Automation Technology - November December 2020

Page 1

Anno V - n. 15 - novembre/dicembre 2020

www.autechmag.com

Industrial Technologies | Plant & Asset Management | Digital Transformation

#HITACHI-ABB POWER GRIDS UNA NUOVA ERA PER L’AUTOMAZIONE DI FABBRICA #DIGITAL TRANSFORMATION INTEGRAZIONE TECNOLOGICA E DIGITAL TWIN #FOCUS TEST&MEASUREMENT, INNOVAZIONE E SCENARI #CONSULENZA D’IMPRESA NUOVE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS CON LA GAMIFICATION

La pratica versione sfogliabile

https://issuu.com/editorialedelfino/docs Organo ufficiale di

EMEA D12


B.A.G.G.I. srl - Viale Campania, 29 - 20133 Milano - info@baggi.com - www.baggi.com BAGGI® è un marchio registrato della B.A.G.G.I. srl. Tutti i diritti riservati. Ogni marchio citato è di proprietà della rispettiva azienda.

MBPEE090302AR1_CORPORATE it


SOMMARIO / SUMMARY

6

PRIMO PIANO/FOREGROUND HITACHI ABB POWER GRIDS INAUGURA UNA NUOVA ERA PER L’AUTOMAZIONE DI FABBRICA/HITACHI ABB POWER GRIDS OPENS A NEW ERA FOR FACTORY AUTOMATION A cura della Redazione

15

AEROSPAZIO/AEROSPACE INGERSOLL MACHINE TOOLS (GRUPPO CAMOZZI) LANCIA LA SFIDA DEI RAZZI SPAZIALI/INGERSOLL MACHINE TOOLS (CAMOZZI GROUP) LAUNCHES THE CHALLENGE OF SPACE ROCKETS A cura della Redazione

21

FOCUS TEST&MEASUREMENT A cura della Redazione

22

MERCATO/MARKET TEST&MEASUREMENT, UNO SGUARDO AL MERCATO/ TEST&MEASUREMENT, A LOOK AT THE MARKET A cura della Redazione

24

SCENARIO/SCENARIOS TEST&MEASUREMENT, FRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE/TEST & MEASUREMENT BETWEEN INNOVATION AND TRADITION A cura della Redazione

26

PRODOTTI E SOLUZIONI/PRODUCT & SOLUTIONS FLIR GF77 GAS FIND IR SERIES/ROHDE & SCHWARZ E VIAVI/CONRAD ELECTRONIC/FLUKE II910 A cura della Redazione

32

DIGITAL TRANSFORMATION INTEGRAZIONE TECNOLOGICA: LA “NUOVA” SFIDA PER L’AUTOMAZIONE/TECHNOLOGICAL INTEGRATION: THE “NEW” CHALLENGE FOR AUTOMATION Giambattista Gruosso

38

MISURE DI PROCESSO/PROCESS MEASUREMENTS FUNZIONAMENTO E BENEFICI DEI TERMISTORI/ HOW THERMISTORS WORK AND BENEFITS Alessandro Brunelli

42

SICUREZZA/SAFETY A COSA SERVE UN ESD/ WHAT AN ESD IS USED FOR G.M. International

46

FOOD & BEVERAGE RISPARMIO ENERGETICO MEDIANTE LA RIPARAZIONE DELLE PERDITE D’ARIA NEL SETTORE FOOD/ ENERGY SAVING BY REPAIRING AIR LEAKS IN THE FOOD SECTOR Javier Irazola

52

MISURE DI PROCESSO/PROCESS MEASUREMENTS COME MISURARE LA PORTATA IN SPAZI CONFINATI/ HOW TO MEASURE THE FLOW RATE IN CONFINED SPACES

54

EVENTI/EVENTS ADIPEC 2020, L’INDUSTRIA PETROLIFERA RIALZA LA TESTA / ADIPEC 2020, THE OIL INDUSTRY RAISES ITS HEAD A cura della Redazione

58

STANDARD DI AUTOMAZIONE/AUTOMATION STANDARD I VANTAGGI DELLO STANDARD OPC UA / THE ADVANTAGES OF THE OPC UA STANDARD Bosch Rexroth

64

DIGITAL TRANSFORMATION INTRODUZIONE RAPIDA ALLA TECNOLOGIA NB-IOT/ FAST INTRODUCTION TO NB-IOT TECHNOLOGY Giovanni Marino

67

INDUSTRY & INNOVATION NEWS

77

CONSULENZA AZIENDALE & GESTIONE DI IMPRESA

78

LESS IS MORE I DIECI PASSI FALSI CHE UN NEGOZIATORE DEVE EVITARE Alessandra Colonna

80

JOB CONSULT IMPRESA 4.0, È L’ORA DELLA FORMAZIONE Jane Elisabeth Cassoli

82

INFORMANDO BIG DATA, UNA GRANDE OPPORTUNITÀ Massimo Nannini

84

INNOVATION ON THE ROAD QUANDO IL GIOCO SI FA BUSINESS Luca Signorin

86

GIURISTA D’IMPRESA AMBIENTE E IMPRESA, BINOMIO POSSIBILE Simone Facchinetti

92

AIS ISA

96

EVENTS&EXHIBITIONS Save the date 2020

RUBRICHE

3

EDITORIALE/EDITORIAL LUCI, OMBRE E OPPORTUNITÀ DI UN ANNO DIFFICILE/LIGHTS, SHADOWS AND OPPORTUNITIES OF A DIFFICULT YEAR Armando Martin

SPECIALE

FOCUS

NOVEMBRE / DICEMBRE 2020 NOVEMBER /DECEMBER 2020


AUTOMATION TECHNOLOGY Organo Ufficiale AIS (Associazione Italiana Strumentisti) – ISA (The International Society of Automation) Italy AIS (Italian Association of Instrument Manufacturers) - ISA (The International Society of Automation) Italy Offical Publication (Italian Association of Instrument Manufacturers) Rivista internazionale di tecnologie industriali, automazione di processo, gestione di impresa, trasformazione digitale International magazine of industrial technologies, process automation, enterprise management, digital transformation Anno V N.15 – Pubblicazione novembre/dicembre 2020 Year V N.15 - Publication november/december 2020 Periodico trimestrale pubblicato da Editoriale Delfino Quarterly magazine published by Editoriale Delfino Editoriale Delfino pubblica anche volumi e le seguenti riviste: Elettrificazione, Power Technology, CL Il Cartolibraio Editoriale Delfino also publishes volumes and the following magazines: Elettrificazione, Power Technology, CL Il Cartolibraio Direzione, Redazione, Segreteria di Redazione, Ufficio Pubblicità Management, Editorial office, Editorial office, Advertising office Via Aurelio Saffi 9 – 20123 Milano Tel. +39 02-9578.4238 www.editorialedelfino.it email generale: info@editorialedelfino.it PEC email: editorialedelfinopec@pec.certificato.biz REDAZIONE E CONTATTI/EDITORIAL STAFF AND CONTACTS Direttore Responsabile/Responsible Director Andrea Ferriani Direttore Editoriale/Editorial Director Armando Martin Direttore Tecnico/Technical Director Ugo Baggi Comitato Scientifico/Scientific Committee Solomon Almadi, José Covelli, Francisco Diaz Andreu, Ugo Baggi, Wim De Bruyn, Armando Martin, Giuliano Monizza, Carlo Perottoni, Carlo Pucci Hanno collaborato a questo numero/Have collaborated on this issue Armando Martin, Giambattista Gruosso, Alessandro Brunelli, Javier Irazola, Giovanni Marino, Alessandra Colonna, Jane Elisabeth Cassoli, Massimo Nannini, Luca Signorin, Simone Facchinetti Responsabile comunicazione e pubblicità/Head of Communication and Advertising Matteo Jovine | matteo@jovinecomunicazione.com Email redazione/Editorial Email elered@editorialedelfino.it Ufficio Traffico/Traffic Office Viviana Sandrini |info@editorialedelfino.it ABBONAMENTI E ABBONAMENTI/SUBSCRIPTIONS AND SUBSCRIPTIONS Ufficio abbonamenti/Subscription Office abbonamenti@editorialedelfino.it Condizioni di abbonamento 2021/Subscription conditions 2021 Cartaceo Annuale / Yearly Paper: € 36,00 Pdf Annuale / Yearly Pdf: € 30,00 Sfogliabile Annuale / Yearly Flipping: € 24,00 Copia Amazon / Amazon Copy: € 9,99 L’abbonamento si attiva mediante: – Versamento sul conto corrente postale 61080917 – Bonifico bancario su IBAN: IT 76 W 07601 01600 000 061 080 917 – Carta di credito esclusivamente tramite sito internet www.editorialedelfino.it The subscription is activated by means of: - Transfer to postal current account 61080917 2

EDITORIALE DELFINO

- Bank transfer to IBAN: IT 76 W 07601 01600 000 061 080 917 - Credit card exclusively via website www.editorialedelfino.it Singola copia/Single copy Costo singola copia € 10,00, € 15,00 (arretrata) Gli importi sopra riportati sono da intendersi già al netto di eventuali costi bancari, postali e altri oneri. Single copy cost € 10,00, € 15,00 (backlog) The above amounts are net of any bank, postal and other charges. I.V.A. assolta dall’Editore ai sensi dell’articolo 74 lettera C del D.P.R. 633/72. Le richieste di eventuali fascicoli arretrati non pervenuti, dovranno essere comunicate all’indirizzo abbonamenti@editorialedelfino.it, entro e non oltre due mesi dalla data di non ricezione degli stessi. V.A.T. paid by the Publisher pursuant to Article 74 letter C of Presidential Decree 633/72. Requests for any backlog files not received should be sent to the following address abbonamenti@editorialedelfino.itat the latest two months after the date of non-receipt.

EMEA D12

AIS Viale Campania, 31 20133 Milano, Italy Telefono: +39 02 54123816 Fax: +39 02 54114628 Email: ais@aisisa.it ISA ITALY Viale Campania, 31 20133 Milano, Italy Telefono: +39 02 54123816 Fax: +39 02 54114628 Email: isaitaly@aisisa.it ISA DISTRICT COMMUNICATION EMEA D12 www.isa-emea.org GESTIONE DATI E STAMPA È vietata la riproduzione anche parziale degli articoli, fotografie, tabelle, disegni e immagini senza la preventiva autorizzazione della casa editrice. Manoscritti con relative immagini non si restituiscono anche se non pubblicati. La Direzione della testata non è responsabile dei testi redazionali, delle opinioni espresse da autori e collaboratori, né dei messaggi pubblicitari che sono pubblicati in conformità alle richieste dell’inserzionista. Editoriale Delfino garantisce che i dati custoditi nel proprio archivio elettronico non saranno ceduti ad altri e saranno utilizzati per l’invio della rivista, delle newsletter e delle DEM. Tali dati verranno gratuitamente rettificati o cancellati su richiesta dell’interessato. Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (Conv. in L. 27 febbraio 2004 n. 46) art. 1, comma 1, LO/MI Milano. La pubblicità non supera il 45% della superficie totale della rivista. Iscrizione ROC 11421 del 17 settembre 2005. Impaginazione: Myriam Masiero (Padova) Stampa: Mediagraf SpA – Noventa Padovana (PD) Prodotto interamente realizzato in Italia Editoriale Delfino: da sempre sostenitrice del Made in Italy DATA MANAGEMENT AND PRINTING Reproduction, even partial, of articles, photographs, tables, drawings and images is forbidden without the prior authorisation of the publishing house. Manuscripts with related images are not returned even if not published. The management of the magazine is not responsible for editorial texts, opinions expressed by authors and collaborators, nor for advertising messages that are published in accordance with the requests of the advertiser. Editoriale Delfino guarantees that the data stored in its electronic archive will not be transferred to others and will be used to send the magazine, the newsletters and the DEM. These data will be corrected or deleted free of charge at the request of the interested party. Poste Italiane S.p.A. Shipment by postal pass D.L. 353/2003 (Conv. in L. 27 febbraio 2004 n. 46) art. 1, paragraph 1, LO/MI Milan. Advertising does not exceed 45% of the total area of the magazine. Layout: Myriam Masiero (Padova) Press: Mediagraf SpA - Noventa Padovana (PD) Product entirely made in Italy Editoriale Delfino: always a supporter of Made in Italy


EDITORIALE / EDITORIAL

LUCI, OMBRE E OPPORTUNITÀ DI UN ANNO DIFFICILE LIGHTS, SHADOWS AND OPPORTUNITIES OF A DIFFICULT YEAR Ci sono stati anni migliori del 2020, non c’è dubbio. E tuttavia la drammatica pandemia che abbiamo conosciuto se da un lato ha colpito molti settori, dall’altro ha impresso una notevole accelerazione all’innovazione tecnologica e alla digitalizzazione del business. Nel corso di Saastock Emea, una delle più importanti conferenze globali sul mondo del software as a service, sono emersi dati interessanti a livello globale e nazionale. In sette anni l’ecosistema dell’innovazione italiana è passato da 0 a 1,4 miliardi di euro di fatturato. Nel 2019 sono stati investiti nel capitale delle start-up innovative intorno ai 600 milioni La tendenza non si è arrestata neppure nei mesi di lockdown. I dati dell’osservatorio sul Corporate Venture Capital) in Italia ci dicono che nel portafoglio del CVC sono cresciute le partecipazioni in start-up del 23%. Per molte imprese il mondo si è spostato online e la vendita è diventata improvvisamente un’esperienza virtuale. Ne hanno tratto vantaggio coloro che sono usciti rapidamente dalla propria zona di comfort, trovando nuovi modi per gestire i processi a distanza. D’altra parte, come rilevato da numerosi Osservatori delle Camere di Commercio e da un più recente Evento del Politecnico di Milano (Digital New Normal: essere 4.0 ai tempi del Covid), non sempre è possibile accelerare in maniera indolore la trasformazione tecnologica del proprio business e delle competenze dei propri collaboratori. Altro tema da non sottovalutare è che dopo la prima fase shock della pandemia, ora, come certificato dal Covid-19 Tech Index rilevato da IDC, ci troviamo in un momento di forte incertezza che spinge aziende e organizzazioni a tagliare gli investimenti IT e in alcune tecnologie di trasformazione digitale (non tutte e non ovunque per fortuna). L’automazione e l’industria non fanno eccezione. L’elevata incertezza di scenario si riflette sulle prospettive di sviluppo del manifatturiero italiano e, in questo contesto, le ultime rilevazioni disponibili segnalano un peggioramento del clima di fiducia delle imprese, seppure mitigato dall’imminente rilascio del vaccino. Il futuro resta però inevitabilmente più digitale. Sviluppare internamente le competenze digitali è una delle più efficaci strategie adottate da numerose realtà italiane alla ricerca di nuove nicchie. Non solo per fronteggiare la crisi innescata dalla pandemia, ma per sfruttare nuove possibilità di business.

There have been better years than 2020, no doubt about it. And yet the dramatic pandemic that we have experienced, if on the one hand has affected many sectors, on the other has impressed a significant acceleration in technological innovation and digitization of business. During Saastock Emea, one of the most important global conferences on the world of software as a service, interesting data emerged at global and national level. In seven years the Italian innovation ecosystem has grown from 0 to 1.4 billion euros in turnover. In 2019, around 600 million euros were invested in the capital of innovative start-ups. The trend has not stopped even in the months of lockdown. The data from the Observatory on Corporate Venture Capital) in Italy tells us that in the CVC portfolio there has been a 23% increase in start-up investments. For many companies the world has moved online and the sale has suddenly become a virtual experience. Those who have quickly left their comfort zone have benefited, finding new ways to manage processes remotely. On the other hand, as pointed out by several Observatories of the Chambers od Commerce and a more recent Event of the Politecnico di Milano (Digital New Normal: being 4.0 at the time of Covid), it is not always possible to accelerate the technological transformation of one’s business and the skills of one’s collaborators in a painless way. Another topic not to be underestimated is that after the first shock phase of the pandemic, now, as certified by the Covid-19 Tech Index detected by IDC, we find ourselves in a moment of great uncertainty that pushes companies and organizations to cut IT investments and in some digital transformation technologies (not all and not everywhere fortunately). Automation and industry are no exception. The high uncertainty of the scenario is reflected on the development prospects of Italian manufacturing and, in this context, the latest available surveys indicate a worsening of the climate of business confidence, although mitigated by the imminent release of the vaccine. The future, however, inevitably remains more digital. Developing in-house digital skills is a more effective strategies adopted by many Italian companies looking for new niches. Not only to face the crisis triggered by the pandemic, but to exploit new business opportunities.

@armando_martin

AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

3


IN QUESTO NUMERO PARLIAMO DI / IN THIS ISSUE WE TALK ABOUT ABB ADIPEC AIS ALIFAX AMMAGAMMA BAGGI BI-REX BOSCH REXROTH CAMOZZI CONRAD ELECTRONIC CONTREL ELETTRONICA FIREFLY AEROSPACE FLIR FLUKE GEFRAN GEORG FISCHER GM INT’L

68 54 92 70 69 II 69 58, 72 15 28 45 15 26 29 70 52 42

HIMA HITACHI ABB POWER GRIDS IC MODENA INGERSOLL MACHINE TOOLS LIFEDATA MADE MITSUBISHI ELECTRIC POLITECNICO DI MILANO REFRIGERA ROHDE & SCHWARZ RTI SCHLEGEL SICK SPS ITALIA ST MICROELECTRONICS WAGO

37 6 69 15 72 32 68 68 5 27 73 71 68 63 70 71

PRIMO CLASSIFICATO Area Ingegneria e Architettura

Industria 4.0, sfide e opportunità per il Made in Italy di Armando Martin vincitore nel 2018 del premio Nazionale di Divulgazione Scientifica patrocinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche.

4

EDITORIALE DELFINO



PRIMO PIANO / FOREGROUND

HITACHI ABB POWER GRIDS INAUGURA UNA NUOVA ERA PER L’AUTOMAZIONE DI FABBRICA Di fronte alla necessità pressante di aumentare la produttività dello stabilimento di semiconduttori di Hitachi ABB Power Grids a Lenzburg, Svizzera, l’attenzione si è focalizzata verso un progetto di automazione innovativo che ha combinato AGV e robot per ottenere un processo produttivo completamente automatizzato. A cura della Redazione

6

EDITORIALE DELFINO

Lo stabilimento Hitachi ABB Power Grids produce una gamma di semiconduttori BiMOS per clienti che vanno da linee ferroviarie elettriche a operatori nei settori della trasmissione e distribuzione dell’energia. I semiconduttori di potenza sono commercializzati in tutto il mondo. Per garantire la competitività delle attività in un Paese come la Svizzera, che notoriamente ha costi molto elevati, era fondamentale garantire un aumento della produttività. Questa misura avrebbe inoltre aggiunto un vantaggio ecologico alle operazioni, grazie a un migliore utilizzo dell’energia e delle altre risorse. Come tutte le implementazioni di Industria 4.0, il progetto, avviato sei anni fa, è ancora in evoluzione. Le prime incursioni nell’automazione sono iniziate con due progetti mirati: uno aveva come target il processo “front-end”, ovvero in cui viene realizzato il silicio, mentre l’altro era il processo “back-end”, in cui il prodotto viene assemblato.


Fig.1 Rendering stabilimento di semiconduttori di Hitachi ABB Power Grids a Lenzburg, Svizzera

Dall’impianto pilota alla produzione Il processo “back-end” da solo è stato individuato come particolarmente idoneo per l’automazione, così Hitachi ABB Power Grids ha avviato una completa automazione della produzione. Il programma di trasformazione è stato chiamato “Genesis” ed è iniziato nel 2014. Non era un programma semplice: con oltre 100 progetti, 20 nuove unità produttive, più di 50 robot e inizialmente sei veicoli a guida automatica (Automated Guided Vehicles, AGV), tutti da integrare nel sistema di controllo della produzione (Manufacturing Execution System, MES), l’adozione di tale programma ha richiesto un approccio graduale. È stato deciso di testare la tecnologia su una linea pilota appositamente costruita, utilizzando celle e attrezzature di produzione reali, oltre a quattro AGV e alcuni robot ABB. “Questa linea pilota rappresentava su piccola scala tutto ciò che volevamo realizzare in seguito e ha consentito di testare il funzionamento dell’hardware, del software e delle interfacce”, afferma David Hajas, responsabile del programma Genesis. “Ha testato le comunicazioni tra il sistema MES e i robot, quelle tra il sistema MES e gli AGV nonché il trasferimento meccanico tra gli AGV e l’attrezzatura di produzione. Sono stati necessari due anni di lavoro, dall’avvio dello studio di fattibilità alla piena operatività dell’impianto pilota.” Durante questa fase pilota il team di Lenzburg

ha sviluppato, insieme ai diversi fornitori, il proprio standard e scritto le specifiche per le interfacce. “Abbiamo compiuto un passo avanti, abbiamo scoperto dov’erano i problemi, li abbiamo risolti e siamo andati incontro alla sfida successiva; è stato un approccio iterativo. Durante i due anni dello studio di fattibilità abbiamo creato il nostro standard e lo abbiamo applicato al resto dell’attrezzatura. Lo abbiamo inserito in tutte le specifiche di ciascun fornitore con cui stavamo lavorando.”

Fig.2 David Hajas, responsabile progetto Genesis

Un processo produttivo automatizzato Il programma finale ha coinvolto diverse celle produttive, la cui configurazione è stata modificata dai robot ABB. La logistica tra le celle di produzione viene gestita con AGV appositamente sviluppati per il progetto Genesis AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

7


e controllati dalla tecnologia di navigazione a guida autonoma (Autonomous Navigation Technology, ANT®) di BlueBotics. Questo sistema impiega le strutture naturali permanenti nell’ambiente come riferimento per la localizzazione dei veicoli e combina le informazioni provenienti da encoder industriali e i laser scanner di sicurezza degli AGV, in grado di raggiungere un’accuratezza di ±1 cm e ±1°. Il sistema ANT® consente agli AGV di arrestarsi autonomamente in caso di situazioni di blocco d’emergenza (strategia del path-following). Non è pertanto necessaria una connessione fissa tra le singole celle di produzione. La produzione risultante è altamente flessibile e con-

sente di passare da percorsi diversi. L’intero processo è diretto e sincronizzato attraverso il sistema MES e un sistema di controllo, in questo caso il sistema di gestione dei processi produttivi (Manufacturing Operations Management, MOM) Ability™ di ABB, che consente una produzione autonoma e agile. A differenza delle soluzioni di automazione tradizionali, in cui il flusso del materiale è permanentemente programmato nella cella, la logica delle attività per questa applicazione viene trasferita al sistema MES. Ciò consente un adattamento flessibile della logica stessa senza modificare la programmazione delle celle robotizzate.

Fig3. Modello piattaforma digitale Abb Ability

Umili origini Il concetto iniziale di automazione della produzione è stato sviluppato da Hajas mentre lavorava come ingegnere addetto alla linea di produzione, un ruolo da cui ha potuto assistere alle sfide quotidiane poste dall’operatività dello stabilimento. “Conoscevo i problemi”, afferma Hajas. “Sulla base di ciò, ho presentato alla direzione l’idea di una produzione completamente automatizzata da cui è iniziata tutta la storia. Da allora gestisco questo programma. È ancora in corso, si tratta di una trasformazione e durerà molti anni.” Oltre alla necessità di rimanere competitivi, di-

8

EDITORIALE DELFINO

La logistica tra le celle di produzione viene gestita con AGV appositamente sviluppati per il progetto Genesis e controllati dalla tecnologia di navigazione a guida autonoma (Autonomous Navigation Technology, ANT®) di BlueBotics.


versi sono stati i fattori alla base del progetto di automazione, per primo l’intento di aumentare la produttività e i profitti migliorando la qualità, aumentando il rendimento e massimizzando il throughput. “I semiconduttori che produciamo a Lenzburg sono high tech e di alta qualità, così ogni pezzo che non scartiamo ci fa risparmiare sui costi”, aggiunge Hajas. Uno degli elementi fondamentali del progetto è il sistema di controllo della produzione. Hajas lo descrive come il cervello che tiene traccia di tutto e coordina tutte le operazioni. La scelta dei robot ABB e di un sistema di controllo era prevista, ma in relazione alla logistica del trasporto dei materiali da una cella all’altra sono state prese in considerazione diverse opzioni. Sono stati prima considerati i nastri trasportatori tradizionali, quindi un nastro trasportatore sopraelevato, ma nessuno rappresentava la soluzione ideale. “Inizialmente non eravamo sicuri di quale tecnologia avremmo usato per trasferire il materiale, perché il nostro schema iniziale prevedeva semplicemente delle scatole che rappresentavano le macchine della nostra li-

nea di produzione”, spiega Hajas. “Poiché si trattava di un’area pre-esistente, abbiamo dovuto adattarci alla disposizione e alle ubicazioni delle attrezzature, che non sempre si trovavano in una posizione ottimale. “Ho valutato diverse tecnologie di nastri trasportatori arrivando ben presto alla conclusione che la soluzione sarebbe risultata troppo disorganizzata, poiché il nostro sistema di produzione non è lineare. La logistica richiesta consisteva in percorsi molto complessi che avrebbero richiesto nastri trasportatori dappertutto, i quali avrebbe reso difficile l’accesso alla linea per la manutenzione. Il secondo problema era che, sebbene esistano nastri trasportatori compatibili con le camere bianche, abbiamo sempre cercato di evitarli perché hanno superfici aggiuntive che, per essere mantenute pulite, richiedono cure speciali. Gli AGV sono stati suggeriti da un fornitore con cui stavamo lavorando e che mi ha aperto un mondo di nuove possibilità. Il piano iniziale consisteva infatti nell’automazione di una sola area, ma la scelta degli AGV ci ha consentito di valutare un’automazione completa.”

Fig.4 Innovativa combinazione di AGV e robot per la produzione flessibile di semiconduttori AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

9


Uno degli elementi fondamentali del progetto è il sistema di controllo della produzione.

Far funzionare un processo complesso senza soluzione di continuità La produzione di semiconduttori è un processo estremamente complesso già di per sé, che, inoltre, deve rispettare severi requisiti di tracciabilità. Se qualcosa non funziona, è fondamentale sapere quali macchine e materiali sono coinvolti. “È stato impegnativo integrare tutti gli AGV, poiché la produzione a Lenzburg è un processo complesso con molti passaggi. Il sistema MES doveva conoscerli tutti”, spiega Nicola Tomatis, CEO di BlueBotics. “Non deve solo garantire che gli AGV eseguano perfettamente la loro funzione, ma anche assicurare che tutte le comunicazioni tra l’attrezzatura e i veicoli siano garantite.” “Alla prima riunione a Lenzburg hanno partecipato circa 30 - 40 persone che hanno discusso di cosa fosse necessario durante il progetto. Fin dall’inizio non potevo non pensare che, in termini di progetto, si trattasse di una grande sfida. In passato il lavoro dell’integratore tecnologico era quello di capire le tecnologie complesse e applicarle a processi piuttosto semplici. Ora questo sta cambiando poiché le tecnologie divengono sempre più semplici, mentre gli integratori devono capire processi complessi affinché queste soluzioni possano funzionare.” Il più grande ostacolo per gli AGV è tuttavia rappresentato dall’interazione con la cella di produzione. “Il trasferimento automatizzato dei vassoi contenenti i componenti è stata la parte più difficile, perché richiedeva un’elevata precisione e una certa procedura”, aggiunge Tomatis. “Avevamo bisogno di comunicazione, nonché di coordinamento e di sincronizzazione con le apparecchiature e con il sistema MES. Dovevano tutti comunicare localmente 10

EDITORIALE DELFINO

tra loro per essere sicuri di ottenere un corretto handshake. La necessità di implementare i protocolli specifici di handshaking utilizzati in questo mercato per completare il lavoro costituiva una vera e propria sfida per noi.” Le comunicazioni nell’impianto sono gestite tramite Wi-Fi attraverso una rete industriale e ciò non ha creato alcun problema al team. Nemmeno lo spinoso tema della latenza, che spesso viene citato come un problema negli impianti robotizzati industriali. “La latenza non è un problema perché per questa applicazione non sono necessarie comunicazioni in tempo reale”, aggiunge Hajas. “Il bello del nostro concept è che la linea di produzione informa il sistema MES sullo stato di una cella che ha terminato la produzione e su cui è presente materiale da scaricare. Il sistema MES invia una richiesta di trasporto al software del server ANT [gestione della flotta] indicando che l’attrezzatura X è pronta per scaricare, quindi viene inviato un AGV.” Inizialmente erano previsti 50 passaggi di produzione nell’ambito del programma Genesis. Ad oggi metà di questi è stata implementata. Le parti rimanenti sono ora in fase di installazione e di test presso il sito degli integratori e saranno le prossime a essere installate. Finita questa parte, i chip verranno inseriti all’interno dello strumento nella prima fase del processo e il modulo finito e testato uscirà dalla linea senza che una sola persona abbia toccato il prodotto. Il trasporto e l’invio sono quindi completamente automatizzati, così come la selezione delle formule e diversi router vengono prodotti in parallelo. Lo stabilimento ha già ricevuto un riconoscimento nell’ambito del prestigioso premio “Factory of the Year 2018” per la categoria “‘Excellent Location Safeguarding by Digitalization”. Anche se il premio non è stato assegnato solo per il progetto Genesis, bensì per l’intera strategia di digitalizzazione in sito, l’automazione della linea di processo è stata la componente chiave di questo successo. Keywords: BiMOS, AGV, MES, MOM, Ant, BlueBotics, Ability, Hitachi ABB Power Grids, Genesis


Hitachi ABB Power Grids Ltd. Hitachi ABB Power Grids è leader tecnologico globale con quasi 250 anni di esperienza combinata e circa 36.000 dipendenti in 90 Paesi. Con sede in Svizzera, l’azienda fornisce servizi ai clienti operanti nei settori delle utility, dell’industria e delle infrastrutture lungo tutta la catena di valore, nonché ad aree emergenti come la mobilità sostenibile, le smart city, l’immagazzinamento dell’energia e i data center. Con una comprovata esperienza, una portata globale e una base di impianti installati ineguagliabile, Hitachi ABB Power Grids bilancia valori sociali, ambientali ed economici. Si impegna per un futuro energetico sostenibile, con tecnologie all’avanguardia e digitali, come partner affidabile per creare una rete più forte, più intelligente e più verde. www.hitachiabb-powergrids.com

BlueBotics BlueBotics punta a diventare il riferimento nella navigazione autonoma, con la mission di consentire la mobilità dei veicoli per l’automazione nel mercato dell’uso professionale. L’azienda ora è attiva in due segmenti: • Automazione industriale – BlueBotics propone ANT®, un’innovativa soluzione di navigazione. • Robotica dei servizi – L’azienda propone servizi ingegneristici basati sulla propria esperienza nella robotica mobile, con piattaforme standard, studi di fattibilità, progetti personalizzati e sviluppi dedicati per abilitare nuove applicazioni per i clienti. www.bluebotics.com

HITACHI ABB POWER GRIDS OPENS A NEW ERA FOR FACTORY AUTOMATION Faced with the pressing need to increase productivity at the Hitachi ABB Power Grids semiconductor plant in Lenzburg, Switzerland, the focus was on an innovative automation project that combined AGVs and robots to achieve a fully automated production process. By the editorial staff The Hitachi ABB Power Grids plant produces a range of BiMOS semiconductors for customers ranging from power lines to power transmission and distribution operators. Power semiconductors are sold worldwide. To ensure the competitiveness of activities in a country like Switzerland, which is known to have very high costs, it was essential to ensure an increase in productivity. This measure would also have added an ecological advantage to operations, thanks to better use of energy and other resources. Like all implementations of Industry 4.0, the project, which started six years ago, is still evolving. The first forays into automation began with two targeted projects: one targeted the “front-end” process, where silicon is made, while the other was the “back-end” process, where the product is assembled. From pilot plant to production The back-end process alone has been identified as particularly suitable for automation, so Hitachi ABB Power Grids has started a complete automation of production. The transformation program was called “Genesis” and started in 2014. It was not a simple program: with over 100 projects, 20 new production units, more than 50 robots and initially six Automated Guided Vehicles (AGVs), all to be integrated into the Manufacturing Execution System (MES), the adoption of this program required a stepby-step approach. It was decided to test the technology on a specially built pilot line, using real production cells and equipment, as well as four AGVs and some ABB robots. “This pilot line represented on a small scale everything we wanted to achieve la-

AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

11


ter and allowed us to test the operation of the hardware, software and interfaces,” says David Hajas, head of the Genesis program. “It tested the communication between the MES system and the robots, the communication between the MES system and the AGVs as well as the mechanical transfer between the AGVs and the production equipment. It took two years of work, from the start of the feasibility study to full operation of the pilot plant”. During this pilot phase, the Lenzburg team, together with the various suppliers, developed its own standard and wrote the specifications for the interfaces. “We took a step forward, found out where the problems were, solved them and faced the next challenge; it was an iterative approach. During the two years of the feasibility study we created our standard and applied it to the rest of the equipment. We incorporated it into all the specifications of each supplier we were working with. An automated production process The final program involved several production cells, whose configuration was modified by ABB robots. The logistics between the production cells are managed with AGVs specially developed for the Genesis project and controlled by BlueBotics’ Autonomous Navigation Technology (ANT®). This system uses the permanent natural structures in the environment as a reference for vehicle location and combines information from industrial encoders and safety laser scanners of the AGVs, capable of achieving an accuracy of ±1 cm and ±1°. The ANT® system allows AGVs to stop autonomously in case of emergency lockout situations (path-following strategy). A fixed connection between the individual production cells is therefore not required. The resulting production is highly flexible and allows you to switch between different paths. The entire process is directed and synchronized through the MES system and a control system, in this case ABB’s Manufacturing Operations Management (MOM) Ability™, which enables autonomous and agile production. Unlike traditional automation solutions, where the material flow is permanently programmed in the cell, the task logic for this application is transferred to the MES system. This allows flexible adaptation of the logic itself without changing the pro-

12

EDITORIALE DELFINO

gramming of the robot cells. Humble roots The initial concept of production automation was developed by Hajas while working as a production line engineer, a role from which he was able to witness the daily challenges of plant operation. “I knew the problems,” says Hajas. “Based on that, I presented the management with the idea of a fully automated production that started the whole story. I have been running this program ever since. It is still in progress, it is a transformation and will last many years. In addition to the need to remain competitive, there were several factors behind the automation project, the first being the intent to increase productivity and profits by improving quality, increasing yield and maximizing throughput. “The semiconductors we produce in Lenzburg are high tech and high quality, so every part we don’t discard saves us costs,” adds Hajas. One of the key elements of the project is the production control system. Hajas describes it as the brain that keeps track of everything and coordinates all operations. The choice of ABB robots and a control system was planned, but in relation to the logistics of transporting materials from one cell to another, several options were considered. Traditional conveyor belts were first considered, then an overhead conveyor belt, but none was the ideal solution. “Initially we were not sure what technology we would use to transfer the material, because our initial scheme simply involved boxes representing the machines in our production line,” explains Hajas. “Since this was a pre-existing area, we had to adapt to the layout and locations of the equipment, which were not always in an optimal position. “I evaluated several conveyor belt technologies and soon came to the conclusion that the solution would be too disorganized, as our production system is not linear. The logistics required consisted of very complex routes that would have required conveyor belts everywhere, which would have made it difficult to access the line for maintenance. The second problem was that although there are cleanroom compatible conveyor belts, we always tried to avoid them because they have additional surfaces that require special care to be kept clean. The AGVs were suggested by a supplier we were working with


and that opened up a world of new possibilities for me. The initial plan was in fact to automate only one area, but the choice of AGVs allowed us to evaluate a complete automation”. Making a complex process work seamlessly The production of semiconductors is an extremely complex process in itself, which also has to meet strict traceability requirements. If something does not work, it is essential to know which machines and materials are involved. “It was challenging to integrate all AGVs, because production in Lenzburg is a complex process with many steps. The MES system had to know them all,” explains Nicola Tomatis, CEO of BlueBotics. “Not only must it ensure that the AGVs perform their function perfectly, it must also ensure that all communication between the equipment and the vehicles is guaranteed”. “The first meeting in Lenzburg was attended by about 30 to 40 people who discussed what was needed during the project. From the outset, I couldn’t help but think that this was a major challenge in project terms. In the past, the work of the technology integrator was to understand complex technologies and apply them to rather simple processes. Now this is changing as technologies become simpler and simpler, while integrators must understand complex processes in order for these solutions to work”. The biggest obstacle for AGVs, however, is the interaction with the production cell. “The automated transfer of the trays containing the components was the most difficult part because it required high precision and a certain procedure,” adds Tomatis. “We needed communication as well as coordination and synchronization with the equipment and the MES system. They all had to communicate locally with each other to make sure they got the right handshake. The need to implement the specific handshaking protocols used in this market to complete the work was a real challenge for us. The communications in the plant are managed via Wi-Fi through an industrial network and this has not created any problems for the team. Neither did the thorny issue of latency, which is often cited as a problem in industrial robotic systems. “Latency is not a problem because real-time communications are not required for this application,” adds Hajas. “The beauty of our concept is that the production line informs the

MES system about the status of a cell that has finished production and on which there is material to download. The MES system sends a transport request to the ANT server software [fleet management] indicating that the X equipment is ready to download, then an AGV is sent. At first there were 50 production steps in the Genesis program. To date, half of these have been implemented. The remaining parts are now being installed and tested at the integrator site and will be the next to be installed. Once this part is finished, the chips will be inserted into the instrument in the first step of the process and the finished and tested module will leave the line without a single person touching the product. The transport and sending are then fully automated, as well as the selection of the formulas and several routers are produced in parallel. The plant has already received an award in the prestigious “Factory of the Year 2018” award for the category “’Excellent Location Safeguarding by Digitalization”. Although the award was given not only for the Genesis project, but for the entire on-site digitization strategy, process line automation was the key component of this success. Keywords: BiMOS, AGV, MES, MOM, Ant, BlueBotics, Ability, Hitachi ABB Power Grids, Genesis Hitachi ABB Power Grids Ltd. Hitachi ABB Power Grids is a global technology leader with nearly 250 years of combined experience and approximately 36,000 employees in 90 countries. Based in Switzerland, the company provides services to customers in the utility, industry and infrastructure sectors throughout the value chain, as well as emerging areas such as sustainable mobility, smart cities, energy storage and data centers. With proven expertise, global reach and an unrivalled installed base, Hitachi ABB Power Grids balances social, environmental and economic values. It is committed to a sustainable energy future, with cutting-edge, digital technologies, as a reliable partner to create a stronger, smarter and greener network. www.hitachiabb-powergrids.com

AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

13


BlueBotics BlueBotics aims to become the reference in autonomous navigation, with the mission to enable the mobility of vehicles for automation Antonio Bossi - Ezio Sesto in the professional use market. The company is nowELETTROTECNICA active in two segments: PRATICA • Industrial Automation - BlueBotics offers 2 3 4 Il volume offre un quadro completo ed aggiornato delle leggi che regolano l'elettrotecnica, leggi che anche un ANT®,Elementi an1 innovative navigation solution. fondamentali tecnico pratico, quale può essere un installatore, non può esimersi dal conoscere per svolgere razionalmente • Service Robotics - The company offers il proprio lavoro.enAmpio spazio è stato riservato anche agli elementi fondamentali dell'elettronica, tenuto conto notevole sviluppo che i dispositivi a semiconduttori hanno avuto in ogni campo ed in particolare negli gineering services based on itsdel experience impianti industriali. Lo studio dell'elettrotecnica diventa così interessaste e consente al lettore di apprendere in mobile robotics, with standard platforms, le leggi fondamentali sulle applicazioni e di avere una visione chiara e precisa dello stato attuale del progresso scientifico. feasibility studies, customized tecnico projects andI numerosi esercizi svolti e da svolgere riportati alla fine di ogni capitolo consentono di superare le piccole difficoltà che sempre si incontrano nello studio della teoria e di verificare il proprio grado dedicated developments to enable new dei apdi acquisizione principi enunciati. plications for customers.

ELETTROTECNICA PRATICA VOLUME I

N

S

E1

E2

E3

E1 Ȧ

120°

E3

120° 120°

E2

www.bluebotics.com

Editoriale Delfino

Autore: Antonio Bossi - Ezio Sesto Prezzo: 28,00 € Pagine: 364

PER L'ACQUISTO https://www.editorialedelfino.it/elettrotecnica-pratica-i-432.html Editoriale Delfino Srl • Via Aurelio Saffi 9 • 20123 Milano (MI) • Tel. 02 9578.4238 • info@editorialedelfino.it

Editoriale Delfino

Preparati! Preparati! Stanno arrivando tanti Sono in arrivo online corsinumerosi tecnicicorsi online www.editorialedelfino.it www.editorialedelfino.it

per la tua preparazione tecnico-professionale, curàti dai più autorevoli esperti di settore. Comodamente da casa tua!

Elettrificazione 11-12 2020 n. 750 14

I

57

EDITORIALE DELFINO

ELE 750 Stampa MOd2.indd Q57

26/11/2020 09:49:52


AEROSPAZIO / AEROSPACE

INGERSOLL MACHINE TOOLS (GRUPPO CAMOZZI) LANCIA LA SFIDA DEI RAZZI SPAZIALI

Gli stadi dei razzi Alpha di Firefly saranno prodotti a ritmo di due settimane con le macchine Mongoose di Ingersoll Machine

Tools. Mongoose è una macchina per la stesura automatica ad alta velocità di fibra di carbonio su superfici estese ed è oggi ampiamente utilizzata nell’industria aeronautica. Quando le macchine saranno completamente operative, consentiranno a Firefly di completare gli stadi in composito dei razzi Alpha in soli quattordici giorni. A cura della Redazione AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

15


Firefly Aerospace, Inc. società apripista nella fornitura di razzi, navicelle spaziali e servizi interplanetari convenienti ed affidabili, ha annunciato il fermo obiettivo entro un anno di incrementare la sua capacità produttiva di aerostrutture di grandi dimensioni con l’adozione delle macchine Mongoose Hybrid di Ingersoll Machine Tools per la stesura automatica di fibra di carbonio (AFP, Automated Fiber Placement, ndr.). La produttività delle macchine per la stesura automatica di fibra di carbonio, quando saranno completamente operative, consentiranno a Firefly di completare gli stadi in composito dei razzi Alpha in soli quattordici giorni. Nuovi materiali e nuovi processi “Sin dalla sua fondazione Firefly ha scelto di progettare i nostri razzi e navicelle con materiali e processi del 21° secolo. Le leghe metalliche sono state il materiale più diffuso nel secolo scorso per l’aerospazio; i compositi, che sono più resistenti e leggeri dei metalli, sono la scelta per gli aeromobili contemporanei. Alpha di Firefly è il più grande razzo al mondo a propulsione liquida interamente in fibra di carbonio”, ha dichiarato Tom Markusic, Amministratore Delegato di Firefly. “Le macchine e i robot per la stesura automatica ad alta velocità di fibra di carbonio su superfici estese, come quelle prodotte da Ingersoll Machine Tools, sono oggi ampiamente utilizzate nell’industria aeronautica. Praticamente queste macchine consentono di stampare in 3D strutture in composito di grandi dimensioni (ad esempio aerei civili), processo estremamente più impegnativo con la stampa 3D metallica. Possiamo facilmente acquisire sistemi sviluppati e collaudati dall’industria aeronautica ottenendo all’istante risparmi di costo, peso e ritmi di produzione: per questo siamo consapevoli che la stesura automatica di fibra di carbonio rappresenta l’approccio più efficiente e conveniente per la produzione futura di razzi. Firefly trasferirà questi risparmi ai nostri clienti”. Firefly installerà la prima delle due macchine AFP previste a Maggio 2021 nel suo Centro di Ricerca e Sviluppo di Briggs, in Texas, dove Alpha verrà riqualificato utilizzando il proces-

16

EDITORIALE DELFINO

so di stesura automatica di fibra di carbonio. Il nuovo stabilimento Firefly Florida Space Coast e sito di lancio a Cape Canaveral ospiterà all’inizio del 2022 la seconda linea di produzione automatizzata e sarà in grado di produrre circa 24 razzi Alpha all’anno, consentendo allo stabilimento di Briggs di passare allo sviluppo e produzione automatizzata del razzo più grande, Beta. Firefly utilizzerà lo stesso processo di stesura automatica di fibra di carbonio utilizzato sempre più dalle principali aziende aeronautiche per produrre in modo più efficiente le aerostrutture in composito dei più recenti aeroplani civili, velivoli di difesa e caccia da combattimento, dal Boeing 787 all’Airbus A350 fino all’ F-35. Quando il processo AFP sarà terminato e portato a regime, Firefly, produrrà tutte le strutture in fibra di carbonio dei razzi Alpha, inclusi stadi, coperture, ogive e vani di carico, in soli quattordici giorni.

Fig.1. Alpha di Firefly è il più grande razzo al mondo a propulsione liquida interamente in fibra di carbonio.

Produzione automatizzata La Mongoose Hybrid presso Firefly sarà la prima dotata del nuovo modulo Ingersoll per la stesura di carbonio Hawk, pensato e collaudato per la posa ad alta produttività ed affidabilità di fibra su superfici a media curvatura. Mongoose Hybrid prevede anche lo scambio automatico di svariati moduli per la fabbricazione in composito, operanti in zone di lavo-


ro adiacenti, che consentono la posa su più stampi senza l’intervento umano. I nuovi siti di produzione automatizzata dei razzi di Firefly produrranno un vasto ventaglio di benefici, tra cui la riduzione del 30-50% dello spreco di carbonio, accresciuta ripetibilità, minore lavoro manuale, ridotti tempi di realizzazione ed una aerostruttura dedicata e ottimizzata che ridurrà ulteriormente i pesi ed i costi totali. “Noi di Ingersoll siamo entusiasti di portare insieme a Firefly la nostra vasta esperienza nella produzione automatizzata di compositi e robotica del settore aerospaziale anche nel mondo dei vettori e dell’esplorazione spaziale”, ha dichiarato Chip Storie, Amministratore Delegato di Ingersoll Machine Tools. “Ingersoll ha avuto un ruolo significativo nell’inno-

vazione della produzione di aerostrutture per i velivoli più avanzati, tra cui il 787 e l’A350, e siamo impazienti di assistere Firefly nel suo approccio incisivo e conveniente nella realizzazione di Alpha, Beta e dei vettori futuri”. “Mentre Firefly si prepara al primo lancio di Alpha, il nostro focus ora è allineare le nostre capacità operative alle nuove esigenze in rapida crescita di missioni spaziali commerciali, governative e scientifiche con l’utilizzo di razzi di precisione più leggeri, resistenti e veloci “, ha aggiunto Dr. Markusic. “L’integrazione della tecnologia di automazione industriale di Ingersoll nelle nostre linee di produzione in Texas e Florida rappresenta un investimento importante per il nostro futuro come azienda e per il futuro dell’economia spaziale cis-lunare”.

Fig.2 Macchine Mongoose di Ingersoll Machine Tools per la stesura automatica ad alta velocità di fibra di carbonio

Keywords: Firefly Alpha, Mongoose Ingersoll, stampa 3D, fibra di carbonio

AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

17


FIREFLY AEROSPACE Firefly sviluppa una gamma di razzi, navicelle spaziali e servizi interplanetari estremamente affidabili e a costi contenuti nel settore aerospaziale. I razzi di Firefly condividono le medesime tecnologie, infrastrutture di produzione e piattafome di lancio, fornendo soluzioni per l’accesso alla bassa orbita terrestre per carichi utili fino a quattro tonnellate al più basso costo/kg per i vettori a piccola capacità. In combinazione con le sue navicelle spaziali come Orbital Transfer Vehicle e Genesis Lander, Firefly offre uno “sportello unico” all’industria spaziale per le missioni lunari ed oltre. Con sede a Cedar Park Texas, Firefly è finanziata da Noosphere Ventures di Max Polyakov, Menlo Park, California. www.firefly.com

INGERSOLL MACHINE TOOLS (CAMOZZI GROUP) LAUNCHES THE CHALLENGE OF SPACE ROCKETS Firefly’s Alpha rocket stages will be produced in two weeks with Ingersoll Machine Tools’ Mongoose machines. Mongoose is a machine for high speed automatic spreading of carbon fiber over large areas and is now widely used in the aviation industry. When the machines are fully operational, they will allow Firefly to complete the composite stages of Alpha rockets in just fourteen days. By the Editorial Staff

18

EDITORIALE DELFINO

INGERSOLL MACHINE TOOLS Ingersoll Machine Tools Inc è leader nei processi di produzione avanzati e fornitore globale di macchine utensili additive e sottrattive per i settori aerospaziale, difesa, energia e tutti i settori della meccanica pesante. La linea di prodotti di Ingersoll include MasterMill™, PowerMill™ e SuperProfiler™ per la fresatura e il taglio accurati, affidabili e ad alta velocità di parti in alluminio, titanio e metalli duri di grandi dimensioni a geometria complessa; Mongoose™ e Mongoose Hybrid™, per la produzione di strutture di aeromobili, razzi e navi in materiale composito; MasterPrint™, la stampante di termoplastica 3D più grande al mondo, in grado di produrre parti extra-large, vuote, in un unico pezzo per il settore aerospaziale e marino. Ingersoll utilizza queste macchine presso il suo Centro di Sviluppo per produrre componenti fondamentali per molti programmi aerospaziali e di difesa. Insieme ad Innse-Berardi (con sede in Italia), Ingersoll fa parte della divisione Camozzi Machine Tools del Gruppo Camozzi. Con 40 filiali in 75 paesi, 2950 dipendenti, 5 divisioni operative e 23 siti produttivi, il Gruppo Camozzi è leader mondiale nella fornitura di componenti e sistemi per l’automazione industriale ed opera in altri settori strategici: Automazione, Produzione, Digitalizzazione e Macchine Tessili. www.ingersoll.com

Firefly Aerospace, Inc., a forerunner in providing cost-effective and reliable rocket, spacecraft and interplanetary services, has announced a one-year target to increase its large aerostructure production capacity with the adoption of Ingersoll Machine Tools’ Mongoose Hybrid Carbon Fiber Placement (AFP) machines. The productivity of the Carbon Fiber Placement machines, when fully operational, will allow Firefly to complete the composite stages of Alpha rockets in just fourteen days. New materials and new processes “Since its foundation Firefly has chosen to design our rockets and spacecraft with mate-


rials and processes of the 21st century. Metal alloys have been the most popular material for aerospace in the last century; composites, which are stronger and lighter than metals, are the choice for contemporary aircraft. Firefly’s Alpha is the world’s largest liquid-propelled rocket made entirely of carbon fiber,” said Tom Markusic, Firefly’s CEO. “Machines and robots for automatic high-speed carbon fiber laying on large surfaces, such as those produced by Ingersoll Machine Tools, are now widely used in the aircraft industry. Practically speaking, these machines make it possible to print large-sized composite structures (e.g. civil aircraft) in 3D, a process that is much more demanding with metal 3D printing. We can easily acquire systems developed and tested by the aeronautical industry and instantly achieve cost, weight and production rate savings: this is why we are aware that automatic carbon fiber laying represents the most efficient and cost-effective approach for the future production of rockets. Firefly will transfer these savings to our customers”. Firefly will install the first of two AFP machines scheduled to be installed in May 2021 at its Research and Development Center in Briggs, Texas, where Alpha will be upgraded using the automatic carbon fiber laying process. The new Firefly Florida Space Coast plant and launch site at Cape Canaveral will host the second automated production line in early 2022 and will be capable of producing approximately 24 Alpha rockets per year, allowing the Briggs plant to move to the development and automated production of the largest rocket, Beta. Firefly will use the same automated carbon fiber drafting process increasingly used by major aeronautical companies to more efficiently produce composite aerostructures of the latest civil aircraft, defense aircraft and fighter fighters, from the Boeing 787 to the Airbus A350 to the F-35. When the AFP process is completed and brought to full capacity, Firefly will produce all the carbon fiber structures of Alpha rockets, including stadiums, covers, nosepieces and cargo compartments, in just fourteen days.

Automated production The Mongoose Hybrid at Firefly will be the first to be equipped with the new Ingersoll module for laying Hawk carbon, designed and tested for high productivity and reliable laying of fiber on medium-curved surfaces. Mongoose Hybrid also provides for the automatic exchange of various modules for composite manufacturing, operating in adjacent working areas, which allow the laying on several moulds without human intervention. Firefly’s new automated rocket production sites will produce a wide range of benefits, including a 30-50% reduction in carbon waste, increased repeatability, less manual work, reduced lead times and a dedicated and optimized aerostructure that will further reduce weight and total costs. “We at Ingersoll are excited to bring our extensive experience in automated composite manufacturing and aerospace robotics to the world of launchers and space exploration with Firefly,” said Chip Stories, CEO of Ingersoll Machine Tools. “Ingersoll has played a significant role in the innovation of aerostructure manufacturing for the most advanced aircraft, including the 787 and A350, and we look forward to assisting Firefly in its incisive and cost-effective approach to the development of Alpha, Beta and future launchers. “As Firefly prepares for the first launch of Alpha, our focus now is to align our operational capabilities with the rapidly growing needs of commercial, governmental and scientific space missions using lighter, stronger, faster precision rockets,” added Dr. Markusic. “The integration of Ingersoll’s industrial automation technology into our production lines in Texas and Florida represents an important investment for our future as a company and for the future of the CIS-lunar space economy. Keywords: Firefly Alpha, Mongoose Ingersoll, 3D printing, carbon fiber FIREFLY AEROSPACE Firefly develops a range of rockets, spacecraft and interplanetary services extremely reliable and cost-effective in the aerospace industry. Firefly’s rockets share the same technologies, production infrastructure, and

AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

19


launch platform, providing solutions for low earth orbit access for payloads up to four tons at the lowest cost/kg for small capacity launchers. In combination with its spacecraft such as Orbital Transfer Vehicle and Genesis Lander, Firefly offers a “one-stop shop” to the space industry for lunar missions and beyond. Based in Cedar Park Texas, Firefly is funded by Noosphere Ventures of Max Polyakov, Menlo Park, California. www.firefly.com INGERSOLL MACHINE TOOLS Ingersoll Machine Tools Inc. is a leader in advanced manufacturing processes and a global supplier of additive and subtractive machine tools for the aerospace, defense, energy and all heavy engineering industries. Ingersoll’s product line includes MasterMill™, PowerMill™ and SuperProfiler™ for accurate, reliable, high-speed milling and cutting of complex geometry aluminum, titanium and large hard metal parts; Mongoose™ and Mongoose Hybrid™, for the production of composite aircraft, rocket and ship structures; MasterPrint™, the world’s largest 3D thermoplastic printer, capable of producing extra-large, hollow, one-piece parts for the aerospace and marine industries. Ingersoll uses these machines at its Development Center to produce key components for many aerospace and defense programs. Together with Innse-Berardi (based in Italy), Ingersoll is part of the Camozzi Machine Tools division of the Camozzi Group. With 40 subsidiaries in 75 countries, 2950 employees, 5 operating divisions and 23 production sites, the Camozzi Group is a world leader in the supply of components and systems for industrial automation and operates in other strategic sectors: Automation, Manufacturing, Digitization and Textile Machinery. www.ingersoll.com Keywords: Firefly Alpha, Mongoose Ingersoll, 3D printing, carbon fiber

20

EDITORIALE DELFINO


FOCUS

>> TEST & MEASUREMENT > > >

MERCATO/MARKET SCENARI/SCENARIOS PRODOTTI E SOLUZIONI/PRODUCT & SOLUTIONS

AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

21


MERCATO / MARKET

TEST&MEASUREMENT, UNO SGUARDO AL MERCATO Il settore del T&M (Test&Measurement) è il settore della strumentazione industriale più frammentato in assoluto. Nonostante questo i tassi di crescita del comparto sono di tutto rispetto grazie soprattutto alle imminenti ondate IIoT e 5G. A cura della Redazione Il Test&Measurement comprende oscilloscopi, analizzatori, contatori, multimetri, calibratori, generatori di segnale, banchi di misura, sonde e sensoristica di prova, la cui applicazione è trasversale a tutti i settori. A livello mondiale il T&M (Test&Measurement) vale circa 25 miliardi di dollari (*), 21 miliardi di euro e un tasso di crescita stimato nei prossimi 5 anni (20202025) compreso tra il 4 e li 6% a seconda delle fonti (*). Nel grafico a torta qui sotto è riportata la segmentazione. In Italia, quarto mercato europeo dopo Germania, Francia e UK, il mercato T&M vale 400 milioni di euro. Nell’ambito del T&M, gli analizzatori (in senso lato) rappresentano un’arena con migliaia di costruttori. I range di prezzo variano da poche centinaia a molte migliaia di euro. Numerose sono le tipologie di classificazione: • per funzione dominante(monitoraggio gran22

EDITORIALE DELFINO

dezze elettriche, verifica qualità, ricerca guasti) • per tipo di misura / inserzione (monofase, trifase, Aron, TA, Rogowski ecc.) • per tipo di carico (equilibrato/squilibrato) • per esecuzione (portatile, da quadro, da banco) • per classe di precisione • per range di frequenza • per tipo di ingresso • per conformità normativa • per tipo di applicazione (residenziale, utilities, trasporti, industria, laboratori, automotive, energia, aerospazio, elettronica, comunicazioni) • con o senza display • con o senza interfaccia di comunicazione • con o senza datalogger • con o senza misure di potenze / armoniche ecc. Per non parlare della multifunzionalità (più strumenti in 1), della strumentazione T&M in

Fig.1 Segmentazione mercato T&M per tipologia di prodotto (*)


leasing o a noleggio e dell’emulazione virtuale tramite app e software e SaaS (Software as a Service). In un mercato così affollato anche con prezzo, assistenza e ampiezza di gamma non è facile farsi notare. I numerosi fornitori cercano dominare il campo in termini di qualità, durata, affidabilità, capillarità distribuzione e innovazioni tecnologiche. Tecnologie emergenti Secondo gli analisti saranno le partnership tra big player, lo sviluppo delle reti di comunicazione, la diffusione delle tecnologie 5G e IoT a orientare la nuova generazione di questi stru-

TEST&MEASUREMENT, A LOOK AT THE MARKET The T&M (Test&Measurement) sector is the most fragmented industrial instrumentation sector ever. Despite this, the growth rates of the sector are respectable thanks to the upcoming waves IIoT and 5G. By the Editorial Staff The Test&Measurement includes oscilloscopes, analyzers, meters, multimeters, calibrators, signal generators, measuring benches, probes and test sensors, whose application is transversal to all sectors. Worldwide T&M (Test&Measurement) is worth about 25 billion dollars (*), 21 billion euros and an estimated growth rate in the next 5 years (20202025) between 4 and 6% depending on the sources (*). The pie chart below shows the segmentation. In Italy, fourth European market after Germany, France and UK, the T&M market is worth 400 million euros. Within T&M, analyzers (in a broad sense) represent an arena with thousands of manufacturers. The price ranges vary from a few hundred to many thousands. Numerous are the types of classification: • by dominant function (monitoring electrical quantities, quality control, troubleshooting) • by type of measurement / insertion (single-phase, three-phase, Aron, TA, Rogowski etc.). • by type of load (balanced/unbalanced) • for execution (portable, panel mount, benchtop) • for precision class • by frequency range • by type of input • for regulatory compliance

menti e il relativo mercato. La futura generazione di sistemi di T&M offrirà migliorie in termini di misure e risultati di test. La diffusione capillare dell’IIoT potrebbe essere in grado di affermare modelli di Software-as-a-Service (SaaS) più economici, indirizzando la massa critica dei fornitori ad adottare questa tecnologia all’interno dei propri sistemi di test. In aggiunta, l’imminente ondata 5G interferirà pesantemente sul mercato T&M. Se da un lato alcune di strumenti tradizionali possono essere utilizzate nello sviluppo del 5G, il vero impulso verrà fornito dalla strumentazione modulare che giocherà un ruolo fondamentale nei prossimi anni. (*) Business Wire, Markets & Markets • by type of application (residential, utilities, transportation, industry, laboratories, automotive, energy, aerospace, electronics, communications) • with or without display • with or without communication interface • with or without datalogger • with or without power/ harmonic measurements etc. Not to mention multifunctionality (multiple instruments in 1), leased or rented T&M instrumentation and virtual emulation via apps and software and SaaS (Software as a Service). In such a crowded market even with price, service and range it is not easy to get noticed. The numerous suppliers are looking to dominate the field in terms of quality, durability, reliability, widespread distribution and technological innovations. Emerging Technologies According to analysts it will be the partnerships between big players, the development of communication networks, the diffusion of 5G and IoT technologies to guide the new generation of these tools and its market. The future generation of T&M systems will offer improvements in terms of measurements and test results. The widespread deployment of IoT may be able to affirm cheaper Software-as-a-Service (SaaS) models, directing the critical mass of suppliers to adopt this technology within their test systems. In addition, the impending 5G wave will heavily interfere with the T&M market. While some traditional instruments can be used in the development of 5G, the real impetus will be provided by the modular instrumentation that will play a key role in the coming years. (*) Business Wire, Markets & Markets

AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

23


SCENARIO / SCENARIOS

TEST&MEASUREMENT, FRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE Il Test & Measurement rappresenta uno dei più promettenti segmenti applicativi dell’Industry 4.0 e dell’IoT. In particolare i controlli non distruttivi, le applicazioni 5G e WLAN, i test di reti e terminali di comunicazione, la diffusione dell’automotive wireless e della smart home sembrano destinati ad aprire nuovi mercati ai sistemi di test e misura. A cura della Redazione Il ruolo crescente delle tecnologie digitali, delle nanotecnologie e degli standard wireless è una leva importante anche per la diffusione di sistemi ATE (Automatic Test Equipment), LIMS (Laboratory Information Management System), CMMS (Computerized Maintenance Management System) e di strumentazione virtuale, in particolare per i settori energia, aerospazio e difesa. Sempre più smart, polifunzionali e interconnessi gli strumenti T&M si distinguono fondamentalmente in strumenti da laboratorio impiegati per misurazioni di grande precisione (oscilloscopi), strumenti di controllo e calibra24

EDITORIALE DELFINO

zione utilizzati per verifiche di impianto, manutenzioni e tarature di strumentazione e sensori (multimetri, analizzatori di rete, registratori di potenza, contatori) e strumenti da quadro utilizzati su installazioni fisse e per trasduzioni o misure continuative, con requisiti di precisione relativa. Analizzatori, multimetri e oscilloscopi coprono due aspetti strategici e complementari di pre e post-produzione: il controllo della qualità dell’alimentazione e le operazioni di test e diagnostica. L’uso integrato e organizzato di questi strumenti può aiutare a scoprire le cause dei problemi elettrici e a prevenirne gli effetti. Numerose esigenze di test e misura sono strettamente legate alla qualità dell’alimentazione, nel senso che in relazione ad essa vanno affrontati problemi quali il surriscaldamento di motori e cavi, lo scatto di interruttori, lo sfarfallio di led e display, gli arresti di utenze elettriche o elettromeccaniche. Contestualmente la maggior parte degli impianti deve garantire la massima durata dei componenti che impiegano energia. La sostituzione è infatti un’operazione costosa in termini di materiali, manodopera, fermi impianto. Le misurazioni di prova, accompagnate da altre tecniche di manutenzione preventiva, consentono di rilevare la presenza di guasti nei motori, negli azionamenti e nei quadri elettrici, prolungandone al contempo la vita operativa.


IoT e Misure Al tempo stesso le integrazioni degli strumenti T&M con interfacce USB, Wi-Fi, LTE, W-CDMA, IEEE 802.11a/b/g/n/ac, web server e con l’uso di tablet remoti, piattaforme cloud, app iOS e Android stanno incontrando le richieste dei verificatori e dei progettisti più esigenti, soprattutto nei test di connettività wireless e per l’accesso ai dispositivi tramite internet. La mobilità e la connettività estesa riducono inoltre il sovraccarico di trasmissione dati, rendono più immediata la fruizione dei dati (es. tramite app), velocizzano le comunicazioni tra un dispositivo host e uno locale (es. smartphone e wearable). Nel caso della strumentazione virtuale e dei tool di test e simulazione, il connubio tra IoT e strumentazione di misura è diventato ancora più evidente, al punto che qualcuno si è spinto a parlare di Internet of Test. LabVIEW ad esempio offre un ambiente di programmazione grafico per lo sviluppo dell’applicazione, il test dei nuovi smartphone e il monitoraggio di reti elettriche, con tutti gli elementi connessi in chiave IoT. Keywords: 5G, IoT, Internet of Test, LabVIEW, Analizzatori, Multimetri, Oscilloscopi, ATE, LIMS, CMMS, T&M, manutenzione predittiva, diagnostica, controllo qualità, Wi-Fi, LTE, smartphone, wearable, Cloud

TEST & MEASUREMENT BETWEEN INNOVATION AND TRADITION Test & Measurement represents one of the most promising application segments of Industry 4.0 and IoT. In particular, non-destructive testing, 5G and WLAN applications, testing of networks and communication terminals, the spread of wireless automotive and smart home seem destined to open new markets for test and measurement systems. By the editorial staff The growing role of digital technologies, nanotechnologies and wireless standards is also an important lever for the diffusion of ATE (Automatic Test Equipment), LIMS (Laboratory Information Management System), CMMS (Computerized Maintenance Management System) and virtual instrumentation, in particular for the energy, aerospace and defense sectors. Increasingly smart, multifunctional and interconnected T&M instruments are fundamentally distinguished in laboratory instruments used for high precision measurements (oscilloscopes), control and calibration instruments used for plant verifications, maintenance and calibration of instruments and sensors (multimeters, network analyzers, power recorders, meters) and panel instruments used on fixed installations and for transducers or continuous measurements, with relative accuracy requirements. Analyzers, multimeters and oscilloscopes cover two strategic and complementary pre and post-production aspects: power quality control and test and diagnostic operations. The integrated and organized use of these tools can help to discover the causes of electrical problems and prevent their effects. Many test and measurement needs are closely related to power quality, in the sense that problems such as overheating of motors and cables, tripping of switches, flickering of LEDs and displays, stoppages of electrical or electromechanical users must be addressed. At the same time, most systems must guarantee the maximum duration of the components that use energy. Replacement is in fact an expensive operation in terms of materials, labor, plant downtime. Test measurements, accompanied by other preventive maintenance techniques, allow to detect the presence of faults in motors, drives and electrical panels, while prolonging their operating life. IoT and Measurements At the same time T&M tool integrations with USB, WiFi, LTE, W-CDMA, IEEE 802.11a/b/g/n/ac, web servers and with the use of remote tablets, cloud platforms, iOS and Android apps are meeting the demands of the most demanding verifiers and designers, especially in wireless connectivity testing and device access over the internet. Mobility and extended connectivity also reduce data overload, make data use more immediate (e.g. via apps), and speed up communication between a host and local device (e.g. smartphone and wearable). In the case of virtual instrumentation and test and simulation tools, the combination of IoT and measurement instrumentation has become even more evident, to the point that someone has gone so far as to talk about the Internet of Test. LabVIEW for example offers a graphical programming environment for application development, testing of new smartphones and monitoring of electrical networks, with all elements connected in IoT key.

Fig.1 Stazione IoT / T&M (Credit National Instruments) AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

25


PRODOTTI E SOLUZIONI / PRODUCT & SOLUTIONS

FLIR GF77 GAS FIND IR SERIES AMPLIA LA VERSATILITÀ DELLE SOLUZIONI PER LA RILEVAZIONE DI GAS La nuova FLIR GF77™ Gas Find IR Series offre la flessibilità di utilizzare una termocamera non raffreddata non soltanto per la rilevazione di gas ma anche per condurre ispezioni termiche in stabilimenti chimici e manifatturieri, nelle utility elettriche, nella supply chain di gas naturale, nel settore agro-alimentare e nella sicurezza pubblica. Tra gli aggiornamenti più importanti spicca la visualizzazione di una categoria completamente nuova di gas: esafluoruro di zolfo, ammoniaca ed etilene. La GF77 Gas Find IR Series offre due tipi di ottica, LR (Low-Range) e HR (High-range), con campo visivo standard a 25° o tele a 6°. L’ottica LR incorpora un filtro per lunghezze d’onda di 7–8,5 µm, per la visualizzazione di metano, protossido di azoto, anidride solforosa, R-134a e R-152a. L’ottica HR filtra le lunghezze d’onda 9,5–12 µm per la visualizzazione di esafluoruro di zolfo, ammoniaca ed etilene. La GF77 Gas Find IR Series ora offre un range di rilevazione di temperatura più ampio, da -20 °C a 500 °C, con un’accuratezza ora di ±3 °C rispetto ai precedenti ±5 °C, nell’intero range di

26

EDITORIALE DELFINO

temperatura. Route Creator è una funzionalità opzionale che consente agli utilizzatori di semplificare le ispezioni pre-definendo un percorso di ispezione nella termocamera completo di elenco delle attrezzature da ispezionare in ogni area, per ridurre il rischio di guasti imprevisti dovuto all’omissione del controllo di un’attrezzatura. www.flir.com/GF77-series


ROHDE & SCHWARZ E VIAVI COLLABORANO PER LA COPERTURA DI TEST 5G NR (NEW RADIO) Il 5G NR utilizza una combinazione di varie caratteristiche, funzioni e algoritmi complessi, rendendo fondamentale per i produttori UE eseguire test approfonditi sui dispositivi mobili 5G prima di immetterli sul mercato. La convalida approfondita della metodologia di coesistenza standardizzata è la chiave del successo della tecnologia 5G. Questo pone le basi per la collaborazione tra Rohde & Schwarz e VIAVI che nell’ultimo anno hanno collaborato dai test delle prestazioni RF, alla verifica dello stack di protocollo e ai test di massimo throughput dei dati IP. Rohde & Schwarz e VIAVI lavorano insieme per implementare contemporaneamente le nuove funzionalità 3GPP 5G NR e comprendere le sfide dell’integrazione. L’utilizzo di R&S CMX500 di Rohde & Schwarz come emulatore di infrastruttura di rete insieme all’emulatore

VIAVI TM500 UE è un’alternativa versatile ad un dispositivo reale. Ciò consente ad entrambe le aziende di raggiungere i loro obiettivi nel fornire ai clienti una copertura stabile, matura e più ampia della funzionalità 5G 3GPP ad un ritmo accelerato. Gli strumenti di prova consentono di testare le complesse funzionalità di segnalazione 5G per la modalità NSA o SA in FR1. Ciò include caratteristiche come DSS (condivisione dinamica dello spettro), LTE avanzato e combinazioni di aggregazione di portanti 5G NR, test over-the-air (OTA), ma anche la verifica di test ad alta larghezza di banda nello spettro FR2. www.rohde-schwarz.com/wireless

AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

27


MISURAZIONE E CONTROLLO CON CONRAD ELECTRONIC

Giunta alla sua quarta e ultima campagna trimestrale B2B per il 2020, Conrad Electronic si dedica alla quint’essenza dell’elettrotecnica professionale: la tecnica di misura e di controllo. Tanto importante è la tecnica di misurazione e controllo di precisione nell’industria e nell’artigianato, quanto è fondamentale nei settori della formazione, della ricerca e dello sviluppo. Dalle lezioni scolastiche nelle materie MINT alla formazione professionale nei mestieri elettrotecnici fino ai corsi di studio d’ingegneria e al lavoro di R&S nei laboratori o nelle università: le tecnologie precise di misurazione, collaudo e controllo sono di grande importanza. Con la sua ampia gamma di tecnologie di misurazione elettrica, metrica e ambientale, unite all’alimentazione elettrica, Conrad può

28

EDITORIALE DELFINO

soddisfare l’intera selezione di tecnologie e campi di applicazione, come ad esempio multimetri, strumenti di misura speciali, strumenti di prova, oscilloscopi, tecnica di laboratorio, strumenti da incasso, bilance, alimentatori di corrente o calibratori. Ma non si tratta solo dei prodotti: Conrad offre ai suoi clienti anche servizi speciali e personalizzati, accompagnati da soluzioni individuali, volti ottimizzare il processo di acquisto da una sola fonte. Nel settore Test & Measurement, ad esempio, rientra un servizio di calibrazione individuale, riconosciuto in conformità con ISO o DAkkS, o la possibilità di pianificare la consegna di 365 giorni tramite il servizio Conrad di ordini a scadenza e programmati. www.conrad.com


TELECAMERA ACUSTICA DI PRECISIONE FLUKE II910 La telecamera acustica di precisione Fluke ii910 è lo strumento adatto per gli elettricisti addetti alle linee e apparecchiature ad alta tensione, i tecnici incaricati dell’esecuzione di test elettrici e i team addetti alla manutenzione della rete elettrica che eseguono costantemente l’ispezione e la manutenzione di apparecchiature ad alta tensione di distribuzione dell’energia elettrica e in ambito industriale. L’ii910 offre un modo sicuro, rapido e semplice per rilevare e localizzare le scariche parziali al fine di mantenere efficienti le apparecchiature ad alta tensione ed evitare eventi catastrofici. Grazie alla tecnologia SoundSight™, l’ii910 converte i suoni percepiti in una rappresentazione visiva, in modo da permettere l’individuazione rapida delle aree problematiche. La banda di frequenza più elevata dell’ii910 consente il rilevamento precoce per agevolare la programmazione

tempestiva della manutenzione. Grazie alla combinazione di specifiche posizioni dei microfoni e di un sofisticato algoritmo, la telecamera acustica di precisione ii910 è in grado di rilevare le scariche parziali e a corona da 120 metri di distanza. Inoltre, grazie alla tecnologia di imaging acustico in grado di cogliere le riflessioni acustiche, non si ha nemmeno la necessità di disporre di una visuale diretta per individuare un problema. Una volta trovata un’immagine relativa a un suono interessante, è possibile acquisire un video o scattare una foto da utilizzare in un secondo momento dopo aver aggiunto un’annotazione testuale. www.fluke.com/it-it

AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

29


FLIR GF77 Gas Find IR Series extends the versatility of gas detection solutions The new FLIR GF77™ Gas Find IR Series offers the flexibility to use an uncooled thermal imaging camera not only for gas detection but also to conduct thermal inspections in chemical and manufacturing plants, power utilities, natural gas supply chain, food processing and public safety. Among the most important updates is the display of a completely new category of gas: sulfur hexafluoride, ammonia and ethylene. The GF77 Gas Find IR Series offers two types of optics, LR (Low-Range) and HR (High-range), with standard 25° or 6° tele field of view. The LR optics incorporate a 7-8.5 µm wavelength filter for viewing methane, nitrous oxide, sulfur dioxide, R-134a and R-152a. The HR optics filters 9.5-12 µm wavelengths for the display of sulfur hexafluoride, ammonia and ethylene. The GF77 Gas Find IR Series now offers a wider temperature detection range, from -20 °C to 500 °C, with an accuracy of ±3 °C per hour over the entire temperature range. Route Creator is an optional feature that allows users to simplify pre-inspection by defining an inspection route in the thermal imaging camera complete with a list of equipment to be inspected in each area, to reduce the risk of unexpected failure due to failure to inspect equipment. Rohde & Schwarz and VIAVI collaborate for 5G NR (New Radio) test coverage The 5G NR uses a combination of various features, functions and complex algorithms, making it essential for EU manufacturers to perform extensive testing on 5G mobile devices before putting them on the market. The in-depth validation of the standardized coexistence methodology is the key to the success of 5G technology. This lays the foundation for collaboration between Rohde & Schwarz and VIAVI who have collaborated over

30

EDITORIALE DELFINO

the past year from RF performance testing, protocol stack verification and maximum IP data throughput testing. Rohde & Schwarz and VIAVI work together to simultaneously implement the new 3GPP 5G NR functionality and understand the challenges of integration. Using the Rohde & Schwarz CMX500 R&D as a network infrastructure emulator together with the VIAVI TM500 UE emulator is a versatile alternative to a real device. This allows both companies to achieve their goals of providing customers with stable, mature and wider coverage of 5G 3GPP functionality at an accelerated pace. The test instruments allow you to test the complex 5G signaling capabilities for NSA or SA mode in FR1. This includes features such as DSS (Dynamic Spectrum Sharing), advanced LTE and 5G NR carrier aggregation combinations, over-the-air testing (OTA), but also testing high bandwidth tests in the FR2 spectrum. Measurement and control with Conrad Electronic Now in its fourth and final quarterly B2B campaign for 2020, Conrad Electronic is dedicated to the quintessence of professional electrical engineering: measurement and control technology. As important is the precision measurement and control technique in industry and craftsmanship as it is fundamental in the fields of training, research and development. From school lectures in MINT subjects to vocational training in electrotechnical trades to engineering courses and R&D work in laboratories or universities: precise measurement, testing and control technologies are of great importance. With its wide range of electrical, metric and environmental measurement technologies combined with power supply, Conrad can satisfy the entire selection of technologies and fields of application, such as multimeters, special measuring instruments, test instruments, oscilloscopes, laboratory technology, builtin instruments, scales, power supplies or calibrators.


But it’s not just about the products: Conrad also offers its customers special, customized services accompanied by individual solutions to optimize the purchasing process from a single source. The Test & Measurement department, for example, includes an individual calibration service, recognized in accordance with ISO or DAkkS, or the ability to schedule 365-day delivery via Conrad’s scheduled and expiring orders service. Fluke ii910 Precision Acoustic Camera The Fluke ii910 Precision Acoustic Camera is the right tool for electricians working on highvoltage lines and equipment, electrical test engineers and grid maintenance teams who constantly inspect and maintain high-voltage power distribution and industrial equipment. The ii910 offers a safe, fast and easy way to detect and locate partial discharges in order to keep high-voltage equipment efficient and avoid catastrophic events. Using SoundSight™ technology, the ii910 converts perceived sounds into a visual representation so that problem areas can be quickly identified. The ii910’s higher frequency band allows early detection to facilitate early maintenance scheduling. By combining specific microphone positions and a sophisticated algorithm, the ii910 precision acoustic camera can detect partial and corona discharge from 120 meters away. In addition, thanks to the acoustic imaging technology that can capture acoustic reflections, you don’t even need a direct view to detect a problem. Once you find an image of an interesting sound, you can either capture a video or take a picture to use later after adding a textual annotation.

AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

31


DIGITAL TRANSFORMATION

INTEGRAZIONE TECNOLOGICA: LA “NUOVA” SFIDA PER L’AUTOMAZIONE Non sono tanto la tecnologie digitali in sé a guidare la trasformazione, piuttosto la loro integrazione dentro scenari complessi. In particolare il concetto di “gemello digitale” è uno dei cardini dell’integrazione: un sosia in cui operare in modo virtuale, potenziando nuove opportunità.

Giambattista Gruosso (*)

32

EDITORIALE DELFINO

In questi anni si è parlato molto di tecnologie abilitanti per la trasformazione digitale delle imprese focalizzandosi su singoli domini tecnologici. Oggi, alla luce delle esperienze fatte dalle aziende italiane, si è sempre più propensi a parlare di Integrazioni abilitanti, dove il focus è posto su come le tecnologie interagiscono tra di loro dando origine a nuovi modi di uso. Cerchiamo di capovolgere il punto di vista: non più sperimentare tecnologie per capire cosa queste possano portare nei prodotti e nei processi, ma definire lo scenario che si vuole implementare e quali sono gli attori tecnologici principali. Integrazione è la parola chiave: integrazione di tecnologie all’interno di contesti complessi, integrazione tra uomo e macchina, integrazione tra uomini all’interno di contesti di fabbrica, soprattutto integrazione delle tecnologie informatiche e a partire dalle tecnologie informatiche. Lo stesso modo di progettare i prodotti ed i processi, necessità un cambio di mentalità. Bi-


sogna rendere processi e prodotti in grado di interagire tra di loro non solo relativamente alle fasi della loro produzione ma in tutte le funzioni aziendali. E non solo vanno integrati tra di loro uomini e processi che vengono da diversi contesti produttivi.

Ma come tutto questo può avvenire? Intanto è necessario definire una strategia di insieme che aiuti a pianificare gli attori, le relazioni e le tecnologie che devono essere implementate. In questo ci sono di aiuto il più delle volte le piattaforme, cioè degli ecosistemi costituiti da software, hardware, applicazioni e servizi in grado di essere scalabili e configurabili a seconda delle esigenze del progetto che si vuole implementare. Uno dei vantaggi principali di queste architetture è la capacità di ridurre il tempo necessario allo sviluppo di una integrazione in ottica industria 4.0. Non ha senso investire energie per partire da zero, conviene invece lavorare per promuoverne alcune piattaforme di riferimento che offrono da un lato dei semilavorati, chiamate applicazioni o middleware, e dall’altro la possibilità di sviluppare porzioni di progetto ad hoc. Il valore del gemello digitale Un fattore abilitante dell’integrazione è il gemello digitale che deriva dalla digitalizzazione e formalizzazione dei processi interni alle aziende fin dalla fase di definizione delle specifiche fino

Fig.1 Integrazione tra tecnologie: una vista basata sulle piattaforme.

ad arrivare alla progettazione e produzione, ma non si ferma qui. Il gemello digitale permette di gestire ed analizzare il comportamento dei prodotti e dei processi anche in fasi successive e soprattutto aiuta l’integrazione. Uno degli esempi classici di questa integrazione la si riscontra nel filone della manutenzione predittiva: il gemello digitale viene utilizzato per rappresentare il riferimento del funzionamento di una macchina o di un componente; questo valore viene confrontato con le informazioni misurate in campo e verificato se esiste uno scostamento dai

Integrazione è la parola chiave: integrazione di tecnologie all’interno di contesti complessi, integrazione tra uomo e macchina, integrazione tra uomini all’interno di contesti di fabbrica, soprattutto integrazione delle tecnologie informatiche e a partire dalle tecnologie informatiche.

AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

33


valori attesi. E non solo le informazioni raccolte possono servire a migliorare il modello stesso ad individuare delle relazioni con altri fenomeni, al fine di prevedere il comportamento del sistema sotto-osservazione. Avere un gemello digitale di un prodotto, di un macchinario o di un processo aiuta a relazionarsi con il committente per comprenderne i reali bisogni e a definire quindi l’architettura che si vuole implementare, a individuare la lista dei materiali alla sua realizzazione e le procedure da mettere in atto, fino ad arrivare alla raccolta dei modi di uso del cliente finale per sviluppare nuove features del prodotto o servizi di manutenzione. In questo modo il gemello digitale parla a funzioni aziendali diverse (commerciale, produzione, vendita, post-vendita) e può essere analizzato in modo diverso a seconda delle esigenze di chi lo utilizza. Il vero punto di forza di un modello realizzato in questo modo è che puoi definire relazioni inaspettate tra le diverse viste e quindi ottenere informazioni utili per i tuoi processi decisionali. Ed è questo il punto chiave dell’integrazione attraverso le tecnologie digitali: creare una sosia in cui operare in modo virtuale, potenziando nuove opportunità. È in questo contenitore che risiedono tutte le informazioni che possono essere condivise e analizzate permettendo alle varie funzioni aziendali di interagire tra loro per finalizzare le attività dell’azienda. I gemelli digitali di diversi processi sono a loro volta abilitanti di nuove interazioni, permettendo la collaborazione con i fornitori ed i clienti. È possibile a pensare a nuovi prodotti o a riconversioni, scambiandosi modelli e prototipando in modo virtuale quello che si vuole realizzare, ma si possono mettere anche in relazione tra di loro i gemelli digitali, andando verso una forma di controllo di alto livello, chiamato multi-agente. Dove ogni elemento (gemello digitale) permette di governare sé stesso, ma nello stesso tempo si relaziona con altri elementi per raggiungere un ottimo di sistema. Si va sempre di più verso i sistemi ciberfisici, che sono proprio uno degli aspetti che più caratterizzano questa stagione dell’Industria 4.0: come stormi di uccelli, tali sistemi sono dotati di una intelligenza collettiva coordinata con le proprie capacità di controllo e volta al raggiungimento di un obiettivo comune,

34

EDITORIALE DELFINO

senza nessuna supervisione In altre parole un’integrazione spinta che avviene a livello digitale e che si fonda su un’ossatura di tecnologie hardware e software che vanno dalla robotica al Cloud.

*Prof. Giambattista Gruosso Politecnico di Milano Responsabile scientifico area tecnica MADE (Competence Center Industria 4.0)

Keywords: Integrazione, Digital Twin, MADE, Prototipazione, Industria 4.0

MADE, centro di competenze tecniche e manageriali, supporta le imprese nel loro percorso di trasformazione digitale verso l’Industria 4.0. Mette a disposizione un ampio panorama di conoscenze, metodi e strumenti sulle tecnologie digitali che spaziano sull’intero ciclo di vita del prodotto: dalla progettazione all’ingegnerizzazione, dalla gestione della produzione alla consegna al cliente fino ad arrivare alla consegna del prodotto e alla gestione del fine ciclo di vita del prodotto. Link www.made-cc.eu


TECHNOLOGICAL INTEGRATION: THE “NEW” CHALLENGE FOR AUTOMATION It is not so much the digital technologies themselves that drive the transformation, but rather their integration into complex scenarios. In particular, the concept of “digital twin” is one of the cornerstones of integration: a double in which to operate in a virtual way, enhancing new opportunities. Giambattista Gruosso (*) In recent years there has been much talk of enabling technologies for the digital transformation of businesses focusing on individual technological domains. Today, in the light of the experiences made by Italian companies, there is an increasing tendency to talk about Enabling Integration, where the focus is placed on how technologies interact with each other giving rise to new ways of use. Let’s try to turn the point of view upside down: no longer experimenting with technologies to understand what they can bring in products and processes, but defining the scenario you want to implement and what are the main technological actors. Integration is the key word: integration of technologies within complex contexts, integration between man and machine, integration between men within factory contexts, especially integration of information technologies. The same way to design products and processes, need a change of mentality. It is necessary to make processes and products able to interact with each other not only in relation to the phases of their production but in all business functions. And not only they go integrated between them men and processes that come from different productive contexts. But as all this can happen? Meanwhile it is necessary to define a strategy of whole that helps to plan the actors, the relationships and the technologies that must be implemented. In this we are helped most of the time by platforms, i.e. ecosystems made up of software, hardwa-

re, applications and services able to be scalable and configurable according to the needs of the project to be implemented. One of the main advantages of these architectures is the ability to reduce the time needed to develop an integration in an industry 4.0 perspective. It makes no sense to invest energy to start from scratch, instead it is better to work to promote some reference platforms that offer on the one hand semi-finished products, called applications or middleware, and on the other hand the possibility to develop ad hoc project portions. But how can all this happen? In the meantime it is necessary to define an overall strategy that helps to plan the actors, relationships and technologies that must be implemented. In this we are helped most of the time by platforms, i.e. ecosystems made up of software, hardware, applications and services that can be scalable and configurable according to the needs of the project to be implemented. One of the main advantages of these architectures is the ability to reduce the time needed to develop an integration in an industry 4.0 perspective. It makes no sense to invest energy to start from scratch, instead it is better to work to promote some reference platforms that offer on the one hand semi-finished products, called applications or middleware, and on the other hand the possibility to develop ad hoc project portions. The value of the digital twin An enabling factor of integration is the digital twin that comes from the digitalization and formalization of internal processes within companies from the definition of specifications to design and production, but does not stop there. The digital twin allows you to manage and analyze the behavior of products and processes even in later stages and above all helps integration. One of the classic examples of this integration is found in the line of predictive maintenance: the digital twin is used to represent the reference of the operation of a machine or a component; this value is compared with the information measured in the field and verified if there is a deviation from the expected values. And not only the information collected can serve to improve the model itself to identify relationships with other

AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

35


phenomena, in order to predict the behavior of the system under-observation. To have a digital twin of a product, a machine or a process helps to relate with the customer to understand the real needs and to define the architecture that you want to implement, to identify the list of materials to its realization and the procedures to be put in place, until you get to the collection of ways of use of the end customer to develop new features of the product or maintenance services. In this way the digital twin speaks to different business functions (commercial, production, sales, after-sales) and can be analyzed differently depending on the needs of those who use it. The real strength of a model realized in this way is that you can define unexpected relationships between the different views and then get useful information for your decision-making processes. And this is the key point of integration through digital technologies: to create a double in which to operate in a virtual way, enhancing new opportunities. It is in this container that reside all the information that can be shared and analyzed allowing the various business functions to interact with each other to finalize the activities of the company. The digital twins of different processes are in turn enabling new interactions, allowing collaboration with suppliers and customers. It is possible to think about new products or reconversions, exchanging models and prototyping in a virtual way what you want to realize, but you can also relate the digital twins to each other, going towards a form of high-level control, called multi-agent. Where each element (digital twin) allows to govern itself, but at the same time it relates with other elements to achieve an optimal system. We are moving more and more towards cyberphysical systems, which are just one of the aspects that characterize this season of Industry 4.0: as flocks of birds, such systems are equipped with a collective intelligence coordinated with their own control capabilities and aimed at achieving a common goal, without any supervision.

36

EDITORIALE DELFINO

In other words, a push integration that takes place digitally and is based on a framework of hardware and software technologies ranging from robotics to the Cloud. Keywords: Integration, Digital Twin, MADE, Prototyping, Industry 4.0 MADE, a center of technical and managerial skills, supports companies in their path of digital transformation towards Industry 4.0. It provides a wide range of knowledge, methods and tools on digital technologies spanning the entire product life cycle: from design to engineering, from production management to customer delivery and end-of-life product management www.made-cc.eu


Safety You Can Rely On

In the process industry, even the smallest fault can have catastrophic consequences for people, the environment, and your assets. That’s why you need a trusted safety partner to put your mind at ease. HIMA is the leading global provider of secure functional safety solutions that you can count on. Run your plant not only safely, but also efficiently and profitably with HIMA’s comprehensive range of applications: • • • • • • •

Emergency shutdown Fire and gas systems Turbomachinery management Burner management Pipeline management HIPPS Wellheads

Become an Insider! Subscribe to receive updates from HIMA. www.hima.com/updates

www.hima.com/italia AUTOMATION TECHNOLOGY

37


MISURE DI PROCESSO / PROCESS MEASUREMENTS

FUNZIONAMENTO E BENEFICI DEI TERMISTORI

Un termistore è un resistore il cui valore di resistenza varia in maniera significativa con la temperatura. Il termine deriva dalla combinazione delle parole termico e resistore. Il principio di funzionamento si basa sulla dipendenza della resistenza del materiale dalla temperatura. Alessandro Brunelli*

38

EDITORIALE DELFINO

Un termistore è un elemento di rilevamento della temperatura composto da un materiale semiconduttore sinterizzato o ferroelettrico che, in risposta a una piccola variazione della temperatura, mostra un’elevata variazione resistiva. Generalmente, I termistori hanno coefficienti di temperatura negativi che provocano la diminuzione della resistenza del termistore all’aumentare della temperatura. I termistori vengono realizzati con un mix di metalli e materiali a base di ossido di metallo, per poi essere formati a seconda delle esigenze. I termistori sono ampiamente utilizzati come limitatori della corrente di spunto, sensori di temperatura e per la protezione di circuiti. Al contrario delle termoresistenze, la cui variazione resistiva è piuttosto lineare, i termistori hanno una variazione resistiva non lineare e riducono la propria resistenza all’aumento della temperatura.


A fronte di qualche svantaggio (bassa riproducibilità essendo leghe, ridotta intercambiabilità e perciò adatti a specifiche applicazioni, limitato campo di misura), i motivi per cui i termistori continuano a essere molto diffusi per misurare la temperatura sono la maggiore variazione resistiva per grado di temperatura (il che assicura sensibilità e risoluzione elevate), l’elevato livello di ripetibilità e stabilità, l’eccellente intercambiabilità, il basso tempo di risposta date le minuscole dimensioni inferiori alle termoresistenze, il basso costo. Le tipologie, NTC e PTC I termistori, ovvero i sensori solitamente a semiconduttori o a materiali ferroelettrici possono avere due tipi di coefficienti di temperatura (a) Negativo e perciò chiamati NTC (Negative Thermal Coefficient): generalmente ottenuti mediante drogaggio di semiconduttori elementari (Ge, Si, ecc.): la figura mostra i rapporti di resistenza notevoli di vari NTC rispetto le termoresistenze RTD; perciò adoperati come sensori in modesti campi a limitate temperature.

Fig.2 Relazioni funzionali in temperatura di PTC Sistemi di misura dei termistori I termistori a coefficiente di temperatura negativo NTC e positivo PTC dato il loro elevato valore di resistenza alla temperatura ambiente di riferimento (solitamente maggiore di 1000 ), possono essere collegati alla apparecchiatura di misura mediante la tecnica di collegamento a 2 fili, data la trascurabile resistenza dei fili di collegamento rispetto la resistenza del termistore in misura. Come predetto date le relazioni funzionali dei PTC vengono adoperati non come rilevazione di misure ma come rilevazione di stati di temperatura e quindi come termostati a bordo macchine (pompe, motori, ecc.). Mentre gli NTC avendo una grossa risoluzione rispetto le RTD trovano impiego sugli strumenti di misura per compensarne gli effetti dovuti alle variazioni della temperatura ambiente oppure per compensare il giunto di riferimento per le termocoppie e anche in applicazioni cliniche (Tab.1).

Fig.1 Relazioni funzionali in temperatura di NTC (b) Positivo e perciò chiamati PTC (Positive Thermal Coefficient): solitamente ottenuti mediante drogaggio di semiconduttori elementari come per gli NTC, oppure quelli ottenuti mediante sinterizzazione di materiali ferroelettrici (Ba, Fe, Sr, Ti, ecc.): la figura mostra le variazioni repentine di resistenza di vari NTC in funzione della temperatura; perciò adoperati come rivelatori di stati di temperature (termostati). AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

39


Tab. 1 Caratteristiche dei termistori per applicazioni cliniche (ASTM E 879)

Keywords: PTC, NTC, RTD, semiconduttori, ASTM E 879

Alessandro Brunelli Esperto in Automazione, Strumentazione, Taratura e Sicurezza degli Impianti Industriali. Segretario CEI SC 65 B: Misura e Controllo dei Processi Industriali. alebrunelli767@gmail.com

HOW THERMISTORS WORK AND BENEFITS A thermistor is a resistor whose resistance value varies significantly with temperature. The term is derived from the combination of the words thermistor and resistor. The operating principle is based on the dependence of the material’s resistance on temperature. Alessandro Brunelli A thermistor is a temperature sensing element composed of a sintered or ferroelectric semiconductor material which, in response to a small temperature change, shows a high resistive variation. Generally, thermistors have negative temperature coefficients that cause the thermistor resistance to decrease as the temperature increases. Thermistors are made from a mix of metals and metal oxide based materials

40

EDITORIALE DELFINO

and then formed as required. Thermistors are widely used as inrush current limiters, temperature sensors and for circuit protection. In contrast to resistance thermistors, whose resistive variation is quite linear, thermistors have a non-linear resistive variation and reduce their resistance to temperature rise. With some disadvantages (low reproducibility as alloys, reduced interchangeability and therefore suitable for specific applications, limited measuring range), the reasons why thermistors continue to be widely used to measure temperature are the higher resistive variation per degree of temperature (which ensures high sensitivity and resolution), the high level of repeatability and stability, excellent interchangeability, low response time due to the tiny size smaller than resistance thermometers, the low cost of the thermistor and the high temperature resistance.


NTC and PTC Thermistors, i.e. sensors usually made of semiconductors or ferroelectric materials can have two types of temperature coefficients (a) Negative and therefore called NTC (Negative Thermal Coefficient): generally obtained by doping elementary semiconductors (Ge, Si, etc.): the figure (Fig.1) shows the remarkable resistance ratios of various NTCs compared to RTD resistance thermometers; therefore used as sensors in modest ranges at limited temperatures.

The Author Alessandro Brunelli Expert in Automation, Instrumentation, Calibration and Safety of Industrial Plants. CEI SC 65 B Secretary: Measurement and Control of Industrial Processes alebrunelli767@gmail.com Keywords: PTC, NTC, RTD, semiconductors, ASTM E 879

(b) Positive and therefore called PTC (Positive Thermal Coefficient): usually obtained by doping of elementary semiconductors as for NTCs, or those obtained by sintering ferroelectric materials (Ba, Fe, Sr, Ti, etc.): the figure (Fig.2) shows the sudden changes of resistance of various NTCs as a function of temperature; therefore used as temperature state detectors (thermostats). Thermistor measuring systems NTC negative temperature coefficient thermistors and PTC positive temperature coefficient thermistors due to their high resistance value at the reference ambient temperature (usually greater than 1000 ), can be connected to the measuring equipment using the 2-wire connection technique, given the negligible resistance of the connecting wires compared to the resistance of the thermistor in measurement. As mentioned above, given the functional relations of the PTCs are used not as measurements but as temperature states detection and therefore as thermostats on board machines (pumps, motors, etc.). While NTCs, having a high resolution compared to RTDs, are used on measuring instruments to compensate the effects due to variations in ambient temperature or to compensate the reference junction for thermocouples and also in clinical applications (Tab.1).

AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

41


SICUREZZA / SAFETY

A COSA SERVE UN ESD

Un ESD (Emergency Shut Down System) è un sistema di controllo di emergenza utilizzato per la gestione delle sequenze di avviamento e arresto di un impianto o di un macchinario. G.M. International

42

EDITORIALE DELFINO

Negli impianti di processo l’arresto di emergenza ha la funzione di ridurre al minimo le conseguenze delle situazioni di emergenza, generalmente la fuoriuscita di idrocarburi o l’innesco di un incendio in aree con idrocarburi o il guasto dei sistemi di alimentazione o di componenti essenziali. Lo scopo del sistema ESD è quello di proteggere il personale, tutelare gli impianti e prevenire gli impatti ambientali. Il sistema ESD è dunque uno dei principali sistemi di sicurezza nell’impiantistica e nelle applicazioni industriali complesse. Un sistema di arresto di emergenza è anche un metodo per bloccare le operazioni di processo, isolare connessioni o correnti in entrata e ridurre rapidamente la possibilità di un evento indesiderato. Lo spegnimento di emergenza è un requisito minimo o una procedura che deve essere im-


plementata in tutte le fasi di progettazione, produzione, collaudo oltre che come requisito del sistema di sicurezza. La funzione in ridondanza è la più popolare tra i sistemi ESD. Solitamente, tali sistemi sono integrati in un loop di chiusura e sono connessi ad un sistema di Shut Down indipendente, che a sua volta può essere ridondato. Azioni tipiche messe in atto dai sistemi ESD sono l’arresto del flusso di idrocarburi, l’innesco dell’interruttore di arresto per apparecchiature rotanti, l’isolamento delle scorte di idrocarburi, delle fonti di innesco, delle apparecchiature elettriche non essenziali, l’attivazione dei sistemi di protezione antincendio, l’apertura/chiusura delle valvole di blocco in posizione di sicurezza, il blocco di motori elettrici e delle unità package, l’avvio delle procedure di depressurizzazione e inertizzazione dell’impianto, laddove previste. Una volta avviato l’arresto, tutti gli elementi finali utilizzati per garantire la sicurezza devono rimanere attivi (stato di sicurezza). Sarà quindi necessaria un’azione manuale per ripristinare lo stato di arresto. Il sistema ESD deve essere progettato in maniera tale da ridurre al minimo il rischio di arresto accidentale. È necessario perciò prendere in considerazione l’uso di una logica sugli elementi di attivazione (es. rilevatori di gas, pulsanti manuali ecc.). Le logiche e i livelli In genere il sistema di arresto di emergenza è basato su PLC (Programmable Logic Controller) certificato per applicazioni di sicurezza, DCS (Distributed Control System) o BMS (Burner Management System) per intervenire in caso di malfunzionamento o errore operativo, garantendo la messa in sicurezza dell’impianto. L’ESD è però un sistema indipendente dalle unità di controllo dedicate alle sequenze operative di impianto, Il blocco dell’impianto può essere totale, nel caso in cui i malfunzionamenti rilevati lo richiedano, ma anche parziale nel caso in cui si possa porre in sicurezza l’unità coinvolta nell’evento pericoloso, pur mantenendo in funzione il resto dell’impianto. La fermata totale o parziale dell’impianto può essere avviata sia da sequenze automatiche, attivate dal superamento di talune

condizioni operative, sia da attivazione manuale tramite pulsanti di blocco posizionati in campo o in sala controllo, a seconda della necessità. La sequenza di avvio viene avviata dopo il reset della logica ESD. A seguito di un arresto, i relativi livelli ESD devono essere resettati individualmente e manualmente dall’operatore della console operativa. Quanto alle attrezzature da campo, se non diversamente specificato, le valvole di shut down (SDV) vengono resettate manualmente a livello locale, mentre per avviare le apparecchiature o le sezioni di processo, è necessario inibire alcuni ingressi al sistema ESD, in quanto i segnali dei sensori potrebbero trovarsi in uno stato anomalo prima dell’avvio e causare un arresto. Tali inibitori sono designati come “inibitori dell’avviamento”. Ogni funzione di inibizione viene resettata automaticamente o dal segnale del sensore che ritorna allo stato normale o dopo un tempo di ritardo prestabilito. Tipicamente il sistema ESD funziona in modalità fail-safe, cioè in stato diseccitato di qualsiasi sensore digitale (ingresso) o attuatore (uscita). Pertanto il rilevamento dei guasti di qualsiasi componente critico del sistema e degli ingressi/ uscite in campo deve comportare un’azione che porti l’impianto alla condizione di sicurezza. In genere un ESD è progettato come una struttura gerarchica a più livelli di protezione, in ordine crescente di emergenza. A livello esemplificativo possiamo ad esempio prevedere: ESD 0 - Abbandono dell’impianto o della piattaforma ESD 1 - Arresto di emergenza e depressurizzazione dell’intero impianto ESD 2 - Arresto di emergenza per un’unità di processo all’interno dell’impianto ESD 3 - Arresto totale del processo ESD 4 - Arresto di processo per un’unità di processo all’interno dell’impianto Link G.M. International Keywords: ESD, Shutdown, SDVs/BDVs, fail safe, PLC, DCS, BMS

AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

43


WHAT AN ESD IS USED FOR An ESD (Emergency Shut Down System) is an emergency control system used to manage the start and stop sequences of a plant or machine. By GM International In process plants, the function of emergency shutdown is to minimize the consequences of emergency situations, usually the leakage of hydrocarbons or the initiation of a fire in areas with hydrocarbons or the failure of power systems or essential components. The purpose of the ESD is to protect people, facilities and to prevent negative environmental impacts. The ESD is one of the main safety systems in plant engineering and complex industrial applications. An emergency stop system is also a method to block process operation, isolate incoming connections or current and quickly reduce the risk of an unexpected event. Emergency shutdown is a minimum requirement which must be implemented at all stages: design, production, testing and as a safety system requirement. The redundancy function is the most popular among ESDs. Usually, these systems are integrated in a closed loop and are connected to an independent shut-down system which can be redundant. Typical actions implemented by ESDs are: stopping the flow of hydrocarbons, stopping the switch for rotating equipment, isolating hydrocarbon stocks, ignition sources, nonessential electrical equipment, activating fire protection systems, opening/closing blocking valves in safety position, blocking electric motors and package units, initiating depressurization and deactivation procedures of the plant, where available. Once the shutdown is started, all the final elements used to ensure safety must remain active (safe state). A manual action will be required to restore the shutdown state. The ESD shall be designed in order to minimize the risk of accidental shutdown. It is necessary to consider the use of a logic solver on the activating elements (e. g. Gas detectors, manual buttons, etc).

44

EDITORIALE DELFINO

Logics and levels Generally, the ESD is based on PLC (Programmable Logic Controller) certified for safety applications, DCS (Distributed Control System) or BMS (Burner Management System) to work in case of malfunction or error, guaranteeing the safety of the plant. The ESDC is a system independent from the control units dedicated to the operational sequences of the plant. The shutdown may involve the entire plant if required or a part of it if the unit involved in the hazardous event can be brought to safety, while still maintaining the rest of the plant in operation. The complete or partial shutdown of the plant can begin either by automatic sequences, by exceeding certain operating conditions, or by manual activation using the controls positioned in the field or in the control room, as necessary. The starting sequence begins after the ESD reset. After a shutdown, the ESD levels must be reset individually and manually by the operator of the console. For field equipment, unless otherwise specified, shut down valves (SDV) are manually reset locally, while to start the equipment or process areas, some inputs to the ESD system must be blocked because, sensor signals may be in an abnormal state prior to start-up and cause a shutdown. Such inhibitors are known as “start-up inhibitors”. Each inhibition function is automatically reset by the sensor signal returning to normal state or after a predetermined delay time. Typically, the ESD works in fail-safe mode, that is in a deactivated state of any digital sensor (input) or actuator (output). Therefore, the detection of failures of critical components of the system and field inputs/outputs must lead the plant to a safe condition. In general, an ESD is designed as a hierarchical structure with several levels of protection, in increasing order of emergency. For example: ESD 0 – Abandonment of plant or platform ESD 1 – Emergency shutdown and depressurization of the entire plant ESD 2 – Emergency stop for a process unit within the plant ESD 3 – Complete shutdown of the process ESD 4 – Process stop for a single process unit within the plant


C0.3/sq 48x48 mm

LED intercambiabili

ROSSO

AZZURRO

VERDE

GIALLO

C0.4/sq 48x48 mm

BIANCO

1 2 3

8

C2/sq 96x96 mm 4 5 6

C3/sq 144x72 mm

contrel

compalarm C3


FOOD & BEVERAGE

RISPARMIO ENERGETICO MEDIANTE LA RIPARAZIONE DELLE PERDITE D’ARIA NEL SETTORE FOOD L’aria compressa è la “quarta fornitura” pulita e accessibile nel settore alimentare e delle bevande dopo le tre principali di acqua, elettricità e gas naturale. L’affidabilità di questa quarta fornitura dipende dalla prevedibilità della pressione dell’aria, il che significa che anche piccole perdite possono determinare costi elevati. Javier Irazola*

Secondo la settima edizione del manuale Compressed Air & Gas Handbook (pubblicata dal CAGI (Compressed Air & Gas Institute), “un’unica perdita di circa 10 mm in una conduttura dell’aria compressa può costare a uno stabilimento dai 2.000 agli oltre 7.000 € l’anno. La localizzazione e riparazione delle perdite comporterà un risparmio significativo a seconda dei requisiti di pressione e dei costi energetici.” La tecnologia delle telecamere acustiche industriali portatili aggiunge una componente visiva alle tradizionali best practice di rilevamento delle perdite di aria compressa al fine di semplificare il rilevamento e la riparazione delle perdite d’aria. Ecco una rassegna delle perdite d’aria comunemente riscontrate nel settore alimentare e delle bevande, insieme alle best practice e alle tecnologie per affrontarle. Applicazioni ad aria compressa negli impianti del settore alimentare e delle bevande I produttori di alimenti e bevande sono particolarmente attenti alle perdite di aria compressa, in quanto la costanza dei prodotti è di importanza cruciale per la reputazione e la conformità del marchio, soprattutto dal momento che

46

EDITORIALE DELFINO


gli impianti e le apparecchiature di produzione sono soggetti a rigidi controlli e normative volti ad evitare la contaminazione. Negli stabilimenti di produzione di alimenti e bevande, molteplici compressori d’aria sono collegati tramite tubi per erogare aria compressa al fine di movimentare i prodotti, azionare utensili pneumatici o pompare liquidi per vari scopi nelle catene di produzione, nelle attività di imballaggio e in quelle di pulizia. Ecco alcuni esempi: • Snack e ammortizzazione con azoto: il flussaggio con azoto viene utilizzato per riempire e ammortizzare le buste di snack delicati per evitare danni. L’ossigeno non viene utilizzato perché reagisce con i prodotti alimentari, soprattutto quelli realizzati con oli. • Alimenti e igiene: l’aria compressa viene purificata e filtrata per garantire la sicurezza alimentare e mantenere il corretto punto di rugiada in pressione necessario per impedire la proliferazione microbica. • Pelatura di frutta e verdura: nella preparazione per l’imballaggio, i getti d’aria pressurizzata pelano frutta e verdura in modo efficiente. L’aria compressa ad alta pressione viene utilizzata anche per tagliare gli alimenti come alternativa più pulita ai coltelli o alle lame. • Birrifici, fermentazione e imbottigliamento: l’aria compressa aumenta i livelli di ossigeno per completare il processo di fermentazione batterica. I compressori d’aria riducono l’ossigeno residuo durante l’imbottigliamento e le bottiglie vengono lavate con anidride carbonica e riempite di birra utilizzando macchinari ad alimentazione pneumatica. Poiché i birrifici operano in ambienti caldi, i sistemi sono più vulnerabili alle perdite. Le perdite d’aria in qualsiasi punto possono rallentare la produzione, compromettere la qualità del prodotto, creare problemi di sicurezza o contaminazione o tutti e quattro i problemi, con conseguente riduzione dei profitti. Test pilota un un’azienda di torrefazione del caffè I progettisti di un’azienda di torrefazione del caffè hanno partecipato a uno studio pilota che utilizza la tecnologia delle telecamere acustiche in uno stabilimento le cui condizioni favorisco-

In un test pilota, un’azienda di torrefazione del caffè ha utilizzato una telecamera acustica per identificare e contrassegnare agevolmente fino a 52 perdite d’aria, comprese numerose perdite in punti difficoltosi. no la generazione di numerose perdite. Dal test è emerso che con il nuovo dispositivo di rilevamento delle perdite, l’azienda potrebbe ottenere un risparmio di oltre il 10% all’anno sul consumo di energia. La struttura, di circa 300.000 piedi quadrati, ospita un’area per la tostatura e l’imballaggio del caffè, un’area per la lavorazione a umido del caffè e un’area per la miscelazione e l’imballaggio del tè. Tutte le operazioni richiedono una corretta pressione dell’aria per completare in modo efficiente i processi, e i metodi di rilevamento delle perdite tradizionali non potrebbero tenere il passo. In media, l’impianto utilizza da 1.000 a 1.600 piedi cubi al minuto (piedi cubi/min) di aria compressa al giorno. L’impianto dell’aria compressa dell’azienda, costituito da cinque compressori d’aria, per un totale di 585 CV, alimenta l’automazione e le tubazioni utilizzate per alimentare l’impianto di generazione dell’azoto dell’attività. L’azoto viene utilizzato per migliorare la qualità del caffè. Inoltre, il gas inerte viene utilizzato per la miscelazione del tè. Grazie alla telecamera acustica, il team ha identificato un potenziale risparmio energetico del 10%, in linea con il suo obiettivo di miglioramento della sostenibilità. Il nuovo approccio ha inoltre dimostrato come il team potesse semplificare il processo di rilevamento delle perdite d’aria,

Fluke ii900 Telecamera Acustica Industriale AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

47


consentendo ai progettisti di continuare a far lavorare il personale sui prodotti anziché fermarsi per lunghi periodi per rilevare e riparare le perdite d’aria. In un test pilota, un’azienda di torrefazione del caffè ha utilizzato una telecamera acustica per identificare e contrassegnare agevolmente fino a 52 perdite d’aria, comprese numerose perdite in punti difficoltosi. Visualizzazione delle perdite di aria con la tecnologia delle telecamere acustiche portatili Un progresso nella tecnologia di rilevamento delle perdite sotto forma di telecamera acustica industriale portatile sta rendendo più agevole il rilevamento delle perdite ed evitando perdite di profitti. La telecamera acustica introdotta da Fluke Corporation consente agli utenti di individuare e visualizzare le perdite d’aria su uno schermo a LED in tempo reale con un processo “punta e riprendi” che non richiede l’intervento di un tecnico specializzato. La maggior parte degli utenti può tornare a lavorare in circa 10 minuti. Anche i tecnici possono operare rapidamente da una distanza di sicurezza mentre l’apparecchiatura è in funzione. Inoltre, il dispositivo rende più agevole l’individuazione delle perdite nei punti 48

EDITORIALE DELFINO

difficili da raggiungere o la distinzione tra più perdite all’interno della stessa area. La telecamera acustica industriale portatile contiene una schiera di microfoni ultrasensibili che rilevano i suoni sia nella gamma dell’udito umano sia nella gamma degli ultrasuoni e li visualizza. Il dispositivo applica quindi algoritmi proprietari ai risultati e produce istantaneamente una mappa visiva della perdita sullo schermo. L’immagine della perdita viene sovrapposta a un’immagine a luce visibile dell’area in modo che gli operatori possano individuare rapidamente la posizione della perdita. La telecamera acustica Fluke e best practice per ridurre le perdite di aria compressa La telecamera acustica può essere utilizzata anche per verificare che le riparazioni siano state eseguite correttamente. In caso di dubbi, le scansioni acquisite come fermi immagine o video in diretta possono essere condivise e discusse con i colleghi. Le immagini acquisite eliminano la necessità di utilizzare scale o contrassegnare la perdita con la solita etichetta fisica, facilmente danneggiabile. Utilizzando metodi di rilevamento comuni o nuovi, è bene non tardare a eliminare i costi nascosti e gli inutili sprechi dovuti alle perdite d’aria. Ecco alcune best practice da seguire:


• Adottare un approccio basato sui sistemi: spesso, la riparazione di una perdita aumenta la pressione del sistema, ingrandendo le perdite più piccole e compromettendo l’intero sistema. Per un migliore utilizzo dell’energia e sistemi di controllo più robusti, occorre combinare i cambiamenti con le strategie generali. Sebbene possano essere difficili da realizzare, gli investimenti in conto capitale spesso consentono risparmi energetici in grado di ridurre notevolmente i tempi di recupero dell’investimento. • Verifiche frequenti: verifiche frequenti, eseguite più spesso rispetto alle tipiche ispezioni delle perdite annuali o trimestrali, consentono di risparmiare tempo, denaro e risorse nel lungo periodo, anche se richiedono lo spegnimento delle apparecchiature. La nuova tecnologia immaginografica consente di focalizzare le perdite e ripararle su base continuativa senza perdere tempo prezioso di produzione. • Verificare le cause all’origine delle cadute di pressione: la caduta di pressione può essere diagnosticata erroneamente come guasto dell’apparecchiatura. Prima di effettuare spese in conto capitale, i controlli delle perdite e le riparazioni possono far risparmiare migliaia o centinaia di migliaia di dollari e agevolare il recupero immediato della capacità produttiva. • Registrazione, tracciamento e verifica nel tempo: è importante registrare esattamente dove si sono verificate le perdite, poiché in questi punti deboli tendono a verificarsi nuove perdite, e ispezionare tali zone regolarmente. La registrazione online delle informazioni consente di condividere facilmente i dati e di utilizzarli per stabilire le regole del processo di revisione. Subito dopo la riparazione, eseguire un controllo per stabilire se le perdite sono state eliminate o se è necessario intervenire ulteriormente. Keywords: Food&Beverage, aria compressa, test pilota, telecamera acustica, LED, Fluke Corporation

ENERGY SAVING BY REPAIRING AIR LEAKS IN THE FOOD SECTOR Compressed air is the “fourth clean and affordable supply” in the food and beverage industry after the three main ones of water, electricity and natural gas. The reliability of this fourth supply depends on the predictability of the air pressure, which means that even small leaks can lead to high costs. Javier Irazola* According to the seventh edition of the Compressed Air & Gas Handbook (published by the CAGI (Compressed Air & Gas Institute), “a single leak of about 10 mm in a compressed air pipeline can cost a plant between 2,000 and over 7,000 € per year. Locating and repairing the leak will result in significant savings depending on pressure requirements and energy costs”. Portable industrial acoustic camera technology adds a visual component to traditional compressed air leakage detection best practices to simplify air leak detection and repair. Here is an overview of air leaks commonly found in the food and beverage industry, along with best practices and technologies to address them. Compressed air applications in food and beverage plants Food and beverage manufacturers are particularly attentive to compressed air leaks, as product consistency is crucial to reputation and brand compliance, especially since production facilities and equipment are subject to strict controls and regulations to avoid contamination. In food and beverage manufacturing plants, multiple air compressors are connected by hoses to deliver compressed air to move products, operate pneumatic tools or pump liquids for various purposes in production lines, packaging and cleaning activities. Here are some examples: - Snack and cushioning with nitrogen: Nitro-

AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

49


gen flushing is used to fill and cushion delicate snack bags to prevent damage. Oxygen is not used because it reacts with food products, especially those made with oils. - Food and hygiene: compressed air is purified and filtered to ensure food safety and maintain the correct pressure dew point necessary to prevent microbial proliferation. - Fruit and vegetable peeling: In preparation for packaging, pressurized air jets efficiently peel fruit and vegetables. High pressure compressed air is also used to cut food as a cleaner alternative to knives or blades. - Brewing, fermentation and bottling: Compressed air increases oxygen levels to complete the bacterial fermentation process. Air compressors reduce residual oxygen during bottling and bottles are washed with carbon dioxide and filled with beer using pneumatically powered machinery. Because breweries operate in hot environments, the systems are more vulnerable to leakage. Air leaks at any point can slow production, compromise product quality, create safety or contamination issues or all four problems, resulting in reduced profits. Pilot test a coffee roasting company The designers of a coffee roasting company participated in a pilot study using acoustic camera technology in a plant whose conditions favor the generation of numerous losses. The test showed that with the new leakage detection device, the company could achieve savings of more than 10% per year in energy consumption. The approximately 300,000 square feet facility houses an area for roasting and packaging coffee, an area for wet coffee processing and an area for blending and packaging tea. All operations require proper air pressure to efficiently complete the processes, and traditional leak detection methods could not keep pace. On average, the plant uses 1,000 to 1,600 cubic feet per minute (cubic feet/min) of compressed air per day. The company’s compressed air plant, consisting of five air compres-

50

EDITORIALE DELFINO

sors, totaling 585 hp, powers the automation and piping used to power the nitrogen generation plant of the business. Nitrogen is used to improve coffee quality. In addition, inert gas is used for blending tea. Thanks to the acoustic camera, the team has identified a potential energy saving of 10%, in line with its goal of improving sustainability. The new approach also demonstrated how the team could simplify the air leak detection process, allowing designers to continue to have staff work on the products instead of stopping for long periods to detect and repair air leaks. In a pilot test, a coffee roasting company used an acoustic camera to easily identify and mark up to 52 air leaks, including numerous leaks in difficult locations. Displaying air leaks with portable acoustic camera technology An advancement in leak detection technology in the form of a portable industrial acoustic camera is making leak detection easier and avoiding loss of profit. The acoustic camera introduced by Fluke Corporation allows users to detect and display air leaks on an LED screen in real time with a “point and shoot� process that does not require a specialist technician. Most users can get back to work in about 10 minutes. Technicians can also operate quickly from a safe distance while the equipment is in operation. In addition, the device makes it easier to detect leaks in hard-to-reach areas or distinguish between multiple leaks within the same area. The portable industrial acoustic camera contains an array of ultra-sensitive microphones that detect and display sounds in both the human hearing and ultrasound range. The device then applies proprietary algorithms to the results and instantly produces a visual map of the loss on the screen. The image of the loss is superimposed on a visible light image of the area so that operators can quickly locate the location of the loss.


Fluke acoustic camera and best practices for reducing compressed air leakage The acoustic camera can also be used to verify that repairs have been carried out correctly. If in doubt, scans captured as still images or live video can be shared and discussed with colleagues. The captured images eliminate the need to use scales or mark the loss with the usual, easily damaged physical label. Using common or new detection methods, it is best not to delay in eliminating hidden costs and unnecessary waste due to air leakage. Here are some best practices to follow: - Adopt a systems-based approach: Often, repairing a leak increases system pressure, enlarging smaller leaks and compromising the entire system. For better power utilization and more robust control systems, you need to combine changes with overall strategies. Although they can be difficult to achieve, capital investment often results in energy savings that can significantly reduce payback time. - Frequent audits: Frequent audits, performed more often than typical annual or quarterly loss inspections, save time, money and resources in the long run, even if they require equipment shutdown. New imaging technology allows you to focus losses and repair them on an ongoing basis without losing valuable production time. - Verify the causes of pressure drops: Pressure drops can be misdiagnosed as equipment failure. Before capital expenditure, leak checks and repairs can save thousands or hundreds of thousands of dollars and facilitate immediate recovery of production capacity. - Recording, tracking and verifying over time: It is important to record exactly where the leakage occurred, as new leaks tend to occur in these weak spots, and inspect these areas regularly. Online recording of information makes it easy to share data and use it to establish the rules of the review process. Immediately after the repair, perform a check to determine if the leaks have been eliminated or if further action is needed.

Keywords: Food&Beverage, compressed air, pilot test, acoustic camera, LED, Fluke Corporation

AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

51


MISURE DI PROCESSO / PROCESS MEASUREMENTS

COME MISURARE LA PORTATA IN SPAZI CONFINATI FlowtraMag 2850, misuratore di portata firmato Georg Fischer, assicura installazione space-saving, accuratezza e innovative modalità di configurazione tramite app Una delle sfide più ricorrenti in campo industriale è la misurazione della portata in condizioni di spazi ristretti, come ad esempio negli skid. Tipicamente, i misuratori di portata classici, per garantire prestazioni accettabili, richiedono lunghi tratti di tubazione diritta, a monte e a valle dello strumento. In aggiunta, le tubazioni sono spesso realizzate in materiale plastico: il peso di uno strumento in metallo non è trascurabile e comporta maggiori sollecitazioni per il piping oltre che, nella maggior parte dei casi, la necessità di predisporre staffaggi aggiuntivi. Per ovviare a queste difficoltà, Georg Fischer ha introdotto il FlowtraMag 2850, misuratore di portata elettromagnetico in linea a passaggio pieno disponibile nei diametri DN25/1”, DN50/2”, DN100/4”. Provvisto di corpo in PVC-U, è da 2 a 3 volte più leggero dei misuratori magnetici in metallo presenti sul mercato. L’installazione in spazi ristretti non è più un problema: per prestazioni ottimali sono sufficienti brevi tratti di tubazione rettilinea a monte e a valle dello strumento (rispettivamente, 3 e 2 volte il diametro interno del tubo). Il FlowtraMag è pre-calibrato in fabbrica, in modo da garantire un’accuratezza pari a +/- 1 % rispetto alla lettura, e completamente configurabile in modo “smart” tramite l’App gratuita GF Configuration Tool. La possibilità di selezionare 3 diverse uscite (4-20 mA, frequenza e digitale) rende possibile il collegamento a PLC o trasmettitori Georg Fischer Signet.

52

EDITORIALE DELFINO

HOW TO MEASURE THE FLOW RATE IN CONFINED SPACES FlowtraMag 2850, flowmeter by Geor Fischer, provides space-saving installation, accuracy and innovative configuration methods through mobile app One of the most common challenges in the industrial field is the measurement of the flow rate in confined space conditions, such as in skids. Typically, classic flow meters require long straight, upstream and downstream pipeline sections to ensure acceptable performance. In addition, the piping is often made of plastic material: the weight of a metal instrument is not negligible and involves greater stress for piping as well as, in most cases, the need for additional brackets. To overcome these difficulties, Georg Fischer has introduced the FlowtraMag 2850, an in-line full-pass electromagnetic flow meter available in diameters DN25/1”, DN50/2”, DN100/4”. Equipped with PVC-U body, it is 2 to 3 times lighter than metal magnetic flowmeters on the market. Installation in confined spaces is no longer a problem: for optimal performance, short stretches of straight pipe upstream and downstream of the instrument (3 and 2 times the internal diameter of the pipe respectively) are sufficient. The FlowtraMag is pre-calibrated at the factory to ensure +/- 1% accuracy compared to reading, and fully configurable in “smart” mode using the free GF Configuration Tool App. The possibility to select 3 different outputs (420 mA, frequency and digital) makes it possible to connect to Georg Fischer Signet PLCs or transmitters.


GF Piping Systems

GF Signet 2580 ® FlowtraMag Meter La soluzione che stavate aspettando!

Georg Fischer SpA I-20864 Agrate Brianza (MB) T +39 02 92 186.1 it.ps@georgfischer.com www.gfps.com/it AUTOMATION TECHNOLOGY N.14 - SETTEMBRE/OTTOBRE 2020

53


EVENTI / EVENTS

ADIPEC 2020, L’INDUSTRIA PETROLIFERA RIALZA LA TESTA

L’industria globale del petrolio e del gas ha una “opportunità storica” per gettare le basi per un futuro più sostenibile. Questa è la conferma emersa all’ Abu Dhabi International Petroleum and Conference, ADIPEC, 2020 Virtual. A cura della Redazione 54

EDITORIALE DELFINO

Il più grande evento del mondo del settore petrolifero e del gas, ADIPEC 2020, si è tenuto dal 9 al 12 novembre su piattaforme online anziché presenza, causa Covid. La manifestazione si è svolta sotto il patrocinio del presidente Sua Altezza lo sceicco Khalifa bin Zayed Al Nahyan ed è stata ospitata presso il Centro Nazionale delle Esposizioni con il patrocinio della Compagnia petrolifera nazionale di Abu Dhabi, ADNOC. Fino a 10.000 professionisti del settore provenienti da oltre 100 paesi si sono registrati al programma virtuale ADIPEC 2020, organizza-


to da dmg events. Più di 100 aziende hanno esibito le ultime tecnologie e i servizi più innovativi per soddisfare le pressanti esigenze di un panorama energetico in evoluzione. L’innovazione per il settore post Covid è in cima all’agenda sia della conferenza strategica virtuale ADIPEC 2000 che della conferenza tecnica virtuale associata, che hanno visto esibirsi oltre 700 relatori con più di 100 ore di live e contenuti su richiesta. Il punto di vista dell’Asia I ministri di tutta l’Asia hanno utilizzato la conferenza e la mostra virtuale per sollecitare una maggiore collaborazione tra le nazioni produttrici di petrolio e gas e i paesi guidati dai consumatori. Questo intento va nella direzione di garantire la resilienza delle imprese in un mondo post-Covid e durante la transizione verso una minore energia di carbonio. Kajiyama Hiroshi, ministro giapponese dell’Economia, del Commercio e dell’Industria, ha sottolineato che il suo paese si concentrerà sulla decarbonizzazione per diventare a emissioni zero entro il 2050”. Poiché la domanda di energia continua a crescere in tutto il mondo, specialmente in Asia, il Giappone sostiene l’uso pulito dei combustibili fossili nei paesi in via di sviluppo “, ha affermato, aggiungendo che il suo Paese raggiungerebbe lo status di” carbon neutral” in tutta la catena del valore del GNL e guiderebbe il mondo nel riciclaggio del carbonio, riutilizzando la CO2 dai combustibili fossili. Secondo il ministro indiano del petrolio, del gas naturale e dell’acciaio, Sri. Dharmendra Prabhan, l’India sarà il motore chiave della domanda globale di energia per i decenni a venire, sottolineando che la domanda energetica della nazione è già tornata ai livelli pre-Covid. Ha previsto che l’India rappresenterà il 12% della domanda globale di energia entro il 2050. Il vice primo ministro e ministro dell’Energia thailandese, Supattanapong Punmeechaow, ha esposto le ambizioni del suo paese di essere un hub commerciale di GNL, affermando che la collaborazione era l’unica via da seguire. “La stabilizzazione del mercato deve essere assicurata per lo sviluppo a lungo termine attraverso migliori relazioni dell’industria petrolifera e del gas, alleanze, compresi i governi e il settore privato, l’associazione di produttori e consumato-

ri”, ha detto Supattanapong. La voce dell’Europa Nel suo discorso inaugurale, il ministro britannico per le esportazioni, Graham Stuart, ha avvertito che “il prezzo dell’inazione non potrebbe essere maggiore di fronte a una battaglia esistenziale per mantenere la temperatura media globale al di sotto dei 2 gradi”. Sottolineando che la transizione del mondo verso l’energia pulita deve accelerare di quattro volte il suo tasso attuale, Stuart ha affermato: “Dobbiamo alle generazioni future affrontare la causa e l’impatto del cambiamento climatico - e l’adozione di energia pulita è fondamentale per raggiungere questo obiettivo. Stuart ha aggiunto che “con più di 15 trilioni di dollari di investimenti che dovrebbero essere realizzati in nuova capacità energetica a livello globale entro il 2050, di cui circa $ 11 trilioni saranno destinati alle energie rinnovabili, stiamo lavorando per posizionare il Regno Unito come partner ideale per garantire basse emissioni di carbonio e il sostegno alle aziende di energia rinnovabile in tutto il mondo”. Claudio Descalzi, amministratore delegato ENI, ha sottolineato in teleconferenza la necessità di accelerare la transizione” di Eni. Nell’attuale difficile contesto “stiamo riducendo gli investimenti ma dobbiamo continuare a trasformare la nostra compagnia” per garantire una produzione sempre più vasta “in cui il gas avrà la parte principale ma sarà affiancato dalla produzione da biomasse e rinnovabili”. “Puntiamo ad avere 3 tipi di prodotti: green, blue e bio, ma soprattutto vogliamo che i nostri clienti non debbano preoccuparsi sul contenuto di CO2 dei prodotti” che offriamo loro, questo “è un target chiaro per il futuro di Eni”.

Link www.adipec.com

Keywords: Oil&Gas sostenibilità, ADIPEC, ADNOC, Carbon Neutral, GNL, ADNOC, CO2, decarbonizzazione

AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

55


ADIPEC 2020, THE OIL INDUSTRY RAISES ITS HEAD The global oil and gas industry has a “historic opportunity” to lay the foundations for a more sustainable future. This is the confirmation that emerged at the Abu Dhabi International Petroleum and Conference, ADIPEC, 2020 Virtual By the Editorial Staff The world’s largest oil and gas industry event, ADIPEC 2020, was held from November 9 to 12 on online platforms instead of presence, Covid cause. The event took place under the patronage of President His Highness Sheikh Khalifa bin Zayed Al Nahyan and was hosted at the National Exhibition Centre under the patronage of the Abu Dhabi National Oil Company, ADNOC. Up to 10,000 industry professionals from over 100 countries registered for the ADIPEC 2020 virtual program, organized by dmg events. More than 100 companies exhibited the latest technologies and innovative services to meet the pressing needs of an evolving energy landscape. Innovation for the post Covid industry is at the top of the agenda of both the ADIPEC 2000 virtual strategy conference and the associated virtual technical conference, which saw more than 700 speakers perform with more than 100 hours of live and on-demand content, The point of view of Asia Ministers across Asia used the conference and virtual exhibition to call for greater collaboration between oil and gas producing nations and consumer-led countries. This is a move in the direction of ensuring business resilience in a post-Covid world and during the transition to lower carbon energy. Kajiyama Hiroshi, Japan’s Minister of Economy, Trade and Industry, stressed that his country will focus on decarbonisation to become carbon neutral by 2050. As energy demand continues to grow worldwide, especially in Asia, Japan supports the clean use of fossil fuels in developing countries,” he said, adding that his country would achieve “carbon neutral” status throughout the LNG

56

EDITORIALE DELFINO

value chain and lead the world in carbon recycling by reusing CO2 from fossil fuels. According to the Indian Minister of Petroleum, Natural Gas and Steel, Sri. Dharmendra Prabhan, India will be the key driver of global energy demand for decades to come, stressing that the nation’s energy demand has already returned to pre-Covid levels. He predicted that India will account for 12% of global energy demand by 2050. Thai Deputy Prime Minister and Minister of Energy, Supattanapong Punmeechaow, outlined his country’s ambitions to be a commercial LNG hub, saying that collaboration was the only way forward. “Market stabilization must be ensured for long-term development through improved oil and gas industry relations, alliances, including governments and the private sector, the association of producers and consumers,” said Supattanapong. The voice of Europe In his inaugural speech, the British Minister for Exports, Graham Stuart, warned that “the price of inaction could not be greater in the face of an existential battle to keep the global average temperature below 2 degrees”. Stressing that the world’s transition to clean energy must accelerate four times its current rate, Stuart said: “We owe it to future generations to address the cause and impact of climate change - and the adoption of clean energy is critical to achieving this goal. Stuart added that “with more than $15 trillion of investment expected to be made in new global energy capacity by 2050, of which about $11 trillion will go into renewable energy, we are working to position the UK as the ideal partner to ensure low carbon and support renewable energy companies worldwide. Claudio Descalzi, ENI CEO, stressed in a teleconference the need to accelerate the transition” of Eni. In the current difficult context “we are reducing investments but we must continue to transform our company” to ensure an increasingly large production “in which gas will have the main part but will be flanked by production from biomass and renewable energy”. “We aim to have 3 types of products: green, blue and bio, but above all we want our customers not to have to worry about the CO2 content of the products” we offer them, this “is a clear target for the future of Eni”. www.adipec.com


L’Onda, marchio indipendente di Editoriale Delfino, nasce nel febbraio 2020 come punto riferimento per opere dedicate agli amanti della narrativa e agli appassionati di studi sociali. Il nuovo brand offre fin dai primi titoli elevati standard qualitativi grazie alla collaborazione con Università, centri studi e massimi esperti di settore. Ma dedicherà anche spazio a storie che meritano di essere raccontate, scouting di autori e illustratori esordienti. sperimentazione. Il target de L’Onda non è rappresentato solo dai lettori forti, più facili da raggiungere, ma anche dai lettori più difficili che vengono attratti dalla narrativa lineare, dalla grafica pulita e accattivante, dai testi alternativi. Con questo marchio saranno proposti numerosi saggi sulla letteratura, sulle scienze umane, storiche, economiche e politiche. Altri titoli saranno dedicati alla critica letteraria, alla filosofia, alla teoria sociale e tematiche innovative. Molti libri saranno disponibili anche in formato ebook. Con questo nuovo progetto Editoriale Delfino crede fortemente nel lavoro di rete: autori, editori, librai e lettori lavorano insieme mossi dalla stessa passione per i libri.

L’ONDA

MARCHIO INDIPENDENTE DI EDITORIALE DELFINO PER NARRATIVA E SAGGISTICA

Globalizzazione dell’Integralismo Religioso

Analisi del sistema politico

I nuovi foodmakers

Vincenzo Luigi Gullace

Giuliano Urbani

A Cura di Pasquale Maria Cioffi

www.londabooks.com

#EditorialeDelfinoNonSiFerma

AUTOMATION TECHNOLOGY

57


STANDARD DI AUTOMAZIONE / AUTOMATION STANDARD

I VANTAGGI DELLO STANDARD OPC UA Il protocollo OPC UA permette di cogliere le sfide della Fabbrica Connessa semplificando la comunicazione da macchina a macchina. Bosch Rexroth La connettività e la comunicazione all’interno del processo produttivo sono tra i pilastri principali dell’Industria 4.0. Le fabbriche, effettivamente, sono sempre più digitalizzate e interconnesse, un requisito necessario e imprescindibile per rimanere competitivi sul mercato. Ciò comporta una crescente attenzione al potenziamento delle tecnologie che abilitano e semplificano la connettività nel settore manifatturiero, la centralizzazione dei dati prodotti in formati differenti e la loro interpretazione. I detentori di questi dati – le macchine, i server, i dispositivi – anche qualora abbiano diversa

58

EDITORIALE DELFINO

provenienza, non hanno ragione di funzionare in maniera isolata, il valore viene creato dalla loro interazione e dallo scambio di tali informazioni. Per ovviare a questa esigenza entra in gioco lo standard Open Platform Communications Unified Architecture (OPC UA) che grazie alla sua interoperabilità contribuisce ad affrontare le sfide della Fabbrica Connessa, semplificando la comunicazione da macchina a macchina (M2M). In cosa consiste l’OPC UA L’OPC UA è uno standard di comunicazione M2M liberamente disponibile che consente lo scambio di dati tra controllori logici programmabili (PLC), interfacce uomo-macchina (HMI), server, client e altri macchinari. L’OPC UA è un protocollo successivo allo standard OPC Classic originale e ha diverse evoluzioni vantaggiose, tra cui l’importante caratteristica di essere progettato specificamente per l’automazione e di non essere più basato su COM/DCOM. L’OPC UA è realizzato per comunicare con i dispositivi e i sistemi industriali ed è ottimizzato per la gestione dei dati ai fini di soddisfare tutti i requisiti di un’automazione in


continua crescita come quella attuale. Lo standard OPC UA ha un ampio range di implementazioni in tanti linguaggi differenti. In contesti che presuppongono macchine o sistemi diversi, e quindi la necessità di farli comunicare, l’OPC UA è un’ottima scelta poiché permette di non dipendere dai singoli fornitori. Gli 8 principali vantaggi dello standard OPC UA 1

Apertura

L’OPC UA è uno standard aperto: con il codice sorgente disponibile, il protocollo è implementabile sotto la licenza open source. Chi ha le competenze necessarie e volontà di costruirsi in autonomia il proprio server/client OPC UA, può avere a disposizione le specifiche e il codice (non è quindi obbligato ad acquistare un server OPC da un fornitore). 2

Versatilità cross-platform

Il protocollo OPC UA è indipendente dalla piattaforma specifica e quindi facilmente integrabile. Mentre il precedente server OPC funzionava solo sulla piattaforma Windows, l’OPC UA va oltre: mettendo a disposizione l’infrastruttura necessaria all’interoperabilità aziendale, è adatto per Windows, Linux, Mac, Android, Rapsberry Pi, e altre piattaforme. Questa caratteristica è fondamentale per il contesto industriale, vista la grande varietà dell’hardware e dei sistemi operativi oggi disponibili.

3

È un sistema che soddisfa molteplici standard di sicurezza per quanto riguarda l’autentificazione, l’autorizzazione, la sicurezza intesa come integrità e privacy della trasmissione. Dal punto di vista della cyber-security, l’OPC UA permette di scambiare informazioni firmate digitalmente, crittografate, con algoritmi avanzati, anche all’interno dello stabilimento. 4

SOA alla base

L’OPC UA è stato concepito sulla base di un’architettura service-oriented (SOA). È un tipo di architettura che si utilizza nel gestire microservizi sul web e permette una gestione molto flessibile. Si predilige l’interoperabilità degli stessi, la flessibilità e la standardizzazione, per evitare implementazioni particolari e integrazioni personalizzate. Sviluppare tutto ad-hoc potrebbe portare a sistemi più ottimizzati ma a discapito dei tempi e costi di integrazione, oltre alla forte difficoltà a reagire rapidamente alle specifiche e ai requisiti in continuo mutamento. 5

Compatibilità

Il fatto che tantissimi grossi fornitori si siano allineati a questo protocollo lo rende uno standard de facto, il che vuol dire che mentre prima le aziende avevano propri protocolli, l’OPC UA è, oggi, largamente accettato e utilizzato nel mondo dell’automazione. Non riguarda soltanto il mondo dei PLC ma anche i prodotti IoT e quasi tutti i HMI, che sono compatibili con lo standard OPC UA. 6

L’OPC UA è realizzato per comunicare con i dispositivi e i sistemi industriali ed è ottimizzato per la gestione dei dati ai fini di soddisfare tutti i requisiti di un’automazione in continua crescita come quella attuale.

Sicurezza

Possibilità di svolgere azioni attive

Un altro vantaggio che porta l’OPC UA è la possibilità di gestire gli eventi e le azioni (metodi) al di là dei dati. Questo permette non solo di ricevere le informazioni ma anche di essere parte attiva della comunicazione grazie al fatto di poter comandare l’esecuzione di metodi. Il protocollo permette all’utilizzatore di definire eventi in base ai quali ricevere le notifiche. Inoltre, la gerarchia dei dati rende molto facile la ricerca delle informazioni necessarie. AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

59


7

Scalabilità

Questo vantaggio per i sistemi di nuova generazione unisce il concetto dell’open source con il concetto di cross-platform. Se un utente va a sviluppare un’applicazione o un’architettura, il protocollo offre il vantaggio di poter utilizzare un linguaggio di programmazione più adatto per implementarlo, a partire dal classico C++ o .net, Java, ma anche linguaggi molto leggeri come Python. Ciò consente di sviluppare i sistemi sia per i piccoli costruttori sia per grandi produttori. L’OPC UA di fatto vanta una scalabilità enorme, a partire dai piccoli sistemi fino ad arrivare ai sistemi molto strutturati e performanti. 8

Subscriptions e metadati

I due paradigmi che utilizza l’OPC UA sono il paradigma Client-Server (quello più “classico”) e il paradigma Publish-Subscriber che permette di sottoscriversi sotto certi criteri; quindi si può ricevere il nuovo dato se varia il valore o se varia l’istante in cui il dato è stato generato o se varia la sua qualità, cioè lo stato della comunicazione. 60

EDITORIALE DELFINO

Oltre al dato, con l’OPC UA gli utenti ricevono tutto un pacchetto di metadati: informazioni riguardanti un dato specifico che aiutano a qualificarlo meglio (a differenza dell’OPC DA che forniva soltanto le informazioni stesse). Il ruolo dell’OPC UA nell’Industria 4.0 Avere un linguaggio comune rende facile, fruibile ed accessibile a tutti la raccolta dati da sistemi di provenienza arbitraria. Indipendentemente dal sistema specifico che si potrà avere nel proprio stabilimento o dispositivo, lo standard OPC UA fornirà all’utente un linguaggio comune per raccogliere i dati ancora più facilmente: un traguardo importante e una risorsa importantissima per lo sviluppo di una Fabbrica Intelligente. Link www.boschrexroth.com Keywords: Automazione, Industria 4.0, OPCUA, OPC DA, M2M, COM/DCOM, PLC, SOA, Python


THE ADVANTAGES OF THE OPC UA STANDARD OPC UA protocol allows you to meet the challenges of the Connected Factory by simplifying machine-to-machine communication Edited by Bosch Rexroth Connectivity and communication within the production process are among the main pillars of Industry 4.0. Indeed, factories are increasingly digitized and interconnected, a necessary and essential requirement to remain competitive in the marketplace. This implies an increasing attention to the enhancement of technologies that enable and simplify connectivity in the manufacturing sector, the centralization of data produced in different formats and their interpretation. The holders of this data - the machines, servers, devices - even if they have different origins, have no reason to operate in isolation, the value is created by their interaction and the exchange of this information. To overcome this need, the Open Platform Communications Unified Architecture (OPC UA) standard comes into play. Thanks to its interoperability, it helps to meet the challenges of the Connected Factory, simplifying machine-to-machine (M2M) communication. What is OPC UA OPC UA is a freely available M2M communication standard that enables data exchange between programmable logic controllers (PLCs), human machine interfaces (HMIs), servers, clients and other machines. OPC UA is a successor protocol to the original OPC Classic standard and has several advantageous developments, including the important feature of being designed specifically for automation and no longer based on COM/ DCOM. OPC UA is designed to communicate with industrial devices and systems and is optimized for data management to meet all the requirements of today’s growing automation.

The OPC UA standard has a wide range of implementations in many different languages. In contexts that require different machines or systems, and therefore the need to make them communicate, OPC UA is an excellent choice because it allows you not to depend on individual suppliers. The 8 main advantages of the OPC UA standard 1) Opening OPC UA is an open standard: with the source code available, the protocol can be implemented under the open source license. Who has the necessary skills and willingness to build his own server/client OPC UA, can have the specifications and the code available (so he is not obliged to buy an OPC server from a provider). 2) Cross-platform versatility The OPC UA protocol is platform independent and therefore easily integrated. While the previous OPC server only ran on the Windows platform, OPC UA goes further: by providing the infrastructure needed for enterprise interoperability, it is suitable for Windows, Linux, Mac, Android, Rapsberry Pi, and other platforms. This feature is essential for the industrial environment, given the wide variety of hardware and operating systems available today. 3) Security It is a system that meets multiple security standards in terms of authentication, authorization, security understood as integrity and privacy of the transmission. From the cyber-security point of view, OPC UA allows to exchange digitally signed information, encrypted, with advanced algorithms, even within the plant. 4) SOA at the base The OPC UA was designed on the basis of a service-oriented architecture (SOA). It is a type of architecture that is used to manage

AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

61


microservices on the web and allows a very flexible management. It prefers interoperability, flexibility and standardization, to avoid special implementations and custom integrations. Developing everything ad-hoc could lead to more optimized systems but at the expense of integration time and costs, in addition to the strong difficulty to react quickly to changing specifications and requirements. 5) Compatibility The fact that many large suppliers have aligned themselves to this protocol makes it a de facto standard, which means that while before companies had their own protocols, OPC UA is now widely accepted and used in the automation world. It not only concerns the PLC world but also IoT products and almost all HMIs, which are compatible with the OPC UA standard. 6) Possibility to carry out active actions Another advantage that OPC UA brings is the ability to manage events and actions (methods) beyond data. This allows you not only to receive information but also to be an active part of the communication thanks to the fact that you can command the execution of methods. The protocol allows the user to define events on the basis of which to receive notifications. In addition, the data hierarchy makes it very easy to search for the necessary information. 7) Scalability This advantage for new generation systems combines the open source concept with the cross-platform concept. If a user goes to develop an application or architecture, the protocol offers the advantage of being able to use a more suitable programming language to implement it, starting with the classic C++ or .net, Java, but also very light languages like Python. This allows systems to be developed for both small and large manufacturers. The OPC UA in fact boasts enormous scalability, from small

62

EDITORIALE DELFINO

systems to very structured and high-performance systems. 8) Subscriptions and metadata The two paradigms that use the OPC UA are the Client-Server paradigm (the more “classic� one) and the Publish-Subscriber paradigm that allows to subscribe under certain criteria; then you can receive the new data if the value varies or if the instant in which the data was generated varies or if its quality varies, i.e. the state of communication. In addition to the data, with the OPC UA users receive a whole package of metadata: information about a specific data that helps to better qualify it (unlike the OPC DA that provided only the information itself). The role of OPC UA in Industry 4.0 Having a common language makes data collection from arbitrary source systems easy, usable and accessible to all. Regardless of the specific system you may have in your plant or device, the OPC UA standard will provide the user with a common language to collect data even more easily: an important goal and a very important resource for the development of an Intelligent Factory. Keywords: Automation, Industry 4.0, OPCUA, OPC DA, M2M, COM/DCOM, PLC, SOA, Python


SPS ITALIA

CONTACT PLACE

ENTRA NELLA COMMUNITY DIGITALE DI SPS ITALIA SMART PRODUCTION SOLUTIONS

Contact Place è la Community Digitale di SPS Italia, un luogo virtuale per lo scambio di contenuti e di contatti, sempre accessibile e personalizzato sui tuoi interessi, aggiornato 365 giorni l’anno.

Su contactplace.spsitalia.it puoi trovare: • Oltre 400 Aziende e i loro Esperti • Più di 1.000 Prodotti e Soluzioni • Eventi, Webinar e Video on demand • Contenuti e Contatti 365 giorni l’anno Vieni a scoprire le migliori soluzioni per ottimizzare la produzione, e rendere la tua Industria più competitiva, digitale e sostenibile. Accedi in qualsiasi momento, salva i contenuti tra i tuoi Preferiti, scopri opportunità di lavoro, contenuti di formazione e ricerche accademiche. AUTOMATION TECHNOLOGY N.14 - SETTEMBRE/OTTOBRE 2020

63


DIGITAL TRANSFORMATION

INTRODUZIONE RAPIDA ALLA TECNOLOGIA NB-IOT NB-IoT (Narrow Band – Internet of Things) è uno standard di comunicazione wireless per l’internet degli oggetti. NB-IoT appartiene alla categoria delle reti a banda larga a bassa potenza (LPWAN), che consente di collegare dispositivi che necessitano di scambiare piccole quantità di dati, ridotta larghezza di banda e lunga durata della batteria. Giovanni Marino Nell’ambito della Release 13 del consorzio 3GPP, nel corso del 2016 sono state specificate tre tecnologie abilitanti per l’IoT in ambito cellulare, a seconda dei requisiti da soddisfare e dei mercati a cui si rivolgono:

64

EDITORIALE DELFINO

• NB-IoT (NarrowBand Internet of Things), rappresenta una soluzione basata su una nuova interfaccia radio, che può essere utilizzata sia in una porzione della banda del segnale LTE (o nella sua banda di guardia), o ancora in modo autonomo in porzioni di spettro rese disponibili dal rilascio di frequenze (ad esempio nel caso del refarming di una banda GSM). • LTE-M (Long Term Evolution - Machine-Type Communications), rappresenta un’evoluzione di quanto iniziato a definire nell’ambito della Release 12 del 3GPP, in termini di MTC (Machine-Type Communications) in una rete LTE, con l’introduzione di una categoria specifica per i terminali, denominata Cat-0. LTE-M è pertanto noto anche con l’acronimo eMTC (enhanced-MTC) e per i terminali è stata introdotta una nuova categoria, denominata Cat-M1. • EC-GSM-IoT (Extended Coverage GSM IoT), rappresenta la soluzione compatibile con una rete GSM/EDGE, di cui riutilizza una porzione della banda e che richiede la


disponibilità dell’EGPRS in rete (ossia della componente a pacchetto di EDGE). In questo quadro NB-IoT è uno standard di tecnologia radio LPWAN (Low Power Wide Area Network) candidato a consentire la comunicazione per un’ampia gamma di dispositivi e servizi cellulari. NB-IoT è destinato principalmente su una copertura interna a basso costo e lunga durata della batteria in situazioni ad alta densità di connessione per aree di copertura estese. Utilizza inoltre un sottoinsieme dello standard LTE, ma limita la larghezza di banda a una singola banda stretta di 200 kHz ed utilizza la modulazione OFDM per la comunicazione in scaricamento dati e SC-FDMA per le comunicazioni in invio dati. Nelle applicazioni NB-IoT, in genere i piccoli volumi di dati devono essere trasmessi sporadicamente. Negli ultimi anni gli operatori di telefonia mobile sono fortemente impegnati nell’implementare la copertura Narrowband-IoT per i loro clienti. Gli standard LPWAN Da un punto di vista pratico la conseguenza dell’arrivo degli standard LPWAN cellulari è che gli operatori mobili tradizionali - cellulari - offrono l’NB-IoT (spesso in aggiunta a quello non cellulare, principalmente LoRaWAN e a fianco dell’LTE-M). Ciò produce alcuni benefici inerenti alle tecnologie di rete cellulare (ad esempio, QoS o Quality of Service) e al lavoro con le reti di operatori e i loro ecosistemi aziendali. Dunque i cosiddetti standard LPWAN non cellulari sono disponibili attraverso vari tipi di aziende e attori, a seconda dell’area geografica. Nel caso di uno di questi standard non cellulari, LoRa, molti operatori di telefonia mobile lo

offrono anche per motivi storici, pratici e commerciali. Altre opzioni non cellulari includono Sigfox. LoRa e Sigfox rappresentano la maggior parte delle connessioni LPWAN non cellulari (e almeno fino al 2023 e oltre delle connessioni LPWAN in generale). Un mercato che non si ferma Secondo ABI Research, entro il 2026, NB-IoT e LTE-M cattureranno oltre il 60% dei 3,6 miliardi di connessioni di rete LPWA. Del restante 40%, LoRa e Sigfox rappresenteranno oltre l’80% delle connessioni di rete LPWA non cellulari. Markets&Market stima che il mercato dei chipset di NB-IoT dovrebbe crescere da 461 milioni di dollari entro il 2020 a 2.484 milioni di dollari entro il 2025 con un CAGR del 40%. L’ampliamento delle applicazioni della tecnologia NB-IoT e l’aumento dell’uso di dispositivi collegati in rete sono tra i fattori che alimentano lo sviluppo del mercato dei chipset NB-IoT. Inoltre, la crescente domanda di dispositivi indossabili causata dall’epidemia di COVID-19 sta ulteriormente espandendo mercato dei chipset NB-IoT. Dispiegamento di banda Il sistema NB-IoT è autoconsistente con i suoi propri canali di broadcast e segnali di sincronizzazione, motivo per cui non può essere dispiegato nei 6 PRB (Physical Resource Block) centrali di un’allocazione LTE su cui sono trasmessi i suddetti canali, al fine di evitare interferenza reciproca tra NB-IoT ed LTE. È proprio tale caratteristica che consente inoltre a NB-IoT di essere dispiegato in modalità “guard-band” o “stand-alone”, dal momento che ai fini della segnalazione broadcast e della sincronizzazione non dipende da un sistema legacy esistente.

Fig.1 - Dispiegamento di banda NB-IoT

AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

65


Applicazioni I campi di applicazione di NB-IoT includono quelli per i quali i dispositivi sono collocati in luoghi tali per cui è necessario garantire una consistente estensione della copertura radioelettrica e la durata della batteria è un fattore estremamente importante, in quanto non risulta agevole, e neanche economicamente conveniente, intervenire sugli stessi dispositivi per sostituirne la batteria; in questi casi il ciclo di vita dei dispositivi corrisponde di fatto alla durata stessa della loro batteria. Al contem-

FAST INTRODUCTION TO NB-IOT TECHNOLOGY NB-IoT (Narrow Band - Internet of Things) is a wireless communication standard for the Internet of Things. NB-IoT belongs to the category of low power broadband networks (LPWAN), which allows you to connect devices that need to exchange small amounts of data, low bandwidth and long battery life. Giovanni Marino As part of Release 13 of the 3GPP consortium, three enabling technologies for IoT in the cellular environment were specified during 2016, depending on the requirements to be met and the markets they address: - NB-IoT (NarrowBand Internet of Things), represents a solution based on a new radio interface, which can be used either in a portion of the LTE signal band (or in its guard band), or independently in portions of the spectrum made available by the release of frequencies (for example in the case of refarming a GSM band). - LTE-M (Long Term Evolution - Machine-Type Communications), represents an evolution of what started to be defined in 3GPP Release 12, in terms of MTC (Machine-Type Communications) in an LTE network, with the introduction of a specific category for terminals, called Cat-0. LTE-M is therefore also known by the acronym eMTC (enhanced-MTC) and a new category, called Cat-M1, has been introduced for terminals. - EC-GSM-IoT (Extended Coverage GSM IoT), represents the solution compatible with a GSM/EDGE network, of which it reuses a portion of the band and requires the availability of EGPRS on the network (i.e. the packet component of EDGE). In this framework NB-IoT is a radio technology standard LPWAN (Low Power Wide Area Network) candidate to enable communication for a wide range of mobile devices and services. NB-IoT is primarily intended for low-cost, long battery life in high-density situations for extended coverage areas. It also uses a subset of the LTE standard, but limits the bandwidth to a single narrow 200 kHz bandwidth and uses OFDM modulation for data download communications and SC-FDMA for data send communications. In NB-IoT applications, small volumes of data generally have to be transmitted sporadically. In recent years, mobile operators have been strongly committed to implementing Narrowband-IoT coverage for their customers. LPWAN standards From a practical point of view the consequence of the arrival of cellular LPWAN standards is that traditional mobile operators - cellular - offer NB-IoT (often in addition to non-cellular, mainly

66

EDITORIALE DELFINO

po, la mole di dati da trasferire e da ricevere da parte di tali dispositivi è molto contenuta (nell’ordine di alcune decine di byte al giorno, come media), per cui il NB-IoT risulta una soluzione ottimizzata per applicazioni tipiche come lo smart metering. Keywords: NB-IoT, LPWAN, OFDM, SC-FDMA, LoRa, SigFox, LTE-M, EC-GSM-IoT, Smart Metering

LoRaWAN and alongside LTE-M). This produces some benefits inherent to cellular network technologies (e.g. QoS or Quality of Service) and working with operator networks and their business ecosystems. So the so-called non-cellular LPWAN standards are available through various types of companies and actors, depending on the geographical area. In the case of one of these non-cellular standards, LoRa, many mobile operators also offer it for historical, practical and commercial reasons. Other non-cellular options include Sigfox. LoRa and Sigfox represent the majority of non-cellular LPWAN connections (and at least until 2023 and beyond LPWAN connections in general). A market that does not stop According to ABI Research, by 2026, NB-IoT and LTE-M will capture over 60% of the 3.6 billion LPWA network connections. Of the remaining 40%, LoRa and Sigfox will account for more than 80% of non-cellular LPWA network connections. Markets&Market estimates that the NB-IoT chipset market is expected to grow from $461 million by 2020 to $2,484 million by 2025 with a CAGR of 40%. The expansion of NB-IoT technology applications and increased use of networked devices are among the factors driving the development of the NB-IoT chipset market. In addition, the growing demand for wearable devices caused by the COVID-19 outbreak is further expanding the NB-IoT chipset market. Band deployment The NB-IoT system is self-contained with its own broadcast channels and synchronization signals, which is why it cannot be deployed in the 6 central PRBs (Physical Resource Blocks) of an LTE allocation on which these channels are transmitted, in order to avoid mutual interference between NB-IoT and LTE. It is precisely this feature that also allows NB-IoT to be deployed in “guard-band” or “stand-alone” mode, since it does not depend on an existing legacy system for broadcast reporting and synchronization purposes. Applications The fields of application of NB-IoT include those for which the devices are located in places where it is necessary to ensure a consistent extension of radio coverage and the battery life is an extremely important factor, as it is not easy, and not even economically convenient, to intervene on the devices themselves to replace the battery; in these cases the life cycle of the devices corresponds in fact to the life of their battery. At the same time, the amount of data to transfer and receive from these devices is very small (in the order of a few tens of bytes per day, as an average), so the NB-IoT is an optimized solution for typical applications such as smart metering.


SPECIALE

>> INDUSTRY

& INNOVATION

NEWS

NOTIZIE SELEZIONATE DAL MONDO DELL’INDUSTRIA E DELL’INNOVAZIONE AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

67


INDUSTRY & > IMPRESE & SCENARI ABB e Politecnico di Milano consolidano la loro collaborazione Gianluca Lilli, Amministratore Delegato di ABB Italia e Ferruccio Resta, Rettore del Politecnico di Milano, hanno siglato il rinnovo della Convenzione tra ABB e PoliMI fino al 2023 rafforzando per un ulteriore triennio il loro legame. Un sodalizio di lunga data che, con questo rinnovo, continua la collaborazione a 360° con tutti i Dipartimenti del PoliMI finalizzata allo sviluppo di nuove tecnologie, soprattutto digitali, nei settori dell’energia e dell’automazione. Queste attività si contraddistinguono per il contenuto multidisciplinare. In funzione di ciò, tramite il Joint Research Center, ABB collabora con diversi gruppi di ricerca del Politecnico, dotati di competenze approfondite in settori come metrologia, automazione, robotica, statistica, intelligenza artificiale, sistemi elettrici per l’energia. Le aree di ricerca su cui ABB e PoliMI collaborano riguardano le nuove tecnologie digitali avanzate applicate ai settori dell’energia e dell’automazione nel contesto dell’Industria 4.0. Alcune delle applicazioni più promettenti riguardano la diagnostica in tempo reale delle apparecchiature industriali, orientate alla manutenzione predittiva; le reti elettriche con protezioni adattative che permettano alle apparecchiature di protezione di adattarsi a condizioni di funzionamento diverse; l’ottimizzazione energetica attraverso sistemi di raccolta e analisi dei dati, primo passo per migliorare l’efficienza energetica. www.new.abb.com www.polimi.it Sick e Mitusbishi, un passo avanti nell’integrazione La tecnologia di visione di Sick è ora integrata nelle soluzioni di Mitsubishi Electric. È infatti disponibile una nuova soluzione sviluppata per applicazioni in diversi settori industriali che semplifica l’integrazione della tecnologia di visione. Entrambe le aziende ritengono che le soluzioni di visione forniscano informazioni essenziali che possono migliorare i processi di automazione. Ma soprattutto, sono gli occhi dell’industria 4.0 e quindi un elemento chiave della trasformazione digitale dell’industria. Costruttori di macchine, system integrator e gli utenti finali possono realizzare rapidamente applicazioni di ispezione, verifica, rilevamento della posizione e controllo qualità grazie alle telecamere Sick e alle soluzioni Mitsubishi Electric. La soluzione è stata sviluppata per applicazioni di settori diversi, tra cui automotive, food & beverage, life science, machine building e OEM design. Questa combina una telecamera di visione SICK con blocchi funzione già sviluppati e testati per l’ambiente di programmazione GX Works di Mitsubishi Electric. Ciò semplifica la configurazione delle applicazioni di visione sui PLC, permettendo agli utenti di avere massima assistenza e supporto. Sick entra quindi a far parte dell’e-F@ctory Alliance. Ciò ha portato a una soluzione di nuova concezione che rende ancora più facile per gli utenti integrare la tecnologia di visione in applicazioni come la produzione, la manipolazione e l’imballaggio dei prodotti. www.sick.com www.mitsubishielectric.com 68

EDITORIALE DELFINO


INNOVATION NEWS > FORMAZIONE & LAVORO Nasce a Modena LUCY: la prima scuola sperimentale di Intelligenza Artificiale in Italia Ammagamma e l’IC3 Mattarella di Modena presentano LUCY: la prima scuola italiana sperimentale di intelligenza artificiale per gli istituti secondari di primo grado. Lo scorso 30 ottobre 2020 l’azienda ha annunciato di aver siglato un protocollo d’intesa con l’istituto Mattarella, con l’obiettivo di educare giovani e adulti a comprendere e a utilizzare i dati e le tecnologie di intelligenza artificiale, in modo consapevole e responsabile, attraverso attività sperimentali esperienziali. LUCY, il più famoso Australopiteco al mondo dotato di intelligenza, oggi dà il nome a questo percorso didattico innovativo, in materia di intelligenza artificiale e di scienza dei dati. Secondo i termini del protocollo, si tratterà di un progetto che permetterà agli studenti e ai docenti di scoprire le potenzialità di queste tecnologie, non con un’attività extra, ma attraverso un vero e proprio percorso curricolare di apprendimento. Il carattere innovativo di questo progetto pilota ha già acceso l’attenzione di interlocutori nazionali e internazionali, istituzionali e privati, interessati a tradurre il programma didattico in un format con respiro più ampio, replicabile al di fuori del contesto regionale. È a tutti gli effetti un’assoluta novità nel panorama scolastico italiano che, attraverso la definizione di un curriculum integrato, di percorsi di approfondimento e di nuove metodologie didattiche, aiuterà a comprendere i meccanismi alla base dei sistemi di IA e della scienza dei dati. www.ammagamma.com www.ic3modena.edu.it Industria 4.0: Bi-Rex inaugura la prima Linea Pilota d’Italia Un esempio di fabbrica digitale del futuro, dotata di una linea di produzione all’avanguardia accessibile a Pmi, grandi aziende, ricercatori, con gli strumenti necessari per sviluppare innovazione nel tessuto industriale nazionale: è la Linea Pilota inaugurata presso la sede di Bi-Rex, il Competence center di Bologna, progettata per imprese e centri di ricerca che potranno conoscere da vicino le tecnologie abilitanti l’Industria 4.0 nelle aree di sviluppo Big Data, Additive Manufacturing, Robotica, Finitura e metrologia. Sono questi i settori di specializzazione di Bi-Rex, il primo degli otto Centri di competenza nazionali istituiti nel 2018 con il piano nazionale Industria 4.0, a essere dotato di una propria Linea Pilota funzionante e operativa. La nuova struttura, una smart factory capace di integrare tecnologie moderne e tradizionali per supportare la trasformazione digitale e aumentare il valore aggiunto della produzione aziendale, è il nodo centrale di una rete interconnessa di centri di innovazione e laboratori, costituita da diversi partner di Bi-Rex, consorzio pubblico-privato che riunisce in totale 12 università, centri di ricerca e 45 imprese d’eccellenza. Le quattro aree della Linea Pilota, riconfigurabili e flessibili per progetti di ricerca e sviluppo industriale, verifica e test delle soluzioni innovative implementate, senza i vincoli della produzione aziendale, sono state illustrate dal responsabile Francesco Meoni. www.bi-rex.it AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

69


INDUSTRY & > SENSORI & TRASDUTTORI Gefran potenzia la gamma di trasduttori di posizione senza contatto Gefran potenzia la gamma di trasduttori di posizione senza contatto Hyperwave, con il lancio della serie WPL (HyperWave Profile IO-Link) dotata di interfaccia IO-Link 1.1, che ne assicura un’integrazione e una comunicazione ottimizzata con le nuove architetture 4.0 tipicamente utilizzate negli impianti di medie-grandi dimensioni, destinati ad un’ampia varietà di applicazioni, tra cui plastica, alluminio, metallo, legno, ceramica, vetro e automotive. In virtù di una connettività potenziata, gli smart sensor WPL si distinguono per la capacità di raccogliere una maggior quantità di dati di processo e per la loro trasmissione rapida e sicura in modalità digitale, con bit di errore e byte di controllo di coerenza (checksum). L’accurata interpretazione di un numero superiore di informazioni si traduce in un vantaggio concreto per i Clienti, in termini di manutenzione preventiva e predittiva sia del sensore che dell’impianto, a favore di un efficientamento dell’intero processo. Inoltre, la sostituzione del trasduttore risulta particolarmente veloce, in quanto il master IO-Link riconfigura i parametri, rendendoli idonei al nuovo sensore. In aggiunta, i cavi di connessione IO-Link, standardizzati, facilmente reperibili in commercio e ready-to-use, sono garanzia di un’installazione semplificata. I trasduttori magnetostrittivi WPL sono gli unici sul mercato in grado di fornire, contemporaneamente, dati ciclici relativi a posizione e velocità di spostamento del cursore. www.gefran.com STMicroelectronics e Alifax mettono a punto un innovativo e ultrarapido test diagnostico per il covid STMicroelectronics, leader globale nei semiconduttori con clienti in tutti i settori applicativi dell’elettronica, e Alifax S.r.l, azienda padovana produttrice di strumentazione diagnostica clinica, hanno collaborato allo sviluppo di una soluzione portatile, rapida ed economica, per la diagnostica molecolare point-of-care che utilizza la tecnica altamente affidabile della PCR (Polymerase Chain Reaction – reazione a catena della polimerasi) per amplificare e quantificare il DNA (e l’RNA) contenuto nei campioni di pazienti. Alifax renderà disponibile la soluzione al mercato. Alifax produce e fornisce il Molecular Mouse, un piccolo strumento portatile che fa leva su tecnologia sviluppata e concessa su licenza da ST e che incorpora una vasta gamma di componenti ST, tra cui microcontrollori STM32, sensori, amplificatori e altri dispositivi. Collegato ad un PC, il Molecular Mouse utilizza reagenti diagnostici creati da Alifax per gestire il controllo e il test di diversi target o campioni su una piccola cartuccia monouso, prodotta da ST usando la tecnologia di processo a semiconduttore MEMS (Micro-Electro-Mechanical Systems) largamente impiegata in altri settori. Gli esiti dei test sono disponibili in meno di un’ora. Circa dieci anni di comprovato successo nello sviluppo di tecnologie di Real-Time PCR basate su MEMS sono ora culminati in una generazione di prodotti che Alifax ha rapidamente adattato per indirizzare l’attuale pandemia globale. www.st.com www.alifax.com 70

EDITORIALE DELFINO


INNOVATION NEWS > CABLAGGIO & NETWORKING Premio di design per la serie “proboxx Georg Schlegel” La nuova linea di contenitori “proboxx” della Georg Schlegel GmbH & Co. KG è stata premiata al concorso “German Design Award”. Il contenitore per azionatori e spie di segnalazione di macchine e impianti ha ricevuto il premio “ Special Mention” per la “eccezionale qualità del design” nella categoria “ Excellent Product Design – Human Machine-Interface “. Il nuovo contenitore proboxx è stato sviluppato in collaborazione con l’agenzia “Ottenwälder und Ottenwälder” e convince per flessibilità, funzionalità e forma. Schlegel offre il proboxx sia come contenitore vuoto che in versione pre-equipaggiato per applicazioni tipiche nel settore industriale. Il proboxx può essere utilizzato con il cablaggio convenzionale e/o con i moderni sistemi bus di campo o radio. Per l’integrazione diretta, Schlegel offre l’alloggiamento con IO-Link e interfaccia AS-Interface. Il grado di protezione del contenitore corrisponde alle specifiche IP65. Con il meccanismo di fissaggio di nuova concezione, il contenitore in plastica poliammidica stabile, ma leggera, può essere montato su una sottostruttura a tutta superficie, a parete e anche su guide profilate. Il vantaggio particolare è che il contenitore non deve essere aperto ed in caso di manutenzione o malfunzionamento può essere sostituito rapidamente senza attrezzi. Un posizionamento asimmetrico del proboxx è possibile in qualsiasi momento grazie al nuovo meccanismo di fissaggio. Anche l’uso del proboxx in combinazione con serrature di sicurezza può essere effettuato senza problemi. www.schlegel.biz Gestire le reti in modo intuitivo con i Lean-Managed Switch di Wago Wago presenta i nuovi Lean-Managed Switch per la sicurezza e la robuste installazioni di rete, nonché per garantire un’elevata disponibilità e la sicurezza. I nuovi switch completano la linea Wago di soluzioni di infrastruttura di rete con nuove funzioni per la diagnostica di rete. Gli switch sono disponibili con 8 o 16 porte in rame in grado di velocità di trasmissione fino a 1000 Mbit/s. Dispositivi con due slot SFP aggiuntivi (100/1000 Mbit/s) sono disponibili come opzione per il collegamento della fibra cavi ottici. A La versione Power over Ethernet supporta dispositivi PoE a 24 Vdc con potenza di uscita per ogni porta PoE può essere fino a 30 W. La gestione basata sul Web consente l’installazione, messa in servizio e diagnostica da eseguire senza vasta conoscenza dell’informatica. Gli utenti inseriscono l’indirizzo IP dello switch in un browser standard e quindi accedere direttamente al cruscotto di diagnostica o vista della rete (mappa topologica). Se un connettore dell’interruttore è scollegato, la porta è mostrata in rosso sul cruscotto diagnostico. Un’altra funzione di facile utilizzo all’interno del cruscotto diagnostico è la funzione di collegamento allentato. Una funzione statistica di collegamento alla porta verso il basso registra tutti gli errori di trasmissione per ogni porta per individuare rapidamente e fissare eventuali connessioni allentate derivanti da connettori difettosi, per esempio. www.wago.com AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

71


INDUSTRY & > DIGITAL TRANSFORMATION CtrlX Automation, l’Automazione a portata di app Bosch Rexroth ha lanciato la piattaforma CtrlX Automation, definita “uno smartphone dell’automazione”, per la possibilità che garantisce agli utenti di progettare diverse tipologie di automazione, centralizzate e non, con un approccio davvero flessibile. La piattaforma mette a disposizione degli utenti delle risorse computazionali con le quali procedere allo sviluppo dei task; il lavoro di engineering un tempo demandato a uno specialista di Plc o un provider passa alla piattaforma, con tutti i vantaggi del caso. Le configurazioni software si possono abilitare grazie alle app che sono già pronte per l’uso o personalizzabili e quindi create dagli stessi clienti oltre che da Bosch Rexroth o da terze parti, senza alcun limite per quanto riguarda l’utilizzo dei linguaggi di programmazione (tra gli altri C++, Phyton, Blockly). CtrlX Automation è una piattaforma di controllo industriale composta da diversi attori, la cui principale innovazione è l’architettura software. La piattaforma è infatti basata sul più noto sistema operativo open-source, Linux e indirettamente su Android. Questa scelta che ha consentito alla società tedesca di “pacchettizzare” il software in una molteplicità di “container”, ognuno includente una funziona specifica. Anche gli utenti possono creare nuove app, collegandosi al sistema con un comune cavo ethernet. Le app possono riguardare tutti gli aspetti dell’automazione industriale. Quelle realizzate per l’IoT consentono di analizzare i dati provenienti dai sensori e di inviare comandi a macchine e linee di produzione. www.apps.boschrexroth.com L’Intelligenza Artificiale “no code” come risposta alle prossime sfide aziendali Affrontare la crisi avendo cura di osservare il mercato e i suoi cambiamenti, riuscendo ad intercettare nuove e diffuse esigenze e adattare la propria expertise per andarle a soddisfare. È quanto ha fatto, e continua a fare, LIFEdata (https://lifedata.ai/it/) start-up innovativa che aiuta le aziende ad essere più resilienti ed agili trasformando i processi per la Omnichannel Customer Experience con soluzioni “chiavi in mano” basate su intelligenza artificiale no code, semplice da usare quanto whatsApp senza necessità di avere data scientist o competenze IT specifiche per poter implementare e sfruttare la tecnologia. Una realtà profondamente innovativa nel panorama tecnologico italiano forte di un team composto da 43 professionisti laureati di cui il 98% laureati in discipline STEM, provenienti da 7 differenti nazioni e in prevalenza femminile nel leadership team (57%). Nata come startup innovativa capace di sviluppare progetti e tecnologie di intelligenza artificiale al servizio di realtà aziendali importanti, quali ad esempio Janssen, Ceetrus ed Eolo, LIFEdata ha saputo muoversi agilmente per fronteggiare i cambiamenti in atto nel mercato b2b . “La crisi del Covid ha cambiato la società” - spiega Omar Fogliadini, Founder e Managing Partner di LIFEdata - “Le aziende hanno preso atto che servono nuovi strumenti per sopravvivere”. È di fronte a questo scenario che LIFEdata decide di declinare e semplificare la sua tecnologia AI per Intelligent Enterprise. www.lifedata.ai 72

EDITORIALE DELFINO


trasparenzeadv.it

INNOVATION NEWS RTI. Your ambitions, our challenge.

Together we design the ideal solution to reach your goals. We work with customers in constant harmony and cooperation; factors that have become distinctive of our way of operating. Results achieved are the natural consequence of over thirty years of history focused on market needs. We turn your ambitions into challenges to overcome them.

www.rti-tec.it

AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

73


“Meglio accendere una piccola fiamma che maledire l’oscurità” Un libro per migliorare sé stessi e crescere professionalmente

#SOFT SKILL #LETTURA VELOCE #MAPPE MENTALI #TECNICHE DI MEMORIZZAZIONE #TIME MANAGEMENT #GESTIONE OBIETTIVI

74

EDITORIALE DELFINO


INFORMAZIONI PER L’ACQUISTO londabooks.com/prodotto/produttivita-personale/ AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

75


OGNI MARTEDÌ PASSA UN MOMENTO CON NOI! La nostra casa editrice ogni martedì dalle 18 alle 19 presenta un libro di recente pubblicazione. Basta registrarsi sul sito per ricevere il link di collegamento. Tutte le nostre attività di presentazioni libri hanno cambiato modalità: si svolgono esclusivamente attraverso webinar online. Totalmente gratuite, le presentazioni hanno l’obiettivo di dare la possibilità di conoscere le nostre nuove pubblicazioni attraverso la presentazione dell’Autore. Inoltre sul nostro canale YouTube troverai tutti i video di presentazione. www.editorialedelfino.it 76

EDITORIALE DELFINO


RUBRICHE

>>

RUBRICHE

CONSULENZA AZIENDALE & GESTIONE DI IMPRESA

AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

77


LESS IS MORE [IL POTERE DELLA SEMPLICITÀ]

I DIECI PASSI FALSI CHE UN NEGOZIATORE DEVE EVITARE Alessandra Colonna*

Spesso i peggiori nemici di una buona negoziazione siamo noi stessi. Ecco 10 comportamenti da evitare per non far saltare un accordo. La negoziazione vive di luoghi comuni, pregiudizi, stereotipi: scorriamo i più diffusi e pericolosi. “Gli farò vedere io chi sono”: un approccio muscolare, intriso di contrapposizione o prevaricazione che si traduce nei fatti con una verbalizzazione aggressiva, interruttiva e egoriferita. Lascialo sfogare: chi ha vero potere negoziale non ha bisogno di manifestarlo così. E ricorda, se sono “seduti al tavolo” con te una ragione ci sarà. “No, no, no”: lascia che siano gli altri a dire di no, i negoziatori non lo fanno mai. Morditi la lingua. A dire no non ci vogliono capacità. Un negoziatore pensa a come dire sì alle proprie condizioni. “Quello è inglese, so io come trattarlo”: pensare che un comportamento negoziale sia decodificabile grazie alla tua presunta conoscenza del contesto culturale dell’interlocutore è una trappola mentale. Come pure prepararsi ad un incontro pensando solo a come reagire a supposti comportamenti, secondo te prevedibili perché “tipici” di quel gruppo sociale, razziale, di genere o culturale al quale il tuo interlocutore “appar78

EDITORIALE DELFINO

tiene”. Meglio pensare a quali interessi tuoi e altrui devi tutelare, definire i tuoi obiettivi e ogni variabile che possa accrescere le opportunità di scambio. “Non farò mai per primo proposte”: atteggiamento che nasce dall’idea che fare proposte significhi “scoprirsi”. Se sai ciò che vuoi chiedilo. Se sali su un taxi non dici all’autista di portarti dove vuole lui, sperando che magicamente indovini o desuma dove vuoi andare perché hai con te una 24 ore per esempio, giusto?! Speriamo sempre che gli altri ci offrano di più. Questo è Disneyland. E poi, perché volere di più? “Chiudiamo dai, almeno portiamo a casa qualcosa”: non è l’accordo per l’accordo, ma un buon accordo il fine ultimo della negoziazione. La chiusura di un accordo non soddisfacente genera importanti diseconomie: prima fra tutti la sua ritarda o mancata messa a terra. “Sono soddisfatto, ho raggiunto i miei obiettivi”: in questa frase si annida un doppio inganno. La soddisfazione a senso unico è fragile; non è tanto importante raggiungere gli obiettivi, conta il come li si raggiunge. “Dai dai che qualcosa ci inventiamo”: la negoziazione può non essere un’arte, ma improvvisare non paga. Senza preparazione il risultato


sarà inefficacia, inefficienza e emotività fuori controllo. Se devi tagliare un albero, l’80% del tempo è per affilare l’ascia. “Lo sapevo che avrebbe detto di no”: dare per scontato è un errore gravissimo. Ti hanno detto no? Chiedi come mai e a quali condizioni potrebbero dirti sì. “Fare domande? Bravo, così capiscono che non so”: dunque meglio coltivare l’ignoranza?! Non sapere è quanto accomuna gli uomini. Se incontri chi sa tutto cita Socrate, Gesù e Gandhi: andavano in giro a fare domande. E se Galileo non se ne fosse poste, saremmo ancora a pensare che il Sole giri a palla intorno alla Terra. “Negozio sempre, da quando sono nato, niente da imparare”: è la sindrome del commissario della nazionale. Crediamo di negoziare, magari perché pensiamo che voglia dire condurre una trattativa. Ma facciamo spesso e volentieri ben altro.

Negoziare non è condurre una trattativa, ma un modo per farlo: tra tutti il più efficiente e efficace per accrescere benessere e patrimonio relazionale. *Alessandra Colonna, CEO di Bridge Partners®. Torinese di nascita e milanese d’adozione, Alessandra Colonna dal 2005 è CEO di Bridge Partners®, società specializzata in consulenza manageriale e alta formazione per lo sviluppo della capacità negoziale. Formatrice, consulente, imprenditrice, si dedica alla divulgazione di temi quali le capacità relazionali sul lavoro, e tra esse negoziazione e comunicazione efficace. Ha scritto il best seller Il Manager della Negoziazione, oggi alla sua seconda edizione.

AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

79


JOB CONSULT [NOTIZIE DAL MONDO DEL LAVORO]

IMPRESA 4.0, È L’ORA DELLA FORMAZIONE Jane Elisabeth Cassoli* Nel vasto mondo 4.0 gli investimenti delle imprese in formazione del personale non riguardano solo le competenze digitali in senso stretto. Le iniziative devono comunque inserirsi nel perimetro definito dal piano Impresa 4.0 e dagli ambiti previsti dalla Legge di Bilancio. Il Piano Nazionale Impresa 4.0 offre alle aziende italiane strumenti per cogliere le opportunità dell’innovazione e del digitale, legate alla quarta rivoluzione industriale. Il Piano, introdotto dalla Legge di Bilancio 2018 n. 205 del 2017, per stimolare questi investimenti ha previsto un bonus, il quale consiste in un credito d’imposta calcolato sulle spese sostenute dall’azienda per la formazione del personale dipendente. Tale formazione è finalizzata alla graduale acquisizione da parte dei lavoratori, di competenze riguardanti il settore delle tecnologie previste dallo stesso Piano. È per questo motivo, e per il momento storico nel quale ci troviamo, che la Legge di Bilancio 2020 n. 160 del 2019 ha prorogato il beneficio per l’anno d’imposta 2020. Le aziende che possono accedere al bonus devono essere italiane operanti nel territorio, in regola con la disciplina in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, e con i versamenti previdenziali e assistenziali. Sono ammessi anche gli enti non commerciali che esercitano at-

80

EDITORIALE DELFINO

tività commerciale (es. accademie, club, circoli o consorzi). La platea dei lavoratori coinvolti è molto ampia perché non solo vengono considerati tutti coloro che sono titolari con rapporto di lavoro subordinato, compresi gli apprendisti, ma è previsto che l’eventuale partecipazione di collaboratori, non possa pregiudicare l’applicazione del bonus. Le attività formative possono riguardare gli ambiti di vendita e di marketing, relativi all’acquisto e al commercio al dettaglio e all’ingrosso, servizi di consumatori e ricerche di mercato. Vengono poi previste attività di formazione in tema di informatica, per l’elaborazione dei dati in modo elettronico, la progettazione di sistemi operativi e la creazione di amministratori di rete. Inoltre nell’ambito delle tecniche e tecnologie di produzione vengono previste la robotica, l’ingegneria meccanica e di controllo, oltre che ai nuovi sistemi di comunicazione. Va da sé che sono unicamente ammissibili le spese sostenute dalle aziende per il personale impegnato nelle attività formative, e quelle per il personale dipendente impegnato in veste di docente/tutor, sebbene con una percentuale di accoglimento ridotta. La Legge di Bilancio 2020 ha, infatti, previsto la proroga del beneficio andando a rimodulare il limite massimo annuale del credito da applicarsi in base alla dimensione dell’impresa. Cionostante è stato anche previsto che nel rispetto dei limiti massimi consentiti


annualmente, la misura del bonus venga aumentata del 60%, nel caso in cui vengano impiegati, nelle attività di formazione, lavoratori rientranti in categorie di lavoratori svantaggiati. Si ricorda che il credito d’imposta è fruibile esclusivamente in compensazione, dal periodo successivo a quello di sostenimento delle spese ammissibili, tramite modello F24, attraverso gli strumenti telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, e che le imprese sono tenute a conservare tutta la documentazione comprovante (indicazione delle attività e del numero delle ore di formazione svolte, documentazione contabile, i registri nominativi, ecc). Riassumendo, il credito d’imposta Impresa 4.0 si inserisce nel quadro di una nuova politica industriale del Paese. Il bonus, infatti, rappresenta un importante incentivo per le aziende che desiderano potenziare non solo le competenze tecnologiche dei propri dipendenti, ma anche della propria azienda, con l’obiettivo di stare al passo con i tempi, e al contempo beneficiando dell’agevolazione fiscale.

*Jane Elisabeth Cassoli Giuslavorista e Consulente del Lavoro Chiunque desiderasse proporre o approfondire argomenti relativi a questa rubrica può scrivere a consulenza@studiocassoli.com

AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

81


INFORMANDO [SCENARI DI INFORMATION & DIGITAL TECHNOLOGIES]

BIG DATA, UNA GRANDE OPPORTUNITÀ Massimo Nannini* Se ne fa un gran parlare, ma se ne conoscono davvero le reali potenzialità? Ci riferiamo ai Big Data, collezioni molto grandi di dati al punto da non poter essere analizzati senza modelli, tecnologie e algoritmi adeguati. Negli articoli precedenti ho cercato di tracciare un percorso volto a spiegare l’importanza dei dati e quale ruolo giocano nella definizione di un modello digitale della realtà. Ho anche esaminato quali possono essere le fonti dati oggetto di analisi in ambito industriale e come queste rappresentino il vero “valore” per le aziende. La capacità di destreggiarsi nell’utilizzo delle tecnologie atte raccogliere, memorizzare ed elaborare i dati di grandi dimensioni, attraverso strumenti di Business Intelligence e Business Analytics, fa sì che queste realtà possono contare su un elevato vantaggio strategico rispetto ai propri competitors. I Big Data sono quindi una grande opportunità che può essere colta solo attraverso la conoscenza delle tecnologie in grado di gestirli ed avendo ben chiari quali sono i limiti degli strumenti “tradizionali”, soprattutto quando sono chiamati a fare fronte ad analisi complesse di grandi moli di dati eterogenei e/o destrutturati. Il termine Big Data si riferisce dunque ad una collezione di dati che sono così numerosi, veloci e complessi tale da renderne l’elaborazione molto difficile se non impossibile attraverso l’uso dei metodi tradizionali.

82

EDITORIALE DELFINO

Fig.1 Rappresentazione dei Big Data generati da internet in 1 minuto

Le 5V dei big data La necessità di memorizzare grandi quantità di dati su cui effettuare analisi e le relative problematiche di accesso sono motivo di studio da molto tempo, tuttavia solo agli inizi degli anni 2000 i big hanno guadagnato le luci della ribalta grazie all’analista di mercato Doug Laney che ne ha introdotto il modello delle 3V in una sua pubblicazione del 2001 dal titolo “3D data management: Controlling data volume, variety and velocity”. Volume, Variety e Velocity sono dunque i tre fattori individuati da Laney per caratterizzare i Big


Data. Volume Le organizzazioni raccolgono dati da una varietà di fonti quali transizioni aziendali, social media, informazioni provenienti dalle macchine o dai dispositivi collegati alla rete (IoT). Si tratta dunque di una enorme “Volume” di dati che devono essere memorizzate per successive elaborazioni ed analisi. Risulta dunque evidente che il Volume è una caratteristica essenziale che deve essere presa in considerazione quando si fa riferimento ai Big Data. Alti volumi significano poi anche alti costi per l’infrastruttura HW per la memorizzazione che però grazie alle nuove tecnologie quale per esempio Apache Hadoop stanno via via decrescendo. Variety La diversità di formati e spesso l’assenza di una struttura che possa essere compatibile con quella tabellare, che è alla base dei tradizionali database relazionali (RDBMS), nonché l’impossibilità di applicare un processo di normalizzazione per l’ottimizzazione evitando così ridondanze all’interno delle tabelle stesse, sono la seconda caratteristica dei Big Data. Questa eterogeneità di formati, strutture e fonti, rende necessario il ricorso a database di tipo NoSQL. Questi database, sono anche detti database schemaless in quanto forniscono i meccanismi adatti ad organizzare i dati, ma non impongono una rigidità dello schema che invece è obbligatoria nei database relazionali. Velocity La velocità con cui i nuovi dati vengono generati è il terzo fattore che identifica i Big Data. Se pensiamo per esempio ai dati provenienti da sensori, dalle macchine di produzione, ma anche dai sistemi IoT oppure ancora più semplicemente provenienti dalle interazioni sul web, ci si rende subito conto che oltre al volume è importante considerare la velocità con cui queste fonti generano i nuovi elementi e dunque l’utilizzo di strumenti in grado di tenerne il passo. La sfida che i dati ad alta velocità pongono consiste nella capacità di memorizzarli ed elaborarli con altrettanta velocità al fine di definire strategie di reazione e previsione in tempo reale. Queste esigenze hanno fatto nascere tipologie di database non relazionale di tipo chiave-valore oppure a colonne, la cui peculiarità è quella di memorizzare velocemente dati semplici in grande quantità. Quanto descritto fino a qui è il modello definito da Laney, arricchito nel tempo da altre due V, Veracity e Value.

Fig.2 Modello5V dei Big Data

Veracity “Bad data is worse than no data”. Questa affermazione descrive in modo chiaro ed efficace l’esigenza dei dati di essere affidabili e raccontare il vero. Lavorando con i big data, questa sfida risulta essere ancora più ardua da affrontare dovendo prendere in considerazione fattori quali la velocità, la variabilità, le tecnologie di gestione e la numerosità delle fonti. Value La conoscenza si ottiene quanto riusciamo ad elaborare le informazioni per prendere delle decisioni e realizzare azioni, mettendo in partica quanto abbiamo imparato. Ed è proprio in questo contesto che è necessario considerare la V di Valore ed estendere il concetto di big data fino a qui espresso includendo anche le metodologie di Big Data Analytics con le quali è possibile estrarre valore. Solo caratteristiche positive? Come tutte le cose anche i big data non racchiudono in se soltanto caratteristiche positive e grandi opportunità, ma presentano alcuni aspetti critici che potrebbero in alcuni casi arrivare a vanificarne i vantaggi. Mi riferisco alle tematiche riguardanti la qualità e l’affidabilità dei dati nonché alle questioni legate alla privacy e alla proprietà degli stessi. Nei parleremo nei successivi articoli. *Massimo Nannini, Ingegnere elettronico e libero professionista esperto di software per l’industria, MassimoNanninisioccupadiconsulenzainformatica,projectmanagementeformazionediimpresa. Contatti Email: info@gemaxconsulting.it www.gemaxconsulting.it AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

83


INNOVATION ON THE ROAD [EXPLORE, CHANGE, STAND OUT TO THE WORLD]

QUANDO IL GIOCO SI FA BUSINESS Luca Signorin* Gamification è una pratica sempre più popolare che prevede l’utilizzo di elementi ludici e tecniche di game design in contesti aziendali e professionali. Vediamone in breve i benefici. Vi ricordate come erano le giornate di quando eravamo piccoli? Le nostre erano lunghe e ricche di tutti quegli impegni che caratterizzano la vita di un bambino. Facevamo un lavoro duro e stancante, ma appagante al punto che dopo cena crollavamo e ci addormentavamo con la voglia di ricominciare il giorno dopo. Non eravamo vittime di sfruttamento del lavoro minorile, eravamo semplicemente impegnati nel mestiere più bello del mondo: essere dei bambini che imparavano crescere, si divertivano ed attraverso il gioco provavano ed apprendevano nuove esperienze. E adesso? Ora le nostre giornate sono per la maggior parte corte, veloci, automatizzate da gesti rituali che spesso tolgono il gusto della novità e della sperimentazione. In altre parole, abbiamo dimenticato l’entusiasmo che ci guidava e proviamo sempre meno coinvolgimento in quello che facciamo. Specialmente nel contesto aziendale, la mancanza di engagement diventa sinonimo di demotivazione, improduttività, inefficienza e, in casi estremi, passività. Se trasliamo questo concetto a quando eravamo bambini, possiamo paragonare la situazione attuale con un contesto in cui si sarebbe fatto sempre lo stesso gioco, con le stesse regole, con gli stessi giocatori e con gli stessi risultati. 84

EDITORIALE DELFINO

Bloccati in un loop come nel film Ricomincio da Capo, costretti a rivivere “Il giorno della Marmotta”, ed accompagnati dal mood di Casa Vianello “Che barba! Che noia!”. Questa premessa è il motivo per cui oggi nelle aziende si parla sempre più spesso di gamification, ovvero l’utilizzo di elementi caratteristici del gioco in contesti diversi. Inizialmente utilizzata nel marketing per catturare ed appassionare il cliente, oggi viene anche sfruttata per contrastare l’atrofizzazione dello spirito dei lavoratori e cercare di aumentarne il coinvolgimento. La gamification fa leva sulla scala dei bisogni naturali dell’uomo (Piramide dei bisogni di Maslow) e la competizione è il motore che spinge ad esplorare i diversi livelli di sicurezza, appartenenza, stima ed autorealizzazione. Questa è la ragione per cui, definendo le regole del gioco e portando l’interazione ad un livello ludico, vengono solitamente appiattite le gerarchie e stimolati dei comportamenti attivi in cui le


persone sono chiamate a prendere decisioni e compiere azioni per raggiungere l’obiettivo della vittoria. Le attività ludiche sono caratterizzare da una emozione positiva in cui i protagonisti, non avendo nulla da perdere, sono pervasi dall’eustress (stress positivo e costruttivo) e possono essere se stessi svincolati dalla costrizione dei ruoli che ricoprono quotidianamente. Perché organizzare momenti di gamification? Un primo motivo lo abbiamo già enunciato e si tratta di portare la comunicazione e l’interazione alla pari, fuori dagli schemi organizzativi. Un secondo aspetto è legato all’apprendimento, favorito dal processo limbico che elabora l’esperienza positiva. Ad esempio, ci sono contesti in cui vengono sviluppate alcune soft skills latenti che non riescono ad emergere nell’ambito lavorativo. In altri casi si possono generare situazioni in cui si riescono sperimentare processi, prodotti o servizi complessi. Da non trascurare, infine, come viene stimolata la creatività. La partecipazione ad esperienze fuori dai tradizionali schemi quotidiani, aiuta a sviluppare il pensiero laterale in grado di elaborare soluzioni alternative e non convenzionali. Dietro al gioco c’è però qualcosa di più profondo. Un progetto di gioco ben fatto deve essere correlato da un sistema di monitoraggio dei comportamenti dei giocatori. Monitorare, tracciare ed analizzare le scelte di ogni singolo giocatore consente di identificare quali sono le attitudini di ognuno. Ad esempio, potrebbero mostrarsi competenze che non vengono utilizzate nello svolgimento quotidiano delle proprie mansioni e da questa base possono essere strutturati successivi processi di empowerment per l’individuo. Organizzare un momento costruttivo di divertimento aziendale non è per niente una cosa semplice. Per supportare questi progetti stanno nascendo figure professionali, come il gamification designer, un esperto in design comportamentale, fortemente specializzato nella costruzione di esperienze ad alto tasso di coinvolgimento. Ogni passaggio dell’esperienza viene pensato in modo da guidare ed influenzare le scelte degli utenti/giocatori il cui fine è il raggiungimento del premio. Il loro mantra è mettere il cliente al centro dell’esperienza, progettare il percorso di engagement partendo dalla persona, definendo le ipotesi di azione, individuando le interazioni

ed ipotizzando reazioni, comportamenti e, appunto, indirizzando le scelte. Parallelamente, per ogni singolo elemento progettato, ne definisce anche il sistema di misura per la analisi ex-post dei dati che diventa fondamentale nella profilazione del comportamento del giocatore. “Roba da nerd o da geek!” Immagino che questo sia il commento più prevedibile di questo articolo. Tuttavia, nelle centinaia di puntate di Big Bang Theory più volte compare il gioco come protagonista e le memorabili partite di paintball diventano un momento in cui, quando decadono le gerarchie, aumenta il confronto ed emergono valori come il senso di appartenenza ed il rispetto. Pensate ad una partita di paintball in azienda, squadre miste con sconosciuti colleghi di altre divisioni, chi vorrebbe giocare per perdere? Pensate ad un business game in cui la squadra che raggiunge l’obiettivo si aggiudica un premio offerto dalle squadre perdenti, chi perderebbe l’occasione di competere? Pensate ad un gioco di ruolo in cui le posizioni apicali sono alla pari, in quale altra opportunità un impiegato potrebbe mostrarsi diverso ed un manager potrebbe conoscere meglio i suoi collaboratori? Il gioco è comunicazione e non partecipare significa non comunicare. Torniamo a comunicare come se fossimo bambini, abbiamo ancora tanto da imparare. *Luca Signorin Account Manager and Consultant luca_signorin

AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

85


GIURISTA D’IMPRESA [AGGIORNAMENTI SU CONTRATTUALISTICA E AFFARI LEGALI]

AMBIENTE E IMPRESA, BINOMIO POSSIBILE Simone Facchinetti* Negli ultimi anni i temi della sostenibilità e della responsabilità ambientale di impresa sono al centro delle dinamiche aziendali. Individuare misure preventive costituisce non solo uno strumento di riduzione del rischio ma anche una strategia per aumentare la competitività. Per ambiente si intende tutto ciò che ci circonda, inteso come un sistema di relazioni tra fattori eterogenei come quelli antropici, fisici, chimici, naturalistici, climatici, paesaggistici, architettonici, culturali ed economici1. L’alterazione del sistema appena delineato può indurre l’autore in responsabilità nel caso in cui la sua azione sia idonea a produrre un danno. Ai sensi dell’art. 300 del Testo Unico dell’Ambiente (d.lgs. n. 152/2006), per danno ambientale si intende “qualsiasi deterioramento significativo e misurabile, diretto o indiretto, di una risorsa naturale o dell’utilità assicurata da quest’ultima”. Inoltre, sulla scia della Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 2004/35/CE sulla responsabilità ambientale in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale, recepita dall’ordinamento italiano, l’art. 300 definisce le categorie di risorse ambientali la cui lesione provoca un danno. Rientrano in tali categorie le specie e gli habitat naturali protetti dalla normativa nazionale e comunitaria, la flora e la fauna selvatiche, le aree naturali protette, le acque interne (nel caso di incidenza significativa sullo stato ecologico, chimico e/o quantitativo oppure sul potenziale ecologico delle stesse), le acque costiere e quelle ricomprese nel mare 86

EDITORIALE DELFINO

territoriale ed il terreno (attraverso azioni idonee a provocare effetti nocivi diretti o indiretti sulla salute umana per l’introduzione nel suolo o sul suolo, nel sottosuolo di sostanze, organismi o microrganismi nocivi per l’ambiente)2. In questo contesto, le disposizioni normative forniscono un duplice criterio per imputare la responsabilità all’autore del danno. In attuazione della Direttiva dell’Unione europea n. 2004/35/CE, l’art. 311 del d.lgs. n. 152/2006 prevede un criterio oggettivo di imputazione del danno in presenza di attività particolarmente rischiose. È previsto invece un criterio di imputazione della responsabilità per colpa negli altri casi3. Purtuttavia, la tutela dell’ambiente collide con altri beni ed interessi da tutelare, anch’essi considerati di fondamentale importanza, come lo sviluppo economico e lo sviluppo delle attività produttive. È proprio di tali interessi che sono portatrici le imprese. Effetti sulle imprese E allora, alla luce delle regole fin qui enunciate, pare lecito interrogarsi sugli effetti che la disciplina della responsabilità per danno ambientale produce sulle imprese. In via sanzionatoria, gli operatori economici (come anche le persone fisiche) le cui attività abbiano causato danni ambientali o minacce evidenti di un danno sono soggetti al pagamento di ingenti somme di denaro e al ripristino in conformità del principio “chi inquina paga”4. Secondo tale principio l’autore dell’azione inqui-


nante deve sostenere i costi per la riparazione del danno. Tuttavia, non è sempre agevole individuare il responsabile dal momento che tale potrebbe essere un’impresa fallita o un’impresa la cui responsabilità sia troppo risalente nel tempo. In via preventiva e nel rispetto del principio di precauzione5, per disincentivare la commissione di veri e propri danni si interviene spesso attraverso la cd fiscalità ambientale, ovvero attraverso l’imposizione di una serie di tasse o tributi che hanno la finalità di limitare le emissioni inquinanti come le accise o le tasse sull’emissione di carbone. Come ridurre i rischi E allora un’idonea soluzione per sottrarsi alla tassazione o alla responsabilità per danni è quella di dotarsi di tecnologie ecocompatibili che consentono di ridurre le emissioni inquinanti. Infine, il legislatore è intervenuto integrando e modificando il Decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231, norma che disciplina la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica. Con la Legge 22 maggio 2015 n.68 ha introdotto numerosi reati ambientali nel del codice penale (collocati nel nuovo Titolo VI-bis intitolato “Dei delitti contro l’ambiente”). Tra questi, alcuni, sono confluiti

nell’elenco dei “reati-presupposto”, ovvero dei reati idonei a far insorgere la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche. In via esemplificativa, sono reati-presupposto ambientali i seguenti reati: Inquinamento ambientale (corrispondente all’art. 452-bis codice penale); Disastro ambientale (art. 452-quater del codice penale); Traffico e abbandono di materiale ad alta radioattività (art.452-sexies del codice penale)6. In questa direzione, per ridurre i rischi sarebbe auspicabile che le imprese si dotino di modelli organizzativi e di gestione idonei ad individuare le eventuali criticità e a prevenire la commissione di azioni dannose atte a fare insorgere la responsabilità dell’impresa. Per concludere, l’individuazione di misure preventive costituisce per le imprese non solo uno strumento per non incorrere in responsabilità ma anche una strategia vincente per essere competitive sul mercato. In questo senso una strategia d’impresa socialmente responsabile comporta una maggiore competitività sul mercato potendo estendere i propri prodotti e servizi anche ai consumatori più sensibili alle tematiche ambientali7. * Simone Facchinetti Avvocato d’impresa e rappresentante Ufficiale Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti www.simonefacchinetti.it

Come definito dal Decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152, art. 5, co. 1, lett. c. Cfr. art. 300 d.lgs. 152/2006, co. 1 e 2. Sul punto, G. Rossi, Diritto dell’ambiente, Torino, 2017, p. 112. 4 Principio n. 16 della Dichiarazione di Rio sull’Ambiente e lo Sviluppo, 1992. 5 Secondo tale principio gli eventi dannosi devono essere prevenuti indipendentemente dalla certezza del loro avverarsi (Principio 15 della Dichiarazione di Rio sull’Ambiente e lo Sviluppo, 1992). 6 Cfr. art. 25-undecies d.lgs. 231/2001. 7 M. F. CIALDELLA, “l’implementazione della responsabilità sociale d’impresa attraverso lo strumento delle certificazioni ambientali”, Ambiente e diritto, 2015. 1 2 3

AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

87


RESTA AGGIORNATO CON AUTOMATION TECHNOLOGY Tutte le novità sui trend dell’automazione, sulle tecnologie industriali e sulla consulenza di impresa.

1. Copia stampata 2. Versione pdf 3. Versione ebook Kindle (acquistabile da Amazon) 4. Versione Sfogliabile 5. Versione Web (accessbile dal sito autechmag.com con estratti di alcuni articoli)

Abbonamenti / Subscription

www.editorialedelfino.it/riviste/automationtechnology/abbonamento-a-ais-isa-italy-section-magazine.html

Informazioni Generali / General Information elered@editorialedelfino.it 88

EDITORIALE DELFINO


4 MOTIVI PER SCEGLIERE AUTOMATION TECHNOLOGY

1

2

3

Unica rivista i taliana di automazione e tecnologie industriali bilingue disponibile in 5 formati di lettura

Rubriche di consulenza aziendale curate da autorevoli professionisti di settore

Sinergie e media partnership con associazioni, eventi e fiere primarie di settore

4 Articoli di elevato valore divulgativo e scientifico

...NON PERDERTI LE USCITE DEL 2021! AUTOMAZIONE DI PROCESSO E BATCH A MARZO

Primo Piano: AI e Manutenzione Predittiva Focus: Valvole e attuatori Industria: Life Science Digital Transformation: Automazione Modulare - Modello MTP

AUTOMAZIONE MANUFATTURIERA E INDUSTRY 4.0 A GIUGNO

Primo Piano: Impresa 4.0 Plus e Transizione 4.0 Focus: HMI Industria: Packaging Digital Transformation: Edge Computing

AUTOMAZIONE DELE UTILITIES E DELLE INFRASTRUTTURE A SETTEMBRE

Primo Piano: La digitalizzazione del settore Energy & Utilities Focus: Sensori di Processo Industria: Energia Digital Transformation: Blockchain

COMUNICAZIONE INDUSTRIALE & CYBERSECURITY A NOVEMBRE

Primo Piano: Le nuove frontiere della comunicazione industriale Focus: Networking Industria: Infrastrutture critiche Digital Transformation: Gli standard IIoT

Date di pubblicazione orientativa. Il piano editoriale può subire variazioni dettate dall’attualità e da necessità redazionali. AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

89


CULTURA TECNICA ESPLORATORI LOMBARDI Questo libro descrive il ritratto di alcuni esploratori lombardi che, dalla prima metà dell'Ottocento fino ai giorni nostri, seppero essere cittadini del mondo e italiani affrontando l'ignoto e arricchendo la nostra cultura dei valori e delle conoscenze che solo il confronto con la diversità può dare.

€ 39,00

FENG SHUI DELLA BUSSOLA

FILTRAZIONE DELL'ARIA NEGLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE Sebbene i filtri per aria siano presenti in ogni impianto di climatizzazione, spesso la loro scelta viene effettuata senza soffermarsi in modo adeguato sulle loro effettive prestazioni.

€ 25,00

€ 23,00

FENG SHUI DELLA FORMA

FORMULE E DATI PER GALVANOTECNICA

Questo volume è il primo di una serie di testi sulla disciplina del Feng Shui e come gli altri vuole fornire al lettore delle linee guida progettuali applicabili all’urbanistica, all’architettura, all’interior design e all’ecodesign.

€ 33,00

WWW.EDITORIALEDELFINO.IT EDITORIALE DELFINO

The first volume examines the key issues of the earth way and the sky way

€ 29,00

Il volume descrive tutte le più importanti Scuole avanzate della bussola approfondendone alcune e chiarendo le contraddizioni di altre.

90

FENG SHUI THE EARTH WAY AND THE SKY WAY

Il manuale fornisce utili informazioni indicando i principali fattori che influenzano la struttura del rivestimento, i trattamenti superficiali da effettuare per poi indicare le ricette dei più comuni bagni galvanici e descrivere il ciclo di lavoro e le modalità di controllo dei bagni.

€ 18,00


GEOBIOLOGIA SACRA

GLOSSARIO DELL'INDUSTRIA 4.0

Sulla superficie della Terra vi sono moltissimi “luoghi alti” che, attraverso rappresentazioni simboliche, esercitano i nfluenze differenziate per scopi particolari. I più facili da individuare sono quelli edificati in epoche passate come luoghi di culto all’aria aperta, quelli dove sono stati eretti Menhir e Dolmen, ma anche quelli in cui troviamo templi e cattedrali.

Questo elaborato è un glossario terminografico italiano-cinese-inglese composta da più di 100 termini riguardanti l’innovazione nell’automazione industriale, meglio identificata con il nome di Industria 4.0.

€ 23,00

€ 19,00

GEOTERMIA E POMPE DI CALORE

GUIDA AI SISTEMI TELEMATICI

Il volume intende contribuire a diffondere la conoscenza di uno strumento (la pompa di calore) che consente di attingere energia dall’ambiente naturale senza danneggiarlo.

Questo testo è dedicato ai progettisti di reti di telecomunicazioni fi lari e wireless.

ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI

€ 22,00

€ 19,00

GLOBALIZZAZIONE DELL'INTEGRALISMO RELIGIOSO L’epoca iniziale da cui parte l’analisi storica del volume, corrisponde agli avvenimenti della Campagna d’Egitto di Napoleone, anche se non si può trascurare di tenere presente che l’integralismo ha origine molto più antica.

€ 15,00

GUIDA LED GUIDA LED vuole essere uno strumento pratico e soprattutto utile al lavoro degli installatori di apparecchi e impianti di illuminazione.

€ 20,00

€ 20,00

WWW.LONDABOOKS.COM AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020

91


CHI SIAMO CHI SIAMO AIS -- associazione Associazione italiana Italiana strumentisti Strumentisti è è un’associazione un’associazionesenza senzafini finididilucro lucroe esi sipropone propone diffusione il perfezionamento di informazioni AIS la la diffusione e il eperfezionamento di nozioni relative relative alla teoria, progetto, costruzione impiego degli strumenti misura ine uso di controllo in uso nella tecnica scienzaineItalia. nella tecnica in Italia. alla teoria, progetto, costruzione ed impiego ed degli strumenti di misura e didi controllo nella scienza e nella SERVIZI SERVIZI  e Tavole Rotonde su argomenti tecnicitecnici specifici, con minimostre. ■ Giornate GiornatedidiStudio Studio e Tavole Rotonde su argomenti specifici, con minimostre.  Corsi per giovani Strumentisti ■ Corsi per giovani Strumentisti  Seminari di Aggiornamento. ■ Promozione Seminari didiAggiornamento.  Comitati di Studio. ■ Divulgazione Promozione didimemorie Comitatie di Studio. scientifiche.  pubblicazioni ■ Attività Divulgazione memorie e pubblicazioni scientifiche.  culturalidi e gite con visita ad impianti industriali ■ Indice Attivitàmerceologico culturali e gite visita ad impianti industriali  con con SupplHi  legale Studio Facchinetti ■ Assistenza Indice merceologico con SupplHi

■ Assistenza legale Studio Facchinetti

VANTAGGI  Essere sempre aggiornati sugli argomenti più importanti e innovativi. VANTAGGI  Avere un collegamento diretto con professioniti che operano nel settore ■ Essere sempre aggiornati sugli argomenti più importanti e innovativi.  Essere parte di una rete composita che include società di produzione, fornitori e società di progettazione ■ Avere unlacollegamento professionisti che operano nel settore  Ricevere pubblicazione diretto tecnica con “Automazione e Strumentazione”

■ Essere parte di una rete composita che include società di produzione, fornitori e società di progettazione

■ Ricevere le Epubblicazioni tecniche “Automation Technology” “Automazione e Strumentazione” ISCRIZIONI QUOTE Ci si iscrive come Socio Individuale (Persona) o come Socio Collettivo (Società) L’iscrizione si E effettua versando la quota associativa e compilando ed inviando il Modulo ISCRIZIONI QUOTE Ci si iscrive come Socio Individuale (Persona) o come Socio Collettivo (Società) L’iscrizione si effettua versando la quota associativa e compilando ed inviando il Modulo QUOTE ANNUALI Socio Individuale € 55,00 Socio Studente € 10,00 QUOTE ANNUALI Socio (capitale fino a € 51.000) € 200,00 iscrive 3 persone SocioCollettivo Individuale € 55,00 Socio (capitale oltre € 51.000) € 400,00 iscrive 5 persone SocioCollettivo Studente € 10,00 Socio Collettivo (capitale fino a € 51.000) € 200,00 iscrive 3 persone

Le quote Associative potranno essere versate : Socio Collettivo (capitale oltre € 51.000) € 400,00 iscrive 5 persone  direttamente presso la sede dell’ Associazione, con assegno bancario intestato ad A.I.S. Associazione Italiana Strumentisti  con bonifico bancario su BANCA PROSSIMA - Milano | IBAN IT02 S033 5901 6001 0000 0119 766 Le quote potranno versate:  oppure associative presso la segreteria delleessere Delegazioni Zonali.

■ direttamente presso la sede dell’Associazione, con assegno bancario intestato ad A.I.S. Associazione Italiana Strumentisti

Si l’opportunità persu i soci collettivi di far partecipare alle iniziative dell’ Associazione qualsiasi dipendente con la sola aggiunta di 100,00 Euro/anno ■ aggiunge con bonifico bancario BANCA PROSSIMA - Milano | IBAN IT02 S033 5901 6001 0000 0119 766 (senza il pagamento quota associativa individualeZonali. per il dipendente non compreso nei tre/cinque nomi indicati all’inizio dell’anno in caso di partecipa■ oppure presso ladella segreteria delle Delegazioni zione alle nostre iniziative). L’associazione si rinnova annualmente e ha validità per l’anno solare in corso (V.Statuto) Si aggiunge l’opportunità per i soci collettivi di far partecipare alle iniziative dell’Associazione qualsiasi dipendente con la sola aggiunta Con l’associazione il socio ottiene inoltre l’invio della rivista “Automazione e Strumentazione” (mensile) e l’Annuario GISI (annuale), oltre al Notiziario GISI di 100,00 Euro/anno (senza il pagamento della quota associativa individuale per il dipendente non compreso nei tre/cinque nomi indicati (mensile) da scaricare dal sito del GISI www.gisi.it dell’anno in caso di partecipazione nostre iniziative). Ilall’inizio Socio viene anche informato delle iniziative svoltealle dalle associazioni aderenti ad A.I.S.

L’associazione si rinnova annualmente e ha validità per l’anno solare in corso (V.Statuto) Con l’associazione il socio ottiene inoltre l’invio delle riviste “Automation Technology” e “Automazione e Strumentazione”. Il Socio viene anche informato delle iniziative svolte dalle associazioni aderenti ad AIS.

CONTATTI

92

Contatti: Viale Campania, 31-20133 Milano Viale Campania, 3120133 Milano Tel. +39 02 54123816 | Fax +39 02 54114628 Tel. +39.02.54123816 | Fax +39.02.54114628 www.aisisa.it | ais@aisisa.it EDITORIALE DELFINO

www.aisisa.it | ais@aisisa.it


CHI SIAMO ISA è un’associazione non-profit di professionisti che operano nel campo della strumentazione, del controllo di processo e dell’automazione. La Sezione CHI SIAMOItaliana ISA offre un continuo aggiornamento professionale tramite Convegni, giornate di studio e accesso agli Standards ISA, riferimento mondialenon-profit del settore. ISA è un’associazione di professionisti che operano nel campo della strumentazione, del controllo di processo e dell’automazione. La Sezione Italiana offre un continuo aggiornamento professionale tramite Convegni, giornate di studio e accesso agli Standards ISA, riferimento monSERVIZI diale del settore.

■ Invio gratuito del mensile “INTECH”, anche online, accesso a ISA-ON LINE, network informatico che permette un facile accesso all’informazione ISA, e a In Tech Weekly e-newsletter. SERVIZI ■ Sconti su pubblicazioni tecniche, supporti didattici e standard ISA, corsi e trainings condotti da provati esperti (in inglese)  Invio gratuito del mensile “INTECH”, anche online, accesso a ISA-ON LINE, network informatico che permette un facile accesso all’informazione ISA, ■ Organizzazione a livello nazionale ed internazionale di simposi e conferenze. e a In Tech Weekly e-newsletter. ■ Accesso on line a “Directory of Instrumentation”, la più completa fonte di riferimento per la strumentazione industriale e alla consulta Sconti su pubblicazioni tecniche, supporti didattici e standard ISA, corsi e trainings condotti da provati esperti (in inglese) zione di tutti gli Standard ISA online.

 Organizzazione a livello nazionale ed internazionale di simposi e conferenze. ISCRIZIONI Accesso on line a “Directory of Instrumentation”, la più completa fonte di riferimento per la strumentazione industriale e alla consultazione di tutti gli Standard ISA ondine. Sono previste diverse categorie di soci quali: studente, senior, qualificato, a vita, onorario. I soci possono:

■ partecipare alle Assemblee della Sezione con diritto di voto;

ISCRIZIONI ■ essere eletti alle cariche della Sezione; Sono previste diverse categorie di soci quali: studente, senior, qualificato, a vita, onorario. I soci possono: ■ ricevere gratuitamente la rivista della Società; ■ godere partecipare Assemblee Sezione con diritto voto; e su quelle pubblicazioni di altre Associazioni o Società sulle quali la Società deglialle sconti su tuttedella le pubblicazioni della di Società privilegio di sconto; abbia essere eletti alle cariche della Sezione; sullelaattività Società e della Sezione; ■ essere ricevereaggiornati gratuitamente rivista della della Società; agevolazioni o sconti per la partecipazione alle attività culturali della Sezione. ■ ottenere godere degli sconti su tutte le pubblicazioni della Società e su quelle pubblicazioni di altre Associazioni o Società sulle quali la Società abbia privilegio di sconto; QUOTE essereANNUALI aggiornati sulle attività della Società e della Sezione; ISA Italy Section:o sconti per la partecipazione alle attività culturali della Sezione. Socio ottenere agevolazioni

■ U.S. $ 120,00 per rinnovo annuale diretto con ISA Stati Uniti (solo con carta di credito tramite il sito www.isa.org) ■ Euro 120,00 per rinnovo annuale attraverso la nostra segreteria

QUOTE ANNUALI ■ U.S. $ 225,00 / Euro 225,00 rinnovo biennale Socio ISA Italy Section: ■ U.S.$ 315,00 / Euro 315,00 rinnovo triennale  U.S. $ 120,00 per rinnovo annuale diretto con ISA Stati Uniti (solo con carta di credito tramite il sito www.isa.org)  Euro 120,00 per rinnovo annuale attraverso la nostra segreteria Socio ISA Sezione Studenti: ■ U.S.$ U.S. $10,00 225,00– /[€ Euro 225,00 10,00] perrinnovo rinnovobiennale annuale attraverso la nostra segreteria (la rivista InTech solo online) È stata U.S.$introdotta 315,00 / Euro 315,00 rinnovo triennale una nuova categoria di “Socio Studente Virtuale” al costo di € 15,00.

■ Divisioni: U.S. $ 10,00 / [€ 10,00].

Socio ISA Sezione Studenti: Per bonifici: BANCA POPOLARE DI MILANO – AG.20 –Via Montegani, Milano IBAN IT71 L 05584 01620 000000012687.  U.S.$ 10,00 – [Euro 10,00] per rinnovo annuale attraverso la nostra segreteria (la rivista InTech solo online) E’ stata introdotta una nuova categoria di “Socio Studente Virtuale” al costo di Euro 15,00.  Divisioni : U.S. $ 10,00 / [Euro 10,00]. Per bonifici : BANCA POPOLARE DI MILANO – AG.20 –Via Montegani, Milano IBAN IT71 L 05584 01620 000000012687.

CONTATTI Contatti: Viale Campania, 31-20133 Milano Viale Campania, 3120133 Milano Tel. +39 02 54123816 | Fax +39 02 54114628 Tel. +39.02.54123816 | Fax +39.02.54114628 www.aisisa.it | isaitaly@aisisa.it AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020 www.aisisa.it | isaitaly@aisisa.it

93


ABOUT ISA Founded in 1945, the International Society of Automation is a leading, global, nonprofit organization that is setting the standard for automation by helping over 30,000 worldwide members and other professionals solve difficult technical problems, while enhancing their leadership and personal career capabilities. Based in research Triangle Park, North Carolina, USA, ISA develops: Saudi Aramco takes a pride in playing an effective role in the birth of this ISA SAS Chapter standars; certifies industry professionals; provides education and training; ISA Section Leaders published books and technical articles; Position Name hosts conferences and exhibitions for automation professionals. President Soloman M. Almadi ISA started as the instrument Society of America but the name was changed to The International Society for measurement and Control at the end of 1994 to reflect the global nature of the organization. The name was again changed in 2008 to International Society of Automation. ISA is the founding sponsor of the Automation Federation . www.automationfederation.org). www.isa.org ISA SAUDI ARABIA The Saudi Arabia Section of ISA was officially formed on October 24, 1980 by few forward-looking instrument engineers in Saudi Aramco. The goal of the Saudi Arabia Section is to provide a forum for achieving the fundamental objective of ISA, which is to advance and reinforce the art, science and technology related to instrumentation, systems and automation for the benefit of mankind. The Saudi Section strives to achieve this goal by encouraring social and technical interaction and the exchange of ideas and infomation among automation professional throughout Saudi Arabia. www.isasaudi.org 94

EDITORIALE DELFINO

Vice President

Ghulam Rasul

Secretary

Chan Miller

Treasurer

Luay H. Al-Awami

Delegate

Luay H. Al-Awami

Program Chair

Abddullah Al-Nufaii

Education Chair

Abdullah Alkhalifah

Membership Chair

Sinan Hannouneh

ISA News Letter

Khalid Al-Usail

ISA News Letter

Abddullah Al-Nufaii

Women Engineers Chair

Maha A. Abduh

Western Region Academia Chair

Dr. Fahd Ahmed Banakhr

Western Region Industry Chair

Rizwan Ahmed Mirza

Corporate Relation Chair

Fouad Al-Khabbaz

Corporate Relation Chiar

Mohammed A. Al- Saeed

WebMaster

Saiful Chowdhury

Exhibit Chair

Abdullah H. Al-Khalifah

Marketing Chair

Muhammad Al-Khalifah

Student Section Liaison

Abdullah Alkhalifah

Past President

Abdullah Alkhalifah

Publisher

Muhammad Aljaali


2a EDIZIONE

FIERA INTERNAZIONALE DEDICATA ESCLUSIVAMENTE ALL’INTERA FILIERA DELL’INDUSTRIA DELLA REFRIGERAZIONE INDUSTRIALE, COMMERCIALE E LOGISTICA

13-15 APRILE 2021 BOLOGNA FIERE

EVENTO INTERNAZIONALE CERTIFICATO DA:

IN COLLABORAZIONE CON:

162/2019 RFGX19E

W W W . R E F R I G E R A . S H O W events@refrigera.show ORGANIZZATO DA:

A151 S.r.l. Via Antonio Gramsci 57, 20032 Cormano, Milan (Italy) AUTOMATION TECHNOLOGY N.15 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2020 Tel.: +39-02-66306866 - www.a151.eu

95


SAVE THE DATE 2021 EVENTS&EXHIBITIONS 27-30 Jan – Bolzano (Italy) Klimahouse www.fierabolzano.it/it/klimahouse

13-15 Apr – Bologna (Italy) Refrigera www.refrigera.show

10-12 Feb – Torino (Italy) A&T AUTOMATION & TESTING www.aetevent.com

28-29 Apr – Antwerp (Belgium) Pumps & Valves www.pumps-valves-expo.be

16-17 Feb – Milano (Italy) Global LNG & Hydrogen Forum www.ing-global.com

4-6 May – Essen (Germany) E-world energy & water www.e-world-essen.com

24-25 Feb – (Italy) SAVE Web Edition www.eiomeventi.it/webedition/PLC_Forum

5-6 May – Bruz (France) Carrefour de l’Eau www.idealco.fr/evenements/carrefour-des-gestions-locales-de-l-eau-99

19-20 Feb – Bari (Italy) Smart Building Levante www.smartbuildingitalia.it/levante/virtual/ 17-19 Mar – Milano (Italy) Made In Steel www.madeinsteel.it 12-16 Apr – Hannover (Germany) Hannover Messe www.hannovermesse.de

25-27 May – Parma (Italy) SPS Italia www.spsitalia.it 25-27 May – Ravenna (Italy) OMC www.omc.it 10-12 Jun – Bologna (Italy) Mecspe www.mecspe.com

Due to the spread of the Coronavirus some of the scheduled events may be cancelled or subject to date changes. Many events will however be held in virtual form. Please, periodically visit the event sites to be informed of any changes.

96

EDITORIALE DELFINO


Editoriale Delďƒžno vi augura un Buon 2021

Editoriale Delfino


ENGINEERED SOLUTIONS FOR LNG APPLICATIONS

SAMSON - A name recognized worldwide as a synonym for high-quality work, entrepreneurial spirit and innovative strength. Today SAMSON is a worldwide leading manufacturer of expertly engineered control valves, solutions and accessories for all industrial processes like: Production & Processing Liquefaction & Shipping Storage & Regasification

LNG Production and Processing

SAMSON provides process solutions which aim to achieve and grant specific process requirements, including: • Choke Valves • Compressor Anti Surge Valves • Vent Valves • Separator level control Valves • Acid gas removal unit control Valves (Rich Amine/Lean Amine) • Sulfur recovery unit control Valves

LNG Liquefaction and Shipping SAMSON provides process solutions which aim to achieve and grant specific process requirements, including: • Compressor recycle Valves •

Cryogenic control Valves

Joule-Thomson Valves

LNG Storage and Regasification Safety and quality are paramount for storage and handling of liquified gases. SAMSON product range includes: • AXYAL FLOW Valves •

FSRU (Floating Storage Regasification Unit) Valves

• •

Low temperature Valves Pressure regulators and level meters

Headquarter: SAMSON AG ⋅ Weismuellerstrasse 3 ⋅ 60314 ⋅ Frankfurt am Main ⋅ Germany Italian Branch Office: SAMSON SRL ⋅ Via Figino 109 ⋅ 20016 ⋅ Pero (MI) ⋅ Italy

+39 02 3391 1159

oilandgas@samson.de

www.samson.de

info@samson.it

www.samson.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

EVENTI/EVENTS ADIPEC 2020, L’INDUSTRIA PETROLIFERA RIALZA LA TESTA / ADIPEC 2020, THE OIL INDUSTRY RAISES ITS HEAD A cura della Redazione

27min
pages 56-68

FOOD & BEVERAGE RISPARMIO ENERGETICO MEDIANTE LA RIPARAZIONE DELLE PERDITE D’ARIA NEL SETTORE FOOD/ ENERGY SAVING BY REPAIRING AIR LEAKS IN THE FOOD SECTOR Javier Irazola

13min
pages 48-53

MISURE DI PROCESSO/PROCESS MEASUREMENTS COME MISURARE LA PORTATA IN SPAZI CONFINATI/ HOW TO MEASURE THE FLOW RATE IN CONFINED SPACES

2min
pages 54-55

SICUREZZA/SAFETY A COSA SERVE UN ESD/ WHAT AN ESD IS USED FOR G.M. International

7min
pages 44-47

DIGITAL TRANSFORMATION INTEGRAZIONE TECNOLOGICA: LA “NUOVA” SFIDA PER L’AUTOMAZIONE/TECHNOLOGICAL INTEGRATION: THE “NEW” CHALLENGE FOR AUTOMATION Giambattista Gruosso

11min
pages 34-39

MISURE DI PROCESSO/PROCESS MEASUREMENTS FUNZIONAMENTO E BENEFICI DEI TERMISTORI/ HOW THERMISTORS WORK AND BENEFITS Alessandro Brunelli

5min
pages 40-43

MERCATO/MARKET TEST&MEASUREMENT, UNO SGUARDO AL MERCATO/ TEST&MEASUREMENT, A LOOK AT THE MARKET A cura della Redazione

4min
pages 24-25

AEROSPAZIO/AEROSPACE INGERSOLL MACHINE TOOLS (GRUPPO CAMOZZI) LANCIA LA SFIDA DEI RAZZI SPAZIALI/INGERSOLL MACHINE TOOLS (CAMOZZI GROUP) LAUNCHES THE CHALLENGE OF SPACE ROCKETS A cura della Redazione

11min
pages 17-22

PRIMO PIANO/FOREGROUND HITACHI ABB POWER GRIDS INAUGURA UNA NUOVA ERA PER L’AUTOMAZIONE DI FABBRICA/HITACHI ABB POWER GRIDS OPENS A NEW ERA FOR FACTORY AUTOMATION A cura della Redazione

20min
pages 8-16

PRODOTTI E SOLUZIONI PRODUCT & SOLUTIONS FLIR GF77 GAS FIND IR SERIES/ROHDE & SCHWARZ E VIAVI/CONRAD ELECTRONIC/FLUKE II910 A cura della Redazione

8min
pages 28-33

SCENARIO/SCENARIOS TEST&MEASUREMENT, FRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE/TEST & MEASUREMENT BETWEEN INNOVATION AND TRADITION A cura della Redazione

4min
pages 26-27

EDITORIALE/EDITORIAL LUCI, OMBRE E OPPORTUNITÀ DI UN ANNO DIFFICILE/LIGHTS, SHADOWS AND OPPORTUNITIES OF A DIFFICULT YEAR Armando Martin

4min
pages 5-7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.