3 minute read

News Sostenibilità

Next Article
Vetrina

Vetrina

A Milano e a Roma apre la prima palestra amica dell’ambiente

Si chiama Green Active ed è la prima palestra “sostenibile” d’Italia. La company made in Italy, fondata da Kilian De Gregorio e già attiva nel fitness online, ha da poco inaugurato le sue prime sedi fisiche a Milano e a Roma. “Il 10% di ogni abbonamento sarà donato all’APS Green Healthy, associazione che si occupa di piantare alberi e tutelare le api”, spiega il fondatore. “Ogni nuovo cliente riceverà un seme da piantare e far crescere e un fitness kit 100% ecosostenibile. Inoltre, a cadenza variabile, saranno organizzate corse di gruppo per raccogliere i rifiuti delle metropoli di appartenenza. E grazie alla nostra app, oltre a monitorare i miglioramenti atletici, sarà possibile partecipare a un programma di loyalty che incentiverà l’utente a una vita non soltanto sana, ma anche totally green” dice Kilian De Gregorio.

A Torino la boutique Nespresso sostenibile, con Roastery

Nespresso ha riaperto a Torino la boutique nella centralissima via Roma, con un formato rinnovato. I 140 metri quadrati di spazi commerciale sono suddivisi in tre zone e, per la prima volta, trova posto un angolo con “Roastery” educativa, in cui toccare con mano la cultura del caffè proveniente dal tutto il mondo e seguire in tempo reale il processo di tostatura. Inoltre lo spazio torinese riparte con una forte impronta di sostenibilità. Anche questa entra a far parte del progetto “Da Chicco a chicco”, con cui i clienti possono portare al negozio le capsule usate. Dopodiché, l’alluminio viene recuperato in alcune fonderie, mentre il caffè diventa compost per la produzione di riso (nel novarese), che a sua volta viene poi riacquistato da Nespresso e donato al Banco Alimentare.

Decathlon lancia una linea di abbigliamento inclusiva

Decathlon ha lanciato Adapted Sports, una nuova linea di abbigliamento pensata per gli sportivi con disabilità che comprende abbigliamento e intimo per le diverse specialità. Ogni prodotto è stato progettato per essere funzionale nel movimento, nella vestibilità e nelle prestazioni prima, durante e dopo l’attività sportiva. La linea è stata realizzata grazie a gruppi di ascolto con persone con disabilità che hanno testato ogni capo prima della loro commercializzazione. Alla carrozzina per la scherma, il basket, il tennis, l’atletica e ciclismo già prodotte dal gruppo francese, si aggiunge così una linea di abbigliamento. “La missione del brand Adapted Sports è rendere lo sport accessibile davvero a tutti. Dal 2017 siamo impegnati nella realizzazione di innovazioni dedicate a persone con diverse disabilità, per permettere a chiunque di poter praticare l’attività che ama”, ha detto Luigi Cordioli, Brand Manager di Adapted Sports by Decathlon.

Passi avanti per Selex su sostenibilità e responsabilità sociale

Il Gruppo Selex ha pubblicato la nona edizione del Bilancio di Sostenibilità. Nel 2018, per il marchio è iniziato un processo di rinnovamento delle confezioni e degli imballi dei prodotti a marchio Selex che punta a ridurre drasticamente i materiali di scarto e a ottimizzare i processi produttivi in termini di emissioni di CO2 e consumi idrici. L’insegna, inoltre, ha diminuito l’impatto ambientale delle confezioni di oltre 3.000 prodotti a marchio, con una riduzione di circa 1.500 tonnellate di plastica utilizzata per il packaging della MdD. Nel 2021 le Imprese del Gruppo hanno anche investito 6,3 milioni di euro in progetti di sostegno nei confronti delle Comunità locali in cui operano i propri Soci, valorizzando il legame storico e sociale che il gruppo mantiene con i propri territori di riferimento. Mentre, contro lo spreco alimentare sono stati donati oltre 1,6 milioni di kg di prodotti grazie ad iniziative di recupero delle eccedenze alimentari, compresi i prodotti freschi. “La sostenibilità diventa sempre più importante per la crescita strategica del nostro Gruppo e, nel percorso di integrazione della responsabilità sociale in azienda, ci impegniamo ad individuare iniziative mirate e progetti, che riguardano sia l’area ambientale che quella sociale”, ha dichiarato Alessandro Revello, Presidente del gruppo commerciale.

This article is from: