, ambra, rosso e blu

11


Su ogni numero il giusto mix di informazioni

Da 50 anni AC – articoli casalinghi e da regalo è la più aggiornata e la più professionale delle Riviste che si rivolgono al retail del settore. Con periodicità trimestrale, vi porta a casa le tendenze, i nuovi prodotti, le iniziative delle Aziende, le più avanzate tecniche di vendita e di vetrinistica, le soluzione di problemi di gestione, documentate panoramiche del mercato...... …......E gli abbonati potranno usufruire anche del servizio “L'esperto risponde”

Modalità di pagamento: Annuale (4 numeri) € 20,00 (estero € 40,00) - Versamento su conto corrente postale n° 36640209 intestato a: Edifis SpA Viale Coni Zugna 71 - 20144 Milano - Bonifico bancario IBAN IT 11 W 0103001613000000108033 - Assegno bancario non trasferibile intestato a: Edifis SpA Viale Coni Zugna 71 - 20144 Milano

Viale Coni Zugna 71 - 20144 Milano - tel 023451230 - fax 023451231


Set di posate per insalata Glossy di Mebel, realizzato in melanina con finitura laccata, caratterizzato dai colori forti che, unitamente alle forme, permettono un perfetto accostamento con le insalatiere Small Entities

aLui, disegnata da Miriam Mirri per A di Alessi, è un base per contenitori per spezie, realizzata in acciaio inossidabile 18/10 e resina termoplastica. E' disponibile in tre colori (nero, arancio e rosso) e in due dimensione, a uno o due piani

Set di pentole appartenente alla collezione Latina, disegnate da Carlo Colombo per Guzzini, con rivestimento plastico bicolore rosso o arancio nella parte superiore. Il set si compone di 11 pezzi, oltre ai coperchi in vetro

13


F

IERE MAISON&OBJET

Kasimir di Koziol è una grattugia dalle sembianze di un riccio, i cui aculei grattugiano il parmigiano, E' disponibile in vari colori

La collezione Metroquadro, disegnata da Paola Navone per Richard Ginori 1735, evoca i piatti del Buon Ricordo ed è declinata in 3 proposte: Metroquadrouno, Metroquadrodue e Metroquadrotre. Ogni collezione Metroquadro combina le 6 forme storiche Richard Ginori per proporre 6 mise en place uniche ed esclusive, in cui ogni piatto presenta un decoro differente dagli altri

La collezione Culinaire Couleur di Apilco è realizzata in porcellana da fuoco, non porosa, resistente agli shock termici e meccanici e disponibile nei colori rosso, verde wasabi, giallo, melanzana e tortora

14


La collezione Bluette disegnata da Paola Navone per Egizia è composta da vasi, bicchieri, coppe, vassoi e accessori, in vetro tagliata in obliquo e decorata da una pioggia di punti d'argento 980/1000 per catturare e riflettere la luce. Il filo conduttore della collezione è il colore blu

Citiz di Nespresso è un connubio tra alta tecnologia e design retrò-moderno, è dotata di modalità risparmio energetico, supporto per tazzina regolabile, pompa ad alta pressione, serbatoio da 1 litro removibile, vaschette x 9/11 capsule usate e della nuova chiusura ermetica per garantire una quantità di caffè ottimale per tutta la durata della macchina

15


F

IERE MAISON&OBJET

Sommelier è un portabottiglie realizzato in puro cotone tinto filo proposto da Poemio Design

Cofanetto crème brûlée proposta da Emile Henry, comprendente 6 stampi crème brûlée e un bruciatore per caramellare. Gli stampi crème brûlée fanno parte della linea Urban Colors e sono realizzati con una ceramica innovativa, originata dal Céradon®, un impasto che viene smaltato e cotto ad elevate temperature e che rende i prodotti resistenti agli urti, agli shock termici e impossibili da scheggiare o rigare. Tutti gli articoli sono adatti al forno, facili da pulire e garantiti per 10 anni

Servizio da tavola ModernGrace di Villeroy & Boch, realizzato in Premium Bone Porcelain, con varianti di forme e di decoro, tutte ispirati a strutture geometriche e motivi art déco

16


Diamanté di Ivv è un servizio completo per la tavola: dai bicchieri ai piatti e sottopiatti, dalle alzate con set di cloche ai piatti da portata, realizzato in vetro soffiato a bocca e decorazioni colorate applicate a mano. Il servizio completo è disponibile nel vetro trasparente e nel decoro sabbia, mentre i bicchieri prevedono anche il nero e l’ametista

La collezione Arpège Noir di Deshoulières è realizzata in porcellana di Limoges ed è composta da: sottopiatto, piatto piano, piatto fondo, piatto dessert, piatto torta, piattino pane, tazza caffè con piattino, zuccheriera e lattiera

17


F

IERE MACEF

di Elisa Facchetti

Segnali di

crescita Nuove strategie in gioco al Salone Internazionale della Casa, scelte 'azzeccate' che fanno registrare le prime avvisaglie di un trend positivo L'edizione autunnale di Macef rivela ancora qualche piccola incertezza, conseguenza, forse, del panorama economico attuale ma, quando il trend negativo si fa sentire, bisogna trovare soluzioni concrete per sollevare le sorti di una fiera che ha l'obbligo e il dovere di rappresentare 'l'Italian Experience'. La mostra settembrina abbraccia alcune importanti novità che sembrano regalare un certo dinanismo rispetto alla staticità delle ultime edizioni. In primis le nuove date: 9-12 settembre, quattro

giorni – non più cinque – pensati in modo strategico evitando la sovrapposizione con la nota manifestazione parigina e posticipando la data di apertura. Tornano i grandi marchi come Richard Ginori e SIA, assenti da alcune edizioni, e viene dedicato un intero padiglione all'outdoor gardening e pets. Appare prematuro parlare di tendenze vere e proprie anche se, tra uno stand e l'altro, è stato possibile rintracciare interessanti segnali per identificare alcune linee guida dedicate alla moda dei prossimi mesi: il design floreale come addobbo per la casa, il decoro floreale per i servizi da tavola

e, più in generale, il colore definito anche da forme geometriche o da semplici pennalate in stile acquerello, anche se non manca l'intramontabile bianco. In crescita esponenziale il successo degli accessori dedicati ai nostri amici a quattro zampe e, come sempre, sfilano i più svariati utensili da cucina proposti in acciaio o silicone abbinati all'ergonomicità e ai colori brillanti; torna il pois su borse e accessori moda, mentre l'arredamento classico punta sullo stile Animalier, a cui il Gruppo Classico Italiano ha dedicato la mostra Casa Animalier. Stimolano sempre la fantasia, anche dei grandi, i decori e l'oggettistica dedicata al Natale.

Le pentole della linea Salento firmate Ballarini sono oggi proposte nella versione con rivestimento antiaderente Keravis Whitestone, privilegiando il gusto attuale che richiede rivestimenti di colore chiaro, abbinati alla qualità dell'antiaderenza

18


La novità della collezione Eye di Gaia&Gino consiste nell'utilizzo di Crystal Rocks di Swarovski e ceramica al quarzo di Iznik. Il designer Sebastian Berge ha voluto rendere universale l'immagine del famoso nazar, l'occhio portafortuna

Con Herb Mill di Microplane si possono tritare tutti i tipi di erbe fresche, grazie alla tecnologia brevettata delle lame. Si compone di un coperchio ergonomico soft touch e un contenitore in acciaio inossidabile per riporre le erbe. Ogni parte può essere lavata in lavastoviglie

Sia Home propone per la tavola autunno-inverno un set di tre barattoli color nero per contenere tè, caffè, zucchero e un set di tazze in porcellana bianca con scritte cromate

19



Nuovo decoro country per la linea Althea Nova di Villeroy & Boch, realizzata in Premium Porcelain con decorazione floreale eseguita con tecnica litografica. Da abbinare ai bicchieri della serie New Cottage Lightgreen e alla posateria New Cottage

La collezione Lucy firmata Sambonet rivela tutta la lucentezza dell'acciaio in un set di complementi da tavola dalle forme minimal. Nella foto, il cestino pane, disponibile in acciaio e nella versione Il mito di Marylin Monroe rivive nelle collezioni firmate

argentata

da Andrea Fontebasso 1760, marchio depositato da Tognana Porcellane. Nascono articoli per la tavola e la cucina: dalla porcellana, come il set di sei tazzine da caffè, ad accessori in tessuto

21



I NUMERI DI MACEF L'89esima edizione di Macef ha registrato 76.386 visitatori, con un incremento del 5,1% rispetto all'edizione di settembre 2009. Stabili invece i visitatori esteri, oltre diecimila, rappresentati soprattutto da Svizzeri, Francesi e Russi. 1.700 espositori su oltre 86mila metri quadrati. Questi primi dati, indice di una leggera brezza di positività, sono stati così commentati dall'ad di Fiera Milano, Enrico Pazzali: "la mostra appena conclusa ha fatto segnare un apprezzabile sviluppo delle contrattazioni e degli ordini. Macef conferma così sul campo le attese e le premesse della vigilia: la ripresa è in atto e la mostra resta un utilissimo volano di affari. Lo conferma il rebooking, cioè il numero davvero elevato di aziende – 334,

pari a circa il 20% - che hanno già prenotato oltre 23mila metri quadrati per la loro partecipazione alla edizione di Gennaio 2011, un indice di fidelizzazione nettamente superiore sia a quello dello scorso settembre (10%), sia a quello di gennaio (16%)”.

Originale per design e funzione: è il nuovo tagliauovo con spargisale realizzato in acciaio inox e resina. Prodotto da Gefu, marchio distribuito da Schoenhuber

Il diffusore Frame firmato da Michele Venisti per Millefiori è proposto in fine ceramica bianca con bastoncini in midollino chiaro o in legno e bastoncini scuri. Declinabile in tutte le profumazioni delle linee Natural Fragrances e Selected

23


F

IERE MACEF

L'azienda tedesca Fink propone, per la casa, una collezione autunno-inverno dallo stile minimalista, come il set dedicato al rito del tè: la teiera in argento è studiata per essere contenuta nella tazza in porcellana

La collezione Ovale firmata da Ronan & Erwan

La nuova collezione Palace di Seletti è un pro-

Bouroullec per Alessi si ispira alla quotidianità della

gramma modulare di stoviglie da tavola in porcellana

tavola. Il servizio è composto da piatti in ceramica

dolomite studiata per rappresentare un noto edificio

stoneware, vari contenitori per insalate, zuppiere in

storico. Battistero, per esempio, è composto da sei

acciaio inossidabile 18/10 e bicchieri in vetro di

tazze, una lattiera, una zuccheriera, un vassoio, una

cristallo

biscottiera con coperchio. Design Selab + Alessandro Zambelli

24


Richard Ginori 1735 arricchisce la collezione Missoni con la nuova linea Protea, un servizio in porcellana decorato con fiori di Protea nei toni del corallo, ametista, rosa e giallo dai contorni antracite. I piatti piani e fondi giocano con le righe alternandosi ai motivi floreali Le nuove proposte Sibania sviluppano il concetto di figura femminile, come la statuetta Linn: i colori tenui e delicati esaltano l'elemento del materiale scultureo, la porcellana di bisquit. Altezza cm 17,5

La collezione Tuyé è composta da sei cucchiaini da tè e caffè forati con tre decori tematici: floreali, musicali e naturali. La funzione del cucchiaino forato, in acciaio micropallinato o lucido, migliora il mescolamento dello zucchero. Design Lorenzo Radaelli per Mesa

25


F

IERE MACEF

Il set Compendio prodotto da Coltellerie Berti è composto da sette coltelli da cucina e un coltello da tavola con lama in acciaio antigraffio e manico in Plexiglas in quattro colori: ghiaccio, ambra, arancio e nero. I coltelli possono essere abbinati a tre ceppi differenti in Plexiglass o in legno

La tavola di Villa D'Este Home celebra i colori e i decori, come la collezione Saint Tropez in grès color lilla con bordo in filo platino realizzato a mano libera e decoro floreale

La porcellana fine bone china viene accostata a sottili filamenti in oro e platino su uno sfondo color crema. Golden Curve e Silver Curve sono i nuovi servizi per la tavola firmati Rosenthal Studio-Line

26


Ivat Cristallerie propone Game, una linea di vassoi dai colori brillanti disponibile in due formati, da abbinare alle flute della serie Arlecchino

I nuovi stampi Silikomart in silicone ampliano la collezione Let's Celebrate con forme inedite ispirate alla stagione invernale. Lo stampo multiforme Snowflake a forma di fiocco di neve ne è un esempio

IL NEGOZIO FLESSIBILE E' il titolo dell'evento e del convegno curato da Shaker e promosso da Art, arti della tavola e del regalo, Macef e Confcommercio, proposto durante l'edizione autunnale di Macef per creare un momento importante da dedicare al concetto di 'negozio flessibile', applicato all'ambito del retailing. La formula ha permesso ai dettaglianti di partecipare a una serie di appuntamenti, atti a fornire servizi inerenti al concetto di flessibilità del punto vendita. A sostegno dell'iniziativa è stato presentato il volume 'Costruire un negozio flessibile', realizzato in collaborazione con Casastile – Il Sole 24 Ore Business Media. Di seguito alcuni link di interesse per gli addetti ai lavori:

www.esprinet.com Servizio rivolto ai negozi. Propone vendita di elletrodomestici ed elettronica di consumo on line (senza fare magazzino) di almeno 500 marche italiane e straniere www.assintel.it Gestionali di vendita personalizzati per gestire in modo efficiente l'informatizzazione del negozio, le vendite, il magazzino, le liste nozze www.agos.it Servizio di credito al consumo www.charmingitalianchef.wordpress.com Servizio che prevede la presenza di chef nel punto vendita per incontri mirati alla conoscenza dei materiali e dell'alta cucina per aumentare l'attrattività del punto vendita

www.tavolaregalo.it Motore di ricerca per gli articoli da cucina, casa e regalo volto a promuovere le vendite dei negozi e delle aziende rappresentanti

www.eurostands.it Per arredare in modo flessibile e innovativo il punto vendita 27


L’

ESPERTO RISPONDE a cura dello Studio Legale Cocuzza & Associati Milano Avv. Giulia Comparini

VENDITA

Una bella promozione I SALDI NON SONO UN MEZZO PER ALLEGGERIRE IL MAGAZZINO MA UNO STRUMENTO, ANTICO QUANTO IL MONDO, PER ACQUISIRE NUOVI CLIENTI

LA MATERIA DEI SALDI o, più propriamente, delle vendite di fine stagione rientra nel più ampio ambito delle vendite straordinarie che, nel nostro ordinamento, sono disciplinate a vari livelli: nazionale, regionale e talvolta anche locale. La legge Bersani sul commercio distingue infatti le vendite straordinarie in tre tipi: - le vendite di liquidazione, che vengono fatte dall’esercente al fine di esitare in breve tempo tutte le proprie merci, a seguito di cessazione dell’attività commerciale, cessione dell’azienda, trasferimento in altro locale, trasformazione o rinnovo dei locali. Questa tipologia di vendite non è soggetta a limitazioni quanto ai tempi di realizzazione nell’arco dell’anno, ma è generalmente sottoposta a limiti di durata; - le vendite di fine stagione, che riguardano prodotti di carattere stagionale o di moda, suscettibili di notevole deprezzamento se non vengono venduti entro un certo periodo di tempo. Le vendite di fine stagione sono generalmente limitate quanto al periodo in cui possono essere effettuate ed alla relativa durata; - le vendite promozionali, che possono essere effettuate dall’esercente per tutti o una parte soltanto dei prodotti merceologici e per periodi di tempo limitato. La disciplina dello svolgimento delle vendite straordinarie e della loro pubblicità, anche ai fini di una corretta informazione del consumatore, è demandata alle Regioni. Ci sono tuttavia alcune Regioni che, ad oggi, non hanno ancora adottato alcuna disposizione in materia. Nel qual caso si dovrà fare riferimento alla normativa nazionale, nei limiti di ciò che essa dispone. La legge Bersani si limita a 28

prevedere che lo sconto o il ribasso di prezzo deve essere espresso in percentuale sul prezzo normale di vendita che deve essere comunque esposto: non è necessario dunque esporre anche il prezzo scontato. Ma attenzione: in molte Regioni la normativa è talvolta più rigida.

IL CALENDARIO DEI SALDI IN ITALIA Regione

Saldi invernali 2010

ABRUZZO * BASILICATA CALABRIA CAMPANIA EMILIA ROMAGNA FRIULI VENEZIA GIULIA* LAZIO LIGURIA* LOMBARDIA MARCHE MOLISE * PIEMONTE PUGLIA SARDEGNA SICILIA TRENTINO ALTO ADIGE TOSCANA* UMBRIA VALLE D'AOSTA* VENETO

5 gennaio – 5 marzo 2011 2 gennaio – 2 marzo 2011 1 gennaio – 28 febbraio 2011 2 gennaio – 1 aprile 2011 1 gennaio – 5 marzo 2011 2 gennaio – 31 marzo 2011 2 gennaio – 13 febbraio 2011 5 gennaio – 20 febbraio 2011 2 gennaio – 2 marzo 2011 2 gennaio – 1 marzo 2011 7 gennaio – 28 febbraio 2011 2 gennaio – 31 marzo 2011 2 gennaio – 28 febbraio 2011 2 gennaio – 8 marzo 2011 2 gennaio – 15 marzo 2011 9 gennaio – 20 febbraio 2011 7 gennaio – 7 marzo 2011 7 gennaio – 7 marzo 2011 1 gennaio – 31 marzo 2011 2 gennaio – 28 febbraio 2011

PROVINCIA DI TRENTO I commercianti determinano PROVINCIA DI BOLZANO liberamente i periodi in cui effettuare i saldi nella durata di 60 gg * alcune date possono subire piccole variazioni effettuate dai comuni o dalle regioni


CHI FA DA SÉ, FA PER TRE E infatti, mentre la Lombardia ricalca sostanzialmente la Legge Bersani in materia di indicazione dei prezzi, la legge regionale del Piemonte non contiene una disciplina specifica sulle modalità di indicazione dei prezzi, demandando la regolamentazione di tale profilo a ciascun Comune. Sarà quindi necessario di volta in volta verificare la disciplina adottata dal Comune prima di dare corso a vendite straordinarie. Ancora, in Liguria lo sconto e il ribasso espressi in misura percentuale devono essere ben visibili ed esposti almeno tre giorni prima dellʼinizio delle vendite di fine stagione o promozionali. In Veneto non è sufficiente esporre il prezzo ordinario di vendita e la percentuale di sconto, ma è obbligatorio indicare anche il prezzo scontato. Le disposizioni in merito alle modalità di indicazione dei prezzi sono quindi le più diverse e conviene sempre verificare

pre liminarmente caso per caso la disciplina applicabile. Analogo discorso vale per la disciplina relativa ai tempi di realizzazione. Ad esempio, in Lombardia, le vendite di fine stagione sono possibili in due periodi dellʼanno e per una durata non superiore a 60 giorni, decisi dalla Giunta Regionale. In Toscana il periodo e la durata delle vendite di fine stagione sono invece stabiliti in un apposito regolamento (dal 7 gennaio al 7 marzo e dal 7 luglio al 7 settembre di ogni anno), modificabili dalla Giunta Regionale. La violazione da parte dellʼesercente delle disposizioni sulle vendite straordinarie è sanzionabile, secondo la Legge Bersani, con una multa che varia da un minimo di € 516,45 ad un massimo di € 3.098,74. Anche sotto questo profilo, sebbene molte Regioni facciano esplicito riferimento alla normativa nazionale, in alcuni casi tale normativa è sostituita da quella regionale come ad esempio nel Lazio, che differenzia le sanzioni in base allʼampiezza del punto vendita, arrivando a prevedere una multa di € 45.000,00 (quale misura massima) per lʼipotesi in cui la violazione sia stata posta in essere dallʼesercente di una grande struttura di vendita.

PAESE CHE VAI, SALDI CHE TROVI A Londra i saldi invernali scatenano le voglie di shopping più recondite. Per tradizione iniziano il giorno di S.Stefano (26 dicembre), chiamato boxing day e si prolungano fino a a metà gennaio. A Madrid come a Barcellona, il giorno de los Reyes, che coincide con la nostra festa della befana, da’ il via ai cosiddetti rebajas invernali che durano più o meno un mese. A Parigi i saldi… pardon i soldes, iniziano intorno al 12 di gennaio e terminano il 25 di febbraio. New York, la shopping city per eccellenza, sceglie gennaio per i saldi, ma già in pieno periodo natalizio fioccano le offerte.

L’ESPERTO RISPONDE Per informazioni e quesiti gli avvocati Giulia Comparini e Alessandro Barzaghi saranno lieti di rispondervi rispettivamente a: gcomparini@cocuzzaeassociati.it abarzaghi@cocuzzaeassociati.it

29


L’

ESPERTO RISPONDE di Militerni & Associati

LEGGI E NORMATIVE

Decreto ingiuntivo: possiamo opporci? NEL RAPPORTO FORNITORE/DETTAGLIANTE È SPESSO QUEST’ULTIMO IL PIÙ DEBOLE; ECCO COME DIFENDERSI QUANDO UN FORNITORE PRETENDE CON DECRETO INGIUNTIVO UN DEBITO CHE NON RICONOSCIAMO

L'OPPOSIZIONE PUÒ ESSERE INTENTATA nello stesso ufficio da cui proviene il decreto, presentando l’atto di citazione da notificare al domicilio della controparte tramite ufficiale giudiziario che, a sua volta, deve notificare l'avviso dell'opposizione al cancelliere, perché lo annoti sull'originale del decreto. Giova precisare che il termine fissato nel decreto, di solito, è di 40 giorni. È appena il caso di sottolineare che l’opposizione può

essere svolta per ragioni di merito (debito già pagato o inesistente, etc.) oppure per vizi di notifica del decreto. Occorre evidenziare che il giudizio si svolgerà secondo il procedimento ordinario; i termini di comparizione sono ridotti della metà (non meno di 30 giorni dalla notifica dell'udienza). Il decreto può anche essere impugnato da un terzo, se ad essere pregiudicati sono i suoi diritti. Se l'opposizione non è fondata su

30


prova scritta o di pronta soluzione, il giudice può concedere - con ordinanza non impugnabile - l'esecuzione provvisoria del decreto. Questa deve essere concessa se chi ha fatto la richiesta offre cauzione idonea per coprire eventuali danni. Qualora, invece, l’opposizione non riguardi vizi procedurali, il giudice può concedere l'esecuzione provvisoria parziale, solo per le somme non contestate. L'esecuzione provvisoria può essere sospesa dal giudice dietro istanza dell'intimato. Se l'opposizione viene rigettata con sentenza passata in giudicato - o provvisoriamente esecutiva - il decreto acquista efficacia esecutiva. Occorre rilevare che, se l'opposizione è accolta solo in parte, il titolo esecutivo è costituito esclusivamente dalla sentenza e non dal decreto. Le eventuali azioni esecutive già compiute in base al decreto restano comunque valide nei limiti della somma o quantità ridotta. Le spese, anche quelle relative al decreto ingiuntivo, sono liquidate in sentenza.

L’ESPERTO RISPONDE Per approfondire questi temi con i nostri esperti contattateci via e-mail: esperto@edifis.it

COSA È IL DECRETO INGIUNTIVO Il decreto ingiuntivo è l'ordine dato al debitore, dal giudice civile su istanza di parte, di adempiere ad una obbligazione (es. pagamento di un debito) entro un determinato periodo di tempo. Dopo la notifica del decreto, e trascorso il termine accordato, il decreto diventa esecutivo e si può procedere al pignoramento dei beni del debitore: la sua funzione infatti è proprio quella di poter dare corso al procedimento di esecuzione forzata. Affinché il Giudice conceda il Decreto Ingiuntivo, chi lo richiede deve dare prova scritta della validità del credito, che sarà valutata discrezionalmente dal giudice. La prova può essere per esempio una cambiale, un assegno, un contratto o una fattura relativa ad un acquisto di merci. A.E.

31


L’

ESPERTO RISPONDE di Stefano Curci

TECNICHE DI VENDITA

Entrare in sintonia UN BUON VENDITORE SA ASCOLTARE, CAPIRE GLI ALTRI E MANTENERE RAPPORTI AMICHEVOLI

LE SCELTE DI MERCATO non sono esclusivo risultato di un calcolo razionale. Più spesso di quanto possa sembrare, il comportamento dell’acquistare è soggetto ad influenze emotive, soprattutto quando la scelta si restringe ad offerte con pari, o quantomeno simili, condizioni di vendita. Dopo tutto, il marketing non è solo una questione di dati statistici ed economici chiaramente quantizzabili. Il mercato è fatto di persone e di fronte alla variegata psicologia del consumatore (poco importa sia questi un cliente fidelizzato o un potenziale nuovo acquirente), numeri, grafici e analisi di settore possono anche passare in secondo piano, rafforzando così l’immagine dell’acquisto, quale complesso atto relazionale, in cui emozioni e significati simbolici giocano un ruolo altrettanto importante quanto la convenienza economica e l’utilità del bene trattato. Sta di fatto che tra due prodotti affini, spesso la scelta può essere presa d’impulso sull’onda della simpatia o di positive 'sensazioni a pelle', suscitate dall’atteggiamento del fornitore al momento della presentazione dell’offerta.

32

QUESTIONE DI PSICOLOGIA In un mercato saturo, non basta confezionare un buon prodotto, proporre un prezzo competitivo e organizzare una buona rete di vendita. Il cliente, sia nella vita di tutti i giorni nei panni di un normale consumatore, sia in ambito aziendale relativamente a qualsivoglia tipo di forniture, non è detto che compri una cosa perché gli serve realmente. Che si tratti, ad esempio, di una 'casalinga qualunque' alle prese con lʼacquisto di un ultimo modello di elettrodomestico iper-tecnologico (che probabilmente non userà mai, ma che rappresenta comunque uno status symbol), o che si tratti piuttosto di unʼazienda che acquista della merce di cui potrebbe fare benissimo a meno, ma


lo fa solo per emulare un proprio concorrente e dimostrarsi allʼaltezza di questʼultimo, in entrambi i casi trova conferma il principio generale secondo cui le motivazioni e le attese legate alla scelta posseggono innumerevoli sfumature, difficilmente oggettivabili, ma tutte in una certa misura prevedibili, soprattutto se ci si rivela buoni conoscitori della psicologia delle persone. Anche quando lʼacquisto risponde a bisogni essenziali ben determinati, le decisioni sono il frutto di considerazioni razionali comunque mischiate con suggestioni e bisogni latenti di natura emozionale. In ogni caso, la fidelizzazione del cliente si costruisce non solo attraverso la soddisfazione che deriva dalle caratteristiche intrinseche del prodotto, ma anche valorizzando le componenti relazionali, tanto vero che se il rapporto personale con il venditore è buono si è più disposti a non prendere in considerazione altre proposte, magari più vantaggiose, ma avanzate da un fornitore dimostratosi, ad esempio, troppo insistente o indisponente.

sempre si limita allʼeffettivo bisogno del bene): cʼè chi compra per essere alla moda, chi preferisce un prodotto a un altro solo per soddisfare un senso estetico, chi compra per pavoneggiarsi, chi per emulazione, e chi addirittura per orgoglio, chi per affetto e chi per un irresistibile impulso in risposta ad esigenze di conformità culturali spesso latenti e subconscie. Insomma, tanto i singoli consumatori, quanto i decisori aziendali esprimono nei propri comportamenti la natura umana in tutte le sue sfaccettature. Dʼaltronde, se è vero come sembra che la scelta di acquisto sia razionale solo al 5% ed inconsapevole per il restante 95%, quanto più un venditore sarà in grado di affinare la propria sensibilità di percezione del cliente, tanto più elevata sarà la percentuale di affari conclusi. Ma non basta questo. Come in tutte le attività di relazione, mantenere i contatti e crearne di nuovi - sintonizzandosi anche con i clienti più difficili - è la chiave di volta del mestiere. E anche in questo caso giova saper assecondare le emozioni del proprio interlocutore, prima di tutto cercando di metterlo a proprio agio e di farlo parlare di sé, così da poter subito dopo toccare quelle corde del vissuto personale in grado di suscitare unʼimmediata simpatia. Dimostrare interesse per il proprio cliente contribuisce a instaurare un rapporto più diretto e duraturo, i cui effetti sicuramente non tarderanno a palesarsi al momento della presentazione di ulteriori offerte. Tutti sforzi che, oltre a puntare alla piena soddisfazione del cliente, concorrono soprattutto alla ripetizione dellʼacquisto.

A CACCIA DI CLIENTI Vendere diventa dunque unʼarte raffinata alla cui base vi sono la creazione di conoscenza e la capacità di analisi e di empatia. Il marketing, diventando principalmente relazione con il cliente, non è più solo appannaggio di puri economisti. Già da tempo, infatti, molti manager dellʼarea marketing provengono da studi umanistici e si mantengono aggiornati sulle più diffuse teorie e tecniche di comunicazione. Anche se poi la vera palestra rimane sempre la pratica sul campo e il talento del buon venditore può anche essere innato. Già dal primo approccio con il cliente, chi si occupa di vendita deve essere abile nel ricercare le motivazioni reali relative alla decisione dellʼacquisto (che, come già accennato, non

L’ESPERTO RISPONDE Per approfondire questi temi con i nostri esperti contattateci via e-mail: esperto@edifis.it 33


L’

ESPERTO RISPONDE di Andrea Penazzi

AREE COMMERCIALI

A caccia di retailer È COMINCIATA LA COMMERCIALIZZAZIONE DELLA GALLERIA BORROMEA, IL NUOVO CENTRO COMMERCIALE A SUD-EST DI MILANO CHE PUNTA ANCHE SUI CASALINGHI

LA COMMERCIALIZZAZIONE IN CANTIERE

L’ATTIVITÀ DI LEASING per Galleria Borromea è solo all’inizio ma Mall System, partecipata di Cogest Italia, dimostra di aver ben chiari quali siano i punti di forza del progetto, le leve attraverso le quali conquistare l’attenzione dei retailer: una forte àncora, a insegna Ipercoop e un futuro portfolio di oltre cento negozi. L’offerta sarà valorizzata dalla creazione di mondi merceologici e da un’organizzazione che permetterà di adeguare gli orari di apertura di singole aree alle necessità degli operatori. La ristorazione e l’intrattenimento, il primo con una food court, mentre il secondo è ancora in fase di definizione, allungheranno la vita dello shopping center nelle ore serali. Il progetto da circa 28mila mq di gla e 80 milioni di euro di investimento, sorgerà in località Peschiera Borromeo, poco distante da Milano. Il parcheggio presenterà a livello stradale oltre 1.000 posti auto, mentre altri 400 saranno suddivisi tra secondo livello commerciale e copertura. Protagonisti dell’iniziativa, nel ruolo di promotori, sono Promocentro e Ametista Immobiliare.

La creazione di cluster merceologici: ecco la soluzione adottata da Mall System per sfruttare al meglio i due livelli commerciali di Galleria Borromeo. Al primo piano saranno inseriti lʼIpermercato Ipercoop e gli specialisti che svilupperanno medie superfici di calzature, abbigliamento sportivo e abbigliamento famiglia. A questi si aggiungeranno una libreria e la maggior parte dei piccoli punti vendita destinati ai beni per la persona e per la casa. Lʼintrattenimento sarà un ulteriore driver, ancora da decidere nei dettagli: “La composizione del merchandising mix su questo punto specifico è in via di definizione – sostiene Mall System –. Lʼobiettivo, in questa fase di valutazione, rimane quello di assicurare un mix di attività il più possibile conforme alle necessità dellʼarea e dei fruitori della galleria commerciale”.

IL PROGETTO IN PILLOLE Apertura prevista Investimento complessivo Promotore Commercializzazione Progettazione Coordinamento progettuale Località Localizzazione Tipologia Gla Parcheggi Livelli commerciali Medie superfici Unità ristorazione Totale unità (piccole, medie e grandi superfici)

fine 2011 80 milioni di euro circa Promocentro Italia / Ametista Immobiliare Mall System Associazione vari professionisti Promocentro Italia e CMB Peschiera Borromeo (Mi) extraurbana Centro Commerciale 28.000 mq circa 1.800 circa 2 6 9 103 34


si discostano da quelli richiesti mediamente nei centri commerciali di analoghe dimensioni. Per i punti vendita di media estensione gli oneri comuni possono pesare dai 60 agli 80 euro al mq allʼanno mentre per i piccoli punti vendita il dato oscilla tra i 90 e i 130 euro circa.

IL LEASING AI RAGGI X 'Differenziare' si conferma la parola dʼordine in ambito di commercializzazione, compatibilmente alla disponibilità sul mercato di format innovativi e allo stesso tempo in grado di fornire le garanzie necessarie a chi gestirà il centro. Il tutto senza trascurare i brand più importanti. “Lʼattenzione è sempre concentrata sulle insegne ʻclassicheʼ nazionali ed internazionali di facile riconoscibilità per i clienti – prosegue la società con sede a Cinisello Balsamo (Mi) – ma stiamo anche cercando di valorizzare alcune attività locali che finora non hanno avuto grandi vetrine ma che hanno tutti i requisiti per convivere con gli altri marchi”. Mentre per alcune categorie merceologiche la commercializzazione procede spedita, “in alcuni settori non vi sono molte attività che ad oggi stanno sviluppando il proprio brand negli shopping center in Italia – specifica Mall System – per questo motivo sarebbe interessante verificare la presenza di insegne specializzate in articoli per la casa di un livello medio/alto o nellʼabbigliamento uomo di taglio sartoriale, che fossero interessate ad aprire in strutture commerciali di un certo livello”.

UN BACINO DAI GRANDI NUMERI Lʼimportanza della location non è più un mistero. I progetti che nascono sulle stesse direttrici e nelle vicinanze di competitor, una volta concluso lʼeffetto novità fanno molta fatica a stare sul mercato, finendo per essere ricommercializzati dopo addirittura qualche mese. Con i canoni ovviamente ribassati. Al contrario le poche iniziative in territori vergini o poveri di concorrenza partono con prospettive più rosee. Proprio questo è il caso di Galleria Borremea. “Il progetto si inserisce tra i migliori bacini che un centro commerciale possa avere”, ci racconta Marketing &Co. Oltre ai residenti, circa 410mila in unʼisocrona di 20 minuti, è necessario sottolineare come ulteriore elemento premiante il pendolarismo intenso che si registra lungo la S.P. Paullese. Il posizionamento lungo questo asse fa si che il centro commerciale in oggetto abbia un bacino protetto o quasi completamente riparato dagli shopping center vicini e che possa attrarre visitatori anche oltre i 20 minuti di percorrenza.

MA QUANTO MI COSTI? Fermo restando che i canoni minimi garantiti di affitto sono calcolati sulla base delle superfici, delle merceologie e del posizionamento in galleria, per le piccole superfici sono richiesti dai 500 ai circa 900 euro al mq mentre per quelle medie e grandi dai 180 ai 220 euro al metro quadrato. Sul fronte del canone variabile, invece, è apprezzabile notare il diverso trattamento per i vari comparti merceologici. La percentuale per gli operatori di abbigliamento, calzature e beni per la persona si attesta al 7%, per quelli che si occupano della casa il dato scende al 6%, mentre per i brand di elettronica la royalty è del 3%. I costi generali, infine, non

L’ESPERTO RISPONDE Per approfondire questi temi con i nostri esperti contattateci via e-mail: esperto@edifis.it 35


L’

ESPERTO RISPONDE di Andrea Penazzi

AREE COMMERCIALI

Un treno di opportunità LE STAZIONI ITALIANE CAMBIANO VOLTO E DIVENTANO LUOGHI DI AGGREGAZIONE E PASSAGGIO DOVE NEGOZI DI PICCOLI CASALINGHI, ARTICOLI DA REGALO E DA VIAGGIO POTREBBERO FARE DA PROTAGONISTI. BASTA FARSI AVANTI

LE RINNOVATE ESIGENZE DELLA MOBILITÀ nazionale e internazionale hanno imposto l’ammodernamento del network italiano delle stazioni ferroviarie. E in ballo ci sono due miliardi di investimenti destinati a potenziare i servizi per i viaggiatori, soprattutto nel retail e nel food. L’Alta Velocità, con le relative infrastrutture, ne è un esempio e costituisce essa stessa un volano di sviluppo sulle tratte interessate. Per comprendere le dinamiche di questi progetti abbiamo contattato i grandi operatori coinvolti, evidenziando in primis il dato sull’investimento complessivo, superiore ai due miliardi di euro. Di questi, 900 milioni serviranno per ammodernare il circuito di Grandi Stazioni, circa 200 per quello di Centostazioni e oltre 900 per costruire i terminal dell’Alta Velocità. Come le società aeroportuali, anche i gestori delle stazioni intendono far leva sui servizi e sull’offerta retail.

LE MAGGIORI OFFERTE COMMERCIALI DEL CIRCUITO DI CENTOSTAZIONI SPA STAZIONE MILANO P.TA GARIBALDI PADOVA VICENZA BRESCIA TREVISO TRIESTE

36

NUMERO UNITÀ 14 11 10 6 6 5


TRE GRANDI GESTORI PER TRE GRANDI PROGETTI Per Grandi Stazioni spa, che gestisce i 13 maggiori terminal nazionali, la programmazione dei lavori prevede che circa 50mila metri quadrati di superficie, per un totale di 150 unità, siano assegnati entro questʼanno ad esercizi commerciali nelle stazioni di prossima ultimazione lavori, che sono Milano Centrale, Torino Porta Nuova e Napoli Centrale. Proprio questi tre terminal ospiteranno, dopo la riqualificazione, le superfici commerciali più estese, paragonabili a quelle di veri e propri centri commerciali di medie o medio/piccole dimensioni. Oltre allʼestensione assoluta, che vede protagonista anche il progetto di Firenze S.M.Novella con 14mila mq, è fondamentale sottoli-

neare come le aree destinate al retail e alla ristorazione verranno mediamente raddoppiate o talvolta triplicate, passando complessivamente da 38.880 mq a oltre 106mila mq. Passiamo a Centostazioni spa, che gestisce le 103 stazioni medio/grandi. Negli 11 scali già ristrutturati nel 2009 (Benevento, Bolzano, Cesena, Chiavari, Como, Lecco, Ravenna, Rimini, Savona, Siena e Sondrio), il numero dei negozi è passato da 27 a 72 (+167%), le superfici sono aumentate da 2.900 mq a 8.800 mq (+203%), i ricavi a regime sono lievitati da 415.000 euro a 1.940.000 euro (+367%) e le rese unitarie sono cresciute da 143 euro per mq allʼanno a 220 euro (+54%). Prendendo in analisi le 51 stazioni completate sulle 103 complessive, quelle con unʼofferta retail/servizi maggiore sono Milano Porta Garibaldi con 14 unità, Padova con 11 e Vicenza con 10.

37


L’

ESPERTO RISPONDE AREE COMMERCIALI

ALTA VELOCITÀ, OVVERO ALTA VOCAZIONE… COMMERCIALE! Sul fronte delle stazioni per lʼalta velocità, il Gruppo Ferrovie dello Stato, si dovrebbe avere il completamento di tutti i complessi interessati (eccetto che per la stazione di Firenze, per la quale le date sono ancora incerte) entro il 2012. Di particolare rilevanza sono le aree commerciali pianificate, che variano dai 6.700 mq del terminal toscano ai 12mila mq di Bologna. Proprio nel capoluogo emiliano si concentrerà lʼinvestimento maggiore: circa 380 milioni di euro. Per canalizzare i flussi dei passeggeri, le stazioni in questione saranno dei veri e propri mall: Torino Porta Susa disporrà di una galleria in acciaio e vetro lunga 385 metri e larga 30, Bologna Av sarà posta 23 metri sotto la superficie e ospiterà un vano lungo circa 640 metri e largo 40, Firenze prevede un mall lungo 450 metri, diviso verticalmente in mezzanino e piano del ferro a 25 m sotto terra,

Roma Tiburtina avrà una galleria al di sopra della 'piastra ponte' che collegherà i quartieri Fomentano e Tiburtino-Pietralata attualmente divisi dai binari, Napoli Afragola si estenderà su unʼarea di circa 33mila mq ed includerà ristoranti, attività commerciali, servizi postali e bancari.

L’ESPERTO RISPONDE Per approfondire questi temi con i nostri esperti contattateci via e-mail: esperto@edifis.it

38


CONCORSO

Articoli casalinghi e da regalo lancia un concorso:

“la vetrina più innovativa dell’anno” Hai avuto buon gusto e una buona idea: ora falla conoscere

M

ANDATECI UNA FOTO DELLA VOSTRA VETRINA. LE PIÙ BELLE E INTERESSANTI SARANNO PUBBLICATE SULLA NOSTRA RIVISTA, ACCOMPAGNATE DA UNA BREVE INTERVISTA AL TITOLARE DEL NEGOZIO. A FINE 2011, UNA GIURIA DI ESPERTI SCEGLIERÀ QUELLA PIÙ CAPACE DI CONIUGARE VISIBILITÀ DI PRODOTTO E IDENTITÀ DEL PUNTO VENDITA. SUL NUMERO DI GENNAIO 2012, ARTICOLI CASALINGHI E DA REGALO FESTEGGERÀ IL VINCITORE DI QUESTO CONCORSO CON UNA PREZIOSA TARGA E PUBBLICANDO UN BREVE PROFILO DEL NEGOZIO PRIMO CLASSIFICATO.

PARTECIPARE È FACILE BASTA INVIARE 2-3 FOTO IN FORMATO JPG E CON UNA RISOLUZIONE DI 300 DPI A: HYPERLINK "MAILTO: ARTICOLICASALINGHI@EDIFIS.IT" ARTICOLICASALINGHI@EDIFIS.IT NELLA E-MAIL INDICARE L’INDIRIZZO, IL NOME DEL TITOLARE (O DEL RESPONSABILE) E IL NUMERO DI TELEFONO DEL PUNTO VENDITA. PER INFO: ARTICOLI CASALINGHI E DA REGALO – EDIFIS S.P.A. PIAZZALE BIANCAMANO, 1 - 20154 MILANO - TEL. 02 78623150


C

ONCORSO VETRINE di Elisa Facchetti

Linea Domus: cristalli, porcellane e non solo

Roma, 1936. Mentre la

Fiat lanciava la Topolino, Giuseppe Zorzi, direttore di uno dei negozi Richard Ginori, lasciava l'incarico per creare una propria attivitĂ di vendita di porcellane e cristalli, che oggi vede impegnata la terza generazione di famiglia. Scopriamo con il titolare Ugo Chicarelli l'attuale mondo di Linea Domus

Allestimento di una vetrina dedicata alla tavola

Particolare allestimento con oggetti dedicati alla tavola e al regalo

Dettaglio interno negozio: sezione dedicata a porcellane, cristalli e posateria 40


Alcuni esempi di marchi e prodotti proposti da Linea Domus: posate di Sambonet; vaso di Leonardo; servizio di piatti di Haviland

Dal 1936 una tradizione che si rinnova con la costante proposta di porcellane, cristalli, argenti e articoli da regalo, tra le forme più moderne e i classici decori. Sulla Via Appia Nuova, raggiungibile anche con la metropolitana Linea A fermata San Giovanni, il negozio Linea Domus non passa inosservato per le sue vetrine allestite da Massimo Perito, che gioca con la fantasia, ponendo al centro l'idea del viaggio e dando forma a realizzazioni davvero insolite. "Cerca di far viaggiare con la fantasia i nostri prodotti, creando ambientazioni esotiche o minimaliste, barocche o biedermeier", così viene definita la sua creatività dal titolare Ugo Chicarelli, il quale ci racconta che le vetrine vengono rinnovate ogni 30 giorni, confermandone l'assoluta importanza: "...e non solo dal punto di vista strettamente commerciale. La vetrina deve raccontare qualcosa del negozio, ma anche su chi la popola; e non depone certo a nostro favore lasciare un vuoto alone di polvere dopo aver venduto un oggetto!". Bandite invece le vetrine a tema dedicate solo a un'azienda che rendono forse troppo statico l'allestimento, avvicinandosi immediatamente all'idea di corner, un'immagine di negozio che sopravvive solo negli spazi commerciali privi di vendita assistita. "I nostri articoli vivono di complementarietà" spiega il titolare, sottolinenando il concetto di come non esista alcun obbligo e interesse nel fornire gratuitamente spazi espostivi ad aziende che rendono difficile la convivenza di più marche nello stesso spazio. Tuttavia alcune aziende fornitrici si occupano della realizzazioni delle vetrine, ponendo la massima attenzione a non proporre un allestimento-replica. Ben si comprende l'immediata importanza riposta nell'allestimento delle vetrine, i canoni e le regole principe che ne determinano un buon successo. Ma i protagonisti sono i prodotti, oggi forse più personalizzati con la conseguente scelta di puntare su aziende medio piccole, italiane ed europee, in grado di fornire senza obblighi e

in quantità ragionevoli prodotti pensati ex novo o rileaborati sulla base di forme preesistenti. "La lunga esperienza – spiega Ugo Chicarelli – ci ha insegnato che in un territorio come quello italiano, frammentato da province e metropoli, è difficile che un unico prodotto – anche di marchio importante – possa avere lo stesso successo commerciale ovunque. Così cerchiamo di avvicinarci al gusto della nostra clientela, non attraverso una categoria, ma seguendo le tendenze". Gli oggetti importanti, prediletti anche dal titolare, restano le intramontabili porcellane francesi di JL Coquet, Haviland e Raynaud, i delicati motivi floreali inglesi di Royal Albert e Portmeirion, i cristalli di Sevres a Daum, gli argenti italiani di Schiavon, il vetro di Murano di Carlo Moretti, Salviati, e Nason & Moretti, oltre a una selezione di acciai a marchio Sambonet, Wmf ed Ercuis, il design della giapponese Narumi. L'importanza del fornitore, ci spiega il titolare, non è da intendersi assoluta, ma relativa alla clientela della quale si dispone e, naturalmente, bisogna strizzare l'occhio a quelle che sono le novità richieste dal mercato, reperite personalmente grazie alla partecipazione a fiere internazionali di settore. Ugo Chicarelli, titolare negozio

Massimo Perito, collaboratore

Linea Demus

e vetrinista

41


I

NTERVISTA RIVESTIMENTI

di Monica Zani

La qualità fa sempre la differenza Abbiamo intervistato il dottor Giuseppe Vallaperta, Ad di Whitford Italia, che ci ha aperto e, soprattutto chiarito, un 'nuovo mondo' all'interno di quello del pentolame Come ogni primo incontro richie- attuale. Nel 1995 mio fratello ed io de, eccoci alle presentazioni: chi avevamo deciso di ricercare nicchie di mercato più interessanti rispetto ai è Whitford? Whitford è una multinazionale ame- soliti coating e abbiamo identificato il ricana, con sette sedi produttive nel settore del pentolame, che era 'momondo: in Brasile, India, Cina, Stati nopolizzato' principalmente da tre Uniti, Singapore, Regno Unito e produttori: Du Pont, Akzo Nobel e Italia. Dopo l'acquisizione del setto- Ilag. Nel contempo Whitford stava re No Stick di Akzo Nobel avvenuta cercando un partner per il mercato due anni fa, il nostro gruppo può italiano ed europeo, che rappresenessere considerato il primo produt- tano i grossi trend del mercato montore a livello mondiale di vernici a base di fluoro polimeri: Giuseppe e Francesco Vallaperta, il 70% del fatturato totale è rispettivamente Ad e Direttore rappresentato dal settore Commerciale di Whitford Italia cookware (fatturato totale pari a 150 milioni di dollari), mentre il restante 30% riguarda applicazioni nel settore industriale dell'auto - in cui le applicazioni servono per ridurre il coefficiente di attrito tra gomma e ferro, allungare la vita delle parti in gomma e ridurre notevolmente i rumori -, e nell’Offshore, con prodotti anticorrosivi e low-friction. Whitford Italia nasce nel dicembre 1998 dalla fusione dell'azienda fon- diale del settore, e così è nata la joint data da mio padre (che produceva venture. Oggi Whitford Italia produvernici standard, come tempere e ce e fornisce tutto il bacino Emea, smalti) con la Whitford americana. dal nord Europa al sud Africa, dalla Tredici anni fa sia noi, sia Whitford, Spagna all'Iran: il 50% del nostro non avevamo una struttura vendite fatturato è italiano e il 50% estero e molto ampia, e Whitford aveva un forniamo circa il 90% dei produttori fatturato pari alla metà di quello di pentolame su base europea. 42

Però, da nessuna parte risulta il marchio Whitford? Noi produciamo unicamente il rivestimento, che successivamente viene applicato all’interno della padella: l’applicazione viene fatta dal produttore di pentole. La nostra è un'azienda chimica, formuliamo il prodotto, lo produciamo, e forniamo un’accurata assistenza tecnica prima e dopo la vendita. Il marchio rientra in una policy aziendale: noi spingiamo il marchio del prodotto finito (Eterna, Skandia, Eclipse, Fusion, etc), e non il nome della società. Negli ultimi cinque anni c'è stato un incremento della private label del 90%: ad esempio, per fare un nome, Tefal ha il rivestimento Tefal, e lo stesso è accaduto presso i nostri maggiori clienti che tendono a marchiare il rivestimento con propri 'brand'. Ultimamente, però è in atto una controtendenza a causa dell'avvento dei prodotti cinesi che hanno devastato il mercato con prezzi bassi, ma con una pessima qualità: alcuni clienti, infatti, sono dell'avviso che oggi sia meglio marchiare il rivestimento della propria padella con il logo del produttore del rivestimento, che ne garantisce la qualità, essendo noto il fatto che i rivestimenti antiaderenti sono acquistati da terzi e solo applicati dai produttori di pentole.


Padelle con rivestimento ceramico antiaderente Fusion

Questo per irrompere maggiormente nel mercato? Sì, per conquistare quote più ampie di mercato. La Cina ha creato una fortissima concorrenza, attuando una politica dei prezzi agguerrita, a scapito, per forza di cose, della qualità dei prodotti fabbricati. L'Italia non rappresenta solo un punto di riferimento in termini di trend, fashion e know how, ma è anche sinonimo di alta qualità e garanzia di sicurezza per il consumatore, per le norme vigenti nel nostro Paese, che coinvolgono l’intero ciclo produttivo: i produttori italiani, che rispettando leggi restrittive, si trovano ad avere costi più alti e cercano di tutelarsi da questo tipo di concorrenza, sottolineando che il prodotto è 'Made in Italy'. Whitford è una multinazionale: è in Cina, ma è anche in Italia: noi, per avere un livello sempre elevato di qualità, abbiamo messo in atto un nuovo sistema di marketing particolare, chiedendo ai nostri clienti di sottoscrivere il QCP (Qualità Certificata del Prodotto): si tratto di fatto di una certificazione che aiuta a mantenere il massimo standard di qualità nell'applicazione di rivestimenti, supportando i produttori di pentole, teglie da forno ed elettrodomestici, applicatori, importatori, distributori, e di conseguenza il consumatore finale.

Whitford offre l'uso del suo marchio ai membri QCP, gratuitamente, senza obbligo di utilizzo e si riserva l'obbligo di controllo: se qualcosa non va, lo segnala al cliente che è in grado così di migliorare il ciclo di produzione. In base all’opinione dei nostri clienti, offriamo un servizio tecnico di supporto al prodotto molto efficiente rispetto alla concorrenza: seppure sia molto oneroso per noi (oggi abbiamo tecnici in Egitto, Turchia, Spagna…), rappresenta un punto di forza, soprattutto in un momento critico in cui diventa di fondamentale importanza sottolineare la provenienza, la qualità del prodotto e delle sue fasi

43

di applicazione...Il settore, in generale, sta vivendo un momento particolare e risente della parte finale della crisi, e noi cerchiamo di farvi fronte offrendo un valore aggiunto al nostro prodotto. Sì, ma credo sia una crisi relativa, credo ci sarà sempre chi compra padelle... Sì, la crisi è relativa, ma stiamo assistendo a processi, a cicli economici, a situazioni paradossali nel mondo non solo della chimica, ma anche dell’industria in generale. Negli ultimi mesi si sono registrati dei rincari incredibili delle materie prime (noi siamo legati a grandi multinazionali per la fornitura). Causa di questo è la Cina, che è detentrice di miniere, cave, dove vengono estratti questi minerali: si può parlare di una crisi di reperimento del materiale. E noi dobbiamo essere rapidi nel trovare alternative e stiamo reagendo preparando nuovi prodotti con materiali diversi, mantenendo sempre la qualità. E' un mercato in continuo sviluppo: i prodotti che facevamo 10 anni fa sono completamente diversi da quelli che fabbri-


I

NTERVISTA RIVESTIMENTI

chiamo oggi, inoltre, se prima c'era un turnover di prodotti con una vita di qualche anno, oggi si parla forse di un anno, per richiesta di colori, per il trend e le performance... Noi siamo un'azienda chimica, in cui avvengono procedimenti molto complessi, e tutti i nostri prodotti, dal più economico al più costoso, da quello prodotto in Cina fino a quello realizzato in Brasile, seguono gli stessi processi e gli stessi controlli di qualità. Generalmente, investiamo il 4/5% l'anno per lo sviluppo e la ricerca, suddiviso in macchinari, personale e aggiornamenti: bisogna essere trainanti per il mercato e l'Italia e l'Europa in generale

antiaderente del PTFE. Negli ultimi anni si è assistito ad un processo mediatico contro il PTFE a dir poco imbarazzante: è stato accusato di tutto, dalla cancerogenicità, alla tossicità, responsabile di alcune malformazioni neonatali, al diabete...già il fatto di dire che crea problemi col diabete è un controsenso: l'antiaderente infatti è nato per cucinare senza grassi! Come dichiarato dall'EPA americana (United States Environmental Protection Agency), principale ente di protezione ambientale degli Stati Uniti, tra i cui scopi rientra anche la protezione della salute umana, nonchè da studi effettuati da chimici della Normale di

Sede di Whitford Italia a Brescia

rappresentano un punto di riferimento importantissimo. Parliamo di rivestimento ceramico o sol gel Il sol gel è un prodotto che rappresenta una novità nel mercato del pentolame: si tratta di una tecnologia chimica conosciuta da molto tempo, ma la particolarità è stata quella di adattarla al pentolame. Fare un paragone tra il sol gel e il PTFE (politetrafluoroetilene), il classico rivestimento antiaderente, è impossibile perché si tratta di due cose completamente diverse. Il PTFE è il rivestimento antiaderente per antonomasia e rappresenta il top: al mondo non esiste nulla più

Pisa..., niente dimostra la pericolosità del PTFE. Rimane, tra i rivestimenti antiaderenti (a norma), il più sano e salutare da utilizzare all'interno della padella. Bisogna anche sfatare decisamente il detto che, nel momento in cui la padella rivestita con PTFE si graffia, va buttata perché diventa nociva: in realtà perde unicamente la proprietà di antiaderenza al 100%, nei punti in cui viene scalfita, ragione per cui si consiglia di non utilizzare utensili di metallo, ma di plastica o silicone, e di non tagliare all'interno della padella. Ora, il PTFE è un prodotto che è ormai utilizzato da tempo e molto diffuso, e come tutte le cose che 'invecchiano', vengono lasciate un 44

po' da parte dal mercato, che richiede sempre qualcosa di nuovo: così nasce il sol gel, che il mercato ha recepito subito come novità. E' un ottimo prodotto: duro e resistente, è un rivestimento di colore bianco che trasmette una piacevole sensazione di pulizia e purezza, e che può essere disponibile anche in un’ampia gamma di colori. Il mercato richiedeva da anni un prodotto innovativo soprattutto dal punto di vista estetico: il sol gel sfrutta una tecnologia di nanoparticelle che, una volta cotte, si fondono e creano una specie di vetro sintetico, di ceramica sintetica. Indubbiamente le performance di antiaderenza del PTFE sono più elevate rispetto a quelle del sol gel, per la struttura chimica di cui è composto quest’ultimo. La richiesta del sol gel sta crescendo e prevediamo un grosso picco nei prossimi mesi, in quanto è una novità ed è anche molto accattivante dal punto di vista estetico, qualità che gli consentiranno sicuramente di conquistare un'adeguata fetta di mercato. La tecnologia sol gel ha aperto grosse novità non solo nel settore del pentolame, ma anche in altri campi che stiamo andando a sondare e che si stanno rivelando interessanti. Noi, come tutte le società, dobbiamo porci in situazioni tali da essere pronti a deviare la barra: oggi come oggi è difficilissimo fare una previsione ad un anno, quindi bisogna essere sempre all'avanguardia, dare assistenza al cliente, essere molto veloci a soddisfare le esigenze del cliente perché la concorrenza c'è ed è spietata. In realtà, certe cose stanno cambiando in meglio: dovremmo solo riuscire a far capire agli italiani che l'Italia ha un valore intrinseco riconosciuto in tutto il mondo, che è sinonimo di


Padelle con rivestimento PTFE

qualità ed eccellenza riconosciuto a livello mondiale. Il nostro rivestimento ceramico è l'unico al mondo studiato e prodotto in Italia, tutte le altre tecnologie sol gel usate al momento sono di derivazione cinese o extra europee. Non esiste altro prodotto creato e prodotto in un solo paese e peraltro

con materiali REACH approved (il REACH Registrazione, Valutazione, Autorizzazione delle sostanze chimiche - è una legge che obbliga tutti gli utilizzatori di prodotti chimici della Comunità Europea ad usare solo materie prime approvate dal REACH). Le materie prime che compongono sia il sol gel, sia l’antiaderente classico, devono essere testate e accettate da un ente europeo: la cosa strana è che questa legge riguarda le materie prime, ma non il prodotto finito, per cui un nostro 'povero' cliente che ha deci-

so di rimanere in Italia e che è costretto ad usare prodotti reach, che hanno subito anche aumenti non indifferenti, si trova in concorrenza con produttori della Cina o extra CEE, che esportano prodotti finiti nella Comunità Europea. Non esiste un controllo come quello cui siamo sottoposti noi: il prodotto che arriva da produttori sconosciuti cinesi non è sicuramente certificato tanto quanto quello che viene prodotto in Europa e in Italia. Tutte le materie prime che Whitford usa nei vari siti produttivi del mondo, dalla prima all'ultima, sono approvate. Per far un esempio: il colore che si vede, brillante, all’interno, è dato dagli stessi pigmenti usati dalle case farmaceutiche o cosmetiche e hanno un costo molto elevato. Perciò è necessario che, da un lato la stampa, dall'altra lo Stato, facciano una giusta informazione e controlli adeguati. Ogni giorno arrivano dalla Cina migliaia di container e i prodotti non vengono certamente ispezionati e testati. I controlli che subisce una padella prodotta in Italia invece sono innumerevoli, ad esempio, i manici devono essere ignifughi, non devono contenere un certo tipo di materie prime, invece tutto ciò che arriva dalla Cina….? In conclusione, PTFE o sol gel? Il PTFE e il sol gel sono ottimi prodotti con uso uguale, ma con un percepito diverso. Il sol gel ha una antiaderenza diversa da quella del PTFE, costa di più perché il processo produttivo è più complesso. Ogni anno produciamo e vendiamo un milione e mezzo di chili di rivestimenti a base di PTFE e al momento solo qualche tonnellata di sol gel, di conseguenza esso è più costoso anche a livello di processi produttivi.

45


A

TEMA STRUMENTI PER CONDIRE

Saporito al...punto giusto! Un pasto è perfetto quando i cibi sono saporiti al punto giusto, ma occorrono i condimenti per conferire più gusto e digeribilità alle pietanze

Il set Cum Grano Salis della Food Landscape di Alessi è composto da 4 contenitori asimmetrici per sale, un vassoio, un mortaio con pestello, un contenitore per spezie, 4 bustine di sale (Fleur de Sel de Camargue, Hawaiian Red Alaea, Persian Blue, Himalayan Pink)

di Clara Dodino


Il compito precipuo del sale a tavola è quello di insaporire i cibi, ma spesso dimentichiamo che, in dosi eccessive, questo alimento può diventare un nemico. Secondo le moderne teorie dietetiche, un cucchiaino scarso di sale al giorno è più che sufficiente per un organismo umano adulto. Infatti la maggior parte dei cibi contiene già in natura una percentuale di questo prezioso minerale. Il cloruro di sodio, infatti, è indispensabile per il nostro organismo: se ne trova una percentuale nel sangue, che è alla base della sopravvivenza delle cellule. Non di rado il sale

Per contenere e macinare il peperoncino rosso, ecco un utile strumento di Ad Hoc, marchio distribuito da Schönhuber, dall’originale design che riprende la forma della spezia

I macina Sale & Pepe con meccanismo in ceramica garantito a vita e corpo in acrilico colorato, fanno parte della collezione Glamour di Bugatti Italy,

viene utilizzato per conservare i cibi, così come l’aceto. Quest’ultimo, apprezzato sin dall’antichità, viene ricavato principalmente dal vino, ma anche da altri liquidi alcolici come la birra, le acquaviti e il sidro, una bevanda ottenuta dalla fermentazione dei succhi di frutta. L’aceto è stato citato dalla Bibbia e se ne sono trovate tracce negli antichi vasi egizi, di conseguenza si suppone che venisse usato per la conservazione degli alimenti. Diverse ricette di cucina lo includono tra i loro ingredienti per ottenere un gusto agro-dolce e nell’aceto si fanno marinare, insieme ad erbe aromatiche e spezie, le carni e il pesce. Le spezie sono semi, frutti, radici o cortecce essiccate che vengono usate come additivi per gli alimenti. Molte di queste sostanze hanno anche altri usi, per esempio nella conservazione del cibo, in medicina, cosmesi e profumeria. Le spezie si distinguono dalle erbe da cucina che sono le parti verdi e le foglie fresche delle piante aromatiche usate per insaporire. Rientrano nella categoria dei condimenti gli oli e i grassi: i grassi sono di origine animale, mentre gli oli sono di origine vegetale. Sono essenziali per l’organismo, poiché trasportaFa parte della Serve Collection di LSA International l’essenziale e tondeggiante ampolla in vetro per contenere olio o aceto con il tappo satinato

E’ prodotto da IVAT Cristallerie lo Chef Menage per olio, aceto, sale e pepe con il vassoio verde sagomato

linea disegnata da Andreas Seegatz

47


A

TEMA STRUMENTI PER CONDIRE

La nuova Collezione Due Fantasia di Mepra comprende serie di accessori per la tavola e la casa. I colori vivaci dei diversi articoli si adattano alle tendenze della moda e del design. Il menage per la tavola è realizzato in vetro con il supporto in acciaio verniciato, presentato qui nella versione verde

no alcune vitamine liposolubili e forniscono gli acidi grassi essenziali, sostanze nutritive che l’organismo non è in grado di sintetizzare; rendono più gradevoli i cibi e donano un senso di sazietà. L’olio extravergine di oliva è l’orgoglio della cucina mediterranea: derivato dalla spremitura meccanica delle olive, non è un semplice condimento, ma un vero e proprio alimento ricco di antiossidanti. Oltre ai trigliceridi e ai grassi polinsaturi, l’olio contiene infatti preziose sostanze antiossidanti come vitamina E, polifenoli, fitosteroli, clorofille e carotenoidi che svolgono un’azione protettiva per il nostro organismo, precursori della vitamina A e significativi livelli di vitamina D. Grazie a questi elementi l’olio extravergine di oliva può contribuire a bloccare l’attività dei radicali liberi, cioè i composti chimici responsabili dell’invecchiamento cellulare. Una equilibrata presenza di acido Linoleico favorisce l’eliminazione del colesterolo. Secondo i nutrizionisti, l’olio extravergine aiuta la digestione ed è ottimamente assorbito dall’organismo, per altro, grazie alla presenza dell’acido Oleico la sua struttura molecoPerchéno di Egizia è una linea disegnata da Simonetta Doni composta da bottiglie per Olio Piccante e Vergine con tappo versatore in acciaio inox, bottiglie per Aceto Balsamico e Limone con tappo versatore in acciaio inox, contenitori per spezie con tappo spargitore in acciaio e supporto in legno con finitura wengè

48


Contenitore per sale e pepe in coloratissima materia plastica dalla linea essenziale, composto da due parti impilabili di ZAK! Designs

Il dispenser per sale e pepe in materia plastica che ha l’aspetto di un curioso uccellino appoggiato sul nido è un’idea di Koziol, marchio distribuito da Euro Merito

La spiritosa e colorata burriera di Soizick France è realizzata in porcellana con i decori a mano in oro zecchino

Lo Sminuzza Erbe di Tescoma è una piccola mezzaluna in acciaio inox ideale per tritare piccole quantità di aromi. Compatto e maneggevole è dotato di una custodia che evita che la lama si danneggi

49


A

TEMA STRUMENTI PER CONDIRE

lare rimane inalterata fino a 200°C. Il burro è un grasso alimentare ricavato dalla lavorazione delle creme di latte vaccino: nutriente, ricco di vitamina A e sali minerali, favorisce la crescita e lo sviluppo ed è perciò indicato nell’alimentazione dei bambini (soprattutto a crudo). Da non sottovalutare è il suo valore energetico: 100 grammi di burro forniscono circa 758 chilo-calorie. Durante la lavorazione la crema di latte si separa in una parte solida e una liquida (il latticello). La parte solida viene lavorata ulteriormente e composta in pani destinati al consumo. Tra i condimenti si potrebbero includere anche alcune salse, come la maionese. La maionese è una delle salse più note e diffuse nel mondo, ma la sua origine è discussa. Una teoria

Fa parte della collezione Functional Form di Fiskars, il coltello spalmaburro con impugnatura ergonomica, adatto per spalmare anche marmellata, creme e salse dense

Sono state realizzate da Menu, marchio distribuito da Art EmmeBi, le ampolle per olio e aceto munite del tappo a pipetta per dosare, corredate con un vassoio in acciaio inox Lirio è prodotto da Mesa: si tratta di un menage con vassoio in lega argentata o antiossidante e le ampolle per olio, aceto, sale e pepe in vetro soffiato, come la bottiglia Porta sale e pepe Flower Salt & Pepper, proposto Outlook Design Italia

da olio. Design Lina Obregon

realizzato in silicone nei colori verde / fucsia. Dimensioni: mm 80x80x60h

Hanno un aspetto vintage, l’oliera e l’acetiera in vetro della linea Quattro Stagioni di Bormioli Rocco con il tappo versatore in materiale idoneo per gli alimenti

50


sostiene che il suo nome provenga dalla città spagnola di Mahon, dove il cuoco militare del duca di Richelieu, nel 1757, preparò una salsa a base di olio crudo e tuorlo d’uovo. Secondo un’altra si ritiene che derivi da un antichissimo vocabolo francese: 'Moyeau' che significa tuorlo d’uovo e, in effetti, questa salsa è una emulsione di tuorli d’uovo e olio. Utilizzata per svariate preparazioni, la maionese non solo si accosta gradevolmente al pesce e alla carne fredda, ma viene usata anche per condire le uova sode, amalgamare le verdure o come base per realizzare moltissimi altri condimenti. La maionese è ideale per guarnire e decorare svariate pietanze, specialmente in occasione di varie ricorrenze come a Natale, quando la tavola viene imbandita a festa con i piatti più elaborati. Il mercato dei casalinghi mette a disposizione numerosissimi articoli adatti per utilizzare, conservare e portare a tavola i condimenti più noti, offrendo un’apprezzabile varietà di idee in proposito, classiche o innovative, a seconda delle esigenze.

Gratì 2.0 di Ariete rivoluziona l’idea della grattugia elettrica: i materiali pregiati e le colorazioni glamour esaltano le linee eleganti del nuovo design. Ancora più pratico e leggero, permette di grattugiare il formaggio direttamente sul piatto per condire pastasciutta e minestre

Hapto Red Collection (DD407G) è il nuovo mixer 3 in 1 ad immersione caratterizzato dal corpo in metallo rosso e il piede smontabile in acciaio

Dal Food Design di Baccano è nata CLAИ, la saliera dalla forma stilizzata, abbinata a raffinate varietà di sali fossili, affumicati o aromatizzati, ideali per condire sia carne che pesce.

inox. Prodotto da Moulinex, è dotato di una potenza di 700 watt e 2 velocità (normale e turbo), che permettono di raggiungere in poco tempo risultati perfetti nel tritare, frullare o emulsionare gli ingredienti ed è quindi

Un oggetto funzionale in porcellana

adatto per preparare maionese, altre salse

bianca con due fori di diverse

e condimenti. E’ dotato di un bicchiere con

dimensioni che permettono

dosatore, tritatutto e impugnatura ergonomica

un dosaggio più o meno abbondante Tra gli accessori da cucina di Le Creuset, Misto, la bomboletta spray ideale per Il menage della collezione Latina

condire dosando la quantità necessaria

di F.lli Guzzini è declinato nel nuovo colore bianco e realizzato in materia plastica di grande lucentezza e resistenza

51


A

TEMA di Clara Dodino

NATALE IN CUCINA

Una festa importante

Il servizio in porcellana per la tavola di Natale di Rosenthal è decorato in rosso con motivi tradizionali


Anno dopo anno si rinnovano le tradizioni e le consuetudini legate al periodo natalizio, un efficace barometro del mercato, per aziende e rivenditori

A Natale non ci si presenta mai a mani vuote: le visite a parenti ed amici presuppongono l’acquisto di un dono o, quanto meno, di un semplice ramo augurale d’agrifoglio. Gran parte dei produttori si impegna, già diversi mesi prima, nella realizzazione di collezioni espressamente dedicate al Natale o nella preparazione di speciali confezioni regalo. Spesso, a supporto dei punti vendita, vengono attuate delle adeguate strategie di marketing con campagne pubblicitarie ed espositori studiati per l’occasione. I negozi illuminati da miriadi di luci festose, le vetrine decorate e ricche di proposte allettanti, riescono ad attrarre anche il passante più distratto. Lo shopping natalizio è una consuetudine alla quale nessuno rinuncia, nonostante oggi sia difficile trovare il tempo necessario Creata da Waterford, la Holiday Heirlooms è una ricca ed eclettica collezione di proposte natalizie che comprende una simpatica collezione di ceramiche a tema destinate a colazione e merenda, come la teiera che rappresenta

per fare degli acquisti molto 'ragionati'. Non di rado i più si riducono a cercare i doni di Natale a ridosso della Vigilia, percorrendo le strade cittadine in preda a una sorta di indescrivibile 'ansia da regalo'. In questa occasione l’abilità e l’esperienza del rivenditore finiscono per tranquillizzare il consumatore più ansioso e incerto, riuscendo a cogliere il senso della sua ricerca, per indirizzarlo con gentilezza verso l’acquisto più coerente e adatto alle sue esigenze. La tendenza del mercato si orienta verso la scelta di regali utili e la gamma delle proposte, in questo senso, è ampia e variegata. Tra i doni più graditi si annoverano gli strumenti da cottura, i piccoli elettrodomestici, gli utensili e gli accessori da cucina che spesso uniscono praticità, design e innovazione. Le moderne metodiche di produLo stampo antiaderente più originale ha la sagoma di una renna, come una di quelle che tirano la slitta di Babbo Natale. Questa teglia è prodotta da Sagaform, uno dei marchi distribuiti da Schönhuber

un rubicondo Babbo Natale

53


A

TEMA NATALE IN CUCINA

E’ tratta dalla collezione Serve di LSA International l’elegante coppa

zione consentono la messa a punto di strumenti da cottura ecologici e funzionali, all’avanguardia in fatto di estetica e idoneità ambientale, che garantiscono delle performance elevate. Gli elettrocasalinghi sono ormai dotati di tecnologie avanzate e sicure, sovente sono impostati su parametri di risparmio energetico, di semplice manutenzione e si puliscono velocemente anche in lavastoviglie. Utensili e accessori, non di rado, assommano estetica e funzionalità, trasformandosi in oggetti di design da esibire piacevolmente in sala da pranzo. A proposito di tavola, la varietà delle proposte natalizie spazia dal gusto convenzionale a quello più essenziale e moderno. Quest’anno è alla moda un look 'vintage' rassicurante che riporta il pensiero ai momenti conviviali degli anni ’50 con le stoviglie

da Punch in vetro soffiato con il mestolo coordinato Le palette Dolce & Salato di Legnomagia, realizzate in acciaio satinato, sono flessibili e con il manico in legno sagomato, adatte per servire dolci, lasagne e tante altre preparazioni di cucina

La teglia antiaderente a forma di albero di Natale con l’esterno verde è una proposta di Accademia Mugnano, linea Dolci Sorrisi

Kenwood propone per Natale la linea kMix, composta da kitchen machine, set

BRANDUSA PAULESCU, PRODUCT MANAGER DI MOULINEX

mixer ad immersione, sbattitore e bollitore con un design retrò e superfici rosso brillante, impreziosite da dettagli cromati. La kitchen machine KMX 51, dalla linea morbida e avvolgente, ha una struttura in metallo pressofuso e un

Le vendite realizzate in occasione di Natale quanto incidono, in percentuale, sul volume d’affari nell’arco di un anno? Il periodo natalizio incide tanto sul nostro fatturato e si può considerare che il sell in generato da ottobre a dicembre raggiunge quasi il 40% delle vendite complessive grazie anche all’importante supporto comunicazionale che si concentra sull’ultima parte dell’anno.

recipiente in acciaio inox con una capacità di 5l. Con una potenza pari a 500 W Kenwood Chef è caratterizzato da un movimento basculante del corpo motore per posizionare e rimuovere facilmente il recipiente

Ci sono iniziative promozionali per i punti vendita in prossimità di Natale? Sul periodo mnatalizio focalizzeremo la maggior parte delle nostre attività in-store tenendo conto dell’alta pedonabilità nei negozi e della maggior propensione alla spesa. Demo lady dedicate dimostreranno in maniera attiva l’utilizzo dei nostri prodotti, coinvolgendo il consumatore e distribuendo anche materiale informativo. In particolare, per stimolare il sell out del nuovo multifunzione Fresh Express abbiamo pianifica54


Fresh Express, che fa parte della linea Red Collection di Moulinex, è il nuovo apparecchio da cucina multi accessoriato in grado di affettare e grattugiare in un attimo, allo spessore che si desidera, con un semplice gesto

Il piatto per dolce e panettone Merry Christmas è in vetro verde metallizzato con il decoro a tema, realizzato da Bormioli Rocco, ed è una novità del 2010

to un numero molto significativo di giornate dimostrative in partnership con il Consorzio del Parmigiano Reggiano. Quali sono i prodotti più venduti per Natale? Si nota un forte incremento nelle categorie strategiche (stiro, aspirazione, caffé) e nei prodotti di bellezza femminile e maschile con scontrini medi più alti rispetto alla prima parte dell’anno. I prodotti maggiormente coinvolti negli acquisti natalizi per l’area della cucina saranno le macchine del pane e tutta la Collezione rossa per la preparazione alimentare. La Collezione rossa appunto (che già nelle sue cromie richiama il Natale) si arricchisce ulteriormente di nuove referenze comprendendo trasversalmente tutte le famiglie di prodotto: dal robot, al tritatutto, dal frullatore fino alla

centrifuga. Il prodotto bandiera è indubbiamente Fresh Express, il nuovo apparecchio da cucina multi accessoriato in grado di affettare e grattugiare in un attimo, allo spessore che si desidera, con un gesto! Fresh Express è molto versatile e può essere utilizzato per affettare e grattugiare, dalla verdura alla frutta, al parmigiano, fino alle noci, al cioccolato, ai biscotti o al pane secco per preparare insalate, macedonie, dolci e tanti altri piatti gustosi. Fresh Express permette di grattugiare e affettare direttamente nel piatto, evitando così di sporcare ulteriori contenitori e superfici; inoltre, i 5 coni colorati, comodamente lavabili in lavastoviglie, si ripongono nel pratico alloggiamento degli accessori salva spazio, che garantisce ordine e accessibilità a portata di mano. 55


A

TEMA

FULVIO PAGLIARINI, DIRETTORE COMMERCIALE ILSA

NATALE IN CUCINA

Quale canale di vendita utilizzate per i vostri prodotti in Italia e all’estero? Grande Distribuzione, Grossisti, Cash and Carry.

nei colori e nelle forme in auge a quell’epoca. Tocchi d’oro, rame e argento brillano sul desco delle feste, ma le tinte vincenti sono il rosso, il verde e il bianco, in omaggio alla tradizione. Le decorazioni annoverano candele, portacandele e tealight, poi graziose figurine classiche come Babbo Natale, gli angioletti, le renne, gli alberelli, le stelle e altro ancora. Tra i regali a tema spiccano ciotole, biscottiere, teiere, tisaniere, tazze, mug e vassoi con i decori natalizi, ma sono apprezzate anche le formine, i tagliabiscotti e le teglie per i dolci dell’Avvento. Di sicuro sono graditi i numerosi piccoli elettrodomestici per la cucina, la pulizia della casa e lo stiro. Sulla tavola di Natale ben figurano le tovagliette e i runner, le posate decorate e i calici speciali per brindare. Accessori indispensabili nelle feste sono poi lo schiaccianoci, il cavatappi e, dulcis in fundo, la coppa da punch completa di mestolo per servi-

Quali sono i Paesi di esportazione più importanti? Francia, Germania, Russia, Stati Uniti, Svizzera, Grecia, Romania, Ucraina, Polonia. L’azienda produce per il contract: in che percentuale? Produciamo articoli professionali per ristoranti, bar e alberghi e cioè pentole e bacinelle gastronorm, utensili da cucina, pinze, molle, bricchetteria, spargi cacao, dosatori, portatovaglioli, shaker, secchielli per champagne e mille altri articoli dedicati al settore professionale ma che riscuotono un grande successo anche presso la clientela privata. La percentuale degli articoli professionali supera il 70% del nostro catalogo. Le vendite realizzate in occasione di Natale quanto incidono, in percentuale, sul volume d’affari nell’arco di un anno? Non incidono in maniera significativa, in quanto l’assortimento è orientato ad una clientela professionale che anticipa l’approvvigionamento degli articoli adatti alle festività e ai periodi di vacanza. Tuttavia il mercato delle bistecchiere e delle caffettiere risente positiva-

La tortiera antiaderente a forma di stella cometa è un’idea per i dolci di Natale realizzata da Paderno I tagliabiscotti in metallo colorato di Guardini hanno le sagome delle più note decorazioni natalizie. Tanti i soggetti: la stella, l’angelo, il fiocco e il pupazzo di neve, i bastoncini di zucchero e persino l’omino di zenzero. I biscottini di pasta friabile sono il simbolo del Natale e costituiscono la degna conclusione per i pranzi delle feste

Le Creuset, propone le Mini-Cocotte in gres smaltato nei nuovi colori proposte in set e presentate in uno speciale espositore. Una volta scelti i colori, i vari pezzi vengono confezionati in una scatola-regalo che contiene un ricettario in omaggio 56


nonostante la crisi ha mantenuto le proprie quote di mercato.

mente del periodo natalizio grazie alla tendenza degli ultimi anni del 'regalo utile'. L’azienda realizza delle confezioni regalo o dei prodotti dedicati espressamente agli acquisti natalizi? In generale i prodotti della linea Dietella, che comprende bistecchiere, pentole, casseruole e articoli per cotture speciali, hanno dei packages accattivanti, appositamente studiati per essere regalati come strumenti indispensabili per chi ha l’hobby della cucina ricercata e professionale anche a casa propria.

Ci sono iniziative promozionali per i punti vendita in prossimità di Natale? Direttamente no, ma i nostri distributori organizzano, nel periodo di Natale, meeting con i dettaglianti per promuovere le vendite e l’esposizione preferenziale dei nostri prodotti.

Quali sono le fiere più interessanti (italiane o estere) alle quali l’azienda partecipa? Attualmente Host a Milano e Ambiente a Francoforte.

Quali sono i prodotti più venduti per Natale? Come già accennato, i prodotti professionali che possono essere usati anche in casa e che permettono serate e incontri conviviali con amici o parenti, in particolare bistecchiere da tavola, pietre laviche, set fonduta bourguignonne.

In generale qual è il trend attuale del mercato dei casalinghi? Il mercato prosegue nella sua tendenza di contrazione dei consumi. Tale andamento, pressoché generalizzato su tutti i prodotti del comparto casalinghi, non sembra al momento dare segni di forti inversioni di tendenza, tuttavia la nostra azienda forte delle continue novità proposte sul mercato cresce ad un ritmo costante e

Quali sono i nuovi progetti e le aspettative per il prossimo anno? Arricchire l’assortimento con articoli innovativi, di qualità, curati nel design, con prezzi contenuti, ma soprattutto che rispondano alle esigenze del mercato. La nostra aspettativa principale è che il trend positivo del fatturato registrato nel 2009 e anche nei primi mesi del 2010 prosegua.

Una pratica idea regalo è IRONspeed SRD 4110, il sistema stirante di nuova concezione creato da Hoover con spazzola professionale a emissione di vapore. Questo sistema, come gli altri della stessa linea, è dotato di una esclusiva tecnologia brevettata: la Multi Steam Technology™ che permette di gestire la potenza, la direzione e il grado di umidità del getto di vapore con un solo gesto, mediante un selettore posto sull’impugnatura del ferro

Lo stampo multiforme in silicone bianco Snowflakes propone 3 diverse tipologie di fiocchi di neve per dolci monoporzione. Questo stampo fa parte della linea Let’s Celebrate di Silikomart, dedicata alle Feste invernali ed ha un’elegante confezione nera, impreziosita con intarsi lucidi che la decorano e arricchiscono di dettagli preziosi 57


A

TEMA NATALE IN CUCINA

Rosso è il colore della festa, della celebrazione ed RCR Cristalleria Italiana lo ha scelto per una linea classica, dallo stile senza tempo. RED special edition Opera della collezione RCR Home & Table, presenta dei brillanti bicchieri rossi per la tavola di Natale

GIANCARLO MASINI, DIRETTORE DIVISIONE CASA BORMIOLI ROCCO & FIGLIO Quale canale di vendita utilizzate per i vostri prodotti in Italia e all’Estero? Nel nostro mercato non ci sono canali dominanti. E’essenziale pertanto coprire il canale GDO in crescita, ma anche le grandi superfici specializzate e i negozi specializzati al dettaglio. Bormioli Rocco possiede anche 10 Outlet in Italia, ma stiamo considerando un’ipotesi di flagship store internazionale che punti sul Made in Italy. Quali sono i Paesi di esportazione più importanti? La nostra presenza internazionale è massiccia e copre oltre 100 Paesi. Siamo storicamente molto consolidati in Spagna, Francia, Germania e USA, ma vogliamo crescere e lo stiamo facendo anche in paesi emergenti come Russia, Brasile, Cina e India. Le vendite realizzate in occasione del Natale quanto incidono, in percentuale, sul volume d’affari nell’arco di un anno? Nel nostro business non c’è stagionalità rilevante, pertanto anche le vendite del Natale sono in linea o superano di poco gli altri periodi. L’azienda realizza delle confezioni regalo o dei prodotti dedicati espressamente agli acquisti natalizi? Si, lo facciamo, ma in misura limitata e proporzionata alla domanda.

a Francoforte seguita dalla fiera Home & Housewares Show a Chicago e Table Top a New York; partecipiamo a fiere nazionali come Vinitaly e agli eventi legati alla nostra partnership con Slow Food (Salone del Gusto, Slow fish e Cheese); completano il quadro una serie di fiere legate al canale Horeca come Sirha a Lione, Hofex a Hong Kong, ecc. Ci sono iniziative promozionali per i punti vendita in prossimità di Natale? Essendo la regalistica marginale nella nostra offerta, anche queste iniziative sono ridotte. L’assetto industriale di una vetreria non si conforma facilmente a lotti produttivi specifici per determinate occasioni. Quali sono i prodotti più venduti per Natale? Interveniamo con proposte mirate di confezioni regalo e decori speciali soprattutto su calici, bicchieri, sottopiatti e centrotavola; ne sono un esempio i piatti Christmas nei nuovi colori ad effetto metallizzato e la collezione Ypsilon con calici e bicchieri dai colori sfumati nelle tonalità del rosso, verde e blu. In generale qual è il trend attuale del mercato dei casalinghi? Ci risulta ancora in contrazione di 4/5 punti percentuali, in questo contesto però la performance della nostra azienda è migliore e siamo in crescita di share. Quali sono i nuovi progetti e le aspettative per il prossimo anno? Il 2010 ha rappresentato per noi un anno di crescita per i nostri ricavi. Vogliamo continuare questo trend, grazie soprattutto a progetti innovativi e a una maggior specializzazione nei vari canali di vendita e a una espansione internazionale più mirata e focalizzata.

Quali sono le fiere più interessanti (italiane o estere) alle quali l’azienda partecipa? La fiera a livello internazionale più importante è sicuramente Ambiente 58


La collezione in ceramica Caffè al Volo di Thun, presenta dei nuovi decori ispirati a Natale. Ai più piccoli è dedicata la linea per la prima colazione Canto Natalizio con il tazzone per il latte e il piattino dessert rallegrati dai simpatici personaggi natalizi che suonano e cantano.

Il cavatappi delle Feste ha le sembianze di Babbo Natale, è decorato a mano

Un Amore di Casa è la vivace collezione in Kergrès proposta da Wald

e prodotto in edizione limitata. Merry Sandro è stato disegnato da A. Mendini

per le Feste di Natale, caratterizzata da decorazioni fatte a mano sottosmalto

e realizzato da Alessi in collaborazione con Ai.Bi a favore dell’Associazione

e da una finitura glossy. Ph. Maffei

Amici dei Bambini. Ph. Roberto Gennari Feslikenian

Il set dedicato alla pasta che fa parte de Gli Speciali in Ceramica è una delle confezioni regalo realizzate da Barazzoni per Natale e tutte le altre occasioni. All’interno è compreso un ricettario con i suggerimenti di vari chef stellati e di un food blogger, utile per preparare dei piatti sfiziosi

59


A

TEMA NATALE IN CUCINA

I nuovi coltelli per formaggi della collezione Latina di F.lli Guzzini sono nati dalla creatività del Guzzini Lab. In acciaio inox con il manico in materiale plastico colorato rosso brillante, sono perfetti anche come originale idea regalo Realizzate in ghisa smaltata vetrificata, disponibili in varie fogge e colori, Maxima by Moneta è la casseruola con il rivestimento in CERAMICA®, l’esterno 'canna di fucile' ed i manici in acciaio e silicone rosso. Il nuovo trattamento esterno è un’altra esclusiva di Moneta. 'Materico' unisce in una sola lavorazione il piacere visivo e tattile delle superfici spazzolate alle

le casseruole della linea Dietella – fantasia in cucina di ILSA sono studiate per la cottura degli ortaggi, ma sono ideali anche per arrosti e stufati. La Linea Ortaggi può essere utilizzata su tutti i piani di cottura, oppure in forno: nella foto la casseruola Miss Zucca

performance di durata e resistenza alle alte temperature e all’utilizzo in lavastoviglie

I Love Cooking Breakfast di Ballarini è il cofanetto regalo che comprende una piastra per tostare il pane, un barattolo di Nutella e un coltello per spalmare, inoltre contiene un apposito ricettario

ANGELO DE PRETIS, DIRETTORE GENERALE WALD Quale canale di vendita utilizzate per i vostri prodotti in Italia e all’estero? Vendiamo solo ed esclusivamente a negozi al dettaglio, e disponiamo di 51 contratti di franchising, gran parte in Italia, con negozi che all’interno hanno allestito uno spazio Wald. Quali sono i Paesi di esportazione più importanti? CEE, est Europa e Giappone. L’azienda realizza delle confezioni regalo o dei prodotti dedicati espressamente agli acquisti natalizi? Si, realizziamo confezioni regalo che sono poi in vendita tutto l’anno e per Natale si realizzano iniziative dedicate all’evento. 60


Il coltello perfetto per affettare il pandoro e il panettone sulla tavola di Natale è stato realizzato da Giovanni Raspini Argenterie: ha la lama dentellata in acciaio e il manico in argento istoriato con l’effige di Babbo Natale e molti altri festosi dettagli Sono realizzate da Birkmann, marchio distribuito da Schönhuber, le formine in silicone colorato perfette per cuocere e servire i dolcetti natalizi

Le vendite realizzate in occasione di Natale quanto incidono, in percentuale, sul volume d’affari nell’arco di un anno? 20-22% in termini di sell in, ma sicuramente questa percentuale cresce se si parla di sell out.

Quali sono i prodotti più venduti per Natale? Gift e gift utilitario.

Quali sono le fiere più interessanti (italiane o estere) alle quali l’azienda partecipa? Macef a Milano e Vebo a Napoli.

Quali sono i nuovi progetti e le aspettative per il prossimo anno? Molti sono i progetti che abbiamo dedicato al gift, e a completamenti di linea per tavola e cucina. Buone sono le aspettative per i prodotti dedicati al regalo, mentre forti sono i timori per lo sviluppo delle vendite degli articoli tavola e cucina (casalingo), prodotti che risentono fortemente della crisi che continua a vivere la lista nozze.

Ci sono iniziative promozionali per i punti vendita in prossimità di Natale? Si, insieme ai nostri partners sviluppiamo programmi di vetrine e più in genere spazi espositivi dedicati all’evento in una logica di comunicazione coordinata.

In generale qual è il trend attuale del mercato dei casalinghi? E’ abbastanza negativo.

61


Solo per te! Lotto B: Occhiali da sole uomo/donna Lotto A: Bavaglini baby

*

*

100 pz Prezzo E 62,50 cad

100 pz Prezzo E 62,50 cad

Lotto C: Orologio da parete

4 prodreozttzio

a un p speciale

*

24 pz Prezzo E 62,50 cad Lotto D: Sottocaffettiera decorata

*

72 pz Prezzo E 62,50 cad

Offerta riservata ai rivenditori di articoli casalinghi e da regalo Condizioni generali di vendita L’ordine sottostante deve essere compilato in ogni sua parte e inviato via fax al numero 023451231. Entro 10 giorni dalla ricezione verrà evaso, fino ad esaurimento delle scorte. Fatturazione e incasso sono di competenza diretta del produttore. Il pagamento potrà essere effettuato tramite contrassegno (contributo 8€ ), vaglia postale o Paypal. Le spese di spedizione sono a carico dell’acquirente.

Ordine di acquisto: Lotto A: Bavaglini baby Lotto B: Occhiali da sole Lotto C: Orologio da parete Lotto D: Sottocaffettiera decorata

colori assortiti, cm 35x25, peso 25 gr cad 30 modelli, cm13x13, peso 30 gr cad 4 decori assortiti, diametro cm 34, peso 410 gr cad 6 soggetti colorati, cm12x9, peso 200 g cad

100 pz assortiti 100 pezzi assortiti 24 pezzi assortiti 72 pezzi assortiti

€ 62,50 € 125,00 € 72,00 € 90,00

Totale ______________________________ +Iva 20% ______________________________ Totale generale __________________________ Spese di contrassegno e di spedizione a mio carico Ragione sociale e indirizzo: _______________________________________________________ Nominativo dell’ordinante: ________________________________________________________ Partita Iva _______________________________________________________________________ Contatti: telefono ____________________ e-mail_______________________________________

*prezzi + IVA



F

OCUS ASPIRAPOLVERI

di Elisa Facchetti

100% pulito

Ultrasilencer ZUSG 3901 è l'aspirapolvere silenzioso Electrolux realizzato nella versione green: risparmio energetico del 40%, 55% di materia plastica riciclata e 92% di riciclabilità totale. Dispone di sacchetto S-Bag® Green in materiale biodegradabile, filtro HEPA 12 lavabile e una serie di accessori per la pulizia di ogni superficie. Potenza 1250 W


Flessibili, leggeri e potenti, poco ingombranti e

ora anche ecologici. I nuovi piccoli elettrodomestici per la pulizia della casa assicurano performances sorprendenti, ambienti più puliti e zero fatica

Potrebbero essere definiti 'settimanali' per la loro cadenza periodica di utilizzo o 'last minute', se la necessità del momento rivela un pronto intervento immediato, ma in ogni caso – e in ogni casa – sono considerati indispensabili. Stiamo parlando dei piccoli elettrodomestici dedicati alla pulizia della casa, oggetti che permettono di risparmiare tempo e fatica e che assicurano risultati ottimali: scope elettriche, aspirapolveri a traino, pulitori a vapore, aspirabriciole, apparecchi destinati a rimuovere polvere e sporco. Il mercato, negli ultimi anni, ha puntato soprattutto su design e maneggevolezza, sviluppando elettrodomestici dalle forme sempre più ridotte e compatte, facili da spostare e con qualità estetiche e funzionali senza precedenti. Dopo più di un secolo dal primo brevetto di aspirapolvere depositato dallo satunitense James Murray Spangler nel 1908 presso la società Hoover Harness and Leather Goods Factroty, costruito utilizzando un ventilatore, una scatola e un cuscino abbinato a una

spazzola rotante, oggi esiste la reale possibilità di acquistare un robot aspirapolvere programmabile, capace di pulire casa in completa autonomia. E molte sono le novità dei nostri nuovi alleati. Si possono scegliere scope elettriche e aspirapolveri con o senza sacchetto, con sacchetti ecologici e biodegradabili al 100% e filtri HEPA (High Efficiency Particulate Air filter) capaci di bloccare anche le più piccole particelle di polvere inquinanti, tutti sistemi studiati per rendere gli ambienti anallergici. Alcune scope elettriche sono ricaribili e senza filo, così come gli aspirabriciole portatili: una volta caricati assicurano un'autonomia sufficiente a pulire in modo rapido e veloce. L'attenzione all'ambiente ha sviluppato, anche in questo settore, una certa sensibilizzazione in fatto di produzione, privilegiando materiali riciclati e riciclabili, sviluppando apparecchi silenziosi e con un alto risparmio energetico, pur mantenendo elevate prestazioni. Negli ultimi anni hanno fatto la loro comparsa gli apparecchi che abbinano la funzione di aspirapolvere con quella di caldaia, soffiando cioè vapore per pulire e

Philips DailyDuo ricaricabile senza filo consente di

DC32 è il nuovo aspirapolvere Dyson progettato per catturare le

pulire sia il pavimento, sia i mobili grazie alla

particelle microscopiche di polvere, grazie all'innovativo sistema

semplice impugnatura rimovibile: la funzionalità 2

ciclonico a triplo stadio che lo rende ideale per chi soffre di asma e

in 1 offre una scopa elettrica e un aspirapolvere in

allergie respiratorie. Dotato di spazzola a doppia funzione e di un

un unico prodotto. Sistema a filtro ciclonico HEPA,

igienico dispositivo per la pulizia del vano contenitore raccogli polvere.

tempo carica sette ore, durata funzionamento 20

Potenza 1400 W

minuti, batteria NiMh da 16,8 V. Vano di raccolta trasparente, colore Rosso Valentino

65


F

OCUS ASPIRAPOLVERI

aspirando lo sporco bagnato; ne esitono di diversi modelli, piccoli elettrodomestici portatili che sfruttano la potenza del vapore e ora anche scope a vapore, capaci di sciogliere lo sporco più ostinato senza solventi chimici, igienizzando ogni superficie al 100%.

Grazie al sistema Efficient Air Dynamics, l'aspirapolvere VS Z61240 modello Z6.0 Automatic di Siemens, con soli 1200 W, aspira con una potenza da 2600 W. La funzione Automatic seleziona la potenza ottimale per ogni superificie. È dotato di varie spazzole e filtraggio Ultra HEPA, sacchetto filtro in tessuto Megafilt®SuperTex con sigillo in gomma da 5 litri e raggio d'azione 13 metri Nital, distributore ufficale dei prodotti iRobot, presenta sul mercato il primo robot lava-pavimenti iRobot® Scooba® 385 adatto a tutte le superfici. Grazie al sistema Aware Robotic intelligent system il robot passa anche sotto i mobili

Gli aspirapolveri Miele EcoLine sono in grado di offrire le stesse performance di

ed evita i tappeti. La batteria caricata consente un'autonomia di lavaggio di

un prodotto da 2000-2200 W, consumandone solo 1200-1300 a seconda del

80 mq, il serbatoio permette di lavare fino a 40 mq

modello. Con Ecoline Silence S 6390 si aggiunge il vantaggio della silenziosità. È dotato di filtro HEPA antiallergico, sacchetto HyClean a 9 strati, sistema aggancio tubo e spazzola Easy&Compact

Il nuovo aspirabriciole senza filo Air Force AC 9258 di Rowenta è dotato di batteria al litio da 18 V ricaricabile in sei ore, tecnologia ciclonica Air Force a due velocità per separare la polvere dall'aria e filtro lavabile. E' munito di bocchetta lancia telescopica e spazzola delta per raggiungere ogni angolo e intrappolare lo sporco

66


Arriva anche negli angoli più nascosti ed è super compatto. La forza del nuovo

TERMOZETA

Dustbuster®Pivot® di Black & Decker consiste nella sua bocchetta di aspirazione pivotante che ruota fino a 200 gradi con otto posizioni di blocco

Da qualche anno è possibile acquistare sul mercato aspi rapolveri senza sacchetto e, accanto a tale novità, si delinea sempre più anche l'utilizzo del vapore per la pulizia della casa. Ma quale sono le caratteristiche di questi trend? Risponde Francesco Varisco, Direttore Generale Termozeta: Francesco Varisco, Direttore Generale Termozeta "l'aspirazione senza sacchetto è un grande plus in termini di risparmio e praticità ed è una tendenza presente già da qualche anno che ha conquistato una parte importante del mercato, circa il 50%, sviluppando novità sia funzionali, sia estetiche. Queste novità apportate all'oggetto aspirapolvere hanno ovviamente inciso sul prezzo del prodotto, facendo registrare all'azienda fatturati più importanti". La gamma degli aspirapolveri è stata infatti potenziata con due nuovi modelli senza sacchetto: Aspirone e Green* Clean, quest'ultimo dotato di filtro HEPA che depura l'aria. "Il mercato del vapore è invece composito e differenziato – ci spiega il Dott. Varisco –, si va dal classico pulitore a carrello, poco soddisfacente in termini di mercato, ai sistemi combinati aspira e lava, fino ai pulitori a vapore portatili che da circa una dozzina d'anni stanno avendo un riscontro positivo. Termozeta è presente in questo settore con Vaporone Più e Vaporone Deluxe. Infine anche la scopa a vapore sta ottenendo risultati positivi. Da Natale sarà presente sul mercato la nuova versione di La Vaporona 1500". E i vantaggi sono molteplici: il vapore sgrassa, pulisce e igienizza, distrugge acari e batteri, si risparmia evitando di comprare detersivi e si rispetta anche l'ambiente.

diverse. Sistema di filtraggio a doppia azione, pulizia del filtro automatica, azione ciclonica e capacità di 500 ml. Quattro i modelli proposti, da 9,6 V a 18 V

Il nuovo Vaporone Più di Termozeta scioglie lo sporco e igienizza senza solventi chimici, genera vapore in 30 secondi, possiede un serbatoio da 400 cc e un cavo di quattro metri. E' munito di vari accessori, tra cui due spazzole rotonde per pulire lo sporco ostinato. Potenza 1300 W

Freejet 3in1 by Hoover è la nuova scopa senza cavo e senza sacco che si trasforma anche in aspirabriciole e battitappeto azionando la turbo spazzola motorizzata. E' dotata di 15 batterie ricaricabili al NiMh, 30 minuti di autonomia, tecnologia Cyclonic senza sacco e filtro HEPA lavabile. Potenza 18 V

67


F

OCUS ASPIRAPOLVERI

di riutilizzo della plastica è complesso, ma la nostra vocazione 'ecoloElectrolux da sempre punta i riflettori gica' ci impone di metsui possibili mezzi per salvaguardare tere a punto processi inl'ambiente e creare prodotti eco-sonovativi per ottenere prostenibili, anche nel campo degli elet- Renato Zanovello, dotti 100% eco-sostenitrodomestici per la pulizia della casa. AD della divisione Floor Care e SDA Italia di Electrolux bili. Il nuovo aspirapolRenato Zanovello, AD della divisione vere UltraOne Green, per esempio, è stato assemFloor Care e SDA Italia di Electrolux, così commenta così gli importanti obiettivi raggiunti e le prospettive blato con il 70% di plastica riciclata eliminando per il futuro:"Spesso le aziende si trovano a scegliere completamente il PVC. tra eco-compatibilità del prodotto ed elevate pre- Questo non comporta rilevanti aumenti sul prezzo stazioni. Si parla molto oggi di attenzione all'ambi- finale del prodotto – la fascia varia da 179, 90 euro a ente e anche nella costruzione di un elettrodomesti- 329, 90 euro –, ma comporta un notevole risparmio co possiamo fare molto. Per questo motivo abbiamo sul processo produttivo: l'utilizzo della plastica riciproposto sul mercato la nuova linea di aspirapolveri clata salva in media il 90% dell'acqua e l'80-90% Green Range, una collezione realizzata in buona dell'energia impiegata per la produzione di plastica parte con plastica riciclata, dal 55% al 70%, e con un vergine. E tutti i modelli rispondono alle più elevate consumo di energia ridotto fino al 50%. Il processo performances".

ELECTROLUX

Si chiama Navibot SR 8855 ed è il robot aspirapolvere intelligente Samsung:

Si chiama Pegaso l'aspirapolvere portatile senza fili di G3 Ferrari. Presenta

due memorie integrate, sistema di navigazione e mappatura delle stanze,

una base ricaricante e un caricatore da casa e da auto, filtro lavabile e una

ritorno automatico alla base, nuovo sistema di raccolta per pelo animale e

capacità del vano raccogli polvere di 0,3 litri. Tempo ricarica 8-10 ore, tempo

sensori per gli ostacoli e per il vuoto. Display led touch per essere

funzionamento per ricarica 10-15 minuti, potenza 90 W

programmato giornalmente e autonomia di 90 minuti

68


BSGL51325 ProEnergy Free'e Animal di Bosch consuma solo 1200 W con

Colombina De’ Longhi XLC 6550 permette di

performance da 2400 W. Tecnologia del motore con pale aerodinamiche, raggio

risparmaire energia fino al 40% grazie al

d'azione di 15 metri, 360° BallConnection per la flessibilità, sistema di filtraggio

sistema di aspirazione ad alta efficienza Eco-

Air Clean HEPA, speciale Bionic Filter elimina odori. Dotato di spazzole per

Energy. Altre caratteristiche sono il Sistema

pavimenti, parquet, tappeti e una spazzola speciale per i peli di animali.

Eco-Silent, filtro HEPA H12 che trattiene le

Sacchetto filtro MegaAir SuperTex autosigillante da 5 litri

particelle più piccole, sistema di svuotamento tanica raccoglipolvere, dispositivo elettronico che protegge il motore in caso di surriscaldamento o sacco pieno, cavo elettrico da otto metri, numerosi accesori tra cui la spazzola parquet. Potenza 1200 W

IROBOT-NITAL Sono passati più di cinque anni dall'introduzione in Italia del primo e famoso robot aspirapolvere Roomba SE, rivoluzionando il modo di pulire e riscuotendo sempre più successo. L'obiettivo di iRobot, distribuito in Italia da Nital, è stato fin dall'inizio quello di migliorare la qualità della vita, rendendo i robot aspirapolvere una realtà pratica. Il Responsabile prodotto iRobot, il Dott. Piermauro Modugno, indica alcuni dati importanti sulle vendite, commentando positivamente l'approccio dimostrato nell'acquisto di un vero e proprio robot: "I robot domestici della linea iRobot Roomba e iRobot Scooba hanno venduto più di cinque milioni di pezzi in tutto il mondo. Al giorno d'oggi il problema fondamentale è la mancanza di tempo e l'acquisto di un elettrodomestico che al nostro posto fa le pulizie viene sempre accolto con stupore. Nonostante siano passati alcuni anni c'è sempre meraviglia nel consumatore, ma l'acquisto viene sempre vissuto positivamente". Il dott. Modugno conferma inoltre che in Italia il mercato dell'aspirazione robotizzata ha avuto una crescita esponenziale, con importanti risultati anche nel primo semestre del 2010. "Grazie al lavoro svolto finora, anche quest'anno siamo leader nel settore dei Vacuum Cleaning Robot e dei Florr Washing Robot". Piermauro Modugno, responsabile prodotto iRobot

L'aspirapolvere JetMaxx AJM 6820 Hard Floor di Aeg-Electrolux si caratterizza per la facile sostituzione del sacchetto S-Bag Classic e per l'opzione alta velocità nella rimozione della polvere. Fornito anche di spazzola per tappeti, pavimenti e parquet. Colore Water melon Red, potenza 2000 W 69


A

ZIENDE INFORMANO

Cura del prodotto a tutto tondo Una particolare attenzione è dedicata a vari aspetti: dal design all'imballo, dalla tecnologia al prezzo

Bergamaschi & Vimercati, azienda di Turate (Co), opera a livello nazionale nella commercializzazione di articoli per la casa. Punto di forza dell'azienda è la grande propositività commerciale con un ventaglio merceologico molto vasto che si sviluppa nei settori della tavola, della cucina, del regalo e degli articoli di servizio per la casa, inclusi assi da stiro, stendibiancheria e scale. Sotto il profilo distributivo opera nei canali GDO, del dettaglio

specializzato e del promozionale con reti vendita differenziate. Fortemente specializzata nel mass marketing, Bergamaschi & Vimercati garantisce al retailer una serie di attività ad hoc, fra cui lo studio del layout con creazione di assortimenti equilibrato a seconda del format di vendita, l'assistenza continuativa sul punto vendita, se richiesto anche in termini di merchandising, la costante proposta di offerte speciali e promozionali legate ad eventi o stagionalità.

Una lettura diversa e più creativa del casalingo nasce dal reparto promozionale dove, sviluppando i progetti di comunicazione dei clienti, si realizzano prodotti speciali mirati e campagne di fidelizzazione (cataloghi, in store promotions, raccolte punti) e di collezionamento tematico. L'expertise settoriale, la sensibilità per lo stile e il design, il know how relativo alle migliori fonti produttive e l'attento controllo qualità hanno consentito a Bergamaschi & Vimercati di assumere un ruolo ancora più attivo sul mercato dei casalinghi con l'introduzione della linea Excelsa. Posizionata come mix equilibrato di articoli appartenenti a tutti i segmenti di specializzazione aziendale, Excelsa intende soddisfare le esigenze del consumo quotidiano ad un price point accessibile, senza trascurare la cura del prodotto, dell'imballo e del contenuto di design, fronte su cui l'azienda investe in maniera significativa, collaborando con designer e studi di grafica altamente qualificati.

Pirofila con coperchio, disponibile in tre colori 70


Copribottoglia refrigerante per champagne

Set di tre barattoli in vetro con pompa sottovuoto, disponibili con capacitĂ pari a 0,5 e 0,75 l

Confezione di tre salvapadelle in poliestere antiscivolo, adatti a tutti i tipi e forme di padelle

*

UNA BUONA MOTIVAZIONE DI VENDITA

grande attenzione all'estetica, al contenuto e al costo

71


A

ZIENDE INFORMANO

Store ad hoc: le strategie di Bialetti Design, qualità e caffè: queste le tre parole chiave che distinguono i nuovi concept dello storico marchio italiano

Interno Bialetti Store a Roma, Centro Commerciale La Romanina

Bialetti Store a Roma, Centro Commerciale La Romanina

Bialetti nasce nel 1919 quando Alfonso Bialetti apre a Crusinallo (Vb) un’officina per la produzione di semilavorati in alluminio. In seguito 'Alfonso Bialetti & C. Fonderia in Conchiglia' diventa un atelier per la progettazione e produzione di prodotti finiti, pronti per il mercato, e nel

1933 vede la luce la famosa Moka Express, rivoluzionando il modo di preparare il caffè a casa e permettendo all'azienda di affermarsi tra i principali produttori italiani di caffettiere. Il marchio Bialetti viene consolidato anche grazie a importanti investimenti pubblicitari: si pensi al Carosello e all’immagine dell'Omino con i baffi nato negli anni ’50 dalla matita di Paul Campani. Oggi Bialetti Industrie è una realtà in grado di offrire una vasta gamma di strumenti da cottura in alluminio antiaderente e acciaio, caffettiere, accessori da cucina, caffettiere elettriche e piccoli elettrodomestici, non solo in Italia, ma in tutto il mondo. E 72

la consapevolezza del proprio successo è confermata dall'importante investimento di visibilità che l'azienda sta portando avanti su tutto il territorio italiano, dove si concentra la nascita di nuovi flagship store, punti dedicati frutto di una precisa strategia di 'marketing esperienziale' volta a progettare ciascun negozio, dalla vetrina al layout interno, in modo chiaro e riconoscibile, sfruttando tutte le potenzialità sensoriali. Dopo Genova (Centro Commerciale Fiumara) e Limbiate (Bialetti Store in Via Isonzo, 5), di recente inaugurazione sono i punti vendita di Roma (Centro Commerciale La Romanina) e Salerno (Centro Commerciale


Bialetti Store a Limbiate

MAXIMALL - Localita’ Scontrafata, Pontecagnano), linee guida di una nuova serie di aperture previste nei prossimi mesi in Italia, soprattutto in Lombardia e nelle regioni del Sud. La strategia di marketing punta anche alla ricerca del luogo, concentrando i propri store in location selezionate di grande visibilità e passaggio. Da qui la ricerca di spazi all'interno di centri commerciali. Tutti i punti vendita sono inoltre ben riconoscibi-

li grazie ad un unico progetto che li accomuna: tinte calde sui toni del marrone e dell'arancio, luci soffuse, sottofondo di musica jazz, elementi che evocano un ambiente piacevole dove poter degustare in aree appositamente dedicate e studiate un buon caffè. All'interno delle location più importanti sono presenti anche schermi LCD appesi alle pareti che proiettano le storiche immagini dei caroselli, ricordando la storia di

Bialetti e il suo marchio. I prodotti sono numerosissimi: dalle versioni più raffinate nel campo delle caffettiere a quelle più classiche, fino alle macchine elettriche per l'espresso. Tra le novità degli strumenti di cottura a marchio Aeternum spicca la linea Ceramic Ok e non mancano i piccoli elettrodomestici a marchio Girmi. “Per l’immediato futuro” rende noto Paola Gioria, parte della famiglia Bialetti Industrie nel ruolo di Retail Manager, “abbiamo in programma un’operazione di riorganizzazione che coinvolgerà sia il piano vetrine sia l’allestimento interno dei negozi e che punterà principalmente a diversificare le linee di prodotti in maniera più netta. Un’altra importante novità sarà la nascita di un esclusivo circolo, parte di una strategia con cui Bialetti punta a mantenersi in costante contatto con i consumatori e fidelizzarli per fornire ulteriore valore aggiunto ai nuovi store”.

*

UNA BUONA MOTIVAZIONE DI VENDITA

Interno Bialetti Store a Limbiate 73

all'interno degli store si trovano punti di degustazione dove rilassarsi e provare l'espresso Bialetti preparato al momento


LE MIGLIORI CANDELE DEL MONDO…´

www.yankeecandle.co.uk 00 44 (0) 1454 454 500


ARTERegalo regalo tavola casa

In primo piano 78 A stretto contatto con il cliente 93 Una storia lunga pi첫 di un secolo 90


fiere di Monica Zani

Stimolare la crescita del segmento regalo La casa ideale ha preso forma a Sabopiù, tre le macro aree confermate: l’House Living, la Bomboniera, il Fashion&Bijoux A fine settembre si è conclusa la ventiseiesima edizione di Sabopiù (Salone nazionale dell'innovazione e della tendenza nel regalo), la conferma di una tradizione, ma soprattutto la conferma di un Salone che guarda al futuro e che sente la necessità di dare a buyers ed espositori sempre nuovi strumenti. E' stato l'anno del consolidamento di Creative Store, la piazza ideale dove confrontarsi, dove suggerire ai visitatori nuove soluzioni. L'anno in cui si conferma l'affezione dei visitatori da tutta Italia e degli espositori, sicuri di trovare nel Sabopiù, lo spazio ideale per esporre idee e prodotti. Grande successo per i Creative Store, seminari, work shop e laboratori a cura degli espositori. Ospite di spicco il responsabile Amref (African Medical and Research Foundation) Carl Drexler che, invitato dall’azienda 'Argenti Preziosi', ha presentato il progetto che vede la società pugliese, impegnata nel programma 'Vado Dritto a Scuola'

per la costruzione di infrastrutture scolastiche in Kenya. La prestigiosa azienda Berghoff ha messo in risalto il connubio tra commercio e una produzione attenta al benessere e al rispetto dell’ambiente. Presente allo stand Alessandro Circiello, noto chef dei 'I fatti Vostri' trasmissione in onda su rai due. Grande consenso di pubblico anche per il 'Servizio di Consulenza': un pool di professionisti di alto livello gratuitamente a disposizione dei visitatori per verificare progetti, piani

di sviluppo, azioni di promozione e di comunicazione che potenzino l’attività dei singoli negozi.


Si offrono:

EDIFIS Articoli Casalinghi e da Regalo ricerca su tutto il territorio nazionale agenti per la vendita di spazi pubblicitari realmente inseriti nel comparto articoli casalinghi e da regalo

• provvigioni • ai migliori livelli • di mercato • portafoglio clienti • innovativi • programmi • di incentivazione • costante supporto • ed affiancamento • aziendale

articoli casalinghi e da regalo Per candidarsi, inviare CV completo di autorizzazione al trattamento dati ai sensi del dlgs 196/03 a:

dircom@edifis.it


a tema di Elisa Facchetti

In primo piano Puntano su materiali inusuali e forme inedite, ma lo loro funzione non cambia. Oggi cornici e portafoto si riscattano per trasformarsi in forme di design e alto artigianato, originali idee regalo senza tempo

Non passa certo inosservata la cornice in argento placcato realizzata da Fink: punta sul forte impatto visivo ricreando la forma del corallo. Distribuito da Abitare Design


ARTERegalo Abbracciano un ricordo, lo tengono stretto stretto e non lo lasciano piÚ. Ci si accorge del loro valore quando mancano e proprio in quel momento rivelano tutta la loro importanza. Sono i portafoto, non semplici oggetti vuoti da riempire, ma arredo e parte integrante del nostro ambiente, oggetti sbirciati di sfuggita o contemplati a lungo, custodi del nostro tempo. Se in passato erano solo in legno e consacrate al ritratto, con l'avvento della macchina fotografica le cornici hanno ridotto le dimensioni e via via conosciuto materiali diversi. L'argento, insieme al legno, resta senza dubbio il materiale piÚ utilizzato, dando prova degli originali decori a tema: nascono cornici con fiori, margherite, temi marini, cornici dall'effetto pitonato rigorosamente in argento, ma ora anche in pelle. Il design trova piena applicazione sviluppando forme nuove realizzate con materiali eterogenei come il poliuretano, la resina, la carta, il kergrès, composto da argille cotte ad alte temperature o l'acciaio. La tendenza del momento rivela una propensione al mondo della natura privilegiando determinati colori e abbinamenti, dal bamboo al decoro zebrato, dall'effetto a pois realizzato con osso all'utilizzo della pietra arenaria. E le idee davvero originali non mancano: fiori portafoto con steli in acciaio e base in acrilico trasparente o cornici che sembrano piccole finestre attraversate da sottili fili dove appendere come panni al sole i nostri ricordi piÚ belli. Meno romantica, ma conseguenza diretta della tecnologia, merita una menzione speciale l'ultima nata in fatto di cornici: la cornice digitale, meglio conosciuta come photo frame. Ottaviani firma una nuova collezione dedicata all'argento e al cristallo, presentando tra i portafoto in argento la collezione Ovali:

Tra i prodotti della Linea Loft di Giannini Living fa parte il portafoto realizzato in ecopelle con stampa coccodrillo. Il particolare colore amestista ne risalta l'effetto Fa parte della collezione City il portafoto multiplo composto da otto cornici in materiale plastico proposto nella versione silver. Prodotto da Balvi

disponibili due formati con retro in legno color wengĂŠ declinati in tre decori, Easy, Graffi e Notte di San Lorenzo

79


a tema

Il tema marino diventa protagonista nelle cornici firmate Giovanni Raspini. In particolare la cornice Stelle Marine è composta da tante piccole stelle marine realizzate in argento

La collezione di Sia Home Fashion pensata per la casa propone numerosi oggetti e accessori tra cui le cornici Friends in legno grigio in stile rustico. Le cornici danno vita a un unico blocco 'formato famiglia', dove accogliere nove scatti

GIOVANNI RASPINI Giovanni Raspini, titolare dell'omonima azienda nata nel 1972 conosciuta per la produzione di argenteria, afferma come il mercato dell'argenteria e, più in generale, del regalo in argento sia da considerarsi una 'valle di lacrime'. Al contempo sottolinea come le cornici siano tra i pochi giocatori rimasti in campo, da preferirsi a oggetti come servizi da tè e caffè o ciotole varie per il semplice motivo che le cornici assumono una funzione ben precisa: tesorizzano le immagini dei momenti scintillanti avvolgendoli in qualcosa di prezioso. Al moltiplicarsi delle immagini su personal computer, che secondo il titolare portano a una svalutazione delle stesse, utilizzando la cornice si risponde invece alla scelta di una e una sola foto che abbia un valore e un significato particolare. Ed è il mercato stesso che predilige ancora una volta la cornice preziosa in argento e di alto artigianato. "Le tendenze cambiano e oggi – afferma ancora Giovanni Raspini – lo stile Animalier, insieme al tema marino, rappresentano le maggiori richieste". E quali saranno le prossime novità in fatto di cornici? "Al momento sono intrigato da piume, penne e pennacchi". Diventeranno cornici? "Ci stiamo provando!"

Giovanni Raspini e Claudio Arati, socio e responsabile produzione

80


ARTERegalo

L'idea è quella di appendere su fili tesi le proprie memorie, o solo

Fiordifoto è un fiore artificiale portafoto con base in acrilico pieno, stelo in filo

l'appuntamento del giorno dopo: è la funzione di My Frame, l'innovativa

d'acciaio armonico e piccoli magneti che permettono di saldare foto, cartoline

cornice in metallo verniciato a polveri nella versione da tavolo o da parete.

o messaggi lungo tutta l'altezza dello stelo. Disponibile nella versione da tavolo

Design Emmanuel Gallina per Covo

Il portafoto Coco prodotto da Arti&Mestieri è decorato con roselline in rilievo declinabili in bianco, nero, foglia oro e argento; la collezione è realizzata

e da terra. Design Alessandro Loschiavo per Aliantedizioni

Molto colorata e divertente è la cornice della collezione Soizick Folies proposta da Soizick, realizzata in resina e piume con strass colorati

in metallo tagliato laser e verniciato a fuoco o laminato a foglia. Design Massimo Tani e Francesco Adriano Pizzi

81


a tema

Difficile non riconoscere il segno inconfondibile delle collezioni Thun, come il portafoto color champagne decorato con una coppia di cuoricini e un intreccio color oro

Retro in mogano massello, chiusure personalizzate con logo aziendale, stoffa moirée come sfondo: sono i dettagli che caratterizzano le cornici firmate Schiavon, come la cornice in argento liscia con perline, forma rettangolare La carta da parati di Janelli & Volpi diventa protagonista nella proposta

proposta in tre dimensioni

di Essent'ial dedicata alle cornici: la carta decorativa prende vita grazie a texture diverse e volumi inaspettati. La nuova linea è distribuita in Italia da Essent'ial a marchio congiunto Essent'ial e Janelli & Volpi

Il fenomeno del gel poliuretanico, conosciuto come momoria di forma, ha ispirato Monica Graffeo per realizzare Souvenir, una cornice flessibile che può essere deformata e tornare velocemente allo stato originale. Colori: rosso coprente, nero, bianco, neutro. Prodotto da Geelli

Fa parte della nuova collezione 'Con Affetto' il portafoto quadrato color panna arricchito da tre piccoli decori laterali. Il portafoto, come tutta la collezione proposta da Wald, è realizzato in Kergrès e dipinto a mano

82


ARTERegalo MAURIZIO BUSSOLARI Si può ancora parlare di "mercato delle cornici"? Per Maurizio Bussolari, direttore commerciale dell'azienda Bussolari, la risposta è positiva sebbene sottolinei come questo tipo di mercato sia molto inflazionato e concorrenziale poichè l'oggetto cornice, non richiedendo particolari tecniche di lavorazione, viene fabbricato in varie parti del mondo e proposto in numerosi punti vendita con differenze di prezzo notevoli e con la conseguenza di svalutarne il valore. Esistono inoltre molte tipologie di cornici, ma come ci spiega Maurizio Bussolari le richieste variano dalla zona geografica: al nord Italia la tendenza punta su uno stile moderno mentre al sud o presso i negozi di lista nozze prevale la cornice più classica. "In generale – afferma Bussolari – il mercato predilige la cornice moderna e in particolare per quello che ci riguarda finiture laccate lucide o opache,

Il portaritratti in metallo firmato Mascagni si caratterizza per la particolare superficie scrivibile: viene infatti venduto corredato da un pennarello e un piccolo magnete

legni naturali ed effetti metallici". La nuova strategia adottata dall'azienda punta al consolidamento del marchio e alla visibilità tramite azioni promozionali e, per quanto riguarda il prodotto, l'azienda affronta la strada dell'innovazione rivolgendosi anche ai negozi di arredamento, lifestyle e modern design e soprattutto a un consumatore giovane, annoiato dalle solite cornici, alla ricerca di un oggetto che trasmetta piacere a un prezzo ragionevole. Nasce così l'ultimissima linea YO-CO (Young-COntemporary), una collezione studiata e focalizzata su quattro punti chiave: design di giovani progettisti, presentazione originale e accattivante; non solo cornici, ma oggetti nuovi per conservare le immagini, una fascia di prezzo compresa tra i 30 e i 70 euro. "Il lancio è appena avvenuto – ci spiega Bussolari – e i primi riscontri sono estremamente positivi". Maurizio Bussolari, direttore commerciale Bussolari

Maru, 'cerchio' in giapponese, è il nome scelto dal designer Hiroki Maruyama per battezzare la linea di portafoto rotondi in mdf laccato, parte della nuova collezione YO-CO di Bussolari. Disponibile nella versione da parete e da tavolo

83


a tema di Clara Dodino

Regali di tendenza La scelta più indovinata, a proposito di regali, oggi è quella di affidarsi a un rivenditore aggiornato sulle ultime novità e sulle tendenze della moda

Sono realizzati da Rosenthal i vasi in porcellana Fast e Opening, Limited Edition Platino 2010 della linea StudioLine, rispettivamente disegnati da Cedric Ragot e Little Wonder. Il primo intende essere una sintesi tra il passato e il presente, dove tutto è fretta e velocità; il secondo ricorda un guscio d’uovo frantumato e la sua apertura irregolare mira a valorizzare i fiori in esso contenuti. I prodotti Rosenthal sono distribuiti da Sambonet Paderno Industrie


ARTERegalo Regalare è un’arte antica rimasta sempre d’attualità, perché da che mondo è mondo non possiamo fare a meno di esprimere i nostri sentimenti con un augurio tangibile a chi ci sta a cuore, siano essi parenti, amici o semplici conoscenti. L’unico problema è che, oggi, ormai a gran parte delle persone non manca quasi nulla. Così diventa difficile indovinare quale oggetto potrebbe essere più indicato per un dono che sia veramente diverso dagli altri. La 'caccia' alle novità si apre in prossimità delle feste di Natale, ma in ogni momento dell’anno si possono trovare dei buoni motivi o le occasioni più opportune per fare dei regali: un matrimonio, una nascita, un anniversario…Poiché i doni personali si limitano all’ambito della sfera privata, la scelta si orienta su oggetti decorativi, frivoli o utili per la casa, la tavola, il relax, l’ufficio, ecc. Una ragguardevole offerta di articoli è disponibile per quanti decidono di fare un omaggio e, a dire la verità, è talmente consistente da provocare indecisione. Ecco allora che l’intervento di un abile, preparato, rivenditore diventa indispensabile ed opportuno. Un negozio di articoli da regalo straripante di prodotti può essere controproducente: il luogo d’acquisto ideale è un

Un vaso trasparente extra-size, dalla morbida linea bombata, realizzato da SIA per la linea Home Living

Sono sempre d’attualità e vengono rinnovati di continuo i celebri, irripetibili, decori delle porcellane di Taitù. Il piatto della collezione Freedom esibisce una grande foglia cosparsa di rugiada dalla quale sbucano due coccinelle e una farfalla: un elogio della natura

Dot è una delle collezioni disegnate dal noto stilista Paul Smith, che comprende diverse scatole contenitore in acciaio con i coperchi concavi e smaltati nei colori dell’arcobaleno. Prodotta da Stelton e distribuita da ArtEmmebi, la linea di Paul Smith è stata premiata alla New York International Gift Fair come 'Best Product Collection'

85


a tema accogliente punto vendita che, non solo disponga di un’ampia gamma di proposte, ma soprattutto che queste siano opportunamente aggiornate con articoli in sintonia con le ultime tendenze della moda e del design. L’informazione attraverso le fiere di settore e la stampa specializzata è uno strumento utile per acquisire le indicazioni necessarie per tenersi al corrente sui nuovi trends. A proposito di regali non sono da escludere i più classici, anzi da qualche tempo il “vintage” fa parte delle tendenze. Ne sono una dimostrazione le riedizioni di numerosi oggetti che ebbero successo nel passato e che oggi trovano una nuova vita con le forme e i decori della tradizione riproposti in modo inconsueto. La tecnologia si fa strada in ogni ambito, ivi compresi la casa e il regalo, con le sue innovative e sofisticate applicazioni. Un must nei trend del regalo sono i colori vivaci che, creando un variegato arcobaleno, infondono ottimismo. Glossy, oppure opache e vellutate, le tinte di moda sono il marrone, il grigio, il viola, il blu, il verde, il giallo, il rosa, l’azzurro, il porpora e il rosso in particolare. A contrasto ci sono le tra-

La collezione Charmology Gift Box di Essania, marchio distribuito da Aplus, propone braccialetti in pietre semipreziose, abbinati a charms in un'elegante confezione regalo. La collezione si presenta anche in un rappresentativo espositore da banco e gioca con la combinazione delle simbologie legate alle Le coppe e il piatto Cocoon di Leonardo, realizzati in una intensa e fashion tonalità di viola, generano armonia pura. La lavorazione del vetro a nido d’ape

pietre con il significato associato ai simboli dei singoli charms. Nella foto il gift box con il braccialetto in Corniola, dedicato alla creatività.

dona una gradevole rifrazione della luce

La nuova collezione Omaggio a René Lalique di Lalique consiste nella riedizione dei pezzi più famosi della Maison, tra i quali MOSSI XXL VASE che, creando un effetto da caleidoscopio, è la sintesi perfetta fra modernità, arte e artigianato. Il modello originale venne creato da René Lalique nel 1933 ed oggi viene riproposto in versione extra large. La superficie satinata del cristallo contrasta con i cabochon lucidi e brillanti in rilievo 86


ARTERegalo sparenze, il bianco, il nero e i toni neutri e naturali. Si distingue, ormai da alcune stagioni, il look naturale, poiché tutto il mondo della produzione è oggi più accorto e impegnato nella difesa dell’ambiente, sia con le tecniche di lavorazione utilizzate, sia con i materiali impiegati e trovano applicazione anche i materiali riciclati e ricostituiti. Splendono d’oro, argento, bronzo e platino i regali più ricchi e vistosi che a volte non disdegnano brillanti tocchi di glitter, paillettes, cristalli e pietre vere. Le linee privilegiate sono quelle essenziali e morbide che esprimono al contempo solidità e delicatezza. Nella serie di idee regalo di seguito illustrate si sommano i nuovi strumenti tecnologici ai vari oggetti decorativi per la casa; le proposte per l’ufficio a quelle dedicate ai bambini in una panoramica esaustiva sulle nuove tendenze del regalo.

Il vaso a goccia in porcellana dai vivaci colori moda, realizzato da Soizick

Gli eleganti centrotavola (grande e medio) Sharm di IVAT Cristallerie sembrano

France, è decorato a mano con motivi in oro zecchino e strass

delle conchiglie e sono realizzati in un un rosso acceso dalla superficie vellutata

87


a tema E’ tratto dalla linea Living di Georg Jensen, marchio distribuito da Abitare Design, il centrotavola Centerpiece che è la riedizione in acciaio dell’oggetto creato nel 1988 da un grande del design, il famosissimo Verner Panton

E’ un regalo ideale per il relax il cuscino massaggiante Shiatsu 3D, un bestseller della gamma HoMedics rinnovato nello stile e nei materiali: dalla forma arrotondata, alla morbidezza del tessuto scamosciato con effetto “soft touch”. Il Il runner della Collezione Gardella, proposto da Lineasette, in poliestere 100%,

Cuscino Massaggiante Shiatsu 3D con massaggio Shiatsu profondo a due

è una novità per la tavola e può diventare un’idea regalo fuori dai soliti schemi.

velocità, rotazione in senso orario e antiorario, abbina al massaggio l’innovativa vibrazione sulle testine per una sensazione in 3D

Caratteristica principale è l'impermeabilità: il tessuto impedisce la penetrazione tra le fibre di qualsiasi sostanza estranea che galleggerà sulla superficie, ma non verrà assorbita

Il set da scrivania composto da una lente d’ingrandimento e un tagliacarte con il manico in pelle nera, guarnito da un tralcio di foglioline in argento è una originale idea di Giovanni Raspini Argenterie

Fa parte della Rococò Mirrors Collection lo Specchio Vanità realizzato da Lladrò. Questo specchio da toeletta è caratterizzato da elementi in porcellana che, oltre ad essere decorativi, servono a coprire le gambe di appoggio dello specchio. La porcellana è opaca con tocchi lucidi o smaltati, a seconda dei decori. Nella foto la versione in bianco e oro 88


ARTERegalo ll nuovo Galaxy Tab di Samsung è il 'must-have' del momento, grazie al suo design elegante e minimal. Le dimensioni lo rendono un dono perfetto per ogni occasione: è comodo da portare in borsa, grazie al peso di soli 380 grammi, utile per essere sempre connessi e condividere immagini ovunque

Parrot, azienda leader nella produzione di periferiche wireless per la telefonia mobile, presenta Grande Specchio, il nuovo album digitale frutto della Emozioni di Thun è la nuova collezione che comprende oggetti, candele e

rinnovata collaborazione con Martin Szekely. Si tratta di

profumazioni per la casa. Per i profumi l’azienda si è rivolta a Vitalis dr

una cornice digitale dotata di uno schermo LCD da 10,4

Joseph, che dal 1986 realizza profumi e oli essenziali naturali e da questa

pollici ad alta risoluzione. Una trackball appena visibile e

collaborazione sono nate otto fragranze esclusive del tutto naturali. Il vaso con

tasti a sfioramento rendono più facile navigare all’interno

diffusore a stelo in ceramica decorata della linea Sole è dedicato

del menu e selezionare le immagini desiderate

agli ambienti della cucina e della tavola Il vaso in resina laccata della collezione Elias di VG Newtrend ha forme sinuose ed è impreziosito dai caldi bagliori dell’oro antico, a contrasto con il bianco lucido

L’album per raccogliere le foto e i ricordi realizzato da Etabeta Gioielli è caratterizzato dall’immagine icona di Snoopy, su lastra incisa d’argento 925 e smalto. Il famoso cagnolino è uno dei protagonisti della collezione Peanuts, una delle nuove licenze acquisite dall’azienda

89


negozio di Monica Zani Photo by Alvise Silenzi

Una storia lunga pi첫 di un secolo Apre i battenti il 15 novembre in centro a Milano il negozio di liste nozze e articoli da regalo 'Borla dal 1890', luogo di scambio tra cultura della tavola, design e moda


ARTERegalo mente un'immagine precisa dello spazio: doveva essere ubicato in centro, accogliente, luminoso, e rappresentativo della 'sua storia' e dei marchi che avrebbe accolto. Attenzione al comfort ambientale, sia climatico, sia luminoso con una corretta modulazione delle aree chiaroscurali sono le basi su cui 'si fonda' il progetto. Il colore dominante è l’avorio che assicura uno sfondo accattivante per tutti i prodotti esposti confermando il gusto soft dell’intera realizzazione. L’azzurro del cristallo e il rosso di alcune laccature, sono i colori d’accento scelti per strutture espositive particolari destinate a tipologie di prodotto ben definite come, per esempio, il vetro di Murano. Al piano

Milano, 1890: Luigi Borla apre in Via Mercato a Milano un'attività commerciale al dettaglio e all'ingrosso di articoli casalinghi, vetri, cristalli e porcellane, importando direttamente dalla Germania e dalla Boemia, allora ancora parte dell'impero asburgico. Gli anni passano, gli eredi si susseguono, ma l'azienda permane, nonostante i vari cambi di nome, assetti societari, titolari... Nel 2003 ha origine la Borla Bohemia e oggi viene fondata la Borla Elite, dando inizio all'attività del nuovo negozio ‘Borla dal 1890’, in via Cerva a Milano. Il negozio è stato progettato dallo Studio Villani di Granarolo dell’Emilia su incarico di Piero Borla, pronipote di quel Luigi Borla che nel 1890 iniziò l’attività della famiglia in via Mercato. Il committente aveva in

91


ARTERegalo

negozio

propone come luogo di eventi e di incontri, di partnership e di contaminazioni con mondi contigui come la moda e il design, cogliendo quella trasversalità che è la cifra del vivere contemporaneo. I marchi presenti da 'Borla dal 1890' sono: Alessi, Baccarat, Berkel, Bernardaud, Berndes, Berti, Buccellati/Clementi, B-Home, Carlo Moretti, J.L.Coquet, Lalique, LLadrò, Moser, Nason & Moretti, Riedel, Rosenthal, Ruffoni, Sambonet, Schiavon, Venini, Villeroy& Boch, Wedgwood, WMF, Wuestohof, Zanetto.

terra quattro grandi vetrine in lastra unica di cristallo extrachiaro, sono pensate per esporre il prodotto a quota 'tavolo' e sono attrezzate con gradoni componibili appoggiati sul piano. Questo modo di esporre, consente anche una completa visibilità dello spazio interno e dell’impostazione generale del layout del progetto. L’illuminazione, prevalentemente orientata sugli oggetti esposti, è caratterizzata dall’utilizzo di lampade a bassissimo consumo energetico, il colore della luce è studiato per valorizzare il prodotto esposto nelle sue principali sfumature. ‘Borla dal 1890’ si

STUDIO VILLANI Lo studio ha sede a Lovoleto di Granarolo dell'Emilia (BO) ed opera, dal 1969, su tutto il territorio nazionale, progettando Architettura e Interior Design di negozi, hall, sale campionarie, uffici, residenze, sistemi di arredo per franchising, ambientazioni, layout merceologico e visual design. Lo studio ha recentemente acquisito l'autorizzazione alla vendita dei complementi di arredo in porcellana a marchio Meissen, prodotti dalla Staatliche Porzellan Manufaktur Meissen GMBH. 92


ARTERegalo

intervista

di Monica Zani

A stretto contatto con il cliente Abbiamo intervistato il dottor Clive Harper, Menaging Director per l'Europa di Yankee Candle, che ci ha raccontato il 'profumato' mondo della candele

93


intervista Yankee Candle nasce circa 42 anni fa negli Stati Uniti in seguito ad una storia singolare: Michael Kittredge, un giovane ragazzo che voleva fare un regalo alla madre, decise di fondere dei pastelli a cera per realizzare una candela profumata. Da questo episodio inizia il grande 'sogno americano' intrapreso da Michael, che ha riscontrato un grande successo nella realizzazione di quel dono per la madre. Oggi, Yankee ha il suo quartier generale nel South Deerfield, nel Massachusetts, con un fatturato di ben 800 milioni di dollari all'anno, più di 350 persone che lavorano e altrettanti negozi sparsi in tutti gli Stati Uniti. Lo 'sbarco' in Europa avviene undici anni fa, per volontà del dottor Clive Harper, che ha fondato una sede dell'azienda a Bristol, il cui fatturato ammonta a circa 50 miPh: Alberto Anderloni lioni di sterline all'anno. Il segreto di questo successo? Il mio segreto è stato quello di seguire sempre la mia strada. Ho iniziato a far conoscere il marchio Yankee Candle in Europa e sono molto orgoglioso e soddisfatto del lavoro svolto finora: bisogna sempre più concentrasi sulla vendita dei prodotti e sul loro sviluppo. In Europa non si vende su larga scala, ma abbiamo specifici clienti che ogni sei settimane chiamano per fare ordini importanti. Il mercato italiano è particolare perché con i nostri clienti abbiamo un rapporto diretto e loro stessi vogliono trattare solo con me. Diversamente da Germania e Inghilterra, gli italiani comprano YC perché sono davvero attratti dal prodotto in sé,

dalla qualità, e non tanto dal marchio come avviene invece in Germania. In un momento difficile come questo, la gente non spende soldi per comprare oggetti costosi o per cambiare un frigorifero, ma per comprare quello che può aiutare a sentirsi bene, come può essere una candela profumata. Riporto solo un dato per illustrare meglio l'idea: a settembre 2010 abbiamo venduto il 70% delle merce che avevamo a disposizione per tutto l'anno e quindi, rispetto all'anno precedente, abbiamo avuto un netto guadagno. Questi 'picchi' non sono prevedibili e sono caratteristici del mercato italiano. I mercati per i quali non si sono registrati cali di vendite sono quelli italiano, francese e spagnolo e la ricetta per combattere la crisi è sicuramente il controllo dei prezzi sul mercato. I prodotti Yankee Candle si rivolgono a un mercato medio-alto e tale deve restare. Il rapporto con i clienti resta fondamentale e deve essere gestito su più direzioni, offrendo servizi di vendita vantaggiosi e un sistema di comunicazione efficiente: internet resta senza dubbio il modo migliore per comunicare in modo veloce. Per questo motivo sono state fornite a tutti i clienti delle password per accedere al sito YC Europe, in modo da poter essere sempre aggiornati sulle novità, scaricare immagini e materiale inerente ai prodotti e alle linee guida di vendita. E ancora più importante è il rapporto diretto con i clienti, tanto che sono sempre disponibile a parlare al telefono di persona. Il modo di porsi è fondamentale perché se non si ha un buon rapporto comunicativo, è molto facile perdere

94


ARTERegalo richieste, che permettono di essere sempre aggiornati su quello che ogni mercato richiede. Così è possibile avere un monitoraggio giornaliero sulle richieste e il conseguente invio di consigli pratici, sotto forma di libri e depliant con 'istruzioni' sulla disposizione della merce.

importanti fette di mercato. Ogni candela ha una vita che varia dalle 75 alle 90 ore e un costo di 25 euro. Tutti i prodotti sono realizzati nella sede centrale negli Stati Uniti, dove avvengono anche i controlli e dove esiste un laboratorio, che ogni anno testa più di 200 nuovi prodotti di cui solo una parte andrà in produzione. Esistono numerose linee: l'ultima nata è dedicata ai centri benessere, Wellness e SPA; esiste la linea dedicata alla casa e profuma auto, agli uffici e una linea creata per zone fumatori di ambienti pubblici e hotel. Ogni tre mesi introduciamo sul mercato europeo quattro nuovi prodotti e questa è una strategia per mantenere sempre alta la forza attrattiva del prodotto. Così facendo i rivenditori conoscono le cadenze di uscita delle novità e ricevo numerosi ordini ancora prima di immettere sul mercato le nuove gamme. Esistono tantissimi prodotti e profumazioni, sarebbe difficile inviare i prodotti se non si conoscesse bene il cliente. Anche il colore della candela è importante: in Italia, il blu è quello che va per la maggiore. Senza dubbio l'aspetto più importante è la capacità di presentare sul mercato qualcosa di diverso: esistono molte aziende che creano candele e fragranze, ma la peculiarità di Yankee Candle è saper proporre in modo costante e continuativo nuove fragranze e nuove profumazioni, detenendo il primato in questo settore e offrendo ogni volta prodotti inediti e di qualità.

Dove si possono trovare i prodotti Yankee Candle in Italia? Nei piccoli negozi di nicchia, boutique, librerie con spazi dedicati, nelle catene Coin e Garden Center. Esistono anche punti vendita allestiti all'interno di centri commerciali, corner ad hoc, ma le erboristerie restano sempre i top. Prossimamente, in alcuni Garden Center gli spazi dedicati saranno anche forniti di schermi dove scoreranno immagini sui prodotti e il loro utilizzo. Ma la promozione del prodotto avviene anche via internet: ogni giorno, su You Tube e Facebook, appaiono più di 1500 contatti e alcuni fan in America hanno addirittura creato un video dedicato a YC improvvisandosi ballerini e componendo musica e parole. Per chi volesse aprire un corner dedicato esiste uno 'Starting Kit' dal costo di 500 euro.

La vendita Noi non vendiamo solo i prodotti, ma anche l'esposizione deve essere composta secondo le direttive YC: negli Stati Uniti esistono negozi dedicati e sono presenti oltre 500 esposizioni, mentre in Inghilterra più di 150. In questi negozi la gente può testare i prodotti, vedere tutta la gamma e godere di un'ampia scelta ben organizzata. Esiste infatti un vero e proprio studio sull'esposizione messo a punto grazie alle numerose mail dei clienti, con scambi di idee e 95


I

NDIRIZZI

A DI ALESSI Tel. 032 3868611 - www.alessi.com

FINK - DISTRIBUITO DA ABITARE DESIGN Tel. 055 2479912 - www.abitare-design.net

MIELE ITALIA Tel. 0471 666111 - www.mieleitalia.it

ACCADEMIA MUGNANO Tel. 0823 882126 - www.accademiamugnano.it

FISKARS BRANDS ITALIA Tel. 0341 215111 - www.fiskars.it

MILLEFIORI Tel. 039 9220979 - www.millefiorimilano.com

AD HOC - DISTRIBUITO DA SCHÖNHUBER Tel. 0474 57100 - www.schoenhuber.com

FOREVER Tel. 0323 552460 - www.foreveritalia.it

AEG ELECTROLUX ELECTROLUX APPLIANCES Tel. 0434 3951 - www.aeg-electrolux.it

G3 FERRARI Tel. 059 904099 - www.G3Ferrarigroup.com

MOULINEX Tel. 02 45775.1 - www.groupeseb.com

GAIA&GINO Tel. +90 212 234 4472 - www.gaiagino.com

OUTLOOK DESIGN ITALIA Tel. 035 618438 - www.outlookitalia.com

GEELLI Tel. 049 9220270 - www.geelli.com

NESPRESSO ITALIANA Tel. 02 7771191 - www.nespresso.com

GEFU - DISTRIBUITO DA SCHÖNHUBER Tel. 0474 571000 - www.schoenhuber.com

OTTAVIANI INTERNATIONAL Tel. 071 757971 - www.ottaviani.com

GEORG JENSEN - DISTRIBUITO DA ABITARE DESIGN Tel. 055 2479912 - www.georgjensen.com

PARROT ITALIA Tel. 02 59901597 - www.parrot.com/it

GIANNINI LIVING Tel. 030 2775911 - www.giannini.it

PHILIPS ITALIA Tel. 039 2031 - www.philips.com

GIERRE ITALIA ARGENTI Tel. 071 7821662 - www.astuccigierre.it

POEMIO DESIGN Tel. 031 781586 - www.poemodesign.it

GIOVANNI RASPINI ARGENTERIE Tel. 0575 410330 - www.raspini.it

RCR CRISTALLERIA ITALIANA Tel. 0577 910111 - www.rcrcrystal.com

ALESSI Tel. 0323 868611 - www.alessi.com ALIANTEDIZIONI Tel. 02 66200150 - www.aliantedizioni.it APILCO - DISTRIBUITO DA MAINO CARLO RAPPRESENTANZE Tel. 02 6686294 - www.apilco.com APLUS - DISTRIBUITO DA WALDMÜLLER Tel. 0471 062062 - www.waldmuller.it ARGENTERIA SCHIAVON Tel. 0422 608860 - www.schiavon.it ARIETE - DIVISIONE COMMERCIALE DE’ LONGHI APPLIANCES Tel. 055 8803711 - www.ariete.net ARTI& MESTIERI Tel. 055 9199903 - www.artiemestieri.it

GUARDINI Tel. 011 9952890 - www.guardini.com

BACCANO Tel. 011 9912765 - www.baccanoitalia.com

BARAZZONI Tel. 0322 253100 - www.barazzoni.it BIALETTI INDUSTRIE Tel. 030 7720011 - www.bialettiindustrie.it

III copertina

BLACK & DECKER ITALIA Tel. 039 23871 - www.blackanddecker.it BORLA ELITE Tel. 02 76001284 - info@borlaelite.com BORMIOLI ROCCO & FIGLIO Tel. 0524 5111 - www.bormiolirocco.com BOSCH - BSH ELETTRODOMESTICI Tel. 02 413361 - www.bsh-group.com BUGATTI ITALY Tel. 039 89280 - www.casabugatti.it BUSSOLARI Tel. 051 530029 - www.bussolari.com CANDY HOOVER GROUP Tel. 039 20861 - www.hoover.it COLTELLERIE BERTI Tel. 055 8469903 - www.coletellerieberti.it COVO Tel. 06 90400311 - www.covo.it DE' LONGHI APPLIANCES Tel. 0422 4131 - www.delonghi.com DESHOULIÈRES - DISTRIBUITO DA MAINO CARLO RAPP. Tel. 02 6686294 - www.deshoulieres.com DYSON Tel. 02 0066101 - www.dyson.it EGIZIA Tel. 0577 988000 - www.egizia.it EGO VETRI DELLE VENEZIE Tel. 045 6137111 - www.ego-alter.com ELECTROLUX Tel. 800 800531 - www.electrolux.com EMILE HENRY ITALIA Tel 346 9465999 - www.emilehenry.com ENPA Tel. 0172 433040 - www.enpa.it

pag. 22

ESSANIA -APLUS - DISTRIBUITO DA WALDMÜLLER Tel. 0471 062062 - www.waldmuller.it ESSENT'IAL - PRODOTTO E DISTRIBUITO DA A.G.C. Tel. 059 664269 - www.essent-ial.com ETA BETA GIOIELLI Tel. 02 36586079 - www.etabetagioielli.com I copertina

RICHARD GINORI 1735 Tel. 055 42049 - www.richardginori1735.com

ROWENTA - GROUPE SEB ITALIA Tel. 02 457751 - www.rowenta.it

HOOVER - CANDY HOOVER GROUP Tel. 039 20861 - www.hoover.it

SABOPIÙ - ENTE ORGANIZZATORE FIVIT Tel. 0761 353100 - www.sabopiu.com

ILSA Tel. 011 4031702 - www.ilsa-italy.com

SAGAFORM - DISTRIBUITO DA SCHÖNHUBER Tel. 0474 571000 - www.sagaform.com

IROBOT - DISTRIBUITO DA NITAL Tel. 011 81444 - www.irobot.it

BIRKMANN - DISTRIBUITO DA SCHÖNHUBER Tel. 0474 571000 - www.schoenhuber.com

MONETA - ALLUFLON Tel. 07219801 - www.moneta.it

ROSENTHAL ITALIA Tel. 02 2152241 - www.rosenthal.it

HOME HOUSEWARES SHOW Tel. 02 8474701 - www.housewares.org

BALVI - DISTRIBUITO DA GENERALIMPORT Tel. 0522 792970 - www.balvi.it

F.LLI GUZZINI Tel. 071 9891 - www.fratelliguzzini.com

pag. 2

HO-MEDICS Tel. 02 2493761 - www.homedics.it

BALLARINI PAOLO & FIGLI Tel. 0376 9901 - www.ballarini.it

EXCELSA DI BERGAMASCHI & VIMERCATI Tel. 02 96752031 - www.bervim.it

pag. 1

pag. 63

SAMBONET PADERNO INDUSTRIE Tel. 0321 879711 - www.paderno.it

ITALESSE Tel. 040 9235555 - www.italesse.it

SAMSUNG ELECTRONICS ITALIA Tel. 800 7267864 - www.samsung.com

IVAT CRISTALLERIE Tel. 055 961021 - www.ivat.it

SELETTI Tel. 0375 88561 - www.seletti.it

IVV INDUSTRIA VETRARIA VALDARNESE Tel. 055 944444 - www.ivvnet.it

SIA ITALIA Tel. 055 4208842 - www.siait.it

JURA www.jura.com

SIBANIA Tel. 0444 975421 - www.sibania.com

KENWOOD - DE' LONGHI APPLIANCES Tel. 0422 4131 - www.kenwood.it

SIEMENS - BSH ELETTRODOMESTICI Tel. 02 413361 - www.bsh-group.com

KOZIOL - DISTRIBUITO DA EURO MERITO Tel. 0473 440230 - www.merito.it

SILIKOMART Tel. 041 5190550 - www.silikomart.com

LALIQUE Tel. +33 1 53 051212 - www.cristallalique.fr

SNIPS Tel. 0371 289943 - www.snips.it

LE CREUSET ITALIA Tel. 02 9834238 - www.studiobottonelli.it

SOIZICK FRANCE Tel. +33 4 92132927 - www.soizick.com

LEGNOMAGIA Tel. 075 8787026 - www.legnomagia.it

STELTON Tel. 040 251395 - www.stelton.com

LEONARDO Tel. +49 5253 86327 - www.leonardo.de

STUDIO VILLANI Tel. 051 6021433 - www.villanistudio.it

LINEA DOMUS Tel. 06 70495628 - www.linea-domus.blogspot.com

TAITÙ Tel. 02 90780606 - www.taitu.it

LINEASETTE CERAMICHE Tel. 0424 75487 - www.lineasette.com

TERMOZETA Tel. 02 9036931 - www.termozeta.com

LLADRÒ ITALIA Tel. 02 27201787 - www.lladro.com

TESCOMA Tel. 030 7751394 - www.tescoma.it

LSA INTERNATIONAL - DISTRIBUITO DA MAINO RAPP. Tel. 02 6686294 - www.lsa-international.com

THUN Tel. 0471 245111 - www.thun.com

MACEF Tel. 02 485501 - www.macef.it

TOGNANA PORCELLANE Tel. 422 6721 - www.fontebassonline.com

II copertina - pag. 20

MAGIMIX - DISTRIBUITO DA MAINO CARLO RAPPRESENTANZE Tel. 02 6686294 - www.magimix.com

VG NEWTREND Tel. 0422 4724 - www.vgnewtrend.it

MAISON&OBJET – SAFI Tel. 02 434353 - www.maison-objet.com

VILLA D'ESTE HOME - DISTRIBUITO DA GALILEO Tel. 0774 502229 - www.villadestehome.it

pag. 10

pag. 5

MASCAGNI Tel. 051 6111611 - www.mascagni.it

VILLEROY & BOCH Tel. 02 6558491 - www.villeroy-boch.com

MEBEL Tel. 039 6208621 - www.mebel.it

WALD Tel. 075 919621 - www.wald.it

MENU - DISTRIBUITO DA ART EMMEBI Tel. 040 251395 - www.artemmebi.it

WATERFORD CRYSTALS Tel. 02 91321493 - Italia@WWRD.com

MEPRA Tel. 030 8921441 - www.mepra.it

WHITFORD Tel. 030 3580113 - www.whitfordww.com

MESA Tel. 031 778288 - www.designmesa.com

YANKEE CANDLE COMPANY EUROPE LTD. Tel. +44 1454 454 500 - www.yankeecandle.co.uk

MICROPLANE INTERNATIONAL Tel. +49 (0) 40 5946 4365 - www.microplaneintl.com

ZAK! DESIGNS - DISTRIBUITO DA MAINO CARLO RAPP. Tel. 02 6686294 - www.zak.designs.org

96

IV copertina pag. 74


2.000 espositori da ben oltre 40 paesi 60.000 partecipanti professionisti da oltre 100 paesi

Fatevi ispirare con nuove idee e prodotti per far crescere il vostro business durante la Fiera e con i piu' importanti retailers di Chicago famosi in tutto il mondo. La International Home and Housewares Show vanta la presenza di produttori e distributori leader mondiali negli articoli per la casa. Sono esposti prodotti innovativi non ancora presentati alle fiere Europee ed Asiatiche. 6-8 Marzo 2011, Chicago, USA

Pre-registrazione gratuita: Visitatori – www.housewares.org/attend Espositori – www.housewares.org/exhibit

Per ulteriori informazioni, si prega di contattare: Luciano Miotto New Flymar email: fairtravel@newflymar.com

www.housewares.org/gia

phone: +39 02 8474 701


Cosa si dice del rivestimento anti-aderente a più lunga durata nel mondo? “Il primo rivestimento nella storia del test ad aver conseguito il punteggio massimo in tutte le categorie: facilità di pulizia, resistenza alla corrosione, durata di antiaderenza e proprietà di distacco.” Produttore di elettrodomestici #1

“È il migliore rivestimento a due strati che abbia provato sino a questo momento.” Produttore di articoli casalinghi #1

“La migliore delle padelle antiaderenti sottoposte a test: nessun deterioramento delle proprietà di antiaderenza e prestazioni migliori tra tutti i prodotti testati sino a questo momento.” Produttore di elettrodomestici #2

“Ho già usato questa padella per ben 28 volte e penso sia la migliore quanto a proprietà di distacco e resistenza al graffio. In azienda prevediamo di utilizzare Eterna per tutte le nuove linee di padelle.” Produttore di articoli casalinghi #2

“Con questo antiaderente non c’è motivo di utilizzare olio o burro, se non per insaporire maggiormente gli alimenti. È grandioso.” Venditore di articoli casalinghi

“Volendo rendere ancora più severo il test, ho messo la fiamma al massimo e ho rotto quattro uova nella padella Eterna. Il distacco è stato perfetto. È la prima volta che vedo un antiaderente comportarsi così.” Produttore di articoli casalinghi #3

“Mia moglie lo adora. È perfetto anche per la lavastoviglie.” Responsabile di negozio

“Abbiamo sottoposto a test la padella ottenendo finora risultati eccellenti. Il rivestimento ha mantenuto le stesse proprietà antiaderenti e la stessa lucentezza del primo utilizzo.” Produttore di articoli casalinghi

“Funziona a meraviglia. Permette persino di tostare gli alimenti! Non ho mai utilizzato un antiaderente simile. Supera nettamente i prodotti che uso abitualmente. È decisamente migliore di tutti gli altri antiaderenti in commercio.” Cuoco a domicilio

“La padella Eterna è il TOP del mercato. Le sue prestazioni nella cottura sono eccellenti tanto alle basse quanto alle alte temperature. Cucinare, friggere alimenti di qualunque genere come carni, verdure e persino crêpe non è più un problema con questo rivestimento.” Cuoco professionale

Per tutte le informazioni riguardanti il ciclo Eterna, vi preghiamo di contattare Whitford all’indirizzo sotto indicato.

Produttori della linea più ampia e completa di rivestimenti fluoropolimerici nel mondo. Via Verziano, 109, 25131, Brescia, Italia Tel: +39 030 358 0113 • Fax: +39 030 3580484 whitfordww.com • © Whitford 2010


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.