MISURE DI PROCESSO / PROCESS MEASUREMENTS
FUNZIONAMENTO E BENEFICI DEI TERMISTORI
Un termistore è un resistore il cui valore di resistenza varia in maniera significativa con la temperatura. Il termine deriva dalla combinazione delle parole termico e resistore. Il principio di funzionamento si basa sulla dipendenza della resistenza del materiale dalla temperatura. Alessandro Brunelli*
38
EDITORIALE DELFINO
Un termistore è un elemento di rilevamento della temperatura composto da un materiale semiconduttore sinterizzato o ferroelettrico che, in risposta a una piccola variazione della temperatura, mostra un’elevata variazione resistiva. Generalmente, I termistori hanno coefficienti di temperatura negativi che provocano la diminuzione della resistenza del termistore all’aumentare della temperatura. I termistori vengono realizzati con un mix di metalli e materiali a base di ossido di metallo, per poi essere formati a seconda delle esigenze. I termistori sono ampiamente utilizzati come limitatori della corrente di spunto, sensori di temperatura e per la protezione di circuiti. Al contrario delle termoresistenze, la cui variazione resistiva è piuttosto lineare, i termistori hanno una variazione resistiva non lineare e riducono la propria resistenza all’aumento della temperatura.